Etnia Travel Concept

MINITOUR DEL NORD 3 NOTTI

Day 1 Diégo-Suarez (Antsiranana)

Incontro all’Hotel costa ovest di Nosy Be e trasferimento al porto di Hellville.

Imbarco su vedetta rapida ad uso esclusivo Madaway (40 min. di navigazione), arrivo ad Ankify

Trasferimento da Ankify a Mahamasina

140 Km di strada in riabilitazione

Ritrovo al Porto di Ankify con la guida

Inizieremo il trasferimento verso l’Ankarana, che raggiungeremo dopo 3.5 ore di strada attraversando paesaggi in continua evoluzione, savana, risaie, colli con foreste di palme, villaggi.

Attraverseremo la cittadina di Ambilobe ove si svolge giornalmente un coloratissimo mercato locale.

Arrivo a Mahamasina.

Visita al Parco Nazionale dell’Ankarana Est

Visita del parco di Mahamasina, situato a circa metà strada tra Ankify e Diego Suarez con guida certificata MADAGASCAR NATIONAL PARK.

Il Parco è caratterizzato da foresta tropicale secca, sentieri dissestati nella foresta.

Il percorso varia, in base al tempo a disposizione ed alle condizioni fisiche, dalle 2,5 alle 4 ore di cammino.

Differenti circuiti possibili, in accordo con la guida, tra i quali: la Perte de Riviere, la Torretta degli Tsingy, gli Tsingy Rary, il Ponte sospeso e la Grotta “dei pipistrelli.

Pranzo presso il piccolo ristorante “Chez Aurelien”, struttura tipica malgascia situata all’ingresso del

Parco dell’Ankarana.

Nel pomeriggio trasferimento in hotel a Diego Suarez

110 Km dissestata

Proseguiremo per circa 3.5 ore di strada tra paesaggi in continua evoluzione fino a raggiungere la

città di Diego Suarez.

Trasferimento in hotel.

Hotel Allamanda-Standard room L-DBB

Day 2 Diégo-Suarez (Antsiranana)

Visita di Ramena e le Baie di Diego Suarez

Visita delle Baie di Sakalava, Baia dei Piccioni e Baia delle Dune, ove potremo godere di un incantevole panorama sull’Oceano Indiano.

Possibilità di immergersi nelle magnifiche acque cristalline delle baie, riparate dall’oceano da scogliere coralline e contornate da spiagge bianche.

affacciato su una spiaggia bianchissima. Pranzo al ristorante di Ramena, villaggio tradizionale di pescatori, specialità di pesce da gustare circondati dal ricco giardino tropicale.

Nel pomeriggio passeggiata a Ramena, caratteristico villaggio di pescatori, che vedremo impegnati nella costruzione delle loro tipiche piroghe, la caratteristica riparazione delle reti da pesca a bordo della splendida spiaggia lunga 3 km.

Rientro a Diego Suarez e lungo la costa il cui protagonista rimane l’isolotto Pan di Zucchero, e le vaste distese di mangrovie.

Hotel Allamanda-Standard room L-DBB

Day 3 Ambilobe

Visita al Parco Nazionale de La Montagne d’Ambre ed al Canyon degli Tsingy Rouge.

Ritrovo all’Hotel con la guida.

Visita del parco con guida certificata MADAGASCAR NATIONAL PARK per un percorso di circa 2,5 ore di cammino.

Foresta sempreverde con microclima di tipo tropicale umido,percorsi forestali, sentieri botanici, cascate

Il parco ospita 7 specie lemuri ed una varietà di specie terrestri endemiche che possono essere osservate nel loro ambiente naturale.

Direzione Sud-Est fino ad Analamera.

Pranzo presso piccolo ristorante in stile locale, sull’altipiano prossimo al sito degli Tsingy Rouge.

Visita all’affascinante sito di formazione geologica naturale, creato dalla combinazione di combustioni, erosioni ed infiltrazioni: gli Tsingy Rouge costituiti da gres, marmo e calcare, offrono in tutta la loro bellezza le loro guglie effimere, al centro dell’unico bacino sedimentario del Madagascar.

Partenza da Analamera in direzione Sud attraverso paesaggi in continua evoluzione, risaie, foreste di palme, piantagioni, fino a raggiungere Ambilobe.

135 km di strada in riabilitazione, circa 2,5 ore di auto

Trasferimento in hotel.

Kozobe Hotel-Comfort room L-DBB

Day 4 Nosy Be

Partenza da Ambiobe fino a raggiungere Ankify.

Circa 3 ore di auto

Imbarco su vedetta rapida ad uso esclusivo Madaway (40 min. di navigazione), arrivo al porto di Hellville

Trasferimento dal porto di Hellville all’Hotel costa ovest di Nosy Be.

Fine dei servizi.

Servizi Inclusi:

  • Tutti i trasferimenti e accoglienze aeroportuali, come menzionato in programma
  • Escursioni in 4×4 / minibus / barca, come previsto in programma
  • Guida accompagnatrice parlante Italiano durante le escursioni
  • Autista
  • Assistenza 24 H
  • Alloggio negli Hotel menzionati in programma o similari
  • Pasti come indicato in programma (Legenda: L= pranzo – D= cena – BB=notte e colazione)
  • Diritti di entrata e ticket per i parchi e siti turistici
  • Le guide certificate Madagascar National Park (MNP) per le visite ai parchi
  • Acqua in bottiglia durante le escursioni
  • Tasse Turistiche ed alberghiere

Servizi Esclusi:

  • Bevande
  • Voli aerei internazionali/nazionali/tasse aeroportuali
  • Visto di ingresso in Madagascar
  • Le prestazioni non menzionate nel programma
  • Servizi ed escursioni extra, ogni extra fatturato dagli Hotel
  • Le mance e le spese personali

NOTE:

  • Le escursioni, in caso di maltempo o per cause di forza maggiore dovute allo stato delle piste di accesso ai siti turistici, soprattutto durante la stagione umida, potrebbero essere invertite rispetto all’ordine del giorno proposto o sostituite con altre destinazioni di interesse turistico.
  • Potranno essere collettivi (anche su tours individuali): i trasferimenti da e per Porto/Aeroporto/ hotels – Barca da e per Ankify – le visite all’interno dei parchi con guide certificate M.N.P (Regolamento dei parchi) Max 6 persone per guida Madagascar National Park
  • A Causa dell’inacessibilità in sicurezza dei siti turistici (stagione delle piogge), I TOUR DEL NORD SARANNO SOSPESI dal 15/1 al 15/3 di ogni anno, I TOUR DELL’OVEST (Bemaraha/Morondava) ed EST (Sambava/Vohemar) SARANNO SOSPESI dal 01/12 al 31/5 di ogni anno.
  • Il Madagascar è un Paese molto povero in cui il turismo non è ancora fortemente sviluppato, le strade sono spesso dissestate e le infrastrutture carenti. I Tours richiedono giusto spirito di adattamento per godere al meglio la destinazione, sicuramente autentica e ricca di interessi culturali e naturalistici.

LE BELLEZZE DEL SUD 9 NOTTI

Giorno 1: Addis Abeba – Antananarivo Volo ET

Arrivo nella Capitale nel pomeriggio, disbrigo delle formalità aeroportuali, accoglienza e trasferimento in hotel per cena e pernottamento.

HOTEL BELVEDERE, in camera standard.

Giorno 2: Antananarivo – Antsirabe

Km 170: circa 4 ore di percorso (strada asfaltata)

Prima colazione. Partenza per Antsirabe passando ad Ambatolampy, attraversando paesaggi e piccoli villaggi tradizionali della etnia Merina, fatti di case in mattoni rossi. Arrivati ad Ambatolampy, sosta visita ad un laboratorio artigianale di pentole e marmitte a conduzione famigliare. Pranzo in ristorante.

Proseguimento per Antsirabe, «La ville d’eau» importante centro agricolo ed industriale.

Breve tour della città di Antsirabe con visita ad un atelier per vedere la lavorazione del corno di Zebù e visita ad una manifattura di giocattoli in miniatura.

PLUMERIA HOTEL, in camera standard.

Giorno 3: Antsirabe – Ranomafana

Km 260: circa 6 ore di percorso (strada asfaltata con buche)

Dopo la prima colazione, partenza perAmbositra attraverso paesaggi ed altopiani dalle magnifiche risaie terrazzate (originarie dell’estremo oriente).

L’interesse di Ambositra risiede essenzialmente nel suo artigianato. La prossimità della regione Zafimaniry e della verde foresta dell’Est, ne ha fatta la capitale della lavorazione del legno. L’influenza culturale Zafimaniry e Betsileo è molto importante e si ritrova attraverso i motivi tradizionali e geometrici riferiti alla vita quotidiana.

Esistono numerosi laboratori artigianali specializzati nell’incisione e nella scultura del legno e nell’intarsiatura. In generale gli artigiani lavorano in piccoli locali nelle loro case e qualche volta possiamo trovarli sotto qualche albero del loro giardino. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Ranomafana, arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

SETAM LODGE, in bungalow standard.

Giorno 4: Ranomafana – Fianarantsoa

Km 65: circa 2 ore di percorso (strada asfaltata)

Prima colazione e partenza per la visita al Parco Nazionale di Ranomafana. Il nome di questo Parco è originato dalle sorgenti termali della regione, poiché “Ranomafana”, significa “acqua calda” in malgascio. Tra i 600 metri e 1.400 metri di altitudine con una superficie di 41.600 ettari, il parco e’ stato inaugurato nel Maggio del 1991. Il parco ha la sua ragione di esistere per la conservazione della sua bella foresta pluviale molto densa a bassa altitudine, e montagnosa in altezza con specie di piante endemiche come le orchidee Bulbophyllum. Nello stesso tempo, il parco ospita una fauna molto ricca e ancora poco conosciuta. Ad esempio la scoperta del raro lemure Hapalemur Aureus risale solo al 1987. Cascate, ruscelli e rilievi accidentati rendono unico questo parco naturale. L’endemicità della sua fauna e flora attira molti ricercatori stranieri soprattutto di nazionalità americana che hanno creato il centro di ricerca VALBIO.

Il parco è attraversato dal fiume Namorona, e abitato dall’etnia dei Tanala, conosciuti per la loro abilità nel produrre il miele e la loro particolare agricoltura chiamata Tavy.

Le visite saranno obbligatoriamente accompagnate da guide locali e ranger. Il parco è visitabile tutto l’arco dell’anno, preferibilmente durante la stagione secca da Maggio a Settembre.

Dopo la visita, pranzo in ristorante. Proseguimento per Fianarantsoa capitale dell’etnia Betsileo, e porta aperta verso il meraviglioso Sud. Cena e pernottamento in hotel.

ZOMATEL, in camera confort.

Giorno 5: Fianarantsoa – Ranohira

Km 285: circa 7 ore di percorso (strada asfaltata)

Dopo la prima colazione, visita della città storica di Fianarantsoa chiamata Tanàna Ambony (o città alta), costruita nel XIX secolo su una collina da dove si gode una vista panoramica della regione. Con le sue scalinate, vicoli, campanili e vecchie case in mattoni circondate dalle verande, è una delle città malgasce più originali. Dopo la breve visita, partenza per Ambalavao famosa per la fabbricazione artigianale della carta di ANTAIMORO, prodotta anticamente dalla lavorazione del papiro, oggi quasi estinto e dunque di questi tempi si utilizza la scorza dell’AVOHA macerata, lavorata e decorata da fiori naturali, rigorosamente adornati a mano.

Proseguendo la nostra discesa verso il Sud, fermata alla foresta di ANJA che vi darà l’occasione di conoscere una famiglia di Lemuri Makis. Anja ci permetterà di scoprire: cameleonti, e rettili del Madagascar. Pranzo lunch box. Proseguimento verso Ranohira, attraversando il plateau dell’Ihorombe. Cena e pernottamento in hotel.

LE RELAIS DE LA REINE, in camera standard.

Giorno 6: Ranohira (Parco Nazionale dell’Isalo) – Tulear

Km 245: circa di 4 ore di percorso (strada asfaltata)

Dopo la prima colazione, partenza alla visita del Parco Nazionale dell’Isalo.La natura non poteva che scegliere meglio che l’Isalo per celebrare la maestosità e le ricchezze del paesaggio del Madagascar. Plausibile testimone della deriva dei continenti. Questo paesaggio di rocce è uno dei più bei paesaggi Malgasci, datato di giurassico con le gole scolpite da generazioni dai profondi canyon, come il canyon dei Maki e il canyon dei Topi che formano strane ambientazioni. Numerosi raduni nell’Isalo, battezzato dai Malgasci «Colorado Malgascio» sono organizzati e possono essere pedestri o di facile interpretazione: la piscina naturale, le cascate delle ninfee, ecc…. Isalo è classato Parco Nazionale, con la convenzione dell’UNESCO, nel 1962 e copre una superficie di 80.000 ettari. Localizzato tra i 500 metri e i 1.200 metri di altitudine sopra il livello del mare, è un massiccio granitico che offre in un colpo d’occhio un uniforme rilievo in mezzo ad una prateria assomigliante la savana Africana.

