Etnia Travel Concept

Giappone in libertà 11 notti 2025

12 giorni / 11 notti
Tour in libertà con trasporti inclusi
Tokyo / Takayama / Kanazawa / Kyoto / Osaka

Giorno 1 ARRIVAL A TOKYO Incontro con il nostro assistente in aeroporto e trasferimento con shuttle bus (il trasferimento potrebbe essere condiviso). Sistemazione in hotel.

Giorno 2 TOKYO Colazione. Mattina di visita con guida parlante inglese. La visita viene effettuata con mezzi pubblici. Si visiteranno il Santuario Meiji (santuario shintoista dedicato all’Imperatore Matsushito ed a sua moglie l’Imperatrice Shoken), il quartiere alla moda di Harajuku (con la frenetica e colorata Takeshita Street, luogo di incontro dei giovani Cosplay giapponesi). Ed ancora il giardino Shinjuku Gyon (tipico giardino giapponese). Pomeriggio libero.

Giorni 3 e 4 TOKYO Colazione. Giornate libere.

Giorno 5 TOKYO – TAKAYAMA Colazione. Partenza per Takayama in bus deluxe. Sistemazione in hotel. (supp facoltativo per notte in Ryokan con cena tradizionale) NB Suggeriamo di pagare in loco direttamente in hotel la spedizione bagaglio a Kanazawa al costo di 3.500 jpy

Giorno 6 TAKAYAMA – SHIRAKAWA GO – KANAZAWA Colazione. Partenza per Kanazawa con Nohi bus e sosta di 2 ore a Shirakawago. Tempo a disposizione.

Giorno 7 KANAZAWA Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali.

Giorno 8 KANAZAWA – KYOTO (ARASHIYAMA) Colazione. Partenza per Kyoto con treno Shinkansen con posti riservati per Tsuroga. Arrivo cambio treno espresso per Kyoto (circa 2 ore e trenta).

Arrivo, incontro con la guida parlante inglese e visita con mezzi pubblici della foresta di bambù di Arashiyama, del ponte Togetsu e del tempio Tenryu Ji.

NB Suggeriamo di pagare in loco direttamente in hotel la spedizione bagaglio a Kyoto al costo di 3.500 jpy

Giorno 9 e 10 KYOTO Colazione. Giornate libere.

Giorno 11 KYOTO – OSAKA Colazione. Partenza per Osaka con treno incluso. Tempo a disposizione.

Giorno 12 OSAKA DEPARTURE Colazione. Trasferimento con shuttle bus (il trasferimento potrebbe essere condiviso) o con Limousine Bus all’aeroporto Kansai di Osaka.

Hotels o similari

  • Tokyo Hotel Ginza Grand/Shinjuku Washington/The B Akasaka/My Stays Premier Omori
  • Kanazawa Resol Trinity/My Stays Premier Kyoto Prince Smart Shijo/Sanjo, Mitsui Garden Shijo/Sanjo
  • Osaka Esaka Tokyu Rei/Prince Smart/Cabin President

NOTA BENE

  • I tour vengono svolti con mezzi pubblici e trasferimenti apt/htl/apt condivisi.
  • Da 20 persone in su i tour vengono svolti con bus privato e vanno quotati ad hoc.
  • Hotel policy Check in ore 15.00 / Check out ore 11.00.
  • Incluso tutto quello menzionato ed i relativi trasporti.
  • I trasferimenti in arrivo apt/htl sono con assistenti parlanti inglese. Gli assistenti accompagnano i clienti al trasferimento e qui terminano il servizio.
  • L’orario del trasferimento in partenza viene comunicato in hotel il giorno precedente la partenza.
  • Gli itinerari possono prevedere 2 guide differenti e non sempre una guida/accompagnatrice.
  • Alcune visite possono cambiare nel contenuto e nell’ordine in base alle condizioni climatiche e/o eventi / manifestazioni locali.
  • Le condizioni economiche vanno riconfermate alla prenotazione.
  • La spedizione bagaglio non è disponibile nei seguenti periodi 04-5March/ 28April-06May.

Giappone in libertà 9 notti 2025

10 giorni / 9 notti
Tour in libertà con trasporti inclusi
Tokyo / Kyoto / Osaka

Giorno 1 ARRIVAL A TOKYO Incontro con il nostro assistente in aeroporto e trasferimento con shuttle bus (il trasferimento potrebbe essere condiviso) o limousine bus. Sistemazione in hotel.

Giorno 2 TOKYO Colazione. Giornata di visita con guida parlante inglese. La visita viene effettuata con mezzi pubblici. Si visiteranno il Santuario Meiji (santuario shintoista dedicato all’Imperatore Matsushito ed a sua moglie l’Imperatrice Shoken), il quartiere alla moda di Harajuku (con la frenetica e colorata Takeshita Street, luogo di incontro dei giovani Cosplay giapponesi). Ed ancora il giardino Shinjuku Gyon (tipico giardino giapponese), il quartiere di Shinjuku (con Kabukicho zona ricca di locali notturni, ristoranti e sale pachinko) e Shibuya (con la statua di Hachiko e lo Shibuya Cross, l’incrocio pedonale più trafficato al mondo). Infine una passeggiata per il quartiere di Ginza.

Giorni 3 e 4 TOKYO Colazione. Giornate libere.

Giorno 5 TOKYO – KYOTO Colazione. Partenza per Kyoto con treno Shinkansen con posti riservati (circa 2 ore e trenta). Visita di Kyoto con mezzi pubblici. Visita al tempio d’oro Kinkaku-ji, il tempio zen Ryoan-ji, Yasaka Shrine ed una passeggiata nel tipico quartiere di Gion o Higashiyama. Il bagaglio principale verrà spedito a Kyoto, preparare un bagaglio a mano comodo per 1 notte). Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Kyoto; preparare un bagaglio a mano per 1 notte (zaino).

Giorno 6 e 7 KYOTO Colazione. Giornate libere.

Giorno 8 KYOTO – OSAKA Colazione. Partenza per Osaka con treno incluso. Tempo a disposizione.

