Etnia Travel Concept

Komodo National Park in crociera 3G/2N

Tour su base collettiva e assistente locale parlante italiano (min. 2 pax) DATE FISSE

Giorno 1: Arrivo – Labuan Bajo – Siaba – Manta Point – Taka Makassar – Pink Beach (L/D)

Trasferimento dall’aeroporto di Labuan Bajo al porticciolo. Imbarco al porto di Labuan Bajo e partenza a bordo della nostra imbarcazione privata. La prima sosta sarà Siaba Besar, conosciuta come Turtle City, dove nuoteremo tra acque cristalline e tranquille in compagnia di numerose tartarughe marine. Proseguiremo verso Manta Point per tentare l’incontro con le eleganti mante, e quindi verso la suggestiva lingua di sabbia di Taka Makassar, perfetta per passeggiare letteralmente “in mezzo al mare” e concedersi un bagno rigenerante. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio, visita alla famosa Pink Beach di Komodo, con la sua sabbia dalle sfumature rosate e le acque turchesi ideali per nuotare o rilassarsi. La giornata si concluderà all’ancora nei pressi dell’isola di Padar, dove ammireremo un tramonto da cartolina in un’atmosfera magica. Cena a bordo e pernottamento.

Giorno 2: Padar – Pengah – Kalong (B/L/D)

Sveglia di prima mattina per un trekking panoramico sull’isola di Padar, uno dei luoghi più iconici e fotografati del Parco di Komodo, con viste spettacolari sulle baie circostanti. Rientro a bordo per la colazione e momenti di relax, quindi visita alla Padar Pink Beach, una gemma nascosta e poco frequentata. Pranzo a bordo e navigazione verso Pengah, dove lo snorkeling regalerà l’emozione di nuotare tra banchi di pesci tropicali e coralli rigogliosi. Nel tardo pomeriggio raggiungeremo Kalong, famosa per lo straordinario spettacolo delle flying foxes: migliaia di grandi pipistrelli frugivori che, al calar del sole, si librano in cielo creando una scenografia naturale unica. Cena a bordo e pernottamento.

Giorno 3: Rinca – Labuan Bajo – Partenza (B)

Di buon mattino approderemo a Rinca, per un trekking in compagnia di ranger locali alla scoperta dei leggendari draghi di Komodo. Rientro a bordo per la navigazione verso Labuan Bajo, con arrivo previsto in tarda mattinata. Sbarco e trasferimento all’aeroporto di Labuan Bajo.

LuogoBarcaCategoria HotelTipo cabina
Komodo National ParkPutri Naga4*Standard

CALENDARIO PARTENZE 2026 CON GUIDA LOCALE IN ITALIANO

Luglio 202622, 25, 29
Agosto 202605, 12, 19, 26

Suggeriamo combinare questo tour con il ”Classico Bali 5D4N SIC ISG” come segue:

  • 18-22 LUGLIO (CLASSICO BALI 5D4N) & 22-24 LUGLIO (CROCIERA 3D2N)
  • 21-25 LUGLIO (CLASSICO BALI 5D4N) & 25-27 LUGLIO (CROCIERA 3D2N)
  • 25-29 LUGLIO (CLASSICO BALI 5D4N) & 29-31 LUGLIO (CROCIERA 3D2N)
  • 01-05 AGOSTO (CLASSICO BALI 5D4N) & 05-07 AGOSTO (CROCIERA 3D2N)
  • 08-12 AGOSTO (CLASSICO BALI 5D4N) & 12-14 AGOSTO (CROCIERA 3D2N)
  • 15-19 AGOSTO (CLASSICO BALI 5D4N) & 19-21 AGOSTO (CROCIERA 3D2N)
  • 22-26 AGOSTO (CLASSICO BALI 5D4N) & 26-28 AGOSTO (CROCIERA 3D2N)

 

Informazioni importanti:

  • Di proprietà italiana, la barca ‘’Putri Naga’’ è stata costruita nell’agosto 2025, dimensioni 25 metri di lunghezza x 4 metri di larghezza, dispone di 3 cabine nella ‘’main deck’’, ognuna con climatizzatore e bagno privato in camera.
  • Capacità massima: 7 ospiti in 3 cabine (una cabina può ospitare 3 ospiti).
  • I letti possono essere ‘’king-size’’ oppure ‘’twin’’; dimensione letto singolo 90*200cm.
  • La barca ‘’Putri Naga’’ è privatizzata solo per gli ospiti del viaggio di gruppo;
  • Crociera NON divers; non sarà possibile fare a bordo attività di diving (immersioni con bombole).
  • Età minima dei partecipanti è di 12 anni.
  • Internet a bordo: la barca dispone di ripetitore WiFi 4G ‘’Orbit Telkomsel’’, tuttavia la connessione internet durante la navigazione non è sempre garantita.
  • Pagamenti a bordo: si accettano carte di credito Mastercard e Visa. Pagamenti in contanti accettati in EURO e IDR (Indonesian Rupiah).
  • Al momento del booking è richiesta la copia del passaporto degli ospiti per la registrazione al Parco Nazionale di Komodo.
  • L’itinerario di viaggio è indicativo e può variare senza preavviso.

 

Servizi inclusi:

  • Trasferimenti di gruppo da aeroporto di Labuan Bajo in barca e vice-versa.
  • Crociera 3 giorni 2 notti in esclusiva del nostro corrispondente locale.
  • Assistente parlante italiano a bordo.
  • Pasti family style (piatti a centro tavola da condividere).
  • Acqua, tea e caffè locale.
  • Equipaggiamento per lo snorkel (maschera, boccaglio e pinne); fornire la taglia delle pinne al momento della prenotazione causa stock limitato.

 

Servizi non inclusi:

  • Komodo National Park entrance fee non incluse e da pagare in loco (circa EUR 30/pax/day); queste tasse possono subire variazioni senza preavviso.
  • Soft drinks e alcolici non inclusi e su richiesta (è necessario prenotare con anticipo).

 

Classico Bali da Ubud 5G/4N

Tour su base privata e guida locale parlante italiano previo disponibilità.
Tour su base collettiva e guida locale parlante italiano (min.2 pax): Martedì / Sabato A DATE FISSE

Giorno 1 (Martedì/Sabato): Arrivo – Bali – Ubud

Benvenuti in Indonesia! L’ arcipelago più grande al mondo. Arrivo all’aeroporto di Bali, disbrigo delle formalità di ingresso al Paese e ritiro dei bagagli. Incontro con l’autista e trasferimento a Ubud, circa 1 ora e 30 minuti, considerato il cuore culturale dell’isola. Pernottamento a Ubud.

Giorno 2 (Mercoledì/Domenica): Monkey Forest, Mengwi, Tanah Lot (B)

Mattinata da dedicare al relax o per una passeggiata in autonomia nel centro di Ubud. Pranzo libero. Dopo pranzo, la prima visita e’ presso la foresta delle scimmie in Ubud, la conosciuta riserva naturale con un bosco stupendo popolato da più di 340 macachi dalla lunga coda. Si prosegue per la visita al tempio di “Taman Ayun“ appartenente alla famiglia reale di Mengwi. Il tempio, in perfetta architettura balinese, risale all’anno 1.600 ed e’ usato per cerimonie importanti. Infine si raggiunge la costa sud ovest per ammirare al tramonto il famoso tempio di Tanah Lot, dedicato alle divinità del mare che, si narra, proteggano tuttora i pescatori e naviganti. Il tempio gode di una straordinaria posizione su una roccia circondata dall’oceano indiano, che durante l’alta marea si trasforma in un isolotto avvolto dalle onde. Rientro in Hotel. Pernottamento a Ubud.

Giorno 3 (Giovedì/Lunedì): Belimbing e nord di Bali (B/L)

Partenza 08:00 dall’hotel. Tour di un’intera giornata che raggiunge la costa nord. Si visita il tempio di “Ulun Danu” a Bedugul, situato nel lago Bratan. L’immagine del tempio sul lago è fra le più fotografate di Bali. Successivamente proseguiamo per ammirare la cascata di Git Git situata a nord di Bedugul, che si raggiunge con una breve passeggiata attraversando la verde foresta tropicale. Pranzo in un ristorante locale. Continuiamo a nord visitando il tempio buddista Brahma Vihara Arama. Dopo si arriva nella bellissima zona di Belimbing, dove effettueremo una breve passeggiata in questa area ancora quasi vergine con bellissimi paesaggi e risaie. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Pernottamento a Ubud.

Giorno 4 (Venerdì/Martedì): Kintamani e Besakih (B/L)

Partenza alle 08:00. Dopo circa 30 minuti raggiungiamo le splendide terrazze di riso di Tegalalang. Effettueremo una piacevole passeggiata di circa 20 minuti in un’area particolare poco frequentata dal turismo abituale, ammirando il tradizionale sistema di irrigazione chiamato “Subak”.  Poi procediamo verso nord per raggiungere il villaggio di Kintamani con una vista stupenda sul Monte Batur e sull’omonimo lago sottostante. Altitudine 1.100m. Pranzo presso un ristorante locale con vista panoramica. Nel pomeriggio proseguiamo verso il Tempio Madre di Besakih, situato a circa 1000 m sul livello del mare, sulle pendici del più grande e attivo vulcano di Bali, il Gunung Agung (3.142 m) considerato dai Balinesi “l’ombelico del mondo”. Sulla via del ritorno a Ubud visitiamo l’antico tribunale di giustizia “Kerta Gosa” a Klungkung, il cui particolarissimo soffitto dipinto, mostra le pene che erano inflitte ai condannati. Rientro in Hotel a Ubud e pernottamento.

Giorno 5 (Sabato/Mercoledì): Ubud, Partenza (B)

Trasferimento all’aeroporto/Sanur/Nusa Dua/Kuta/Uluwatu/Padang Bai. Trasferimenti in altre località con supplemento.