Una totalità di flora endemica, particolarmente il “Pachypodium” e l’“Aloe” condividono il territorio dei lemuri: lemure Fulvus, Propitheque, ed il Verreaux, piccoli rettili, camaleonti, gechi, e varietà di insetti. Il parco contiene anche numerosi luoghi sacri degli abitanti locali, i Bara, che seppelliscono i loro morti nelle grotte dei canyon. Possibile incontro con il Lemur Fulvus Rufus, osservazione dei Pachypodium rosolatum «Baobab nano» di 50 a 60 cm che nel periodo della fioritura si ricoprono di fiori straordinariamente gialli. Pranzo lunch box.

Nel pomeriggio, partenza per Tulear attraversando Ilakaka, terra di ricercatori di Zaffiri, percorrendo il paesaggio tipico del Sud malgascio: vegetazione arida, baobab, e foresta spinosa. Le diverse forme d’Alo Alo, steli funerari in legno artisticamente scolpiti, abbelliscono le sepulture Sakalava, Mahafaly, Antandroy ricoperte di pitture appariscenti.

Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

MORINGA, in camera standard.

Giorno 7: Tulear – Ifaty – Ambatomilo

Km 30: circa 30 minuti di percorso (strada asfaltata)

Km 90: circa 5 ore di percorso (pista)

Prima colazione. Mattinata dedicata per l’escursione ad Ifaty, visita della “foresta di Reniala” o foresta di baobab. Pranzo libero.Trasferimento fino ad Ambatomilo e sistemazione in hotel.

Mezza pensione presso il MAMIRANO LODGE, in bungalow standard.

Giorno 8: Ambatomilo

Soggiorno mare libero.

Mezza pensione presso il MAMIRANO LODGE, in bungalow standard.

Giorno 9: Ambatomilo

Soggiorno mare libero.

Mezza pensione presso il MAMIRANO LODGE, in bungalow standard.

Giorno 10: Ambatomilo

Soggiorno mare libero.

Mezza pensione presso il MAMIRANO LODGE, in bungalow standard.

Giorno 11: Ambatomilo – Tulear – Antananarivo Volo TZ

Km 120: circa 5 ore di percorso (pista)

Prima colazione. Trasferimento fino all’aeroporto di Tulear e volo per Antananarivo. Pranzo libero. Arrivo nella Capitale, accoglienza e trasferimento in hotel.

Cena e pernottamento in hotel.

HOTEL BELVEDERE, in camera standard.

Giorno 12: Antananarivo Prima colazione. Partenza per la visita di Antananarivo, il cui nome originario era Analamanga (foresta blu) è comunemente chiamata anche “La città dei Mille”, nome attribuito dopo la conquista e la difesa di mille guerrieri. Fondata agli inizi del XVII secolo, ed abitata dalla Etnia Merina, che in Malgascio significa “coloro che abitano sugli altopiani” è disposta su 12 colline sacre, ad un’altezza tra i 1.200 mt. e 1.500 mt. La visita di questa capitale ci porterà ad ammirare dall’esterno il Palazzo della ReginaRova”, il grande boulevard dell’Indipendenza “l’esplanade di Analakely” con la sua tipica stazione ferroviaria dell’epoca. Pranzo libero. Trasferimento in tempo utile in aeroporto per prendere il volo di rientro

DESCRIZIONE

Partenza dalla capitale dell’Imerina Antananarivo (altopiani centrali).Raggiungere gli artigiani della regione di VAKINANKARATRA, Antsirabe (pentole in alluminio fatte a mano, lavorazione del corno di Zebù ed al laboratorio di giocattoli in miniatura), ma anche città termale, agro-alimentare, tessile e importante industria del tabacco, simile ad una tranquilla cittadina di provincia Europea.

Fermata ad Ambositra e visita alle Arti Zafimaniry (mobili e sculture in legno), arte considerate Patrimonio Mondiale per l’UNESCO.

Visita al Parco Nazionale di Ranomafana, alla scoperta di animali, flora e fauna endemici.

Fermata ad Ambalavao per la visita della famosa fabbricazione artigianale della carta di ANTAIMORO.

Il massiccio dell’Isalo Parco Nazionale creato nel 1962 e principale curiosità della strada verso il Sud simile a canyon americani massi di granito scolpiti dalla natura, colori dal giallo al rosa, ed al verde sorprendente di miriadi di licheni incollati magicamente sulla roccia.

Breve percorrenza verso il Sud passando attraverso un paesaggio semi arido, e visione di quell’arte funeraria che caratterizza le tombe delle etnie locali quali Sakalava, Mahafaly, Antandroy, veritabili mausolei pieni di colori vivaci, e aloalo che ritracciano la vita e la personalità del defunto.

IMPORTANTE: le foto alle tombe funerarie, non sono proibite, ma la popolazione locale non gradisce l’intrusione, perché entriamo nella loro intimità e nella loro sacralità. Alle volte dietro un compenso chiudono gli occhi… a buon intenditore.

Le tariffe comprendono:

  • Sistemazione in mezza pensione il G01 e G11, sulla base di camera standard
  • Sistemazione in pensione completa durante il tourdal G02 al G06, sulla base di camera o bungalow standard
  • Sistemazione in mezza pensione durante il soggiorno mare dal G07 al G10 incluso, in bungalow standard
  • Solo prima colazione il G12
  • Tutte le prime colazioni sono Continentali
  • 02 piccole bottiglie (0,5L) di acqua minerale al giorno a persona durante il tour (offerte)
  • Tutti i trasferimenti Aeroporto / Hotel / Aeroporto menzionati sul programma
  • Automezzo privato climatizzato con autista francofono durante il circuito
  • Il carburante durante tutto il circuito,
  • Entrate nei parchi e riserve previste nel programma,
  • Le guide locali e ranger nei parchi e riserve previste nel programma,
  • Escursioni menzionate nel programma,
  • Assicurazione e responsabilità civile e professionale,
  • Assicurazione trasportati – Passeggeri – Autista,
  • Le tasse alberghiere, e locali,
  • Spese di dossier.

Le tariffe non comprendono:

  • I voli Internazionali
  • Il volo interno Tulear / Tana
  • Pranzi dei giorni: G01 e dal G07 al G12
  • La guida accompagnatore parlante Italiano durante il tour e ad Antananarivo
  • Escursioni e visite non menzionate nel programma
  • Escursione durante il soggiorno mare
  • Il visto d’ingresso in Madagascar e le eventuali tasse aeroportuali (circa 35€ a persona, pagabile solo all’arrivo in aeroporto)
  • Le spese personali: bibite, telefono, lavanderia, mance
  • Spese di rimpatrio in caso di incidente
  • È importante che i clienti abbiano una assicurazione che copra gli incidenti, il rimpatrio, le annullazioni, i voli e la perdita dei bagagli

GLI TSINGY DI BEMARAHA 9 NOTTI

Un viaggio indimenticabile d’interesse mineralogico per scoprire l’Ovest del Madagascar, esplorando i Tsingy di Bemaraha, un patrimonio mondiale dell’UNESCO, in una foresta di baobab.

Questo tour è sospeso dal 1° dicembre al 31 maggio di ogni anno.

01° Giorno: ADDIS ABEBA – ANTANANARIVO Volo ET

Arrivo nella capitale nel pomeriggio, disbrigo delle formalità aeroportuali, accoglienza e trasferimento in hotel per cena e pernottamento.

PALISSANDRE HOTEL, in camera standard

02° Giorno: ANTANANARIVO / ANTSIRABE

Km 170: circa 4 ore di percorso (strada asfaltata)

Prima colazione. Partenza per Antsirabe passando ad Ambatolampy, attraversando paesaggi e piccoli villaggi tradizionali della etnia Merina, fatti di case in mattoni rossi. Arrivati ad Ambatolampy, sosta ad un laboratorio artigianale di pentole e marmitte a conduzione famigliare. Pranzo in ristorante. Continuazione per Antsirabe, «La ville d’eau» importante centro agricolo ed industriale. Tour della città con visita ad un atelier per vedere la lavorazione del corno di Zebù e visita ad una manifattura di giocattoli in miniatura.

COULEUR CAFE, in bungalow standard

03° Giorno: ANTSIRABE / MIANDRIVAZO / MORONDAVA

Km 530: circa 8 ore di percorso (strada asfaltata)

Prima colazione. Partenza per Miandrivazo, in lingua malgascia “luogo di attesa della sposa”. Secondo la storia, il Re Radama I° vi era in attesa di sua moglie, che altri non è se non la figlia del Re Sakalava. Si attraversa la pianura di Menabe o “Grande Rosso”, uno scorcio di selvaggio West. Pranzo in ristorante.

Proseguimento verso Morondava, la capitale del Regno Menabe sulle rive del canale di Mozambico circondata di mangrovie e di lagune. Arrivo al fine pomeriggio, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

PALISSANDRE COTE OUEST, in bungalow standard

04° Giorno: MORONDAVA / BEKOPAKA

Km 220: una giornata di percorso (pista sabbiosa e terra)

Prima colazione e partenza per Bekopaka. Il trasferimento è su pista e richiede circa 8 ore di viaggio in cui sono compresi l’attraversamento di 2 fiumi a bordo di zattere. Pranzo in ristorante. Continuazione verso Bekopaka ed arrivo previsto nel tardo pomeriggio.

Cena e pernottamento in hotel.

OLYMPE DU BEMARAHA, in bungalow standard

05° Giorno: BEKOPAKA

(Parco nazionale di Bemaraha: piccoli Tsingy e Gole del Manambolo)

Prima colazione in hotel; partenza in mattinata per la visita dei Piccoli Tsingy, formazioni rocciose calcaree che si trovano nella savana circostante che formano una barriera quasi impenetrabile e che ha conservato intatto questo ambiente primitivo; questo circuito di 4-5 ore di durata passa attraverso un labirinto di pinnacoli di calcare; ci sono alcune buone occasioni per individuare Sifaka dalla fronte rossa e i Lemuri Marrone di Decken; ritorno in hotel per il pranzo; nel pomeriggio la navigazione lungo il fiume Manambolo: è una gita in piroga attraverso le gole combinato con un percorso più facile attraverso grotte, stalattiti, stalagmiti; rientro in hotel alla fine della giornata; cena e pernottamento in hotel.

OLYMPE DU BEMARAHA, in bungalow standard

06° Giorno: BEKOPAKA

(Parco nazionale di Bemaraha: grandi Tsingy)

Prima colazione in hotel; intera giornata dedicata alla visita dei fantastici Grandi Tsingy; approccio in auto lungo la savana che porta alla base delle pareti rocciose, un’antica barriera corallina, scolpita in guglie – che può raggiungere un’altezza di 60 metri dal suolo – dalle condizioni atmosferiche, nel corso di centinaia di milioni di anni; esplorazione del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO; questa è probabilmente l’escursione più gratificante; il percorso porta all’interno del parco, nelle profondità della foresta e fra i pinnacoli di calcare, passando attraverso una serie di ponti sospesi con le imponenti
formazioni carsiche sotto i vostri piedi. Il sentiero non è tecnicamente difficile e anche i bambini grandi possono farlo, ma certamente non si deve soffrire di vertigini! pranzo picnic durante l’escursione; ritorno in hotel alla fine della giornata; cena e pernottamento in hotel.

OLYMPE DU BEMARAHA, in bungalow standard

07° Giorno: BEKOPAKA / TSANGAJOLY

Km 140: circa 6 ore di percorso (pista sabbiosa e terra)

Prima colazione in hotel; ritorno in 4×4 per Morondava; attraverso quel bellissimo scenario naturale dell’ovest, le foreste tropicali e la savana di baobabs, villaggi e tipiche strutture funerarie del gruppo etnico Sakalava; pranzo in un ristorante; nel pomeriggio si attraversa a bordo di zattere a motore; arrivo in hotel dopo 30 minuti; cena e pernottamento al lodge.