Giorno 9 OSAKA Colazione. Tempo a disposizione.

Giorno 10 OSAKA DEPARTURE Colazione. Trasferimento (senza guida) con shuttle bus (il trasferimento potrebbe essere condiviso) o con Limousine Bus all’aeroporto Kansai di Osaka.

Hotels o similari

  • Tokyo Hotel Ginza Grand/Shinjuku Washington/The B Akasaka/My Stays Premier Omori
  • Kyoto Prince Smart Shijo, Resol Trinity, Royal Park Canvas
  • Osaka Esaka Tokyu Rei/Prince Smart/Cabin President

NOTA BENE

  • I tour vengono svolti con mezzi pubblici e trasferimenti apt/htl/apt condivisi.
  • Da 20 persone in su i tour vengono svolti con bus privato e vanno quotati ad hoc.
  • Hotel policy Check in ore 15.00 / Check out ore 11.00.
  • Incluso tutto quello menzionato ed i relativi trasporti.
  • I trasferimenti in arrivo apt/htl sono con assistenti parlanti inglese. Gli assistenti accompagnano i clienti al trasferimento e qui terminano il servizio.
  • L’orario del trasferimento in partenza viene comunicato in hotel il giorno precedente la partenza.
  • Alcune visite possono cambiare nel contenuto e nell’ordine in base alle condizioni climatiche e/o eventi / manifestazioni locali.
  • Le condizioni economiche vanno riconfermate alla prenotazione.
  • La spedizione bagaglio non è disponibile nei seguenti periodi 04-5March/ 28April-06May.

GIAPPONE HOKUSAI WAVE 2025

11 giorni / 10 notti
Tour privato con trasporti inclusi e guide italiane
Tokyo / Kawaguchi / Fuji / Matsumoto / Narai Juku / Obuse / Nagano / Kanazawa / Kyoto

Giorno 1 ARRIVAL A TOKYO Incontro con il nostro assistente. Trasferimento con shuttle bus (il trasferimento potrebbe essere condiviso). Sistemazione in hotel.

Giorno 2 TOKYO Colazione. Giornata di visita con guida parlante italiano. La visita viene effettuata con mezzi pubblici. Si visiteranno il Santuario Meiji (santuario shintoista dedicato all’Imperatore Matsushito ed a sua moglie l’Imperatrice Shoken), i quartieri alla moda di Harajuku (con la frenetica e colorata Takeshita Street, luogo di incontro dei giovani Cosplay giapponesi) ed Ometasando ( che collega Shibuya a Minato con i suoi palazzi realizzati dai più famosi studi di architettura al mondo). Ed ancora il giardino Shinjuku Gyon (tipico giardino giapponese ed oasi di pace e tranquillità all’interno del frenetico quartiere di Shinjuku), il quartiere di Shinjuku (con Kabukicho zona ricca di locali notturni, ristoranti e sale pachinko e l’Osservatorio) e Shibuya (con la statua di Hachiko, il Center Gai e lo Shibuya Cross, l’incrocio pedonale più trafficato al mondo). Infine ricordiamo una passeggiata per il quartiere di Ginza. Pranzo in ristorante locale.

Giorno 3 TOKYO Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Kamakura, Nikko od Hakone).

Giorno 4 TOKYO – LAGO KAWAGUCHI (FUJI SAN) Colazione. Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Nagano; preparare un bagaglio a mano comodo per 2 notti (zaino). Incontro con la guida nella lobby dell’hotel e trasferimento con mezzi pubblici alla stazione dei bus. Partenza in bus deluxe con posti prenotati per il lago Kawaguchi (circa 2 ore). Arrivo nella zona chiamata “i 5 laghi del Monte Fuji”. Visita (con mezzi pubblici) del caratteristico villaggio di Iyashi no Sato, ricco di artigianato ed ai piedi del Monte Fuji e sul lago Saiko. Il villaggio distrutto da un tifone nel 1966 è stato ricostruito per ricreare le atmosfere tipiche come se fosse un “open air museum”. Proseguimento con la visita del Museo di Arte Kubota Itchiku dove sarà possibile ammirare una collezione di kimono che non ha eguali in tutto il Giappone.

Giorno 5 LAGO KAWAGUCHI – MATSUMOTO Colazione. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel e trasferimento con treno espresso con posti riservati a Matsumoto (cambio treno a Otsuki). Arrivo e visita del bellissimo castello di Matsumoto, uno dei simboli del Giappone ed uno dei pochi castelli “storici” del paese. Il castello è anche soprannominato “castello del Corvo” per via delle sue mura nere e delle sue ampie tettoie che sembrano ali. Proseguiamo con la visita del Matsumoto City Art Museum dove sarà

possibile ammirare una bellissima collezione di Kusama Yayoi (originaria di Matsumoto) e le sue famosissime zucche colorate.

Giorno 6 MATSUMOTO – NARAI JUKU – NAGANO Colazione. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel e trasferimento con treno espresso con posti riservati per Narai Juku (circa 1 ora), nella valle di Kiso. Narai Juku è un bellissimo e tradizionale villaggio giapponese della valle di Kiso (che veniva attraversata dall’antica via Nakasendo) e si potrà respirare un’atmosfera speciale dei tempi dei fasti dei samurai giapponesi. Nel pomeriggio proseguimento con treno espresso con posti riservati per Nagano.

Giorno 7 NAGANO – OBUSE – NAGANO Colazione. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel e trasferimento con treno locale per la visita della vicina Obuse (circa 40 minuti), luogo dove visse molti anni il famoso pittore ed incisore Katsushika Hokusai. La cittadina ha un centro storico di notevole rilievo, ricco di edifici storici, vicoli dove si affacciano case tradizionali e dove si respira ancora il fascino di altre epoche. Visita del Museo di Hokusai, del Museo memoriale di Takai Kozan e del tempio Gansho-in.

