Etnia Travel Concept

Adventures of Wadi Rum – Tour di 7 notti

TOUR  DI 7 NOTTI A PARTENZE GARANTITE – MIN 2 PAX

Partenze:

** Friday, Saturday & Sunday – Monday will be in Petra
** Tuesday, Wednesday & Thursday – Friday will be in Petra

PROGRAMMA DI VIAGGIO: 

DAY1 // QAIA – AMMAN

Arrivo ad Amman (Queen Alia international Airport). Incontro ed accoglienza in aeroporto. Trasporto al vostro hotel ad Amman e pernottamento.

DAY 2// AMMAN – DESERT CASTLE – DEAD SEA – AMMAN

Dopo la colazione, procedere nel deserto orientale per visitare il castello di Al Kharraneh, il castello di Amra (patrimonio dell’UNESCO),

e il castello di Al Azraq dove Lawrence d’Arabia visse e scrisse parte del suo libro “I sette pilastri della saggezza”.

Procedere verso il Mar Morto, il punto più basso della Valle di Giordania, e a 55 km a sud di Amman uno dei più spettacolari paesaggi naturali e spirituali di tutto il mondo.

E’ il più basso bacino d’acqua, il punto più basso sulla terra, e il più ricco giacimento di sali minerali che nasconde incredibili tesori accumulati attraverso migliaia di anni. pernottamento ad Amman.

DAY 3// AMMAN – AMMAN PANORAMIC – JERASH – AJLOUN – AMMAN

Dopo la colazione, tour panoramico di Amman. Visita all’antica città romana di Jerash, incluso il caratteristico pavimento e la strada colonnata,

la salita ai templi sulle colline, i teatri, gli spazi pubblici e le piazze, i bagni e le fontane e per concludere le mura della città.

Procedere verso la Giordania del nord per visitare uno dei siti storici ed ecologici più importanti del medio oriente: Ajloun.

Il castello di Ajloun(Qal’at Ar-Rabad) è un fine esempio di architettura islamica fina da quando fu fatto costruire da Saladino nel 1184 D.C. per controllare le miniere di ferro di Ajloun,

per controllare l’avanzata dei Crociati nelle tre principali strade antiche della valle di Giordania e per proteggere le vie di comunicazione tra Siria e Giordania. Pernottamento ad Amman.

DAY 4// AMMAN – MADABA – NEBO – LITTLE PETRA – PETRA

Colazione e visita a Madaba, città meglio conosciuta per la famosa mappa nel mosaico del Sesto Secolo raffigurante Gerusalemme e la Terra Santa,

oltre che i sui spettacolari mosaici bizantini; visita alla chiesa di S. George.

Procedere alla visita della Piccola Petra, meglio conosciuta come Al Beidha. E’ conosciuta anche come Siq al-Barid (letteralmente “il Canyon freddo”) ed è un sito archeologico situato a nord di Petra e della città di Wadi Musa.

Come suggerisce il nome si tratta di un canyon relativamente piccolo che consiste in tre larghi spazi aperti collegati da un burrone di 450 metri (1,480 ft).

E’ parte del Parco Archeologico di Petra con un accesso separato. Pernottamento a Petra.

DAY 5//PETRA – PETRA VISIT

Dopo la colazione, visita alla città di Petra, una delle sette meraviglie del Mondo, nonché patrimonio dell’Unesco.

ingresso alla città attraverso la stretta gola di 1KM fiancheggiata da pareti rocciose di 80 metri! Da notare gli abbaglianti colori e conformazioni rocciose.

Il sito è immenso e contiene centinaia di tombe scavate nella roccia, la tesoreria, i teatri in classico stile romano, i templi, gli altari sacrificali e le strade a colonnato.

Pernottamento a Petra.

DAY 6// PETRA – WADI RUM

Colazione e trasferimento nella parte meridionale della Giordania per visitare un altro significativo sito della Wadi Rum (o “Valle della Luna”).

Esplorazione della valle con escursione nel deserto in jeep per circa 1h30. Pernottamento nella Wadi Rum.

DAY 7// WADI RUM – AMMAN

Colazione e spostamento ad Amman.

Pernottamento ad Amman.

DAY 8// AMMAN – QAIA

Dopo la colazione partenza verso l’aeroporto (Queen Alia international Airport) per il rientro.

Inclusions:

  • Visa including meet and assist “Visa is free for the time being; only passport details are required before the guests’ arrival”.
  • Transportation as per the above mentioned program in an A/C vehicle with a professional driver
  • Accommodation based on sharing a DBL room on Bed, Breakfast & dinner at the above mentioned hotels or similar (please refer to the above categories).
  • Entrance fees to the above mentioned sites.
  • A short horse ride from the main gate (Visitor Center) till the beginning of the Siq.
  • A 1.30 hour jeep ride in Wadi Rum.
  • Private Italian guide on touring days only.
  • All applicable taxes.

Beach e Relax in Giordania – Tour di 7 notti

Tour Privato minimo 2 persone
8 giorni / 7 notti

Giorno 1: Arrivo ad Amman – Mar Morto

Accoglienza in arrivo all’aeroporto Internazionale Queen Alia di Amman, assistenza per le pratiche di ingresso nel Paese e partenza
verso il Mar Morto. Check-in in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 2: Mar Morto

Dopo colazione, giornata di relax sul Mar Morto, il punto più basso della terra, con i suoi 423 metri sotto il livello del mare. Il Mar Morto si trova proprio sulla frontiera occidentale della Giordania; l’acqua salata ed insolitamente ricca di minerali, fanghi e sorgenti minerali termali, sono una vera e propria cura per il corpo
e per lo spirito. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 3: Mar Morto – Petra – Aqaba

Dopo colazione si parte verso Petra. Non esiste una visita completa della Giordania, senza visita della capitale dell’antico regno Nabateo, Petra. La città perduta di Petra, scavata interamente dall’uomo tra le montagne rosa-rosse, mette veramente a dura prova l’immaginazione umana. Le ricchezze naturali delle montagne qui si combinano con la cultura e l’architettura dei Nabatei, che lavorarono i loro teatri, templi, facciate, tombe,
monasteri, case e strade proprio nella roccia rosa. Nessuna meraviglia nel sapere che l’UNESCO ha inserito la città nella lista del Patrimonio Mondiale! Si entra a Petra attraversando il Siq, una gola profonda e stretta, che porta al famoso monumento di Petra: al-Khazneh o il Tesoro. Potete riconoscerlo nella scena finale del film “Indiana Jones e l’ultima Crociata”. Ma il Tesoro è solo l’inizio: proseguendo la camminata, vedrete infatti centinaia di edifici scavati nella roccia ed erosi dal
tempo con favolose pareti multi-colori. Dopo la visita guidata del sito, tempo libero per visita autonoma e partenza per Aqaba per cena e pernottamento.

Giorno 4: Aqaba (possibilità di escursioni facoltative)

Dopo colazione, giornata libera nella città costiera di Aqaba per godersi le spiagge di sabbia e la barriera corallina. Possibilità di escursioni facoltative in barca sul Mar Rosso oppure nel vicino deserto del Wadi Rum (jeep tour tra le dune, etc). Cena e pernottamento in hotel ad Aqaba.

Giorno 5: Aqaba (possibilità di escursioni facoltative)

Dopo colazione, giornata libera nella città costiera di Aqaba per godersi le spiagge di sabbia e la barriera corallina. Possibilità di escursioni facoltative in barca sul Mar Rosso oppure nel vicino deserto del Wadi Rum (jeep tour tra le dune, etc). Cena e pernottamento in hotel ad Aqaba.

Giorno 6: Aqaba (possibilità di escursioni facoltative)

Dopo colazione, giornata libera nella città costiera di Aqaba per godersi le spiagge di sabbia e la barriera corallina. Possibilità di escursioni facoltative in barca sul Mar Rosso oppure nel vicino deserto del Wadi Rum (jeep tour tra le dune, etc). Cena e pernottamento in hotel ad Aqaba.

Giorno 7: Aqaba (possibilità di escursioni facoltative)

Dopo colazione, giornata libera nella città costiera di Aqaba per godersi le spiagge di sabbia e la barriera corallina. Possibilità di escursioni facoltative in barca sul Mar Rosso oppure nel vicino deserto del Wadi Rum (jeep tour tra le dune, etc). Cena e pernottamento in hotel ad Aqaba.

Giorno 8: Aqaba – Amman Aeroporto

Dopo colazione, incontro in hotel con i nostri assistenti che vi accompagneranno all’aeroporto internazionale Queen Alia per la partenza.