HOTELS SUPERIOR

LuogoHotelCategoria HotelTipo camera
UbudUbud Wana3*ROH

HOTELS DELUXE

Categoria HotelLuogoHotelTipo camera
UbudPlataran4*ROH

CALENDARIO PARTENZE 2026 CON GUIDA LOCALE IN ITALIANO

DataGiorno (Martedì / Sabato)
Aprile 202604, 21
Maggio 202602, 12, 19, 26
Giugno 202602, 09, 16, 23, 27, 30
Luglio 202604, 07, 11, 14, 18, 21, 25, 28
Agosto 202601, 04, 08, 11, 15, 18, 22, 25, 29
Settembre 202601, 05, 08, 12, 15, 19, 26
Ottobre 202606, 17, 31
Novembre 2026
Dicembre 202605
Gennaio 202719
Febbraio 202713
Marzo 202713

NOTA IMPORTANTE: TERZO LETTO / CAMERE TRIPLE:

In Indonesia non esistono camere ‘’triple’’; le camere triple sono camere doppie con un letto extra aggiunto (può essere un materasso a terra, un rollaway bed o un vero e proprio letto; il tipo di letto extra varia in ogni hotel. IMPORTANTE: con un letto extra aggiunto, lo spazio ‘’abitabile’’ della camera si riduce notevolmente; suggeriamo informare gli ospiti a riguardo nel momento della prenotazione al fine di evitare lamentele in loco. Se si vuole stare comodi in 3 persone, suggeriamo vivamente prenotare 2 camere.

Bali Serenity 5G/4N

Tour su base privata e guida locale parlante italiano previo disponibilità.
Tour su base collettiva e guida locale parlante italiano (min.2 pax): Martedì / Sabato A DATE FISSE

Giorno 1 (Martedì/Sabato): Arrivo – Bali – Seminyak

Arrivo all’aeroporto di Bali, trasferimento verso Seminyak, una vivace zona con lunghe spiagge. Resto della giornata libera. Se il tempo lo permette, suggeriamo ammirare il tramonto presso il leggendario beach club ‘’Potato Head’’, a 2 minuti a piedi dal vostro hotel. Pernottamento a Seminyak.

Giorno 2 (Mercoledì/Domenica): Seminyak – Uluwatu – Seminyak (B)

Mattinata da dedicare al relax o per una passeggiata in autonomia in spiaggia. Pranzo libero.

10:00 partenza dall’hotel. Mattinata dedicata al relax visitando le migliori spiagge di Uluwatu, a sud di Bali, considerata la mecca dei surfisti di tutto il mondo. Uluwatu solo fino a qualche anno fa era inaccessibile. La zona e’ caratterizzata da scogliere a strapiombo, spesso inaccessibili. Tuttavia questa e’ una stupenda zona che nasconde gelosamente delle spiagge straordinarie. Durante questa escursione visiteremo 2 bellissime spiagge dove rilassarsi (ombrelloni e lettini non inclusi). Pranzo libero. Dopo si ammirerà la tradizionale Danza Kecak, anche chiamata Danza delle scimmie, che racconta il poema epico Ramayana. Decine di danzatori con il “suono” ritmato delle loro mandibole rappresentano l’esercito delle scimmie che proteggevano la regina Shinta. Rientro a Seminyak e cena libera. Pernottamento a Seminyak.

Giorno 3 (Giovedì/Lunedì): Seminyak – Taman Ayun – Ulun Danu Beratan – cascata – Ubud (B/L)

Check-out e partenza verso nord. La prima tappa del viaggio è il Taman Ayun, un tempio magnifico situato nel villaggio di Mengwi. Questo complesso templare, costruito nel XVII secolo, è circondato da un fossato che simboleggia il mare e presenta una serie di pagode (meru) di diversa altezza. Si raggiunge il suggestivo tempio di Ulun Danu Beratan, situato sulle rive del lago Bratan. Questo tempio, dedicato alla dea dell’acqua Dewi Danu, sembra fluttuare sul lago quando il livello dell’acqua è alto. Pranzo in Ristorante Locale. Dopo pranzo, ci dirigiamo verso la cascata di Leke Leke. Questo angolo di paradiso nascosto è raggiungibile tramite una breve camminata attraverso la giungla. La cascata, che si tuffa in una piscina naturale circondata da vegetazione lussureggiante, offre un’occasione perfetta per un tuffo rinfrescante o semplicemente per rilassarsi al suono dell’acqua che scorre. Trasferimento in Hotel a Ubud. Check-in e pernottamento a Ubud.

Giorno 4 (Venerdì/Martedì): Ubud – Sidemen – Ubud (B/L)

​Partenza verso l’est di Bali, in direzione Sidemen, meravigliosa zona rurale e ancora autentica. Dopo circa un’ora di trasferimento attraversando villaggi e risaie, faremo una piacevole passeggiata fra le tranquille risaie  di circa 1 ora (suggeriamo portare con sé una bottiglia di acqua fresca per rinfrescarsi durante il percorso). Incontreremo gli agricoltori che lavorano nel campo e capire la loro vita quotidiana. Vedremo piantagioni esotiche, impareremo a conoscere il sistema di irrigazione Subak, protetto dall’UNESCO e, se il tempo è bello, potremo anche avere una vista impressionante sul vulcano Agung. Al termine della passeggiata, parteciperemo a vari brevi seminari con gli abitanti del posto: una breve lezione di cucina tradizionale, impareremo a creare a mano le tipiche offerte balinesi con foglie di palma, degusteremo il liquore tradizionale ‘’Arak’’, impareremo a scrivere in sanscrito balinese e prepareremo la famosa bevanda alle erbe “Jamu“. Dopo le attività, degusteremo un ottimo pranzo tradizionale balinese ​cucinato precedentemente da noi stessi. ​Successivamente proseguiamo verso uno dei più bei templi di Bali, il Tempio madre Besakih. Si trova a circa 1.000 m sul livello del mare, sulle pendici del più grande e attivo vulcano Gunung Agung (3.142 m), il Tempio di Besakih, risalente all’XI secolo, è il tempio degli eventi più grandi e importanti dell’isola. Rientro in hotel. Pernottamento a Ubud. 

Giorno 05 (Sabato/Mercoledì): Ubud – partenza per la prossima destinazione (B)

Trasferimento all’aeroporto/Sanur/Nusa Dua/Kuta/Uluwatu/Padang Bai. Trasferimenti in altre località con supplemento.

HOTELS SUPERIOR

LuogoHotelCategoria HotelTipo camera
SeminyakViva Dash3*ROH
UbudThe Evitel3*Deluxe

CALENDARIO PARTENZE 2026 CON GUIDA LOCALE IN ITALIANO

DataGiorno (Martedì)
Aprile 2026N/A
Maggio 202602, 19
Giugno 202602, 16
Luglio 202604, 18
Agosto 202608, 15, 22
Settembre 202601, 08, 19
Ottobre 202606

NOTA IMPORTANTE: TERZO LETTO / CAMERE TRIPLE:

In Indonesia non esistono camere ‘’triple’’; le camere triple sono camere doppie con un letto extra aggiunto (può essere un materasso a terra, un rollaway bed o un vero e proprio letto; il tipo di letto extra varia in ogni hotel. IMPORTANTE: con un letto extra aggiunto, lo spazio ‘’abitabile’’ della camera si riduce notevolmente; suggeriamo informare gli ospiti a riguardo nel momento della prenotazione al fine di evitare lamentele in loco. Se si vuole stare comodi in 3 persone, suggeriamo vivamente prenotare 2 camere.

Bali Round Trip 6G/5N

Seminyak / Lovina / Candidasa / Ubud

Tour su base privata e guida locale parlante italiano previo disponibilità.
Tour su base collettiva e guida locale parlante italiano (min.2 pax): Martedì / Sabato DATE FISSE.

Giorno 01 (Martedì/Sabato): Arrivo – Bali – Seminyak

Arrivo all’aeroporto di Bali, disbrigo delle formalità di ingresso al Paese e ritiro dei bagagli. Incontro con l’autista  e trasferimento a Seminyak. Resto della giornata libero per rilassarsi passeggiando per le tranquille spiagge di Seminyak. Pernottamento in hotel.

Giorno 02 (Mercoledì/Domenica): Seminyak – Lovina (Km 142, 10 ore) (B/L)

08:00 partenza per la prima visita durante il momento meno affollato di turisti al tempio di Tanah Lot, dedicato alle divinità del mare che, si narra, proteggano tuttora i pescatori e naviganti. Il tempio gode di una straordinaria posizione su una roccia circondata dall’oceano indiano. Si prosegue a nord per ammirare le risaie di Jatiluwih, la cui bellezza è protette e riconosciuta dall’UNESCO. È prevista una breve passeggiata per godersi lo stupendo panorama e fare fotografie. In seguito arriviamo alla zona montana di  Pacung per il pranzo in un ristorante panoramico. La giornata prosegue a Bedugul con la visita sul Lago Beratan al tempio della Dea delle Acque “Ulun Danu” la cui posizione nel lago rende una delle immagini più famose di Bali. Proseguendo sempre verso nord e costeggiando i laghi di Buyan e Tamblingan visitiamo la cascata di Munduk, nel mezzo della foresta tropicale. E’ necessario un breve trekking alla portata di tutti di circa 30 minuti per arrivare alla cascata. Prima di arrivare a Lovina, facciamo una sosta alle sorgenti calde di Banjar, dove è possibile fare un bagno nelle piscine con acque sulfuree provenienti dal vulcano a 37 gradi. Pernottamento a Lovina.

