Etnia Travel Concept

TOUR ARABIA SAUDITA

8 notti / 9 giorni
Riyad, Ha’Il, AlUla, Khaybar, Medina, Jeddah
Tour di gruppo con minimo 2 max 20 partecipanti.
Con guida italiana.

Questo tour è ideale per scoprire le principali attrazioni dell’ Arabia Saudita. Fai una passeggiata nella affascinante e poco conosciuta città di Riyad è il centro amministrativo e culturale del paese per un giorno. Successivamente, viaggio in treno in mezzo al deserto per esplorare Ha’il, un’oasi che si interseca con diverse rotte di pellegrinaggio. Due intere giornate saranno dedicate all’oasi di AlUla la terra dei Nabatei e suoi antichi siti storici, tra cui Hegra Mada’in Saleh e dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
Il tuo viaggio terminerà a Jeddah, una meravigliosa citta sulla la costa del mare rosso.

GIORNO 1 – sabato : Arrivo a Riyad

Accoglienza in aeroporto della nostra guida e trasferimento in hotel. Pernottamento a Riyad.

GIORNO 2 – domenica : scoperta della capitale Riyad

Benvenuto a Riyad, la capitale dell’Arabia Saudita. L’esplorazione di questo vasto paese inizierà con il Museo Nazionale, le cui collezioni ripercorrono la storia del paese dalla sua creazione fino ai primi anni del XX secolo. Non lontano si trova il Palazzo Al Murabba, l’ultima residenza del fondatore dell’Arabia Saudita, Abdelaziz Al-Aziz.

Pranzo al ristorante.

Nel pomeriggio, esploreremo Diriyah la prima capitale di questo paese e il suo centro storico, Al- Turaif, e sito del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Passeggia per le strette strade di questa piccola città con uno stile architettonico e ornamentale tradizionale najdi, fatto di mattoni crudi di argilla, un tempo tappa lungo la rotta dei mercanti e dei pellegrini provenienti da Africa, Europa e Asia.

Cena e pernottamento a Riyad.

GIORNO 3 – lunedi : Riyad, Ha’Il

La mattina, trasferimento alla stazione ferroviaria, dove prenderemo il treno per Ha’il in mezzo al deserto (durata del viaggio in treno: +/- 4h30).

Pranzo a bordo del treno.

Arrivo a Ha’il nel primo pomeriggio.

Grazie alla sua posizione geografica e ai numerosi pozzi, Ha’il fu una volta la capitale del deserto arabico e, come tale, protetta da tre fortezze. Avremo l’opportunità di osservarne una: la Fortezza di A’arif, la più antica (XVII secolo), situata su un promontorio roccioso con una vista notevole sulla città.Cena e pernottamento a Ha’Il.

GIORNO 4 – martedi : Jubbah, AlUla

(Distanza : +/- 580 km – circa 6h30 di viaggio)

Al mattino, scopriremo Jubbah, un sito di arte rupestre emblematico del paese e sito del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Le incisioni rupestri, risalenti a tra i 7.000 e i 9.000 anni fa, raffigurano varie figure di animali e umane, nonché armi e abbigliamento di quel periodo.

Pranzo al ristorante.

Nel pomeriggio, partenza per AlUla.

Cena e pernottamento ad AlUla.

GIORNO 5 – mercoledi : Dadan & Jabal Ikmah, il centro storico, Jabal al-Fil

Questa mattina, visita di Dadan (Al-Khuraybah), la capitale del Regno di Lihyan (II secolo a.C.), situata ai piedi di una scogliera con tombe di forma quadrata scavate al suo interno. Dadan era un’altra importante tappa lungo la rotta dei carovanieri e viene menzionata nella Bibbia. Continueremo la nostra visita a Jabal Ikmah, una biblioteca all’aperto dove è possibile ammirare iscrizioni in diverse lingue (aramaico, dadanitico, thamudico e nabateo).

Pranzo al ristorante.

Nel pomeriggio, faremo una passeggiata tra le stradine del centro storico di AlUla, che è stato abbandonato dai primi anni del XX secolo. Costruite con mattoni di fango, la parte inferiore degli edifici serviva da magazzini, mentre i piani superiori erano utilizzati per l’abitazione. Goditi una straordinaria vista panoramica dal forte Musa Ibn Nusayr (soggetta ad accessibilità). Faremo anche una sosta a Jabal al-Fil, l’Elephant Rock, per ammirare il tramonto.

Cena e pernottamento ad AlUla.

GIORNO 6 – giovedi : Hegra, Maraya

Questa mattina sarà dedicata alla visita di Mada’in Salih (Hegra). Come primo sito saudita ad essere inserito nella lista del Patrimonio Mondiale dell’ UNESCO per il suo “eccezionale valore universale”, l’antica città di Hegra è un significativo sito della civiltà nabatea che prosegue l’eredità di Petra in Giordania. Si estende per circa venti chilometri. Il sito, straordinariamente ben conservato, ospita un eccezionale patrimonio funerario scolpito nella roccia, con stili architettonici che richiamano influenze ellenistiche, romane e orientali.

Pranzo al ristorante.

Nel pomeriggio, saliremo a Maraya, un capolavoro architettonico composto da 9.440 specchi, incastonato nel cuore della valle di Ashar. Man mano che ci si avvicina, questo miraggio architettonico si svela, invitando i viaggiatori a immergersi in una realtà sfavillante ed effimera, dove sogni e realtà si mescolano…

Poi tempo libero nel centro storico per una scoperta personale.

Cena e pernottamento ad AlUla.

GIRONO 7 – venerdi : Khaybar, Medina, treno per Jeddah

(Distanza : +/- 420 km – circa 5h de viaggio)

Questa mattina, partiremo per la visita all’Oasi di Khaybar, situata a metà strada tra AlUla e Medina. Nel V secolo d.C., qui si svolse una storica battaglia tra il Profeta Maometto e le tribù ebraiche, che si concluse con la loro sconfitta. Tuttavia, la storia di Khaybar risale ancora più indietro. La sua fortezza, una tappa fondamentale lungo la rotta dell’incenso, è già menzionata in testi che descrivono la sua conquista da parte del re babilonese Nabonido. Scavi archeologici sono in corso nella regione per fare luce sulla storia di questa oasi naturale, incastonata nel cuore di un campo vulcanico.

Pranzo al ristorante.

Nel pomeriggio, continueremo il nostro viaggio verso Medina. Dopo un tour della città, la seconda città più sacra dell’Islam dopo La Mecca, ci trasferiremo alla stazione ferroviaria per prendere il treno per Jeddah.

Cena e pernottamento a Jeddah.

GIRONO 8 – sabato : Jeddah

Come capitale economica del paese e città più vivace dell’Arabia Saudita, con il suo grande porto sul Mar Rosso, Jeddah serve come gateway marittimo per La Mecca.

Inizieremo la giornata con una visita al museo Tayyebat, che ospita una vasta collezione di oggetti d’arte che tracciano la storia dei diversi periodi del regno.

La giornata continuerà con un tour panoramico della città. Percorreremo la corniche, una zona molto popolare per la popolazione saudita, con i suoi ristoranti e aree picnic. Vedremo la moschea galleggiante di Al Rahman (visita esterna), costruita sull’acqua e che sembra galleggiare durante l’alta marea. La Fontana del Re Fahd, invece, vanta il getto d’acqua più alto del mondo, visibile da tutta la città.

Pranzo al ristorante.

Nel pomeriggio, esploreremo il centro storico di Al-Balad, che è inserito nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Risalente all’inizio del VII secolo, questo quartiere ha conservato la sua architettura originale. Gli edifici tradizionali sono realizzati in pietra di corallo e presentano finestre e balconi in legno. Visiteremo l’interno di una delle case e poi avrai del tempo libero per passeggiare per le stradine, gustare una tazza di tè e fare degli ultimi acquisti prima della nostra partenza.Cena e pernottamento a Jeddah.