I prezzi includono:

  • Assistenza in Aeroporto in arrivo ed in partenza con personale parlante Inglese.
  • 7 notti di pernottamento in formula BB negli hotel menzionati sopra o similari.
  • Trasferimenti effettuati con veicoli moderni con Aria Condizionata e WIFI, autista parlante Inglese.
  • Guida locale parlante Italiano durante la visita di Petra
  • Entrata nei siti archeologici menzionati nel programma
  • Cavalcata a Petra per 800 metri, dal Centro Visitatori fino al Siq (mancia obbligatoria)
  • Visto per entrare in Giordania

ESCURSIONI FACOLTATIVE (minimo 2 persone):

Petra By Night (solo lunedì, mercoledì e giovedì)

Include: biglietto di ingresso nel sito

Un modo davvero romantico per vedere Petra! Questo non è il tipico spettacolo di suoni e luci, nessun fascio di laser colorati, nessun rumore di musica amplificata o narrazioni di attore registrate: questa è la vostra possibilità di sperimentare Petra come facevano I viaggiatori delle antiche carovane di spezie. Il lungo ingresso alla gola (Siq) di Petra, abbastanza misterioso di giorno, diventa addirittura fiabesco e magico di notte, illuminato solo dalla luce delle candele, così come magico e maestoso appare il Khazneh (il Tesoro). Ascolterete un po’ di musica (flauto da pastore beduino), un po’ di narrazione da una delle guide locali, ma questa esperienza è più di atmosfera che di contenuti. Si tratta di un viaggio silenzioso ed emozionante, della durata di 2 ore (20:30-22:30). UNA ESPERIENZA UNICA!

Escursione in barca sul Mar Rosso: snorkeling & barbecue

Include:
– trasferimento da/per hotel in Aqaba
– escursione in barca di 4 ore circa
– attrezzatura da snorkeling
– pranzo a bordo

Mezza giornata di totale relax e divertimento in barca, con possibilità di utilizzare l’attrezzatura da snorkeling per osservare i fondali e la celebre barriera corallina del Mar Rosso, famosa in tutto il mondo per la sua varietà di pesci colorati e coralli unici. Pranzo a base di barbecue a bordo della barca. Una occasione unica per rilassarsi e godersi il sole di Aqaba.

Jeep tour nel Deserto del Wadi Rum

Include:
– trasferimento da/per hotel in Aqaba
– escursione in jeep 4×4 di 2 ore circa

Due ore di escursione in jeep per vivere in modo autentico il deserto del Wadi Rum, antico luogo di passaggio delle carovane che, cariche di merce preziosa, dalla penisola arabica si spostavano verso nord per raggiungere i porti del Mediterraneo. La sua bellezza è caratterizzata da montagne segnate dal tempo, da letti di antichi laghi oramai prosciugati e da altissime dune di color rosso intenso. In questi luoghi un ricercatore italiano, il professor Borzatti, ha ritrovato alcuni reperti del più antico alfabeto che si conosca, il Tamudico, che risale a 6.000 anni fa. Numerose inoltre sono le incisioni e le pitture rupestri scolpite nelle rocce della famosa “valle della luna”.

Fly and Drive in Giordania – Programma di 7 notti

Fly and Drive in Giordania

Programma di 7 notti – Hotel 4* in Mezza Pensione

Giorno (1): Arrivo ad Amman per la cena e pernottamento

Accoglienza in arrivo all’aeroporto Internazionale Queen Alia di
Amman, assistenza per le pratiche di ingresso nel Paese e partenza
verso la capitale. Check-in in hotel, RITIRO DELL’AUTO, cena e
pernottamento.

Giorno (2): Amman Jerash Ajlun Amman City Tour- Amman

Dopo colazione si parte verso Jerash, la Pompei dell’Est. Si entra
attraverso la Porta Monumentale Sud e ci si ritrova dentro una vera
e propria città romana. Si cammina nella Piazza Ovale circondata da
colonne, si visitano il Teatro Romano e le Chiese Bizantine con la
tipica pavimentazione a mosaico. Si passeggia lungo la strada
principale di Jerash, chiamata Cardo, e si visita il Ninfeo. Vi stupirà
l’acustica meravigliosa del teatro, palcoscenico del festival della
musica di Jerash che si svolge qui ogni anno. Osserverete come i
Romani furono capaci di costruire le colonne antisismiche della
strada colonnata. Terminata la visita di Jerash, si parte verso Ajloun,
castello Islamico militare usato dalle truppe islamiche di Saladino
per proteggere la regione contro i crociati. Si fa poi ritorno ad
Amman per esplorare la capitale, città anticamente chiamata Rabbat
Ammoun; si visitano La Cittadella, le Rovine Romane e il Teatro
Romano situato nel centro attivo del Vecchio Souq. Rientro in hotel
per cena e pernottamento.

Giorno (3): Amman Madaba Nebo Strada dei Re Kerak – Petra

Dopo colazione si parte verso Madaba, dove si visita una delle chiese
più spettacolari al mondo: la Chiesa di St. Giorgio con il suo
pavimento decorato a Mosaico raffigurante la Mappa di
Gerusalemme. Terminata la visita, si parte in direzione del Monte
Nebo, il luogo dove Mosè venne sepolto. Se sarete fortunati e il cielo
sarà limpido, potrete apprezzare una visuale straordinaria sulla Valle
del Giordano, il Mar Morto e Gerico dall’altra sponda del fiume
Giordano. Si continua poi verso la Strada dei Re per visitare Kerak,
capitale del Regno biblico di Maob. Arroccata in cima ad una ripida
collina, Kerak è una città a maggioranaza Cristiana, dominata dal
castello crociato più grande e meglio conservato della regione. Un
tipico esempio di architettura Crociata, con volte di pietra in stile
Romanico, numerosi corridoi e forti porte. Successivamente si
prosegue verso Petra, per la cena ed il pernottamento in hotel.

Giorno (4): Petra

Dopo colazione si parte verso Petra. Non esiste una visita completa
della Giordania, senza visita della capitale dell’antico regno Nabateo,
Petra. La città perduta di Petra, scavata interamente dall’uomo tra
le montagne rosa-rosse, mette veramente a dura prova
l’immaginazione umana. Le ricchezze naturali delle montagne qui si
combinano con la cultura e l’architettura dei Nabatei, che lavorarono
i loro teatri, templi, facciate, tombe, monasteri, case e strade
proprio nella roccia rosa. Nessuna meraviglia nel sapere che
l’UNESCO ha inserito la città nella lista del Patrimonio Mondiale! Si
entra a Petra attraversando il Siq, una gola profonda e stretta, che
porta al famoso monumento di Petra: al-Khazneh o il Tesoro. Potete
riconoscerlo nella scena finale del film Indiana Jones e l’ultima
Crociata. Ma il Tesoro è solo l’inizio: proseguendo la camminata,
vedrete infatti centinaia di edifici scavati nella roccia ed erosi dal
tempo con favolose pareti multicolori. Rientro in hotel per la cena
ed il pernottamento

Giorno (5): Petra Piccola Petra Wadi Rum (02 h 4×4)

Dopo colazione si parte verso Piccola Petra. A differenza di Petra,
nella quale i Nabatei vivevano e seppellivano i propri morti, Piccola
Petra fu pensata per ospitare le carovane provenienti dall’Arabia e
dall’Oriente, dirette fino in Siria ed in Egitto. Per permettere loro una
sosta, dopo la traversata del Wadi Rum, i Nabatei scavarono prima
delle piccole grotte nella roccia arenaria, arrivando poi a costruirne
di grandiose, proprio per l’enorme numero di carovanieri che vi
sostavano. Si prosegue poi verso il Wadi Rum, antico luogo di
passaggio delle carovane che, cariche di merce preziosa, dalla
penisola arabica si spostavano verso nord per raggiungere i porti del
Mediterraneo. La sua bellezza è caratterizzata da montagne segnate
dal tempo, da letti di antichi laghi oramai prosciugati e da altissime
dune di color rosso intenso. In questi luoghi un ricercatore italiano,
il professor Borzatti, ha ritrovato alcuni reperti del più antico
alfabeto conosciuto, il Tamudico, che risale a 6.000 anni fa.
Numerose inoltre sono le incisioni e le pitture rupestri scolpite nelle
rocce della famosa Valle della Luna. Escursione in Jeep 4×4 per 2
ore. Sistemazione al campo tendato, cena e pernottamento sotto le
stelle del Deserto.

