Etnia Travel Concept

Panda e Crociera sul Fiume Yangtze

13 giorni / 12 notti
Minimo 2 partecipanti (massimo 26 pax a gruppo)

Pechino (3 notti) – Xian (2 notti) – Chengdu (1 notti) – Crociera di Yangtze (3 notti) – Shanghai (3 notti)

GIORNO 1 ARRIVO A PECHINO

Accoglienza all’arrivo a Pechino, capitale della Repubblica popolare cinese, e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e resto del giorno a disposizione. Běijīng, letteralmente “capitale del Nord”, l’antichissima e nobile Cambaluc cinta da mura bianche e merlate citata da Marco Polo ne “Il Milione”, è una delle città più vaste e popolose al mondo, ricchissima di monumenti di grande interesse, retaggio di un passato epico. A lungo oggetto di invasioni, sommosse, guerre civili, distruzioni e rinascite, è caratterizzata da molti angoli di ineffabile bellezza, uno tra tutti la Città proibita, che vide la luce tra il 1406 e il 1420, senza tralasciare il Palazzo d’Estate, il tempio del Cielo, la Grande Muraglia, tutti monumenti proclamati patrimonio dell’umanità.

PERNOTTAMENTO A PECHINO

GIORNO 2 PECHINO COLAZIONE, PRANZO, CENA

Dopo la prima colazione, inizio delle visite della città con la storica e gloriosa Piazza Tian An Men, costruita nel 1417, il cui nome richiama la “porta della pace celeste” posta sul lato settentrionale: cuore e simbolo della città, è soprattutto celebre per aver fatto da cornice alla proclamazione della Repubblica Popolare Cinese da parte di Mao Tze Tung il primo ottobre 1949 e per essere stata teatro di importanti e sanguinose proteste. A seguire il Palazzo Imperiale, dimora degli Imperatori delle dinastie Ming e Qing, il più vasto al mondo con i suoi 720.000 metri quadri e i 980 edifici. Situato al centro dell’antica città fortificata di Pechino, meglio noto come Città Proibita a causa del divieto di accesso senza un esplicito permesso, è un capolavoro dell’architettura classica caratterizzato da torri crestate, la parte più visibile del palazzo dall’esterno, porte decorate con chiodi d’oro, mura spesse progettate per resistere ai colpi di cannone, grandi corti, giardini. Nel pomeriggio, dopo il pranzo in ristorante locale selezionato, visita del poetico Palazzo d’Estate, “il giardino dell’armonia educata”, splendida residenza estiva degli Imperatori situata a una decina di chilometri a nord-est della città.

Cena di benvenuto all’eccellente Beijing Roast Duck Restaurant.

PERNOTTAMENTO A PECHINO

GIORNO 3 PECHINO COLAZIONE, PRANZO

Prima colazione e visita della Grande Muraglia (sezione Badaling), colossale opera architettonica concepita a scopo difensivo e via di comunicazione lunga oltre 6.000 km. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, rientro in città e visita del Tempio del Cielo, immensa costruzione dai tetti smaltati di blu sormontati da sfere dorate.

PERNOTTAMENTO A PECHINO

GIORNO 4 PECHINO / XIAN COLAZIONE

Prima colazione e trasferimento alla stazione ferroviaria in tempo utile per il treno ad alta velocità diretto a Xian (seconda classe, supplemento per la prima classe Euro 80 a persona) capoluogo della provincia dello Xhaanxi e prima delle Quattro Antiche Capitali della Cina prescelta da ben 13 dinastie. Trasferimento in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax o attività individuali.

PERNOTTAMENTO A XIAN

GIORNO 5 XIAN COLAZIONE, PRANZO, CENA

Prima colazione e visita del grandioso Esercito di Terracotta, corredo funebre dell’Imperatore Qin Shi Huang defunto nel 210 a.C. rinvenuto casualmente da un contadino nel 1974 durante lo scavo di un pozzo: composto da un notevole numero di statue raffiguranti circa 18 carri, 100 cavalli e 8000 guerrieri dell’esercito imperiale alti oltre 1 metro e ottanta, realistici e ognuno diverso dall’altro, offre dal vivo uno spettacolo stupefacente. Dal 1987 è patrimonio dell’Umanità ed è uno dei più vasti siti archeologici mondiali. Più tardi sosta alla fabbrica di terrecotte seguita dal pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita della Pagoda della Piccola Oca Selvatica, omaggio all’Imperatore Tang Gaozong e simbolo della città, eretta nel 709 per volontà del monaco buddhista Dai An per poter conservare testi sacri buddhisti al suo interno. Successivamente sosta alla Grande Moschea che, risalente al 742, si attesta la più antica del paese, e al popoloso e vivace quartiere musulmano, labirinto di vicoli, bancarelle, lanterne variopinte e botteghe dall’aroma di spezie. Cena a base di tradizionali ravioli cinesi in ristorante locale: non si può lasciare Xian senza averli provati!

PERNOTTAMENTO A XI’AN

GIORNO 6 XIAN/CHENGDU COLAZIONE, PRANZO

Prima colazione, trasferimento in stazione e treno veloce per Chengdu (seconda classe, supplemento per la prima classe Euro 30 a persona). Arrivo a Chengdu, pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita al Parco del Popolo di Chengdu che è un giardino completo che raccoglie cimeli culturali e intrattenimento. Passeggiata al Vicolo Kuan Zhai, uno dei primi tre quartieri di riserva storica della città di Chengdu.

Trasferimento in hotel e cena libera.

PERNOTTAMENTO A CHENGDU

GIORNO 7 CHENGDU/CHONGQING/CROCIERA (DOMENICA) COLAZIONE,

Prima colazione, visita del campo di ricerca e allevamento dei panda giganti, situata sulla montagna Futoushan nella periferia nord, a circa 10 km dal centro. All’interno della base il museo dei panda, l’unico al mondo che spieghi dettagliatamente la situazione critica di questi amabili animali a rischio di estinzione. Ci sono immagini e filmati su habitat, caratteristiche e distribuzione naturale, oltre alle informazioni sugli sforzi fatti dal governo cinese per la loro salvaguardia. Trasferimento in stazione e treno veloce per Chongqing (seconda classe, supplemento per la prima classe Euro 30 a persona). All’arrivo, incontra con la guida e visita al Monumento per la Liberazione del Popolo intorno a cui è costruita la zona commerciale più prospera di Chongqing, la più grande strada di street food di Chongqing. Proseguimento con la visita a Hongyadong, sito ora ospita un complesso a forma di palafitta costruito lungo una ripida scogliera sulla riva del fiume Jialing. Negli ultimi decenni è diventato una meta popolare per i visitatori che vogliono approfondire la cultura Bayu (una minoranza etnica cinese), godersi un bel panorama.

Trasferimento al molo per l’imbarco sulla crociera sul fiume Yangtze.