GIORNO 9 – domenica: Partenza

Trasferimento all’aeroporto.

HOTEL (standard locali) :

Il programma comprende:

  • L’accoglienza       in       aeroporto      i       trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto;
  • Sistemazione negli hotel indicati, in camera doppia o twin (standard locali), o simile;
  • Pensione completa dalla colazione del giorno 2 alla colazione del giorno 9;
  • Visite ed escursioni come da programma;
  • L’accompagnamento     da     parte     di     una     guida accompagnatrice italiana dal giorno 2 al giorno 8 ;
  • Trasporto in autobus privato con aria condizionata;
  • Biglietti del treno Jeddah / Ha’Il e Medina / Jeddah in clase económica.

Il programma non comprende:

  • Voli internazionali e nazionali ;
  • Visto Arabia Saudita;
  • Trasferimenti per aziende diverse da quella saudita : 140 $ / pax per transferimenti o 265 USD / pax per R/T transfer;
  • Cen adel giorno 1;
  • visite non previste nel programma;
  • Bevande;
  • il supplemento per l’inizo del nuovo anno: +250 $ / pax;
  • Mancia alla guida (7 $ al giorno per persona) e ai conducenti (3 $ al giorno per persona);
  • Trasporto dei bagagli.

Soggetto a disponibilità al momento della prenotazione.

CINA EXPRESS

8 giorni / 7 notti
Shanghai-Pechino-Xi’an in treno veloce
Guide locali in italiano

Partenza a data fissa, da Aprile 2024 a Marzo 2025

Giorno 1, Shanghai (-/-/-)
Pasti liberi. Arrivo all’aeroporto di Shanghai. Trasferimento collettivo in albergo. (Check-in previsto dopo le ore 14). Tempo a disposizione per assuefarsi al fuso orario. Pernottamento.

Giorno 2, Shanghai (B/L/-)
Prima colazione in albergo. Mattina una passeggiata lungo il Bund, il viale che mostra la Shanghai dei primi anni’30. Visita guidata di Shanghai iniziando dalla città vecchia con il bazar, dove si trova al centro il Giardino del Mandarino Yu. Pranzo a base di tipici Dim-Sum in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per la visita del Tempio del Buddha di Giada. Una sosta al quartiere Xintiandi, un angolo della vecchia Shanghai coloniale che negli ultimi anni è stata rinnovato, pur mantenendo lo stile architettonico tipico del passato, diventando un quartiere pedonale alla moda ricco di ristoranti, bar, musei, installazioni artistiche, gallerie d’arte, botteghe ed accattivanti negozi. Resto tempo libero lungo la via Nanchino per lo shopping. Cena libera e pernottamento.

Giorno 3, Shanghai – Pechino (B/-/-)
Prima colazione in albergo. Check-out alle ore 12. Trasferimento in stazione ferroviaria, partenza in treno veloce per Pechino (circa 4,5 ore). Arrivo e trasferimento in albergo. Pasti liberi. Pernottamento.

Giorno 4, Pechino (B/L/D)
Prima colazione in albergo. Mattina visita guidata della città di Pechino, cominciando dalla celebre Città Proibita, che con le sue 9,999 sale si estende su un’area di circa 7 kmq, è il massimo esempio di architettura classica cinese. Salita sulla Collina del
Carbone per ammirare il panorama della città vecchia di Pechino. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento in periferia nord-ovest di Pechino, visita del Palazzo d’Estate, residenza estiva imperiale sin dal 1135. Cena a base di anatra laccata pechinese in ristorante locale. Dopo cena trasferimento in albergo. Pernottamento.

Giorno 5, Pechino (B/L/-)
Prima colazione in albergo. Mattina partenza con auto per la visita della Grande Muraglia Mutianyu (funivia inclusa). Pranzo semplice durante le escursioni. Nel pomeriggio rientro in città, visita della Piazza Tian’anmen, situata nel cuore di Pechino, è una delle piazze più grandi al mondo e un’icona della Cina. Conosciuta anche come Piazza della Porta della Pace Celeste, è un luogo di grande importanza storica e culturale. Si prosegue per il quartiere pedonale Qianmen. Camminando lungo la via Qianmen, si può ammirare l’architettura tradizionale cinese mescolata con influenze occidentali. Gli edifici storici presentano facciate colorate e ornamenti tradizionali, creando un’atmosfera affascinante e pittoresca. Ci sono anche numerosi negozi di articoli tradizionali cinesi, come abbigliamento, artigianato, gioielli e souvenir. Rientro in albergo, cena libera e pernottamento.

Giorno 6, Pechino – Xi’an (B/L/D)
Prima colazione in albergo. In mattina check-out dall’albergo. Partenza per la visita al Tempio del Cielo, in origine enorme parco per i solenni riti religiosi e divinatori eseguiti dal Figlio del Cielo dal 1420. Pranzo in ristorante locale. Dopo pranzo trasferimento in stazione ferroviaria, partenza in treno veloce per Xi’an (circa 4,5 ore). Arrivo a Xi’an, trasferimento in hotel passando in auto la cinta muraria illuminata di Xi’an. Cena a set menù occidentale in hotel e pernottamento.

Giorno 7, Xi’an (B/L/-)
Prima colazione in albergo. In mattina inizia il viaggio attraverso la campagna per la visita del maestoso Esercito dei Guerrieri di terracotta, posto a guardia della sepoltura dell’imperatore e composto da oltre 8,000 statue a grandezza naturale. Pranzo a base di tipici ravioli in ristorante. Nel pomeriggio visita della Grande Moschea nella città vecchia di Xi’an, l‘unica moschea in stile giardino cinese nel mondo. Passeggiata al bazar del quartiere musulmano, dove sorgono vari ristoranti degli spuntini tipici e bancarelle di souvenir. Durante il trasferimento in hotel, si puo` vedere da auto la maestosa Torre di Campana. Cena libera.

Giorno 8, Xi’an – Partenza (B/-/-)
Prima colazione in albergo. Camera a disposizione fino alle 12:00. In tempo utile trasferimento in aeroporto. Fine di viaggio in Cina.

Hotel list (Alberghi di 4-5 stelle o similari con migliore disponibilità)
SHANGHAI: CENTRAL HOTEL / GOLDEN TULIP BUND NEW ASIA HOTEL
PECHINO: JIAN GUO HOTEL / GUO JI YI YUAN HOTEL
XI’AN: TITAN TIMES HOTEL

Leggenda: B=breakfast, L=lunch, D=dinner

Il programma comprende:

  • Sistemazione in camera doppia/ tripla negli hotels indicati, o di pari categoria;
  • Pasti indicati in programma: 5 pranzi cinesi e 2 cene
  • 1 bicchiere di soft drink (acqua minerale, coca cola o sprite) per persona durante ogni pasto menzionato;
  • Tutti i trasferimenti da/per aeroporto (stazione ferroviaria) nelle varie località ed escursioni previste
  • Treno veloce Shanghai-Pechino, Pechino-Xi’an in seconda classe (circa 4,5 ore)
  • Biglietti degli ingressi nei siti indicati
  • La guida/assistente locale parlante italiano

Il programma non comprende:

  • Voli internazionali per Shanghai/da Xi’an e le tasse
  • I pasti e bevande non menzionati
  • Visti per la Cina
  • Assicurazione
  • Le mance (quotate a parte EUR 40 p.p.)
  • Tutte le spese personali e tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

CINA EXPRESS + CHENGDU

11 giorni / 10 notti
Shanghai-Pechino-Xi’an-Chengdu in treno veloce
Guide locali in inglese a Chengdu

Partenza a data fissa, da Aprile 2024 a Marzo 2025

Giorno 1, Shanghai (-/-/-)
Pasti liberi. Arrivo all’aeroporto di Shanghai. Trasferimento collettivo in albergo. (Check-in previsto dopo le ore 14). Tempo a disposizione per assuefarsi al fuso orario. Pernottamento.