Giorno (6): Wadi Rum Mar Morto

Dopo colazione, partenza verso nord in direzione del Mar Morto, il
punto più basso della terra, con i suoi 423 metri sotto il livello del
mare. Qualche ora di tempo libero sul Mar Morto, che si trova proprio
sulla frontiera occidentale della Giordania. L’acqua salata ed
insolitamente ricca di minerali, fanghi e sorgenti minerali termali,
sono una vera e propria cura per il corpo e per lo spirito. Cena e
pernottamento in hotel sul Mar Morto.

Giorno (7):Mar Morto – Amman

Dopo colazione, giornata libera da dedicare al relax, allo shopping e
alla scoperta della Capitale. RICONSEGNA DELL’AUTO IN HOTEL AD
AMMAN. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno (8): Amman Amman Aeroporto

Dopo colazione, partenza verso l’aeroporto internazionale Queen
Alia per il rientro in Italia.

La tariffa include

Assistenza in Aeroporto in arrivo ed in partenza, con personale parlante Inglese
7 notti di pernottamento in formula di Mezza Pensione negli hotel
Trasferimenti da/per Aeroporto
Noleggio auto base tipo Kia Cerato o similari (Ritiro in hotel ad Amman il giorno 1 e riconsegna in hotel ad Amman il giorno 7)

GIORDANIA CLASSICA – Tour di 7 notti

GIORDANIA CLASSICA 

INFORMAZIONI GENERALI:

Nome: Giordania Classica
Tipologia: Tour a partenza garantita ogni Sabato
Durata: 8 giorni / 7 notti

ITINERARIO:

Giorno 01: Italia – Queen Alia international airport – Amman hotel

Welcome to Jordan! Arrivo all’aeroporto internazionale Queen Alia di Amman. Ritiro del visto gratuito al controllo passaporti
tramite Jordan pass e, successivamente, incontro con autista presso “Starbucks” per il trasferimento. Trasferimento in hotel
ad Amman e sistemazione nelle camere riservate.
Cena in hotel e pernottamento.

Giorno 02: Amman – Amman City Tour – Desert Castle – Amman

Prima colazione in hotel.
Partenza per il city tour di Amman e visita della parte antica della città. Si comincerà con la visita della Cittadella romana che
sorge su una delle più alte colline di Amman, il suo Tempio di Ercole, il palazzo Umayyad e la Chiesa Bizantina. Si proseguirà
con la visita del Teatro Romano, costruito durante il regno di Antonio Pio (138-161 d.C.) con una capienza di circa 6000
persone. Successivamente, in base al tempo a disposizione e compatibilmente con le altre visite previste, breve passeggiata
tra le strade dell’antica Cittadella chiamata “West Al Balad”, caratterizzata da centinaia di negozi tipici, bar e ristoranti locali.
Nel pomeriggio partenza per la visita dei Castelli del Deserto, situati nel Deserto Orientale della Giordania, furono i Castelli
in cui risiedeva Lawrence d’Arabia e dove scrisse parte del suo famoso libro “I sette pilastri della saggezza”. Si visiteranno il
castello Al Kharraneh, il castello Amra (patrimonio UNESCO) e il Castello Al Azraq.
In serata rientro in hotel ad Amman, cena in hotel e pernottamento.
Opzionale: Cena tipica in ristorante locale ad Amman.

Giorno 03: Amman – Jerash – Ajloun – Amman

Prima colazione in hotel.
Partenza per la visita dell’antica città di Jerash, una delle antiche città romane meglio conservate al mondo. Si farà una full
immersion nell’antica civiltà romana visitando l’Arco di Adriano, le colonne Corinzie del Tempio di Artemide e il famoso
colonnato del “Forum” di Jerash. Nel pomeriggio prevista la visita di Ajloun e il suo castello, risalente al dodicesimo secolo,
il castello di Ajloun era una fortezza utilizzata come appostamento militare per proteggere le rotte del commercio. Dalla cima
del Castello si godrà di un panorama mozzafiato sulla Jordan Valley e su tutto il nord del Paese.
In serata rientro in hotel.
Cena in hotel e pernottamento.

Giorno 04: Amman – Iraq Al Ameer – Um Qais – Amman

Prima colazione in hotel.
Partenza per la visita del villaggio Iraq Al Ameer, situato nel cuore della Jordan Valley a pochi passi di Amman, tipico villaggio
locale di circa 6000 abitanti in cui si potrà vivere un’esperienza autentica della vita della popolazione Giordana, ultima
testimonianza della civiltà greca nel Medio Oriente.
I clienti che optano per la pensione completa qui avranno un pranzo tipico tradizionale Giordano presso l’Iraq Al Ameer
Women cooperative society, cucinato da donne del posto.
Nel pomeriggio trasferimento a Umm Qais, antica città che sorge sulle rive del fiume Giordano, esempio dell’antica cultura
Greco-Romana. Qui ci sarà tempo di passeggiare nelle tipiche stradine locali e godere lo splendido panorama sulla Jordan
Valley e il mare di Galilea.
In serata rientro in hotel.
Cena in hotel e pernottamento.

Giorno 05: Amman – Madaba – Nebo – Shoubak – Petra

Prima colazione in hotel.
Partenza alla volta di Petra, durante il tragitto verso sud si visiterà la città Cristiana di Madaba anche conosciuta come “La
città dei Mosaici”, qui infatti è custodito il più antico mosaico della storia raffigurante la mappa per raggiungere la Terra
Promessa. Visita alla Chiesa di San Giorgio con il suo parco archeologico. Successivamente si visiterà il Monte Nebo, il luogo
in cui Mosè trascorse i suoi ultimi giorni di vita e da cui gli fu indicata la Terra Promessa. Da qui infatti, in giornate di
estrema limpidità metereologica, sarà possibile scorgere Gerusalemme.
Proseguimento verso Petra e ultima sosta al Castello di Shobak, fortezza risalente al dodicesimo secolo costruito sulla cima
di un’imponente roccia a 1,300 metri sul livello del mare. Qui si condividerà un’esperienza esclusiva di condivisione del tea
con beduini locali che vivono nelle Cave di Abu Ali, nei pressi della fortezza.
In serata arrivo a Petra e sistemazione in hotel nelle camere riservate.
Opzionale: Spettacolo di luci e suoi Petra by Night
Cena in hotel e pernottamento.

Giorno 06: Petra – Wadi Rum

Prima colazione in hotel.
Intera giornata dedicata alla visita di Petra. Una delle 7 meraviglie del mondo e sito patrimonio mondiale dell’UNESCO. Petra,
anche conosciuta come la “città rosa” è un esempio dell’incredibile capacità architettonica del popolo Nabateo. Interamente
scavata nella roccia vi lascerà senza fiato. Si percorrerà il canyon che porta al famoso “tesoro” per poi visitare l’intera città
rocciosa. Sarà possibile (per chi lo volesse) raggiungere il Monastero, per farlo bisognerà percorrere circa 900 scalini ma ne
varrà la pena.
Al termine della visita trasferimento nel deserto del Wadi Rum in tempo per il tramonto (in base alle condizioni
metereologiche e al periodo dell’anno).
Sistemazione in campo tendato nelle tende riservate.
Cena tradizionale in campo tendato e pernottamento.

Giorno 07: Wadi Rum – Dead Sea – Amman

Prima colazione in campo tendato.
Mattina dedicata alla visita del deserto del Wadi Rum, anche conosciuto con il nome di “deserto rosso” per via del suo colore
molto particolare. Qui si svolgerà un tour in 4×4 di circa due ore in cui si scopriranno moltissimi segreti nascosti in millenni
di storia.
Successivamente partenza per il Mar Morto, ingresso alla spiaggia e possibilità di godere delle attività balneari del Mar Morto.
Pranzo incluso.
In serata trasferimento in hotel ad Amman e sistemazione in hotel nelle camere riservate.
Cena in hotel e pernottamento

Giorno 08: Amman – QAIA

Prima colazione in hotel.
Trasferimento in tempo utile presso l’aeroporto internazionale Queen Alia di Amman per il volo di rientro.
Fine dei nostri servizi

GIORDANIA HIGHLIGHTS – Mini Tour di 4 notti

GIORDANIA HIGHLIGHTS

Tipologia: Tour a partenza garantita – Ogni martedì
Durata: 5 giorni / 4 notti

TOUR ITINERARY:

Giorno 01: Italia – Queen Alia international airport – Amman hotel

Welcome to Jordan! Arrivo all’aeroporto internazionale Queen Alia di Amman. Ritiro del visto gratuito al controllo passaporti
tramite Jordan pass e, successivamente, incontro con autista presso “Starbucks” per il trasferimento. Trasferimento in hotel
ad Amman e sistemazione nelle camere riservate.
Cena in hotel e pernottamento.