22.00 Partenza dal molo e inizio della crociera.

PERNOTTAMENTO A BORDO

GIORNO 8 CROCIERA SUL FIUME YANGTZE (LUNEDI) COLAZIONE, PRANZO, CENA

Colazione e pranzo a bordo. Nel pomeriggio, sosta in un piccolissimo villaggio dominato dalla bella pagoda rossa di Shi Bao Zhai (letteralmente “tesoro della fortezza di pietra”). Al termine, cena e festa a bordo.

PERNOTTAMENTO A BORDO

GIORNO 9 CROCIERA SUL FIUME YANGTZE (MARTEDI) COLAZIONE, PRANZO, CENA

Colazione e proseguimento della crociera sul fiume Yangtze, passando attraverso le due gole di Qutangxia (8 km) e Wuxia (45 km).

Pranzo a bordo. Nel pomeriggio, alla scoperta del fiume Shen’nong a bordo di un’imbarcazione più piccola.

Risalita a bordo per la cena di arrivederci e il pernottamento.

PERNOTTAMENTO A BORDO

GIORNO 10 YICHANG / SHANGHAI (MERCOLEDI) COLAZIONE

Prima colazione. In mattinata visita della gigantesca diga delle tre gole passando attraverso la gola di Xilingxia (76 km).

Sbarco a Yichang, trasferimento in stazione e treno veloce per Shanghai (in seconda classe).

All’arrivo, trasferimento in hotel e tempo a disposizione.

PERNOTTAMENTO A SHANGHAI

GIORNO 11 SHANGHAI COLAZIONE

Giornata libera a disposizione, senza servizi.

PERNOTTAMENTO A SHANGHAI

GIORNO 12 SHANGHAI COLAZIONE, PRANZO

In mattinata, dopo la prima colazione, visita del Giardino del Mandarino Yu, capolavoro cinquecentesco in stile Ming che riproduce il tipico paesaggio del Sud del paese con laghetti, rocce e torrenti, e del bazar. A seguire, il tempio del Buddha di Giada, con la statua nel prezioso materiale di colore bianco proveniente dal Myanmar, e il Bund. Dopo il pranzo in ristorante locale, rientro in hotel e pomeriggio libero.

PERNOTTAMENTO A SHANGHAI

GIORNO 13 PARTENZA DA SHANGHAI COLAZIONE

Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

FINE DEI NOSTRI SERVIZI

HOTEL PREVISTI (O SIMILARI DI PARI CATEGORIA 4* /5*)

  • PECHINO
    XIN QIAO HOTEL/QIANMEN JIANGUO HOTEL
    JDV by HAYTT ZHAOLONG /NEW OTANI
  • XIAN
    TITAN TIMES HOTEL
    HILTON HIGH-TECH/GRAND BARONY
  • CHENGDU
    DORSETT HOTEL
    KEMPINSKI/TIBET HOTEL
  • CROCIERA
    CENTURY GLORY 5*
    CENTURY GLORY 5*
  • SHANGHAI
    METRO PARK JICHEN HOTEL /SSAW BOUTIQUE HONGKOU
    RADISSON COLLECTION YANGTSE HOTEL / AMARA SIGNATURE HOTEL

IL PROGRAMMA INCLUDE

  • Voli internazionali
  • I pernottamenti negli hotel menzionati o similari di pari categoria in camera doppia con prima colazione. si riserva il diritto di modificare le strutture indicate in tabella se necessario: è preferibile quindi attendere la conferma definitiva prima di ogni comunicazione con clienti/agenzie di viaggio
  • I pasti indicati nel programma (Colazione, Pranzo, Cena) senza bevande
  • Tutti i trasferimenti in veicoli con aria condizionata fuori Tibet. (in Tibet è vietato installazione di aria condizionata per consapevolezza ambientale)
  • I voli interni in classe economica come indicato nei programmi
  • Vagoni di seconda classe sui treni ad alta velocità.
  • Le visite e gli ingressi ai monumenti citati
  • Servizio di guide parlanti italiano a Pechino, Xian, Guilin, Shanghai, in lingua inglese nel resto delle città.

IL PROGRAMMA NON INCLUDE

  • Facchinaggio negli aeroporti e negli hotel sia in arrivo sia in partenza
  • Pasti non menzionati
  • Visto di ingresso in Cina, obbligatorio solo per periodi di permanenza superiori a 15 giorni
  • Eventuali supplementi eccedenza bagaglio
  • Mance per autisti e guide
  • Spese di carattere personale

GIORNO DI INIZIO: LUNEDI

  • Mar. 10, 17,
  • Mar. 24, 31
  • Apr. 7, 14, 21
  • Mag. 5, 12, 19, 26
  • Giu. 2, 9, 16, 23, 30
  • Lug. 7, 14, 21, 28
  • Ago. 4, 11, 18, 25
  • Set. 1, 8, 15
  • Oct. 6, 13, 20, 27
  • Nov. 3, 10, 17, 24

***Black-out Dates: Set 30

Giappone in libertà 11 notti 2025

12 giorni / 11 notti
Tour in libertà con trasporti inclusi
Tokyo / Takayama / Kanazawa / Kyoto / Osaka

Giorno 1 ARRIVAL A TOKYO Incontro con il nostro assistente in aeroporto e trasferimento con shuttle bus (il trasferimento potrebbe essere condiviso). Sistemazione in hotel.

Giorno 2 TOKYO Colazione. Mattina di visita con guida parlante inglese. La visita viene effettuata con mezzi pubblici. Si visiteranno il Santuario Meiji (santuario shintoista dedicato all’Imperatore Matsushito ed a sua moglie l’Imperatrice Shoken), il quartiere alla moda di Harajuku (con la frenetica e colorata Takeshita Street, luogo di incontro dei giovani Cosplay giapponesi). Ed ancora il giardino Shinjuku Gyon (tipico giardino giapponese). Pomeriggio libero.

Giorni 3 e 4 TOKYO Colazione. Giornate libere.

Giorno 5 TOKYO – TAKAYAMA Colazione. Partenza per Takayama in bus deluxe. Sistemazione in hotel. (supp facoltativo per notte in Ryokan con cena tradizionale) NB Suggeriamo di pagare in loco direttamente in hotel la spedizione bagaglio a Kanazawa al costo di 3.500 jpy

Giorno 6 TAKAYAMA – SHIRAKAWA GO – KANAZAWA Colazione. Partenza per Kanazawa con Nohi bus e sosta di 2 ore a Shirakawago. Tempo a disposizione.

Giorno 7 KANAZAWA Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali.

Giorno 8 KANAZAWA – KYOTO (ARASHIYAMA) Colazione. Partenza per Kyoto con treno Shinkansen con posti riservati per Tsuroga. Arrivo cambio treno espresso per Kyoto (circa 2 ore e trenta).

Arrivo, incontro con la guida parlante inglese e visita con mezzi pubblici della foresta di bambù di Arashiyama, del ponte Togetsu e del tempio Tenryu Ji.

NB Suggeriamo di pagare in loco direttamente in hotel la spedizione bagaglio a Kyoto al costo di 3.500 jpy

Giorno 9 e 10 KYOTO Colazione. Giornate libere.

