Etnia Travel Concept

ESPLORATORE DELLA NAMIBIA – 11 nts

CROSSLAND

12 giorni
Sistemazione tented o accomodated
Programma disponibile anche invertito

Giorno 1 – Da Windhoek a Keetmanshoop

Benvenuti in Namibia e nella sua capitale, Windhoek. Questa mattina, dopo aver incontrato il tuo equipaggio, sistemiamo i nostri bagagli nel nostro veicolo e ci dirigiamo a sud attraverso il deserto del Kalahari verso la città di Keetmanshoop nella regione di llKaras della Namibia. Trascorriamo il pomeriggio ammirando la famosa Quiver Tree Forest e godendoci il tramonto nel deserto tra questi alberi incredibilmente unici.

Giorno 2 – Da Keetmanshoop ad Ais-Ais

Trascorreremo la mattinata girovagando per il Giants Playground, chiamato così per il modo in cui gli enormi massi di dolerite sono stati posizionati l’uno sull’altro, creando formazioni rocciose e una serie di labirinti.

Giorno 3 – Dall’Ais-Ais a Luderitz

Questa mattina ci alziamo presto e guidiamo fino al bordo del Fish River Canyon. Avremo tempo per osservare i raggi del sole mattutino filtrare attraverso il canyon. Dopo aver sgranchito le gambe con una tranquilla passeggiata lungo il bordo del canyon, giriamo a ovest verso la città portuale di Luderitz.

Giorno 4 – Luderitz-Sesriem

Ogni viaggio via terra prevede lunghi giorni di viaggio e oggi è uno di quelli in cui ci avventuriamo più in profondità nel deserto del Namib. La nostra destinazione sono i campi di dune che coprono la parte occidentale del deserto. Ma prima di lasciare la costa, visitiamo la leggendaria città fantasma di Kolmanskop, dove il deserto ha recuperato la vecchia città mineraria abbandonata, lasciando una cornice unica di carta da parati colorata staccata e sepolta nelle sabbie del deserto. Continuiamo la nostra avventura lungo lunghe strade polverose e terreni agricoli scarsamente popolati che ci offrono uno spaccato della vastità della Namibia rurale. Dalle praterie dell’est alle dune rosse dell’ovest, i paesaggi che cambiano lentamente rappresentano i molti volti di questo paese desertico. Il nostro pernottamento è alle porte dei campi di dune e ci addormentiamo ascoltando i richiami unici dell’inafferrabile Barking Gecko.

Giorno 5 – Sossusvlei

Oggi ci alzeremo presto per il nostro viaggio verso il Parco Nazionale Namib-Naukluft. Entreremo nel parco subito dopo l’alba e viaggeremo fino alla famosa Dune 45. Una vivace salita sulla Duna 45 ci offre il punto di osservazione perfetto per ammirare i mutevoli colori del deserto. Una volta soddisfatti scenderemo questa famosa duna e gusteremo un’abbondante colazione prima di prendere un trasferimento in 4×4 a Sossusvlei, qui passeremo del tempo a piedi visitando le padelle di Sossusvlei e Deadvlei. Stasera toglieremo la sabbia rossa dalle nostre scarpe e passeremo la notte sotto le magnifiche stelle del deserto, sapendo di aver trascorso un’intera giornata godendoci le meraviglie di questa terra aspra.

Giorno 6 – Sesriem-Swakopmund

Lasciamo il Namib alle spalle e, dopo una sosta per celebrare la traversata del Tropico del Capricorno, proseguiamo verso la costa atlantica. Prima di raggiungere la città costiera di Swakopmund, attraverseremo il Paesaggio Lunare, così chiamato per la sua somiglianza con la superficie della luna. Ci fermeremo in diversi punti panoramici che si affacciano sul paesaggio: una grande opportunità per gli appassionati di fotografia di catturare questo scenario meravigliosamente unico. Una visita in Namibia non è completa senza una sosta per vedere l’iconica pianta Welwitchia, endemica della Namibia e che si dice viva fino a 2.000 anni. Stasera passeremo la serata a Swakopmund e gusteremo un pasto insieme in un ristorante locale.

Giorno 7 – Da Swakopmund alla Skeleton Coast

La nostra esplorazione del deserto continua con un viaggio nel leggendario Parco Nazionale della Skeleton Coast, dove le calde sabbie del deserto incontrano le fredde onde dell’Oceano Atlantico. Visitiamo la famosa colonia di foche a Cape Cross, conosciuta come la più grande del mondo con oltre 200.000 foche del Capo che abbracciano la riva. Cape Cross segna il punto in cui il primo esploratore europeo mise piede sulla costa della Namibia nel 1486 e fu eretto in onore dell’allora re del Portogallo dall’esploratore Diego Cao. Tieni presente che a volte la colonia di Cape Cross potrebbe essere inaccessibile, il che significa che non saremo in grado di visitare le foche.

Giorno 8 – Dalla Skeleton Coast a Khorixas

La strada oggi si allontana dalla costa e ci porta verso la zona di Khorixas. Oggi esploreremo le incisioni rupestri di Twyfelfontein e la foresta pietrificata nella regione del Kunene. Questa zona è stata abitata per 6000 anni dai Khoi San. Questi abitanti utilizzavano il sito per condurre rituali sciamanici. Nel corso del processo furono create 2500 pitture rupestri. Questo sito mostra una delle più grandi concentrazioni di petroglifi rupestri in Africa. Sempre lungo il percorso visitiamo la Foresta Pietrificata, un monumento nazionale, composto da tronchi d’albero preistorici ora fossilizzati. In epoca preistorica enormi tronchi d’albero furono trascinati lungo un fiume e depositati nelle sabbie alluvionali, creando questa reliquia.

Giorno 9 – Da Khorixas al Parco Nazionale Etosha

Dopo la colazione partenza da Khorixas per il Parco Nazionale Etosha. Con vaste saline, savana e boschi, Etosha è uno dei parchi naturali più belli dell’Africa. Con i suoi 18.000 kmq, è uno dei parchi più grandi dell’Africa meridionale. Etosha significa “grande area bianca”, che si riferisce alla grande padella secca al centro del Parco. Trascorreremo il pomeriggio esplorando il parco a bordo del Nomad Truck.

Giorno 10 – Parco Nazionale dell’Etosha

La giornata di oggi è dedicata alla guida e alla ricerca dell’abbondante fauna selvatica del parco. Il nostro pomeriggio includerà una sosta all’Etosha Pan e a numerose pozze d’acqua. Questa sera potrai rilassarti nella pozza d’acqua illuminata mentre gli animali si dirigono a bere dopo il tramonto.

Giorno 11 – Dall’Etosha al parco nazionale dell’altopiano di Waterberg

Lasciamo l’Etosha e partiamo per il Parco Nazionale dell’Altopiano di Waterberg. L’altopiano di Waterberg è un’imponente montagna a forma di tavolo in arenaria che si erge a 200 metri sopra il bushveld circostante e ospita oltre 25 specie di selvaggina e almeno 200 specie di uccelli. Nel pomeriggio la nostra guida ci condurrà in un’escursione alla scoperta dell’altopiano e dei dintorni.

Giorno 12 – Windhoek

Oggi il nostro tour giunge al termine. Dopo la colazione torneremo a Windhoek dove all’arrivo faremo una breve passeggiata nel centro della città e avremo l’opportunità di vedere alcuni dei suoi monumenti più conosciuti. Il nostro tour si conclude dopo la visita della città e coloro che pernottano a Windhoek avranno la possibilità di provare la leggendaria Joe’s Beerhouse.