Giorno 02: Amman – Madaba – Nebo – Shoubak – Petra

Prima colazione in hotel.

Partenza alla volta di Petra, durante il tragitto verso sud si visiterà la città Cristiana di Madaba anche conosciuta come “La
città dei Mosaici”, qui infatti è custodito il più antico mosaico della storia raffigurante la mappa per raggiungere la Terra
Promessa. Visita alla Chiesa di San Giorgio con il suo parco archeologico. Successivamente si visiterà il Monte Nebo, il luogo
in cui Mosè trascorse i suoi ultimi giorni di vita e da cui gli fu indicata la Terra Promessa. Da qui infatti, in giornate di
estrema limpidità metereologica, sarà possibile scorgere Gerusalemme.
Proseguimento verso Petra e ultima sosta al Castello di Shobak, fortezza risalente al dodicesimo secolo costruito sulla cima
di un’imponente roccia a 1,300 metri sul livello del mare. Qui si condividerà un’esperienza esclusiva di condivisione del tea
con beduini locali che vivono nelle Cave di Abu Ali, nei pressi della fortezza.
In serata arrivo a Petra e sistemazione in hotel nelle camere riservate.
Opzionale: Spettacolo di luci e suoi Petra by Night
Cena in hotel e pernottamento.

Giorno 03: Petra – Wadi Rum

Prima colazione in hotel.
Intera giornata dedicata alla visita di Petra. Una delle 7 meraviglie del mondo e sito patrimonio mondiale dell’UNESCO. Petra,
anche conosciuta come la “città rosa” è un esempio dell’incredibile capacità architettonica del popolo Nabateo. Interamente
scavata nella roccia vi lascerà senza fiato. Si percorrerà il canyon che porta al famoso “tesoro” per poi visitare l’intera città
rocciosa. Sarà possibile (per chi lo volesse) raggiungere il Monastero, per farlo bisognerà percorrere circa 900 scalini ma ne
varrà la pena.
Al termine della visita trasferimento nel deserto del Wadi Rum in tempo per il tramonto (in base alle condizioni
metereologiche e il periodo dell’anno).
Sistemazione in campo tendato nelle tende riservate.
Cena tradizionale in campo tendato e pernottamento

Giorno 04: Wadi Rum – Dead Sea – Amman

Prima colazione in campo tendato.
Mattina dedicata alla visita del deserto del Wadi Rum, anche conosciuto con il nome di “deserto rosso” per via del suo colore
molto particolare. Qui si svolgerà un tour in 4×4 di circa due ore in cui si scopriranno moltissimi segreti nascosti in millenni
di storia.
Successivamente partenza per il Mar Morto, ingresso alla spiaggia e possibilità di godere delle attività balneari del Mar Morto.
Pranzo incluso.
In serata trasferimento in hotel ad Amman e sistemazione in hotel nelle camere riservate.
Cena in hotel e pernottamento

Giorno 05: Amman – QAIA

Prima colazione in hotel.
Trasferimento in tempo utile presso l’aeroporto internazionale Queen Alia di Amman per il volo di rientro.

***Fine dei nostri servizi***

Le Leggende della Giordania – Tour di 7 notti

Tour su base privata di 8 Giorni 7 Notti – Min 2 pax
Partenze garantite ogni Martedì , Giovedì e Sabato

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Giorno 01, : Italia – Amman

Arrivo in Giordania e accoglienza da parte di un nostro agente che vi attenderà all’aereoporto di Amman
(Queen Alia International Airport) per assistervi nel disbrigo delle pratiche d’immigrazione e dogana.
Trasferimento in albergo per la cena ed il pernottamento

Giorno 02: Amman – Castelli del Deserto – Visita della Citta’ Amman

Prima colazione in albergo. Si parte per visitare i castelli del deserto Qaser Amra, Qaser Kharaneh e la
cittadella di Azraq. I castelli del deserto della Giordania, splendidi esempi dell’arte e dell’architettura
islamica e dell’antichità. Dopo aver visitato i castelli ci dirigiamo verso Amman per visitare la città
(Amman Cittadella, il Teatro Romano, Museo Archeologico, visita della città). Rientro in albergo per la
cena ed il pernottamento.

Giorno 03: Amman – Jerash – Ajloun – Amman

Dopo la prima colazione in albergo comincia l’avventura dirigendosi a Jerash (Gerasa). L’antica città di
Jerash è abitata ininterrottamente da oltre 6500 anni.; oggi è una delle città d’epoca romana meglio
conservate al mondo. Un giro attraverso la via colonnata, anfiteatro, chiese, templi e i grande Foro
Romano. Visita’ del Castello di Ajloun. Rientro in albergo per la cena ed il pernottamento

Giorno 04: Amman – Mar Morto – Amman

Prima colazione in albergo. Partenza per il Mar Morto, il punto più basso della terra, 400 metri sotto il
livello del mare, che vanta una ricca eredità storica e spirituale. Una giornata libera per godere della
spiaggia e delle piscine. Tempo libero. Rientro in albergo per la cena ed il pernottamento.

Giorno 05: Amman– Strada dei Re’ –Madaba–Nebo–Kerak– Petra

Prima colazione in albergo.Partenza per la città di Madaba, appena 30 Km da Amman lungo una strada
che ha ben 5000 anni, la Strada del Re. Madaba è uno dei luoghi più memorabili della Terra Santa detta
“città dei mosaici” e qui visiterete la chiesa contemporanea greco-ortodossa di San Giorgio nella quale é
custodita la mappa-mosaico bizantina. Si prosegue per il Monte Nebo, il luogo in cui Mosè vide la Terra
Santa di Canaan e in cui si dice sia stato seppellito. Ci dirigiamo poi verso sud per visitare i resti della
vecchia gloria dei crociati, la fortezza di Karak, a meno di 2 ore a nord di Petra.Riprendiamo poi la
direzione della Città delle Rose (Petra). Cena e pernottamento in albergo a Petra.

Giorno 06: Petra – Wadi Rum

Prima colazione in albergo.
Intera giornata per visitare Petra, antica città nabatea, e per esplorare i suoi tesori.
Si inizia la visita a cavallo, ci sono 700 metri fino all’ingresso della stretta e spettacolare gola (Siq) che
porta al magico momento in cui si intravede il Palazzo del Tesoro (El khazneh) e le facciate degli edifici.
Proseguimento della visita delle Tombe Reali, il Cardo, i templi, le chiese, i musei, il Monastero o Alto
Luogo del Sacrificio. . Si parte per Piccola Petra, considerata la principale stazione per le carovane nel
regno nabateo.
In circa 15 minuti a piedi si raggiunge il villaggio neolitico Piccola Petra del 7.200 a.C. Si continua verso
sud nel deserto più grande e meraviglioso della Giordania, il Wadi Rum (Valle della Luna), 2 ore di Jeep
4×4 all’interno del deserto per vedere le dune e scattare delle meravigliose foto del tramonto in Wadi
Rum. Cena e pernottamento

Giorno 07: Wadi Rum – Amman

Prima Colazione. Rientro ad Amman. Cena e pernottamento.

Giorno 08: Amman – Partenza

Dopo la prima colazione, una volta fatto il check out, trasferimento al Queen Alia International Airport di
Amman per il ritorno in Italia.

IL PREZZO INCLUDE

– Assistenza all’arrivo e partenza
– Sistemazione in camera doppia standard negli hotel di vostra scelta (5 * o 4
* o 3) con trattamento di mezza pensione.
– Trasporto in base al numero di persone in (veicolo, van, minivan, pullman)
moderne con aria condizionata
– Guida Privata Parlante Italiano per gruppi di 5 – 35 pax
– Biglietti d’ingersso ai siti menzionati
– 4×4 tour in jeep beduino per un’ora e mezza.
– Visto in Giordania
– Autista parlante Italiano per 1 – 4 pax
– Guida Local Parlante Italiano per 2 ore a Jerash e Petra per 1 – 4 pax

Tour di 7 notti – Speciale deserto

ITINERARIO

Giorno 01 – ITALIA-TEL AVIV

Arrivo in hotel. Assistenza di un nostro rappresentante in aeroporto. Trasferimento privato
in albergo. Pernottamento.