Giorno 2, Shanghai (B/L/-)
Prima colazione in albergo. Mattina una passeggiata lungo il Bund, il viale che mostra la Shanghai dei primi anni’30. Visita guidata di Shanghai iniziando dalla città vecchia con il bazar, dove si trova al centro il Giardino del Mandarino Yu. Pranzo a base di tipici Dim-Sum in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per la visita del Tempio del Buddha di Giada. Una sosta al quartiere Xintiandi, un angolo della vecchia Shanghai coloniale che negli ultimi anni è stata rinnovato, pur mantenendo lo stile architettonico tipico del passato, diventando un quartiere pedonale alla moda ricco di ristoranti, bar, musei, installazioni artistiche, gallerie d’arte, botteghe ed accattivanti negozi. Resto tempo libero lungo la via Nanchino per lo shopping. Cena libera e pernottamento.


Giorno 3, Shanghai – Pechino (B/-/-)
Prima colazione in albergo. Check-out alle ore 12. Trasferimento in stazione ferroviaria, partenza in treno veloce per Pechino (circa 4,5 ore). Arrivo e trasferimento in albergo. Pasti liberi. Pernottamento.


Giorno 4, Pechino (B/L/D)
Prima colazione in albergo. Mattina visita guidata della città di Pechino, cominciando dalla celebre Città Proibita, che con le sue 9,999 sale si estende su un’area di circa 7 kmq, è il massimo esempio di architettura classica cinese. Salita sulla Collina del Carbone per ammirare il panorama della città vecchia di Pechino. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento in periferia nord-ovest di Pechino, visita del Palazzo d’Estate, residenza estiva imperiale sin dal 1135. Cena a base di
anatra laccata pechinese in ristorante locale. Dopo cena trasferimento in albergo. Pernottamento.


Giorno 5, Pechino (B/L/-)
Prima colazione in albergo. Mattina partenza con auto per la visita della Grande Muraglia Mutianyu (funivia inclusa). Pranzo semplice durante le escursioni. Nel pomeriggio rientro in città, visita della Piazza Tian’anmen, situata nel cuore di Pechino, è una delle piazze più grandi al mondo e un’icona della Cina. Conosciuta anche come Piazza della Porta della Pace Celeste, è un luogo di grande importanza storica e culturale. Si prosegue per il quartiere pedonale Qianmen. Camminando lungo la via Qianmen, si può ammirare l’architettura tradizionale cinese mescolata con influenze occidentali. Gli edifici storici presentano facciate colorate e ornamenti tradizionali, creando un’atmosfera affascinante e pittoresca. Ci sono anche numerosi negozi di articoli tradizionali cinesi, come abbigliamento, artigianato, gioielli e souvenir. Rientro in albergo, cena libera e pernottamento.


Giorno 6, Pechino – Xi’an (B/L/D)
Prima colazione in albergo. In mattina check-out dall’albergo. Partenza per la visita al Tempio del Cielo, in origine enorme parco per i solenni riti religiosi e divinatori eseguiti dal Figlio del Cielo dal 1420. Pranzo in ristorante locale. Dopo pranzo trasferimento in stazione ferroviaria, partenza in treno veloce per Xi’an (circa 4,5 ore). Arrivo a Xi’an, trasferimento in hotel passando in auto la cinta muraria illuminata di Xi’an. Cena a set menù occidentale in hotel e pernottamento.


Giorno 7, Xi’an (B/L/-)
Prima colazione in albergo. In mattina inizia il viaggio attraverso la campagna per la visita del maestoso Esercito dei Guerrieri di terracotta, posto a guardia della sepoltura dell’imperatore e composto da oltre 8,000 statue a grandezza naturale. Pranzo a base di tipici ravioli in ristorante. Nel pomeriggio visita della Grande Moschea nella città vecchia di Xi’an, l‘unica moschea in stile giardino cinese nel mondo. Passeggiata al bazar del quartiere musulmano, dove sorgono vari ristoranti degli spuntini tipici e bancarelle di souvenir. Durante il trasferimento in hotel, si può vedere da auto la maestosa Torre di Campana. Cena libera.


Giorno 8, Xi’an – Chengdu (B/L/D)
Prima colazione in albergo. In mattina trasferimento in stazione ferroviaria, partenza in treno veloce per Chengdu (circa 3.5 ore). Arrivo e incontro con la guida locale parlante inglese, una passeggiata nel quartiare Jiinli, risale all’epoca della dinastia Qin, più di 2.000 anni fa, ed è stata una delle strade commerciali più importanti di Chengdu. Lungo la strada, si trovano numerosi negozi, ristoranti, teatri e bancarelle che vendono prodotti tradizionali, souvenir, cibo locale e oggetti d’arte. Pranzo in ristorante locale. Al termine della visita trasferimento in hotel. Cena a set menù cinese in ristorante e pernottamento.


Giorno 9, Chengdu (B/L/-)
Prima colazione in albergo. In mattina escursione alla base della ricerca di Panda Gigante, è un centro di conservazione e ricerca dedicato alla protezione e alla riproduzione dei panda giganti, una delle specie più iconiche e minacciate del mondo. È situata nelle vicinanze di Chengdu, immersa in uno splendido ambiente naturale. Pranzo in ristorante durante l’escursione. Nel pomeriggio visita del Museo Sanxingdui, è dedicato alla mostra e allo studio degli incredibili reperti archeologici scoperti nel sito di Sanxingdui, che risalgono a una civiltà molto antica. Questa antica civiltà fiorì nella regione di Sichuan, nella Cina occidentale, tra il 1.200 a.C. e il 1.000 a.C., ma fu sconosciuta fino al suo ritrovamento nel 1986.. Trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.


Giorno 10, Chengdu – Leshan – Chengdu (B/L/-)
Prima colazione in albergo. Escursione a Leshan (150km) per visitare la Statua gigante di Buddha, una gigantesca statua di Buddha scolpita nella roccia con l’altezza di circa 71 metri e rappresenta Maitreya, il Buddha del futuro. È stata scolpita nella parete di una montagna ai piedi del fiume Minjiang. La sua costruzione è iniziata nel VII secolo durante la dinastia Tang e ha richiesto oltre 90 anni per essere completata. Pranzo in ristorante locale. Rientro a Chengdu, una passeggiata nel parco del Popolo. Resto tempo libero per le visite individuali e shopping. Cena libera e pernottamento.


Giorno 11, Chengdu – Partenza (B/-/-)
Prima colazione in albergo. Check out alle ore 12. In tempo utile trasferimento in aeroporto. Fine di viaggio in Cina.

Hotel list (Alberghi di 4-5 stelle o similari con migliore disponibilità)
SHANGHAI: CENTRAL HOTEL / GOLDEN TULIP BUND NEW ASIA HOTEL
PECHINO: JIAN GUO HOTEL / GUO JI YI YUAN HOTEL
XI’AN: TITAN TIMES HOTEL
CHENGDU: TIAN FU SUNSHINE HOTEL

Leggenda: B=breakfast, L=lunch, D=dinner

Il programma comprende:

  • Sistemazione in camera doppia/ tripla negli hotels indicati, o di pari categoria;
  • Pasti indicati in programma: 8 pranzi cinesi e 3 cene
  • 1 bicchiere di soft drink (acqua minerale, coca cola o sprite) per persona durante ogni pasto menzionato;
  • Tutti i trasferimenti da/per aeroporto (stazione ferroviaria) nelle varie località ed escursioni previste
  • Treno veloce Shanghai-Pechino, Pechino-Xi’an, Xi’an-Chengdu in seconda classe;
  • Biglietti degli ingressi nei siti indicati
  • La guida/assistente locale parlante italiano a Shanghai, Pechino, Xi’an;
  • La guida/assistente locale parlante inglese a Chengdu

Il programma non comprende:

  • Voli internazionali per Shanghai/da Chengdu e le tasse
  • I pasti e bevande non menzionati
  • Visti per la Cina
  • Assicurazione
  • Le mance (quotate a parte EUR 55 p.p.)
  • Tutte le spese personali e tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

CINA FACILE

8 giorni / 7 notti
Pechino-Xi’an-Shanghai con guide locali in italiano

Partenza a data fissa, da Aprile 2024 a Marzo 2025

Giorno 1, Pechino (-/-/-)
Pasti liberi. Arrivo all’aeroporto di Pechino. Trasferimento collettivo in albergo. (Check-in previsto dopo le ore 14). Tempo a disposizione per assuefarsi al fuso orario. Cena libera. Pernottamento.

