Etnia Travel Concept

AYUBOWAN

8 giorni – 7 notti Tour in italiano min 2 pax

Giorno 1: aeroporto di Colombo/Hikkaduwa

Accoglienza all’arrivo all’aeroporto di Colombo da parte dell’autista parlante italiano e trasferimento a Hikkaduwa (145 km, 4 ore circa), una delle più amate e popolari destinazioni balneari del paese dov’è possibile passeggiare sulla lunga spiaggia orlata di palme, fare snorkeling, nuotare con le tartarughe, noleggiare barche col fondo di vetro per ammirare la fauna che si agita nelle acque di questo bel santuario marino. Sistemazione in hotel e tempo a disposizione per relax o attività individuali. Cena e pernottamento al Coral Rock by Bansei (o similare di pari categoria) https://www.bansei-resorts.lk/

Giorno 2: Hikkaduwa/Galle (22 km, 45 minuti circa)/Yala National Park (175 km, 4 ore e mezzo circa)

Dopo la prima colazione trasferimento a Galle per la visita della cittadina e del celebre forte (22 km, 45 minuti circa): eretto nel 1558 con imponenti bastioni affacciati sull’oceano indiano e tutelato dal dipartimento archeologico dello Sri Lanka, si estende su oltre 90 acri. Al suo interno convivono una chiesa olandese, una moschea, dimore d’epoca abitate da antiche famiglie locali e vecchi vicoli punteggiati da piccoli caffè ideali per una sosta. Al termine della visita proseguimento per il Parco Nazionale di Yala dove si potrà vivere la coinvolgente esperienza di un safari in jeep 4×4. Più vasto e importante parco del paese con i suoi 98.000 ettari, Yala è noto per essere popolato dalla maggiore concentrazione al mondo di leopardi protetti da uno speciale progetto di conservazione che ha ottenuto il riconoscimento internazionale di National Geographical e Animal Planet. Il territorio è costituito da diverse aree, ognuna delle quali è l’habitat ideale di differenti specie: le zone rocciose sono il perfetto rifugio dei leopardi, le praterie il pascolo preferito dagli elefanti, le lagune la casa di coccodrilli e dei tanti uccelli. Cena e pernottamento all’Oak Ray Wild (o similare di pari categoria) https://www.oakrayhotels.com/wildyala/

Giorno 3: Yala National Park/Ella (190 km, 5 ore circa)/Nuwara Eliya/Kandy (85 km, 2 ore circa)

Prima colazione e trasferimento a Ella, sonnolento villaggio dell’altopiano centrale circondato da montagne, piantagioni e splendidi paesaggi: si visitano qui le cascate Ravana, celebre attrazione turistica dello Sri Lanka, classificate tra le più vaste dell’isola con la loro altezza di circa 25 metri. Proseguimento per Nuwara Eliya, letteralmente ‘la città delle luci’, cuore del paese e sede delle verdissime piantagioni dell’aromatico té di Ceylon, famoso in tutto il mondo: sosta a una “tea factory”, dove poter osservare gli interessanti processi grazie ai quali si passa da un tenero cespuglio a un’ottima bevanda fumante. Più tardi visita della cittadina, non a caso definita la ‘Svizzera d’Oriente’, che sorge a 1900 metri di altezza, ai piedi dell’incantevole lago Pidurutagala. Le case in stile Tudor, i campi da golf, l’aria frizzante e profumata, sono le sue piacevoli caratteristiche. Infine spostamento a Kandy, una delle più belle città di Sri Lanka: cerimonie e monasteri, alberi, lago e colline in questo centro della cultura tradizionale. Cena e pernottamento all’Oak Ray Regency, Kandy https://www.oakrayhotels.com/oak-ray-regency/ (o similare di pari categoria).

Giorno 4: Kandy/Pinnawela/Kandy

Dopo la prima colazione visita della Millennium Elephant Foundationnei pressi di Pinnawela (45 km, 1 ora circa), dove si potranno ammirare da vicino i pachidermi e i loro piccoli, dar loro da mangiare e aiutarli nel bagno strofinandoli ben bene con i gusci delle noci di cocco, cosa che sembrano gradire moltissimo. Rientro a Kandy e visita del sacro Dalada Maligawa o “tempio del dente” così chiamato perché all’interno si conserva, secondo la tradizione religiosa, un dente del Buddha. Rulli di tamburi e profumo di fiori e d’incenso in questa bella cerimonia affollata di fedeli, seguita da uno spettacolo di cultura tradizionale. Al termine un giro della bella cittadina prima della cena e del pernottamento alall’Oak Ray Regency, Kandy https://www.oakrayhotels.com/oak-ray-regency/ (o similare di pari categoria).

Giorno 5: Kandy/Matale (29 km, 1 ora circa)/Avukana (85 km, 2 ore circa)/Habarana (55 km, 1 ora e mezzo circa)

Prima colazione e trasferimento a Matale dove si visita un rigoglioso giardino delle spezie che crescono qui nel loro habitat naturale. Un tripudio di odori di cannella, pepe, chiodi di garofano, cardamomo, vaniglia, noce moscata, aromi inebrianti usatissimi nella saporita cucina singalese e nei medicamenti ayurvedici. Non a caso Sri Lanka è conosciuta anche come l’ “isola delle spezie”! Più tardi spostamento a Avukana dove sorge una statua di Buddha dalla veste riccamente cesellata dell’incredibile altezza di oltre 12 metri, uno dei migliori esempi del paese di una statua in posizione eretta: scolpita nella roccia di granito nel quinto secolo durante il regno di Dhatusena, potrebbe essere il mirabile frutto di una competizione tra un maestro e un allievo. Proseguimento per Habarana, fulcro del triangolo culturale situata com’è nel bel mezzo delle tante attrazioni culturali dell’isola quali Sigiriya con la sua fortezza di roccia, Polonaruwa e le rovine della città antica, Anuradhapura, la città sacra. Anche il parco nazionale Minneriya, noto per il gran raduno di elefanti, e l’antico monastero buddhista di Ritigala sono solo a pochi minuti di distanza. Sistemazione in hotel all’arrivo e tempo a disposizione. Un tuffo in piscina prima di cena? Pernottamento al Fresco Water Villa, Sigiriya http://www.oakrayhotels.com/fresco-water-villa-sigiriya/ (o similare).