Giorno 02 – TEL AVIV – MITZPE RAMON

Colazionein hotel. Incontro con la guida. Partenza per la scoperta di Tel Aviv la città bianca in tutte le sue sfaccettature. Conosciuta anche come la “Città Bianca”, è stata dichiarata dall’UNESCO patrimonio culturale mondiale per i suoi edifici in stile Bauhaus. Partiremo per la scoperta di Nachalat Benyamin, il centro commerciale pedonale della città dove si può ascoltare musica dal vivo, arte, artigianato locale e gioielli fatti a mano. Proseguiremo su Rothschild boulevard famoso per i suoi edifici in stile Bauhaus, Passaggio per Neve Tzedek, il primo quartiere costruito fuori da Jaffa, nel 1887. Arriviamo così’ nella parte antica di Jaffa che conserva uno dei porti più’ antichi al mondo. Pranzo libero nei vicoli del mercato delle pulci. Partenza per Mitzpe Ramon. Cena e Pernottamento

Giorno 03 – MITZPE RAMON –TIMNA – NEGEV

Colazione in hotel. Visita del Mitzpe Ramon, uno dei crateri più grandi del mondo: 10 Km di diametro per 40 Km di lunghezza. Partenza per il parco di Timna, una delle più’ antiche miniere di rame scoperte nella zona. L’estrazione di questo prezioso metallo ci porterà’ indietro di 3000 anni. Il gruppo si divide con chi va in Giordania e chi continua con la Visita riserva naturale di uccelli Bird Life. Arrivo in hotel. Cena e pernottamento

04 – PETRA

Colazione in hotel. Freetime al mar rosso con in opzione ingresso al Dolphin Reef Per vedere la barriera corallina e nuotare con i delfini o snorkeling o sub per chi ha il brevetto. Ripartenza Verso nord passando per il kibbutz Elifaz alla scoperta delle coltivazioni di frutta e verdura nel deserto, arrivo al villaggio di KFAR HANOGDIM in tempo per fare il Jeep Tour / cammelli al tramonto e cena tipica beduina, pernottamento.
cena e pernottamento.

Giorno 05 – ALLENBY – GERUSALEMME

Colazione in hotel. Di prima mattina partenza verso Nord fino a Gerusalemme. Incontro con il resto del gruppo e Visita panoramica per il Monte degli Ulivi che vi offrirà’ il miglior panorama che si estende a perdita d’occhio e che dà una visione generale della morfologia e dell’architettura di Gerusalemme. Si continua con la visita alla Gerusalemme moderna, il Parlamento israeliano per osservare la Menorah, il famoso candelabro a 7 bracci. Visita al Museo d’Israele dove presso lo Shrine of the book, sono conservati e visibili al pubblico i famosi rotoli del Mar Morto ritrovati a Qumran. Proseguimento della giornata con visita a Yad Vashem il Memoriale dell’Olocausto (MIN 12 Anni di età per partecipare), eretto in memoria delle vittime della barbarie nazista durante la Seconda Guerra Mondiale. Arrivo in hotel e pernottamento

Giorno 06 GERUSALEMME

Prima colazione in hotel. Partenza per Massada un’antica fortezza fatta erigere da Erode il Grande e utilizzata dai Sicari diversi anni dopo per sfuggire ai romani durante la guerra romano-giudaica. Simbolo dell’orgoglio ebraico, offre un panorama mozzafiato tra i colori del deserto e del lago salato più basso del mondo. Sosta presso una spiaggia del Mar Morto. Tempo libero per una nuotata nelle acque salate dove si potrà Apprezzare l’assenza di peso e la galleggiabilità. Rientro a Gerusalemme Arrivo in hotel e pernottamento. Possibilità di Cena di Shabbat con Abitanti

Giorno 07 GERUSALEMME

Dopo la prima colazione si inizia la visita della parte antica di Gerusalemme, la città’ mistica che raccoglie le tre religioni monoteiste. Divisa in quattro quartieri armeno, cristiano, ebraico e islamico custodisce i segreti di storia millenaria e numerose culture che si sono susseguite al suo comando.Proseguimento verso le mura della Città Vecchia, Sosta presso il Muro del Pianto e il chiassoso bazar arabo, si percorre la Via Dolorosa con sosta presso le Stazioni fino al Santo Sepolcro, visita all’insieme di cappelle e chiese che sono racchiuse nel luogo più santo per la Cristianità. Pranzo libero nella città vecchia. Proseguimento in autopullman verso Betlemme, visita della Basilica della Natività costruita sulla grotta dove nacque Gesù.Rientro a Gerusalemme, pernottamento.
Pernottamento in hotel.

Giorno 08 – RITORNO

Colazione in hotel. Mattinata a disposizione, trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro.

***Il tour parte con minimo 2 partecipanti massimo 26 partecipanti***

Wadi Rum Desert & the Dead Sea – Tour di 7 notti

TOUR DI 7 NOTTI A PARTENZE GARANTITE – Min 2 pax

** Friday, Saturday & Sunday – Monday will be in Petra
** Tuesday, Wednesday & Thursday – Friday will be in Petra

DAY 1 // QAIA – AMMAN

AMMAN Arrivo ad Amman (Queen Alia international Airport). Incontro ed accoglienza in aeroporto. Trasporto al vostro hotel ad Amman, pernottamento.

DAY 2// AMMAN – AMMAN PANORAMICA – JERASH – AJLOUN – AMMAN

Dopo la colazione, tour panoramico di Amman. Visita all’antica città romana di Jerash, incluso il caratteristico pavimento e la strada colonnata,

la salita ai templi sulle colline, i teatri, gli spazi pubblici e le piazze, i bagni e le fontane e per concludere le mura della città.

Si procederà verso la Giordania del Nord, per visitare uno dei siti storici ed ecologici più importanti del Medio Oriente: Ajloun.

Il castello di Ajloun (Qal’at Ar-Rabad) è un fine esempio di architettura islamica fin da quando fu fatto costruire da Saladino nel 1184 D.C. per controllare le miniere di ferro di Ajloun,

per controllare l’avanzata dei Crociati nelle tre principali strade antiche della valle di Giordania e per proteggere le vie di comunicazione tra Siria e Giordania. Pernottamento ad Amman.

DAY 3// AMMAN –DESERT CASTLE –DEAD SEA

Dopo la colazione, procedere nel deserto orientale per visitare il castello di Al Kharraneh, il castello di Amra (patrimonio dell’UNESCO),

e il castello di Al Azraq dove Lawrence d’Arabia visse e scrisse parte del suo libro “I sette pilastri della saggezza”.

Procedere verso il Mar Morto, il punto più basso della Valle di Giordania, e a 55 km a sud di Amman uno dei più spettacolari paesaggi naturali e spirituali di tutto il mondo.

E’ il più basso bacino d’acqua, il punto più basso sulla terra, e il più ricco giacimento di sali minerali che nasconde incredibili tesori accumulati attraverso migliaia di anni. Pernottamento ad Amman.

DAY 4// DEAD SEA – MADABA – NEBO – LITTLE PETRA – PETRA

Colazione e visita a Madaba, città meglio conosciuta per la famosa mappa nel mosaico del Sesto Secolo raffigurante Gerusalemme e la Terra Santa,

oltre che i sui spettacolari mosaici bizantini; visita alla chiesa di S. George.

Procedere alla visita della Piccola Petra, meglio conosciuta come Al Beidha. E’ conosciuta anche come Siq al-Barid (letteralmente “il Canyon freddo”) ed è un sito archeologico situato a nord di Petra e della città di Wadi Musa.

Come suggerisce il nome si tratta di un canyon relativamente piccolo che consiste in tre larghi spazi aperti collegati da un burrone di 450 metri (1,480 ft).

E’ parte del Parco Archeologico di Petra con un accesso separato. Pernottamento a Petra.

DAY 5// PETRA VISIT – PETRA

Dopo la colazione, visita alla città di Petra, una delle sette meraviglie del Mondo, nonché patrimonio dell’Unesco.

ingresso alla città attraverso la stretta gola di 1KM fiancheggiata da pareti rocciose di 80 metri! Da notare gli abbaglianti colori e conformazioni rocciose.

Il sito è immenso e contiene centinaia di tombe scavate nella roccia, la tesoreria, i teatri in classico stile romano, i templi, gli altari sacrificali e le strade a colonnato.

Pernottamento a Petra.

DAY 6// PETRA – WADI RUM

Colazione e trasferimento nella parte meridionale della Giordania per visitare un altro significativo sito della Giordania: la Wadi Rum (o “Valle della Luna”).

Esplorazione della valle con escursione nel deserto in jeep per circa 1h30. Pernottamento nella Wadi Rum. Overnight in Wadi Rum(BD)

DAY 7// WADI RUM – AMMAN

Dopo la colazione, trasferimento al vostro hotel ad Amman.