Giorno 8 NAGANO – KANAZAWA Colazione. Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Kyoto; preparare un bagaglio a mano comodo per 1 notte (zaino). Incontro con la guida nella lobby dell’hotel e trasferimento con treno Shinkansen con posti riservati per Kanazawa. Ricordiamo la visita del mercato del pesce di Omicho, del bellissimo giardino tradizionale Kenrokuen (fra i più belli di tutto il Giappone) e del quartiere delle geishe di Higashi Chaya-Gai e le sue case da tè.

Giorno 9 KANAZAWA – KYOTO Colazione. Partenza per Kyoto con treno Shinkansen con posti riservati per Tsuroga. Arrivo cambio treno espresso per Kyoto (circa 2 ore e trenta). Visita di Kyoto con mezzi pubblici. Visita al tempio d’oro Kinkaku-ji, il tempio zen Ryoan-ji, Yasaka Shrine ed una passeggiata nel tipico quartiere di Gion o Higashiyama.

Giorno 10 KYOTO Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Nara o Hiroshima).

Possibilità con supplemento di pernottare in Ryokan ad Arashiyama con cena tradizionale.

Giorno 11 KYOTO DEPARTURE Colazione. Trasferimento (senza guida) con shuttle bus o con Limousine Bus all’aeroporto Kansai di Osaka (circa 2 ore).

Hotels o similari

  • Tokyo Hotel Ginza Grand/Shinjuku Washington/The B Akasaka/My Stays Premier Omori
  • Kawaguchi My Stays Fujisan Matsumoto Tabino Hotel Lit
  • Nagano Nagano Tokyu Rei Kanazawa Resol Trinity/My Stays Premier Kyoto Prince Smart Shijo/Sanjo, Mitsui Garden Shijo/Sanjo
  • Osaka Esaka Tokyu Rei/Prince Smart/Cabin President

NOTA BENE

  • I tour vengono svolti con mezzi pubblici e trasferimenti apt/htl/apt condivisi.
  • Da 20 persone in su i tour vengono svolti con bus privato e vanno quotati ad hoc.
  • Hotel policy Check in ore 15.00 / Check out ore 11.00.
  • Incluso tutto quello menzionato ed i relativi trasporti.
  • I trasferimenti in arrivo apt/htl sono con assistenti parlanti inglese. Gli assistenti accompagnano i clienti al trasferimento e qui terminano il servizio.
  • L’orario del trasferimento in partenza viene comunicato in hotel il giorno precedente la partenza.
  • Gli itinerari possono prevedere 2 guide differenti e non sempre una guida/accompagnatrice.
  • Le guide italiane sono limitate in Giappone, in caso di non disponibilità saranno di lingua inglese.
  • Alcune visite possono cambiare nel contenuto e nell’ordine in base alle condizioni climatiche e/o eventi / manifestazioni locali.
  • Le condizioni economiche vanno riconfermate alla prenotazione.
  • La spedizione bagaglio non è disponibile nei seguenti periodi 04-5March/ 28April-06May.

GIAPPONE GRAN TOUR 2025

13 giorni / 12 notti
Tour privato con trasporti inclusi e guide italiane
Tokyo / Kanazawa / Gokayama / Kyoto / Matsue / Hiroshima / Osaka

Giorno 1 ARRIVAL A TOKYO Incontro con un nostro assistente in aeroporto e trasferimento con shuttle bus (il trasferimento potrebbe essere condiviso). Sistemazione in hotel. Tempo libero.

Giorno 2 TOKYO Colazione. Giornata di visita con guida e mezzi pubblici. Si visiteranno il Santuario Meiji (santuario shintoista dedicato all’Imperatore Matsushito ed a sua moglie l’Imperatrice Shoken), i quartieri alla moda di Harajuku (con la frenetica e colorata Takeshita Street, luogo di incontro dei giovani Cosplay giapponesi) ed Ometasando ( che collega Shibuya a Minato con i suoi palazzi realizzati dai più famosi studi di architettura al mondo). Ed ancora il giardino Shinjuku Gyon (tipico giardino giapponese ed oasi di pace e tranquillità all’interno del frenetico quartiere di Shinjuku), il quartiere di Shinjuku (con Kabukicho zona ricca di locali notturni, ristoranti e sale pachinko e l’Osservatorio) e Shibuya (con la statua di Hachiko, il Center Gai e lo Shibuya Cross, l’incrocio pedonale più trafficato al mondo). Infine ricordiamo una passeggiata per il quartiere di Ginza. Pranzo in ristorante locale. Rientro in hotel e pernottamento.

Giorno 3 TOKYO Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Kamakura, Nikko od Hakone).

Giorno 4 TOKYO – KANAZAWA Colazione. Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Kyoto; preparare un bagaglio a mano comodo per 2 notti (zaino). Trasferimento con mezzi pubblici alla stazione di Kyoto e treno espresso con posti riservati per Kanazawa (circa 2 ore e trenta). Arrivo e nel pomeriggio visita del bellissimo giardino tradizionale Kenrokuen (fra i più belli di tutto il Giappone). Proseguimento con la visita del quartiere dei samurai Naga-machi con la visita della casa tradizionale della famiglia Nomura.

Giorno 5 KANAZAWA – GOKAYAMA – KANAZAWA Colazione. Giornata di visita, ricordiamo il mercato del pesce di Omicho ed il quartiere delle geishe di Higashi Chaya-Gai e le sue case da tè. Nel pomeriggio escursione in bus con posti prenotati al villaggio storico di Gokayama e visita di questo sito patrimonio dell’Unesco con le sue tipiche case di montagna.

Giorno 6 KANAZAWA – KYOTO Colazione. Partenza per Kyoto con treno Shinkansen con posti riservati per Tsuroga. Arrivo cambio treno espresso per Kyoto (circa 2 ore e trenta). Visita di Kyoto con mezzi pubblici. Visita al tempio d’oro Kinkaku-ji, il tempio zen Ryoan-ji, Yasaka Shrine ed una passeggiata nel tipico quartiere di Gion o Higashiyama. Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Kyoto; preparare un bagaglio a mano per 1 notte (zaino).