TSANGAJOLY LODGE, in bungalow lusso

08° Giorno: TSANGAJOLY / Foresta Kirindy / MORONDAVA

Km 70: circa 2 ore di percorso (pista sabbiosa)

Prima colazione al lodge; ritorno verso Morondava, breve sosta alla riserva Kirindy per osservare varie specie di lemuri e di uccelli nel loro habitat naturale; pranzo in ristorante locale; rientro alla fine della giornata, con nuova sosta nella savana per ammirare i fantastici colori rosso-ocra assunte dai baobab al tramonto; in serata, cena e pernottamento in hotel.

PALISSANDRE COTE OUEST, in bungalow standard

09° Giorno: MORONDAVA / ANTANANARIVO (via volo)

Prima colazione in hotel; in tempo utile, trasferimento in aeroporto per il volo a destinazione di Antananarivo. Pranzo libero. Accoglienza e trasferimento in città.

Cena e pernottamento in hotel.

PALISSANDRE HOTEL TANA, in camera standard

10° Giorno: ANTANANARIVO / ADDIS ABEBA Volo ET

Prima colazione. Partenza per la visita di Antananarivo, il cui nome originario era Analamanga (foresta blu) è comunemente chiamata anche “La città dei Mille”, nome attribuito dopo la conquista e la difesa di mille guerrieri. Fondata agli inizi del XVII secolo, ed abitata dalla Etnia Merina, che in Malgascio significa <<coloro che abitano sugli altopiani>> è disposta su 12 colline sacre, ad un’altezza tra i 1.200 mt. e 1.500 mt. La visita di questa capitale, ci porterà ad ammirare dall’esterno il Palazzo della ReginaRova”, il grande boulevard dell’Indipendenza “l’esplanade di Analakely” con la sua tipica stazione ferroviaria dell’epoca. Pranzo libero. Trasferimento in tempo utile in aeroporto per prendere il volo di rientro per Addis Abbeba.

DESCRIZIONE

Partenza dalla capitale dell’Imerina Antananarivo (altopiani centrali).Raggiungere gli artigiani della regione di VAKINANKARATRA, Antsirabe (pentole in alluminio fatte a mano, lavorazione del corno di Zebù ed al laboratorio di giocattoli in miniatura), ma anche città termale, agro-alimentare, tessile e importante industria del tabacco, simile ad una tranquilla cittadina di provincia Europea.

Passaggio nella regione di «Menabe» semi arida, simile al far West americano, colori dal giallo al rosa, pianura secca.

IMPORTANTE: Le foto alle tombe funerarie, non sono proibite, ma la popolazione locale non gradisce l’intrusione, perché entriamo nella loro intimità e nella loro sacralità. Alle volte dietro un compenso chiudono gli occhi… a buon intenditore.

IMPORTANTI INFORMAZIONI DA LEGGERE CON ATTENZIONE

  • Stagione adatta per il circuito: Esclusivamente da meta-Giugno ad Ottobre.
  • Strade asfaltate e piste praticabili ma impegnative in alcuni tratti, e alle volte un po’ dure come già descritto nel programma.
  • Buone strutture alberghiere selezionate nella zona
  • I telefoni cellulari funzionano solo nei grandi centri previsti nel circuito, e salvo fatta eccezione in alcune zone del paese.

Prevedere e attrezzarsi di:

  • indumenti caldi ed impermeabili per la sera, durante il soggiorno negli altopiani
  • Costume da bagno
  • Creme solari
  • Spray antizanzare e anti insetti
  • K-way
  • Scarpe da trekking
  • Capelli
  • Occhiali da sole
  • Torce a mano

IMPORTANTE: Durante il periodo di Luglio e Agosto sugli altopiani, la sera fa molto freddo ed è umido, si consiglia vivamente di munirsi dei maglioni pesanti e pigiami per la notte.

Le tariffe comprendono:

  • Sistemazione in mezza pensione il G01 e G09, sulla base di camera o bungalow standard
  • Sistemazione in pensione completa il G02 e G08, sulla base di camera o bungalow standard
  • Solo prima colazione l’ultimo giorno G10
  • Tutte le prime colazioni sono Continentali
  • 02 piccole bottiglie (0,5L) di acqua minerale al giorno a persona durante il tour (offerte)
  • Tutti i trasferimenti Aeroporto / Hotel / Aeroporto menzionati sul programma
  • (1) Automezzo 4×4 privato climatizzato con autista francofono durante il circuito
  • Il carburante durante tutto il circuito,
  • Entrate nei parchi e riserve previste nel programma,
  • Le guide locali e ranger nei parchi e riserve previste nel programma,
  • Escursioni menzionate nel programma,
  • Assicurazione e responsabilità civile e professionale,
  • Assicurazione trasportati – Passeggeri – Autista,
  • Le tasse alberghiere, e locali,
  • Spese di dossier.

Le tariffe non comprendono:

  • I voli Internazionali,
  • Il volo interno Morondava / Tana
  • Pranzi dei giorni: G01; G09 e G10
  • La guida accompagnatore parlante Italiano durante il tour
  • Escursioni e visite non menzionate nel programma
  • Il visto d’ingresso in Madagascar e le eventuali tasse aeroportuali (circa 35€ a persona, pagabile solo all’arrivo in aeroporto)
  • Le spese personali: bibite, telefono, lavanderia, mance
  • Spese di rimpatrio in caso di incidente,

Fly & Drive ARABIA SAUDITA

8 notti / 9 giorni

Giorno 1 – Arrivo a Jeddah

Volo per Jeddah, arrivo all’aeroporto di Jeddah sul Mar Rosso. Compimento delle formalità d’ingresso. Il tuo autista ti starà aspettando all’aeroporto e ti darà il benvenuto nel Regno dell’Arabia Saudita.

Trasferimento in hotel.

Centro Shaheen by Rotana o categoria simile

Giorno 2 – Visita alla città di Jeddah

Consegna del veicolo alle ore 08:30 della mattina alla reception dell’hotel.

Inizia la visita della città in autonomia (senza guida). La città portuale di Jeddah è una vivace metropoli che prende vita pienamente nelle ore pomeridiane. Solo allora i negozi nel suk aprono e i residenti passeggiano lungo la Corniche, la splendida passeggiata sul mare Rosso. Jeddah è considerato uno dei punti salienti dell’Arabia Saudita ed è stata dichiarata sito patrimonio mondiale dall’UNESCO.

Scopri l’atmosfera mattutina animata al mercato del pesce di Jeddah, dove i commercianti preparano frutti di mare appena pescati proprio davanti ai tuoi occhi.

Per i locali e ovviamente anche per molti ospiti della città, la passeggiata più popolare è la bellissima Corniche sul Mar Rosso. Lunga 35 km, è riservata esclusivamente ai pedoni e presenta una varietà di sculture artistiche.

Puoi visitare il museo Abdul Raouf Khalil. Uno dei musei antichi più famosi di Jeddah, il museo Abdul Raouf Khalil espone una storia di 2.500 anni della città. Mostrando la storia del periodo pre-islamico, le civiltà pre-moderne e il ricco patrimonio culturale islamico, il museo visualizza collezioni archeologiche antiche correlate all’eredità saudita e all’Impero ottomano.

La nuova rotta commerciale marittima ha portato numerose merci da tutto il mondo alla città. Una gemma della vecchia città è la casa Nassif, che viene considerata la più bella della piazza e una delle case antiche più importanti e famose della vecchia città di Jeddah. Vi consigliamo di visitare le stradine di Al Alawi Suq nel pomeriggio o sera se avete più tempo a disposizione a Jeddah. Qui comincia la vita, i negozi si aprono, ci si incontra per il tè nella casa da tè o si gode della musica di strada.

Fai una passeggiata attraverso la vecchia città (nota come Al Balad). Meglio fare una passeggiata alle 16:30 e trascorrere la giornata per ammirare gli edifici antichi mentre cala la notte e il souq diventa animato e vivo, è una delle migliori cose che puoi vedere. La città vecchia è attualmente sottoposta ad un restauro estensivo. Ciò che colpisce è il particolare design delle case della vecchia città, in cui abitarono le famiglie di ricchi mercanti nel tardo XIX secolo. In seguito al pellegrinaggio dei musulmani provenienti da tutto il mondo, qui si è sviluppata una vita quotidiana multiculturale, poiché i musulmani provenienti dall’Asia, dall’Africa e dal Medio Oriente vi hanno preso dimora. Tipici esempi di architettura della vecchia città sono le case simili a torri fatte di masselli di corallo e malta con grandi balconi di legno Roshan. La città deve la sua prosperità all’apertura del Canale di Suez nel 1869.

Una delle fontane più alte del mondo, chiamata Re Fahd, si trova a Jeddah. L’altezza della Fontana è di 312m. Quando fa buio, viene illuminata da 500 riflettori.

Oggi prova a gustare una deliziosa cena in un ristorante specializzato nella preparazione di pesce e frutti di mare.

Rientro in hotel.

Centro Shaheen by Rotana o categoria simile

Giorno 3 – Jeddah – Medina

Dopo la prima colazione, oggi guiderai autonomamente con il tuo veicolo fuoristrada (senza guida) verso Medina fino all’hotel prenotato.

Medina è il luogo in cui il Profeta Maometto si stabilì dopo essere stato bandito dalla Mecca e dove egli è sepolto. È una delle due città sacre dell’Islam in Arabia Saudita ed è un importante punto di sosta per molti pellegrini musulmani durante il loro hajj (pellegrinaggio). Le moschee di Medina non sono accessibili ai non musulmani, ma riuscirai comunque a fare un breve tour cittadino. Puoi vedere dall’esterno la moschea del Profeta Maometto.

Certamente uno dei più famosi e impressionanti edifici nell’Islam, subito dopo la Moschea Al-Haram intorno alla Kaaba a La Mecca. Ci sono diversi miti e prodigi che riguardano la costruzione della moschea.

Medina rimane uno dei centri religiosi più importanti dell’Islam oggi. Pertanto, la Moschea del Profeta è stata ampliata costantemente. Attualmente offre spazio per circa 1 milione di credenti e sarà in grado di accogliere fino a 1,8 milioni di pellegrini. Il mausoleo del Profeta e dei primi due califfi Abū Bakr e Umar si trova ora nella precedente casa di Āʾisha (terza moglie). La caratteristica cupola verde sovrasta il mausoleo, proprio accanto al principale minareto della moschea.

Medina è circondata da palmeti da datteri e giace nel cuore di un’oasi verde nel deserto. Il tuo tour cittadino ti porterà davanti alle moschee più importanti e vedrai anche la Montagna Uhud dove le truppe musulmane del Profeta combatterono contro le forze nemiche della Mecca. Sosta su una montagna e dopo una breve scalata potrai godere di una vista magnifica sulla Città Santa e i suoi dintorni.

Rientro in hotel.

Distanza di guida: 420 km

Season Star hotel o categoria simile

Giorno 4 – Medina – Khaybar – Al-‘Ula

Dopo colazione, oggi avrai un lungo viaggio verso Al-‘Ula, con una sosta a Khaybar, un’area di oasi su un alto altopiano lavico. Ai tempi del Profeta Maometto, l’oasi era abitata principalmente da ebrei, che coltivavano datteri, vino, verdure e cereali. Alcune delle rotte carovaniere più importanti passavano per il villaggio e antiche fortezze testimoniano la sua importanza precedente. Il luogo ha acquisito significato storico soprattutto attraverso la ribellione della popolazione ebraica locale contro Maometto. Fai una passeggiata nella città antica con le sue case di fango che stanno venendo restaurate dagli archeologi.

Nota: guida fino al Centro Visitatori con la macchina a noleggio. Lì ti registri per il tour con i tuoi biglietti di ingresso che ti forniremo noi, dovresti presentarti 15 minuti prima dell’orario del tour, che si svolge quindi con altri ospiti in un gruppo con una guida locale anglofona sul posto. Non abbiamo influenza sulla selezione di queste guide e sull’esatto itinerario turistico; la visita è possibile solo con le guide turistiche locali e statali.

Poi proseguirai per Al-‘Ula, certamente una delle regioni più interessanti del paese. Trascorrerai la notte in un campo tendato nel mezzo del pittoresco paesaggio roccioso. Le camere sono dotate di tutti i comfort e dispongono anche di bagni privati e aria condizionata. Cena al campo.

Distanza di guida: 390 km

Shaden Resort o categoria simile

Giorno 5 – Al-‘Ula – Escursioni Mada’in Saleh – Harrat View Point ed Elephant Rock

Dopo colazione partirai per un’escursione con un gruppo di autobus scoperti e una guida locale anglofona (alle altre guide è vietato guidare turisti qui) nell’antica città nanatea di Hegra (in arabo Mada’in Saleh).