Giorno 6: Rocca di Sigiriya (12 km, 10 minuti circa)/Polonnaruwa (55 km, 1 ora e trenta circa)/Sigiriya

Prima colazione e spostamento alla splendida Rocca di Sigiriya, patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1982: nell’antichità, sino alla fine del quinto secolo, è stata considerata una delle più belle città del mondo asiatico e ancora adesso, questa fortezza di pietra rossa che si leva per 200 metri dal verde brillante della foresta per stagliarsi contro il blu fermo del cielo, è una vista da mozzare il fiato. Da non mancare la “galleria degli specchi” con i delicati e poetici affreschi delle cortigiane, una delle poche testimonianze di arte profana del paese, 19 circa rimasti dei 500 originali. Costruita dal re Kashyapa (477-495 a. D), la “rocca del leone” è una cittadella fortificata di bellezza inusuale, circondata da un fossato, bastioni e ampi giardini, della quale la rocca era l’area più interna dei complessivi 70 ettari. Più tardi trasferimento a Polonnaruwa, un tempo capitale del regno e ora uno dei più bei siti archeologici del paese che, con i suoi monumenti ottimamente conservati, esercita un fascino del tutto particolare inalterato nel tempo. Una vera perla è il Gal Vihara o ‘tempio della roccia nera’, grandioso trittico di statue del Buddha che lo raffigurano in differenti posizioni, in piedi, in meditazione, disteso. Indescrivibile la leggiadria, l’intensità di espressione e l’armonia del complesso. Rientro a Sigiriya, cena e pernottamento al Fresco Water Villa (o similare di pari categoria). http://www.oakrayhotels.com/fresco-water-villa-sigiriya/

Giorno 7: Sigiriya/ Hiriwaduna/Colombo (165 km, 4 ore circa)

Colazione al mattino presto e spostamento a Hiriwaduna per un trekking in un tipico villaggio singalese. La camminata ha inizio tra scorci panoramici, voli di farfalle, possibili avvistamenti di coccodrilli e osservazione delle attività mattutine di pesca e agricoltura degli abitanti del villaggio sulle rive del lago e dei ruscelli.  

Proseguimento per Colombo e visita orientativa di questa città popolosa e vivace, affascinante mix di passato e presente, di resti delle passate dominazioni portoghesi, olandesi e britanniche, di moschee, chiese e templi induisti e buddhisti. Un po’ di tempo a disposizione per lo shopping prima della cena e del pernottamento al Fairway Colombo https://www.fairwaycolombo.com/ (o similare di pari categoria).

Giorno 8: partenza da Colombo Prima colazione e trasferimento in aeroporto (40 km, 50 minuti circa) in tempo utile per il volo di proseguimento o di rientro in Italia.

possibilità di effettuare il tour anche su base privata

Crociera sul Nilo, Cairo e Alessandria – Tour di 8 notti

Navigazione sul Nilo, Cairo & Alessandria d’Egitto

Tour in italiano di 9 giorni e 8 notti

Programma di Viaggio

1°  Giorno ITALIA – Luxor                                                   

Partenza per Luxor. All’ arrivo a Luxor trasferimento in bus privato a bordo della motonave e sistemazione nelle cabine riservate. Seconda colazione a bordo. Nel pomeriggio visita del Complesso Monumentale di Karnak e del Tempio di Luxor. Al termine delle visite rientro a bordo  , cena e pernottamento.

Luxor è la denominazione moderna dell’antica Uaset, chiamata Tebe dai Greci, splendida capitale durante il Nuovo Regno e sede dei due templi di Luxor e Karnak. Il tempio di Luxor, gioiello dell’architettura egizia, costruito da Amenofi III e completato da Ramsete II, stupisce per l’armonia delle proporzioni e l’eleganza dei suoi rilievi; il tempio di Karnak affascina per la sua imponenza e complessità: innumerevoli i particolari di grande interesse, dalla gigantesca Sala Ipostila, una foresta di 136 colonne alte più di 20 metri, all’elegante obelisco della regina Hatshepsut, al “Salone delle Feste” e all'”Orto Botanico” di Tutmosi III.

2°  Giorno LUXOR – ESNA- EDFU

Pensione completa a bordo.  In mattinata visita della Valle dei Re sulla riva ovest del Nilo; proseguimento per il Tempio della regina Hatshepsut e, sulla via del ritorno, ultima sosta presso i Colossi di Memnon, le due famosissime statue poste all’ingresso del tempio di Amenofi III. Al termine della visita rientro a bordo ed inizio navigazione verso Esna, dove si potrà assistere al passaggio della chiusa. Pernottamento a bordo.

La riva occidentale di Luxor,  è l’area dedicata alle costruzioni funerarie, in quanto l’occidente, il luogo dove tramonta il sole, era ritenuto la terra dei defunti e l’ingresso al mondo ultraterreno. Qui i faraoni del Nuovo Regno si fecero scavare nella roccia le loro tombe e le decorarono con splendide pitture; qui la regina Hatshepsut fece costruire suo tempio funerario, il Sublime dei Sublimi, di grande arditezza architettonica e di sconcertante modernità; qui i Colossi di Memnon, solitarie sentinelle, testimoniano la gloria e lo splendore di un lontano passato.

3°  Giorno EDFU – KOM OMBO – ASWAN

Pensione completa a bordo. In mattinata inizio navigazione verso Edfu. All’arrivo ad Edfu  visita  del Tempio di Edfu dedicato al dio Horus;  al termine  rientro sulla motonave per proseguire la navigazione sino a Kom  Ombo. Nel pomeriggio  visita del Tempio delle due Divinita’ Sobek e Horus a Kom Ombo. Al termine della visita rientro a bordo ed inizio della navigazione verso Aswan. Pernottamento a bordo.

Costruito in epoca tolemaica, il tempio di Edfu è il meglio conservato di tutto l’Egitto e costituisce il classico esempio di tempio egizio, nel quale tutte le componenti, dal pilone d’ingresso al santuario, sono perfettamente leggibili. I rilievi delle pareti raffigurano momenti importanti della vita religiosa degli Egizi, dal rituale di fondazione alla lotta di Horus, il dio a cui il tempio è dedicato, contro Seth, il dio uccisore di Osiride e simbolo delle forze del caos e del disordine.

Il tempio di Kom Ombo è dedicato a due divinità, il falco Horus e il coccodrillo Sobek, e presenta la particolarità della duplicazione di tutte le parti del tempio stesso: doppio ingresso, doppio santuario, ecc. Di grande interesse una parete dove sono sono raffigurati alcuni strumenti chirurgici e il Nilometro. In entrambi i templi, i rilievi, in ottimo stato di conservazione, offrono un bellissimo esempio dell’arte tolemaica, dove, perduta la classicità dell’epoca faraonica, l’arte egizia si apre a soluzioni nuove, derivate dall’incontro con la civiltà greca, che producono risultati di grande suggestione.

4°  Giorno ASWAN

Pensione completa a bordo. In mattinata escursione FACOLTATIVA ad Abu Simbel. Nel pomeriggio escursione al Tempio di Philae ed alla Grande Diga di Aswan. Pernottamento a bordo.