DAY 8// AMMAN – QAIA

Dopo la colazione partenza verso l’aeroporto (Queen Alia international Airport) per il rientro.

Inclusions:

– Visa including meet and assist “Visa is free for the time being; only passport details are required before the guests’ arrival”.
– Transportation as per the above mentioned program in an A/C vehicle with a professional driver
– Accommodation based on sharing a DBL room on Bed, Breakfast & dinner at the above mentioned hotels or similar (please refer to the above categories).
– Entrance fees to the above mentioned sites.
– A short horse ride from the main gate (Visitor Center) till the beginning of the Siq.
– A 1.30 hour jeep ride in Wadi Rum.
Private Italian guide on touring days only.
– All applicable taxes.

PERLE DI VIETNAM E LAOS

Highlights:

  • Sostenibilità – ‘GO GREEN’   riduciamo drasticamente l’utilizzo delle bottiglie di plastica: durante il tour dotiamo i mezzi di trasporto di refill stations di acqua e ogni viaggiatore di una bottiglia in acciaio inossidabile,
  • In qualità di Partner TRAVELIFE e CHILDSAFE Certificate DMC rispettiamo i Paesi e le popolazioni che ci ospitano a partire dai più piccoli e non sosteniamo esperienze che possano in alcun modo promuovere lo sfruttamento di animali
  • 28 partenze da Gennaio a Dicembre
  • Guide locali parlanti italiano,
  • Un tour completo dal Sud al Nord del Vietnam: per non perdere i must see del Paese e terminare in bellezza con la baia di Halong con l’aggiunta della città patrimonio UNESCO del Laos – Luang Prabang
  • Nel Delta del Mekong – per conoscere “la Venezia verde” del Vietnam
  • A Saigon – metropoli ultra moderna – per scoprire il Vietnam  contemporaneo e allo stesso tempo il passato recente custodito nei tunnel di Cu Chi
  • A Hue – anch’essa patrimonio UNESCO e simbolo della più antica storia imperiale Vietnamita
  • A Hoian – patrimonio UNESCO – per un’escursione al villaggio della verdure aromatiche di Tra Que e un tipico massaggio ai piedi
  • Ad Hanoi per gustare il buonissimo ‘egg coffee’ in uno dei tradizionali bar della capitale
  • L’imperdibile baia di Halong – patrimonio UNESCO e simbolo del Vietnam nel mondo

SIC PERLE DI VIETNAM E LAOS 11G/10N

Giorno 1 (2023): Arrivo a Saigon

Al vostro arrivo, sarete accolti e condotti presso il vostro hotel per il check-in. (Nota: le camere saranno disponibili dalle ore 14:00).

Pasti inclusi: 0

Sistemazione: in Hotel

Distanze: 6 chilometri – 30 minuti

Giorno 2 (2023): Ho Chi Minh – Ben Tre ( Phong Nam) – Ho Chi Minh

Nella mattinata, partirete da Ho Chi Minh City per esplorare Ben Tre, nel Delta del Mekong. conosciuta anche come “la Venezia verde” del Vietnam. Dopo la visita di una produzione ancora artigianale di mattoni a Phong Nam, concedetevi una crociera sul fiume Chet Say, una delle diramazioni del Mekong. Farete innumerevoli tappe per scoprire l’artigianato locale e le specialità che rendono unica questa regione. Attraversate in barca un piccolo canale e fate una pausa presso un villaggio, dove imparerete l’arte della tessitura dei tappeti. Cimentatevi nella tessitura voi stessi, prima di saltare a bordo di uno xe loi (tipo di risciò motorizzato) o di una bicicletta, per esplorare il villaggio tipico del delta del Mekong. Concedetevi poi un delizioso pranzo a base di specialità della regione, come il “pesce dalle orecchie d’elefante” e gamberetti d’acqua dolce, presso un ristorante locale. Nel pomeriggio, rilassatevi navigando lungo gli stretti canali, comodamente seduti sul vostro sampan. Ritorno a Ho Chi Minh City in auto.

Visita di altri siti storici della città: l’Ufficio Postale, la Cattedrale Notre-Dame (da fuori) e la via Dong Khoi.

Pasti inclusi: colazione, pranzo

Sistemazione: in hotel.

Distanze: 90 chilometri – 2 ore (solo andata)

[Sustainability asset]
Impatto diretto e positivo per la comunità di Ben Tre, villaggio nel Delta del Mekong. Durante questa escursione si supporta attivamente e direttamente la comunità visitando alcuni workshop artigianali, e inoltre si avrà l’opportunità di pranzare presso un ristorante locale gustando un delizioso pranzo con cibo tipico della regione.

Giorno 3 (2023): Tunnel di Cu Chi – Volo per Hue

Colazione in albergo.

In seguito, trasferimento e visita dei Tunnel di Cu Chi (1h30’/60 km)

Per cominciare, sarete invitati a guardare un documentario sui tunnel e sulla guerra degli anni ’60 e ’70: sarà di aiuto per avere una visione concreta di quanto fossero utili i tunnel e di come furono costruiti. In seguito, scoprirete gli ingressi ai tunnel, così stretti da permettere il passaggio di una sola persona per volta: andando sempre più in profondità, oltre i 100mt, si arriverà a vedere le stanze, gli uffici, le cucina, le sale riunioni, i depositi di armi ed anche gli ospedali. Una vera e propria città sotterranea dove ogni cittadino aveva un ruolo. Sarà possibile anche vedere i locali che preparano torte di riso e distillano il vino, e al termine del tour potrete degustare una delle specialità di Cu Chi molto consumata durante il periodo della guerra, il “Khoai my luoc” (manioca bollita). Rientro a Saigon e trasferimento all’aeroporto per il volo per Hue. Cena libera. Pernottamento in albergo.

Pasti inclusi: Colazione e pranzo

Distanze: 75 chilometri – 1h 30min

Sistemazione : in hotel.

Note: l’ingresso ai tunnel di Cu Chi non è consigliato a persone claustrofobiche

[Sustainability asset]
Durante questa giornata visitando i vari siti storici e il Tunnel di Cu Chi si contribuisce a preservare la storia, cultura e le tradizioni vietnamite e ricordare come la popolazione ha lottato per la loro indipendenza

Giorno 4 (2023): Hue – Hoi An

Iniziate la mattinata di esplorazione di questo patrimonio UNESCO con la Cittadella Imperiale. Partite verso l’Ovest della città in cui si trovano i suoi mausolei degli imperatori della famiglia Nguyen. Non appena saliti al trono, gli imperatori hanno lavorato duramente per trovare la terra sacra per le loro “case eterne“. Con la partecipazione degli architetti più talentuosi e l’utilizzo dei materiali migliori dell’epoca, i mausolei non sono solo i capolavori architettonici, riflettono il carattere del proprietario, ma contengono anche i segreti della storia. La guida vi accompagna a scoprire uno dei 3 mausolei più conosciuti, tra quali quello dell’imperatore Tu Duc, Minh Mang e Khai Dinh.

Nel pomeriggio, partirete da Hue alla volta di Danang, viaggiando lungo la spettacolare strada che attraversa il Passo di Hai Van. La strada panoramica, che si affaccia sulla baia, vanta un panorama idilliaco. Lungo il percorso, farete numerose tappe fino ad arrivare a Hoi An.

Pasti inclusi: colazione e pranzo

Sistemazione: in hotel.

Distanze: 150 chilometri – 3 ore

Nota: Nei giorni con le condizioni sfavorevoli, andate da Danang a Hue prendendo via tunnel.

[Sustainability asset]
Durante questa giornata visitando i vari siti storici si contribuisce a preservare la storia, cultura e le tradizioni vietnamite.

Giorno 5 (2023): Visita di Hoi An e del villaggio delle erbe aromatiche di Tra Que

Oggi vi dedicherete alla scoperta della città vecchia di Hoi An, sito patrimonio dell’UNESCO. Lasciatevi sorprendere dall’assortimento di stili architettonici che rendono unico questo sito: dal vietnamita al giapponese, dal cinese al francese. Lungo le viuzze del centro potrete scorgere antiche casette cinesi, la rinomata pagoda giapponese a forma di ponte, un tempio cinese e la casa di Tan Ky (appartenente a un ricco mercante vietnamita e mantenuta intatta da più di 200 anni).