Nota: Guida verso il Centro Visitatori con l’auto a noleggio. Lì ti registri per il tour con il biglietto di ingresso che ti forniremo noi, e poi l’escursione che si svolge quindi con altri ospiti in un gruppo con una guida locale anglofona sul posto. Non abbiamo influenza sulla selezione di queste guide e sull’esatto itinerario turistico; la visita è possibile solo con le guide turistiche locali e statali.

Esplorerai Mada’in Saleh, anche chiamata Hegra (Sito Patrimonio Mondiale UNESCO), la vasta area di rovine nabatesi. Sono i monumenti culturali precristiani più impressionanti in Arabia Saudita e il pendant alle tombe rupestri di Petra, in Giordania. Antica Al Hijr era la capitale meridionale del Regno nabateo, mentre Petra, adesso in Giordania, ne era la capitale settentrionale.

A Mada’in Saleh (Hegra) ci sono più di 130 tombe tagliate nella roccia con facciate e ingressi decorativi. Il complesso più grande collegato con 23 tombe è Quasr al Bint.

Più tardi puoi procedere al punto panoramico Harrat, Al Ula ha numerosi punti panoramici che offrono una vista mozzafiato, ma nessuno è così epico come Harrat Viewpoint. Stai in piedi letteralmente ai confini del mondo, ammirando profondi canyon, lussureggianti oasi e incredibili formazioni rocciose fin dove arriva lo sguardo.

Successivamente, ti attende un’escursione nel suggestivo scenario desertico con l’esplorazione della flora e della fauna locali. Gatti selvatici e cammelli sono numerosi. La gazzella araba è molto meno probabile che venga avvistata.

Visite successive senza guida o gruppo, da soli:

Nel pomeriggio visita la vecchia città di Al-‘Ula, caratterizzata dalle sue case di fango. Praticamente tutte le circa 900 case sono collegate tra loro tramite corridoi – una protezione contro gli invasori dall’esterno. Da una piccola collinetta sul bordo della città vecchia hai una buona vista dell’ensemble.

Poi dirigiti verso il Monumentale Elephant Rock, che si erge ripido davanti alle dune rosa. È particolarmente bello qui al tramonto, quando la sabbia del deserto e le rocce assumono tonalità rossastre brillanti. Cena al campo. Distanza di guida: 150 km

Shaden Resort o categoria simile

Giorno 6 – Al-‘Ula – Dedan – Jabal IKmah – Madachil e Gharamil

Anche l’escursione di oggi ti porterà a siti impressionanti della regione di Al-ʿUla (visita in loco con un gruppo e una guida anglofona).

Si ricorda che si raggiunge il Centro Visitatori con l’auto a noleggio. Lì ci si registra per l’escursione con il biglietto di ingresso che forniremo noi. serve essere presenti 15 minuti prima dell’orario dell’escursione, che si svolgerà quindi con altri ospiti in un gruppo con una guida locale anglofona sul posto. Non abbiamo alcuna influenza sulla selezione di queste guide e sul preciso programma escursionistico; la visita è possibile solo con le guide turistiche locali e statali.

Si parte alla volta di Dedan, l’ex capoluogo dei regni di Dadan e Lihyan. A causa della sua vicinanza alle rotte commerciali dell’incenso, Dadan era una delle città più sviluppate nel nord dell’Arabia prima dell’arrivo dei Nabatei nel primo millennio. Ad oggi, solo il 4% di questa zona abitata da civiltà precedenti è stata scavata.

Dopo aver esplorato le rovine della città antica, ci rechiamo alle tombe, la più impressionante delle quali è sorvegliata dai “leoni”. Poi guidiamo (15 minuti) fino a Jabal Ikmah, un impressionante canyon desertico. Sulle pareti troviamo una “biblioteca all’aperto” che ha migliaia di anni con infiniti petroglifi e arti rupestri impressionanti.

Altre attrazioni turistiche senza guida o gruppo, da sole:

Dopo l’escursione, si guida nel deserto con un’auto a noleggio (su strade asfaltate).

È possibile prenotare il pranzo di oggi presso il resort di lusso ed elegante Habitas Al ʿUla, situato nel cuore del deserto. Nel bellissimo ristorante con terrazza solarium potete rilassarvi durante il pranzo e godervi la vista del paesaggio roccioso e desertico affascinante.

Nel tragitto di ritorno vedrete il più grande edificio specchiato del mondo, la sala concerti Maraya (questo può essere visitato solo se viene prenotato il pranzo, altrimenti non è accessibile). Situato nel cuore del deserto, la sala concerto è quasi invisibile all’inizio poiché è coperta da pannelli riflettenti che riflettono la sabbia del deserto e le imponenti montagne intorno ad essa.

Prosegui con una sosta e una visita a due splendide zone, Madachil e Gharamil. La valle immensa di Madachil offre uno straordinario paesaggio fiabesco dove si possono sperimentare le vere poesie del deserto. Un simbolo fotografico particolare è un arco creato dalla natura e modellato dall’erosione del vento. Un’altra attrazione è l’area desertica di Gharamil, un paesaggio infinitamente vasto; le innumerevoli formazioni uniche inducono a fantasticare su un paesaggio lunare di un genere speciale. Le forme piramidali delle rocce di basalto evocano figure speciali in ogni singola pietra con un po’ di fantasia. Restituire il veicolo. Cena al campo e pernottamento.

Shaden Resort o categoria simile

Giorno 7 – Al-‘Ula – Riyadh (con volo domestico)

Dopo colazione, la camera sarà disponibile fino alle 12:00.

Check-out e trasferimento con conducente in aeroporto (Voli nazionali inclusi).

Arrivo all’aeroporto di Riyadh, trasferimento privato in hotel.

Il resto della serata è libero e a disposizione.

Pernottamento in hotel.

Eva Express Riyadh o categoria simile

Giorno 8 – Riyadh (Tour della città con guida)

Oggi conoscerai la moderna Riyadh con una guida-autista anglofona.

Un vero contrasto dopo i giorni nel paesaggio desertico impressionante di Al’Ula. Qui le persone lavorano, vivono e costruiscono! Un centro cittadino moderno con grattacieli e centri commerciali di lusso sta prendendo forma nel centro della città. Qui è possibile trovare tutti i marchi occidentali, è possibile vedere donne alla guida (consentito solo da poco tempo) e la popolazione è moderna e cosmopolita.

Dopo colazione, visiterai la città vecchia di ad-Dira, esplorerai la fortezza al-Masmak, situata accanto all’antico souk al-Zar, che faceva parte delle fortificazioni della città ed è ora un museo della storia della città. Proseguirai verso il sobborgo nordoccidentale di ad-Dir’aiya, fondato nel 1446, il “cuore” del wahhabismo e residenza della famiglia Al Saud. L’insediamento originario di bassi edifici di argilla, distrutto dagli ottomani sotto Ibrahim Pascià e ora disabitato, si trova direttamente sul Wadi Hanifa; at- Turaif è diventato patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 2010, il palazzo Sa’ud e il Qasr Nasr ristrutturati e la torre Darisha ancora una delle meglio conservate.

Nel percorso vedrai il nuovo quartiere finanziario King Abdullah, uno dei più grandi e importanti progetti in Arabia Saudita. Su un’area di 1,6 milioni di km², sono stati costruiti 59 grattacieli residenziali, finanziari e commerciali, compresi i blocchi residenziali e vitali come scuole, aree ricreative e ospedali per 12.000 persone. Lo scopo è stabilire Ar-Riyadh come la principale metropoli finanziaria del Medio Oriente.

Tornando a Riyadh, visiterai il moderno Museo Nazionale*, che ricorda il paesaggio desertico intorno a Riyadh nei colori e nelle forme e fu inaugurato nel 1999. Mostra la storia dell’Arabia dai suoi albori a oggi.

Anche il Palazzo Murraba* vale la pena di essere visitato, venne costruito secondo la tradizione locale negli anni ’30 e fu la residenza di Re Abdulaziz.

Riyadh ha diversi edifici moderni degni di nota, come l’Università Princesa Nora Bint Abdul Rahman (passeggiata) con 5 facoltà e 18 dipartimenti, la più grande istituzione accademica per donne in Arabia Saudita e nel mondo – e altri edifici interessanti.

Ci recheremo al moderno distretto commerciale di Riyadh, il Kingdom Center, situato nel centro. Il primo grattacielo dell’Arabia Saudita, completato nel 2002, ospita numerosi negozi, uffici e un hotel a cinque stelle con le sue 99 stanze in una torre alta 302m e con 99 piani. Dallo Sky Bridge si può godere di una fantastica panoramica dell’intera città.

La sera, vale la pena di fare una lunga passeggiata lungo il Boulevard Riyadh City*, una delle zone avventurose più grandi della capitale con le proprie attività, ristoranti, negozi e eventi NY-City in Arabia Saudita.

*Il Museo Nazionale e il Palazzo Murraba sono attualmente chiusi, stiamo offrendo il tour serale del Boulevard Riyadh City.

Pernottamento in hotel.

Eva Express Riyadh o categoria simile

Giorno 9 – Partenza

Trasferimento in aeroporto in base all’orario di partenza e volo di rientro da Riyadh.

Il programma comprende:

  • Pernottamenti:
    • 02 notti presso Centro by Shaheen Rotana in camera standard con trattamento di prima colazione
    • 01 notte presso Season Star Hotel Medina in camera standard con trattamento di prima colazione
    • 03 notti presso Shaden Resort Al Ula in categoria standard con trattamento di mezza pensione
    • 02 notti presso EVA Express Riyadh in camera standard con trattamento di prima colazione
  • Scelta del veicolo per 5 giorni con chilometraggio illimitato
  • Assicurazione CDW
  • Servizio di raccolta e consegna del veicolo in hotel
  • Trasferimento privato in arrivo a Jeddah
  • Trasferimento privato in partenza da Alula
  • Trasferimento di ritorno in aeroporto a Riyadh
  • Volo economico di classe Al Ula a Riyadh con 23 kg di franchigia bagaglio e 7 kg di bagaglio a mano
  • Tour di un giorno intero a Riyadh con autista-guida anglofona
  • Biglietto d’ingresso per il tour di Hegra, Dadan e Jabal Ikmah Winter Park
  • IVA
  • Tasse obbligatorie e commissioni di servizio

Il programma non comprende:

  • Visto
  • Voli internazionali
  • Franchigia polizza assicurativa per eventuali danni all’auto di SAR 2,500 – SAR 5,000 a seconda della tipologia di veicolo
  • Assicurazione medica
  • Assicurazione furto per beni personali
  • Guide locali – se non menzionate nell’itinerario
  • Ingressi – se non menzionati nell’itinerario
  • Pasti aggiuntivi a quelli già menzionati
  • Qualsiasi spesa di natura personale
  • Qualsiasi ulteriore servizio non incluso nell’itinerario

TOUR DELLA COREA IN PULLMAN – 11 gg 10 nts (ENG)

COREA PARTENZE GARANTITE MIN. 2 IN INGLESE

Giorno 01 Arrivo a Seoul.

Arrivati a Seoul all’aeroporto internazionale di Incheon, sarete accolti dal nostro autista e trasferiti in hotel.

Il resto della giornata è libero per il tempo libero o il riposo. Pernottamento in hotel.

Giorno 02 Tour della città di Seoul Prima colazione

Dopo la prima colazione, iniziate il tour della città di Seoul con una visita al Palazzo Changdeok e Huwon (Giardino Segreto), dichiarati dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.

Patrimonio dell’Umanità. Successivamente, visita al mercato di Gwangjang, uno dei più grandi mercati tradizionali della Corea, molto frequentato dai visitatori stranieri per assaggiare alcuni dei più famosi negozi di strada coreani.

Proseguimento per il Museo nazionale della Corea. Questo museo, costruito nel 2005, vanta forchette che vanta la sua fantastica collezione di arti e cimeli coreani. Ci vorrebbe un’intera giornata per vedere tutto quello che c’è nel museo.

L’ultima tappa del tour odierno è l’osservatorio della Torre di N Seoul sul monte Namsan per una vista a volo d’uccello della città metropolitana di Seoul.

Rientro in hotel.

Giorno 03 Seoul / Villaggio popolare coreano / Parco nazionale del monte Songnisan / Daegu Prima colazione

Prima colazione in hotel. Check-out e prelievo dall’hotel. Trasferimento al Villaggio Folkloristico Coreano fuori Seoul, dove gli abitanti del villaggio dove le persone che vivono nel villaggio praticano l’antico stile di vita e le case tradizionali del XVIII-XIX secolo. Proseguimento per il Monte Songnisan Parco Naturale per visitare il Tempio di Beopjusa (sito UNESCO) dove si trova la statua di Buddha più alta della Corea. Il parco forestale è il luogo ideale per passeggiare. In seguito, si prosegue per Daegu attraverso un’autostrada. Pernottamento a Daegu

Giorno 04 Daegu / Gyeongju Tour Prima colazione

Prima colazione in hotel. Visita al Museo di medicina orientale di Daegu Yangnyeongsi. Il mercato di Yangnyeongsi è stato un mercato delle erbe medicinali fin dalla sua apertura nel XVII secolo. Esperienza di pediluvio con erbe medicina. Visita al mercato Seomun di Daegu, ricco di storia, uno dei tre mercati principali durante la dinastia Joseon.