Fatti costruire da Ramsete II come testimonianza del suo potere in territorio nubiano, i templi rupestri di Abu Simbel costituiscono un unicum in tutta l’architettura egiziana: le facciate sono decorate con statue colossali del sovrano che, nel caso del Tempio Grande, superano i 20 metri di altezza.

Minacciati dalle acque del Lago Nasser, i templi, grazie ad una campagna promossa dall’UNESCO, vennero smontati e ricostruiti 60 metri più in alto.

La bellezza del luogo e l’armoniosità delle costruzioni hanno ispirato scrittori ed artisti e hanno attribuito a File l’appellativo di “Perla del Nilo”. Per salvarli dalle acque del Nilo che li avrebbero interamente sommersi dopo la costruzione della Grande Diga di Assuan, tutti i monumenti di File vennero smontati e ricostruiti su un’isola vicina ad opera di una ditta italiana.

5°  Giorno ASWAN – CAIRO

Prima colazione a buffet a bordo della motonave. Trasferimento in aeroporto e assistenza all’ imbarco        per volo interno Egyptair Aswan – Cairo, . All’arrivo al Cairo disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate  cena e pernottamento.

6°  Giorno IL CAIRO                                                              

Prima colazione a buffet in albergo. Mattinata dedicata alla visita della necropoli di Saqqara e di Menfi, capitale dell’ Egitto nell’Antico Regno. Seconda colazione in ristorante.Nel pomeriggio Visita delle Piramidi di  Giza e della  Sfinge. Al termine delle visite rientro in albergo, cena e pernottamento.

A Saqqara, necropoli dell’antica capitale Menfi, sorge uno straordinario complesso funerario, ideato dall’architetto Imhotep, successivamente divinizzato, che costituisce il primo esempio di architettura in pietra e contiene al suo interno il prototipo delle piramidi, la Piramide a Gradoni del faraone Zoser. Sempre a Saqqara si trovano le piramidi di alcuni faraoni della V e VI Dinastia, all’interno delle quali sono contenuti i testi delle Piramidi, la prima raccolta di testi religiosi dell’Antico Egitto. Si visiteranno anche alcune tombe della V Dinastia, dette Mastabe, riccamente decorate con bellissimi rilievi dipinti.

Dell’antica capitale Menfi, chiamata dagli Egizi Men-nefer (=bella e stabile), rimangono pochi resti, in gran parte sepolti sotto l’attuale villaggio di Mit-Rahina. Degne di nota una sfinge di alabastro del Nuovo Regno e una colossale statua di Ramsete II di squisita fattura.

Le Piramidi di Giza erano considerate dagli antichi una delle sette meraviglie del mondo e ancora oggi stupiscono e affascinano per la loro possente mole. Il viso  enigmatico della grande Sfinge e l’elegante e armonioso Tempio a Valle della Piramide di Chefren concluderanno il programma di visite

7°  Giorno IL CAIRO                                                                 

Prima colazione a buffet a bordo della motonave. Trasferimento in aeroporto e assistenza all’ imbarco per volo interno Egyptair Aswan – Cairo. All’arrivo al Cairo Visita della vecchia Cairo, dove ci sono diverse chiese e conventi

Seconda colazione in ristorante.

Nel pomeriggio proseguimento per la visita del Museo Egizio del Cairo.

Al termine delle visite rientro in albergo, cena e pernottamento.

La Chiesa di San Sergio (Abu Sergah): Questa chiesa è al centro di Qasr Al-vergogna o la fortezza romana accanto al Museo Copto Per raggiungere quella chiesa discendendo una scala in basso, inferiore al livello del suolo, poi attraverso uno stretto passaggio, secondo la tradizione, questa chiesa è stato stabilito in caverna dove la Sacra Famiglia al riparo, ed è ora considerato uno dei suoi importanti parti dell’edificio ed è proprio sotto l’altare e si chiama la caverna o “la chiesa della grotta” questo ha dato la sua fama mondiale.

Il Museo Egizio del Cairo è il primo e il più importante del mondo. Articolato su due livelli, contiene un numero incalcolabile (si parla di oltre 100.000) di pregiatissimi esempi dell’arte egizia di tutte le epoche, dal predinastico al periodo greco-romano. La visita, nell’ambito del tempo disponibile, prenderà in esame i pezzi più rappresentativi: dell’Antico Regno, dalla Tavolozza di Narmer, il primo faraone, alle celeberrime statue del Sindaco del Villaggio, dello Scriba, della coppia Rahotep/Nofret; del Nuovo Regno, dall’arte rivoluzionaria che fiorì sotto il regno del faraone “eretico” Akhenaton (famoso il bellissimo ritratto della regina Nefertiti) ai tesori ritrovati nella tomba di Tutankhamon, ai reperti delle tombe reali di Tanis.

Le visite pomeridiane offriranno la possibilità di conoscere alcuni dei più significativi esempi dell’arte islamica: le moschee, con i loro caratteristici minareti e le ricchissime decorazioni degli ambienti interni.

8°  Giorno IL CAIRO – Alessandria                                 

Prima colazione a buffet in albergo.

Partenza per Alessandria, visita delle catacombe di  Kom esh Shuqafa, , e al Museo Nazionale.

Seconda colazione durante il tour .

Le visite proseguiranno con  la  Nuova Biblioteca di Alessandria

Trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate  cena e pernottamento.

9°  Giorno Alessandria – Borg El Arab – Italia

Prima colazione a buffet in albergo.

Trasferimento in aeroporto a borg el Arab e assistenza all’ imbarco per  volo di rientro Cairo- ITALIA.

Fine servizi

Nota Bene : Le visite, le escursioni, gli orari dei voli e l’itinerario di navigazione previsti nel programma potrebbero subire delle variazioni nell’ordine e nei tempi di effettuazione senza comunque cambiarne il contenuto.

Siwa ed Alessandria – Tour di 8 notti

Siwa ed Alessandria d’Egitto. Tour in italiano di 9 giorni e 8 notti

Programma di Viaggio

1 ° Giorno  Italia – Il Cairo

Partenza per il Cairo con volo di Linea. All’arrivo al Cairo disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate. Cena in albergo e pernottamento.

2°Giorno    Il Cairo Wadi Natrun Alessandria

Prima colazione in albergo

Mattinata dedicata alla visita delle Piramidi di Giza e della Sfinge. Seconda colazione in ristorante

Partenza per Alessandria (220 Km circa) con sosta per la visita ad uno  dei  monasteri Copti di  Wadi el Natrun. Arrivo in Alessandria  e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in albergo.

3° Giorno  Alessandria

Prima colazione in albergo

Mattinata dedicata alla  visita delle catacombe di  Kom esh Shuqafa, alla  Colonna di Pompeo, e al Museo Nazionale.

Seconda colazione durante il tour .