Giorno 7/8 KYOTO Colazione. Giornate libere, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città, escursione a Nara).

Giorno 9 KYOTO – KURASHIKI – OKAYAMA Colazione. Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Hiroshima; preparare un bagaglio a mano comodo per 2 notti (zaino). Incontro con la guida e partenza con treno Shinkansen per Kurashiki. Visita di questa caratteristica cittadina, antico villaggi di mercanti ed importante porto per il commercio del riso. Visita del quartiere tradizionale di Bikan con i suoi canali e salici piangenti. Proseguimento in treno espresso per Okayama.

Giorno 10 OKAYAMA – MATSUE Colazione. Incontro con la guida e visita del giardino Kenrokuen di Okayama, diverso da quello di Kanazawa, ma ritenuto uno dei più particolari in Giappone e fra i più importanti. Proseguimento in treno per la bella cittadina di Matsue, antica città feudale, nonché capoluogo della provincia di Izumo, i siti storici e i beni culturali di questa città costituiscono dei veri e propri tesori legati all’antica mitologia giapponese. A Matsue si trovano le caratteristiche terme, case da tea ed antiche case di samurai. Sistemazione in Ryokan, con camere in stile giapponese e cena tradizionale.

Giorno 11 MATSUE – HIROSHIMA Colazione tradizionale giapponese. Visita al mattino di Matsue con i suoi canali ed il suo castello bellissimo che ne è diventato il simbolo della città. Proseguimento in bus verso Hiroshima. Visita del Parco della Pace e della Memoria ed il Museo della Pace.

Giorno 12 HIROSHIMA – MIYAJIMA – OSAKA Colazione. Trasferimento al porto per raggiungere l’isola di Miyajima e visita al famoso santuario Itsukushima con il sui torii rosso nell’acqua. Rientro ad Hiroshima e partenza con treno Shinkansen alla volta di Osaka. Pernottamento.

Giorno 13 OSAKA DEPARTURE Colazione. Trasferimento con shuttle bus (il trasferimento potrebbe essere condiviso) o con Limousine Bus all’aeroporto Kansai di Osaka.

Hotels o similari

  • Tokyo Hotel Ginza Grand/Shinjuku Washington/The B Akasaka/My Stays Premier Omori
  • Kanazawa Resol Trinity/My Stays Premier
  • Kyoto Prince Smart Shijo/Sanjo, Mitsui Garden Shijo/Sanjo
  • Okayama Mitsui Garden Hotel
  • Matsue Ryokan Matsunoyu
  • Hiroshima Mitsui Garden Hotel
  • Osaka Esaka Tokyu Rei/Prince Smart/Cabin President

NOTA BENE

  • I tour vengono svolti con mezzi pubblici e trasferimenti apt/htl/apt condivisi.
  • Da 20 persone in su i tour vengono svolti con bus privato e vanno quotati ad hoc.
  • Hotel policy Check in ore 15.00 / Check out ore 11.00.
  • Incluso tutto quello menzionato ed i relativi trasporti.
  • I trasferimenti in arrivo apt/htl sono con assistenti parlanti inglese. Gli assistenti accompagnano i clienti al trasferimento e qui terminano il servizio.
  • L’orario del trasferimento in partenza viene comunicato in hotel il giorno precedente la partenza.
  • Gli itinerari possono prevedere 2 guide differenti e non sempre una guida/accompagnatrice.
  • Le guide italiane sono limitate in Giappone, in caso di non disponibilità saranno di lingua inglese.
  • Alcune visite possono cambiare nel contenuto e nell’ordine in base alle condizioni climatiche e/o eventi / manifestazioni locali.
  • Le condizioni economiche vanno riconfermate alla prenotazione.
  • La spedizione bagaglio non è disponibile nei seguenti periodi 04-5March/ 28April-06May.

GIAPPONE CLASSICO CON TAKAYAMA 2025

10 giorni / 9 notti
Tour privato con trasporti inclusi e guide italiane
Tokyo / Takayama / Shirakawa-go / Kanazawa / Kyoto

Giorno 1 ARRIVAL A TOKYO Incontro con un nostro assistente in aeroporto e trasferimento con  shuttle bus (il trasferimento potrebbe essere condiviso). Sistemazione in hotel. Tempo libero.

Giorno 2 TOKYO Colazione. Giornata di visita con guida parlante italiano. La visita viene effettuata con mezzi pubblici. Si visiteranno il Santuario Meiji (santuario shintoista dedicato all’Imperatore Matsushito ed a sua moglie l’Imperatrice Shoken), i quartieri alla moda di Harajuku (con la frenetica e colorata Takeshita Street, luogo di incontro dei giovani Cosplay giapponesi) ed Ometasando ( che collega Shibuya a Minato con i suoi palazzi realizzati dai più famosi studi di architettura al mondo). Ed ancora il giardino Shinjuku Gyon (tipico giardino giapponese ed oasi di pace e tranquillità all’interno del frenetico quartiere di Shinjuku), il quartiere di Shinjuku (con Kabukicho zona ricca di locali notturni, ristoranti e sale pachinko e l’Osservatorio) e Shibuya (con la statua di Hachiko, il Center Gai e lo Shibuya Cross, l’incrocio pedonale più trafficato al mondo). Infine ricordiamo una passeggiata per il quartiere di Ginza.

Giorno 3 TOKYO Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Kamakura, Nikko od Hakone).

Giorno 4 TOKYO – TAKAYAMA Colazione. Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Kanazawa; preparare un bagaglio a mano comodo per 1 notte (zaino). Incontro con la guida nella lobby dell’hotel e trasferimento con mezzi pubblici alla stazione dei bus. Partenza in bus deluxe con posti prenotati per Takayama (circa 5 ore). Arrivo e pomeriggio di visita (con guida parlante italiano) a piedi della città di Takayama con le sue locande storiche dedite alla produzione di sake pregiati e del palazzo storico di Takayama Jinya. Sistemazione in Ryokan e cena tradizionale giapponese .