Trasferimento a Gyeongju, capitale del regno di Silla dal 57 a.C. al 935 d.C.; la città è nota come “Museo senza mura”, in quanto vi si trovano 52 edifici.

senza mura”, poiché all’interno della città si trovano 52 siti designati. Visitate l’Osservatorio astronomico di Cheomseongdae, il Parco dei Tumuli Reali con le sue tombe reali.

Parco con le sue tombe reali. Avrete la possibilità di entrare in una delle tombe scavate per vedere la costruzione e il processo che sta alla base delle camere di sepoltura dei Reali.

costruzione e il processo di costruzione delle camere di sepoltura dei Reali. Pernottamento a Gyeongju

Giorno 05 Giornata intera a Gyeongju Prima colazione

Dopo la prima colazione, iniziate il vostro tour di un’intera giornata a Gyeongju visitando il Tempio di Bulguksa (sito UNESCO) e la Grotta di Seokguram (sito UNESCO).

La grotta di Seokguram fu fondata nell’VIII secolo sulle pendici del monte Toham. La grotta contiene una monumentale statua di un Buddha seduto che guarda verso il mare ed è considerata un capolavoro dell’arte buddista in Estremo Oriente.

Nel pomeriggio, si visiteranno i Buddha a 4 facce (statue di Buddha in pietra a quattro facce nel sito di Gulbulsaji) e la Tomba del Re Wonseong (Gwaeneeneji).

Wonseong (tomba reale di Gwaeneung). Tour panoramico in auto fino al porto di Guryongpo. Guidate lungo il mare per ammirare i bellissimi paesaggi costieri.

Giorno 06 Gyeongju / Busan Prima colazione

Dopo la colazione, check-out e trasferimento al Tempio di Unmoonsa (tempio buddista delle monache). Proseguimento per Busan, la seconda città più grande della Corea del Sud. All’arrivo, inizio della visita di Busan di mezza giornata al mercato della pesca di Jagalchi, dove i venditori ambulanti vendono vari tipi di pesce e la via dello shopping Nampodong. Poi, la Torre di Busan nel Parco Yongdusan con la sua piattaforma di osservazione che offre una vista mozzafiato sulla città e oltre. Pernottamento a Busan

Giorno07 Busan/HaeinsaTemple/Andong/Chungju Prima colazione

Dopo la prima colazione, trasferimento al Parco nazionale del Monte Gayasan via superstrada. Nel Parco nazionale del Monte Gayasan, visita al Tempio di Haeinsa.

Il tempio di Haeinsa custodisce un tesoro culturale coreano di fama mondiale, il Tripikata Koreana, realizzato durante la dinastia Goryo per proteggere il Paese dalle invasioni.

per proteggere il Paese dall’invasione delle truppe mongole grazie al potere di Buddha. L’UNESCO ha dichiarato il Tripitaka Koreana Patrimonio Culturale dell’Umanità ha designato questo Tripitaka Koreana. Proseguimento per Andong, a 2 ore di distanza da Haeinsa. Il villaggio di Andong Hahoe (sito dell’UNESCO) è il villaggio meglio conservato con le sue case nobiliari in stile tradizionale. Nel 1999, la regina Elisabetta II ha visitato il villaggio di Hahoe ed è stata accolta con una tavola di compleanno decorata in stile coreano.

Il villaggio di Hahoe, ad Andong, è famoso per le sue maschere. Danza. Dopo la visita al villaggio di Hahoe, si prosegue verso il lago Chungju. Pernottamento in hotel

Giorno08Chungju/ Templestay Colazione, cena

Dopo la colazione, check-out dell’hotel. Fare un giro in barca per ammirare il paesaggio lacustre. (può essere annullato a seconda delle condizioni meteorologiche locali e sarà sostituito da altre attrazioni). Proseguire verso il tempio (Tempio Woljeongsa o Samhwasa o Shinin).

Samhwasa o Shinheungsa in base alla disponibilità al momento della prenotazione) per vivere un’esperienza unica nel tempio.

soggiorno All’arrivo al tempio, cambiarsi con l’uniforme del tempio preparata dal tempio stesso. Orientamento per le varie cose da sapere per la permanenza al tempio in merito a regolamenti e orari. Cena semplice al tempio (pasto vegetariano) sarà fornita. Partecipazione alla cerimonia buddista serale e alla visita del tempio. Durante una notte, non avrete a disposizione telefono e TV in Camera in stile tradizionale coreano senza letto (un materasso sottile e una coperta sono stesi sul pavimento della camera per dormire la notte). La camera in stile coreano sarà organizzata separatamente come camera per gruppi maschili o femminili. La doccia e i servizi igienici sono condivisi uso comune. Nel tempio non è consentito l’uso di alcolici. Pernottamento al tempio. (È possibile pernottare anche all’esterno del tempio).

I clienti che scelgono di pernottare all’esterno del tempio faranno colazione in hotel, invece di vivere la cerimonia buddista mattutina al tempio.

*Il tempio offre solo camere condivise; è possibile scegliere di pernottare in hotel con camere private.

La sistemazione in hotel di classe turistica (a meno di 1 ora di macchina dal tempio) può essere organizzata senza supplemento.I clienti che pernottano in hotel faranno colazione in hotel invece della cerimonia buddista mattutina.

Giorno 09 Templestay / Gangneung / DMZ / Mt.S.e.o..rakNationalPark Prima colazione

Sveglia alle 3 del mattino per il culto mattutino (solo per i volontari). Dopo la colazione, lasciamo il tempio e ci trasferiamo a Gangneung.

Visita alla Casa di Seongyojang, situata a Gangneung, era la casa di un alto funzionario del periodo della dinastia Joseon. Come casa privata dell’alta borghesiaè stata designata come bene culturale nazionale, continuando la sua reputazione di generazione in generazione.Questa casa tradizionaleè stata ben conservata per circa 300 anni.Si tratta di una famosa attrazione turistica che mostra la cultura della casa della dinastia Joseoncon la natura circostante.Dirigetevi all’Osservatorio di unificazione della DMZ, il luogo più vicino per ammirare il monte Geumgangsan in Corea del Nord.

Corea del Nord. Il Museo della DMZ all’interno dell’osservatorio permette ai visitatori di conoscere la DMZ dal suo background storico e l’importanza ecologica dell’area.

ecologica dell’area. (La visita all’Osservatorio dell’unificazione della DMZ può essere annullata a seconda delle circostanze locali e sarà sostituita da un’altra attrazione).

Il check-in si effettua presso l’hotel Seorak Kensington Stars.

Giorno 10 Parco Nazionale del Monte Seorak/Seoul Prima colazione

Dopo la prima colazione, visita del Parco Nazionale del Monte Seorak con il Tempio di Shinheungsa e la funivia per la Fortezza di Gwongeumseong.

Fortezza. Proseguimento per Gapyeong per visitare il Parco dei Fiori e degli Alberi del Giardino della Calma Mattutina, che espone fiori e alberi selvatici coreani unici nel loro genere.

coreani in un giardino situato in una valle di montagna. Trasferimento a Seoul.

Giorno 11 Seoul Prima colazione

Prima colazione in hotel. Non è previsto il servizio di trasferimento dall’aeroporto (il servizio di trasferimento privato è disponibile con un supplemento come opzione).

CITY Hotels

  • SEOUL 3N 3* IBIS INSADONG
  • DAEGU 1N 4* GRAND HOTEL
  • GYEONGJU 2N 4* COMMODORE
  • BUSAN 1N 3* TOWERHILL
  • CHUNGJU 1N 3* CHEONGPUNG RESORT
  • TEMPLE STAY 1N SAMHWASA TEMPLE
  • MT.SEORAK 1N 4* KENSINGTON STARS

Informazioni generali

La prenotazione deve essere effettuata con almeno 45 giorni di anticipo.

Informazioni importanti

I tour sono garantiti con un minimo di 1 persona.

Gli hotel indicati possono essere sostituiti con altri della stessa categoria.

Le escursioni sono soggette a riconferma in base alle condizioni meteorologiche, oppure la data del servizio può cambiare.

Il tour operator ha il diritto di modificare l’itinerario dell’escursione se lo ritiene opportuno o per cause di forza maggiore.

Non è previsto alcun rimborso per le parti del tour non utilizzate.

Il programma del tour può essere modificato se il numero finale di persone supera la capacità di alcune attrazioni.

Ad esempio, la capacità massima dell’esperienza di pediluvio a Daegu è di 13 persone per volta; se il tour viene concluso con più di 13 persone, organizzeremo un’altra struttura con esperienza medica simile e grandi dimensioni.

Quando il tour viene concluso con più di 13 persone, organizzeremo un’altra struttura con un’esperienza medica simile e una grande capacità, ma il tempo di trasferimento è più lungo (50 minuti).

Servizio di trasferimento

Il trasferimento di sola andata dall’aeroporto all’hotel è previsto come servizio gratuito il 1° giorno solo se i clienti prenotano il Tour in pullman della Corea e arrivano a Innsbruck.

Il Tour in pullman della Corea e arrivano all’aeroporto internazionale di Incheon lo stesso giorno del 1° giorno.

Il trasferimento gratuito dall’aeroporto il 1° giorno si basa sul servizio condiviso.

(Se l’orario di arrivo previsto all’aeroporto Incheon Int’l è inferiore a 1 ora, un veicolo sarà condiviso con altri clienti prenotati per questo tour).

Il trasferimento aeroportuale gratuito NON è previsto per i clienti che arrivano in aeroporti diversi da quello di Incheon Int’l, e nei giorni diversi dal 1° giorno.

Quando si prenota il tour condividendo la camera, ma si arriva con due voli diversi, verrà fornito solo 1 volta il trasferimento aeroportuale gratuito.

Servizio di trasferimento privato aggiuntivo da/per l’aeroporto di Incheon da/per l’hotel di Seoul con solo autista e con furgone (nel caso di 1~4pax, possono condividere un furgone).

Albergo

Il tipo di camera (matrimoniale o doppia) può essere richiesto al momento della prenotazione, ma non può essere garantito.

Può essere cambiata a seconda della disponibilità di ciascun hotel.

La camera tripla non è garantita ed è essenziale verificare con noi la disponibilità di una camera tripla prima di effettuare la prenotazione.

Pasto

Prima colazione giornaliera in hotel per il tour 8D7N.

Prima colazione giornaliera in hotel e al tempio, 1 cena al tempio per il tour 10N 11D.

Il pranzo e la cena non sono inclusi.

La guida aiuterà i clienti a consumare i pasti in ristoranti locali adatti durante il tour.

I pasti devono essere pagati direttamente al ristorante dai clienti sul posto.

Il budget medio per i pasti in un ristorante locale varia da 15.000 a 20.000 KRW per il pranzo,

da 20.000 a 25.000 KRW per la cena, anche se il costo del pasto può variare a seconda del menu e del ristorante.

Il costo medio delle bevande per bottiglia (o lattina) è di circa 7.000-10.000 KRW per la birra, 5.000-7.000 KRW per le bibite / bevande analcoliche. La mancia al ristorante locale non è richiesta.

Guida

I tour sono condotti con ospiti multinazionali e guide di lingue diverse che condividono lo stesso veicolo.

In caso di 26 persone o più, il gruppo sarà diviso in due veicoli per un tour confortevole.

La guida fornirà un commento completo alle attrazioni secondo l’itinerario, tranne il giorno di arrivo e il giorno di partenza.

Durante il trasferimento non è previsto il commento della guida. Le guide della lingua corrispondente guideranno i loro clienti separatamente in ogni punto di visita.

Il tour non sarà dedicato a una sola lingua (nessuna guida bilingue).

Franchigia bagaglio per persona

È consentito un bagaglio a mano + una valigia da stiva per persona.

Se un viaggiatore porta con sé un numero di bagagli superiore al limite assegnato, qualsiasi ulteriore disposizione per il trasporto del bagaglio alla destinazione finale sarà a suo carico.

Tempio (solo per partecipanti di 10 notti e 11 giorni)

Il Tempio prevede solo camere condivise; tuttavia, i partecipanti possono scegliere di pernottare in hotel per una camera privata.