POSSIBILITA’ DI CROSSLAND PIU’ LUNGHI IN TUTTA L’AFRICA AUSTRALE E EAST AFRICA A PARTIRE DAI 35 AI 57 GIORNI

LA GARDEN ROUTE – SUD – 5 nts

CROSSLAND

6 giorni
Sistemazione tented o accomodated
Programma disponibile anche invertito

Giorno 1 – Area del Parco Nazionale Greater Addo Elephant

Oggi ci dirigeremo all’Addo Elephant National Park per un safari di mezza giornata attraverso il parco. La recente espansione ha visto Addo crescere fino a diventare il terzo più grande dei parchi nazionali del Sud Africa. La vegetazione unica di Addo supporta un’ampia varietà di fauna selvatica e passeremo il nostro tempo alla ricerca degli animali. 

Giorno 2 – Parco Nazionale Tsitsikamma

Partendo presto questa mattina faremo una breve visita alla mecca del surf di Jeffreys Bay. Famosa soprattutto per le sue onde, questa cittadina è anche sede di un piccolo Museo del surf. Poi giriamo a ovest verso la regione di Tsitiskamma dove ci prepareremo per le prossime due notti e dove ci attendono le meraviglie della Garden Route.

Giorno 3 – Parco Nazionale Tsitsikamma

Il Parco Nazionale di Tsitsikamma è una delle principali riserve marine del Sud Africa e questa mattina siamo partiti per esplorare a piedi la costa frastagliata. La nostra escursione lungo il Waterfall Trail ci vede coprire la prima sezione del famoso Otter Trail. Questa non è un’escursione facile e coloro che preferiscono un’opzione più piacevole possono utilizzare le passerelle fino alla foce del fiume Storms. Ritorneremo dopo la nostra escursione e avrai l’opportunità di prenotare il viaggio dei taglialegna nel pomeriggio, sperimentando l’unicità del bioma di Tsitsikamma e conoscendo la storia dell’area e la sua fauna e flora autoctone.

Giorno 4 – Oudtshoorn

Dopo una sosta nella città di Knysna, ci dirigeremo verso l’entroterra, attraversando i monti Outeniqua e scenderemo alla città di Oudtshoorn. Ci dirigiamo alle famose grotte di Cango per goderci una visita guidata dove ammiriamo le sorprendenti formazioni che si sono formate in queste imponenti grotte calcaree.

Giorno 5 – Route 62 – Barrydale

Questa mattina, prima di salutare il Klein Karoo, ci fermiamo a vedere una delle creature più adorabili dell’Africa: il suricato! Avrai l’opportunità di sederti e osservare questi curiosi animali trascorrere la loro giornata nel mondo naturale senza troppi disturbi da parte degli esseri umani, mentre si svegliano e catturano i raggi del sole del mattino. Seguiremo quindi un tratto della panoramica Route 62, fermandoci a visitare alcune delle numerose bancarelle agricole lungo il percorso. Uno dei punti salienti più eccentrici di oggi è Ronnie’s Sex Shop, non un sexy shop, ma un pub di campagna piuttosto interessante!

Giorno 6 – La rotta costiera di Cape Whale e la punta più meridionale dell’Africa

Dopo aver attraversato alcuni pittoreschi villaggi di Overberg, raggiungiamo la punta più meridionale del continente africano, dove si incontrano gli oceani Atlantico e Indiano, Capo Agulhas. Percorreremo quindi la bellissima Cape Whale Coast, un tratto incontaminato della costa sudafricana. Si estende dalla città di Rooiels per circa 150 km, verso est, formando un insieme di villaggi, fattorie, fiumi, baie, insenature e valli. Avremo un breve tempo per passeggiare sul lungomare di Hermanus alla ricerca delle balene franche australi che frequentano le coste nei mesi da luglio a novembre. Successivamente ci fermeremo presso la più grande colonia riproduttiva di pinguini africani, la Riserva Naturale di Stony Point, prima di viaggiare lungo la costa fino al centro di Città del Capo. Il tour termina con l’arrivo nel centro di Città del Capo.


POSSIBILITA’ DI CROSSLAND PIU’ LUNGHI IN TUTTA L’AFRICA AUSTRALE E EAST AFRICA A PARTIRE DAI 35 AI 57 GIORNI

KRUGER E MOZAMBICO – 13 nts

CROSSLAND

14 giorni
Sistemazione tented o accomodated
Programma disponibile anche invertito

Giorno 1 – Johannesburg – Swaziland

Partiamo da Johannesburg e viaggiamo attraverso il pittoresco Mpumalanga fino a raggiungere Eswatini. Attraversando il paese entriamo nel Mlilwane Wildlife Sanctuary dove trascorriamo le successive 2 notti.

Giorno 2 – Swaziland

Una rete intrecciata di 9 sentieri attraversa Mlilwane e questa mattina avrai l’opportunità di esplorare questi sentieri con la tua guida. Dopo aver gustato il pranzo, il pomeriggio sarà trascorso a disposizione. Mlilwane offre una vasta gamma di attività e avventure nella valle di Ezulwini.

Giorno 3 – Eswatini
Lasciamo Mlilwane e ci dirigiamo verso un’altra grande riserva, la Hlane Game Reserve. Il nostro soggiorno in Swaziland ci offre l’opportunità di goderci un game drive attraverso la riserva.

Giorno 4 – Chidenguele, Mozambico

Con le spiagge dell’Oceano Indiano che ci invitano entriamo in Mozambico e facciamo la nostra prima sosta a Chidenguele, arrivando nel tardo pomeriggio abbiamo tempo per una passeggiata sulla spiaggia o un aperitivo serale per dire “Ciao!” all’Oceano Indiano e alle spiagge incontaminate del Mozambico.

Giorno 5 – Vilanculos
Questa mattina viaggiamo verso nord verso la nostra prossima tappa, la città costiera di Vilanculos, rinomata per le sue idilliache spiagge di sabbia bianca e le acque azzurre. È la porta d’accesso all’arcipelago di Bazaruto e offre fantastiche opportunità di snorkeling, immersioni e pesca. Con una vivace cultura locale, una vita marina diversificata e pittoreschi safari in dhow, Vilanculos incarna la serenità tropicale e l’avventura.

Giorno 6 – Vilanculos – Tour dell’Isola di Magaruque

Questa mattina ci imbarcheremo su un dhow tradizionale e salperemo verso l’isola di Magaruque. Trascorriamo la giornata esplorando l’isola, facendo snorkeling e godendoci le spiagge di quest’isola paradisiaca. Assicurati di tenere la crema solare a portata di mano perché oggi è pieno di sole, mare, sabbia ed esplorazione. Rientriamo nel pomeriggio e ci godiamo una meritata notte di riposo.

Giorno 7 – Inhambane – Barra Beach

Il nostro viaggio ci porta alle spiagge fiancheggiate da palme del distretto di Inhambane per due giorni di relax e divertimento sull’oceano. Ritorneremo verso sud lungo la costa, attraversando numerosi villaggi e piantagioni di noci di cocco, anacardi e canna da zucchero. Inhambane è una città storica, immersa nel fascino coloniale portoghese. Conosciuta per le sue palme fruscianti e le spiagge tranquille, la città offre una deliziosa miscela di architettura africana e coloniale. È la porta d’accesso a punti di immersione come Tofo Beach, rinomata per gli avvistamenti di squali balena e mante.

Giorno 8 – Inhambane

Con due giorni di spiaggia abbiamo l’opportunità di rilassarci e goderci le calde acque dell’Oceano Indiano, i più avventurosi possono iscriversi a una varietà di attività opzionali. Mentre le spiagge di Barra sono sicure per nuotare, le barriere coralline su questo tratto di costa offrono eccellenti opportunità per le immersioni o lo snorkeling.