Le visite proseguiranno con  la  Nuova Biblioteca di Alessandria

Proseguimento per la vista dall’ esterno del forte di Forte di Quayt Bey , e della Moschea di Abu Abbas el Morsi. Al termine  rientro in albergo.

Cena e pernottamento.

4°Giorno   Alessandria – El Alamein – Siwa (600 Km)

Prima colazione in albergo e partenza in  pullman per El Alamein.

Visita al memoriale ed ai cimiteri di El Alamein: evocazione della battaglia della seconda guerra mondiale che vide affrontarsi le armate di Montgomery e di Rommel.

Seconda colazione sul tardi durante il tour a Marsa Matrouh e proseguimento per  Siwa .Arrivo a Siwa Cena e pernottamento

5°Giorno                Siwa

Prima colazione in albergo.

Intera giornata dedicata alla visita dell’ Oasi di Siwa. Visiteremo la Città vecchia ed il Piccolo Museo Etnografico che raccoglie gli oggetti tradizionali della vita dell’ Oasi

Seconda colazione durante il tour.

Nel pomeriggio seguirà la visita del famoso Tempio dell’ Oracolo di Amon che Alessandro Magno usava consultare e del villaggio abbandonato di Zeitoun.

Cena e pernottamento in albergo a Siwa

6°Giorno                      Siwa

Pensione completa a Siwa

Proseguimento per Jebel el Mawta (il monte dei morti) e, se sarà possibile, visiteremo qualche tomba.

Pomeriggio a disposizione per attività ricreative e culturali.

Possibilità di effettuare una escursione facoltativa in fuoristrada sulle dune del Grande Mare di Sabbia.

7°Giorno  Siwa El Alamein   (500 Km)

Prima colazione in albergo.

In mattinata In mattinata visiteremo i Bagni di Cleopatra, partenza  per El Alamein via Marsa Matrouh dove si farà la seconda colazione.

Ad El Alamein  sistemazione in albergo nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

8°Giorno     El– Cairo (km 300)

Prima colazione a buffet in albergo

In mattinata partenza per il Cairo

All’arrivo al Cairo sistemazione nelle camere riservate Pranzo in ristorante

Pomeriggio dedicato alla visita del quartiere Copto del Cairo si visiteranno; il Museo Copto la chiesa El Moallaqa  (denominata “la sospesa”),  e  la Sinagoga di Ben Ezra, unico vestigio del quartiere ebraico.Proseguimento del tour con la visita  alla  Chiesa di Santa Barbara ed alla Chiesa di San Sergio di stile bizantino     (la tradizione racconta che fu costruita sulla casa che avrebbe ospitato la Sacra Famiglia durante la fuga in Egitto).Cena e pernottamento in albergo

9°Giorno                Cairo – Italia  

Prima colazione in albergo

Mattinata dedicata alla visita del Museo Egizio del Cairo Seconda colazione in ristorante

Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto  in tempo per volo di rientro

Egitto Classico – Tour di 7 notti

Cairo e Navigazione sul Nilo – Tour in italiano di 8 giorni e 7 notti

Programma di Viaggio

Primo Giorno           VENERDI                                            ITALIA – IL CAIRO

Partenza per il Cairo con volo di Linea

All’arrivo al Cairo disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in albergo.

Sistemazione nelle camere riservate  cena e pernottamento.

Secondo Giorno       SABATO                                             IL CAIRO

Prima colazione a buffet in albergo.

Mattinata dedicata alla visita della necropoli di Saqqara e di Menfi, capitale dell’ Egitto nell’Antico Regno.

Seconda colazione in ristorante.

Nel pomeriggio Visita delle Piramidi di  Giza e della  Sfinge.

Al termine delle visite rientro in albergo, cena e pernottamento.

A Saqqara, necropoli dell’antica capitale Menfi, sorge uno straordinario complesso funerario, ideato dall’architetto Imhotep, successivamente divinizzato, che costituisce il primo esempio di architettura in pietra e contiene al suo interno il prototipo delle piramidi, la Piramide a Gradoni del faraone Zoser. Sempre a Saqqara si trovano le piramidi di alcuni faraoni della V e VI Dinastia, all’interno delle quali sono contenuti i testi delle Piramidi, la prima raccolta di testi religiosi dell’Antico Egitto. Si visiteranno anche alcune tombe della V Dinastia, dette Mastabe, riccamente decorate con bellissimi rilievi dipinti.

Dell’antica capitale Menfi, chiamata dagli Egizi Men-nefer (=bella e stabile), rimangono pochi resti, in gran parte sepolti sotto l’attuale villaggio di Mit-Rahina. Degne di nota una sfinge di alabastro del Nuovo Regno e una colossale statua di Ramsete II di squisita fattura.

Le Piramidi di Giza erano considerate dagli antichi una delle sette meraviglie del mondo e ancora oggi stupiscono e affascinano per la loro possente mole. Il viso  enigmatico della grande Sfinge e l’elegante e armonioso Tempio a Valle della Piramide di Chefren concluderanno il programma di visite.

Terzo Giorno           DOMENICA                                                  IL CAIRO

Prima colazione a buffet in albergo.

Visita della vecchia Cairo, dove ci sono diverse chiese e conventi

Seconda colazione in ristorante.

Nel pomeriggio proseguimento per la visita del Museo Egizio del Cairo.

Al termine delle visite rientro in albergo, cena e pernottamento.

La chiesa della Vergine (Chiesa Sospensione conosciuto come: Al Muallaqah:E’stato costruito sui resti di una delle porte della fortezza romana, Babilonia. Questa posizione elevata guadagnato il nome di “l’impiccagione” o:. L'”(Al Muallaqah) chiesa sospesa E ‘indicato anche come la chiesa della colonna come collegato al miracolo di spostare la montagna Muqattam Prima del miracolo, patriarca Abramo (. d. 978) digiunato per tre giorni e tre notti in questa chiesa fino a quando il terzo giorno la Vergine gli apparve vicino a una colonna e gli ha detto cosa fare. Potrete godere di là della bellezza della basilica e la collezione di antiche icone della 7 ° e 8 ° secolo.

La Chiesa di San Sergio (Abu Sergah): Questa chiesa è al centro di Qasr Al-vergogna o la fortezza romana accanto al Museo Copto Per raggiungere quella chiesa discendendo una scala in basso, inferiore al livello del suolo, poi attraverso uno stretto passaggio, secondo la tradizione, questa chiesa è stato stabilito in caverna dove la Sacra Famiglia al riparo, ed è ora considerato uno dei suoi importanti parti dell’edificio ed è proprio sotto l’altare e si chiama la caverna o “la chiesa della grotta” questo ha dato la sua fama mondiale.