La sistemazione in un hotel di classe turistica può essere organizzata senza un supplemento.

I clienti che pernottano in hotel faranno colazione in hotel invece di partecipare alla cerimonia buddista mattutina.

I partecipanti al soggiorno temporaneo alloggeranno in una camera in stile coreano tradizionale chiamata Ondol (senza letto) con servizi igienici privati e biancheria da letto (incluso un letto).

bagno privato e biancheria da letto (compresi un materasso e una coperta da stendere sul pavimento della stanza per dormire la notte).

La camera non dispone di frigorifero, TV o telefono. In alcuni templi è disponibile il servizio WIFI gratuito e sono presenti prese elettriche (220V) per ricaricare i telefoni cellulari.

Il tempio fornisce un abbigliamento comodo per il tempio (pantaloni e tuta) durante il soggiorno.

Cosa portare a Templestay

Articoli da toeletta (spazzolino e dentifricio, shampoo), asciugamani, una bottiglia d’acqua personale e calzini, scarpe comode (no ciabatte o infradito), indumenti da indossare sotto l’uniforme del tempio (gilet e pantaloni).

Galateo del tempio

In tutti i monasteri buddisti è severamente vietato fumare e bere alcolici. Si raccomanda un abbigliamento appropriato.

Evitare di indossare indumenti troppo succinti, come camicie senza maniche e pantaloncini.

Durante la permanenza in monastero, si prega di indossare sempre i calzini.

Si prega di essere puntuali all’ora dei pasti e di non lasciare cibo.

Dovete pulire i vostri piatti dopo aver pranzato, da soli.

Il monastero è una comunità di praticanti spirituali. Pertanto, si prega di evitare di fare rumore.

PARTENZE:

  • Jan. 08-18, Jan.22-Feb.01
  • Feb. 12-22, 19-29
  • Mar. 04-14, 18-28
  • Apr. 01-11, 15-25
  • May 13-23, 20-30
  • Jun. 10-20, 17-27
  • Jul. 08-18, Jul.22-Aug.01
  • Aug. 05-15,19-29
  • Sep. 02-12, Sep.23-Oct.3
  • Oct. 07-17, 21-31
  • Nov. 04-14, 18-28
  • Dec. 02-12, 09-19

Tour Korea – 8 gg 7 nts (ENG)

COREA PARTENZE GARANTITE MIN. 2 IN INGLESE

Giorno 01 Arrivo a Seoul.

Arrivati a Seoul all’aeroporto internazionale di Incheon, sarete accolti dal nostro autista e trasferiti in hotel.

Il resto della giornata è libero per il tempo libero o il riposo. Pernottamento in hotel.

Giorno 02 Tour della città di Seoul Prima colazione

Dopo la prima colazione, iniziate il tour della città di Seoul con una visita al Palazzo Changdeok e Huwon (Giardino Segreto), dichiarati dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.

Patrimonio dell’Umanità. Successivamente, visita al mercato di Gwangjang, uno dei più grandi mercati tradizionali della Corea, molto frequentato dai visitatori stranieri per assaggiare alcuni dei più famosi negozi di strada coreani.

assaggiare alcuni dei più famosi cibi di strada coreani. Proseguimento per il Museo nazionale della Corea. Questo museo, costruito nel 2005, vanta forchette che vanta la sua fantastica collezione di arti e cimeli coreani. Ci vorrebbe un’intera giornata per vedere tutto quello che c’è nel museo.

L’ultima tappa del tour odierno è l’osservatorio della Torre di N Seoul sul monte Namsan per una vista a volo d’uccello della città metropolitana di Seoul.

Rientro in hotel.

Giorno 03 Seoul / Villaggio popolare coreano / Parco nazionale del monte Songnisan / Daegu Prima colazione

Prima colazione in hotel. Check-out e prelievo dall’hotel. Trasferimento al Villaggio Folkloristico Coreano fuori Seoul, dove gli abitanti del villaggio dove le persone che vivono nel villaggio praticano l’antico stile di vita e le case tradizionali del XVIII-XIX secolo. Proseguimento per il Monte Songnisan

Parco Naturale per visitare il Tempio di Beopjusa (sito UNESCO) dove si trova la statua di Buddha più alta della Corea. Il parco forestale è il luogo ideale per passeggiare. In seguito, si prosegue per Daegu attraverso un’autostrada. Pernottamento a Daegu

Giorno 04 Daegu / Gyeongju Tour Prima colazione

Prima colazione in hotel. Visita al Museo di medicina orientale di Daegu Yangnyeongsi. Il mercato di Yangnyeongsi è stato un mercato delle erbe medicinali fin dalla sua apertura nel XVII secolo. Esperienza di pediluvio con erbe medicina. Visita al mercato Seomun di Daegu, ricco di storia, uno dei tre mercati principali durante la dinastia Joseon.

Trasferimento a Gyeongju, capitale del regno di Silla dal 57 a.C. al 935 d.C.; la città è nota come “Museo senza mura”, in quanto vi si trovano 52 edifici.

senza mura”, poiché all’interno della città si trovano 52 siti designati. Visitate l’Osservatorio astronomico di Cheomseongdae, il Parco dei Tumuli Reali con le sue tombe reali.

Parco con le sue tombe reali. Avrete la possibilità di entrare in una delle tombe scavate per vedere la costruzione e il processo che sta alla base delle camere di sepoltura dei Reali. Pernottamento a Gyeongju.

Giorno 05 Giornata intera a Gyeongju Prima colazione

Dopo la prima colazione, iniziate il vostro tour di un’intera giornata a Gyeongju visitando il Tempio di Bulguksa (sito UNESCO) e la Grotta di Seokguram (sito UNESCO).

(siti UNESCO). La grotta di Seokguram fu fondata nell’VIII secolo sulle pendici del monte Toham. La grotta contiene una monumentale statua di un Buddha seduto che guarda verso il mare ed è considerata un capolavoro dell’arte buddista in Estremo Oriente.

Nel pomeriggio, si visiteranno i Buddha a 4 facce (statue di Buddha in pietra a quattro facce nel sito di Gulbulsaji) e la Tomba del Re Wonseong (Gwaeneeneji).

Wonseong (tomba reale di Gwaeneung). Tour panoramico in auto fino al porto di Guryongpo. Guidate lungo il mare per ammirare i bellissimi paesaggi costieri.

Giorno 06 Gyeongju / Busan Prima colazione

Dopo la colazione, check-out e trasferimento al Tempio di Unmoonsa (tempio buddista delle monache). Proseguimento per Busan, la seconda città più grande della Corea del Sud. All’arrivo, inizio della visita di Busan di mezza giornata al mercato della pesca di Jagalchi, dove i venditori ambulanti vendono vari tipi di pesce.

e la via dello shopping Nampodong. Poi, la Torre di Busan nel Parco Yongdusan con la sua piattaforma di osservazione che offre una vista mozzafiato sulla città e oltre. Pernottamento a Busan.

Giorno 07 Busan / Seul Prima colazione

Dopo la colazione, i clienti che hanno aderito al tour

Il giorno 8 torneranno a Seoul in pullman o con il treno espresso KTX.

Nel caso in cui ci siano altri ospiti che utilizzano il pullman per il tour 11D10N, organizzeremo il treno KTX per questo trasferimento da Busan a Seoul.

All’arrivo a Seoul, trasferimento in hotel (in caso di utilizzo del treno, il trasferimento dalla stazione ferroviaria di Seoul all’hotel sarà fornito – minivan con autista locale).

Giorno 08 Seoul Prima colazione

Prima colazione in hotel. Servizio di fine tour.

Non è incluso il servizio di trasferimento dall’aeroporto. Il servizio di trasferimento con supplemento è disponibile su richiesta.

CITY hotels

  • SEOUL 3N 3*IBIS INSADONG
  • DAEGU 1N 4* GRAND HOTEL
  • GYEONGJU 2N 4* COMMODORE
  • BUSAN 1N 3* TOWERHILL

Informazioni generali

La prenotazione deve essere effettuata con almeno 45 giorni di anticipo.

Informazioni importanti

I tour sono garantiti con un minimo di 1 persona.

Gli hotel indicati possono essere sostituiti con altri della stessa categoria.

Le escursioni sono soggette a riconferma in base alle condizioni meteorologiche, oppure la data del servizio può cambiare.

Il tour operator ha il diritto di modificare l’itinerario dell’escursione se lo ritiene opportuno o per cause di forza maggiore.

Non è previsto alcun rimborso per le parti del tour non utilizzate.

Il programma del tour può essere modificato se il numero finale di persone supera la capacità di alcune attrazioni.

Ad esempio, la capacità massima dell’esperienza di pediluvio a Daegu è di 13 persone per volta; se il tour viene concluso con più di 13 persone, organizzeremo un’altra struttura con esperienza medica simile e grandi dimensioni.

Quando il tour viene concluso con più di 13 persone, organizzeremo un’altra struttura con un’esperienza medica simile e una grande capacità, ma il tempo di trasferimento è più lungo (50 minuti).

Servizio di trasferimento

Il trasferimento di sola andata dall’aeroporto all’hotel è previsto come servizio gratuito il 1° giorno solo se i clienti prenotano il Tour in pullman della Corea e arrivano a Innsbruck.

Il Tour in pullman della Corea e arrivano all’aeroporto internazionale di Incheon lo stesso giorno del 1° giorno.

Il trasferimento gratuito dall’aeroporto il 1° giorno si basa sul servizio condiviso.

(Se l’orario di arrivo previsto all’aeroporto Incheon Int’l è inferiore a 1 ora, un veicolo sarà condiviso con altri clienti prenotati per questo tour).

Il trasferimento aeroportuale gratuito NON è previsto per i clienti che arrivano in aeroporti diversi da quello di Incheon Int’l, e nei giorni diversi dal 1° giorno.

Quando si prenota il tour condividendo la camera, ma si arriva con due voli diversi, verrà fornito solo 1 volta il trasferimento aeroportuale gratuito.

Servizio di trasferimento privato aggiuntivo da/per l’aeroporto di Incheon da/per l’hotel di Seoul con solo autista e con furgone (nel caso di 1~4pax, possono condividere un furgone).

Albergo

Il tipo di camera (matrimoniale o doppia) può essere richiesto al momento della prenotazione, ma non può essere garantito.

Può essere cambiata a seconda della disponibilità di ciascun hotel.

La camera tripla non è garantita ed è essenziale verificare con noi la disponibilità di una camera tripla prima di effettuare la prenotazione.

Pasto

Prima colazione giornaliera in hotel per il tour 8D7N.

Prima colazione giornaliera in hotel e al tempio, 1 cena al tempio per il tour 10N 11D.

Il pranzo e la cena non sono inclusi.

La guida aiuterà i clienti a consumare i pasti in ristoranti locali adatti durante il tour.

I pasti devono essere pagati direttamente al ristorante dai clienti sul posto.

Il budget medio per i pasti in un ristorante locale varia da 15.000 a 20.000 KRW per il pranzo,

da 20.000 a 25.000 KRW per la cena, anche se il costo del pasto può variare a seconda del menu e del ristorante.

Il costo medio delle bevande per bottiglia (o lattina) è di circa 7.000-10.000 KRW per la birra, 5.000-7.000 KRW per le bibite / bevande analcoliche. La mancia al ristorante locale non è richiesta.

Guida

I tour sono condotti con ospiti multinazionali e guide di lingue diverse che condividono lo stesso veicolo.

In caso di 26 persone o più, il gruppo sarà diviso in due veicoli per un tour confortevole.

La guida fornirà un commento completo alle attrazioni secondo l’itinerario, tranne il giorno di arrivo e il giorno di partenza.

Durante il trasferimento non è previsto il commento della guida. Le guide della lingua corrispondente guideranno i loro clienti separatamente in ogni punto di visita.

Il tour non sarà dedicato a una sola lingua (nessuna guida bilingue).

Franchigia bagaglio per persona

È consentito un bagaglio a mano + una valigia da stiva per persona.

Se un viaggiatore porta con sé un numero di bagagli superiore al limite assegnato, qualsiasi ulteriore disposizione per il trasporto del bagaglio alla destinazione finale sarà a suo carico.

Tempio (solo per partecipanti di 10 notti e 11 giorni)

Il Tempio prevede solo camere condivise; tuttavia, i partecipanti possono scegliere di pernottare in hotel per una camera privata.

La sistemazione in un hotel di classe turistica può essere organizzata senza un supplemento.

I clienti che pernottano in hotel faranno colazione in hotel invece di partecipare alla cerimonia buddista mattutina.