Giorno 8 – Inhambane

Oggi faremo un breve viaggio verso Tofo per trascorrere la giornata godendoci un’altra delle iconiche destinazioni balneari del Mozambico. Con nuoto sicuro, un mercato affascinante e una serie di famosi bar sulla spiaggia, Tofo è perfetto per una gita di un giorno. Un secondo giorno non solo ti garantisce l’opportunità di sfruttare al massimo le attività offerte; ci consente anche una certa flessibilità per adattarci al tempo.

Giorno 10 – Maputo
Con le spiagge dell’Oceano Indiano alle nostre spalle, entriamo a Maputo, la capitale offre un mix vibrante ed eclettico di culture. Maputo offre un’architettura interessante e varia e nessuna visita alla città sarebbe completa senza un giro in un mercato.

Giorno 11 – Dal Mozambico al Kruger National Park, Sud Africa

Scuotendoci la sabbia dalle scarpe, facciamo le valigie e partiamo dal Mozambico per i suoni del bush del Kruger National Park. Questa sera godremo di un safari al tramonto attraverso la riserva Nkambeni.

Giorno 12 – Parco Nazionale Kruger

Stamattina ci alzeremo presto ed entreremo nel Parco Nazionale Kruger per goderci un’intera giornata di osservazione della fauna selvatica. L’abbondanza di fauna selvatica ci offre l’opportunità di avvistamenti eccellenti, mentre il Kruger ospita anche i famosi membri dei Big-5 africani. Il game drive offre l’emozione di vivere il parco da un veicolo 4×4 a lati aperti. Ritorneremo al campo questo pomeriggio e, dopo una breve pausa, ci sarà l’opportunità di partecipare a un giro facoltativo per l’aperitivo serale. La prenotazione è essenziale e la guida potrà assistervi alla partenza questa mattina.

Giorno 13 – Itinerario panoramico

Oggi partiamo un po’ più tardi e percorriamo la breve distanza fino alla Strada Panoramica. Disposte lungo la scarpata che divide l’altopiano centrale e il basso bushveld del Kruger, le attrazioni della Panorama Route ci offrono una giornata di delizie paesaggistiche. Visiteremo i punti salienti di Bourke’s Luck Potholes, Three Rondavels e God’s Window prima di tornare al campo nel tardo pomeriggio. Questa sera c’è l’opportunità per il Sundowner Drive opzionale.                       

                  

Giorno 14 – Johannesburg
Il nostro ultimo viaggio ci riporta a Johannesburg mentre riflettiamo sulla fauna selvatica e sulle spiagge che hanno riempito le nostre giornate. Arriviamo a Johannesburg nel tardo pomeriggio, dove il tour termina all’arrivo.


POSSIBILITA’ DI CROSSLAND PIU’ LUNGHI IN TUTTA L’AFRICA AUSTRALE E EAST AFRICA A PARTIRE DAI 35 AI 57 GIORNI

ESPLORATORE SUDAFRICANO – 18 nts

CROSSLAND

19 giorni
Sistemazione tented o accomodated
Programma disponibile anche invertito

Giorno 1 – Grande Parco Nazionale Kruger

Lasciandoci alle spalle la città di Johannesburg ci dirigiamo verso est attraverso i bacini carboniferi di Mpumalanga. Il nostro viaggio di oggi segue le orme delle antiche rotte commerciali verso il Lowveld e il Parco Nazionale Kruger. Questo pomeriggio ci godremo un giro serale attraverso la riserva.

Giorno 2 – Parco Nazionale Kruger

Stamattina ci alzeremo presto ed entreremo nel Parco Nazionale Kruger per goderci un’intera giornata di osservazione della fauna selvatica. L’abbondanza di fauna selvatica ci offre opportunità per avvistamenti eccellenti e il Kruger ospita anche i famosi membri dei Big-5 africani. Veramente il fiore all’occhiello dei parchi nazionali sudafricani, il Kruger ospita un numero impressionante di specie: 336 alberi, 49 pesci, 34 anfibi, 114 rettili, 507 uccelli e 147 mammiferi. Il nostro safari attraverso il parco è a bordo di un veicolo 4×4 a sponde aperte.

Giorno 3 – Parco Nazionale Kruger

Mentre coloro che scelgono di fare la passeggiata mattutina facoltativa inizieranno prima, oggi partiremo un po’ più tardi e percorreremo la breve distanza fino alla Strada Panoramica. Disposte lungo la scarpata che divide l’altopiano centrale e il basso bushveld del Kruger, le attrazioni del percorso Panorama ci offrono una giornata di delizie paesaggistiche. Visiteremo i punti salienti di Bourke’s Luck Potholes, Three Rondavels e God’s Window prima di tornare al campo nel tardo pomeriggio.

Giorno 4 – Dal Kruger allo Swaziland

Iniziamo la giornata presto con un po’ di caffè e fette biscottate tradizionali prima di partire attraverso Kruger in direzione dello Swaziland. Il nostro camion offre un’eccellente piattaforma per l’osservazione del gioco mentre ci dirigiamo verso sud. Usciamo dall’estremità meridionale del parco e percorriamo la breve distanza fino al confine con lo Swaziland, il nostro percorso questo pomeriggio si snoda attraverso le montagne e le foreste di questo regno senza sbocco sul mare. La nostra destinazione per oggi è la Valle Ezulwini, appena a sud della capitale Mbabane.

Giorno 5 – Eswatini – Mlilwane Wildlife Sanctuary
Sono possibili infinite ore di esplorazione autoguidata all’interno del piccolo santuario di Mlilwane di 4560 ettari grazie alla relativa assenza di selvaggina pericolosa. Questa mattina la nostra guida ci condurrà in una passeggiata nella natura alla scoperta del “Sentiero Natura”, che fornisce l’interpretazione delle informazioni storiche e ambientali della zona.

Giorno 6 – Swaziland – Santa Lucia

Salutiamo Swatini e rientriamo in Sud Africa, proseguendo verso sud fino ai confini dello Zululand, un tempo regno del potente re Shaka che unì i clan Zulu.

Giorno 7 – Hluhluwe – Riserva di caccia Umfolozi / iSimangaliso Wetland Park

Questa mattina presto siamo partiti per un safari nella vicina riserva di caccia di Hluhulwe-Imfolozi, una delle ultime roccaforti dei rinoceronti in via di estinzione. Sebbene i rinoceronti siano gli abitanti più famosi del parco, il parco ospita anche molte altre specie, tra cui i Big-5 che tutti speriamo di vedere. Ritornando al nostro alloggio per una siesta, ci rinfresceremo per una crociera pomeridiana in barca sull’estuario di St Lucia.

Giorno 8 – Costa del Kwa Zulu Natal – Parco UKhahlamba Drakensberg

Il Parco Ukuhlamba Drakensberg, che si estende lungo la provincia del Kwazulu-Natal, è un sito riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Sia che tu usi il nome zulu uKhahlamba, che significa “barriera di lance”, o il nome afrikaans Drakensberge, che significa “montagne del drago”, queste imponenti montagne saranno il nostro sfondo per le prossime due notti. Durante il tragitto faremo una sosta per vedere le pittoresche cascate Howick e una visita al vicino sito che segnò la cattura dell’uomo più famoso del Sud Africa, Nelson Mandela.

Giorno 9 – Parco UKhahlamba Drakensberg

Questa mattina siamo partiti per una lunga escursione. Sebbene incoraggiamo tutti a sfruttare al meglio la giornata in montagna, potremmo offrire opzioni separate a seconda del livello di attività del gruppo. Con una serie di sentieri disponibili possiamo garantire di soddisfare ogni esigenza, l’obiettivo più importante è garantire che tutti possano godersi questo paradiso montano al proprio ritmo.