Giorno 03 (Giovedì/Lunedì): Lovina – Candidasa (Km 115, 9 ore) (B/L)

Da Lovina, sulla costa nord, oggi procediamo verso la costa sud est. La prima visita è al mercato tradizionale di Buleleng ricco di verdure, frutta e spezie ed in seguito si procede ai templi di Pura Beji e Pura Meduwe Karang dedicati agli Dei che proteggono le piantagioni di riso e proteggono la campagna contro l’aridità’ della stagione secca. In seguito deviando verso sud  nella zona montagnosa, arriviamo al Villaggio di Kintamani (altezza 1.300m) dal quale si ammira la vista del vulcano Batur e dell’omonimo lago sottostante. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio visitiamo il tempio più’ grande e venerato di Bali, il tempio madre Besakih. Il tempio risalente al XI secolo e’ posizionato ad una altezza di 1.000m, alle falde del maestoso vulcano Agung (3.142m). Le cerimonie più importanti avvengono sempre a Besakih, e a volte possono durare vari giorni, richiamano migliaia di pellegrini da tutta l’isola. Arrivando a Candidasa passiamo per Putung, una zona che offre una bellissima vista panoramica. Pernottamento a Candidasa.                                                      

                                                                                               

Giorno 04 (Venerdì/Martedì): Candidasa – Ubud (Km 94, 8 ore) (B/L)

Questa mattina partenza da Candidasa per visitare la grotta dei pipistrelli al tempio di Goa Lawah. Questo piccolo particolare tempio e’ costruito intorno ad una profonda grotta abitata da migliaia di pipistrelli. Letteralmente Goa Lawah significa “grotta dei pipistrelli”. Si procede verso una spiaggia per assistere al processo di lavorazione del sale. In seguito breve passeggiata a Tebola con vista delle risaie e Rendang per ammirare bellissimi scenari naturali. Segue pranzo in ristorante locale. Procediamo verso est per arrivare alle fonti sacre diTampaksiring, dove nel tempio di “Tirta Empul“, risalente all’anno 1000, un’esperienza imperdibile, nelle cui fonti sacre i balinesi si bagnano come rito di purificazione. Scendendo verso sud si visita la famosa “foresta delle scimmie” (a Sangeh o Ubud, in base alle condizioni di traffico). Un luogo ricco di una bellissima vegetazione tropicale con sentieri da percorrere, con un bosco stupendo popolato da centinaia di macachi dalla lunga coda. Pernottamento a Ubud.       

Giorno 05 (Sabato/Mercoledì): Ubud – villaggio locale – Ubud (B/L)

Al mattino partenza verso il nord di Ubud per visitare un villaggio balinese, un’imperdibile opportunità di entrare a contatto con i locali. Visiteremo una scuola locale (chiusa la domenica e durante i giorni festivi), una casa tradizionale per imparare la sua architettura e gli aspetti della vita quotidiana balinese; si prosegue con una piacevole passeggiata ad una piantagione di caffé e ad un campo dove impareremo il suo sistema tradizionale di irrigazione e di coltivazione. Rientrati alla casa balinese, pranzo con pietanze tradizionali e rientro in hotel nel pomeriggio. Pernottamento a Ubud.

Giorno 06 (Domenica/Giovedì): Ubud – partenza (B)

Trasferimento all’aeroporto / Sanur / Nusa Dua / Kuta / Uluwatu / Padang Bai. Trasferimenti in altre località con supplemento.

HOTELS SUPERIOR

LuogoHotelCategoria HotelTipo camera
SeminyakDevins Sky4*Superior
LovinaAneka Lovina3*Deluxe Cottage
CandidasaRamayana Candidasa4*Deluxe
UbudUbud Wana 3*ROH

HOTELS DELUXE

LuogoHotelCategoria HotelTipo camera
SeminyakDevins Sky4*Deluxe
LovinaThe Lovina4*Deluxe Studio
CandidasaRamayana Candidasa4*Garden Cottage
UbudPlataran4*ROH

CALENDARIO PARTENZE 2026 CON GUIDA LOCALE IN ITALIANO

DataGiorno (Martedì / Sabato)
Aprile 202628
Maggio 202612, 30
Giugno 202609, 20, 27, 30
Luglio 202604, 07, 11, 14, 18, 21, 25
Agosto 202601, 04, 08, 11, 15, 18, 22, 25, 29
Settembre 202601, 05, 12, 22, 29
Ottobre 202606, 13

NOTA IMPORTANTE: TERZO LETTO / CAMERE TRIPLE:

In Indonesia non esistono camere ‘’triple’’; le camere triple sono camere doppie con un letto extra aggiunto (può essere un materasso a terra, un rollaway bed o un vero e proprio letto; il tipo di letto extra varia in ogni hotel. IMPORTANTE: con un letto extra aggiunto, lo spazio ‘’abitabile’’ della camera si riduce notevolmente; suggeriamo informare gli ospiti a riguardo nel momento della prenotazione al fine di evitare lamentele in loco. Se si vuole stare comodi in 3 persone, suggeriamo vivamente prenotare 2 camere.

BEST OF SUDAFRICA – 8G/7N

GUIDA IN LINGUA ITALIANA MIN.2 MAX 28 PAX

DA VIVERE!

Il Sudafrica, celebre «Mondo in un solo Paese”, si appresta a svelare la sua straordinaria eterogeneità, paesaggistica e culturale, attraverso un circuito che si snoda attraverso le sue più celebri località.

Atterrati a Johannesburg, principale centro commerciale e finanziario del paese , si incontra la guida Italiana in aeroporto.

Proseguirete in direzione prima all’affascinante cittadina di Dullstroom e successivamente in direzione della regione del Mpumalanga. Leoni, leopardi, elefanti, bufali e rinoceronti costituiscono i famosi “Big Five” che, con un pizzico di fortuna, potranno essere avvistati insieme a tante altre specie animali duranti i bellissimi fotosafari a bordo di veicoli fuoristrada scoperti, nell’esclusiva riserva di Kapama. Canyon, cataratte, scorci panoramici di infinita bellezza e piccoli villaggi si sveleranno ai vostri occhi prima di proseguire verso sud.

A Città del Capo i colori dei due oceani che lambiscono le sue coste, faranno da contrasto alla maestosa montagna della tavola ed al verde dei suoi bellissimi vigneti. Una città frizzante e cosmopolita che contribuirà a rendere questo viaggio indimenticabile.

Giorno 01

JOHANNESBURG – DULLSTROOM

Arrivo a Johannesburg all’aeroporto di O.R Tambo e dopo il disbrigo delle formalità doganali incontro con la guida locale di lingua italiana. Proseguimento per Dullstroom. La citta’ risale ai primi anni del 1880 quando i Coloni Olandesi si diressero verso il luogo della “nebbia eterna”. La città è situata a 2.100 mt sul livello del mare. Dullstroom-Emnotweni si trova sulla “Panorama Route”, a metà strada fra Johannesburg e il Parco Nazionale Kruger. Dulstroom è un piccolo ed affascinante borgo situato nel cuore dell’Highland Meander, una bellisima zona dell’Mpumalanga, nota per i suoi limpidi torrenti, laghi e paesaggi mozzafiato. Immerso tra le dolci colline dell’altopiano dell’Mpumalanga. Appena fuori dal villaggio di Dullstroom, si trova il Walkersons Country Hotel and Spa. Le camere sono romantiche e raffinate, ognuna con bagno privato, vista sul lago, patio, camino, mini-bar ben fornito, bollitore per tè e caffè, televisione, telefono e cassaforte a muro. Tutte le camere sono decorate individualmente. Arrivo nel tardo pomeriggio/ prima serata in tempo per il check-in e cena.

Cena e pernottamento.

Walkersons Country Hotel and Spa

Giorno 02

DULLSTROOM – KAPAMA PRIVATE GAME RESERVE

Prima colazione in albergo. Check out presto la mattina e proseguimento per la Panorama Route visitando Bourkes Luck Potholes e The Three Rondawels. Arrivo alla Riserva Privata di Kapama in tempo per un pranzo leggero seguito da un primo emozionante fotosafari pomeridiano. I fotosafari si svolgono a bordo dei fuoristrada 4×4 scoperti con un massimo di 9 persone su ogni veicolo. Ogni veicolo è accompagnatio da un esperto ranger di lingua inglese. Si potranno così cercare i famosi ‘Big 5’ che dimorano all’interno della riserva. La Riserva Privata di Kapama copre una superficie di 13.000 ettari di bush incontaminato in una zona rinomata per la presenza dei “Big Five” e per il livello dei safari fotografici. La riserva gode di vista panoramica sulla vicina catena montuosa del Drakensberg e si trova a soli 40 km dal Parco Nazional Kruger. Il lodge è ubicato nella Riserva di Kapama e offre la perfetta combinazione tra un lodge di lusso ed un’elevata capacità ricettiva, dagli spazi generosi e con bagno privato. Ciascuna suite dispone di vista sulla riserva. Le aree comuni includono una piscina, zona lounge, negozio di souvenir e boma.

Trattamento di pensione completa.

Riserva Privata Kapama (River Lodge o Southern Camp)

** LA PARTENZA DEL 23 DICEMBRE 2025 e 24 FEBBRAIO 2026 PREVEDE LA SISTEMAZIONE PRESSO LA RISERVA PRIVATA DI MAKALALI MAIN LODGE

Giorno 03

KAPAMA PRIVATE GAME RESERVE

Alle prime luci del giorno partenza per il primo fotosafari della giornata che permetterà di scoprire il risveglio della maestosa fauna africana. Rientro al lodge per la prima colazione e resto della mattinata a disposizione per attività individuali e relax (il lodge dispone inoltre di una bellissima SPA).

Nel pomeriggio partenza per un altro fotosafari sempre a bordo di veicoli scoperti.

Trattamento di pensione completa.