I partecipanti al soggiorno temporaneo alloggeranno in una camera in stile coreano tradizionale chiamata Ondol (senza letto) con servizi igienici privati e biancheria da letto (incluso un letto).

bagno privato e biancheria da letto (compresi un materasso e una coperta da stendere sul pavimento della stanza per dormire la notte).

La camera non dispone di frigorifero, TV o telefono. In alcuni templi è disponibile il servizio WIFI gratuito e sono presenti prese elettriche (220V) per ricaricare i telefoni cellulari.

Il tempio fornisce un abbigliamento comodo per il tempio (pantaloni e tuta) durante il soggiorno.

Cosa portare a Templestay

Articoli da toeletta (spazzolino e dentifricio, shampoo), asciugamani, una bottiglia d’acqua personale e calzini, scarpe comode (no ciabatte o infradito), indumenti da indossare sotto l’uniforme del tempio (gilet e pantaloni).

Galateo del tempio

In tutti i monasteri buddisti è severamente vietato fumare e bere alcolici. Si raccomanda un abbigliamento appropriato.

Evitare di indossare indumenti troppo succinti, come camicie senza maniche e pantaloncini.

Durante la permanenza in monastero, si prega di indossare sempre i calzini.

Si prega di essere puntuali all’ora dei pasti e di non lasciare cibo.

Dovete pulire i vostri piatti dopo aver pranzato, da soli.

Il monastero è una comunità di praticanti spirituali. Pertanto, si prega di evitare di fare rumore.

PARTENZE:

  • Jan. 08-15, 22-29
  • Feb. 12-19, 19-26
  • Mar. 04-11, 18-25
  • Apr. 01-08, 15-22
  • May 13-20, 20-27
  • Jun. 10-17, 17-24
  • Jul. 08-15, 22-29
  • Aug. 05-12, 19-26
  • Sep. 02-09, 23-30
  • Oct. 07-14, 21-28
  • Nov. 04-11, 18-25
  • Dec. 02-09, 09-16

Viaggio nelle mille e una notte

12 GIORNI / 11 NOTTI
Disponibilità: da gennaio 2024 a gennaio 2025
Aeroporto di partenza: Tunisi o Monastir
Numero minimo di partecipanti: 2 persone

Un viaggio da sogno che unisce lusso e autenticità, attraversando tutto il Tunisia da nord a sud. Esplorerai le migliori attrazioni del paese, dai siti storici e musei alle affascinanti medine arabe, agli oasis nel deserto, all’incantevole isola di Djerba, ai villaggi trogloditi e all’impressionante lago salato. Il percorso si distingue per il suo alloggio in boutique hotel di lusso e per le esperienze culinarie con le comunità locali, come la cucina berbera e la degustazione di olio d’oliva in fattorie locali.

Giorno 1: Aeroporto-Tunisi

Arrivo all’aeroporto di Tunisi, assistenza da parte del nostro team e trasferimento in hotel. Alloggio.

Giorno 2: Museo del Bardo – Medina di Tunisi (Co-P)

Iniziamo la giornata con il famoso Museo del Bardo a Tunisi, noto per la sua impressionante collezione di mosaici romani e una vasta gamma di reperti archeologici che spaziano dall’era pre-romana al periodo islamico. Situato nell’imponente Palazzo del Bardo, costruito nel XIII secolo, il museo è un’attrazione architettonica di per sé. Successivamente, ci dirigeremo verso la Medina di Tunisi, un sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, iniziando dalla famosa Piazza della Kasbah. Godremo di un pranzo presso il ristorante locale “Foundouk El Attarin”. Successivamente, esploreremo la Medina con una passeggiata guidata tra le sue pittoresche strade, quartieri, antichi monumenti, moschee, scuole coraniche e tradizionali bazar con artigiani che realizzano vari prodotti artigianali locali. Visiteremo anche il quartiere coloniale della capitale con l’avenue Bourguiba e la cattedrale di San Vincenzo. Ritorno in hotel e pernottamento.

Giorno 3: Cartagine – Sidi Bou Said (Co-P)

Partenza verso le rovine di Cartagine, l’antica capitale dell’Impero Punico. Visiteremo la Collina di Byrsa e il vecchio quartiere residenziale di Cartagine. Visiteremo anche il teatro e l’anfiteatro romano. Vedremo il Tofet, l’antico santuario punico dedicato a Tanit e Baal Hamon, le divinità più venerate dai cartaginesi. Inoltre, visiteremo i vecchi porti punici che ospitavano la flotta commerciale e militare di Cartagine, così come le terme dell’imperatore Antonino. Successivamente, continueremo verso Sidi Bou Said, dove pranzeremo presso il ristorante locale “Dar Zarrouk”. Nel pomeriggio, esploreremo Sidi Bou Said, un pittoresco villaggio nella baia di Tunisi famoso per le sue affascinanti case dipinte in armoniosi toni di blu e bianco, e i suoi impressionanti balconi decorati con arabeschi. Scopriremo la sua architettura e le impressionanti viste che dominano il golfo di Tunisi. Alla fine della giornata, ritorno in hotel e pernottamento.

Giorno 4: Thuccabor – Testour – Dougga – Tunisi (Co-P)

Partenza verso l’antico villaggio agricolo di Thuccabor per scoprire la riserva familiare “Triomphe Thuccabor”. Con i suoi monumenti emblematici e il suo sistema di irrigazione ecologico, la riserva coltiva la varietà di olio d’oliva di alta qualità “Chetoui”. Dopo una visita e una degustazione, gusteremo un delizioso pranzo con prodotti locali. Successivamente, ci dirigiamo a Testour, la prima città fondata dai moriscos all’inizio del XVII secolo durante l’espulsione degli andalusi da parte dei re cattolici di Spagna. Visita panoramica della città e della famosa moschea con un bellissimo minareto decorato con un orologio le cui lancette ruotano in direzione opposta a un normale orologio. Successivamente, visitiamo le impressionanti rovine di Dougga, un importante sito storico riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Con un antico teatro, templi, bagni e un foro ben conservato, Dougga è una testimonianza vivente della ricca storia e cultura della Tunisia. La visita comprenderà i resti dell’antica Thugga, come il teatro, il capitolio, il foro, i bagni e le case. Alla fine della giornata, ritorno in hotel e pernottamento.

Giorno 5: Tunisi Sousse Monastir (Co-P)

Partiamo alla volta della affascinante città di Sousse, riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, dove visitiamo il Museo Archeologico, che ospita una collezione impressionante di mosaici romani. Successivamente, esploriamo la suggestiva Medina con la sua magnifica architettura medievale, strade lastricate, antiche mura e bazar artigianali che offrono molteplici prodotti artigianali locali. Pranzo presso il ristorante locale “La Méditerranée” nella Marina di Port El Kantaoui. Nel pomeriggio, ci dirigiamo a Monastir per esplorare El Ribat, un’antica fortezza araba del VIII secolo, e il mausoleo di Bourguiba, dedicato a Habib Bourguiba, il primo presidente della Tunisia. Rientro in hotel e pernottamento.

Giorno 6: Monastir – El Djem – Matmata – Djerba (Co-P)

Colazione in hotel e partenza per El Djem, noto come Anfiteatro di El Djem, uno degli anfiteatri romani meglio conservati, con una capacità di circa 35,000 spettatori. Nonostante la sua antichità, la sua impressionante architettura e la sua imponente grandezza ancora oggi stupiscono i visitatori. Successivamente, ci dirigiamo a Matmata, un villaggio berbero famoso per le sue case sotterranee e il paesaggio lunare. Durante la visita a una casa troglodita berbera, scopriamo la sua affascinante architettura e lo stile di vita tradizionale. Visitiamo anche l’hotel troglodita Sidi Driss, noto per essere stato un set della saga “Star Wars”. Pranziamo con una famiglia berbera nella loro casa troglodita per assaporare la cucina locale. Nel pomeriggio, partiamo per l’hotel nell’isola di Djerba per il pernottamento.

Giorno 7: Rotta dell’isola di Djerba (Co-P)

Partenza per la misteriosa isola storica di Djerba, famosa per le sue referenze nell’Odissea di Omero. Visitiamo la moschea di Fadhloun, che riflette lo stile architettonico ibadita, la setta religiosa più diffusa a Djerba. Successivamente, esploriamo Guellela, il principale centro ceramico dell’isola, e visitiamo un laboratorio tradizionale per assistere all’artigianato in azione. Successivamente, visitiamo l’antica Sinagoga. Proseguiamo con una passeggiata per Djerbahood, un museo di arte urbana all’aperto con centinaia di murales. Dopo di che, visitiamo Houmt-Souk, la capitale dell’isola, per vedere un antico Fundouk e la famosa Chiesa Cattolica di San Giuseppe. Pranzo in un ristorante locale ed esplorazione dei tradizionali souk, un pittoresco labirinto pieno di artigianato locale. Rientro in hotel e pernottamento.

Giorno 8: Djerba – Tataouine – Chenini – Ksar Hadada – Douz (Co-P)

Partiamo per la suggestiva zona di Tataouine e la maestosa catena montuosa del Dhahar. Arrivati, esploriamo il affascinante Ksar Ouled Soltane, un granaio fortificato berbero eccezionalmente conservato, con quattro piani di ghorfas in ottime condizioni e molteplici livelli. Continuiamo il nostro viaggio verso Chenini, un villaggio berbero noto per la sua architettura tradizionale e la sua posizione pittoresca su una collina scoscesa, che offre viste panoramiche dei dintorni. Il villaggio presenta strutture di stile troglodita, case costruite sulle pendici delle montagne e in grotte naturali. Dopo la visita, godiamo di un pranzo con menù tipico della cucina berbera. Nel pomeriggio, ci dirigiamo a Ksar Hadada, un antico granaio berbero e set del film “Star Wars: Episodio I – La minaccia fantasma”. Infine, continuiamo verso Douz, conosciuta come “La porta del deserto”, dove alloggeremo in hotel.

Giorno 9: Douz Chott El Djerid Tozeur (Co-P)

La mattina, partiamo verso le dune di sabbia, con la possibilità di fare escursioni a dorso di cammello nel deserto (opzionale). Successivamente, visitiamo il villaggio di Douz con il suo mercato artigianale noto per i laboratori di produzione di “Balgha”, calzature tradizionali realizzate in pelle di cammello. Successivamente, godiamo di un pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, ci dirigiamo verso Chott El Djerid, un lago con una superficie di circa 4650.000 chilometri quadrati, il più grande lago salato di tutto il Nord Africa. Questo impressionante paesaggio naturale è spesso caratterizzato dalla vasta distesa di sale e dalle sue sfumature cangianti che vanno dal bianco brillante ai toni rosa e arancioni durante il tramonto. Successivamente, continuiamo verso Tozeur, la capitale di Bled El Jerid, “Terra delle Palme”, dove visitiamo il centro storico per scoprire la bellezza dell’architettura tipica delle case rivestite di mattoni di adobe. Alloggio in hotel.

Giorno 10: Chebika – Tamerza – Mides – Tozeur (Co-P)

Partenza in veicolo 4×4 verso la catena montuosa dell’Atlante per visitare gli oasi di montagna. Arriveremo all’oasi di Chebika e passeggeremo tra i suoi paesaggi impressionanti e le sorgenti d’acqua naturali. Successivamente, ci dirigiamo verso l’oasi di Tamerza, dove visitiamo le cascate e il vecchio villaggio abbandonato, godendo delle sue spettacolari viste. Proseguiamo verso Mides per ammirare la palmetta e il canyon che offrono viste spettacolari. Pranzo tipico nell’oasi. Ritorno in hotel e pomeriggio libero per riposare e godere delle strutture dell’hotel o possibilità di fare un’escursione in 4×4 alle dune di Ong Ejmel e al set di Star Wars (opzionale). Di sera, c’è la possibilità di godere di una cena con spettacolo folcloristico nell’oasi di Tozeur (opzionale).

Giorno 11: Tozeur Kairouan Tunisi (Co-P)

Dopo la colazione, partiamo verso Kairouan, la città santa dell’Islam e la prima città fondata dagli arabi in Tunisia, dichiarata Patrimonio dell’Umanità. All’arrivo, esploriamo i suoi antichi monumenti, tra cui i Bacini d’Acqua, costruzioni idrauliche ancestrali della dinastia degli Aglabidi. Visitiamo il mausoleo del Barbiere, noto come Sidi Sahib, e la Grande Moschea di Okba, la prima moschea costruita in Tunisia. Attraversiamo il mausoleo di Sidi Abid Al Ghariani e godiamo di una panoramica sulla antica Moschea delle Tre Porte. Pranzo tipico in un ristorante locale. Nel pomeriggio, esploriamo la Medina di Kairouan, con i suoi vivaci souk e pittoresche stradine strette. Partenza per Tunisi, alloggio in hotel.