Giorno 2, Pechino (B/L/D)
Prima colazione in albergo. Mattina visita guidata della città di Pechino, cominciando dalla celebre Città Proibita, che con le sue 9,999 sale si estende su un’area di circa 7 kmq, è il massimo esempio di architettura classica cinese. Salita sulla Collina del Carbone per ammirare il panorama della città vecchia di Pechino. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento in periferia nord-ovest di Pechino, visita del Palazzo d’Estate, residenza estiva imperiale sin dal 1135. Cena a base di anatra laccata pechinese in ristorante locale. Dopo cena trasferimento in albergo. Pernottamento.

Giorno 3, Pechino (B/L/-)
Prima colazione in albergo. Mattina partenza con auto per la visita della Grande Muraglia Mutianyu (funivia inclusa). Pranzo semplice durante le escursioni. Nel pomeriggio rientro in città, visita della Piazza Tian’anmen, situata nel cuore di Pechino, è una delle piazze più grandi al mondo e un’icona della Cina. Conosciuta anche come Piazza della Porta della Pace Celeste, è un luogo di grande importanza storica e culturale. Si prosegue per il quartiere pedonale Qianmen. Camminando lungo la via Qianmen, si può ammirare l’architettura tradizionale cinese mescolata con influenze occidentali. Gli edifici storici presentano facciate colorate e ornamenti tradizionali, creando un’atmosfera affascinante e pittoresca. Ci sono anche numerosi negozi di articoli tradizionali cinesi, come abbigliamento, artigianato, gioielli e souvenir. Rientro in albergo, cena libera e pernottamento.

Giorno 4, Pechino – Xi’an (B/L/D)
Prima colazione in albergo. In mattina check-out dall’albergo. Partenza per la visita al Tempio del Cielo, in origine enorme parco per i solenni riti religiosi e divinatori eseguiti dal Figlio del Cielo dal 1420. Pranzo in ristorante locale. Dopo pranzo
trasferimento in stazione ferroviaria, partenza in treno veloce per Xi’an (circa 4,5 ore). Arrivo a Xi’an, trasferimento in hotel passando in auto la cinta muraria illuminata di Xi’an. Cena a set menù occidentale in hotel e pernottamento.

Giorno 5, Xi’an (B/L/-)
Prima colazione in albergo. In mattina inizia il viaggio attraverso la campagna per la visita del maestoso Esercito dei Guerrieri di terracotta, posto a guardia della sepoltura dell’imperatore e composto da oltre 8,000 statue a grandezza naturale. Pranzo a base di tipici ravioli in ristorante. Nel pomeriggio visita della Grande Moschea nella città vecchia di Xi’an, l‘unica moschea in stile giardino cinese nel mondo. Passeggiata al bazar del quartiere musulmano, dove sorgono vari ristoranti degli spuntini tipici e bancarelle di souvenir. Durante il trasferimento in hotel, si può vedere da auto la maestosa Torre di Campana. Cena libera.

Giorno 6, Xi’an – Shanghai (B/L/-)
Prima colazione in albergo. Mattina visita della Grande Pagoda dell’Oca Selvaggia. È stata costruita per conservare preziosi testi buddhisti portati in Cina dall’India. All’interno della pagoda, gli affreschi e le sculture raffigurano scene religiose e culturali dell’epoca. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Shanghai. Arrivo e incontro con la guida parlante italiano. Trasferimento in albergo. Cena libera. Pernottamento.

Giorno 7, Shanghai (B/L/-)
Prima colazione in albergo. Mattina una passeggiata lungo il Bund, il viale che mostra la Shanghai dei primi anni’30. Visita guidata di Shanghai iniziando dalla città vecchia con il bazar, dove si trova al centro il Giardino del Mandarino Yu. Pranzo a base di tipici Dim-Sum in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per la visita del Tempio del Buddha di Giada. Una sosta al quartiere Xintiandi, un angolo della vecchia Shanghai coloniale che negli ultimi anni è stata rinnovato, pur mantenendo lo stile architettonico tipico del passato, diventando un quartiere pedonale alla moda ricco di ristoranti, bar, musei, installazioni artistiche, gallerie d’arte, botteghe ed accattivanti negozi. Resto del tempo passeggiata lungo la via Nanchino.
Cena libera e pernottamento.

Giorno 8, Shanghai – Partenza (B/-/-)
Prima colazione in albergo. Camera a disposizione fino alle 12:00. In tempo utile trasferimento in aeroporto. Fine di viaggio in Cina.

Hotel list (Alberghi di 4-5 stelle o similari con migliore disponibilità)
PECHINO: JIAN GUO HOTEL / GUO JI YI YUAN HOTEL
XI’AN: TITAN TIMES HOTEL
SHANGHAI: CENTRAL HOTEL / GOLDEN TULIP BUND NEW ASIA HOTEL

Leggenda: B=breakfast, L=lunch, D=dinner

Il programma comprende:

  • Sistemazione in camera doppia/ tripla negli hotels indicati, o di pari categoria;
  • Pasti indicati in programma: 6 pranzi cinesi e 2 cene
  • 1 bicchiere di soft drink (acqua minerale, coca cola o sprite) per persona durante ogni pasto menzionato;
  • Tutti i trasferimenti da/per aeroporto (stazione ferroviaria) nelle varie località ed escursioni previste
  • Treno veloce Pechino-Xi’an in seconda classe (circa 4,5 ore)
  • Volo Xi’an-Shanghai con le tasse
  • Biglietti degli ingressi nei siti indicati
  • La guida/assistente locale parlante italiano

Il programma non comprende:

  • Voli internazionali per Pechino/da Shanghai e le tasse
  • I pasti e bevande non menzionati
  • Visti per la Cina
  • Assicurazione
  • Le mance (quotate a parte EUR 40 p.p.)
  • Tutte le spese personali e tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

CINA MERAVIGLIOSA

10 giorni / 9 notti
Pechino-Xi’an-Guilin-Shanghai con guide locali in italiano

Partenza a data fissa, da Aprile 2024 a Marzo 2025

Giorno 1, Pechino (-/-/-)
Pasti liberi. Arrivo all’aeroporto di Pechino. Trasferimento collettivo in albergo. (Check-in previsto dopo le ore 14). Tempo a disposizione per assuefarsi al fuso orario. Cena libera. Pernottamento.

Giorno 2, Pechino (B/L/D)
Prima colazione in albergo. Mattina visita guidata della città di Pechino, cominciando dalla celebre Città Proibita, che con le sue 9,999 sale si estende su un’area di circa 7 kmq, è il massimo esempio di architettura classica cinese. Salita sulla Collina del Carbone per ammirare il panorama della città vecchia di Pechino. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento in periferia nord-ovest di Pechino, visita del Palazzo d’Estate, residenza estiva imperiale sin dal 1135. Cena a base di anatra laccata pechinese in ristorante locale. Dopo cena trasferimento in albergo.