Giorno 10 – Lesoto

Il nostro viaggio oggi inizia con un passo di montagna mentre il nostro percorso si snoda attraverso magnifiche colline e montagne prima di entrare in Lesotho nel pomeriggio, passiamo la capitale Maseru mentre continuiamo la salita fino alla nostra base in alto tra le cime delle montagne.

Giorno 11 – Lesoto

L’aria pulita delle montagne ci accompagna questa mattina mentre esploriamo il territorio circostante offre un paesaggio unico e avventuroso da esplorare a piedi e ci incammineremo sul sentiero che dura un paio d’ore. 

Giorno 12 – Sud Africa – Graaff Reinet

Ritornando in Sud Africa, scendiamo dalle montagne e miriamo al Grande Karoo. Il semi-arido Karoo rappresenta il cuore del Sud Africa rurale e presenta un netto contrasto con le montagne che ci lasciamo alle spalle. La nostra sosta notturna è fissata nella storica città di Graaff-Reinet, la quarta città più antica del paese. Oggi attraversiamo il possente fiume Orange (Gariep) mentre viaggiamo attraverso la vasta campagna del Karoo. Questa sera avrai l’opportunità di partecipare a un’escursione serale nella Valle della Desolazione. Questa valle unica offre una vista panoramica sulla città e sulle ampie pianure che si estendono sotto. Tieni presente che durante i mesi invernali questa attività diventerà un’escursione all’alba nella Valle della Desolazione la mattina seguente.

Giorno 13 – Gqeberha (porta d’accesso al Parco Nazionale Addo Elephant)

Riprendendo la rotta verso la costa, attraverseremo le aperte pianure del Karoo e ci dirigeremo verso il famoso Parco Nazionale degli Elefanti di Addo, dove godremo di un game drive di mezza giornata nel nostro camion Nomad, alla ricerca dei famosi elefanti che chiamano casa Addo. . Il nostro pernottamento è nel cuore di Gqeberha (ex Port Elizabeth).

Giorno 14 – Area del Parco Nazionale Greater Addo Elephant

Questa mattina lasciamo la città di Gqeberha e ci dirigiamo ancora una volta al Parco Nazionale Addo Elephant per il nostro game drive. La recente espansione ha visto Addo crescere fino a diventare il terzo più grande dei parchi nazionali del Sud Africa. La vegetazione unica di Addo supporta un’ampia varietà di fauna selvatica e trascorreremo la mattinata alla ricerca degli animali.

Giorno 15 – Parco Nazionale Tsitsikamma

Partendo presto questa mattina faremo una breve visita alla mecca del surf di Jeffreys Bay. Famosa soprattutto per le sue onde, questa cittadina è anche sede di un piccolo Museo del surf. Poi giriamo a ovest verso la regione di Tsitiskamma dove ci prepareremo per le prossime due notti e dove ci attendono le meraviglie della Garden Route.

Giorno 16 – Parco Nazionale Tsitsikamma

Il Parco Nazionale di Tsitsikamma è una delle principali riserve marine del Sud Africa e questa mattina siamo partiti per esplorare a piedi la costa frastagliata. La nostra escursione lungo il Waterfall Trail ci vede coprire la prima sezione del famoso Otter Trail. Questa non è un’escursione facile e coloro che preferiscono un’opzione più piacevole possono utilizzare le passerelle fino alla foce del fiume Storms. Ritorneremo dopo la nostra escursione e avrai l’opportunità di prenotare il viaggio dei taglialegna nel pomeriggio, sperimentando l’unicità del bioma di Tsitsikamma e conoscendo la storia dell’area e la sua fauna e flora indigene.

Giorno 17 – Oudtshoorn

Dopo una sosta nella città di Knysna, ci dirigeremo verso l’entroterra, attraversando i monti Outeniqua e scenderemo alla città di Oudtshoorn. Ci dirigiamo alle famose grotte di Cango per goderci una visita guidata dove ammiriamo le sorprendenti formazioni che si sono formate in queste imponenti grotte calcaree.

Giorno 18 – Route 62 – Barrydale

Questa mattina, prima di salutare il Klein Karoo, ci fermiamo a vedere una delle creature più adorabili dell’Africa: il suricato! Avrai l’opportunità di sederti e osservare questi curiosi animali trascorrere la loro giornata nel mondo naturale senza troppi disturbi da parte degli esseri umani, mentre si svegliano e catturano i raggi del sole del mattino. Seguiremo quindi un tratto della panoramica Route 62, fermandoci a visitare alcune delle numerose bancarelle agricole lungo il percorso. Uno dei punti salienti più eccentrici di oggi è Ronnie’s Sex Shop, non un sexy shop, ma un pub di campagna piuttosto interessante!

Giorno 19 – La rotta costiera di Cape Whale e la punta più meridionale dell’Africa

Dopo aver attraversato alcuni pittoreschi villaggi di Overberg, raggiungiamo la punta più meridionale del continente africano, dove si incontrano gli oceani Atlantico e Indiano, Capo Agulhas. Percorreremo quindi la bellissima Cape Whale Coast, un tratto incontaminato della costa sudafricana. Si estende dalla città di Rooiels per circa 150 km, verso est, formando un insieme di villaggi, fattorie, fiumi, baie, insenature e valli. Avremo un breve tempo per passeggiare sul lungomare di Hermanus alla ricerca delle balene franche australi che frequentano le coste nei mesi da luglio a novembre. Successivamente ci fermeremo presso la più grande colonia riproduttiva di pinguini africani, la Riserva Naturale di Stony Point, prima di viaggiare lungo la costa fino al centro di Città del Capo. Il tour termina con l’arrivo nel centro di Città del Capo.


POSSIBILITA’ DI CROSSLAND PIU’ LUNGHI IN TUTTA L’AFRICA AUSTRALE E EAST AFRICA A PARTIRE DAI 35 AI 57 GIORNI

KRUGER E SWAZILAND (Eswatini) – SUD – 7 nts

CROSSLAND

8 giorni
Sistemazione tented o accomodated
Programma disponibile anche invertito

Giorno 1 – Grande Parco Nazionale Kruger

Lasciandoci alle spalle la città di Johannesburg ci dirigiamo verso est attraverso i bacini carboniferi di Mpumalanga. Il nostro viaggio di oggi segue le orme delle antiche rotte commerciali verso il Lowveld e il Parco Nazionale Kruger. Questo pomeriggio ci godremo un giro serale attraverso la riserva.

Giorno 2 – Parco Nazionale Kruger

Stamattina ci alzeremo presto ed entreremo nel Parco Nazionale Kruger per goderci un’intera giornata di osservazione della fauna selvatica. L’abbondanza di fauna selvatica ci offre opportunità per avvistamenti eccellenti e il Kruger ospita anche i famosi membri dei Big-5 africani. Veramente il fiore all’occhiello dei parchi nazionali sudafricani, il Kruger ospita un numero impressionante di specie: 336 alberi, 49 pesci, 34 anfibi, 114 rettili, 507 uccelli e 147 mammiferi. Il nostro safari attraverso il parco è a bordo di un veicolo 4×4 a sponde aperte.

Giorno 3 – Parco Nazionale Kruger

Mentre coloro che scelgono di fare la passeggiata mattutina facoltativa inizieranno prima, oggi partiremo un po’ più tardi e percorreremo la breve distanza fino alla Strada Panoramica. Disposte lungo la scarpata che divide l’altopiano centrale e il basso bushveld del Kruger, le attrazioni del percorso Panorama ci offrono una giornata di delizie paesaggistiche. Visiteremo i punti salienti di Bourke’s Luck Potholes, Three Rondavels e God’s Window prima di tornare al campo nel tardo pomeriggio.