Giorno 11 KYOTO – OSAKA Colazione. Partenza per Osaka con treno incluso. Tempo a disposizione.

Giorno 12 OSAKA DEPARTURE Colazione. Trasferimento con shuttle bus (il trasferimento potrebbe essere condiviso) o con Limousine Bus all’aeroporto Kansai di Osaka.

Hotels o similari

  • Tokyo Hotel Ginza Grand/Shinjuku Washington/The B Akasaka/My Stays Premier Omori
  • Kanazawa Resol Trinity/My Stays Premier Kyoto Prince Smart Shijo/Sanjo, Mitsui Garden Shijo/Sanjo
  • Osaka Esaka Tokyu Rei/Prince Smart/Cabin President

NOTA BENE

  • I tour vengono svolti con mezzi pubblici e trasferimenti apt/htl/apt condivisi.
  • Da 20 persone in su i tour vengono svolti con bus privato e vanno quotati ad hoc.
  • Hotel policy Check in ore 15.00 / Check out ore 11.00.
  • Incluso tutto quello menzionato ed i relativi trasporti.
  • I trasferimenti in arrivo apt/htl sono con assistenti parlanti inglese. Gli assistenti accompagnano i clienti al trasferimento e qui terminano il servizio.
  • L’orario del trasferimento in partenza viene comunicato in hotel il giorno precedente la partenza.
  • Gli itinerari possono prevedere 2 guide differenti e non sempre una guida/accompagnatrice.
  • Alcune visite possono cambiare nel contenuto e nell’ordine in base alle condizioni climatiche e/o eventi / manifestazioni locali.
  • Le condizioni economiche vanno riconfermate alla prenotazione.
  • La spedizione bagaglio non è disponibile nei seguenti periodi 04-5March/ 28April-06May.

Giappone in libertà 9 notti 2025

10 giorni / 9 notti
Tour in libertà con trasporti inclusi
Tokyo / Kyoto / Osaka

Giorno 1 ARRIVAL A TOKYO Incontro con il nostro assistente in aeroporto e trasferimento con shuttle bus (il trasferimento potrebbe essere condiviso) o limousine bus. Sistemazione in hotel.

Giorno 2 TOKYO Colazione. Giornata di visita con guida parlante inglese. La visita viene effettuata con mezzi pubblici. Si visiteranno il Santuario Meiji (santuario shintoista dedicato all’Imperatore Matsushito ed a sua moglie l’Imperatrice Shoken), il quartiere alla moda di Harajuku (con la frenetica e colorata Takeshita Street, luogo di incontro dei giovani Cosplay giapponesi). Ed ancora il giardino Shinjuku Gyon (tipico giardino giapponese), il quartiere di Shinjuku (con Kabukicho zona ricca di locali notturni, ristoranti e sale pachinko) e Shibuya (con la statua di Hachiko e lo Shibuya Cross, l’incrocio pedonale più trafficato al mondo). Infine una passeggiata per il quartiere di Ginza.

Giorni 3 e 4 TOKYO Colazione. Giornate libere.

Giorno 5 TOKYO – KYOTO Colazione. Partenza per Kyoto con treno Shinkansen con posti riservati (circa 2 ore e trenta). Visita di Kyoto con mezzi pubblici. Visita al tempio d’oro Kinkaku-ji, il tempio zen Ryoan-ji, Yasaka Shrine ed una passeggiata nel tipico quartiere di Gion o Higashiyama. Il bagaglio principale verrà spedito a Kyoto, preparare un bagaglio a mano comodo per 1 notte). Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Kyoto; preparare un bagaglio a mano per 1 notte (zaino).

Giorno 6 e 7 KYOTO Colazione. Giornate libere.

Giorno 8 KYOTO – OSAKA Colazione. Partenza per Osaka con treno incluso. Tempo a disposizione.

Giorno 9 OSAKA Colazione. Tempo a disposizione.

Giorno 10 OSAKA DEPARTURE Colazione. Trasferimento (senza guida) con shuttle bus (il trasferimento potrebbe essere condiviso) o con Limousine Bus all’aeroporto Kansai di Osaka.

Hotels o similari

  • Tokyo Hotel Ginza Grand/Shinjuku Washington/The B Akasaka/My Stays Premier Omori
  • Kyoto Prince Smart Shijo, Resol Trinity, Royal Park Canvas
  • Osaka Esaka Tokyu Rei/Prince Smart/Cabin President

NOTA BENE

  • I tour vengono svolti con mezzi pubblici e trasferimenti apt/htl/apt condivisi.
  • Da 20 persone in su i tour vengono svolti con bus privato e vanno quotati ad hoc.
  • Hotel policy Check in ore 15.00 / Check out ore 11.00.
  • Incluso tutto quello menzionato ed i relativi trasporti.
  • I trasferimenti in arrivo apt/htl sono con assistenti parlanti inglese. Gli assistenti accompagnano i clienti al trasferimento e qui terminano il servizio.
  • L’orario del trasferimento in partenza viene comunicato in hotel il giorno precedente la partenza.
  • Alcune visite possono cambiare nel contenuto e nell’ordine in base alle condizioni climatiche e/o eventi / manifestazioni locali.
  • Le condizioni economiche vanno riconfermate alla prenotazione.
  • La spedizione bagaglio non è disponibile nei seguenti periodi 04-5March/ 28April-06May.

GIAPPONE HOKUSAI WAVE 2025

11 giorni / 10 notti
Tour privato con trasporti inclusi e guide italiane
Tokyo / Kawaguchi / Fuji / Matsumoto / Narai Juku / Obuse / Nagano / Kanazawa / Kyoto

Giorno 1 ARRIVAL A TOKYO Incontro con il nostro assistente. Trasferimento con shuttle bus (il trasferimento potrebbe essere condiviso). Sistemazione in hotel.

Giorno 2 TOKYO Colazione. Giornata di visita con guida parlante italiano. La visita viene effettuata con mezzi pubblici. Si visiteranno il Santuario Meiji (santuario shintoista dedicato all’Imperatore Matsushito ed a sua moglie l’Imperatrice Shoken), i quartieri alla moda di Harajuku (con la frenetica e colorata Takeshita Street, luogo di incontro dei giovani Cosplay giapponesi) ed Ometasando ( che collega Shibuya a Minato con i suoi palazzi realizzati dai più famosi studi di architettura al mondo). Ed ancora il giardino Shinjuku Gyon (tipico giardino giapponese ed oasi di pace e tranquillità all’interno del frenetico quartiere di Shinjuku), il quartiere di Shinjuku (con Kabukicho zona ricca di locali notturni, ristoranti e sale pachinko e l’Osservatorio) e Shibuya (con la statua di Hachiko, il Center Gai e lo Shibuya Cross, l’incrocio pedonale più trafficato al mondo). Infine ricordiamo una passeggiata per il quartiere di Ginza. Pranzo in ristorante locale.