Giorno 3, Pechino (B/L/-)
Prima colazione in albergo. Mattina partenza con auto per la visita della Grande Muraglia Mutianyu (funivia inclusa). Pranzo semplice durante le escursioni. Nel pomeriggio rientro in città, visita della Piazza Tian’anmen,situata nel cuore di Pechino, è una delle piazze più grandi al mondo e un’icona della Cina. Conosciuta anche come Piazza della Porta della Pace Celeste, è un luogo di grande importanza storica e culturale. Si prosegue per il quartiere pedonale Qianmen. Camminando lungo la via Qianmen, si può ammirare l’architettura tradizionale cinese mescolata con influenze occidentali. Gli edifici storici presentano facciate colorate e ornamenti tradizionali, creando un’atmosfera affascinante e pittoresca. Ci sono anche numerosi negozi di articoli tradizionali cinesi, come abbigliamento, artigianato, gioielli e souvenir. Rientro in albergo, cena libera e pernottamento.

Giorno 4, Pechino – Xi’an (B/L/D)
Prima colazione in albergo. In mattina check-out dall’albergo. Partenza per la visita al Tempio del Cielo, in origine enorme parco per i solenni riti religiosi e divinatori eseguiti dal Figlio del Cielo dal 1420. Pranzo in ristorante locale. Dopo pranzo trasferimento in stazione ferroviaria, partenza in treno veloce per Xi’an (circa 4,5 ore). Arrivo a Xi’an, trasferimento in hotel passando in auto la cinta muraria illuminata di Xi’an. Cena a set menù occidentale in hotel e pernottamento.

Giorno 5, Xi’an (B/L/-)
Prima colazione in albergo. In mattina inizia il viaggio attraverso la campagna per la visita del maestoso Esercito dei Guerrieri di terracotta, posto a guardia della sepoltura dell’imperatore e composto da oltre 8,000 statue a grandezza naturale. Pranzo a base di tipici ravioli in ristorante. Nel pomeriggio visita della Grande Moschea nella città vecchia di Xi’an, l‘unica moschea in stile giardino cinese nel mondo. Passeggiata al bazar del quartiere musulmano, dove sorgono vari ristoranti degli spuntini tipici e bancarelle di souvenir. Durante il trasferimento in hotel, si può vedere da auto la maestosa Torre di Campana. Cena libera.

Giorno 6, Xi’an – Guilin – Longsheng – Guilin (B/L/D)
Prima colazione semplice in box. In mattinata partenza con volo per Guilin (circa 2 ore). Arrivo e incontro con la guida locale, partenza per il villaggio Longsheng dell’Etnia Zhuang con le loro risaie a terrazze, un magnifico dipinto di montagne e acque, coltivate con cura dai contadini Zhuang locali per centinaia di anni. Le terrazze si snodano in modo sinuoso, come un’enorme scalinata, creando uno spettacolo mozzafiato. In ogni stagione, dalla primavera all’inverno, si possono ammirare paesaggi diversi, dai campi di riso di un verde brillante alle stagioni del raccolto che si tingono di un dorato intenso, regalando una bellezza unica. Pranzo in ristorante locale. Al termine della visita rientro in città di Guilin, trasferimento in hotel. Cena a set menù occidentale in hotel. Pernottamento.

Giorno 7, Guilin – Yangshuo – Guilin (B/L/-)
Prima colazione in albergo. Giornata di relax per ammirare celebri paesaggi naturali delle colline e del fiume limpida. Trasferimento al porto fluviale, imbarco per l’escursione in motobarca sul Fiume Li particolarmente suggestiva, della durata di circa 3 -3.5 ore. Pranzo semplice a bordo. Sbarco al villaggio di Yangshuo e sosta al mercatino locale. Rientro a Guilin con auto privata. Cena libera. Pernottamento.

Giorno 8, Guilin – Shanghai (B/-/-)
Prima colazione in albergo. In tempo utile trasferimento all’aeroporto, partenza in volo per Shanghai
(circa 2,5 ore). Pranzo libero a bordo. Arrivo e incontro con la guida locale, inizio di un primo sguardo della città di Shanghai con Passeggiata lungo il Bund, il viale che mostra la Shanghai dei primi anni’30. Resto del tempo passeggiata lungo la via Nanchino. Cena libera e pernottamento.

Giorno 9, Shanghai (B/L/-)
Prima colazione in albergo. Partenza per la visita guidata di Shanghai iniziando dalla città vecchia con il bazar, dove si trova al centro il Giardino del Mandarino Yu. Pranzo a base di tipici Dim-Sum in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per la visita del Tempio del Buddha di Giada. Una sosta al quartiere Xintiandi, un angolo della vecchia Shanghai coloniale che negli ultimi anni è stata rinnovato, pur mantenendo lo stile architettonico tipico del passato, diventando un quartiere pedonale alla moda ricco di ristoranti, bar, musei, installazioni artistiche, gallerie d’arte, botteghe ed accattivanti negozi. Resto del tempo libero per visite individuali o shopping. Cena libera e pernottamento.

Giorno 10, Shanghai – Partenza (B/-/-)
Prima colazione in albergo. Camera a disposizione fino alle 12:00. in tempo utile trasferimento in aeroporto. Fine di viaggio in Cina.

Hotel list (Alberghi di 4-5 stelle o similari con migliore disponibilità)
PECHINO: JIAN GUO HOTEL / GUO JI YI YUAN HOTEL
XI’AN: TITAN TIMES HOTEL
GUILIN: BRAVO HOTEL
SHANGHAI: CENTRAL HOTEL / GOLDEN TULIP BUND NEW ASIA HOTEL

Mance obbligatorie da consegnare in loco: EURO 50 P.P.
Legenda: B=breakfast, L=lunch, D=dinner

Il programma comprende:

  • Sistemazione in camera doppia/ tripla negli hotels indicati, o di pari categoria;
  • Pasti indicati in programma: 7 pranzi cinesi e 3 cene
  • 1 bicchiere di soft drink (acqua minerale, coca cola o sprite) per persona durante ogni pasto menzionato;
  • Tutti i trasferimenti da/per aeroporto (stazione ferroviaria) nelle varie località ed escursioni previste
  • Treno veloce Pechino-Xi’an in seconda classe (circa 4,5 ore)
  • Volo Xi’an-Guilin-Shanghai con le tasse
  • Biglietti degli ingressi nei siti indicati
  • La guida/assistente locale parlante italiano

Il programma non comprende:

  • Voli internazionali per Pechino/da Shanghai e le tasse
  • I pasti e bevande non menzionati
  • Visti per la Cina
  • Assicurazione
  • Tutte le spese personali e tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

PANORAMA DELLA CINA

13 giorni / 12 notti
Pechino-Xi’an-Guilin-Shanghai-Hangzhou-Suzhou-Shanghai
Guide locali in inglese a Hangzhou

Partenza a data fissa, da Aprile 2024 a Marzo 2025

Giorno 1, Pechino (-/-/-)
Pasti liberi. Arrivo all’aeroporto di Pechino. Trasferimento collettivo in albergo. (Check-in previsto dopo le ore 14). Tempo a disposizione per assuefarsi al fuso orario. Cena libera. Pernottamento.

Giorno 2, Pechino (B/L/D)
Prima colazione in albergo. Mattina visita guidata della città di Pechino, cominciando dalla celebre Città Proibita, che con le sue 9,999 sale si estende su un’area di circa 7 kmq, è il massimo esempio di architettura classica cinese. Salita sulla Collina del Carbone per ammirare il panorama della città vecchia di Pechino. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento in periferia nord-ovest di Pechino , visita del Palazzo d’Estate, residenza estiva imperiale sin dal 1135. Cena a base di anatra laccata pechinese in ristorante locale. Dopo cena trasferimento in albergo.

Giorno 3, Pechino (B/L/-)
Prima colazione in albergo. Mattina partenza con auto per la visita della Grande Muraglia Mutianyu (funivia inclusa). Pranzo semplice durante le escursioni. Nel pomeriggio rientro in città , visita della Piazza Tian’anmen,situata nel cuore di Pechino, è una delle piazze più grandi al mondo e un’icona della Cina. Conosciuta anche come Piazza della Porta della Pace Celeste, è un luogo di grande importanza storica e culturale. Si prosegue per il quartiere pedonale Qianmen. Camminando lungo la via Qianmen, si può ammirare l’architettura tradizionale cinese mescolata con influenze occidentali. Gli edifici storici presentano facciate colorate e ornamenti tradizionali, creando un’atmosfera affascinante e pittoresca. Ci sono anche numerosi negozi di articoli tradizionali cinesi, come abbigliamento, artigianato, gioielli e souvenir. Rientro in albergo, cena libera e pernottamento.