Giorno 4 – Dal Kruger allo Swaziland

Iniziamo la giornata presto con un po’ di caffè e fette biscottate tradizionali prima di partire attraverso Kruger in direzione dello Swaziland. Il nostro camion offre un’eccellente piattaforma per l’osservazione del gioco mentre ci dirigiamo verso sud. Usciamo dall’estremità meridionale del parco e percorriamo la breve distanza fino al confine con lo Swaziland, il nostro percorso questo pomeriggio si snoda attraverso le montagne e le foreste di questo regno senza sbocco sul mare. La nostra destinazione per oggi è la Valle Ezulwini, appena a sud della capitale Mbabane.

Giorno 5 – Eswatini – Mlilwane Wildlife Sanctuary
Sono possibili infinite ore di esplorazione autoguidata all’interno del piccolo santuario di Mlilwane di 4560 ettari grazie alla relativa assenza di selvaggina pericolosa. Questa mattina la nostra guida ci condurrà in una passeggiata nella natura alla scoperta del “Sentiero Natura”, che fornisce l’interpretazione delle informazioni storiche e ambientali della zona.

Giorno 6 – Swaziland – Santa Lucia

Salutiamo Swatini e rientriamo in Sud Africa, proseguendo verso sud fino ai confini dello Zululand, un tempo regno del potente re Shaka che unì i clan Zulu.

Giorno 7 – Hluhluwe – Riserva di caccia Umfolozi / iSimangaliso Wetland Park

Questa mattina presto siamo partiti per un safari nella vicina riserva di caccia di Hluhulwe-Imfolozi, una delle ultime roccaforti dei rinoceronti in via di estinzione. Sebbene i rinoceronti siano gli abitanti più famosi del parco, il parco ospita anche molte altre specie, tra cui i Big-5 che tutti speriamo di vedere. Ritornando al nostro alloggio per una siesta, ci rinfresceremo per una crociera pomeridiana in barca sull’estuario di St Lucia.

Giorno 8 – Costa del Kwa Zulu Natal – Durban

Questa mattina partiremo da St Lucia e ci dirigeremo verso la città di Durban, dove il tour terminerà all’arrivo.


POSSIBILITA’ DI CROSSLAND PIU’ LUNGHI IN TUTTA L’AFRICA AUSTRALE E EAST AFRICA A PARTIRE DAI 35 AI 57 GIORNI

PUNTI SALIENTI DI KENYA E TANZANIA – 13 nts

CROSSLAND

13 giorni
Sistemazione accomodated

Giorno 1 – Stone Town (Zanzibar)

Dopo aver incontrato il nostro equipaggio e gli altri passeggeri, partiremo presto per prendere il traghetto per l’isola di Zanzibar da Dar es Salaam. Dopo l’arrivo al porto dei traghetti ci dirigiamo verso il nostro hotel situato a Stone Town.  Avrai l’opportunità di lasciare il tuo bagaglio principale con l’autista nel camion mentre sei a Zanzibar. Se lo desideri, assicurati di preparare uno zaino più piccolo prima di incontrare l’equipaggio . 

Giorno 2 – Spiagge di Zanzibar

Vantando una ricca storia, questo trafficato porto un tempo era un punto di riferimento sulle rotte commerciali degli schiavi e delle spezie. La nostra mattinata inizia con un tour a piedi di Stone Town alla scoperta dei monumenti più famosi, tra cui il luogo di nascita di Freddy Mercury. Dopo il tour della città, viaggeremo su strada verso la nostra base per le prossime 2 notti. Prima del nostro arrivo, ci fermeremo lungo la strada per goderci un tour guidato delle spezie a piedi, che attraversa villaggi e piantagioni di spezie. Potrai osservare in prima persona come i lavoratori delle fattorie delle spezie si arrampicano sugli alberi e cercano piante specifiche e avrai l’opportunità di acquistare spezie fresche direttamente da queste fattorie.   

Giorno 3 – Spiagge di Zanzibar

Oggi è una giornata libera per godersi alcune delle numerose attrazioni e attività offerte. Gli sport acquatici sono all’ordine del giorno. Qualunque cosa tu abbia scelto di fare oggi, avrai ampie opportunità di creare alcuni ricordi dell’isola. Esplora le numerose attrazioni offerte o semplicemente rilassati sulla spiaggia e prendi il sole.

Giorno 4 – Bagamoyo

Salutiamo l’isola e ci imbarchiamo sul traghetto di ritorno, all’arrivo al porto di Dar es Salaam, ci riuniamo con il nostro camion e torniamo a Bagamoyo dove trascorriamo la notte.

Giorno 5 – Arusha

Dirigendoci a nord questa mattina attraverseremo le zone settentrionali della Tanzania, la nostra destinazione stasera è la vivace città di Arusha. La Tanzania settentrionale ospita il Serengeti, il Ngorongoro e il Kilimangiaro.

Giorno 6 – Karatu

Anche se la distanza da Karatu è breve, passeremo la maggior parte della giornata spostandoci più vicino al cratere di Ngorongoro. Prima del nostro arrivo a Karatu visiteremo il mercato Mto wa Mbu che si trova nel piccolo villaggio di Mto wa Mbu. Nota per le colture come il riso e le tipiche banane rosse, la città si trova sulla strada principale che conduce direttamente al Parco Nazionale del Serengeti e all’area di conversazione del cratere di Ngorongoro. Stasera la nostra guida ci informerà sulla nostra escursione di 2 notti.

Giorno 7 – Escursione al Cratere di Ngorongoro e al Parco Nazionale del Serengeti (Seronera).

Ci alzeremo presto e verremo prelevati dal nostro campo e trasferiti al cratere di Ngorongoro in veicoli tipo safari 4×4. Trascorreremo la mattinata esplorando il fondo del cratere alla ricerca degli animali che vagano per le pianure. Nel pomeriggio arriveremo al nostro campo nella regione di Seronera, situata nel cuore del Parco Nazionale del Serengeti. Il campo è circondato da viste spettacolari e da una ricca fauna selvatica e questa sera, sorseggiando una bibita fresca, ci godremo le viste e i suoni della natura che passano proprio davanti alla vostra tenda in stile meru.

Giorno 8 – Serengeti

Questa mattina ci alzeremo presto per goderci un’intera giornata di game drive attraverso il Parco Nazionale del Serengeti. Famoso per l’abbondante fauna selvatica che esiste nel parco, passeremo gran parte della nostra giornata alla ricerca degli animali che risiedono qui. 

Giorno 9 – Arusha

Partiremo dal Parco Nazionale del Serengeti con ricordi meravigliosi e faremo il viaggio di ritorno ad Arusha dove passeremo la notte ricordando le nostre esperienze del Serengeti e del cratere di Ngorongoro.  

Giorno 10 – Kenia – Nairobi

Questa mattina attraversiamo il confine con il Kenya e ci dirigiamo a Nairobi. Avrai il pomeriggio per rifare le valigie per la tua escursione nel Masai Mara. La visita al Masai Mara viene effettuata con veicoli tipo safari e non con il camion Nomad. Per questo motivo ti verrà chiesto di portare con te una piccola borsa da viaggio con cui viaggiare. Avrai bisogno del tuo asciugamano, vestiti, articoli da toeletta e tutto il necessario per il campeggio.

Giorno 11 – Riserva Nazionale del Masai Mara

Lasciamo la capitale Nairobi e viaggiamo verso il Masai Mara, famoso in tutto il mondo per le sue infinite pianure di animali selvaggi e la sua spettacolare bellezza. 