Il Museo Egizio del Cairo è il primo e il più importante del mondo. Articolato su due livelli, contiene un numero incalcolabile (si parla di oltre 100.000) di pregiatissimi esempi dell’arte egizia di tutte le epoche, dal predinastico al periodo greco-romano. La visita, nell’ambito del tempo disponibile, prenderà in esame i pezzi più rappresentativi: dell’Antico Regno, dalla Tavolozza di Narmer, il primo faraone, alle celeberrime statue del Sindaco del Villaggio, dello Scriba, della coppia Rahotep/Nofret; del Nuovo Regno, dall’arte rivoluzionaria che fiorì sotto il regno del faraone “eretico” Akhenaton (famoso il bellissimo ritratto della regina Nefertiti) ai tesori ritrovati nella tomba di Tutankhamon, ai reperti delle tombe reali di Tanis.

Le visite pomeridiane offriranno la possibilità di conoscere alcuni dei più significativi esempi dell’arte islamica: le moschee, con i loro caratteristici minareti e le ricchissime decorazioni degli ambienti interni.

Quarto Giorno                   LUNEDI                                   IL CAIRO – LUXOR

Prima colazione a buffet in albergo.

Trasferimento in aeroporto  e partenza con volo interno Egyptair  Cairo / Luxor .

All’ arrivo a Luxor trasferimento in bus privato a bordo della motonave e sistemazione nelle cabine riservate

Seconda colazione a bordo .

Nel pomeriggio visita del Complesso Monumentale di Karnak e del Tempio di Luxor.

Al termine delle visite rientro a bordo  , cena e pernottamento.

Luxor è la denominazione moderna dell’antica Uaset, chiamata Tebe dai Greci, splendida capitale durante il Nuovo Regno e sede dei due templi di Luxor e Karnak. Il tempio di Luxor, gioiello dell’architettura egizia, costruito da Amenofi III e completato da Ramsete II, stupisce per l’armonia delle proporzioni e l’eleganza dei suoi rilievi; il tempio di Karnak affascina per la sua imponenza e complessità: innumerevoli i particolari di grande interesse, dalla gigantesca Sala Ipostila, una foresta di 136 colonne alte più di 20 metri, all’elegante obelisco della regina Hatshepsut, al “Salone delle Feste” e all'”Orto Botanico” di Tutmosi III.

Quinto Giorno                   MARTEDI                                          LUXOR – ESNA- EDFU

Pensione completa a bordo.

In mattinata visita della Valle dei Re sulla riva ovest del Nilo; proseguimento per il Tempio della regina Hatshepsut e, sulla via del ritorno, ultima sosta presso i Colossi di Memnon, le due famosissime statue poste all’ingresso del tempio di Amenofi III.

Al termine della visita rientro a bordo ed inizio navigazione verso Esna, dove si potrà assistere al passaggio della chiusa. Pernottamento a bordo.

La riva occidentale di Luxor,  è l’area dedicata alle costruzioni funerarie, in quanto l’occidente, il luogo dove tramonta il sole, era ritenuto la terra dei defunti e l’ingresso al mondo ultraterreno. Qui i faraoni del Nuovo Regno si fecero scavare nella roccia le loro tombe e le decorarono con splendide pitture; qui la regina Hatshepsut fece costruire suo tempio funerario, il Sublime dei Sublimi, di grande arditezza architettonica e di sconcertante modernità; qui i Colossi di Memnon, solitarie sentinelle, testimoniano la gloria e lo splendore di un lontano passato.

Sesto Giorno            MERCOLEDI                             EDFU – KOM OMBO – ASWAN

Pensione completa a bordo.

In mattinata inizio navigazione verso Edfu .

All’arrivo ad Edfu  visita  del Tempio di Edfu dedicato al dio Horus;  al termine  rientro sulla motonave per proseguire la navigazione sino a Kom  Ombo.

Nel pomeriggio  visita del Tempio delle due Divinita’ Sobek e Horus a Kom Ombo.

Al termine della visita rientro a bordo ed inizio della navigazione verso Aswan.

Pernottamento a bordo.

Costruito in epoca tolemaica, il tempio di Edfu è il meglio conservato di tutto l’Egitto e costituisce il classico esempio di tempio egizio, nel quale tutte le componenti, dal pilone d’ingresso al santuario, sono perfettamente leggibili. I rilievi delle pareti raffigurano momenti importanti della vita religiosa degli Egizi, dal rituale di fondazione alla lotta di Horus, il dio a cui il tempio è dedicato, contro Seth, il dio uccisore di Osiride e simbolo delle forze del caos e del disordine.

Il tempio di Kom Ombo è dedicato a due divinità, il falco Horus e il coccodrillo Sobek, e presenta la particolarità della duplicazione di tutte le parti del tempio stesso: doppio ingresso, doppio santuario, ecc. Di grande interesse una parete dove sono sono raffigurati alcuni strumenti chirurgici e il Nilometro.

In entrambi i templi, i rilievi, in ottimo stato di conservazione, offrono un bellissimo esempio dell’arte tolemaica, dove, perduta la classicità dell’epoca faraonica, l’arte egizia si apre a soluzioni nuove, derivate dall’incontro con

 la civiltà greca, che producono risultati di grande suggestione.

Settimo Giorno                   GIOVEDI                                            ASWAN

Pensione completa a bordo.

In mattinata possibilità’ di effettuare escursione facoltativa ad Abu Simbel.

Nel pomeriggio escursione al Tempio di Philae ed alla Grande Diga di Aswan.

Pernottamento a bordo.

Fatti costruire da Ramsete II come testimonianza del suo potere in territorio nubiano, i templi rupestri di Abu Simbel costituiscono un unicum in tutta l’architettura egiziana: le facciate sono decorate con statue colossali del sovrano che, nel caso del Tempio Grande, superano i 20 metri di altezza.

Minacciati dalle acque del Lago Nasser, i templi, grazie ad una campagna promossa dall’UNESCO, vennero smontati e ricostruiti 60 metri più in alto.

La bellezza del luogo e l’armoniosità delle costruzioni hanno ispirato scrittori ed artisti e hanno attribuito a File l’appellativo di “Perla del Nilo”. Per salvarli dalle acque del Nilo che li avrebbero interamente sommersi dopo la costruzione della Grande Diga di Assuan, tutti i monumenti di File vennero smontati e ricostruiti su un’isola vicina ad opera di una ditta italiana.

Ottavo Giorno                    VENERDI                                  ASWAN – CAIRO – ITALIA    

Prima colazione a buffet a bordo della motonave.

Trasferimento in aeroporto e assistenza all’ imbarco per volo interno Egyptair

Aswan – Cairo e conseguente coincidenza per volo di rientro Cairo- Italia.

Fine servizi

Nota Bene : Le visite, le escursioni, gli orari dei voli e l’itinerario di navigazione previsti nel programma potrebbero subire delle variazioni nell’ordine e nei tempi di effettuazione senza comunque cambiarne il contenuto.