Giorno 4, Pechino – Xi’an (B/L/D)
Prima colazione in albergo. In mattina check-out dall’albergo. Partenza per la visita al Tempio del Cielo, in origine enorme parco per i solenni riti religiosi e divinatori eseguiti dal Figlio del Cielo dal 1420. Pranzo in ristorante locale. Dopo pranzo trasferimento in stazione ferroviaria, partenza in treno veloce per Xi’an (circa 4,5 ore). Arrivo a Xi’an, trasferimento in hotel passando in auto la cinta muraria illuminata di Xi’an. Cena a set menù occidentale in hotel e pernottamento.

Giorno 5, Xi’an (B/L/-)
Prima colazione in albergo. In mattina inizia il viaggio attraverso la campagna per la visita del maestoso Esercito dei Guerrieri di terracotta, posto a guardia della sepoltura dell’imperatore e composto da oltre 8,000 statue a grandezza naturale. Pranzo a base di tipici ravioli in ristorante. Nel pomeriggio visita della Grande Moschea nella città vecchia di Xi’an, l‘unica moschea in stile giardino cinese nel mondo. Passeggiata al bazar del quartiere musulmano, dove sorgono vari ristoranti degli spuntini tipici e bancarelle di souvenir. Durante il trasferimento in hotel, si puo` vedere da auto la maestosa Torre di Campana. Cena libera.

Giorno 6, Xi’an – Guilin – Longsheng – Guilin (B/L/D)
Prima colazione semplice in box. In mattinata partenza con volo per Guilin (circa 2 ore). Arrivo e incontro con la guida locale, partenza per il villaggio Longsheng dell’Etnia Zhuang con le loro risaie a terrazze, un magnifico dipinto di montagne e acque, coltivate con cura dai contadini Zhuang locali per centinaia di anni. Le terrazze si snodano in modo sinuoso, come un’enorme scalinata, creando uno spettacolo mozzafiato. In ogni stagione, dalla primavera all’inverno, si possono ammirare paesaggi diversi, dai campi di riso di un verde brillante alle stagioni del raccolto che si tingono di un dorato intenso, regalando una bellezza unica. Pranzo in ristorante locale. Al termine della visita rientro in città di Guilin, trasferimento in hotel. Cena a set menù occidentale in hotel. Pernottamento.

Giorno 7, Guilin – Yangshuo – Guilin (B/L/-)
Prima colazione in albergo. Giornata di relax per ammirare celebri paesaggi naturali delle colline e del fiume limpida. Trasferimento al porto fluviale, imbarco per l’escursione in motobarca sul Fiume Li particolarmente suggestiva, della durata di circa 3 -3.5 ore. Pranzo semplice a bordo. Sbarco al villaggio di Yangshuo e sosta al mercatino locale. Rientro a Guilin con auto privata. Cena libera. Pernottamento.

Giorno 8, Guilin – Shanghai (B/-/-)
Prima colazione in albergo. In tempo utile trasferimento all’aeroporto, partenza in volo per Shanghai (circa 2,5 ore). Pranzo libero a bordo. Arrivo e incontro con la guida locale, inizio di un primo sguardo della città di Shanghai con Passeggiata lungo il Bund, il viale che mostra la Shanghai dei primi anni’30. Resto del tempo passeggiata lungo la via Nanchino. Cena libera e pernottamento.

Giorno 9, Shanghai (B/L/-)
Prima colazione in albergo. Partenza per la visita guidata di Shanghai iniziando dalla città vecchia con il bazar, dove si trova al centro il Giardino del Mandarino Yu. Pranzo a base di tipici Dim-Sum in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per la visita del Tempio del Buddha di Giada. Una sosta al quartiere Xintiandi, un angolo della vecchia Shanghai coloniale che negli ultimi anni è stata rinnovato, pur mantenendo lo stile architettonico tipico del passato, diventando un quartiere pedonale alla moda ricco di ristoranti, bar, musei, installazioni artistiche, gallerie d’arte, botteghe ed accattivanti negozi. Resto del tempo libero per visite individuali o shopping. Cena libera e pernottamento.

Giorno 10, Shanghai – Hangzhou (B/L/-)
Prima colazione in albergo. In mattina trasferimento in stazione ferroviaria, partenza in treno veloce per Hangzhou (circa 1 ora). Arrivo e incontro con la guida parlante inglese, inizio delle escursioni con il giro in battello per ammirare il bel Lago dell’Ovest, circondato da verdi colline, splendidi giardini e pittoreschi ponti, creando un paesaggio incantevole. Pranzo in ristorante locale. Si prosegue per una degustazione del tè del villaggio Longjing, dove è coltivato il tè verde cinese con il migliore qualità di tutta la Cina. Visita della antica farmacia cinese Huqingyutang, una storica farmacia tradizionale cinese che offre erbe medicinali e rimedi naturali fin dal 1874. Una passeggiata lungo la via pedonale Hefang, è stata ricostruita e restaurata per preservare l’atmosfera tradizionale, con edifici storici, negozi tradizionali, bancarelle e ristoranti che richiamano il fascino dell’antica Cina. Al termine delle escursioni, trasferimento in hotel. Cena libera. Pernottamento.

Giorno 11, Hangzhou – Suzhou – Tongli – Suzhou (B/L/-)
Prima colazione in albergo. Partenza in treno veloce per Suzhou (circa 1,5 ore). Arrivo e incontro con la guida parlante italiano, trasferimento con auto privata al villaggio Tongli, famoso per i suoi canali pittoreschi, i ponti antichi e l’architettura tradizionale ben conservata. La città è stata costruita durante la dinastia Song e ha più di mille anni di storia. Pranzo in ristorante locale durante le escursioni. Visita del Giardino del Maestro della Rete, è stato costruito nel XII secolo ed è un esempio eccezionale dell’arte dei giardini cinesi. Al termine della visita trasferimento in hotel. Cena libera. Pernottamento.

Giorno 12, Suzhou – Shanghai (B/L/-)
Prima colazione in albergo. In mattina visita della Collina della Tigre, è ricca di storia e cultura. Al suo interno si trovano numerosi siti storici e religiosi, come il Tempio Yunyan, che risale alla dinastia Tang, e la Pagoda della Primavera, un’iconica struttura a sette piani. Salendo la collina, i visitatori possono esplorare antichi templi, padiglioni e giardini, ammirando l’architettura tradizionale e immergendosi nella spiritualità buddista. Proseguimento della visita della Porta Pan, è un esempio straordinario di architettura difensiva cinese. La sua costruzione risale alla dinastia Wu, più di 2.500 anni fa. Al termine della visita una passeggiata lungo la via Qilishantang, è un antico canale che si estende per circa sette chilometri attraverso la città di Suzhou. Durante la dinastia Song, era una via commerciale animata e un centro culturale. Oggi, conserva ancora l’atmosfera storica e tradizionale, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica della vita quotidiana di Suzhou. In tempo utile trasferimento in stazione ferroviaria, partenza in treno per Shanghai (circa 30 minuti). Arrivo e trasferimento in hotel. Cena libera. Pernottamento.

Giorno 13, Shanghai – Partenza (B/-/-)
Prima colazione in albergo. Camera a disposizione fino alle 12:00. in tempo utile trasferimento in aeroporto. Fine di viaggio in Cina.