Riserva Privata Kapama (River Lodge o Southern Camp)

** LA PARTENZA DEL 23 DICEMBRE 2025 e 24 FEBBRAIO 2026 PREVEDE LA SISTEMAZIONE PRESSO LA RISERVA PRIVATA DI MAKALALI MAIN LODGE

Giorno 04

KAPAMA PRIVATE GAME RESERVE

CITTA’ Del CAPO

Sveglia all’alba e partenza per un ultimo fotosafari nel meraviglioso bush africano sempre accompagnati da un esperto ranger di lingua inglese. Rientro al lodge per un’abbondante prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Hoedspruit e partenza con volo diretto su Citta’ del Capo. La guida che vi ha accompagnato vi saluta a Hoedspruit e gli ospiti saranno accolti a Cape Town da una guida locale di lingua italiana che vi accompagnerà in albergo. Città del Capo è una delle mete turistiche più suggestive al mondo, una città cosmopolita ed affascinante, ubicata fra maestose montagne e circondata da spiagge bianche incontaminate. È sede di un ricco patrimonio culturale e storico, di ristoranti e vivaci locali notturni ed offre una moltitudine di attività diverse – dagli sport estremi a tranquille crociere panoramiche e a negozi di fama mondiale. Il raffinato Pepper Club a Cape Town è un celebre Boutique Hotel ubicato nel cuore della città ed ai piedi della spettacolare Table Mountain. Tutti i principali ristoranti, night-club, bar & negozi del centro sono situati nelle sue immediate vicinanze. Tutte le camere sono state rinnovate da pochi anni e riflettono un gusto moderno ed internazionale oltre ad essere dotate di ogni principale comfort. Un piacevole ristorante, caffè, ed una piccola bakery sono a disposizione degli ospiti, unitamente a piscina, SPA, palestra e sala-cinema.

Cena in albergo e pernottamento.

Pepper Club Hotel

Giorno 05

CAPE TOWN

Penisola del Capo

Prima colazione in albergo. Incontro con la guida locale italiana e partenza per l’intera giornata della visita al Capo di Buona Speranza. Si procede per Hout Bay per una minicrociera all’isola delle foche. Se la strada è aperta si percorrerà la tratta panoramica di Chapmans Peak che regala panorami straordinari. Proseguimento per la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza. Visita a Cape Point dove è possibile raggiungere l’estremità della collina con la funicolare per rivolgere lo sguardo al punto ove, ipoteticamente, si incontrano i due oceani. Dopo il pranzo in ristorante si prosegue per raggiungere la spiaggia di Boulders Beach per ammirare la colonia di pinguini africani nel loro ambiente naturale. Le escursioni potranno essere invertite qualora la guida locale lo ritenesse necessario. Rientro in albergo nel tardo pomeriggio.

Cena libera

Pepper Club Hotel

Giorni 06

CAPE TOWN

Città e Vigneti

Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla ascesa in funivia alla Table Mountain (condizioni atmosferiche permettendo), ed alla visita della Constantia Wine Valley. Scoperta nel 1652 dagli Olandesi, che la utilizzarono come base di rifornimento per le proprie navi dirette ad oriente, Cape Town è oggi considerata una delle città più poliedriche al mondo: dominate da panorami di infinita bellezza che vedono mare, montagna e campagna riunite in un “unicum” che non può davvero lasciare indifferenti.

Dopo la salita alla Table Mountain e una visita orientativa della città, trasferimento alla Constantia Winelands Valley, famosa per la sua produzione vinicola, e degustazione dei rinomati vini sudafricani presso la storica tenuta di Groot Constantia. Pranzo presso un ristorante a Groot Constania. Rientro in albergo nel tardo pomeriggio.

Cena libera

Pepper Club Hotel

Giorno 07

CAPE TOWN

Giornata Libera per godersi il tempo libero in questa magnifica città.

Pernottamento e prima colazione

Pepper Club Hotel

Giorno 08

PARTENZA

In base all’orario di partenza, trasferimento con autista di lingua inglese in aeroporto

Ci auguriamo che abbiate vissuto un’esperienza indimenticabile in Sudafrica!

La quota comprende:

  • Sistemazione & pasti come da specifiche del programma o similare
  • Servizio di facchinaggio per tutto il circuito
  • Diritti di entrata a tutti i parchi previsti da programma
  • Guida di lingua italiana durante il tour comprensivo dei costi per la sua sistemazione (ove applicabile) e i pasti
  • Iva & tassa di soggiorno
  • Green Seat

La quota NON comprende:

  • Qualsiasi spesa di natura personale o quanto non contemplato nella quota comprende
  • MANCE (Ricordiamo che è usanza in Sud Africa offrire minimo 10-15% di mance ai pasti oltre che per le guide – autisti e ranger nelle Riserve)
  • Visti
  • Spese per ottenimento visti consolari di ingresso

Trasporto

I diversi veicoli saranno abbinati al Tour sulla base degli effettivi partecipanti a discrezione di Sense of Africa, che si riserva anche il diritto di utilizzare altri mezzi di trasporto e/o mezzi di trasporto esterni alla propria flotta.

DATA INIZIO TOUR

  • 25 Nov 2025
  • 23 Dec 2025 *Makalali Main
  • 13 Jan 2026
  • 24 Feb 2026 * Makalali Main
  • 31 Mar 2026
  • 28 Apr 2026
  • 26 May 2026
  • 23 Jun 2026
  • 14 Jul 2026
  • 28 Jul 2026
  • 04 Aug 2026
  • 11 Aug 2026
  • 16 Aug 2026 * Domenica
  • 18 Aug 2026
  • 25 Aug 2026
  • 08 Sep 2026
  • 22 Sep 2026
  • 29 Sep 2026
  • 06 Oct 2026
  • 13 Oct 2026
  • 27 Oct 2026

ESPRESSO SUDAFRICA – 8G/7N

GUIDA IN LINGUA ITALIANA MIN.2 MAX 10 PAX

IL PROGRAMMA IN BREVE

GIORNO 1 CENA

• Incontro con guida/autista parlante inglese che vi consegnerà la documentazione per il vostro viaggio e provvederà al trasferimento dall’aeroporto di Cape Town all’hotel Cape Town Lodge.

• Alle ore 20:00 cena di 3 portate al rinomato ristorante dell’hotel: The Famous Butcher’s Grill (bevande escluse).

• Pernottamento presso il Cape Town Lodge in camera superior con cena e prima colazione.

GIORNO 2 C, P

• Prima colazione in hotel e partenza tra le 08.00 e le 8.30 con guida parlante italiano per un’intera giornata dedicata alla visita della penisola del capo.

Escursione schedulata di gruppo. Pranzo incluso. Incluse le entrate per l’isola delle foche, Cape Point con funicolare e Boulders Beach.

• Il rientro in hotel è previsto tra le 17.30 e le 18.00.

• Pernottamento presso il Cape Town Lodge in camera superior con prima colazione.

GIORNO 3 C, P

• Prima colazione in hotel e partenza tra le 08.00 e le 8.30 con guida parlante italiano per un’intera giornata dedicata alla visita della città. Escursione schedulata di gruppo. Pranzo e entrate per Slave Lodge e i Giardini di Kirstenbosch incluse.

• Il rientro in hotel è previsto tra le 17.30 e le 18.00.

• Pernottamento presso il Cape Town Lodge in camera superior con prima colazione.

GIORNO 4 C, C

• Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto con autista parlante inglese in orario per il volo diretto a Hoedspruit (volato escluso).

• All’arrivo a Hoedspruit, incontro con un’autista parlante inglese per un trasferimento a Kaia Tani Guest House. (circa 90 minuti)

• Pernottamento, cena e prima colazione a Kaia Tani Guest House in camera standard. Bevande escluse.

GIORNO 5 C, P, C

• Prima colazione a Kaia Tani.

• In mattinata partenza per una visita alla township del luogo con guida parlante italiano, incluso il pranzo in un tipico locale shebeen – bevande escluse.

• Nel pomeriggio escursione su battello sul fiume Olifants per avvistare gli animali – bevande e snack compresi – guida parlante italiano.

• Pernottamento, cena e prima colazione a Kaia Tani Guest House in camera standard. Bevande escluse.

GIORNO 6 C, C

• Intera giornata dedicata al safari nel Kruger National Park con un ranger di lingua italiana (veicolo chiuso 4 x 4 land cruiser). Il veicolo permette un posto finestrino ad ogni ospite.

• La partenza da Kaia Tani è prevista per le 05:15 con una colazione al sacco preparata dalla guest house.

• Costo entrata Kruger incluso e pranzo escluso, da pagare in loco nel Parco.

• Rientro previsto a Kaia Tani tra le 15:00 e le 17:00.

• Cena, pernottamento e prima colazione a Kaia Tani in camera standard – bevande escluse.

GIORNO 7 C, C

• Giornata libera a disposizione.

• Cena, pernottamento e prima colazione a Kaia Tani in camera standard – bevande escluse.

GIORNO 8 C

• Prima colazione a Kaia Tani.

• Alle 10.00 partenza per Johannesburg in un trasferimento schedulato – non privato. (circa 7 ore di strada per Johannesburg).

• L’arrivo all’aeroporto di Johannesburg e’ previsto per le 17.30.


ITINERARIO DETTAGLIATO

GIORNO 1 – ARRIVO A CITTÀ DEL CAPO

Benvenuti in Sudafrica!

Al vostro arrivo all’aeroporto internazionale di Città del Capo sarete accolti da un nostro rappresentante parlante inglese, che vi consegnerà la vostra documentazione di viaggio e provvederà al Vostro trasferimento all’hotel Cape Town Lodge.

Conosciuta come la “città madre” del Sud Africa, Cape Town è una bellissima città panoramica che cattura i cuori di tutti coloro che la visitano. La città è famosa per il suo porto vivace, le spiagge bianche e d’orate, i vigneti di prim’ordine e i suoi dintorni montuosi ricchi di flora e fauna diversificate. Città del Capo accoglie tutti con la sua ricca cultura, l’atmosfera cosmopolita, la vivace vita notturna, l’eccezionale architettura, i paesaggi mozzafiato e le straordinarie meraviglie naturali.