Giorno 3 TOKYO Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Kamakura, Nikko od Hakone).

Giorno 4 TOKYO – LAGO KAWAGUCHI (FUJI SAN) Colazione. Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Nagano; preparare un bagaglio a mano comodo per 2 notti (zaino). Incontro con la guida nella lobby dell’hotel e trasferimento con mezzi pubblici alla stazione dei bus. Partenza in bus deluxe con posti prenotati per il lago Kawaguchi (circa 2 ore). Arrivo nella zona chiamata “i 5 laghi del Monte Fuji”. Visita (con mezzi pubblici) del caratteristico villaggio di Iyashi no Sato, ricco di artigianato ed ai piedi del Monte Fuji e sul lago Saiko. Il villaggio distrutto da un tifone nel 1966 è stato ricostruito per ricreare le atmosfere tipiche come se fosse un “open air museum”. Proseguimento con la visita del Museo di Arte Kubota Itchiku dove sarà possibile ammirare una collezione di kimono che non ha eguali in tutto il Giappone.

Giorno 5 LAGO KAWAGUCHI – MATSUMOTO Colazione. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel e trasferimento con treno espresso con posti riservati a Matsumoto (cambio treno a Otsuki). Arrivo e visita del bellissimo castello di Matsumoto, uno dei simboli del Giappone ed uno dei pochi castelli “storici” del paese. Il castello è anche soprannominato “castello del Corvo” per via delle sue mura nere e delle sue ampie tettoie che sembrano ali. Proseguiamo con la visita del Matsumoto City Art Museum dove sarà

possibile ammirare una bellissima collezione di Kusama Yayoi (originaria di Matsumoto) e le sue famosissime zucche colorate.

Giorno 6 MATSUMOTO – NARAI JUKU – NAGANO Colazione. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel e trasferimento con treno espresso con posti riservati per Narai Juku (circa 1 ora), nella valle di Kiso. Narai Juku è un bellissimo e tradizionale villaggio giapponese della valle di Kiso (che veniva attraversata dall’antica via Nakasendo) e si potrà respirare un’atmosfera speciale dei tempi dei fasti dei samurai giapponesi. Nel pomeriggio proseguimento con treno espresso con posti riservati per Nagano.

Giorno 7 NAGANO – OBUSE – NAGANO Colazione. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel e trasferimento con treno locale per la visita della vicina Obuse (circa 40 minuti), luogo dove visse molti anni il famoso pittore ed incisore Katsushika Hokusai. La cittadina ha un centro storico di notevole rilievo, ricco di edifici storici, vicoli dove si affacciano case tradizionali e dove si respira ancora il fascino di altre epoche. Visita del Museo di Hokusai, del Museo memoriale di Takai Kozan e del tempio Gansho-in.

Giorno 8 NAGANO – KANAZAWA Colazione. Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Kyoto; preparare un bagaglio a mano comodo per 1 notte (zaino). Incontro con la guida nella lobby dell’hotel e trasferimento con treno Shinkansen con posti riservati per Kanazawa. Ricordiamo la visita del mercato del pesce di Omicho, del bellissimo giardino tradizionale Kenrokuen (fra i più belli di tutto il Giappone) e del quartiere delle geishe di Higashi Chaya-Gai e le sue case da tè.

Giorno 9 KANAZAWA – KYOTO Colazione. Partenza per Kyoto con treno Shinkansen con posti riservati per Tsuroga. Arrivo cambio treno espresso per Kyoto (circa 2 ore e trenta). Visita di Kyoto con mezzi pubblici. Visita al tempio d’oro Kinkaku-ji, il tempio zen Ryoan-ji, Yasaka Shrine ed una passeggiata nel tipico quartiere di Gion o Higashiyama.

Giorno 10 KYOTO Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Nara o Hiroshima).

Possibilità con supplemento di pernottare in Ryokan ad Arashiyama con cena tradizionale.

Giorno 11 KYOTO DEPARTURE Colazione. Trasferimento (senza guida) con shuttle bus o con Limousine Bus all’aeroporto Kansai di Osaka (circa 2 ore).

Hotels o similari

  • Tokyo Hotel Ginza Grand/Shinjuku Washington/The B Akasaka/My Stays Premier Omori
  • Kawaguchi My Stays Fujisan Matsumoto Tabino Hotel Lit
  • Nagano Nagano Tokyu Rei Kanazawa Resol Trinity/My Stays Premier Kyoto Prince Smart Shijo/Sanjo, Mitsui Garden Shijo/Sanjo
  • Osaka Esaka Tokyu Rei/Prince Smart/Cabin President

NOTA BENE

  • I tour vengono svolti con mezzi pubblici e trasferimenti apt/htl/apt condivisi.
  • Da 20 persone in su i tour vengono svolti con bus privato e vanno quotati ad hoc.
  • Hotel policy Check in ore 15.00 / Check out ore 11.00.
  • Incluso tutto quello menzionato ed i relativi trasporti.
  • I trasferimenti in arrivo apt/htl sono con assistenti parlanti inglese. Gli assistenti accompagnano i clienti al trasferimento e qui terminano il servizio.
  • L’orario del trasferimento in partenza viene comunicato in hotel il giorno precedente la partenza.
  • Gli itinerari possono prevedere 2 guide differenti e non sempre una guida/accompagnatrice.
  • Le guide italiane sono limitate in Giappone, in caso di non disponibilità saranno di lingua inglese.
  • Alcune visite possono cambiare nel contenuto e nell’ordine in base alle condizioni climatiche e/o eventi / manifestazioni locali.
  • Le condizioni economiche vanno riconfermate alla prenotazione.
  • La spedizione bagaglio non è disponibile nei seguenti periodi 04-5March/ 28April-06May.

GIAPPONE GRAN TOUR 2025

13 giorni / 12 notti
Tour privato con trasporti inclusi e guide italiane
Tokyo / Kanazawa / Gokayama / Kyoto / Matsue / Hiroshima / Osaka

Giorno 1 ARRIVAL A TOKYO Incontro con un nostro assistente in aeroporto e trasferimento con shuttle bus (il trasferimento potrebbe essere condiviso). Sistemazione in hotel. Tempo libero.

Giorno 2 TOKYO Colazione. Giornata di visita con guida e mezzi pubblici. Si visiteranno il Santuario Meiji (santuario shintoista dedicato all’Imperatore Matsushito ed a sua moglie l’Imperatrice Shoken), i quartieri alla moda di Harajuku (con la frenetica e colorata Takeshita Street, luogo di incontro dei giovani Cosplay giapponesi) ed Ometasando ( che collega Shibuya a Minato con i suoi palazzi realizzati dai più famosi studi di architettura al mondo). Ed ancora il giardino Shinjuku Gyon (tipico giardino giapponese ed oasi di pace e tranquillità all’interno del frenetico quartiere di Shinjuku), il quartiere di Shinjuku (con Kabukicho zona ricca di locali notturni, ristoranti e sale pachinko e l’Osservatorio) e Shibuya (con la statua di Hachiko, il Center Gai e lo Shibuya Cross, l’incrocio pedonale più trafficato al mondo). Infine ricordiamo una passeggiata per il quartiere di Ginza. Pranzo in ristorante locale. Rientro in hotel e pernottamento.