Giorno 12: Tunisi Aeroporto (Co)

Colazione in hotel e, in base all’orario del volo, trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno. Fine dei nostri servizi.

CittàAlbergo Boutique
  Túnez  Dar El Jeld Dar Said
  Monastir  Dar Benti Dar Antonia
  Djerba  Dar Dhiafa Dar Didine
  Douz  Residence Douz 5*
  Tozeur  Dar El Hadir Dar Tozeur

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Trasferimento IN/OUT (Aeroporto-Hotel-Aeroporto) Assistenza in aeroporto
  • Escursione in 4X4 alle oasi di montagna Trasporto in veicolo climatizzato
  • Guida di lingua italiana durante il tour Pernottamento per 11 notti in hotel a 5 stelle di lusso
  • Visite menzionate nel programma
  • Biglietti d’ingresso a siti archeologici, musei e moschee
  • Pasti come indicato (11 colazioni + 10 pranzi).

IL PROGRAMMA NON INCLUDE:

  • Voli internazionali Bevande
  • Cene
  • Visite non menzionate nel programma Escursioni opzionali
  • Mancia per la guida e il conduttore
  • Tassa di soggiorno negli hotel 12 TND (4 €) a persona per notte
  • Supplemento cena di Natale e Capodanno (obbligatorio in tutti gli alberghi)

Pacchetto di escursioni e trasferimenti

5 GIORNI / 4 NOTTI
Disponibilità: da gennaio 2024 a gennaio 2025
Aeroporto di partenza: Tunisi o Monastir
Numero minimo di partecipanti: 2 persone

Un’esperienza breve e magica, avvolta dalla serenità di una notte sotto le stelle nel deserto del Sahara. Questo itinerario affascinante intreccia la bellezza dei paesaggi naturali con le rigogliose oasi e le gemme della Tunisia, tra affascinanti villaggi trogloditi, l’antico anfiteatro romano, la maestosa moschea di Kairouan, la costa di Cartagine e il pittoresco borgo bianco e blu di Sidi Bou Said.

Giorno 1: Aeroporto – Tunisi – Hammamet

Arrivo all’aeroporto di Tunisi, assistenza del nostro team, trasferimento al vostro hotel selezionato.

Giorno 2: Tunisi e la costa di Cartagine

Visita guidata della Medina di Tunisi, patrimonio mondiale: antichi monumenti, tradizionali souk, piazza della Kasbah, visita panoramica della moschea Ezzitouna e della moschea Hammouda Pacha, antiche scuole coraniche.

  • Visita della via Bourguiba e della chiesa di San Vincenzo.
  • Visita al Museo Nazionale del Bardo, che contiene la più grande collezione di mosaici romani al mondo.
  • Visita alle rovine di Cartagine, antica capitale dell’impero punico.
  • Visita alla collina di Byrsa e al vecchio quartiere residenziale di Cartagine.
  • Visita al Tophet, antico santuario punico dedicato a Tanit e Baal Hamon, gli dei più venerati dai cartaginesi.
  • Visita ai vecchi porti punici che ospitavano la flotta commerciale e militare di Cartagine.
  • Visita alle terme dell’imperatore romano Antonino, le rovine più conservate di Cartagine. Visita a Sidi Bou Said, pittoresco villaggio nella baia di Tunisi noto per le sue belle case dipinte armoniosamente in blu e bianco con bei balconi decorati con arabeschi.
  • Visita al museo del Barone d’Erlanger. Ritorno all’hotel.

Giorno 3: Le rovine di Dougga e Bulla Reggia

  • Partenza verso Bulla Regia, antico principato numida del II secolo, parte del regno di Massinissa, nemico dei romani. Visita alle sorprendenti case sotterranee con pavimenti abbondantemente decorati da mosaici romani: la casa di caccia, la casa di Anfitrite, le terme, il teatro, il foro, ecc.
  • Partenza verso le rovine di Dougga, Patrimonio dell’Umanità, e visita dei resti dell’antica Thugga romana: il teatro, il Capitolio, il foro, le terme, le case, la piazza della rosa dei venti, l’arco di trionfo, il mausoleo Libico-Punico, ecc.
  • Nel pomeriggio, partenza verso Testour, la prima città fondata dai Moriscos all’inizio del XVII secolo durante l’espulsione degli Andalusi da parte dei re cattolici di Spagna. Visita panoramica della città e della famosa moschea con un bel minareto decorato con un orologio che gira in senso contrario alle lancette dell’orologio.
  • Ritorno all’hotel.

Giorno 4: Kairouan la città Santa e l’Anfiteatro di El Djem

  • Partenza per Kairouan, patrimonio dell’umanità e città santa dell’Islam. Nel IX secolo, gli Aglabidi le diedero diverse moschee, monumenti e strutture idrauliche.
  • Visita delle vasche aglabidi, antichi serbatoi d’acqua che fornivano acqua potabile a tutta la città. Visita al mausoleo di Abu Zoumaa Al Balaoui, chiamato Sid Sahib o il Barbiere.
  • Visita alla maestosa Grande Moschea di Okba, la moschea più antica della Tunisia.
  • Visita esterna alla “Moschea delle Tre Porte”. Visita al mausoleo di Sidi Abid al-Ghariani.
  • Visita alla Medina con i suoi tradizionali souk dell’artigianato.
  • Partenza per El Djem e visita all’anfiteatro di El Djem, uno dei più grandi anfiteatri romani mai costruiti e dichiarato Patrimonio dell’Umanità per la sua sublime architettura e i suoi colossali archi. È considerato il terzo più grande, dopo il Colosseo di Roma e quello di Capua, e poteva ospitare ben
  • 35.000 spettatori.
  • Visita al museo archeologico di El Djem, che ospita una sorprendente collezione di mosaici romani.
  • Ritorno all’hotel.

Giorno 5: Tunisi – Aeroporto (Co)

Trasferimento all’aeroporto per il volo di ritorno. Fine dei nostri servizi.

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Transfer IN/OUT (Aeroporto-Hotel-Aeroporto) Assistenza in aeroporto
  • Trasporto in veicolo con aria condizionata 3 escursioni (Full day)
  • Guida di lingua italiana durante le visite Visite menzionate nel programma
  • Ingressi ai siti archeologici, musei e moschee

IL PROGRAMMA NON INCLUDE:

  • Voli
  • Pernottamento negli hotel Pranzi
  • Bevande
  • Visite non menzionate nel programma Mancia per la guida e l’autista

Mini Tour al deserto con Cartagine e Sidi Bou Said

6 GIORNI / 5 NOTTI
Disponibilità: da gennaio 2024 a gennaio 2025
Aeroporto di partenza: Tunisi o Monastir
Numero minimo di partecipanti: 2 persone

Un’esperienza breve e magica, avvolta dalla serenità di una notte sotto le stelle nel deserto del Sahara. Questo itinerario affascinante intreccia la bellezza dei paesaggi naturali con le rigoglianti oasi e le gemme della Tunisia, tra affascinanti villaggi trogloditi, l’antico anfiteatro romano, la maestosa moschea di Kairouan, la costa di Cartagine e il pittoresco borgo bianco e blu di Sidi Bou Said.

Giorno 1: Aeroporto – Tunisi – Hammamet

Arrivo all’aeroporto di Tunisi, assistenza del nostro team, trasferimento nella città di Hammamet. Alloggio in hotel (cena non inclusa).

Giorno 2: Hammamet – El Djem – Matmata – Douz – Deserto (Co-C)

Dopo la colazione, visiteremo il famoso anfiteatro romano di El Jem, il terzo più grande al mondo con una capacità di 35.000 spettatori. Successivamente, ci dirigeremo a Matmata, un villaggio berbero noto per le sue case sotterranee e il paesaggio lunare. Durante la visita a una casa troglodita berbera, scopriremo la sua affascinante architettura e lo stile di vita tradizionale. Continueremo verso Douz, conosciuta come “La Porta del Deserto”, dove avrai l’opportunità di partecipare a escursioni opzionali su cammello. Successivamente, ci trasferiremo al campo in un veicolo 4×4, attraversando le imponenti dune dell’Erg Orientale, un vasto deserto di sabbia fine ocra. All’arrivo, potrai goderti un tramonto mozzafiato, seguito da cena e pernottamento in tende dotate di bagni privati. Di notte, avrai la possibilità di ammirare un cielo stellato meraviglioso e riconoscere le principali costellazioni a occhio nudo.

Giorno 3: Deserto – Chott El Djerid – Chebika – Tamerza – Tozeur (Co-C)

Inizieremo la giornata ammirando un’alba spettacolare sulle dune di sabbia, seguita da una deliziosa colazione. Partiremo verso Chott El Jerid, un immenso lago salato con paesaggi unici. Dopo una breve sosta panoramica sul lago, ci dirigeremo verso la catena montuosa dell’Atlante per esplorare gli oasis di montagna. Arriveremo all’oasi di Chebika e faremo una passeggiata tra i suoi paesaggi mozzafiato e le sorgenti d’acqua naturali. Successivamente, ci trasferiremo all’oasi di Tamerza, dove visiteremo le cascate e l’antico villaggio abbandonato, godendo delle sue viste spettacolari. Concluderemo la giornata a Tozeur, la capitale di Bled El Jerid, “Terra delle Palme”, dove visiteremo il centro storico per scoprire la bellezza dell’architettura tipica delle case rivestite di mattoni di fango. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 4: Tozeur – Kairouan – Hammamet (Co-C)

Dopo la colazione, ci dirigiamo verso Kairouan, una città sacra dell’Islam e un luogo di grande rilievo nella storia di Tunisi, designata Patrimonio dell’Umanità. Riconosciuta per la sua ricca miscela di storia e cultura, Kairouan offre una visita ai baccini degli Aghlabidi, noti per la loro impressionante architettura e significato storico. Esploreremo anche il mausoleo di Abou Zoumaa Al Balaoui (Sid Sahib o il Barbiere) e la Grande Moschea di Okba, un impressionante capolavoro architettonico che riflette la ricca eredità islamica della città. Nel pomeriggio, ci immergeremo nella affascinante Medina di Kairouan, esplorando i suoi vivaci souk e le pittoresche strade strette. Alla fine della giornata, partiremo per Hammamet, cena e pernottamento in hotel.

Giorno 5: Bardo – Cartagine – Sidi Bou Said – Tunisi (Co-C)

Dopo la colazione, ci immergeremo nella Medina di Tunisi, un luogo dichiarato Patrimonio dell’Umanità, per esplorare i suoi antichi monumenti e i tradizionali souk. Godremo di una visita panoramica a Piazza della Kasbah e alle Moschee Ezzitouna e Hammouda Pacha, immergendoci nell’atmosfera vivace dei mercati locali. Successivamente, ci dirigeremo al Museo del Bardo, famoso per la sua vasta collezione di mosaici romani. Nel pomeriggio, ci avventureremo nelle rovine di Cartagine, tra cui la Collina di Byrsa e il Tofet, un antico santuario punico, così come i vecchi porti e le Terme dell’Imperatore Antonino. Per concludere, visiteremo Sidi Bou Said, un pittoresco villaggio noto per le sue case bianche e blu con balconi decorati. Ritorneremo a Tunisi per gustare una deliziosa cena e pernottare in hotel.

Giorno 6: Tunisi – Aeroporto (Co)

Colazione in hotel e, in base all’orario del volo, trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno. Fine dei nostri servizi.

CittàHotel
  TunisiEl Mouradi Gammarth 5* Royal Victoria 4* Fourati Belvedere 4*
  HammametLe Royal Hammamet 5* Mehari Hammamet 5* Phenicia 4*
  DouzCamp El Guerba Camp Zmela Camp Mars
  TozeurRas El Aïn 4* Ksar Rouge 4*

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Transfer IN/OUT (Aeroporto-Hotel-Aeroporto) Trasporto in veicolo con aria condizionata Guida di lingua italiana durante il tour Assistenza in aeroporto
  • Alloggio per 4 notti in hotel di categoria 4 Visite menzionate nel programma
  • Ingressi ai siti archeologici, musei e moschee
  • Pasti come indicato nel programma (5 colazioni + 4 cene)

IL PROGRAMMA NON INCLUDE:

  • Voli Pranzi Bevande
  • Cena il giorno dell’arrivo
  • Visite non menzionate nel programma Escursioni opzionali
  • Mancia per la guida e l’autista
  • Tassa di soggiorno negli hotel 12 TND (4 €) per persona e per notte