Situato nel centro città, il Cape Town Lodge Hotel offre una terrazza con piscina sul tetto dell’edificio, un bar e un centro fitness, e dista meno di 5 km dalla Table Mountain e dalla rinomata zona del V&A Waterfront.

Affacciate sulle montagne Table Mountain e Lion’s Head, sulla collina Signal Hill e sul porto, le camere del Cape Town Lodge Hotel sono ubicate ai piani superiori. Il rinomato ristorante The Famous Butchers Grill propone bistecche sudafricane di prima scelta accompagnate da musica dal vivo e da un assortimento di vini locali, in un ambiente caratterizzato da sculture e da pareti con foto che ritraggono l’antica Città del Capo.

Alle ore 20:00 cena di 3 portate al rinomato ristorante dell’hotel: The Famous Butcher’s Grill (bevande escluse).

Cena, pernottamento e prima colazione presso il Cape Town Lodge in camera superior. Bevande escluse.

GIORNO 2 – CITTA’ DEL CAPO – CITTA’ MADRE

Prima colazione in hotel e partenza tra le 08:00 e le 08:30 per un’escursione schedulata con guida parlante italiano. Escursione di un’intera giornata alle Penisola del Capo. Pranzo incluso.

Inclusi le entrate per l’isola delle foche, la riserva di Cape Point, la funicolare e la colonia di pinguini a Boulders Beach.

L’itinerario inizia lungo la costa atlantica, passando per Sea Point, Clifton e Camps Bay, per poi proseguire verso Hout Bay, un villaggio di pescatori pittoresco con belle viste sulle montagne e sulla spiaggia. Al porto, sarà offerta l’opportunità di fare una gita in barca per ammirare Seal Island (soggetto alle condizioni meteorologiche e marine). Successivamente, il tour proseguirà lungo Chapman’s Peak, una delle strade costiere più spettacolari al mondo, con una breve sosta per godersi la vista sulla spiaggia di Noordhoek.

Successivamente, la visita si sposterà verso sud, superando Kommetjie e Scarborough, per raggiungere un allevamento di struzzi a Cape Point. Proseguimento per la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza e Cape Point, luogo reputato d’incontro tra l’oceano Atlantico e l’oceano Indiano.

Dopo aver esplorato il Capo di Buona Speranza, il tour si dirigerà verso la storica Simon’s Town con sosta pranzo presso il Seaforth Restaurant.

Dopo pranzo visita della splendida Boulders Beach, dove una crescente colonia di pinguini africani, specie vulnerabile, trova rifugio. Percorrendo le passerelle in legno si potra osservare i pinguini nel loro habitat naturale.

Si prega di notare che l’ordine delle attrazioni potrebbe subire variazioni a discrezione della guida, al fine di offrire la migliore esperienza possibile durante il tour.

Pernottamento presso il Cape Town Lodge in camera superior con prima colazione.

GIORNO 3 – CITTA’ DEL CAPO – CITTA’ MADRE

Prima colazione in hotel e partenza tra le 08:00 e le 08:30, per un’escursione di giornata intera della visita della città. Escursione schedulata con guida parlante italiano.

La visita includera i Giardini Kirstenbosch e la Table Mountain (se il tempo lo permette – biglietto escluso).

Incluso il pranzo e l’ingresso ai Giardini Kirstenbosch e Slave Lodge. Bevande escluse.

Il tour inizia con una visita ai famosi Giardini Botanici Nazionali di Kirstenbosch. Il giardino include cinque dei sei diversi biomi del Sudafrica ed è rinomato a livello mondiale per la bellezza e la diversità della flora del Capo e per il magnifico ambiente contro le pendici orientali della Montagna della Tavola.

Successivamente, si prosegue verso la Montagna della Tavola (se il tempo lo permette; il costo della funivia non è incluso). Si potranno godere di viste panoramiche sulla Mother City e sull’Atlantic Seaboard, con l’Isola di Robben che giace sonnolenta nel porto di Table Bay.

Dopo la visita alla Montagna della Tavola, si raggiunge il centro della città. Si cammina attraverso i Company Gardens, dove si possono ammirare scoiattoli e una varietà di piante, creando un’atmosfera allegra per assorbire un po’ delle “vibrazioni della città.

All’estremità di Wale Street del giardino, si trova un monumento creato per commemorare la vita e il lavoro di Desmond Tutu, affettuosamente chiamato dagli sudafricani “The Arch” (L’Arco), che rappresenta un tributo ai valori della Costituzione sudafricana. Arch for Arch è stato installato accanto all’antica Cattedrale di St. George, conosciuta anche come “Cattedrale del Popolo”, per il suo ruolo nella resistenza all’apartheid.

Si visita la Slave Lodge, che esplora la storia degli immigrati involontari e del loro contributo alla ricchezza e alla diversità della storia sudafricana. Durante il tragitto attraverso la città, i partecipanti potranno percepire l’atmosfera del melting pot culturale che essa rappresenta.

La giornata si conclude con una sosta al Truth Café, un caffè artistico di ispirazione steampunk che serve caffè tostato a mano in un antico tamburo di ghisa ed in seguito una visita al famoso V&A Waterfront.

Rientro in hotel è previsto tra le 18:00 e le 18:30.

Pernottamento presso il Cape Town Lodge in camera superior con prima colazione.

GIORNO 4 – CITTA DEL CAPO – KAIA TANI GUEST HOUSE (PHALABORWA)

Al mattino presto, dopo la prima colazione, trasferimento con l’autista parlante inglese per l’aeroporto internazionale di Città del Capo.

Al vostro arrivo all’aeroporto di Hoedspruit, incontro con l’autista parlante inglese per il trasferimento via terra fino al Kaia Tani Guest House (circa 95 Km).

Sarete accolti dalla coppia italiana Barbara e Paolo, proprietari della guest lodge Kaia Tani, che si sono trasferiti in Sudafrica 6 anni fa.

Kaia Tani è una piccola casa per gli ospiti con soli 7 camere, situata nella zona residenziale di Phalaborwa. Circondata da un rigoglioso giardino e a soli 2 minuti dal centro città, rappresenta il compromesso ideale per soddisfare tutti: gli amanti della natura, senza dover rinunciare ai comfort a cui siamo abituati.

Il Parco Nazionale Kruger si trova a soli 2 minuti di auto dalla guest house. Con una superficie di circa 20.000 km2, è uno dei parchi africani più estesi. È rinomato per la sua flora (montagne, boscaglia e piante tropicali fanno parte del paesaggio) e per la fauna, con un’alta densità di animali selvatici, inclusi i Big5 (leone, leopardo, bufalo, elefante e rinoceronte), oltre a centinaia di altre specie di mammiferi e circa novecento specie di uccelli.

Perché Kaia Tani:

  • I proprietari ospiti sono madrelingua italiani, quindi anche per coloro che non sono familiari con l’inglese non ci sono problemi di comunicazione.
  • Vicinanza al Parco Nazionale Kruger.
  • Sono guide certificate per il Parco Nazionale Kruger e le regioni di Limpopo e Mpumalanga (Panorama Route e la Blyde River Canyon).
  • Offrono varie escursioni per soddisfare la maggior parte delle richieste dei nostri ospiti. Alcuni tour, come il Township Tour, sono stati studiati e pianificati direttamente da loro, al di fuori dei classici tour turistici.
  • Cena e pernottamento e prima colazione presso la guest house Kaia Tani in una camera standard – bevande escluse.

GIORNO 5 – KAIA TANI GUEST HOUSE, TOWNSHIP, MINICROCIERA FIUME & NIGHT SAFARI

Prima colazione a Kaia Tani e partenza per la township tour con una guida di lingua italiana. Durante l’escursione sarà incluso il pranzo in un tipico locale shebeen. Bevande escluse.

Durante questa attività, si avrà l’opportunità di osservare, con il massimo rispetto per le persone, come la popolazione locale vive quotidianamente e si potrà interagire con loro.

Nel pomeriggio, si potrà godere di un safari fluviale sul fiume Olifants con bevande e spuntini. Guida parlante italiano.

L’Olifants… uno dei fiumi più lunghi del Sudafrica, che si estende da Witbank al Parco Kruger e termina in Mozambico a Xai-Xai. Si potrà godere di una crociera in barca di 3 ore, durante la quale si potranno osservare coccodrilli, elefanti, uccelli e magari anche leoni o bufali, mentre si ammira un bellissimo tramonto!

Pernottamento e prima colazione presso la guest house Kaia Tani in una camera standard. (bevande escluse).

GIORNO 6 – KAIA TANI GUEST HOUSE, SAFARI KRUGER NATIONAL PARK

Partenza di primo mattino per una giornata intera di foto-safari nel Parco Nazionale Kruger con una guida di lingua italiana. La partenza da Kaia Tani è prevista per le 05:15 con una colazione al sacco preparata dalla guest house.

La vostra guida di safari professionale, Paolo, condurrà una giornata di safari alla ricerca dei famosi Big Five.

(Veicolo chiuso 4×4 con posto finestra per ogni ospite).

Parco Nazionale Kruger! C’è una ragione per cui il Parco Nazionale Kruger si posiziona costantemente tra i tesori più pregiati dell’Africa.

Questa è la destinazione di safari più acclamata del Sudafrica, alcune delle migliori opportunità di avvistamento della fauna selvatica al mondo. Se avete mai desiderato avvistare un leopardo nel suo habitat naturale, imbattervi in un branco di leoni che riposa sotto un formicaio antico o trovarvi faccia a faccia con i gentili giganti (elefanti), questa giornata nel parco, con un pizzico di fortuna potrà donarvi tutte queste esperienze.