LE QUOTE COMPRENDONO

Tutti i trasferimenti in Egitto in autobus Gran Turismo con Aria condizionata 

  • Sistemazione in camera doppia
  • Servizi privati con trattamento pensione completa dal cena del primo giorno al  Prima colazione del ultimo giorno

Visite ed escursioni accompagnate da guida locale parlante italiano

Assistenza di personale specializzato dei nostri uffici corrispondenti

Cairo e mini crociera sul Nilo – Tour di 6 notti

3 notti Cairo e 3 notti in crociera sul Nilo – Tour in italiano di 7 giorni e 6 notti

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1°  Giorno                                                                             ITALIA – IL CAIRO

Partenza per il Cairo ,All’arrivo disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate  cena e pernottamento.

2°  Giorno                                                                           IL CAIRO

Mattinata dedicata alla visita della necropoli di Saqqara e di Menfi, capitale dell’ Egitto nell’Antico Regno.

Seconda colazione in ristorante.

Nel pomeriggio Visita delle Piramidi di  Giza e della  Sfinge.

Al termine delle visite rientro in albergo, cena e pernottamento.

A Saqqara, necropoli dell’antica capitale Menfi, sorge uno straordinario complesso funerario, ideato dall’architetto Imhotep, successivamente divinizzato, che costituisce il primo esempio di architettura in pietra e contiene al suo interno il prototipo delle piramidi, la Piramide a Gradoni del faraone Zoser. Sempre a Saqqara si trovano le piramidi di alcuni faraoni della V e VI Dinastia, all’interno delle quali sono contenuti i testi delle Piramidi, la prima raccolta di testi religiosi dell’Antico Egitto. Si visiteranno anche alcune tombe della V Dinastia, dette Mastabe, riccamente decorate con bellissimi rilievi dipinti.

Dell’antica capitale Menfi, chiamata dagli Egizi Men-nefer (=bella e stabile), rimangono pochi resti, in gran parte sepolti sotto l’attuale villaggio di Mit-Rahina. Degne di nota una sfinge di alabastro del Nuovo Regno e una colossale statua di Ramsete II di squisita fattura.

Le Piramidi di Giza erano considerate dagli antichi una delle sette meraviglie del mondo e ancora oggi stupiscono e affascinano per la loro possente mole. Il viso  enigmatico della grande Sfinge e l’elegante e armonioso Tempio a Valle della Piramide di Chefren concluderanno il programma di visite.

3°  Giorno                                                                              IL CAIRO

Prima colazione a buffet a bordo della motonave. Trasferimento in aeroporto e assistenza all’ imbarco per volo interno Egyptair Aswan – Cairo. All’arrivo al Cairo Visita della vecchia Cairo, dove ci sono diverse chiese e conventi

Seconda colazione in ristorante.

Nel pomeriggio proseguimento per la visita del Museo Egizio del Cairo.

Al termine delle visite rientro in albergo, cena e pernottamento.

La Chiesa di San Sergio (Abu Sergah): Questa chiesa è al centro di Qasr Al-vergogna o la fortezza romana accanto al Museo Copto Per raggiungere quella chiesa discendendo una scala in basso, inferiore al livello del suolo, poi attraverso uno stretto passaggio, secondo la tradizione, questa chiesa è stato stabilito in caverna dove la Sacra Famiglia al riparo, ed è ora considerato uno dei suoi importanti parti dell’edificio ed è proprio sotto l’altare e si chiama la caverna o “la chiesa della grotta” questo ha dato la sua fama mondiale.

Il Museo Egizio del Cairo è il primo e il più importante del mondo. Articolato su due livelli, contiene un numero incalcolabile (si parla di oltre 100.000) di pregiatissimi esempi dell’arte egizia di tutte le epoche, dal predinastico al periodo greco-romano. La visita, nell’ambito del tempo disponibile, prenderà in esame i pezzi più rappresentativi: dell’Antico Regno, dalla Tavolozza di Narmer, il primo faraone, alle celeberrime statue del Sindaco del Villaggio, dello Scriba, della coppia Rahotep/Nofret; del Nuovo Regno, dall’arte rivoluzionaria che fiorì sotto il regno del faraone “eretico” Akhenaton (famoso il bellissimo ritratto della regina Nefertiti) ai tesori ritrovati nella tomba di Tutankhamon, ai reperti delle tombe reali di Tanis.

Le visite pomeridiane offriranno la possibilità di conoscere alcuni dei più significativi esempi dell’arte islamica: le moschee, con i loro caratteristici minareti e le ricchissime decorazioni degli ambienti interni.

4°  Giorno                                                                   IL CAIRO – ASWAN

Prima colazione a buffet in albergo.

Al mattino presto trasferimento in aeroporto in tempo per volo interno Cairo/Aswan.

All’arrivo all’ aeroporto di Aswan, , trasferimento  a bordo della motonave.

Pranzo a bordo

Pomeriggio  visita del tempio di Philea e dell’alta diga di Aswan

Cena e pernottamento.

La bellezza del luogo e l’armoniosità delle costruzioni hanno ispirato scrittori ed artisti e hanno attribuito a File l’appellativo di “Perla del Nilo”. Per salvarli dalle acque del Nilo che li avrebbero interamente sommersi dopo la costruzione della Grande Diga di Assuan, tutti i monumenti di File vennero smontati e ricostruiti su un’isola vicina ad opera di una ditta italiana.

Minacciati dalle acque del Lago Nasser, i templi, grazie ad una campagna promossa dall’UNESCO, vennero smontati e ricostruiti 60 metri più in alto.

5°  Giorno                                                                            Aswan – Kom Ombo

Prima colazione a buffet in albergo.

Al mattino escurzione ad Abu Simbel  in pullman , visita del tempio

Al termine delle visite rientro a bordo

Pranzo a bordo

Inizio navigazione verso Kom Ombo

All’arrivo a Kom-Ombo visita del Tempio delle due Divinità Sobek & Horus.

Al termine della visita rientro sulla motonave per proseguire la navigazione sino a Edfu.

Cena e pernottamento.

Fatti costruire da Ramsete II come testimonianza del suo potere in territorio nubiano, i templi rupestri di Abu Simbel costituiscono un unicum in tutta l’architettura egiziana: le facciate sono decorate con statue colossali del sovrano che, nel caso del Tempio Grande, superano i 20 metri di altezza.

Il tempio di Kom Ombo è dedicato a due divinità, il falco Horus e il coccodrillo Sobek, e presenta la particolarità della duplicazione di tutte le parti del tempio stesso: doppio ingresso, doppio santuario, ecc. Di grande interesse una parete dove sono sono raffigurati alcuni strumenti chirurgici e il Nilometro.