Giorno 12 – Riserva Nazionale Masai Mara

Le praterie ondulate del Masai Mara offrono ideali opportunità fotografiche e di osservazione della fauna selvatica. Alcuni degli animali che si possono trovare qui includono elefanti, rinoceronti neri, bufali, leopardi, ghepardi, gnu, zebre e gazzelle. Ippopotami e coccodrilli abbondano nelle acque marroni e fangose ​​dei fiumi che attraversano questa riserva. Oggi passeremo l’intera giornata guidando attraverso il Mara alla ricerca di tutti gli animali.

Giorno 13 – Parco Nazionale del Lago Nakuru

Questa mattina saluteremo il Mara prima di dirigerci al Parco Nazionale del Lago Nakuru, dove ci godremo un safari pomeridiano attraverso il parco. Il lago Nakuru ospita grandi stormi di fenicotteri e pellicani, nonché rinoceronti bianchi e neri, leopardi, leoni e numerosi cervi. Originariamente creato come santuario degli uccelli, il Lago Nakuru è stato promosso allo status di Parco Nazionale nel 1968.

Giorno 14 – Lago Nakuru – Nairobi

Ci alziamo presto, salutiamo il Lago Nakuru e ci dirigiamo verso Nairobi. All’arrivo a Nairobi visiteremo il Nairobi Giraffe Centre, seguito da un safari attraverso il Parco Nazionale di Nairobi. Il Parco Nazionale di Nairobi ospita il rinoceronte nero, il leone, il leopardo, il ghepardo, la iena e molto altro ancora.


POSSIBILITA’ DI CROSSLAND PIU’ LUNGHI IN TUTTA L’AFRICA AUSTRALE E EAST AFRICA A PARTIRE DAI 35 AI 57 GIORNI

CRATERE DI NGORONGORO E ZANZIBAR – SUD – 9 nts

CROSSLAND

10 giorni
Sistemazione tented o accomodated
Programma disponibile anche invertito

Giorno 1 – Nairobi – Arusha

Lasciandoci alle spalle il trambusto di Nairobi viaggiamo a sud fino al confine con la Tanzania. Dopo aver espletato le formalità di frontiera proseguiamo verso la vivace città di Arusha, la nostra base per la notte. La Tanzania settentrionale ospita il Serengeti, il Ngorongoro e il Kilimanjaro.

Giorno 2 – Parco Nazionale del Serengeti (Seronera)

Questa mattina verremo raccolti in veicoli in stile safari e partiremo presto da Arusha, dirigendoci direttamente verso il Parco Nazionale del Serengeti. Nel pomeriggio arriveremo al nostro campo nella regione di Seronera, situata nel cuore del Serengeti. Il campo è circondato da viste spettacolari e da una ricca fauna selvatica e questa sera, sorseggiando una bibita fresca, ci godremo le viste e i suoni della natura che passano proprio davanti alla vostra tenda in stile meru.

Giorno 3 – Parco Nazionale del Serengeti (Seronera)

Questa mattina ci alzeremo presto per goderci un’intera giornata di game drive attraverso il Parco Nazionale del Serengeti. Famoso per l’abbondante fauna selvatica che esiste nel parco, passeremo gran parte della nostra giornata alla ricerca degli animali che risiedono qui. 

Giorno 4 – Cratere di Ngorongoro – Karatu

Trascorriamo la mattinata facendo il pendolare verso il cratere di Ngorongoro dove entreremo nell’area protetta ed esploreremo il fondo del cratere alla ricerca degli animali che vagano per le pianure. Dopo la nostra esplorazione, esploreremo il cratere e faremo il breve viaggio verso Karatu dove pernotteremo.

Giorno 5 – Arusha

Subito dopo la nostra partenza da Karatu, visiteremo il mercato di Mto wa Mbu che si trova nel piccolo villaggio di Mto wa Mbu. Nota per le colture come il riso e le tipiche banane rosse, la città si trova sulla strada principale che collega il Parco Nazionale del Serengeti e l’area di conversazione del cratere di Ngorongoro con Arusha. Ritornando ad Arusha, trascorriamo la notte ricordando le nostre esperienze del Serengeti e del cratere di Ngorongoro. 

Giorno 6 – Bagamoyo

Partiremo presto questa mattina mentre viaggiamo verso sud verso la nostra sosta notturna nella città costiera di Bagamoyo. Precedentemente un punto centrale della tratta degli schiavi dell’Africa orientale, Bagamoyo si trova appena a nord del porto di Dar es Salaam. Anche se oggi è principalmente una giornata di viaggio, sperimentiamo il trambusto di una delle principali rotte di viaggio dell’Africa. Viaggiare su strada in Africa è un’esperienza in sé e i vivaci mercati, i villaggi e gli scenari panoramici che fiancheggiano i percorsi offrono una finestra sullo stile di vita dell’Africa rurale. Questa sera ci prepareremo per la nostra escursione a Zanzibar che inizierà domani mattina.

Giorno 7 – Spiagge di Zanzibar

Partiamo da Bagamoyo e ci dirigiamo verso Dar es Salaam e il porto dei traghetti per prendere il traghetto per l’isola di Zanzibar. Dopo l’arrivo a Zanzibar ci dirigeremo verso la costa orientale dell’isola dove trascorreremo le prossime due notti in un resort sulla spiaggia. Rilassatevi sulla spiaggia, godetevi la piscina a sfioro o noleggiate una bicicletta ed esplorate il quartiere.

Giorno 8 – Spiagge di Zanzibar

Oggi è una giornata libera per godersi alcune delle attrazioni e delle attività offerte. Qualunque cosa tu abbia scelto di fare oggi, avrai ampie opportunità di creare alcuni ricordi dell’isola. Esplora le numerose attrazioni offerte o semplicemente rilassati sulla spiaggia e prendi il sole.

Giorno 9 – Stone Town (Zanzibar)

Questa mattina ci trasferiremo su strada a Stone Town. Prima di arrivare a Stone Town, ci fermeremo lungo la strada per goderci un tour guidato delle spezie a piedi, che attraversa villaggi e piantagioni di spezie. Potrai osservare in prima persona come i lavoratori delle fattorie delle spezie si arrampicano sugli alberi e cercano piante specifiche e avrai l’opportunità di acquistare spezie fresche direttamente da queste fattorie. Continuiamo verso Stone Town, che vanta una ricca storia: questa vivace città portuale era un tempo un punto di riferimento sia sulle rotte commerciali degli schiavi che su quelle delle spezie. Ci godremo un tour a piedi di Stone Town per scoprire i monumenti più famosi, incluso il luogo di nascita di Freddy Mercury. 

Giorno 10 – Dar es Salaam

Salutiamo l’isola di Zanzibar e prendiamo il traghetto per tornare a Dar es Salaam nel primo pomeriggio, dove il tour terminerà all’arrivo a Dar es Salaam.


POSSIBILITA’ DI CROSSLAND PIU’ LUNGHI IN TUTTA L’AFRICA AUSTRALE E EAST AFRICA A PARTIRE DAI 35 AI 57 GIORNI

CASCATE VITTORIA E ZANZIBAR – NORD – 15 nts

CROSSLAND

16 giorni
Sistemazione tented o accomodated
Programma disponibile anche invertito

Giorno 1 – Livingstone – Chirundu

Partendo presto dal lato zambiano delle Cascate Vittoria, faremo un ultimo avvistamento delle possenti cascate prima di partire per una lunga giornata di viaggio. Riceviamo le nostre prime impressioni sull’Africa orientale attraverso il finestrino del nostro camion: mercati colorati, villaggi affollati e scene rurali fanno da sfondo al nostro viaggio attraverso lo Zambia. Ci godiamo un pasto preparato all’arrivo mentre le nostre guide ci informano sui giorni a venire.