Questo gioiello nel tesoro naturale del continente africano è situato nella wilderness più accessibile e incontaminata del continente, estendendosi su 6 milioni di acri nell’estremo nord-est del Sudafrica.

Qui, il territorio di avvistamento dei Big Five è affiancato da scenari grandiosi che traboccano di storie tanto antiche quanto le montagne.

Ritorno alla guest house nel tardo pomeriggio tra le 15:00 e le 16:00.

Cena, pernottamento e prima colazione a Kaia Tani in una camera standard. (bevande escluse).

GIORNO 7 – KAIA TANI GUEST HOUSE, PHALABORWA, ENTRATA KRUGER

Durante questa giornata avrete tempo libero per godervi attività a vostra scelta. (Non incluse nel costo del pacchetto).

Visita del Blyde River Canyon – L’intera giornata è dedicata al terzo canyon più grande al mondo, il famoso Canyon del fiume Blyde. Alla fine, avrete un pranzo con crepes dolci e salate. Guida parlante italiano.

Le seguenti attività verranno svolte con una guida di lingua inglese:

  • Passeggiata mattutina/pomeridiana: Una grande opportunità per esplorare la bush a piedi, imparare di più sugli uccelli, gli alberi e tutte le cose che non si vedono mai da un veicolo. Godetevi la bellezza e la tranquillità dell’alba/tramonto nella bush, lontano dai rumori. Un’opportunità meravigliosa.
    • Minimo 2 partecipanti
    • Durata: circa 3 ore e mezza
    • Partenza: 5h30 inverno, 5H00 estate (passeggiata mattutina)
    • Partenza: 15h00 inverno, 15H30 estate (passeggiata pomeridiana)
  • Giro mattutino: Partendo al mattino presto, potrete godere della bellezza e della tranquillità dell’alba nel bush, con l’opportunità di avvistare una varietà di animali nel loro ambiente naturale. Ottimo per gli amanti del mattino presto. Minimo 2 partecipanti Durata: circa 3 ore e mezza Partenza: 5h30 inverno, 5H00 estate.

Cena, pernottamento e prima colazione a Kaia Tani in una camera standard. (bevande escluse).

GIORNO 8 – PPARTENZA DA KAIA TANI GUEST HOUSE, PHALABORWA

Prima colazione a Kaia Tani. Alle 10.00 partenza per Johannesburg in un trasferimento schedulato – non

privato. (circa 7 ore).

L’arrivo all’aeroporto di Johannesburg è previsto per le 17.30.

NOTE ESPRESSO:

  • Partenze garantite in date prestabilite: minimo 2 massimo 10 partecipanti.
  • 7 notti: 3 notti presso Cape Town Lodge, 4 notti presso Kaia Tani Guest House.
  • 7 colazioni, 5 cene, 3 pranzi.
  • 2 gite giornaliere programmate in italiano a Cape Town (Cape point il secondo giorno e City tour il terzo giorno).
  • Trasferimenti stradali andata e ritorno dall’aeroporto internazionale di Cape Town a Cape Town Lodge.
  • Trasferimento privato dall’aeroporto di Hoedspruit a Kaia Tani Guest House.
  • Attività presso Kaia Tani: tour di una township, incluso pranzo in una locanda locale e guida parlante
  • italiano. Safari fluviale pomeridiano sul fiume Olifants con bevande e snack, guida parlante italiano.
  • Gita di un’intera giornata nel Kruger National Park con la vostra guida italiana a bordo di un fuoristrada 4×4. Il veicolo è chiuso ma permette a tutti un posto finestrino.
  • Il settimo giorno gli ospiti possono scegliere di fare varie attività, incluso il tour panoramico del Blyde River Canyon e altre attività nel Kruger Park. Questo deve essere organizzato e pagato direttamente in loco con gli ospiti della Kaia Tani Guest house.
  • Trasferimento in navetta (non privata) dalla Kaia Tani Guest House all’aeroporto di JNB.

DATE DI PARTENZA ESPRESSO (2026):

  • 26 Febbraio
  • 5 Marzo
  • 26 Marzo
  • 2 Aprile
  • 14 Maggio
  • 21 Maggio
  • 28 Maggio
  • 24 Settembre
  • 01 Ottobre

STELLA AFRICANA CLASSIC – 8G/7N

GUIDA IN LINGUA ITALIANA MIN.2 MAX 14 PAX

GIORNO 1

Arrivo in mattinata all’aeroporto di Cape Town e incontro con la guida italiana che Vi accompagnerà nel trasferimento all’hotel. Visita orientativa della città. Pomeriggio a disposizione per rilassarvi dopo il viaggio o se desiderate potrete recarvi nel famoso Waterfront, sede di numerosi negozi, ristoranti e molto altro. Cena in ristorante locale.

NOTA: – In caso di arrivi dopo le ore 12,00 l’incontro sarà con l’autista di lingua inglese che vi accompagnerà al vostro hotel in città.

Pasti: Cena in ristorante (pranzo non incluso in caso di arrivi nella mattinata)

SERVIZI INCLUSI

  • Cape Town Italian Meet & Greet all’arrivo e visita orientativa della città durante il trasferimento verso l’hotel
  • 3 notti in bb presso il City Lodge Hotel Victoria & Alfred Waterfront Standard Room, in BB Facchinaggio
  • Cena in ristorante

GIORNO 2

Prima colazione e partenza per l’escursione di un’intera giornata alla Penisola del Capo.

Percorrendo la Chapman’s Peak (se aperta), si raggiunge Hout Bay per una breve crociera all’isola di Duiker (soggetta alle condizioni atmosferiche, Cape Point, la colonia di pinguini a Boulders Beach, e non ultimo pranzo in ristorante a False Bay.

Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena (in ristorante)

SERVIZI INCLUSI

  • Guida italiana (8 ore)
  • Intera giornata di tour privato alla Penisola del Capo (8 ore )
  • Ticket di entrata per: Cape Point Nature Reserve | Boulders Penguin Colony | Duiker Island Seal Cruise.
  • Pranzo in corso di viaggio
  • Cena in ristorante

GIORNO 3

Intera giornata libera dedicata ad attività facoltative (Vi diamo alcuni suggerimenti).

Pasti inclusi: Colazione (pranzo e cena esclusi)

SERVIZI INCLUSI

  • Giornata a disposizione, nessun servizio incluso

Escursioni opzionali (non incluse):

  • suggeriamo Cultural Tours, Winelands Tours, Hermanus Whale Watching tours e molto di più.

Per informazioni consultare le nostre proposte di escursioni private con guida italiana.

GIORNO 4

Dopo colazione, trasferimento con la guida italiana all’aeroporto di Cape Town in tempo utile per l’imbarco sul volo diretto a Johannesburg.

***Voli da Cape Town International all’ O.R Tambo International Airport***

Arrivo all’aeroporto di O.R Tambo International Airport, incontro con la nuova guida parlante italiano e partenza per la lussureggiante regione del Mpumalanga. Fermata in corso di viaggio al Voortrekker Monument& Nature Reserve, il maestoso monumentoin granito di Voortrekker si erge sulla cima della collina a sud di Pretoria. Il monumento, patrimonio nazionale, è stato eretto per commemorare il contadino Voortrekkers che hanno lasciato la Cape Colony tra il 1835 e 1854.

Pranzo in corso di viaggio e pernottamento in hotel a poca distanza dalla famosa Panorama Route.

Pasti inclusi: Colazione, pranzo e cena

SERVIZI INCLUSI

  • Assistenza guida parlante italiano dalla partenza dell’aeroporto di O.R Tambo International Airport (giorno 4) sino all’hotel Radisson Blu OR TAMBO (giorno 7) – 04 giorni con una guida professionale Entrata per la visita di Voortrekker Monumnet Nature Reserve
  • 1 Notte presso Perry ‘s Bridge Hollow o similare, standard Room, cena, prima colazione
  • Pranzo in corso di viaggio
  • Facchinaggio

GIORNO 5

Colazione e partenza per conoscere la famosa Panorama Route. L’escursione include la visita di Bourke’s Luck Potholes, The Three Rondavels e Gods Window (tempo permettendo si potranno ammirare favolosi panorami). Al termine delle visite si parte in direzione della Karongwe Private Game Reserve, situata sulle rive del fiume Makhutswi. Arrivo in tempo per pranzo a cui seguirà il safari pomeridiano. Due notti nella riserva privata con due fotosafari giornalieri.

NOTA: NON È GARANTITA LA GUIDA DURANTE IL SAFARI (SOGGETTA A DISPONIBILITA)

Pasti inclusi: Colazione, pranzo e cena

SERVIZI INCLUSI

  • Biglietto d’entrata per Gods Window
  • Bourkes Luck Potholes
  • Three Rondavels
  • Pranzo e cena presso la Karongwe Game Reserve
  • Safari pomeridiano in jeep scoperte alla ricerca dei famosi Big 5
  • 2 notti presso Karongwe Game Reserve o similare (Lodge Shiduli Game Lodge o Chisomo Safari Lodge) in Standard Room in Pensione Completa (la quota include: Due game drive giornalieri, all’ alba e al tramonto, reserve fees, pasti, caffe, bevande per il safari al tramonto (una bevanda a scelta tra birre locali, vino o soft drink, snacks, tea.)
  • Facchinaggio

GIORNO 6

Giornata interamente dedicate alla scoperta della riserva.

Pasti inclusi. Colazione, pranzo e cena

SERVIZI INCLUSI

  • Due safari al giorno
  • Tutti i pasti

GIORNO 7

Dopo il safari, colazione partenza per Johannesburg, pranzo in corso di viaggio.

Check in presso il Radisson Blu OR TAMBO Termine dei servizi della Vs guida.