Hotel list (Alberghi di 4-5 stelle o similari con migliore disponibilità)
PECHINO: JIAN GUO HOTEL / GUO JI YI YUAN HOTEL
XI’AN: TITAN TIMES HOTEL
GUILIN: BRAVO HOTEL
SHANGHAI: CENTRAL HOTEL / GOLDEN TULIP BUND NEW ASIA HOTEL
HANGZHOU: ZHEJIANG INTERNATIONAL HOTEL
SUZHOU: GARDEN HOTEL

Leggenda: B=breakfast, L=lunch, D=dinner

Il programma comprende:

  • Sistemazione in camera doppia/ tripla negli hotels indicati, o di pari categoria;
  • Pasti indicati in programma: 10 pranzi cinesi e 3 cene
  • 1 bicchiere di soft drink (acqua minerale, coca cola o sprite) per persona durante ogni pasto menzionato;
  • Tutti i trasferimenti da/per aeroporto (stazione ferroviaria) nelle varie località ed escursioni previste
  • Treno veloce Pechino-Xi’an, Shanghai-Hangzhou, Hangzhou-Suzhou, Suzhou-Shanghai in seconda classe;
  • Volo Xi’an-Guilin, Guilin-Shanghai con le tasse
  • Biglietti degli ingressi nei siti indicati
  • La guida/assistente locale parlante italiano a Pechino, Xi’an, Guilin, Shanghai, Suzhou;
  • La guida/assistente locale parlante inglese ad Hangzhou;

Il programma non comprende:

  • Voli internazionali per Pechino/da Shanghai e le tasse
  • I pasti e bevande non menzionati
  • Visti per la Cina
  • Assicurazione
  • Le mance (quotate a parte EUR 65 p.p.)
  • Tutte le spese personali e tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

CINA PROSPERA

10 giorni / 9 notti
Pechino-Xi’an-Pingyao-Shanghai
Guida locale in inglese a Pingyao

Partenza a data fissa, da Aprile 2024 a Marzo 2025

Giorno 1, Pechino (-/-/-)
Pasti liberi. Arrivo all’aeroporto di Pechino. Trasferimento collettivo in albergo. (Check-in previsto dopo le ore 14). Tempo a disposizione per assuefarsi al fuso orario. Cena libera. Pernottamento.

Giorno 2, Pechino (B/L/D)
Prima colazione in albergo. Mattina visita guidata della città di Pechino, cominciando dalla celebre Città Proibita, che con le sue 9,999 sale si estende su un’area di circa 7 kmq, è il massimo esempio di architettura classica cinese. Salita sulla Collina del Carbone per ammirare il panorama della città vecchia di Pechino. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento in periferia nord-ovest di Pechino, visita del Palazzo d’Estate, residenza estiva imperiale sin dal 1135. Cena a base di anatra laccata pechinese in ristorante locale. Dopo cena trasferimento in albergo.

Giorno 3, Pechino (B/L/-)
Prima colazione in albergo. Mattina partenza con auto per la visita della Grande Muraglia Mutianyu (funivia inclusa). Pranzo semplice durante le escursioni. Nel pomeriggio rientro in città, visita della Piazza Tian’anmen, situata nel cuore di Pechino, è una delle piazze più grandi al mondo e un’icona della Cina. Conosciuta anche come Piazza della Porta della Pace Celeste, è un luogo di grande importanza storica e culturale. Si prosegue per il quartiere pedonale Qianmen. Camminando lungo la via Qianmen, si può ammirare l’architettura tradizionale cinese mescolata con influenze occidentali. Gli edifici storici presentano facciate colorate e ornamenti tradizionali, creando un’atmosfera affascinante e pittoresca. Ci sono anche numerosi negozi di articoli tradizionali cinesi, come abbigliamento, artigianato, gioielli e souvenir. Rientro in albergo, cena libera e pernottamento.

Giorno 4, Pechino – Xi’an (B/L/D)
Prima colazione in albergo. In mattina check-out dall’albergo. Partenza per la visita al Tempio del Cielo, in origine enorme parco per i solenni riti religiosi e divinatori eseguiti dal Figlio del Cielo dal 1420. Pranzo in ristorante locale. Dopo pranzo trasferimento in stazione ferroviaria, partenza in treno veloce per Xi’an (circa 4,5 ore). Arrivo a Xi’an, trasferimento in hotel passando in auto la cinta muraria illuminata di Xi’an. Cena a set menù occidentale in hotel e pernottamento.

Giorno 5, Xi’an (B/L/-)
Prima colazione in albergo. In mattina inizia il viaggio attraverso la campagna per la visita del maestoso Esercito dei Guerrieri di terracotta, posto a guardia della sepoltura dell’imperatore e composto da oltre 8,000 statue a grandezza naturale. Pranzo a base di tipici ravioli in ristorante. Nel pomeriggio visita della Grande Moschea nella città vecchia di Xi’an, l‘unica moschea in stile giardino cinese nel mondo. Passeggiata al bazar del quartiere musulmano, dove sorgono vari ristoranti degli spuntini tipici e bancarelle di souvenir. Durante il trasferimento in hotel, si può vedere da auto la maestosa Torre di Campana. Cena libera.

Giorno 6, Xi’an – Pingyao (B/L/D)
Prima colazione in albergo. Mattina partenza in treno veloce per Pingyao (circa 3 ore). È stata fondata più di 2.700 anni fa durante la dinastia Zhou e ha prosperato come importante centro commerciale nella dinastia Ming e nella dinastia Qing. Arrivo e incontro con la guida parlante inglese, visita del Tempio Shuanglin, è un antico tempio buddista che risale alla dinastia Wei settentrionale (386-534 d.C.) ed è famoso per la sua collezione di statue di terracotta. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio si prosegui per la visita della cittadina antica di Pingyao con l’antica banca Rishengchang, la Torre del mercato ed il Tempio del Confucio ecc. Cena cinese in ristorante. Pernottamento.

Giorno 7, Pingyao – Taiyuan (B/L/-)
Prima colazione in albergo. Mattina completamento delle visite a Pingyao. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento a Taiyuan, lungo il tragitto visita della Residenza della Famiglia Qiao, costruita durante la dinastia Qing ed è stata la dimora della ricca famiglia Qiao, che era coinvolta nel commercio e nelle attività finanziarie. Arrivo e Taiyuan, sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.

Giorno 8, Taiyuan – Shanghai (B/-/-)
Prima colazione in albergo. In tempo utile trasferimento all’aeroporto, partenza in volo per Shanghai (circa 2,5 ore). Pranzo libero a bordo. Arrivo e incontro con la guida locale, inizio di un primo sguardo della città di Shanghai con Passeggiata lungo il Bund, il viale che mostra la Shanghai dei primi anni’30. Resto del tempo passeggiata lungo la via Nanchino. Cena libera e pernottamento.

Giorno 9, Shanghai (B/L/-)
Prima colazione in albergo. Partenza per la visita guidata di Shanghai iniziando dalla città vecchia con il bazar, dove si trova al centro il Giardino del Mandarino Yu. Pranzo a base di tipici Dim-Sum in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per la visita del Tempio del Buddha di Giada. Una sosta al quartiere Xintiandi, un angolo della vecchia Shanghai coloniale che negli ultimi anni è stata rinnovato, pur mantenendo lo stile architettonico tipico del passato, diventando un quartiere pedonale alla moda ricco di ristoranti, bar, musei, installazioni artistiche, gallerie d’arte, botteghe ed accattivanti negozi. Resto del tempo libero per visite individuali o shopping. Cena libera e pernottamento.

Giorno 10, Shanghai – Partenza (B/-/-)
Prima colazione in albergo. Camera a disposizione fino alle 12:00. in tempo utile trasferimento in aeroporto. Fine di viaggio in Cina.