Giorno 3 TOKYO Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Kamakura, Nikko od Hakone).

Giorno 4 TOKYO – KANAZAWA Colazione. Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Kyoto; preparare un bagaglio a mano comodo per 2 notti (zaino). Trasferimento con mezzi pubblici alla stazione di Kyoto e treno espresso con posti riservati per Kanazawa (circa 2 ore e trenta). Arrivo e nel pomeriggio visita del bellissimo giardino tradizionale Kenrokuen (fra i più belli di tutto il Giappone). Proseguimento con la visita del quartiere dei samurai Naga-machi con la visita della casa tradizionale della famiglia Nomura.

Giorno 5 KANAZAWA – GOKAYAMA – KANAZAWA Colazione. Giornata di visita, ricordiamo il mercato del pesce di Omicho ed il quartiere delle geishe di Higashi Chaya-Gai e le sue case da tè. Nel pomeriggio escursione in bus con posti prenotati al villaggio storico di Gokayama e visita di questo sito patrimonio dell’Unesco con le sue tipiche case di montagna.

Giorno 6 KANAZAWA – KYOTO Colazione. Partenza per Kyoto con treno Shinkansen con posti riservati per Tsuroga. Arrivo cambio treno espresso per Kyoto (circa 2 ore e trenta). Visita di Kyoto con mezzi pubblici. Visita al tempio d’oro Kinkaku-ji, il tempio zen Ryoan-ji, Yasaka Shrine ed una passeggiata nel tipico quartiere di Gion o Higashiyama. Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Kyoto; preparare un bagaglio a mano per 1 notte (zaino).

Giorno 7/8 KYOTO Colazione. Giornate libere, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città, escursione a Nara).

Giorno 9 KYOTO – KURASHIKI – OKAYAMA Colazione. Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Hiroshima; preparare un bagaglio a mano comodo per 2 notti (zaino). Incontro con la guida e partenza con treno Shinkansen per Kurashiki. Visita di questa caratteristica cittadina, antico villaggi di mercanti ed importante porto per il commercio del riso. Visita del quartiere tradizionale di Bikan con i suoi canali e salici piangenti. Proseguimento in treno espresso per Okayama.

Giorno 10 OKAYAMA – MATSUE Colazione. Incontro con la guida e visita del giardino Kenrokuen di Okayama, diverso da quello di Kanazawa, ma ritenuto uno dei più particolari in Giappone e fra i più importanti. Proseguimento in treno per la bella cittadina di Matsue, antica città feudale, nonché capoluogo della provincia di Izumo, i siti storici e i beni culturali di questa città costituiscono dei veri e propri tesori legati all’antica mitologia giapponese. A Matsue si trovano le caratteristiche terme, case da tea ed antiche case di samurai. Sistemazione in Ryokan, con camere in stile giapponese e cena tradizionale.

Giorno 11 MATSUE – HIROSHIMA Colazione tradizionale giapponese. Visita al mattino di Matsue con i suoi canali ed il suo castello bellissimo che ne è diventato il simbolo della città. Proseguimento in bus verso Hiroshima. Visita del Parco della Pace e della Memoria ed il Museo della Pace.

Giorno 12 HIROSHIMA – MIYAJIMA – OSAKA Colazione. Trasferimento al porto per raggiungere l’isola di Miyajima e visita al famoso santuario Itsukushima con il sui torii rosso nell’acqua. Rientro ad Hiroshima e partenza con treno Shinkansen alla volta di Osaka. Pernottamento.

Giorno 13 OSAKA DEPARTURE Colazione. Trasferimento con shuttle bus (il trasferimento potrebbe essere condiviso) o con Limousine Bus all’aeroporto Kansai di Osaka.

Hotels o similari

  • Tokyo Hotel Ginza Grand/Shinjuku Washington/The B Akasaka/My Stays Premier Omori
  • Kanazawa Resol Trinity/My Stays Premier
  • Kyoto Prince Smart Shijo/Sanjo, Mitsui Garden Shijo/Sanjo
  • Okayama Mitsui Garden Hotel
  • Matsue Ryokan Matsunoyu
  • Hiroshima Mitsui Garden Hotel
  • Osaka Esaka Tokyu Rei/Prince Smart/Cabin President

NOTA BENE

  • I tour vengono svolti con mezzi pubblici e trasferimenti apt/htl/apt condivisi.
  • Da 20 persone in su i tour vengono svolti con bus privato e vanno quotati ad hoc.
  • Hotel policy Check in ore 15.00 / Check out ore 11.00.
  • Incluso tutto quello menzionato ed i relativi trasporti.
  • I trasferimenti in arrivo apt/htl sono con assistenti parlanti inglese. Gli assistenti accompagnano i clienti al trasferimento e qui terminano il servizio.
  • L’orario del trasferimento in partenza viene comunicato in hotel il giorno precedente la partenza.
  • Gli itinerari possono prevedere 2 guide differenti e non sempre una guida/accompagnatrice.
  • Le guide italiane sono limitate in Giappone, in caso di non disponibilità saranno di lingua inglese.
  • Alcune visite possono cambiare nel contenuto e nell’ordine in base alle condizioni climatiche e/o eventi / manifestazioni locali.
  • Le condizioni economiche vanno riconfermate alla prenotazione.
  • La spedizione bagaglio non è disponibile nei seguenti periodi 04-5March/ 28April-06May.

GIAPPONE CLASSICO CON TAKAYAMA 2025

10 giorni / 9 notti
Tour privato con trasporti inclusi e guide italiane
Tokyo / Takayama / Shirakawa-go / Kanazawa / Kyoto

Giorno 1 ARRIVAL A TOKYO Incontro con un nostro assistente in aeroporto e trasferimento con  shuttle bus (il trasferimento potrebbe essere condiviso). Sistemazione in hotel. Tempo libero.

Giorno 2 TOKYO Colazione. Giornata di visita con guida parlante italiano. La visita viene effettuata con mezzi pubblici. Si visiteranno il Santuario Meiji (santuario shintoista dedicato all’Imperatore Matsushito ed a sua moglie l’Imperatrice Shoken), i quartieri alla moda di Harajuku (con la frenetica e colorata Takeshita Street, luogo di incontro dei giovani Cosplay giapponesi) ed Ometasando ( che collega Shibuya a Minato con i suoi palazzi realizzati dai più famosi studi di architettura al mondo). Ed ancora il giardino Shinjuku Gyon (tipico giardino giapponese ed oasi di pace e tranquillità all’interno del frenetico quartiere di Shinjuku), il quartiere di Shinjuku (con Kabukicho zona ricca di locali notturni, ristoranti e sale pachinko e l’Osservatorio) e Shibuya (con la statua di Hachiko, il Center Gai e lo Shibuya Cross, l’incrocio pedonale più trafficato al mondo). Infine ricordiamo una passeggiata per il quartiere di Ginza.