Giorno 5 TAKAYAMA – SHIRAKAWA GO – KANAZAWA Colazione in stile giapponese. Giornata di visita. Mattino dedicato alla visita del mercato locale e continuazione della visita del centro di Takayama. Partenza con bus locale e posti riservati per Shirakawa-go e visita (circa 2 ore) di questo sito patrimonio dell’Unesco con le sue tipiche case di montagna a tetto spiovente in stile gassho-zukuri. Ripartenza sempre in bus con posti riservati per Kanazawa. Sistemazione in hotel. Pernottamento.

Giorno 6 KANAZAWA Colazione. Visita del mercato del pesce di Omicho, del bellissimo giardino tradizionale Kenrokuen (fra i più belli di tutto il Giappone), del quartiere dei samurai Naga-machi, della casa tradizionale della famiglia Nomura e del quartiere delle geishe di Higashi Chaya-Gai e le sue case da tè.

Giorno 7 KANAZAWA – KYOTO Colazione. Partenza per Kyoto con treno Shinkansen con posti riservati per Tsuroga. Arrivo cambio treno espresso per Kyoto (circa 2 ore e trenta). Visita di Kyoto con mezzi pubblici. Visita al tempio d’oro Kinkaku-ji, il tempio zen Ryoan-ji, Yasaka Shrine ed una passeggiata nel tipico quartiere di Gion o Higashiyama. Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Kyoto; preparare un bagaglio a mano per 1 notte (zaino).

Giorno 8/9 KYOTO Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Nara o Hiroshima).

Giorno 10 KYOTO DEPARTURE Colazione. Trasferimento (senza guida) con shuttle bus o con Limousine Bus all’aeroporto Kansai di Osaka (circa 2 ore).

Hotels o similari

  • Tokyo Hotel Ginza Grand/Shinjuku Washington/The B Akasaka/My Stays Premier Omori
  • Takayama Ryokan Hanaougi / Tanabe / Ouan
  • Kanazawa Resol Trinity/My Stays Premier
  • Kyoto Prince Smart Shijo, Resol Trinity, Royal Park Canvas

NOTA BENE

  • I tour vengono svolti con mezzi pubblici e trasferimenti apt/htl/apt condivisi.
  • Da 20 persone in su i tour vengono svolti con bus privato e vanno quotati ad hoc.
  • Hotel policy Check in ore 15.00 / Check out ore 11.00.
  • Incluso tutto quello menzionato ed i relativi trasporti.
  • I trasferimenti in arrivo apt/htl sono con assistenti parlanti inglese. Gli assistenti accompagnano i clienti al trasferimento e qui terminano il servizio.
  • L’orario del trasferimento in partenza viene comunicato in hotel il giorno precedente la partenza.
  • Gli itinerari possono prevedere 2 guide differenti e non sempre una guida/accompagnatrice.
  • Le guide italiane sono limitate in Giappone, in caso di non disponibilità saranno di lingua inglese.
  • Alcune visite possono cambiare nel contenuto e nell’ordine in base alle condizioni climatiche e/o eventi / manifestazioni locali.
  • Le condizioni economiche vanno riconfermate alla prenotazione.
  • La spedizione bagaglio non è disponibile nei seguenti periodi 04-5March/ 28April-06May.

 GIAPPONE CLASSICO NARAI NAKASENDO 2025

10 giorni / 9 notti
Tour privato con trasporti inclusi e guide italiane
Tokyo / Matsumoto / Narai Juku / Kanazawa / Kyoto / Osaka

Giorno 1 ARRIVAL A TOKYO Incontro con il nostro assistente. Trasferimento con shuttle bus (il trasferimento potrebbe essere condiviso). Sistemazione in hotel.

Giorno 2 TOKYO Colazione. Giornata di visita con guida parlante italiano. La visita viene effettuata con mezzi pubblici. Si visiteranno il Santuario Meiji (santuario shintoista dedicato all’Imperatore Matsushito ed a sua moglie l’Imperatrice Shoken), i quartieri alla moda di Harajuku (con la frenetica e colorata Takeshita Street, luogo di incontro dei giovani Cosplay giapponesi) ed Ometasando ( che collega Shibuya a Minato con i suoi palazzi realizzati dai più famosi studi di architettura al mondo). Ed ancora il giardino Shinjuku Gyon (tipico giardino giapponese ed oasi di pace e tranquillità all’interno del frenetico quartiere di Shinjuku), il quartiere di Shinjuku (con Kabukicho zona ricca di locali notturni, ristoranti e sale pachinko e l’Osservatorio) e Shibuya (con la statua di Hachiko, il Center Gai e lo Shibuya Cross, l’incrocio pedonale più trafficato al mondo). Infine ricordiamo una passeggiata per il quartiere di Ginza. Pranzo in ristorante locale.

Giorno 3 TOKYO Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Kamakura, Nikko od Hakone).

Giorno 4 TOKYO – MATSUMOTO Colazione. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel e trasferimento con treno espresso con posti riservati per Matsumoto. Arrivo e visita del bellissimo castello di Matsumoto, uno dei simboli del Giappone ed uno dei pochi castelli “storici” del paese. Il castello è anche soprannominato “castello del Corvo” per via delle sue mura nere e delle sue ampie tettoie che sembrano ali. Proseguiamo con la visita del Matsumoto City Art Museum dove sarà possibile ammirare una bellissima collezione di Kusama Yayoi (originaria di Matsumoto) e le sue famosissime zucche colorate. Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Kanazawa; preparare un bagaglio a mano comodo per 1 notti (zaino). Pranzo in ristorante locale.

Giorno 5 MATSUMOTO – NARAI JUKU – KANAZAWA Colazione. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel e trasferimento con treno espresso per Narai Juku (circa 1 ora). Narai Juku è un bellissimo e tradizionale villaggio giapponese della valle di Kiso (che veniva attraversata dall’antica via Nakasendo) e si potrà respirare un’atmosfera speciale dei tempi dei fasti dei samurai giapponesi. Nel pomeriggio proseguimento con treno con posti riservati per Kanazawa via Nagano.