Giorno 2 – Chirundu

Dato che il nostro lodge è situato lungo le rive del fiume Kafue, oggi la partecipazione ad alcune delle attività offerte è gratuita. La pesca sul fiume Zambesi è una delle attività più popolari oppure prenota un’esperienza safari di un’intera giornata nel Parco Nazionale del Basso Zambesi. Altre attività facoltative includono un safari sul fiume, birdwatching e un’escursione alla foresta di baobab e alla grotta dei pipistrelli. 

Giorno 3 – Petauke

Questa mattina attraverseremo Lusaka, la vivace capitale dello Zambia, prima di svoltare a est verso Petauke, la nostra destinazione per la notte. Essendo un importante collegamento tra Lusaka e il vicino Malawi, la Great East Road si snoda attraverso le zone rurali dello Zambia e lungo il percorso attraverseremo il possente fiume Luangwa. Punteggiati di villaggi e fattorie di sussistenza, i paesaggi di oggi sono in netto contrasto con i paesi sviluppati che molti di noi chiamano casa. Facciamo una deliziosa sosta al mercato di Luangwa, un vivace centro dove i venditori locali dello Zambia espongono le loro merci. Tra i tesori in mostra ci sono masau e masaku, frutti deliziosi disponibili tutto l’anno e rinomati per il loro gusto appetitoso. Inoltre, altre curiosità africane attirano la nostra attenzione, dagli affascinanti ippopotami in miniatura ai cestini intrecciati e ai tappeti di papiro, che si aggiungono al colorato arazzo di questo vivace mercato.

Giorno 4 – Parco Nazionale del Luangwa Meridionale

Attendiamo con ansia la tranquillità del sud di Luangwa e questa mattina ci dirigiamo verso le rive del fiume Luangwa. Facciamo una sosta a Mulberry Mongoose per vedere i loro gioielli e curiosità locali, questi accessori sono realizzati a mano da donne locali del Sud Luangwa utilizzando materiali organici provenienti dalla savana africana. L’area di Chipata è un importante produttore di cotone e abbiamo un assaggio della creatività della cultura africana. Uno dei tramonti più belli è sicuramente quello goduto sulle rive del fiume Luangwa, quindi prendi una bibita fresca e guarda il giorno svanire.

Giorno 5 – Parco Nazionale del Sud Luangwa

Il Parco Nazionale South Luangwa è una destinazione safari di livello mondiale e avremo un’intera giornata per esplorare il parco alla ricerca della varietà di fauna selvatica che si trova nel parco. Questa mattina puoi partecipare a un safari mattutino facoltativo o durante la stagione secca (da aprile a dicembre) puoi partecipare a uno degli iconici safari a piedi offerti nel parco. Questo pomeriggio ci godremo un giro al tramonto nel parco, inclusa una sosta per l’aperitivo serale. L’opportunità unica di esplorare il parco di notte ci dà la possibilità di avvistare le sfuggenti specie notturne che raramente si vedono durante il giorno.

Giorno 6 – Lago Malawi

Questa mattina saliamo a bordo del nostro camion e partiamo per il Malawi, il cuore caldo dell’Africa. La nostra destinazione stasera sono le rive del Lago Malawi, il lago più meridionale del sistema Rift dell’Africa orientale. Essendo uno dei dieci laghi più grandi del mondo, il lago si estende per oltre 500 km lungo il confine occidentale del Malawi e ospita più specie di pesci di qualsiasi altro lago. Trascorriamo la notte sulle sponde del lago di questa meraviglia naturale.

Giorno 7 – Lago Malawi

Oggi è tutto incentrato sul lago e questa giornata è riservata al tuo relax al lago. Usa il tempo per leggere un libro, prendere il sole o dedicarti alle numerose attrazioni offerte. Se lo desideri, puoi fare un’escursione facoltativa con una guida locale alla vicina cascata Dwanbazi. Situata a soli 30 minuti di auto dal Nglala Beach Hotel, la cascata offre un panorama mozzafiato dalla cima. A seconda del tempo, potremmo anche avere l’opportunità di fare una nuotata rinfrescante nelle acque incontaminate, circondati dalla vegetazione lussureggiante e dallo splendore naturale del paesaggio circostante.

Giorno 8 – Lago Malawi

Oggi saremo di nuovo in viaggio per gran parte della giornata viaggiando più a nord e pernotteremo ancora una volta sulle rive del Lago Malawi. Nel pomeriggio la nostra guida nomade ci condurrà in una passeggiata attraverso un villaggio vicino. Dopo la passeggiata godetevi il tramonto sul lago dalla spiaggia.

Giorno 9 – Mbega

Partiremo questa mattina e continueremo verso nord, diretti all’Utengule Coffee Lodge dove pernotteremo.

Giorno 10 – Tanzania – Iringa

Prima di dirigerci verso Iringa, faremo una sosta in una piantagione di caffè locale dove avremo l’opportunità di vedere il processo di coltivazione e raccolta dei chicchi di caffè e potremo assaggiare alcuni dei chicchi. Quindi risaliremo la Great Rift Valley e ci dirigeremo ulteriormente verso la Tanzania.

Giorno 11 – Mikumi

Questa mattina completiamo il nostro viaggio alle porte del Parco Nazionale Mikumi. Facciamo una breve sosta nella Valle del Baobab, in Tanzania. Un paesaggio affascinante punteggiato da antichi e imponenti baobab che hanno resistito alla prova del tempo. Questi alberi iconici creano una scena surreale e mozzafiato, proiettando ombre drammatiche sulla savana africana, lo sfondo perfetto per fermarsi per una foto di gruppo. Raggiungiamo quindi Mikumi, che è il quarto parco più grande della Tanzania, ma fa parte di un’area selvaggia di 75.000 chilometri quadrati che si concentra sul Selous, la più grande riserva di caccia dell’Africa. Oggi avrai l’opportunità di prenotare un game drive nel Parco Nazionale Mikumi.

Giorno 12 – Dar es Salaam

Pernotteremo a Dar es Salaam prima di iniziare presto la mattina seguente per prendere il nostro traghetto per l’isola di Zanzibar.

Giorno 13 – Stone Town (Zanzibar)

Partiremo presto per prendere il traghetto per l’isola di Zanzibar da Dar es Salaam. Dopo l’arrivo al porto dei traghetti ci dirigiamo verso il nostro hotel situato a Stone Town.

Giorno 14 – Spiagge di Zanzibar

Vantando una ricca storia, questo trafficato porto un tempo era un punto di riferimento sulle rotte commerciali degli schiavi e delle spezie. La nostra mattinata inizia con un tour a piedi di Stone Town alla scoperta dei monumenti più famosi, tra cui il luogo di nascita di Freddy Mercury. Dopo il tour della città, viaggeremo su strada verso la nostra base per le prossime 2 notti. Prima del nostro arrivo, ci fermeremo lungo la strada per goderci un tour guidato delle spezie a piedi, che attraversa villaggi e piantagioni di spezie. Potrai osservare in prima persona come i lavoratori delle fattorie delle spezie si arrampicano sugli alberi e cercano piante specifiche e avrai l’opportunità di acquistare spezie fresche direttamente da queste fattorie.   

Giorno 15 – Spiagge di Zanzibar

Oggi è una giornata libera per godersi alcune delle numerose attrazioni e attività offerte. Gli sport acquatici sono all’ordine del giorno. Qualunque cosa tu abbia scelto di fare oggi, avrai ampie opportunità di creare alcuni ricordi dell’isola. Esplora le numerose attrazioni offerte o semplicemente rilassati sulla spiaggia e prendi il sole.