Giorno 3 TOKYO Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Kamakura, Nikko od Hakone).

Giorno 4 TOKYO – TAKAYAMA Colazione. Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Kanazawa; preparare un bagaglio a mano comodo per 1 notte (zaino). Incontro con la guida nella lobby dell’hotel e trasferimento con mezzi pubblici alla stazione dei bus. Partenza in bus deluxe con posti prenotati per Takayama (circa 5 ore). Arrivo e pomeriggio di visita (con guida parlante italiano) a piedi della città di Takayama con le sue locande storiche dedite alla produzione di sake pregiati e del palazzo storico di Takayama Jinya. Sistemazione in Ryokan e cena tradizionale giapponese .

Giorno 5 TAKAYAMA – SHIRAKAWA GO – KANAZAWA Colazione in stile giapponese. Giornata di visita. Mattino dedicato alla visita del mercato locale e continuazione della visita del centro di Takayama. Partenza con bus locale e posti riservati per Shirakawa-go e visita (circa 2 ore) di questo sito patrimonio dell’Unesco con le sue tipiche case di montagna a tetto spiovente in stile gassho-zukuri. Ripartenza sempre in bus con posti riservati per Kanazawa. Sistemazione in hotel. Pernottamento.

Giorno 6 KANAZAWA Colazione. Visita del mercato del pesce di Omicho, del bellissimo giardino tradizionale Kenrokuen (fra i più belli di tutto il Giappone), del quartiere dei samurai Naga-machi, della casa tradizionale della famiglia Nomura e del quartiere delle geishe di Higashi Chaya-Gai e le sue case da tè.

Giorno 7 KANAZAWA – KYOTO Colazione. Partenza per Kyoto con treno Shinkansen con posti riservati per Tsuroga. Arrivo cambio treno espresso per Kyoto (circa 2 ore e trenta). Visita di Kyoto con mezzi pubblici. Visita al tempio d’oro Kinkaku-ji, il tempio zen Ryoan-ji, Yasaka Shrine ed una passeggiata nel tipico quartiere di Gion o Higashiyama. Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Kyoto; preparare un bagaglio a mano per 1 notte (zaino).

Giorno 8/9 KYOTO Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Nara o Hiroshima).

Giorno 10 KYOTO DEPARTURE Colazione. Trasferimento (senza guida) con shuttle bus o con Limousine Bus all’aeroporto Kansai di Osaka (circa 2 ore).

Hotels o similari

  • Tokyo Hotel Ginza Grand/Shinjuku Washington/The B Akasaka/My Stays Premier Omori
  • Takayama Ryokan Hanaougi / Tanabe / Ouan
  • Kanazawa Resol Trinity/My Stays Premier
  • Kyoto Prince Smart Shijo, Resol Trinity, Royal Park Canvas

NOTA BENE

  • I tour vengono svolti con mezzi pubblici e trasferimenti apt/htl/apt condivisi.
  • Da 20 persone in su i tour vengono svolti con bus privato e vanno quotati ad hoc.
  • Hotel policy Check in ore 15.00 / Check out ore 11.00.
  • Incluso tutto quello menzionato ed i relativi trasporti.
  • I trasferimenti in arrivo apt/htl sono con assistenti parlanti inglese. Gli assistenti accompagnano i clienti al trasferimento e qui terminano il servizio.
  • L’orario del trasferimento in partenza viene comunicato in hotel il giorno precedente la partenza.
  • Gli itinerari possono prevedere 2 guide differenti e non sempre una guida/accompagnatrice.
  • Le guide italiane sono limitate in Giappone, in caso di non disponibilità saranno di lingua inglese.
  • Alcune visite possono cambiare nel contenuto e nell’ordine in base alle condizioni climatiche e/o eventi / manifestazioni locali.
  • Le condizioni economiche vanno riconfermate alla prenotazione.
  • La spedizione bagaglio non è disponibile nei seguenti periodi 04-5March/ 28April-06May.

 GIAPPONE CLASSICO NARAI NAKASENDO 2025

10 giorni / 9 notti
Tour privato con trasporti inclusi e guide italiane
Tokyo / Matsumoto / Narai Juku / Kanazawa / Kyoto / Osaka

Giorno 1 ARRIVAL A TOKYO Incontro con il nostro assistente. Trasferimento con shuttle bus (il trasferimento potrebbe essere condiviso). Sistemazione in hotel.

Giorno 2 TOKYO Colazione. Giornata di visita con guida parlante italiano. La visita viene effettuata con mezzi pubblici. Si visiteranno il Santuario Meiji (santuario shintoista dedicato all’Imperatore Matsushito ed a sua moglie l’Imperatrice Shoken), i quartieri alla moda di Harajuku (con la frenetica e colorata Takeshita Street, luogo di incontro dei giovani Cosplay giapponesi) ed Ometasando ( che collega Shibuya a Minato con i suoi palazzi realizzati dai più famosi studi di architettura al mondo). Ed ancora il giardino Shinjuku Gyon (tipico giardino giapponese ed oasi di pace e tranquillità all’interno del frenetico quartiere di Shinjuku), il quartiere di Shinjuku (con Kabukicho zona ricca di locali notturni, ristoranti e sale pachinko e l’Osservatorio) e Shibuya (con la statua di Hachiko, il Center Gai e lo Shibuya Cross, l’incrocio pedonale più trafficato al mondo). Infine ricordiamo una passeggiata per il quartiere di Ginza. Pranzo in ristorante locale.

Giorno 3 TOKYO Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Kamakura, Nikko od Hakone).

Giorno 4 TOKYO – MATSUMOTO Colazione. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel e trasferimento con treno espresso con posti riservati per Matsumoto. Arrivo e visita del bellissimo castello di Matsumoto, uno dei simboli del Giappone ed uno dei pochi castelli “storici” del paese. Il castello è anche soprannominato “castello del Corvo” per via delle sue mura nere e delle sue ampie tettoie che sembrano ali. Proseguiamo con la visita del Matsumoto City Art Museum dove sarà possibile ammirare una bellissima collezione di Kusama Yayoi (originaria di Matsumoto) e le sue famosissime zucche colorate. Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Kanazawa; preparare un bagaglio a mano comodo per 1 notti (zaino). Pranzo in ristorante locale.

Giorno 5 MATSUMOTO – NARAI JUKU – KANAZAWA Colazione. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel e trasferimento con treno espresso per Narai Juku (circa 1 ora). Narai Juku è un bellissimo e tradizionale villaggio giapponese della valle di Kiso (che veniva attraversata dall’antica via Nakasendo) e si potrà respirare un’atmosfera speciale dei tempi dei fasti dei samurai giapponesi. Nel pomeriggio proseguimento con treno con posti riservati per Kanazawa via Nagano.