Giorno 6 KANAZAWA Colazione. Giornata di visita. Ricordiamo la visita del mercato del pesce di Omicho, del bellissimo giardino tradizionale Kenrokuen (fra i più belli di tutto il Giappone) e del quartiere delle geishe di Higashi Chaya-Gai e le sue case da tè e del quartiere dei samurai di Nagama-chi.

Giorno 7 KANAZAWA – KYOTO Colazione. Partenza per Kyoto con treno Shinkansen con posti riservati per Tsuroga. Arrivo cambio treno espresso per Kyoto (circa 2 ore e trenta). Visita di Kyoto con mezzi pubblici. Visita al tempio d’oro Kinkaku-ji, il tempio zen Ryoan-ji, Yasaka Shrine ed una passeggiata nel tipico quartiere di Gion o Higashiyama. Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Kyoto; preparare un bagaglio a mano per 1 notte (zaino).

Giorno 8 KYOTO Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Nara o Hiroshima).

Possibilità con supplemento di pernottare in Ryokan ad Arashiyama con cena tradizionale.

Giorno 9 KYOTO – OSAKA Colazione. Treno incluso per Osaka. Tempo libero.

Giorno 10 OSAKA DEPARTURE Colazione. Trasferimento con shuttle bus o con Limousine Bus all’aeroporto Kansai di Osaka (circa 2 ore).

Hotels o similari

  • Tokyo Hotel Ginza Grand/Shinjuku Washington/The B Akasaka/My Stays Premier Omori
  • Matsumoto Tabino Hotel Lit
  • Kanazawa Resol Trinity/My Stays Premier Kyoto Prince Smart Shijo, Resol Trinity, Royal Park Canvas Osaka Esaka Tokyu Rei/Prince Smart/Cabin President

NOTA BENE

  • I tour vengono svolti con mezzi pubblici e trasferimenti apt/htl/apt condivisi.
  • Da 20 persone in su i tour vengono svolti con bus privato e vanno quotati ad hoc.
  • Hotel policy Check in ore 15.00 / Check out ore 11.00.
  • Incluso tutto quello menzionato ed i relativi trasporti.
  • I trasferimenti in arrivo apt/htl sono con assistenti parlanti inglese. Gli assistenti accompagnano i clienti al trasferimento e qui terminano il servizio.
  • L’orario del trasferimento in partenza viene comunicato in hotel il giorno precedente la partenza.
  • Gli itinerari possono prevedere 2 guide differenti e non sempre una guida/accompagnatrice.
  • Le guide italiane sono limitate in Giappone, in caso di non disponibilità saranno di lingua inglese.
  • Alcune visite possono cambiare nel contenuto e nell’ordine in base alle condizioni climatiche e/o eventi / manifestazioni locali.
  • Le condizioni economiche vanno riconfermate alla prenotazione.
  • La spedizione bagaglio non è disponibile nei seguenti periodi 04-5March/ 28April-06May.

GIAPPONE AKA (Rosso) 2025

10 giorni / 9 notti
Tour privato con trasporti inclusi e guide italiane
Tokyo / Aizu Wakamatsu / Higashiyama Onsen / Nikko / Kyoto / Nara

Giorno 1 ARRIVAL A TOKYO Incontro con il nostro assistente in aeroporto e trasferimento con shuttle bus (il trasferimento potrebbe essere condiviso). Sistemazione in hotel.

Giorno 2 TOKYO Colazione. Giornata di visita con guida parlante italiano. La visita viene effettuata con mezzi pubblici. Si visiteranno il Santuario Meiji (santuario shintoista dedicato all’Imperatore Matsushito ed a sua moglie l’Imperatrice Shoken), i quartieri alla moda di Harajuku (con la frenetica e colorata Takeshita Street, luogo di incontro dei giovani Cosplay giapponesi) ed Ometasando ( che collega Shibuya a Minato con i suoi palazzi realizzati dai più famosi studi di architettura al mondo). Ed ancora il giardino Shinjuku Gyon (tipico giardino giapponese ed oasi di pace e tranquillità all’interno del frenetico quartiere di Shinjuku), il quartiere di Shinjuku (con Kabukicho zona ricca di locali notturni, ristoranti e sale pachinko e l’Osservatorio) e Shibuya (con la statua di Hachiko, il Center Gai e lo Shibuya Cross, l’incrocio pedonale più trafficato al mondo). Infine una passeggiata per il quartiere di Ginza.

Giorno 3 TOKYO Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Kamakura od Hakone).

Giorno 4 TOKYO – AIZU Colazione in hotel. Trasferimento con i mezzi pubblici alla stazione dei treni. Partenza con Shinkansen con posti riservati per Koriyama. Proseguimento in treno locale per Aizu Wakamatsu. Visita di questa bellissima cittadina tradizionale posizionata in un contesto naturalistico splendido, fra valli, fiumi e colline. Ultima enclave dei samurai, con il clan Aizu fedeli allo shogunato Tokugawa, alla fine del XIX secolo si scontrò con le forze del governo Meiji durante la guerra del 1868-1869. Aizu Wakamatsu è conosciuta per il suo splendido artigianato, in particolare gli oggetti laccati dallo stile unico (Aizu-nuri), con delicati motivi dipinti a mano. Visita del castello di Aizu, considerato secondo solo a quello di Himeji come importanza e bellezza e con al suo interno un bel museo a testimonianza dell’epoca dei samurai. Visita ai famosi sakè brewery di Aizu.

Il bagaglio principale verrà spedito direttamente all’hotel di Kyoto, preparare un bagaglio a mano comodo per due notti (zaino).