Giorno 16 – Dar es Salaam

Salutiamo l’isola e ci imbarchiamo sul traghetto di ritorno per Dar es Salaam, dove il tour termina all’arrivo.


POSSIBILITA’ DI CROSSLAND PIU’ LUNGHI IN TUTTA L’AFRICA AUSTRALE E EAST AFRICA A PARTIRE DAI 35 AI 57 GIORNI

CASCATE VITTORIA E MALAWI – 12 nts

CROSSLAND

13 giorni
Sistemazione tented o accomodated
Programma disponibile anche invertito

Giorno 1 – Livingstone – Chirundu

Partendo presto dal lato zambiano delle Cascate Vittoria, faremo un ultimo avvistamento delle possenti cascate prima di partire per una lunga giornata di viaggio. Riceviamo le nostre prime impressioni sull’Africa orientale attraverso il finestrino del nostro camion: mercati colorati, villaggi affollati e scene rurali fanno da sfondo al nostro viaggio attraverso lo Zambia. Ci godiamo un pasto preparato all’arrivo mentre le nostre guide ci informano sui giorni a venire.

Giorno 2 – Chirundu

Dato che il nostro lodge è situato lungo le rive del fiume Kafue, oggi la partecipazione ad alcune delle attività offerte è gratuita. La pesca sul fiume Zambesi è una delle attività più popolari oppure prenota un’esperienza safari di un’intera giornata nel Parco Nazionale del Basso Zambesi. Altre attività facoltative includono un safari sul fiume, birdwatching e un’escursione alla foresta di baobab e alla grotta dei pipistrelli. 

Giorno 3 – Petauke

Questa mattina attraverseremo Lusaka, la vivace capitale dello Zambia, prima di svoltare a est verso Petauke, la nostra destinazione per la notte. Essendo un importante collegamento tra Lusaka e il vicino Malawi, la Great East Road si snoda attraverso le zone rurali dello Zambia e lungo il percorso attraverseremo il possente fiume Luangwa. Punteggiati di villaggi e fattorie di sussistenza, i paesaggi di oggi sono in netto contrasto con i paesi sviluppati che molti di noi chiamano casa. Facciamo una deliziosa sosta al mercato di Luangwa, un vivace centro dove i venditori locali dello Zambia espongono le loro merci. Tra i tesori in mostra ci sono masau e masaku, frutti deliziosi disponibili tutto l’anno e rinomati per il loro gusto appetitoso. Inoltre, altre curiosità africane attirano la nostra attenzione, dagli affascinanti ippopotami in miniatura ai cestini intrecciati e ai tappeti di papiro, che si aggiungono al colorato arazzo di questo vivace mercato.

Giorno 4 – Parco Nazionale del Luangwa Meridionale

Attendiamo con ansia la tranquillità del sud di Luangwa e questa mattina ci dirigiamo verso le rive del fiume Luangwa. Facciamo una sosta a Mulberry Mongoose per vedere i loro gioielli e curiosità locali, questi accessori sono realizzati a mano da donne locali del Sud Luangwa utilizzando materiali organici provenienti dalla savana africana. L’area di Chipata è un importante produttore di cotone e abbiamo un assaggio della creatività della cultura africana. Uno dei tramonti più belli è sicuramente quello goduto sulle rive del fiume Luangwa, quindi prendi una bibita fresca e guarda il giorno svanire.

Giorno 5 – Parco Nazionale del Sud Luangwa

Il Parco Nazionale South Luangwa è una destinazione safari di livello mondiale e avremo un’intera giornata per esplorare il parco alla ricerca della varietà di fauna selvatica che si trova nel parco. Questa mattina puoi partecipare a un safari mattutino facoltativo o durante la stagione secca (da aprile a dicembre) puoi partecipare a uno degli iconici safari a piedi offerti nel parco. Questo pomeriggio ci godremo un giro al tramonto nel parco, inclusa una sosta per l’aperitivo serale. L’opportunità unica di esplorare il parco di notte ci dà la possibilità di avvistare le sfuggenti specie notturne che raramente si vedono durante il giorno.

Giorno 6 – Lago Malawi

Questa mattina saliamo a bordo del nostro camion e partiamo per il Malawi, il cuore caldo dell’Africa. La nostra destinazione stasera sono le rive del Lago Malawi, il lago più meridionale del sistema Rift dell’Africa orientale. Essendo uno dei dieci laghi più grandi del mondo, il lago si estende per oltre 500 km lungo il confine occidentale del Malawi e ospita più specie di pesci di qualsiasi altro lago. Trascorriamo la notte sulle sponde del lago di questa meraviglia naturale.

Giorno 7 – Lago Malawi

Oggi è tutto incentrato sul lago e questa giornata è riservata al tuo relax al lago. Usa il tempo per leggere un libro, prendere il sole o dedicarti alle numerose attrazioni offerte. Se lo desideri, puoi fare un’escursione facoltativa con una guida locale alla vicina cascata Dwanbazi. Situata a soli 30 minuti di auto dal Nglala Beach Hotel, la cascata offre un panorama mozzafiato dalla cima. A seconda del tempo, potremmo anche avere l’opportunità di fare una nuotata rinfrescante nelle acque incontaminate, circondati dalla vegetazione lussureggiante e dallo splendore naturale del paesaggio circostante.

Giorno 8 – Lago Malawi

Oggi saremo di nuovo in viaggio per gran parte della giornata viaggiando più a nord e pernotteremo ancora una volta sulle rive del Lago Malawi. Nel pomeriggio la nostra guida nomade ci condurrà in una passeggiata attraverso un villaggio vicino. Dopo la passeggiata godetevi il tramonto sul lago dalla spiaggia.

Giorno 9 – Mbega

Partiremo questa mattina e continueremo verso nord, diretti all’Utengule Coffee Lodge dove pernotteremo.

Giorno 10 – Tanzania – Iringa

Prima di dirigerci verso Iringa, faremo una sosta in una piantagione di caffè locale dove avremo l’opportunità di vedere il processo di coltivazione e raccolta dei chicchi di caffè e potremo assaggiare alcuni dei chicchi. Quindi risaliremo la Great Rift Valley e ci dirigeremo ulteriormente verso la Tanzania.

Giorno 11 – Mikumi

Questa mattina completiamo il nostro viaggio alle porte del Parco Nazionale Mikumi. Facciamo una breve sosta nella Valle del Baobab, in Tanzania. Un paesaggio affascinante punteggiato da antichi e imponenti baobab che hanno resistito alla prova del tempo. Questi alberi iconici creano una scena surreale e mozzafiato, proiettando ombre drammatiche sulla savana africana, lo sfondo perfetto per fermarsi per una foto di gruppo. Raggiungiamo quindi Mikumi, che è il quarto parco più grande della Tanzania, ma fa parte di un’area selvaggia di 75.000 chilometri quadrati che si concentra sul Selous, la più grande riserva di caccia dell’Africa. Oggi avrai l’opportunità di prenotare un game drive nel Parco Nazionale Mikumi.

Giorno 12 – Dar es Salaam

Stasera ci dirigeremo verso la vivace città di Dar es Salaam, la città più grande e trafficata della Tanzania. Pernotteremo a Dar es Salaam e gusteremo un pasto facoltativo in città per celebrare la nostra ultima notte di tour.

Giorno 13 – Dar es Salaam

Goditi la colazione con il tuo gruppo prima di salutare i tuoi compagni di viaggio. Il tuo tour termina dopo la colazione di questa mattina.


POSSIBILITA’ DI CROSSLAND PIU’ LUNGHI IN TUTTA L’AFRICA AUSTRALE E EAST AFRICA A PARTIRE DAI 35 AI 57 GIORNI