Giorno 6 KANAZAWA Colazione. Giornata di visita. Ricordiamo la visita del mercato del pesce di Omicho, del bellissimo giardino tradizionale Kenrokuen (fra i più belli di tutto il Giappone) e del quartiere delle geishe di Higashi Chaya-Gai e le sue case da tè e del quartiere dei samurai di Nagama-chi.

Giorno 7 KANAZAWA – KYOTO Colazione. Partenza per Kyoto con treno Shinkansen con posti riservati per Tsuroga. Arrivo cambio treno espresso per Kyoto (circa 2 ore e trenta). Visita di Kyoto con mezzi pubblici. Visita al tempio d’oro Kinkaku-ji, il tempio zen Ryoan-ji, Yasaka Shrine ed una passeggiata nel tipico quartiere di Gion o Higashiyama. Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Kyoto; preparare un bagaglio a mano per 1 notte (zaino).

Giorno 8 KYOTO Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Nara o Hiroshima).

Possibilità con supplemento di pernottare in Ryokan ad Arashiyama con cena tradizionale.

Giorno 9 KYOTO – OSAKA Colazione. Treno incluso per Osaka. Tempo libero.

Giorno 10 OSAKA DEPARTURE Colazione. Trasferimento con shuttle bus o con Limousine Bus all’aeroporto Kansai di Osaka (circa 2 ore).

Hotels o similari

  • Tokyo Hotel Ginza Grand/Shinjuku Washington/The B Akasaka/My Stays Premier Omori
  • Matsumoto Tabino Hotel Lit
  • Kanazawa Resol Trinity/My Stays Premier Kyoto Prince Smart Shijo, Resol Trinity, Royal Park Canvas Osaka Esaka Tokyu Rei/Prince Smart/Cabin President

NOTA BENE

  • I tour vengono svolti con mezzi pubblici e trasferimenti apt/htl/apt condivisi.
  • Da 20 persone in su i tour vengono svolti con bus privato e vanno quotati ad hoc.
  • Hotel policy Check in ore 15.00 / Check out ore 11.00.
  • Incluso tutto quello menzionato ed i relativi trasporti.
  • I trasferimenti in arrivo apt/htl sono con assistenti parlanti inglese. Gli assistenti accompagnano i clienti al trasferimento e qui terminano il servizio.
  • L’orario del trasferimento in partenza viene comunicato in hotel il giorno precedente la partenza.
  • Gli itinerari possono prevedere 2 guide differenti e non sempre una guida/accompagnatrice.
  • Le guide italiane sono limitate in Giappone, in caso di non disponibilità saranno di lingua inglese.
  • Alcune visite possono cambiare nel contenuto e nell’ordine in base alle condizioni climatiche e/o eventi / manifestazioni locali.
  • Le condizioni economiche vanno riconfermate alla prenotazione.
  • La spedizione bagaglio non è disponibile nei seguenti periodi 04-5March/ 28April-06May.

GIAPPONE AKA (Rosso) 2025

10 giorni / 9 notti
Tour privato con trasporti inclusi e guide italiane
Tokyo / Aizu Wakamatsu / Higashiyama Onsen / Nikko / Kyoto / Nara

Giorno 1 ARRIVAL A TOKYO Incontro con il nostro assistente in aeroporto e trasferimento con shuttle bus (il trasferimento potrebbe essere condiviso). Sistemazione in hotel.

Giorno 2 TOKYO Colazione. Giornata di visita con guida parlante italiano. La visita viene effettuata con mezzi pubblici. Si visiteranno il Santuario Meiji (santuario shintoista dedicato all’Imperatore Matsushito ed a sua moglie l’Imperatrice Shoken), i quartieri alla moda di Harajuku (con la frenetica e colorata Takeshita Street, luogo di incontro dei giovani Cosplay giapponesi) ed Ometasando ( che collega Shibuya a Minato con i suoi palazzi realizzati dai più famosi studi di architettura al mondo). Ed ancora il giardino Shinjuku Gyon (tipico giardino giapponese ed oasi di pace e tranquillità all’interno del frenetico quartiere di Shinjuku), il quartiere di Shinjuku (con Kabukicho zona ricca di locali notturni, ristoranti e sale pachinko e l’Osservatorio) e Shibuya (con la statua di Hachiko, il Center Gai e lo Shibuya Cross, l’incrocio pedonale più trafficato al mondo). Infine una passeggiata per il quartiere di Ginza.

Giorno 3 TOKYO Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Kamakura od Hakone).

Giorno 4 TOKYO – AIZU Colazione in hotel. Trasferimento con i mezzi pubblici alla stazione dei treni. Partenza con Shinkansen con posti riservati per Koriyama. Proseguimento in treno locale per Aizu Wakamatsu. Visita di questa bellissima cittadina tradizionale posizionata in un contesto naturalistico splendido, fra valli, fiumi e colline. Ultima enclave dei samurai, con il clan Aizu fedeli allo shogunato Tokugawa, alla fine del XIX secolo si scontrò con le forze del governo Meiji durante la guerra del 1868-1869. Aizu Wakamatsu è conosciuta per il suo splendido artigianato, in particolare gli oggetti laccati dallo stile unico (Aizu-nuri), con delicati motivi dipinti a mano. Visita del castello di Aizu, considerato secondo solo a quello di Himeji come importanza e bellezza e con al suo interno un bel museo a testimonianza dell’epoca dei samurai. Visita ai famosi sakè brewery di Aizu.

Il bagaglio principale verrà spedito direttamente all’hotel di Kyoto, preparare un bagaglio a mano comodo per due notti (zaino).

Giorno 5 AIZU – OUCHI JUKU – HIGASHIYAMA ONSEN Colazione in hotel. Visita dell’Aizu Bukeyashiki, l’antica residenza del clan Aizu. Successivamente visita con mezzi pubblici dell’affascinante villaggio postale, sulla via di Shimotsuke Kaido di epoca Edo (1603-1867), di Ouchi-juku. Molti dei suoi edifici, con i tradizionali tetti in paglia e stradine con rivoli d’acqua, risalgono al periodo Edo appunto e dando modo ai visitatori di compiere un vero e proprio viaggio nel tempo alla scoperta di uno dei periodi più dinamici dal punto di vista culturale del Giappone. Proseguimento per la località termale di Higashiyama Onsen e sistemazione in un tipico Ryokan tradizionale, in un contesto naturale splendido, per godersi i tipici Onsen. Camera in stile giapponese e cena tradizionale.

Giorno 6 HIGASHIYAMA ONSEN – NIKKO – TOKYO Colazione giapponese. Passeggiata per questa bella cittadina famosa per essere stata luogo dove i samurai si recavano, per via delle sue sorgenti termali, per rilassarsi, così come i poeti e gli scrittori. Trasferimento con i mezzi pubblici alla stazione dei treni e partenza con treno locale per Koriyama. Da qui treno Shinkansen ed Espresso per Nikko e visita del Toshogu. Nel tardo pomeriggio rientro a Tokyo in treno.