Salterete poi in sella alle vostre biciclette, per attraversare un’interessante area rurale alla volta del villaggio di Tra Que, rinomato per le profumate erbe aromatiche. Non esitate a unirvi ai contadini, per osservare da vicino come piantino e raccolgano i loro prodotti. Vi attende poi un pranzo a base di sei specialità della regione, tra le quali tam huu (spiedini di maiale e gamberetti), vari tipi di gamberetti e maiale aromatizzato con erbe. Farete poi ritorno a Hoi An nel primo pomeriggio, dovee avrete il resto della giornata a disposizione per scoprire la città o rilassarvi sulla spiaggia.

Pasti inclusi: colazione e pranzo

Livello: 0

Sistemazione: in hotel.

[Sustainability asset]
Durante l’escursione in bicicletta si potrà esplorare una zona poco conosciuta di Hoi An in modo sostenibile e a basso impatto co2, generando un impatto diretto e positivo nella popolazione del villaggio di Tra Que.
Si supporta attivamente la comunità visitando alcuni workshop, giardini di piante aromatiche e inoltre si avrà l’opportunità di pranzare presso un ristorante gestito da una famiglia locale gustando un delizioso pranzo tipico della regione.

Giorno 6 (2023): Hoi An – Danang – Volo per Hanoi

Sarete condotti all’aeroporto di Danang, per il volo verso Ha Noi. Arrivo e trasferimento in centro. Pranzo in ristorante locale.

Nel pomeriggio, esplorerete poi l’antico Tempio della Letteratura, conosciuto come la prima Università del Vietnam. Eretto nel 1070 dall’imperatore Ly Thanh Tong, venne adibito sin dal 1076 ad università esclusivamente per principi, figli di nobili e mandarini. Nel 1802, l’imperatore Gia Long trasferì l’università Nazionale a Hue, divenuta nuova capitale del Vietnam. Passeggiate lungo i viali ombreggiati del Parco Van Mieu per apprezzare l’architettura di questo sito impregnato di storia ed ammirate 82 delle 116 stele originali dove vennero incisi i nomi dei laureati.

Alla fine del pomeriggio, vi invitiamo a fare una passeggiata per esplorare il quartiere vecchio di Hanoi e assaporare un caffè ormai leggendario, creato da un uomo vietnamita che lavorava in un hotel di Hanoi famoso in tutto il mondo, il Sofitel Legend Metropole: il caffè all’uovo. Non fatevi trarre in inganno dal pregiudizio: non solo il caffè è una delle produzioni agricole più importanti de Vietnam, ma questo caffè è una delizia che va assolutamente provata, non ve ne pentirete! Oggi questa bevanda tipica – con tutte le sue variazioni – viene servita in molte caffetterie di Hanoi: noi vi porteremo in un luogo speciale, direttamente correlato all’inventore e alla sua famiglia, per garantirvi che ne possiate percepire non solo l’aroma ma anche la storia.

Pasti inclusi : colazione e pranzo ad un ristorante locale.

Sistemazione : in hotel.

[Sustainability asset]
Durante questa giornata visitando i vari siti storici, culturali e si contribuisce a preservare la storia, cultura e le tradizioni vietnamite.

Giorno 7 (2023): Hanoi – Halong Bay (autostrada)

Al mattino, viaggerete ad Halong e arriverete verso mezzogiorno. Lì, vi imbarcherete in una crociera attraverso l’imperdibile baia di Halong. Questa baia famosa in tutto il mondo è uno dei paesaggi più belli del Vietnam, con i suoi giganteschi isolotti rocciosi ricoperti da una rigogliosa vegetazione che incombe sulle acque incontaminate della baia. La Baia di Halong comprende circa 1.900 isole e isolotti di picchi rocciosi, spesso disabitati e non visitati. Uno spettacolare paesaggio marino, che ha guadagnato lo status di Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nel 1994. Il pranzo verrà servito a bordo con ottimi frutti di mare appena pescati dalla baia. Dopo pranzo avrete la possibilità di esplorare alcune leggendarie grotte in Kayak o con dei sampan di bambù guidati dalle persone locali attraversando dei tunnel e godendovi il paesaggio naturale. Visiterete un’area parte del patrimonio dell’UNESCO e della riserva naturale del Parco Nazionale di Cat Ba.

Ritornate sulla barca e godetevi un’ottima cena a base di pesce e cibo locale.

Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena

Sistemazione: sulla crociera Distanze: 170 chilometri – dalle 2h30’ alle 2h45’

Giorno 8 Halong – Hanoi (autostrada) – Volo per Luang Prabang

Nella mattinata, secondo la stagione, potrete ammirare il sorgere del sole sulle acque color acquamarina della baia. La crociera continuerà poi fino alla fine della mattinata. Dopo essere sbarcati (intorno alle 11), farete ritorno ad Hanoi in direzione dell’aeroporto, su una strada che attraversa le verdeggianti risaie tipiche del delta del Fiume Rosso. Volo per Luang Prabang.

Arrivo e accoglienza all’aeroporto. Sistemazione in hotel.

Pasti inclusi: colazione & brunch

Sistemazione: in hotel

Distanze: Halong – Hanoi: 170 chilometri – dalle 2h30’ alle 2h45’

Nota: Si prega di notare che l’itinerario della crociera può essere soggetto a modifiche a causa delle condizioni meteorologiche prevalenti o di cambiamenti di regolamento da parte degli organi di governo.

Posizionata sulle sponde del Mekong, Luang Prabang è la città più affascinante del Paese che si sta pian piano destando dal periodo di decadenza dovuto a decenni di guerra e rivoluzione. In questa piccola città, decine di deliziosi ristoranti offrono soluzioni per ogni palato. Lasciamo al nostro viaggiatore la facoltà di scegliere la soluzione più idonea alle sue necessità, sempre fornendogli tutte le informazioni necessarie e in tutta sicurezza, per godere appieno del suo tempo.

[Sustainability asset]
Durante questa giornata visitando i vari siti storici e culturali si contribuisce a preservare la storia, cultura e le tradizioni Laotiana.

Giorno 9: Visita di Luang Prabang

Vi suggeriamo di svegliarvi presto, al sorgere dell’alba, per ammirare i monaci nel loro caratteristico abito color zafferano: dai tanti templi della città, affluiscono lungo le vie di Luang Prabang in una processione silenziosa per ricevere le offerte degli abitanti. Rispettateli, osservateli e cercate di non disturbarli.

Prima di rientrare in hotel, approfittate anche per fare una passeggiata al colorato mercato locale.

Dopo la colazione si comincia con le visite della città Patrimonio dell’Unesco dal 1995: collocata sulla riva sinistra del Mekong e un tempo capitale religiosa del Paese, è oggi il luogo dove si possono trovare ancora più di un centinaio di templi. Scoprirete in particolare:

–         Palazzo Reale, oggi Museo Nazionale.

–         Vat Xieng Thong – i Templi della città Reale, un vasto insieme di edifici sacri, uno dei gioielli dell’arte laotiana;

–         Vat May – costruito alla fine del XVIII secolo, residenza del Supremo Patriarca Sangkharat, con le sue decorazioni sulla facciata principale e le monumentali porte scolpite in legno;

–         Vat Sène: il primo monastero con il tetto ricoperto di tegole gialle e rosse.

–        Visita di Vat Visoun, il più antico tempio della città: ispirato da quello khmer di Vat Phou rimane tuttavia unico nel suo stile, con le caratteristiche finestre in legno.

Pranzo in un ristorante tipico con cucina asiatica.

Nel pomeriggio, raggiunto il molo ci si imbarca lungo il fiume Mekong: la crociera sarà l’occasione non solo per visitare le sacre grotte di Pak Ou, al cui interno sono custodite centinaia di statuine di Buddha, ma anche per godere – al rientro – dello spettacolo del tramonto sul fiume.

In serata merita indubbiamente di essere esplorato il mercato notturno dell’etnia H’mong, che si svolge tutti i giorni lungo la via principale di Luang Prabang dalle 17 alle 22.

Pasti inclusi: Colazione, pranzo.

Sistemazione: My Dream Boutique*** o similar

Opzione: Ceramonia di Baci:  +$80 per pax.

Il Laos è un Paese che conserva ancora una forte spiritualità e con un profondo senso di ospitalità. Vivete in prima persona questa realtà prendendo parte ad una cerimonia Baci (Soukhouan), una delle tradizioni più popolari nel Laos. Durante la cerimonia – presso una casa locale – la persona officiante compirà una sorta di ‘chiamata e raccolta’ delle vostre anime: è credenza laotiana, infatti, che ogni essere umano abbia 32 anime, e ognuna di queste verrà interpellata per attirare tutte le influenze benefiche verso di voi. Cena presso la casa stessa.