In entrambi i templi, i rilievi, in ottimo stato di conservazione, offrono un bellissimo esempio dell’arte tolemaica, dove, perduta la classicità dell’epoca faraonica, l’arte egizia si apre a soluzioni nuove, derivate dall’incontro con  la civiltà greca, che producono risultati di grande suggestione

6°  Giorno                                                                                                     EDFU – ESNA – LUXOR

Pensione completa a bordo.

In mattinata inizio navigazione verso Edfu .

All’arrivo ad Edfu  visita  del Tempio di Edfu dedicato al dio Horus;  al termine  rientro sulla

motonave per proseguire la navigazione sino Esna dove si potrà assistere al passaggio della chiusa. Pernottamento a bordo.

Costruito in epoca tolemaica, il tempio di Edfu è il meglio conservato di tutto l’Egitto e costituisce il classico esempio di tempio egizio, nel quale tutte le componenti, dal pilone d’ingresso al santuario, sono perfettamente leggibili. I rilievi delle pareti raffigurano momenti importanti della vita religiosa degli Egizi, dal rituale di fondazione alla lotta di Horus, il dio a cui il tempio è dedicato, contro Seth, il dio uccisore di Osiride e simbolo delle forze del caos e del disordine.

7°  Giorno                                                                              LUXOR

Pensione completa a bordo.

In mattinata visita della Valle dei Re sulla riva ovest del Nilo; proseguimento per il Tempio della regina Hatshepsut e, sulla via del ritorno, ultima sosta presso i Colossi di Memnon, le due famosissime statue poste all’ingresso del tempio di Amenofi III.

Pranzo in ristorante

Transferimento in albergo e sistemazione nelle camere riservate.

Nel pomeriggio visita del Complesso monumentale di Karnak e Luxor.

Al termine delle visite rientro a bordo

Pernottamento

La riva occidentale di Luxor,  è l’area dedicata alle costruzioni funerarie, in quanto l’occidente, il luogo dove tramonta il sole, era ritenuto la terra dei defunti e l’ingresso al mondo ultraterreno. Qui i faraoni del Nuovo Regno si fecero scavare nella roccia le loro tombe e le decorarono con splendide pitture; qui la regina Hatshepsut fece costruire suo tempio funerario, il Sublime dei Sublimi, di grande arditezza architettonica e di sconcertante modernità; qui i Colossi di Memnon, solitarie sentinelle, testimoniano la gloria e lo splendore di un lontano passato.

a Luxor è la denominazione moderna dell’antica Uaset, chiamata Tebe dai Greci, splendida capitale durante il Nuovo Regno e sede dei due templi di Luxor e Karnak. Il tempio di Luxor, gioiello dell’architettura egizia, costruito da Amenofi III e completato da Ramsete II, stupisce per l’armonia delle proporzioni e l’eleganza dei suoi rilievi; il tempio di Karnak affascina per la sua imponenza e complessità: innumerevoli i particolari di grande interesse, dalla gigantesca Sala Ipostila, una foresta di 136 colonne alte più di 20 metri, all’elegante obelisco della regina Hatshepsut, al “Salone delle Feste” e all'”Orto Botanico” di Tutmosi III.

8°  Giorno      MARTEDI’                                          LUXOR –  ITALIA

Prima colazione a buffet a bordo della motonave.

In mattinata trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo Luxor – Cairo – Milano

Fine servizi

Nota Bene : Le visite, le escursioni, gli orari dei voli e l’itinerario di navigazione previsti nel programma potrebbero subire delle variazioni nell’ordine e nei tempi di effettuazione senza comunque cambiarne il contenuto.

PEMBA ECO LODGE

Il Pemba Eco Lodge è il primo eco lodge situato sull’isola di Shamiani, a meno di mezz’ora di barca dalla più conosciuta isola di Pemba. Questo paradiso, circondato da mangrovie e con un piccolo villaggio all’altra estremità dell’isola,  rimane un rifugio che offre un’esperienza naturale e appartata per i viaggiatori più curiosi.

Il lodge è composto da soli cinque bungalow spaziosi, semplici  ma confortevoli, situati lungo una spiaggia perfetta dell’Oceano Indiano. Nonostante la sua lontananza, i nostri ospiti possono godere di tutti i comforts essenziali: docce con acqua piovana di riciclo, letti grandi e comodi con zanzariere, illuminazione a energia solare, pasti fusion Swahili sani e gustosi, un bar ben fornito, un servizio cordiale e personale.

Ricordatevi che siete in un eco lodge, qui non potremmo offrirvi il gelato o la TV satellitare, ma sicuramente il pesce viene acquistato freschi dai pescatori del villaggio, la frutta e la verdura sono coltivate biologicamente e nello staff troverete la naturale e facile cordialità e ospitalità del popolo Swahili.

Al Pemba Lodge, l’attività preferita è rilassarsi e non fare nulla! Tuttavia, ci sono molte altre attività da praticare nei dintorni del lodge e dell’isola: prendere un kayak per fare un giro nelle insenature di mangrovie, uscire in barca per praticare snorkelling, passeggiare sui banchi di sabbia o dilettarsi con la pesca.

Vilamendhoo Island Resort and SPA

Vilamendhoo Island Resort è situata a Sud dell’Atollo di Ari, dista 82 km dall’aeroporto di Malè e si raggiunge in 25 minuti di idrovolante.. L’isola, dalla forma allungata, è ricca di vegetazione tropicale; le spiagge si trovano nella parte rivolta all’interno dell’atollo, la barriera corallina si raggiunge con facilità, ideale per snorkeling. Vilamendhoo ha 13 camere Standard, 131 Superior e 10 Deluxe, piacevoli ed ampi Bungalow. Le camere sono confortevoli con aria condizionata, minibar, telefono, servizi privati con doccia all’aperto, acqua calda/fredda e veranda attrezzata. Tutte fronte mare. Teli mare a disposizione per gli ospiti. Attivita sportive: Campo da tennis, pallavolo, ping pong, badminton, biliardo. Tutti gli sport d’acqua: sci, vela, catamarano, canoa. Inoltre una attrezzata Scuola Diving organizza corsi per principianti, per avanzati e di solo accompagnamento. Si organizzzano escursioni in barca . Ristorante centrale con servizio pasti e buffet, offre piatti internazionali con specialità di cucina italiana; 2 bar ed un coffee shop, boutique e reception con cassette di sicurezza e servizio e-mail ed internet. Sull’isola è presente un servizio di assistenza medica.