Giorno 5 AIZU – OUCHI JUKU – HIGASHIYAMA ONSEN Colazione in hotel. Visita dell’Aizu Bukeyashiki, l’antica residenza del clan Aizu. Successivamente visita con mezzi pubblici dell’affascinante villaggio postale, sulla via di Shimotsuke Kaido di epoca Edo (1603-1867), di Ouchi-juku. Molti dei suoi edifici, con i tradizionali tetti in paglia e stradine con rivoli d’acqua, risalgono al periodo Edo appunto e dando modo ai visitatori di compiere un vero e proprio viaggio nel tempo alla scoperta di uno dei periodi più dinamici dal punto di vista culturale del Giappone. Proseguimento per la località termale di Higashiyama Onsen e sistemazione in un tipico Ryokan tradizionale, in un contesto naturale splendido, per godersi i tipici Onsen. Camera in stile giapponese e cena tradizionale.

Giorno 6 HIGASHIYAMA ONSEN – NIKKO – TOKYO Colazione giapponese. Passeggiata per questa bella cittadina famosa per essere stata luogo dove i samurai si recavano, per via delle sue sorgenti termali, per rilassarsi, così come i poeti e gli scrittori. Trasferimento con i mezzi pubblici alla stazione dei treni e partenza con treno locale per Koriyama. Da qui treno Shinkansen ed Espresso per Nikko e visita del Toshogu. Nel tardo pomeriggio rientro a Tokyo in treno.

Giorno 7 TOKYO – KYOTO Colazione. Partenza per Kyoto con treno Shinkansen con posti riservati (circa 2 ore e trenta). Visita di Kyoto con mezzi pubblici. Visita al tempio d’oro Kinkaku-ji, il tempio zen Ryoan-ji, Yasaka Shrine ed una passeggiata nel tipico quartiere di Gion o Higashiyama. Il bagaglio principale verrà spedito a Kyoto, preparare un bagaglio a mano comodo per 1 notte). Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Kyoto; preparare un bagaglio a mano per 1 notte (zaino).

Giorno 8 KYOTO – NARA – FUSHIMI INARI – KYOTO Colazione. Giornata di visita con guida parlante italiano. Partenza con treno alla volta di Nara. Proseguimento i bus locale per arrivare al Parco di Nara ricco di templi musei e cervi che liberamente possono muoversi nel parco. Ricordiamo il tempio Todai ji ed il santuario Kasuga oltre il famoso parco dei daini di Nara. Al rientro verso Kyoto sosta per la visita del santuario di Fushimi Inari. Rientro previsto nel tardo pomeriggio.

Giorno 9 KYOTO Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Nara o Hiroshima).

Giorno 10 KYOTO DEPARTURE Colazione. Trasferimento (senza guida) con shuttle van o con Limousine Bus all’aeroporto Kansai di Osaka (circa 2 ore).

Hotels o similari

  • Tokyo Hotel Ginza Grand/Shinjuku Washington/The B Akasaka/My Stays Premier Omori/Shinagawa Prince
  • Aizu Washington Hotel/Route Inn
  • Higashiyama-Onsen Mukaitaki Ryokan, Harataki, Ashina, Kutsurogijuku Shintaki
  • Kyoto Prince Smart Shijo, Resol Trinity, Royal Park Canvas

NOTA BENE

  • I tour vengono svolti con mezzi pubblici e trasferimenti apt/htl/apt condivisi.
  • Da 20 persone in su i tour vengono svolti con bus privato e vanno quotati ad hoc.
  • Hotel policy Check in ore 15.00 / Check out ore 11.00.
  • Incluso tutto quello menzionato ed i relativi trasporti.
  • I trasferimenti in arrivo apt/htl sono con assistenti parlanti inglese. Gli assistenti accompagnano i clienti al trasferimento e qui terminano il servizio.
  • L’orario del trasferimento in partenza viene comunicato in hotel il giorno precedente la partenza.
  • Gli itinerari possono prevedere 2 guide differenti e non sempre una guida/accompagnatrice.
  • Le guide italiane sono limitate in Giappone, in caso di non disponibilità saranno di lingua inglese.
  • Alcune visite possono cambiare nel contenuto e nell’ordine in base alle condizioni climatiche e/o eventi / manifestazioni locali.
  • Le condizioni economiche vanno riconfermate alla prenotazione.
  • La spedizione bagaglio non è disponibile nei seguenti periodi 04-5March/ 28April-06May

GIAPPONE SHIRO (Bianco) 2025

11 giorni / notti
Tour privato con trasporti inclusi e guide italiane
Tokyo / Kyoto / Kurashiki / Hiroshima / Himeji / Kinosaki Onsen / Osaka

Giorno 1 ARRIVAL A TOKYO Incontro con il nostro assistente in aeroporto e trasferimento con

shuttle bus (il trasferimento potrebbe essere condiviso). Sistemazione in hotel.

Giorno 2 TOKYO Colazione. Giornata di visita con guida parlante italiano. La visita viene effettuata con mezzi pubblici. Si visiteranno il Santuario Meiji (santuario shintoista dedicato all’Imperatore Matsushito ed a sua moglie l’Imperatrice Shoken), i quartieri alla moda di Harajuku (con la frenetica e colorata Takeshita Street, luogo di incontro dei giovani Cosplay giapponesi) ed Ometasando ( che collega Shibuya a Minato con i suoi palazzi realizzati dai più famosi studi di architettura al mondo). Ed ancora il giardino Shinjuku Gyon (tipico giardino giapponese ed oasi di pace e tranquillità all’interno del frenetico quartiere di Shinjuku), il quartiere di Shinjuku (con Kabukicho zona ricca di locali notturni, ristoranti e sale pachinko e l’Osservatorio) e Shibuya (con la statua di Hachiko, il Center Gai e lo Shibuya Cross, l’incrocio pedonale più trafficato al mondo). Infine una passeggiata per il quartiere di Ginza.

Giorno 3 TOKYO Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Kamakura, Nikko od Hakone).

Giorno 4 TOKYO – KYOTO Colazione. Partenza per Kyoto con treno Shinkansen con posti riservati (circa 2 ore e trenta). Visita di Kyoto con mezzi pubblici. Visita al tempio d’oro Kinkaku-ji, il tempio zen Ryoan-ji, Yasaka Shrine ed una passeggiata nel tipico quartiere di Gion o Higashiyama. Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Kyoto; preparare un bagaglio a mano per 1 notte (zaino).