Pasti: Colazione e pranzo (cena esclusa)

SERVIZI INCLUSI

  • Safari di prima mattina
  • Pranzo in corso di viaggio
  • 1 notte al Radisson Blu OR Tambo Hotel & Convention centre o similare, Standard Room,
  • Bed & Breakfast
  • Facchinaggio

GIORNO 8

Shuttle service per l’aeroporto O.R Tambo International Airport (Nessun guida o assistenza per il trasferimento).

Pasti inclusi: colazione.

SERVIZI INCLUSI

  • Complimentary shuttle service a O.R Tambo International Airport

IL PROGRAMMA INCLUDE

  • Trasferimenti effettuati con veicolo di dimensioni adeguate in base al numero di
  • passeggeri.
  • Guida locale o autista/guida parlante italiano, secondo l’itinerario.
  • Pasti e visite come specificato (Totale pasti: 7 colazioni, 5 pranzi e 5 cene).
  • Servizio facchinaggio durante tutto l’itinerario.

IL PROGRAMMA NON INCLUDE

  • Tutti gli altri pernottamenti non menzionati.
  • Tutti gli altri pasti non menzionati.
  • Tutti gli altri trasferimenti e mezzi di trasporto.
  • Tutte le altre visite e attività non specificate.
  • Mance per pasti, guide turistiche, autisti, ranger e tracciatori.
  • Spese personali quali bevande alcoliche e altre, telefonate e servizio lavanderia.
  • Qualsiasi altro servizio non menzionato sopra.


Hotel Kruger e Riserve private – Dormire nei Rest Camp

I rest camp sono la soluzione alternativa per chi, muovendosi con auto a noleggio, desidera soggiornare dentro al parco, in posizioni isolate, panoramiche e spattacolari, ma senza spendere molto.
Nella zona del Kruger esistono infatti innumerevoli lodge di basso costo, ma si trovano necessariamente appena fuori dal parco: i lodge privati interni al parco sono spesso molto costosi.
I rest camp rappresentano invece una soluzione diversa: sono strutture alberghiere a gestione statale ed offrono alloggio a prezzi davvero popolari!
Non si tratta ovviamente di sistemazioni lussuose (si pernotta internamente a bungalows/chalets di varia metratura, rustici e semplici, seppure sempre comodi e puliti) ma la loro ubicazione è semplicemente straordinaria.
Il prezzo della sistemazione include sempre la biancheria da letto e da bagno, nonché il bagno privato con acqua calda.
La sistemazione nei rest camp non include i pasti ma ogni campeggio dispone sempre di supermarket e ristorante a disposizione di chi volesse fruirne per le colazioni, i pranzi, le cene… diversamente, non vi resta che farvi un bel barbecue in puro stile sudafricano !
Consigliamo questo tipo di vacanza soprattutto alle famiglie e a chi non vuole rinunciare ad immergersi al 100% nella natura del parco.

MINI TOUR DEL NORD+SUD 12G/11N

GUIDA IN LINGUA ITALIANA BASE PRIVATA MIN. 2 PAX

Day 1 Ambilobe

Incontro all’Hotel costa ovest di Nosy Be e trasferimento al porto di Hellville.

Imbarco su vedetta rapida (40 min. di navigazione), arrivo ad Ankify.

Trasferimento da Ankify a Mahamasina

140 Km di strada dissestata

Ritrovo al Porto di Ankify con la guida

Inizieremo il trasferimento verso l’Ankarana, che raggiungeremo dopo circa 3.5 ore di strada attraversando paesaggi in continua evoluzione, savana, risaie, colli con foreste di palme, villaggi.

Attraverseremo la cittadina di Ambilobe ove si svolge giornalmente un coloratissimo mercato locale.

Arrivo a Mahamasina.

Pranzo presso il piccolo ristorante “Chez Aurelien”, struttura tipica malgascia situata all’ingresso del Parco dell’Ankarana.

Visita al Parco Nazionale dell’Ankarana Est

Visita del parco di Mahamasina, situato a circa metà strada tra Ankify e Diego Suarez con guida certificata MADAGASCAR NATIONAL PARK.

Il Parco è caratterizzato da foresta tropicale secca, sentieri dissestati nella foresta.

Il percorso varia, in base al tempo a disposizione ed alle condizioni fisiche, dalle 2,5 alle 4 ore di cammino.

Differenti circuiti possibili, in accordo con la guida, tra i quali : la Perte de Riviere, la Torretta degli Tsingy, gli Tsingy Rary, il Ponte sospeso e la Grotta “dei pipistrelli.

Trasferimento in hotel ad Ambilobe.

Cena e pernottamento.

Kozobe Hotel-Comfort room L-DBB

Day 2 Diégo-Suarez (Antsiranana)

Partenza da Ambilobe in direzione Nord. Percorreremo una stada dissestata, per circa 135 km, attraverso risaie, villaggi e paesaggi in continua evoluzione fino a raggiungere Analamera.

Circa 2 ore di auto.

Visita al Canyon degli Tsingy Rouge

Partenza per raggiungere il sito attraverso la campagna malgascia multicolore.

Visita all’affascinante sito di formazione geologica naturale, creato dalla combinazione di combustioni, erosioni ed infiltrazioni: gli Tsingy Rouge costituiti da gres, marmo e calcare, offrono in tutta la loro bellezza le loro guglie effimere, al centro dell’unico bacino sedimentario del Madagascar.

Pranzo presso piccolo ristorante in stile locale, sull’altipiano prossimo al sito.

Partenza per Diego Suarez. Trasferimento in hotel.

Hotel Allamanda-Standard room L-DBB

Day 3 Diégo-Suarez (Antsiranana)

Visita al Parco Nazionale de La Montagne d’Ambre

Ritrovo all’Hotel con la guida.

Visita del parco con guida certificata MADAGASCAR NATIONAL PARK per un percorso di circa 2,5 ore di cammino.

Foresta sempreverde con microclima di tipo tropicale umido,percorsi forestali, sentieri botanici, cascate

Il parco ospita 7 specie lemuri ed una varietà di specie terrestri endemiche che possono essere osservate nel loro ambiente naturale.

Direzione di ritorno a Diego Suarez. Proseguimento a Ramena, caratteristico villaggio di pescatori, che vedremo impegnati nella costruzione delle loro tipiche piroghe, la caratteristica riparazione delle reti da pesca a bordo della splendida spiaggia lunga 3 km.

Pranzo al ristorante di Ramena, villaggio tradizionale di pescatori, specialità di pesce da gustare circondati dal ricco giardino tropicale.

Proseguiremo con la visita delle rovine militari, del faro, del villaggio d’Orangea, anch’esso affacciato su una spiaggia bianchissima.

Visita delle Baia dei Piccioni e Baia delle Dune, Baie di Sakalava.

Rientro a Diego Suarez e lungo la costa il cui protagonista rimane l’isolotto Pan di Zucchero, e le vaste distese di mangrovie.

Trasferimento in hotel.

Hotel Allamanda-Standard room L-DBB

Day 4 Antananarivo

Incontro in Hotel e trasferimento all’aeroporto di Diego Suarez in tempo utile per il volo interno

Diegi Suarez/Antananarivo, non incluso nel preventivo. Disponibile su richiesta.

Arrivo ad Antananarivo, accoglienza aeroportuale con guida parlante italiano e trasferimento in hotel previsto.

Pranzo libero.

Cena e Pernottamento in hotel

Grand Hotel Urban-Standard Balcony DBB

Day 5 Antsirabe

Partiremo in direzione Antsirabe alla scoperta di paesaggi tipici e multicolore. 170 KM – circa 4 ore di percorso (strada asfaltata)

Ci fermeremo ad Ambatolampy, Il villaggio dove vengono fabbricate le caratteristiche pentole in alluminio ed effettueremo una visita in uno dei laboratori.

Nel pomeriggio proseguiremo per la strada delle mimose verso la città termale di Antsirabe (in malgascio luogo ricco di sale).

Il nome deriva dalla presenza di sorgenti calde scoperte nel XIX secolo da missionari norvegesi. In questo luogo a circa 1200 mt di altezza s.l.m.,

con temperatura più rigida rispetto alla media, all’epoca della colonizzazione francese sorgeva un centro termale in stile Belle époque.

Se le condizioni meteo lo permetteranno, saliremo sui tipici pousse-pousse (carretti trainati a mano). In alternativa partiremo in auto, per visitare gli atelier dell’artigianato locale: cappellai, sarti…

Pranzo libero.

Visita della città di Antsirabe

Antsirabe fu fondata da missionari norvegesi come centro sanatoriale, attratti dal clima fresco degli altipiani e dalla presenza di sorgenti terapeutiche.

Oggi Antsirabe è una città raffinata e tranquilla, che conserva un distinto aspetto ottocentesco.

» attraversata da ampi viali fiancheggiati da palme e da eleganti edifici, pullula di pousse pousse (risciò) sempre pronti ad accompagnare i turisti alla scoperta dei tesori della città.

I missionari norvegesi sono ancora residenti e gestiscono l’ospedale cittadino.

Cena e pernottamento in hotel.

Couleur Café-Standard room DBB

Day 6 Ranomafana

Partenza da Antsirabe verso la regione dell’etnia Betsileo in direzione Sud, fino a Ranomafana.

Attraverso paesaggi ed altopiani dalle magnifiche risaie terrazzate (originarie dell’estremo oriente)

260 km – circa 6 ore di percorso (strada asfaltata)

Raggiungeremo Ambositra, la città delle rose, nonché capitale dei legni pregiati, Palissandro e “Bois de Rose”. Si proseguirà la visita nel pomeriggio.

Le risorse principali dell’economia locale sono la lavorazione del legno, il patrimonio del popolo Zafimaniry e la rafia.

Inoltre avremo la possibilità di apprezzare il talento degli artigiani locali mentre scolpiscono e intarsiano.

Pranzo libero.

Cena e pernottamento in hotel.