Giorno 7 TOKYO – KYOTO Colazione. Partenza per Kyoto con treno Shinkansen con posti riservati (circa 2 ore e trenta). Visita di Kyoto con mezzi pubblici. Visita al tempio d’oro Kinkaku-ji, il tempio zen Ryoan-ji, Yasaka Shrine ed una passeggiata nel tipico quartiere di Gion o Higashiyama. Il bagaglio principale verrà spedito a Kyoto, preparare un bagaglio a mano comodo per 1 notte). Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Kyoto; preparare un bagaglio a mano per 1 notte (zaino).

Giorno 8 KYOTO – NARA – FUSHIMI INARI – KYOTO Colazione. Giornata di visita con guida parlante italiano. Partenza con treno alla volta di Nara. Proseguimento i bus locale per arrivare al Parco di Nara ricco di templi musei e cervi che liberamente possono muoversi nel parco. Ricordiamo il tempio Todai ji ed il santuario Kasuga oltre il famoso parco dei daini di Nara. Al rientro verso Kyoto sosta per la visita del santuario di Fushimi Inari. Rientro previsto nel tardo pomeriggio.

Giorno 9 KYOTO Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Nara o Hiroshima).

Giorno 10 KYOTO DEPARTURE Colazione. Trasferimento (senza guida) con shuttle van o con Limousine Bus all’aeroporto Kansai di Osaka (circa 2 ore).

Hotels o similari

  • Tokyo Hotel Ginza Grand/Shinjuku Washington/The B Akasaka/My Stays Premier Omori/Shinagawa Prince
  • Aizu Washington Hotel/Route Inn
  • Higashiyama-Onsen Mukaitaki Ryokan, Harataki, Ashina, Kutsurogijuku Shintaki
  • Kyoto Prince Smart Shijo, Resol Trinity, Royal Park Canvas

NOTA BENE

  • I tour vengono svolti con mezzi pubblici e trasferimenti apt/htl/apt condivisi.
  • Da 20 persone in su i tour vengono svolti con bus privato e vanno quotati ad hoc.
  • Hotel policy Check in ore 15.00 / Check out ore 11.00.
  • Incluso tutto quello menzionato ed i relativi trasporti.
  • I trasferimenti in arrivo apt/htl sono con assistenti parlanti inglese. Gli assistenti accompagnano i clienti al trasferimento e qui terminano il servizio.
  • L’orario del trasferimento in partenza viene comunicato in hotel il giorno precedente la partenza.
  • Gli itinerari possono prevedere 2 guide differenti e non sempre una guida/accompagnatrice.
  • Le guide italiane sono limitate in Giappone, in caso di non disponibilità saranno di lingua inglese.
  • Alcune visite possono cambiare nel contenuto e nell’ordine in base alle condizioni climatiche e/o eventi / manifestazioni locali.
  • Le condizioni economiche vanno riconfermate alla prenotazione.
  • La spedizione bagaglio non è disponibile nei seguenti periodi 04-5March/ 28April-06May

GIAPPONE SHIRO (Bianco) 2025

11 giorni / notti
Tour privato con trasporti inclusi e guide italiane
Tokyo / Kyoto / Kurashiki / Hiroshima / Himeji / Kinosaki Onsen / Osaka

Giorno 1 ARRIVAL A TOKYO Incontro con il nostro assistente in aeroporto e trasferimento con

shuttle bus (il trasferimento potrebbe essere condiviso). Sistemazione in hotel.

Giorno 2 TOKYO Colazione. Giornata di visita con guida parlante italiano. La visita viene effettuata con mezzi pubblici. Si visiteranno il Santuario Meiji (santuario shintoista dedicato all’Imperatore Matsushito ed a sua moglie l’Imperatrice Shoken), i quartieri alla moda di Harajuku (con la frenetica e colorata Takeshita Street, luogo di incontro dei giovani Cosplay giapponesi) ed Ometasando ( che collega Shibuya a Minato con i suoi palazzi realizzati dai più famosi studi di architettura al mondo). Ed ancora il giardino Shinjuku Gyon (tipico giardino giapponese ed oasi di pace e tranquillità all’interno del frenetico quartiere di Shinjuku), il quartiere di Shinjuku (con Kabukicho zona ricca di locali notturni, ristoranti e sale pachinko e l’Osservatorio) e Shibuya (con la statua di Hachiko, il Center Gai e lo Shibuya Cross, l’incrocio pedonale più trafficato al mondo). Infine una passeggiata per il quartiere di Ginza.

Giorno 3 TOKYO Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Kamakura, Nikko od Hakone).

Giorno 4 TOKYO – KYOTO Colazione. Partenza per Kyoto con treno Shinkansen con posti riservati (circa 2 ore e trenta). Visita di Kyoto con mezzi pubblici. Visita al tempio d’oro Kinkaku-ji, il tempio zen Ryoan-ji, Yasaka Shrine ed una passeggiata nel tipico quartiere di Gion o Higashiyama. Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Kyoto; preparare un bagaglio a mano per 1 notte (zaino).

Giorno 5 KYOTO Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Nara).

Giorno 6 KYOTO Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Nara).

Giorno 7 KYOTO – OKAYAMA – KURASHIKI – HIROSHIMA Colazione. Trasferimento con mezzi pubblici e guida alla stazione dei treni. Partenza con Shinkansen con posti riservati per Kurashiki e visita del suo bellissimo centro storico (Bikan). Nel pomeriggio partenza in Shinkansen per Hiroshima. (Il bagaglio principale verrà spedito direttamente all’hotel di Osaka, preparare un bagaglio a mano per 3 notti)

Giorno 8 HIROSHIMA – MIYAJIMA – HIROSHIMA Colazione. Visita del Parco della Pace e della Memoria ed il Museo della Pace. Trasferimento al porto per raggiungere l’isola di Miyajima e visita al famoso santuario Itsukushima con il suo torii rosso nell’acqua.

Giorno 9 HIROSHIMA – HIMEJI – KINOSAKI ONSEN Colazione. Partenza per Himeji con treno Shinkansen con posti riservati. Arrivo e visita del famosissimo castello patrimonio dell’umanità. Dopo aver salutato la guida, proseguimento per la località Onsen di Kinosaki, e soggiorno in tipico Ryokan con cena tradizionale.

Giorno 10 KINOSAKI ONSEN – OSAKA Colazione. Partenza in treno locale per Osaka. Arrivo e tempo libero.

Giorno 11 OSAKA DEPARTURE Colazione. Trasferimento (senza guida) con shuttle van o con Limousine Bus all’aeroporto Kansai di Osaka.

Hotels o similari

  • Tokyo Hotel Ginza Grand/Shinjuku Washington/The B Akasaka/My Stays Premier Omori
  • Kyoto Prince Smart Shijo, Resol Trinity, Royal Park Canvas
  • Hiroshima Mitsui Garden
  • Kinosaki Onsen Ryokan Nishimuraya/Onishiya Suishoen/Shinzan/Mikiya
  • Osaka Esaka Tokyu Rei/Prince Smart/Cabin President