Giorno 5 KYOTO Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Nara).

Giorno 6 KYOTO Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Nara).

Giorno 7 KYOTO – OKAYAMA – KURASHIKI – HIROSHIMA Colazione. Trasferimento con mezzi pubblici e guida alla stazione dei treni. Partenza con Shinkansen con posti riservati per Kurashiki e visita del suo bellissimo centro storico (Bikan). Nel pomeriggio partenza in Shinkansen per Hiroshima. (Il bagaglio principale verrà spedito direttamente all’hotel di Osaka, preparare un bagaglio a mano per 3 notti)

Giorno 8 HIROSHIMA – MIYAJIMA – HIROSHIMA Colazione. Visita del Parco della Pace e della Memoria ed il Museo della Pace. Trasferimento al porto per raggiungere l’isola di Miyajima e visita al famoso santuario Itsukushima con il suo torii rosso nell’acqua.

Giorno 9 HIROSHIMA – HIMEJI – KINOSAKI ONSEN Colazione. Partenza per Himeji con treno Shinkansen con posti riservati. Arrivo e visita del famosissimo castello patrimonio dell’umanità. Dopo aver salutato la guida, proseguimento per la località Onsen di Kinosaki, e soggiorno in tipico Ryokan con cena tradizionale.

Giorno 10 KINOSAKI ONSEN – OSAKA Colazione. Partenza in treno locale per Osaka. Arrivo e tempo libero.

Giorno 11 OSAKA DEPARTURE Colazione. Trasferimento (senza guida) con shuttle van o con Limousine Bus all’aeroporto Kansai di Osaka.

Hotels o similari

  • Tokyo Hotel Ginza Grand/Shinjuku Washington/The B Akasaka/My Stays Premier Omori
  • Kyoto Prince Smart Shijo, Resol Trinity, Royal Park Canvas
  • Hiroshima Mitsui Garden
  • Kinosaki Onsen Ryokan Nishimuraya/Onishiya Suishoen/Shinzan/Mikiya
  • Osaka Esaka Tokyu Rei/Prince Smart/Cabin President

 GIAPPONE WASABI 2025

7 giorni / 6 notti
Tour privato con guide italiane
Tokyo/Kyoto

Giorno 1 ARRIVAL A TOKYO Incontro con il nostro assistente in aeroporto e trasferimento con shuttle bus (il trasferimento potrebbe essere condiviso). Sistemazione in hotel.

Giorno 2 TOKYO Colazione. Giornata di visita con guida parlante italiano. La visita viene effettuata con mezzi pubblici. Si visiteranno il Santuario Meiji (santuario shintoista dedicato all’Imperatore Matsushito ed a sua moglie l’Imperatrice Shoken), i quartieri alla moda di Harajuku (con la frenetica e colorata Takeshita Street, luogo di incontro dei giovani Cosplay giapponesi) ed Ometasando ( che collega Shibuya a Minato con i suoi palazzi realizzati dai più famosi studi di architettura al mondo). Ed ancora il giardino Shinjuku Gyon (tipico giardino giapponese ed oasi di pace e tranquillità all’interno del frenetico quartiere di Shinjuku), il quartiere di Shinjuku (con Kabukicho zona ricca di locali notturni, ristoranti e sale pachinko e l’Osservatorio) e Shibuya (con la statua di Hachiko, il Center Gai e lo Shibuya Cross, l’incrocio pedonale più trafficato al mondo). Infine una passeggiata per il quartiere di Ginza. Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Kyoto; preparare un bagaglio a mano per 1 notte (zaino).

Giorno 3 TOKYO Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Kamakura, Nikko od Hakone).

Giorno 4 TOKYO – KYOTO Colazione. Partenza per Kyoto con treno Shinkansen con posti riservati (circa 2 ore e trenta). Visita di Kyoto con mezzi pubblici. Visita al tempio d’oro Kinkaku-ji, il tempio zen Ryoan-ji, Yasaka Shrine ed una passeggiata nel tipico quartiere di Gion o Higashiyama.

Giorno 5 KYOTO Colazione. Giornata di visita con guida parlante italiano. La visita viene effettuata con mezzi pubblici. Si visiteranno il tempio Nenzenji, la Passeggiata del Filosofo, il tempio zen Ginkakuji, il castello di Nijo, il mercato Nishiki.

Giorno 6 KYOTO Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Nara o Hiroshima).

Giorno 7 KYOTO DEPARTURE Colazione. Trasferimento (senza guida) con shuttle van o con Limousine Bus all’aeroporto Kansai di Osaka (circa 2 ore).

Hotels o similari

  • Tokyo Hotel Ginza Grand/Shinjuku Washington/The B Akasaka/My Stays Premier Omori
  • Kyoto Prince Smart Shijo, Resol Trinity, Royal Park Canvas

NOTA BENE

  • I tour vengono svolti con mezzi pubblici e trasferimenti apt/htl/apt condivisi.
  • Da 20 persone in su i tour vengono svolti con bus privato e vanno quotati ad hoc.
  • Hotel policy Check in ore 15.00 / Check out ore 11.00.
  • Incluso tutto quello menzionato ed i relativi trasporti.
  • I trasferimenti in arrivo apt/htl sono con assistenti parlanti inglese. Gli assistenti accompagnano i clienti al trasferimento e qui terminano il servizio.
  • L’orario del trasferimento in partenza viene comunicato in hotel il giorno precedente la partenza.
  • Gli itinerari possono prevedere 2 guide differenti e non sempre una guida/accompagnatrice.
  • Le guide italiane sono limitate in Giappone, in caso di non disponibilità saranno di lingua inglese.
  • Alcune visite possono cambiare nel contenuto e nell’ordine in base alle condizioni climatiche e/o eventi / manifestazioni locali.
  • Le condizioni economiche vanno riconfermate alla prenotazione.
  • La spedizione bagaglio non è disponibile nei seguenti periodi 04-5March/ 28April-06May.