[Sustainability asset]
Sostenere le tradizioni locali è uno dei punti cardine per un turismo sostenibile, solidale e per preservare il futuro delle comunità. Durante questa giornata si potranno ammirare varie tradizioni della cultura laotiana e si visiteranno vari siti storici e culturali.

Giorno 10: Luang Prabang – Walking a Ban Nong Heo – Khuang Sy – Luang Prabang

Dopo quasi un’ora di viaggio da Luang Prabang, raggiungerete Ban Nong Heo, dove avrete un po’ di tempo a vostra disposizione per scoprire un affascinante villaggio Khmu, con le sue caratteristiche casette, i bufali d’acqua che pascolano placidi e le anatre che scorrazzano nei cortili. Qui potrete scorgere contadini e fabbri indaffarati, per poi addentrarvi nella campagna per una camminata che vi condurrà attraverso paesaggi unici: da foreste lussureggianti a verdi risaie. Potrete persino chiedere alla vostra guida di raccogliere qualche canna da zucchero direttamente dal campo per gustarne il succo rinfrescante! Dopo questa passeggiata immersi in un’atmosfera onirica, raggiungerete Ban Thapene, il villaggio che sorge all’entrata delle cascate Kuang Sy.  

Prima di raggiungere il bus per il rientro a Luang Prabang, merita una sosta il Centro di recupero per orsi, una ONG locale che si occupa della salvaguardia di questi predatori a riscio di estinzione. Rientro a Luang Prabang (25Km – 45’ circa). Cena libera. Pernottamento in hotel.

Pasti : Colazione & Pranzo.

Sistemazione : In Hotel

Durata della Camminata da Ban Nong Heo alle cascate Kuang Sy : 1h 30min

Livello: 0

Distanza da Luang Prabang a Ban Nong Heo: 50 minuti

[Sustainability asset]
Preferire siti meno turistici a siti sovraffollati, permette di distribuire denaro in maniera più equa e ad un numero maggiore di comunità. Visitando il villaggio Ban Nong Heo della entina Khmu si genera un impatto diretto sulla comunità locale.

Visita il Centro di recupero per orsi, si supporterà una ONG locale che si occupa della salvaguardia di questi predatori a rischio di estinzione.

Giorno 11 Luang Prabang – Elefant camp – Partenza

Il Laos era precedentemente chiamato “Lane Xang”, che significa “Terra di un milione di elefanti”. Oggi avrete la possibilità di provare un’esperienza assieme a questi incredibili pachidermi! All’arrivo all’Elephant Village Camp, il responsabile del campo vi accoglierà e avrete un breve briefing sugli elefanti. A continuazione, incontrerete, nutrirete e trascorrerete del tempo di qualità con gli elefanti prima di iniziare un viaggio di 2 chilometri attraverso paesaggi mozzafiato variegati, fino a raggiungere un’area boscosa, dove gusterete un pranzo al sacco. Continuerete quindi per altri 1 chilometro, camminando lungo un sentiero fino alla cascata di Tad Sae, dove potete rilassarvi oppure nuotare nelle sue fresche piscine naturali (i livelli dell’acqua variano a seconda delle condizioni stagionali). Una volta rinfrescati, attraverserete il fiume Nam Khan in una tradizionale barca lunga laotiana dalla cascata fino al nostro Elephant Camp. Potreste vedere i metodi di pesca tradizionali e altri vari modi con cui gli abitanti del villaggio usano e sfruttano il fiume durante il lungo giro in barca. Dopo quest’avventura selvaggia, tornerete al vostro hotel a Luang Prabang.

Trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro internazionale (l’orario consigliato è dopo le 18.00)

Pasti : Colazione & Pranzo.

Distanza e durata dell’escursione: 3 chilometri – circa 1-2 ore

Note: Gli ospiti devono portare abbigliamento adeguato, zaino, comode scarpe da passeggio (no infradito / sandali). Il bagno degli elefanti è facoltativo e richiede il pagamento di un supplemento.

Durata: dalle 8:30 alle 16:00 circa

[Sustainability asset]
Durante questa giornata si visiterà l’Elephant Village Camp, un progetto di conservazione che ha l’obiettivo di proteggere questi bellissimi animali. Partecipando a questa escursione si potrà supportare direttamente il progetto e conoscere in maniera dettagliata la storia e la natura di questi pachidermi. (no elephant riding)

Fine dei servizi

Le camere sono disponibili fino al mezzogiorno.

Tutti i nostri tour seguono le linee guida di sostenibilità, sviluppate in collaborazione con i nostri partner ChildSafe e Travelife. Offriamo solo tour certificati con un impatto controllato nelle nostre destinazioni e comunità, riducendo l’impatto ambientale negativo e generando un impatto economico e sociale positivo.

Dal 2020, il nostro fornitore locale ha deciso di non distribuire più bottiglie di plastica monouso nei tour e di sostituirle con il progetto Refill attraverso le varie stazioni d’acqua nei vari hotel e veicoli dove poter riempire le borracce riutilizzabili.

Porta con te la tua borraccia e aiutaci a ridurre il consumo di plastica nel nostro pianeta.

HOTEL PREVISTI O SIMILARI:

LuogoHotelsStanza/Cabina
Ho Chi Minh CityOrchids Saigon * * * *Superior
HueEldora Hotel * * * *Deluxe City View
Hoi AnHoi An Central Boutique Hotel and Spa * * * *Deluxe
HanoiThe Q Boutique Hotel * * * *Deluxe
HalongIndochine Cruise Lan Ha Bay non privado; 2D1N; Night Cabin; Junior Suite
Luang PrabangMy Dream Boutique * * *Classic

ITALIAN SIC PERLE DI VIETNAM E LAOS

PARTENZAARRIVO A
HO CHI MINH
LUNED
PARTENZA DA
LUANG PRABANG
GIOVEDI
PARTENZA 12-Jan-2312-Jan-23
PARTENZA 29-Jan-2319-Jan-23
PARTENZA 330-Jan-239-Feb-23
PARTENZA 414-Feb-2324-Feb-23
PARTENZA 527-Feb-239-Mar-23
PARTENZA 613-Mar-2323-Mar-23
PARTENZA 727-Mar-236-Apr-23
PARTENZA 83-Apr-2313-Apr-23
PARTENZA 917-Apr-2327-Apr-23
PARTENZA 101-May-2311-May-23
PARTENZA 1122-May-231-Jun-23
PARTENZA 125-Jun-2315-Jun-23
PARTENZA 1326-Jun-236-Jul-23
PARTENZA 1410-Jul-2320-Jul-23
PARTENZA 1524-Jul-233-Aug-23
PARTENZA 1631-Jul-2310-Aug-23
PARTENZA 177-Aug-2317-Aug-23
PARTENZA 1821-Aug-2331-Aug-23
PARTENZA 1911-Sep-2321-Sep-23
PARTENZA 2025-Sep-235-Oct-23
PARTENZA 219-Oct-2319-Oct-23
PARTENZA 2216-Oct-2326-Oct-23
PARTENZA 2330-Oct-239-Nov-23
PARTENZA 2413-Nov-2323-Nov-23
PARTENZA 2527-Nov-237-Dec-23
PARTENZA 264-Dec-2314-Dec-23
PARTENZA 2718-Dec-2328-Dec-23
PARTENZA 2825-Dec-234-Jan-24

Servizi inclusi

  • Sistemazione negli alberghi indicati o di pari categoria in base alle disponibilità.
  • Pasti come da programma.
  • I trasferimenti di arrivo e partenza dagli aeroporti. Mezzo di trasporto privato con A/C.
  • I voli domestici Ho Chi Minh – Hue/Danang – Hanoi in classe economica, tasse aeroportuali incluse(da considerare un supplemento in caso di adeguamento di carburante o aumento delle tariffe aeree).
  • Spese di ingresso nei siti turistici.
  • Guide locali parlanti italiano durante le visite
  • 1 borraccia refill/pax e refill station

Servizi esclusi

  • Bevande e i pasti non menzionati.
  • Costo del visto d’ingresso in Luang Prabang (40 USD/pax)
  • Costo del visto d’ingresso in Vietnam (25 USD/Pax). Nota: A partire dal 1° Luglio 2019 non sarà più necessario il Visto (single entry) per entrare in Vietnam e questa esenzione è valida solo per soggiorni nel Paese che non oltrepassano la durata di 15 giorni.
  • Assicurazioni personali. Spese personali e mance. Tutti i servizi non menzionati chiaramente nel programma.
  • Mance: quota suggerita 5€/pax/giorno (guida, autista, facchinaggio in hotel, barche, risciò/xe loi)*