Hotel list (Alberghi di 4-5 stelle o similari con migliore disponibilità)
PECHINO: JIAN GUO HOTEL / GUO JI YI YUAN HOTEL
XI’AN: TITAN TIMES HOTEL
PINGYAO: QI LIN GE HOTEL
TAIYUAN: MERCURE HOTEL
SHANGHAI: CENTRAL HOTEL / GOLDEN TULIP BUND NEW ASIA HOTEL

Leggenda: B=breakfast, L=lunch, D=dinner

Il programma comprende:

  • Sistemazione in camera doppia/ tripla negli hotels indicati, o di pari categoria;
  • Pasti indicati in programma: 7 pranzi cinesi e 3 cene
  • 1 bicchiere di soft drink (aqua minerale, coca cola o sprite) per persona durante ogni pasto menzionato;
  • Tutti i trasferimenti da/per aeroporto (stazione ferroviaria) nelle varie località ed escursioni previste
  • Treno veloce Pechino-Xi’an, Xi’an-Pingyao in seconda classe;
  • Volo Taiyuan-Shanghai con le tasse
  • Biglietti degli ingressi nei siti indicati
  • La guida/assistente locale parlante italiano a Pechino, Xi’an, Shanghai;
  • La guida/assistente locale parlante inglese a Pingyao&Taiyuan.

Il programma non comprende:

  • Voli internazionali per Pechino/da Shanghai e le tasse
  • I pasti e bevande non menzionati
  • Visti per la Cina
  • Assicurazione
  • Le mance (quotate a parte EUR 50 p.p.)
  • Tutte le spese personali e tutto quanto non specificato sotto la voce “ la quota comprende”

Istanbul – 4gg / 3nts

Da giovedì a domenica

Partenze Garantite dal 01/03/2024 al 01/11/2024

1° giorno Giovedi ITALIA / ISTANBUL

Arrivo ad Istanbul , incontro con l’ assistente locale e trasferimento presso Hotel prenotato.

2° giorno Venerdi ISTANBUL ANIST01

Mattinata dedicata alla visita del : Palazzo Topkapi : Su un promontorio ove confluiscono il Bosforo, il Corno d’oro ed il Mar di Marmara, sorge il Palazzo Topkapi, labirinto di costruzioni e centro del potere dell’Impero Ottomano tra il XV ed il XIX sec.

Avremo la visita anche della sezione Harem, tesoro e di Santa Irene.

Visita alla Cisetrna Sotterranea : con le sue 336 colonne e l’alto soffitto a volta, è un’opera straordinaria che risale all’epoca bizantina, quando fungeva da deposito per le acque della città; costruita nel 532 d.C., è la più grande cisterna bizantina di Istanbul giunta fino ai giorni nostri.

Ippodromo : L’antico Ippodromo, utilizzato per le corse dei carri e centro della vita pubblica bizantina, si ergeva sulla pianura di fronte alla Moschea Blu, nel quartiere attuale di Sultanahmet. Tre dei monumenti che lo decoravano, esistono ancora oggi : l’Obelisco di Teodosio, la Colonna Serpentina in bronzo e la Colonna di Costantino.

Moschea Blu : Di fronte a Santa Sofia, l’imperiale Moschea Sultanahmet, slancia i suoi sei minareti di un’eleganza suprema. Costruita tra il 1609 e 1616, dall’architetto Mehmet, é spesso conosciuta col nome di Moschea Blu, per i splendidi pannelli interni in ceramiche di Iznik blu e bianche (visita esternamente dentro in restauro)

Pranzo locale tipico lungo il percorso delle visite

NB : Ingresso Moschea santa Sofia facoltativo allafine della giornata

3° giorno Sabato ISTANBUL ANIST02

II Bazar delle Spezie o (Mısır Çarşısı = Bazar Egiziano): L’aria è piena del profumo seducente della cannella, del cumino, , dello zafferano, della menta, del timo e di tutte le altre erbe e spezie immaginabili. Proseguimento per la Crociera sul Bosforo con battello regolare durante il quale si possono ammiarre le tipiche abitazioni di legno che si affacciano sulla rica asiatica ed europea ed il Palazzo Dolmabahce.

Pranzo libero.

Pomeriggio libero al Grand Bazaar.

4° giorno Domenica ISTANBUL / ITALIA Trasferimento in tempo necessario per aeroporto , e rientro in Italia.

Week-end Istanbul con Hotels Selezionati:

  • 3 notti Sistemazione hotel sotto scelto compreso la prima colazione (BB)
  • Trasferimenti apt-htl-apt
  • 1 FD + 1 HD tour Istanbul con guida in italiano e ingressi inclusi
  • 1 pranzo tipico in ristorante (2° giorno)

Mini Tour Cappadocia e Istanbul – 5gg / 4nts

Min 2 pax Max 12
Da mercoledì a domenica
Partenze Garantite dal 01/03/2024 al 01/11/2024

1° giorno –Mercoledi Istanbul (B,L)

Arrivo e trasferimento in Hotel in centro storico. Ritrovo con la guida locale in hotel e partenza per la visita della citta`.

Pranzo tipico street food: il gozleme o panino con doner kebap. Crociera sul Bosforo con battello regolare durante la quale si possono ammirare le tipiche abitazioni di legno che si affacciano sulla riva asiatica ed europea. In seguito II Bazar delle Spezie o (Mısır Çarşısı = Bazar Egiziano) Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento.

2° giorno –Giovedi Istanbul (B,L)

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città. L’Ippodromo bizantino, fulcro della vita quotidiana di Bisanzio e poi dell’Impero Ottomano; Cisterna Basilica, visita della Moschea Blu , l’imperiale Moschea Sultanahmet, slancia i suoi sei minareti di un’eleganza suprema. Costruita tra il 1609 e 1616, dall’architetto Mehmet, é spesso conosciuta col nome di Moschea Blu, per i splendidi pannelli interni in ceramiche di Iznik blu e bianche. Palazzo Topkapi, che dal XV al XIX secolo fu la fastosa sede dei sultani turchi, l’antico serraglio ospita una grande collezione di porcellane e il favoloso tesoro imperiale con la sala del tesoro. Visita include anche sezione “Harem “ Cena libera. Pernottamento in Hotel.

3° giorno –Venerdi Istanbul (B,L)

Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita di 3 quartieri asiatici : con la Marmaray (metro sotto il Bosforo) passeremo ad Uskudar, uno dei più antichi quartieri della Istanbul ottomana . Visita della Moschea di Mihrimah e di Yeni Valide. Poco distante da Üsküdar , Kuzguncuk è un altro dei quartieri che visiteremo: solo qui si possono vedere una moschea di fianco a una chiesa armena, ed una sinagoga di fianco a una chiesa ortodossa. L’ultimo quartiere che tocca il nostro itinerario asiatico è Kadıköy, l’antica e famosa Calcedonia; Kadıköy è un quartiere moderno, molto esteso e densamente popolato con una grande varietà di atmosfere e stili architettonici. Rientro con traghetto da Kadikoy ad Eminonu. Pranzo in ristorante tipico lungo il percorso delle viite. Cena libera. Pernottamento.

4° giorno –Sabato Istanbul (B)

Giornata libera a disposizione. Oppure rientro in Italia

5° giorno –Domenica Istanbul/Italia (B)

A seconda dell’orario del volo, trasferimento per l’aeroporto e rientro in Italia.

Il tour comprende:

  • trasferimento da / a aeroporti Istanbul come da prg.
  • pernottamenti in hotels Istanbul durante il tour scelto fra le alternative / 3 nıtti pacchetto base
  • spostamenti coi messi e pulmino ove necessario durante il tour
  • trattamento mezza pensione (colazione e 3 pranzi) quindi cene escluse!
  • guida parlante italiano durante il tour durante le visite (3 gg)

Il tour non comprende:

  • tutti i voli
  • ingressi musei
  • Cene e pasti ove indicato libero, bevande ed extra personali in hotel ed al ristorante;
  • eventuale mance
  • tutto quanto non specificato alla voce “le quote comprendono”.

Partenze garantite:

06 Marzo & 20 Marzo
17 Aprile
08 Maggio & 22 Maggio
12 Giugno & 26 Giugno
10 Luglio & 24 Luglio 2024
07 Agosto & 21 Agosto
04 Settembre & 18 Settembre
02 Ottobre & 16 Ottobre & 30 Ottobre