Thermal Hotel-Standard room DBB

Day 7 Fianarantsoa

Visita al Parco di Ranomafana

Attraverseremo paesaggi caratterizzati dalla presenza di laghi vulcanici per arrivare al Parco Nazionale di Ranomafana, una foresta tropicale umida che si estende per 41.600 ettari, ricca di felci arboree e alberi imponenti. Ci entreremo solcando sentieri incontaminati.,Vero e proprio santuario della natura, il Parco ospita 12 specie di lemuri, tra le quali il Microcèbe o Lépilémure; 96 specie di uccelli, alcuni Batraci e il Fossa, unico felino presente in Madagascar. Visiteremo anche la piscina termale.

Pranzo libero.

Partenza per Fianarantsoa, e all’ingresso della città prendiamo una strada sterrata di circa 15 chilometri per raggiungere il nostro hotel nel villaggio di Sahambavy.

Quest’ultimo è famoso per le sue ampie piantagioni di tè verde.

Cena e pernottamento in hotel.

Lac Hôtel Sahambavy -Bungalow Pilotis Superieur DBB

Day 8 Ranohira (Isalo)

Fianarantsoa-Ranohira : 290 km – circa 5 oredi percorso (strada asfaltata)

Dopo la prima colazione Visita della città di Fianarantsoa

Visita allo storico capoluogo culturale del paese Betsileo, Fianarantsoa. La città, fondata nel 1830 dalla Regina Ranavalona I, raggiunse il pieno sviluppo con l’arrivo dei missionari, 40 anni più tardi, diventando il fulcro del cattolicesimo. Fianarantsoa, costruita su tre livelli, alta, bassa e nuova, è una città di scarso interesse turistico.

Tuttavia detiene un ruolo rilevante dal punto di vista economico e commerciale, grazie alla presenza della N7, la strada Nazionale che comunica l’est con il sud del paese. Esiste la rete ferroviaria.

L’economia si basa principalmente sulle coltivazioni di riso, caffè e di uva per la produzione del vino. Avremo occasione di visitare una cantina vinicola malgascia.

Partenza in direzione Ranohira con una sosta a Ambalavao. Pranzo libero.

Proseguimento per la visita alla Riserva Anja

Sosteremo per una visita al laboratorio della preziosa carta Antemoro, fabbricata ancora oggi secondo l’antico procedimento importato dal mondo arabo. La zona infatti è ricca di una speciale fibra vegetale, l’havoa e altre piante.

Effettueremo la visita alla riserva Anja. In questa piccola e deliziosa foresta si concentrano varie specie di flora e fauna del Madagascar: diverse specie di orchidee, grandi alberi di ficus, famiglie di lemuri, diverse specie di uccelli, i camaleonti e il boa del Madagascar. Il percorso si addentra attraverso una foresta a galleria ai piedi del massiccio d’Iandrambaky e consente di incontrare molto frequentemente i lemuri che abituati alla presenza umana si avvicinano in cerca di qualche boccone goloso.

Proseguiremo poi verso sud, attraversando la vasta savana dell’altopiano dell’Horombe.

Cena e pernottamento in hotel.

Le Relais de la Reine-Standard room DBB

Day 9 Ranohira (Isalo)

Visita al Parco dell’lsalo

Ranohira è il punto di partenza per le escursioni ed i trekking alla scoperta del Parco Nazionale dell’Isalo, un susseguirsi di profondi canyon ove fluiscono corsi d’acqua circondati da vegetazione tropicale e da formazioni rocciose erose dagli agenti atmosferici.

Massiccio caratterizzato da impressionanti rilievi e sculture granitiche risalenti all’era preistorica.

Il Massiccio dell’Isalo classificato Parco Nazionale, con la convenzione dell’UNESCO, nel 1962, e copre una superficie di 80.000 ettari tra 820 e 1240 metri di altitudine.

Il parco offre il panorama su Canyons lunghi chilometri e larghi molti metri, fiumi permanenti; uno dei panorami più insoliti del paese.

La flora endemica è quella delle regioni aride del Sud e vi si trovano Pachypodium, baobab bonsai, piante di aloe e numerosi euphorbes.

Il Canyon dei Maki (specie di lemuri) e la Piscina Naturale, alimentata da una magnifica cascata, sono visite imperdibili.

Sono possibili differenti tipologie di trekking in quanto a durata e difficoltà, possibilità di scegliere con l’aiuto della vostra guida quello che meglio si adatta al vostro livello fisico ed interessi.

l circuito classico è denominato Namaza (fattibile a seconda delle condizioni meteorologiche) di 5/6 ore di trekking, con sosta alla piscina naturale formata da un piccolo corso d’acqua che sgorga dalle rocce, circondata da piante acquatiche Pandanus e da palme lussureggianti. (5/6 ore di trekking); Flora e fauna incantevoli: lemure Fulvus, Propitheque, ed il Verreaux, piccoli rettili, camaleonti, gechi, e varietà di insetti. Il parco ospita anche numerosi luoghi sacri degli abitanti locali, i Bara, che seppelliscono i loro morti nelle grotte dei canyon.

Possibile incontro con il Lemur Fulvus Rufus, osservazione dei Pachypodiumrosolatum “Baobab nano” di 50 a60 cm che nel periodo della fioritura si ricopre di fiori straordinariamente gialli.

Durante la visita, altra possibilità di ammirare i simpatici Lemuri Catta, dalla coda ad anelli bianca e nera.

Pranzo libero.

A fine pomeriggio visita facoltativa per godere del tramonto alla finestra dell’Isalo, spettacolo sorprendente.

Cena e pernottamento in hotel.

Le Relais de la Reine-Standard room DBB

Day 10 Ifaty

Partenza verso Sud per la città di Tulear e proseguimento per Ifaty circa 5 ore di percorso.

Lungo la strada attraverseremo Ilakaka nella regione dei cercatori di Zaffiro, in cui vive una popolazione multietnica.

Ed ecco i primi panorami tipici del paesaggio del Sud malgascio, vegetazione arida, baobab e foreste spinose. La strada è ornata da diverse forme di Aloalo (steli funerarie in legno lavorato artisticamente), osserveremo tombe e sculture Mahafaly, eterni testimoni dell’importanza del culto degli antenati nella società malgascia.

Lungo il percorso attraverseremo il paesaggio tipico delle coste del Sud, villaggi di pescatori, vegetazione arida, baobab e foreste spinose.

Pranzo libero.

Visita Riserva Privata Reniala

La Riserva Privata di Reniala è una piccola area protetta in prossimità di Ifaty.

La visita rappresenta un percorso didattico che, con l’aiuto delle guide locali, vi porterà a conoscenza delle varie specie endemiche della foresta spinosa, tipica di questa regione.

Cena e pernottamento in hotel.

Hotel Paradisier-Bungalow standard DBB

Day 11 Antananarivo

Incontro in Hotel e trasferimento all’aeroporto di Tuléar in tempo utile per il volo interno Tuléar/Antananarivo, non incluso nel preventivo. Disponibile su richiesta.

Arrivo ad Antananarivo, accoglienza aeroportuale con guida parlante italiano e trasferimento in hotel previsto.

Pranzo libero ad Tulear o Antananarivo.

Cena e Pernottamento in hotel.

Hotel Au Bois Vert-Standard room DBB

Day 12 Antananarivo

Incontro in Hotel e trasferimento all’aeroporto di Antananarivo in tempo utile.

— FINE DEI SERVIZI —

Servizi Inclusi:

  • Tutti i trasferimenti e accoglienze aeroportuali, come menzionato in programma
  • Escursioni in 4×4/ minibus / barca, come previsto in programma
  • Guida accompagnatrice parlante Italiano durante le escursioni
  • Autista
  • Assistenza 24 H
  • Alloggio negli Hotel menzionati in programma o similari
  • Pasti come indicato in programma (Legenda: L= pranzo – D= cena – BB=notte e colazione)
  • Diritti di entrata e ticket per i parchi e siti turistici
  • Le guide certificate Madagascar National Park (MNP) per le visite ai parchi
  • Acqua in bottiglia durante le escursioni
  • Tasse Turistiche ed alberghiere

Servizi Esclusi:

  • Bevande
  • Visto di ingresso in Madagascar
  • Le prestazioni non menzionate nel programma
  • Servizi ed escursioni extra, ogni extra fatturato dagli Hotel
  • Le mance e le spese personali
  • Assicurazioni di viaggio medico/bagaglio/personali

NOTE:

  • Le escursioni, in caso di maltempo o per cause di forza maggiore dovute allo stato delle piste di accesso ai siti turistici, soprattutto durante la stagione umida, potrebbero essere invertite rispetto all’ordine del giorno proposto o sostituite con altre destinazioni di interesse turistico.
  • Potranno essere collettivi (anche su tours individuali): i trasferimenti da e per Porto/Aeroporto/ hotels – Barca da e per Ankify – le visite all’interno dei parchi con guide certificate M.N.P (Regolamento dei parchi) Max 6 persone per guida Madagascar National Park
  • Le escursioni mare collettive potranno essere cambiate come ordine di giorni (comunicazione che avverrà preventivamente), e gli orari degli appuntamenti quotidiani potranno subire lievi variazioni causa pick-up in vari Hotel/condizioni maree

A Causa dell’inacessibilità in sicurezza dei siti turistici (stagione delle piogge), I TOUR DEL NORD SARANNO SOSPESI dal 15/1 al 15/3 di ogni anno, I TOUR DELL’OVEST (Bemaraha/Morondava) ed EST (Sambava/Vohemar) SARANNO SOSPESI dal 01/12 al 31/5 di ogni anno. Il Madagascar è un Paese molto povero in cui il turismo non è ancora fortemente sviluppato, le strade sono spesso dissestate e le infrastrutture carenti. I Tours richiedono giusto spirito di adattamento per godere al meglio la destinazione, sicuramente autentica e ricca di interessi culturali e naturalistici.