Tour Sri Lanka – Wellness – 7 Notti

1° Giorno: Colombo 
Arrivo a Colombo e trasferimento in hotel. Pranzo in hotel e resto della giornata a disposizione. Cena e pernottamento in hotel

2° Giorno: Colombo – Habarana (160 km – 4 ore) 
Dopo colazione partenza per Habarana, città che sorge nel cuore della nazione e dalla quale si accede alla visita dei maggiori centri di interesse. Sistemazione e pranzo in hotel. Pomeriggio dedicato al relax presso il centro Ayurvedico dell’hotel. Trattamenti inclusi:  30 minuti massaggio testa  30 minuti trattamento viso con massaggio  1 ora massaggio corpo agli oli aromatici e bagno turco  30 minuti massaggio piedi Nel pomeriggio  safari nella foresta a dorso di elefante (facoltativo). Cena e pernottamento in hotel

3° Giorno: Habarana – Polonnaruwa – Habarana 
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata al relax presso il centro Ayurvedico dell’hotel. Trattamenti inclusi:  30 minuti massaggio testa  30 minuti trattamento viso con massaggio  1 ora massaggio corpo agli oli aromatici e bagno turco  30 minuti massaggio piedi Dopo pranzo escursione a Polonnaruwa, capitale medievale dello Sri Lanka, che sorge sulle rive del lago artificiale Parakrama Samudra. Visita del Palazzo Reale e dei numerosi complessi che lo compongono. Cena e pernottamento in hotel

4° Giorno: Habarana – Sigiriya – Habarana 
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata al relax presso il centro Ayurvedico dell’hotel. Trattamenti inclusi:  30 minuti massaggio testa  30 minuti trattamento viso con massaggio  1 ora massaggio corpo agli oli aromatici e bagno turco  30 minuti massaggio piedi. Nel pomeriggio visita  della Fortezza del Leone di Sigiriya, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Fu fatta erigere nel V sec. dal principe Kasyapa ed utilizzata come suo rifugio è considerata una delle maggiori attrazioni del paese. Cena e pernottamento in hotel

5° Giorno: Habarana – Dambulla – Matale – Kandy (105 km – 2 ore) 
Dopo la prima colazione, partenza per Kandy. Durante il percorso, visita del Tempio di Dambulla, che risale al II sec. A.c. e del tempio di Nalanda Gedige. Visita del giardino delle Spezie di Matale. Pranzo in hotel. Proseguimento per Kandy, conosciuta come la capitale culturale dello Sri Lanka. Visita della città incluso il famoso Tempio del Dente, il più venerato dai buddisti di tutto il mondo e la piazza del mercato. Cena e pernottamento in hotel

6° Giorno: Kandy 
Dopo la prima colazione, relax presso il centro Ayurvedico dell’hotel. Trattamenti inclusi:  30 minuti massaggio testa  30 minuti trattamento viso con massaggio  1 ora massaggio corpo agli oli aromatici e bagno turco  30 minuti massaggio piedi Pranzo in hotel. Nel pomeriggio escursione a Peradeniya dove si trovano i famosi giardini botanici coltivati con spezie, alberi e piante utilizzate nella medicina tradizionale ayurvedica. All’interno si può visitare inoltre la casa delle orchidee che ospita più di 300 varietà di orchidee. Cena e pernottamento in hotel

7° Giorno: Kandy
Dopo la prima colazione, partenza per l’escursione a Pusselawa per la visita di una fabbrica di tè. Degustazione di tè e visita delle piantagioni. Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio dedicato al relax presso il centro Ayurvedico dell’hotel. Trattamenti inclusi:  30 minuti massaggio testa  30 minuti trattamento viso con massaggio  1 ora massaggio corpo agli oli aromatici e bagno turco  30 minuti massaggio piedi Cena e pernottamento in hotel

8° Giorno: Kandy – Colombo
Prima colazione in albergo e partenza per Colombo. Volo di rientro in Italia

Tour Sri Lanka – VISIT SRI LANKA in LIBERTA’ – 6 notti

1° Giorno: Colombo – Negombo
Arrivo a Colombo e incontro con l’autista che vi condurrà a Negombo. Pomeriggio di relax sulla spiaggia. Nel pomeriggio visita del villaggio di pescatori. Pernottamento.

2° Giorno: Negombo – Kandy
Prima colazione e partenza per Kandy. City tour della città.Visita opzionale al tempio del delte ed al museo. In serata spettacolo di danze locali. Rientro in hotel e pernottamento.

3° Giorno: Kandy 
Prima colazione. Visita opzionale ai famosi giardini botanici coltivati con spezie, alberi e piante utilizzate nella medicina tradizionale ayurvedica. All’interno si può visitare inoltre la casa delle orchidee che ospita più di 300 varietà di orchidee. In mancanza di visita opzionale partenza per visitare una piantagione di te. Rientro a Kandy per shopping con visita ad una fabbrica di batik e di pietre semipreziose. Pernottamento a Kandy.

4° Giorno: Kandy – Habarana
Prima colazione in hotel. Partenza per Dambulla con stop ai giardini delle spezie a Matale. Visita opzionale al Tempio di Dambulla, che risale al II sec. A.c. e del tempio di Nalanda Gedige (VII sec d.C.). Sistemazione in hotel ad Habarana con possibilità di effettuare una passeggiata a dorso di elefante a pagamento.

5° Giorno: Habarana
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione con possibilità di effettuare visite opzionali: escursione a Sigiriya per visitare la Fortezza del Leone, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Fu fatta erigere nel V sec. dal principe Kasyapa ed utilizzata come suo rifugio è considerata una delle maggiori attrazioni del paese. E, escursione a Polonnaruwa, capitale medievale dello Sri Lanka, che sorge sulle rive del lago artificiale Parakrama Samudra. Visita del Palazzo Reale e dei numerosi complessi che lo compongono. Pernottamento in hotel.

6° Giorno: Habarana – Negombo 
Prima colazione in hotel. Visita opzionale a Pinnawela, dove si potrà visitare l’orfanotrofio degli elefanti in tempo per vederli fare il bagno nel fiume. Proseguimento per Colombo. Dopo il city tour trasferimento in hotel a Negombo.

7° Giorno: Negombo – Colombo
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia.

Categoria turistica
Paradise Beach hotel, Negombo 01 night or similar
Suisse Hotel, Kandy (Colonial) 02 nights or similar
Kassape Lion Rock hotel 02 nights or similar
Paradise Beach hotel, Negombo 01 night or similar

Categoria Deluxe
Goldi Sands Hotel, Negombo 01 night or similar
Cinnamon Citadel Hotel, Kandy 02 nights or similar
Chaaya Village, Habarana 02 nights or similar
Goldi Sands Hotel, Negombo 01 night or similar

PREZZI ESCURSIONI OPZIONALI: 

Kandy – Tempio del dente € 15/- per person.
Kandy – Royal Botanical Gardens € 15/- per person.
Sigiriya – Entry ticket € 40/- per person
Polonnaruwa Entry ticket € 35/- per person.
Dambulla – Rock temple € 20/- per person.
Pinnawela Elephant Orphanage €25/- per person.