Etnia Travel Concept

MINITOUR – CAÑO CRISTALES

Il fiume più bello del mondo

Apertura Parco di Caño Cristales: 15 giugno al 15 novembre 2024 (date soggette a variazione)

Il fiume più bello della Colombia e del mondo si trova nel sud del dipartimento di Meta e fa parte del Parque Nacional Natural Serranía de la Macarena. É un luogo di grande biodiversità in quando qui confluiscono tre sistemi biogeografici: le Ande, l’Amazzonia e l’Oriniquia. Durante questa magica esperienza si potrà ammirare come la corrente del fiume scorra attraverso alghe e formazioni marine che regalano differenti colori creando uno spettacolo magico. Questo fenomeno naturale unico al mondo risveglia tutti i sensi a qualsiasi visitatore. Sarà possibile inoltre rinfrescarsi in una delle tante suggestive piscine naturali.

PROGRAMMA 1

2 NOTTI / 3 GIORNI (GUIDA IN SPAGNOLO) – ESCURSIONI COLLETTIVE
VALIDITA’: 15 GIUGNO 2024 AL 15 NOVEMBRE 2024 (DATE SOGGETTE A VARIAZIONE)

GIORNO 1: – / LA MACARENA (pranzo, cena)

  • VOLO CHARTER DA BOGOTÁ (INCLUSO)
  • Accoglienza presso gli uffici di Cormacarena (che gestisce il Parco di Caño Cristales) per effettuare una presentazione del Parco e per ricevere alcune raccomandazioni per la tutela del parco stesso
  • Di seguito visita del Mirador o di Caño cristalitos o di Caño piedra o Rio Bajo Lozada (sará l’organizzazione del Parco che nello stesso giorno deciderá quale delle 4 localitá sará visitabile). Queste zone si trovano fuori dal Parco di Caño Cristales. Assistenza in spagnolo
  • Pranzo tipico al sacco durante l’escursione
  • Cena in ristorante tipico
  • Hotel La Fuente Real (2 stelle) o similare – camera standard

GIORNO 2: LA MACARENA / CAÑO CRISTALES / LA MACARENA (colazione, pranzo, cena)

  • Prima colazione intorno alle 6 del mattino circa
  • Navigazione in lancia lungo il Rio Guayabero (20 min circa)
  • Trasferimento di circa 30 min in auto 4×4 fino alla porta di entrata di Caño Cristales
  • Pranzo tipico al sacco avvolto in foglia di platano durante l’escursione
  • Intera giornata alla scoperta del Parco del “Río de los 5 colores” (Caño Cristales).
    L’Ente che governa il Parco giornalmente stabilisce il sentiero autorizzato tra i seguenti:
Sendero 1
(Grado de Dificultad Alto)
Sendero 2
(Grado de Dificultad Alto)
Sendero 3
(Grado de Dificultad Medio)
Sendero 4
(Grado de Dificultad Bajo)
Los pianos de Caño Cristales:Salto del águila de Caño Cristales:Los Pailones de Caño Cristales:Caño Escondido de Caño Cristales:
Caño escondidoEscaleraMonte de las marimbasPiscina Karol cristal
Cascada de la virgenPozo cuadradoLos estrechosPiscina del turista
Cascada los PianosPiedra negra o cascada NegraPiscina del pailónLos ochos
Piedra diosa de la MacarenaCascada Salto del águila Los cuarzos
Paso mojadoTablas de la Ley Tapetes
  • Rientro in auto 4×4 fino al río Guayabero (30 min circa)
  • Navigazione in lancia lungo il Rio Guayabero fino al porto de La Macarena (20 min crca)
  • Cena in ristorante tipico
  • Hotel La Fuente Real (2 stelle) o similare – camera standard

GIORNO 3: LA MACARENA / – (colazione, pranzo)

  • Prima colazione alle 6 del mattino circa
  • Di seguito visita del Mirador o di Caño cristalitos o di Caño piedra o Rio Bajo Lozada (sará l’organizzazione del Parco che nello stesso giorno deciderá quale delle 4 localitá sará visitabile). Queste zone si trovano fuori dal Parco di Caño Cristales. A seconda dell’afflusso di turisti e delle condizioni ambientali, l’Ente che governa il parco (a sua totale discrezione) potrebbe autorizzare una seconda visita all’interno del Parco di Caño Cristales percorrendo un sentiero diverso dal quello percorso il giorno precedente. Assistenza in spagnolo.
  • Pranzo tipico al sacco durante l’escursione
  • Trasferimento all’aeroporto de La Macarena
  • VOLO CHARTER PER BOGOTÁ (INCLUSO)

NB: Il programma e le visite potrebbero subire cambiamenti in loco anche sostanziali dovuti alle condizioni climatiche e alle decisioni di Cormacarena che gestisce il Parco di Caño Cristales.
Una volta arrivati a La Macarena, nel caso in cui le condizioni climatiche non permettano le visite non sarà previsto nessun rimborso.

Richiesta vaccinazione contro la febbre gialla


PROGRAMMA 2

3 NOTTI / 4 GIORNI (GUIDA IN SPAGNOLO) – ESCURSIONI COLLETTIVE
VALIDITA’: 15 GIUGNO 2024 AL 15 NOVEMBRE 2024 (DATE SOGGETTE A VARIAZIONE)

GIORNO 1: – / LA MACARENA (pranzo, cena)

  • VOLO CHARTER DA BOGOTA’ o MEDELLIN (INCLUSO)
  • Accoglienza presso gli uffici di Cormacarena (che gestisce il Parco di Caño Cristales) per effettuare una presentazione del Parco e per ricevere alcune raccomandazioni per la tutela del parco stesso
  • Di seguito visita del Mirador o di Caño cristalitos o di Caño piedra o Rio Bajo Lozada (sará l’organizzazione del Parco che nello stesso giorno deciderá quale delle 4 localitá sará visitabile). Queste zone si trovano fuori dal Parco di Caño Cristales. Assistenza in spagnolo
  • Pranzo tipico al sacco durante l’escursione
  • Cena in ristorante tipico
  • Hotel La Fuente Real (2 stelle) o similare – camera standard

GIORNO 2: LA MACARENA / CAÑO CRISTALES / LA MACARENA (colazione, pranzo, cena)

  • Prima colazione intorno alle 6 del mattino circa
  • Navigazione in lancia lungo il Rio Guayabero (20 min circa)
  • Trasferimento di circa 30 min in auto 4×4 fino alla porta di entrata di Caño Cristales
  • Pranzo tipico al sacco avvolto in foglia di platano durante l’escursione
  • Intera giornata alla scoperta del Parco del “Río de los 5 colores” (Caño Cristales).
    L’Ente che governa il Parco giornalmente stabilisce il sentiero autorizzato tra i seguenti:
Sendero 1 (Grado de Dificultad Alto)Sendero 2 (Grado de Dificultad Alto)Sendero 3 (Grado de Dificultad Medio)Sendero 4 (Grado de Dificultad Bajo)
Los pianos de Caño Cristales:Salto del águila de Caño Cristales:Los Pailones de Caño Cristales:Caño Escondido de Caño Cristales:
Caño escondidoEscaleraMonte de las marimbasPiscina Karol cristal
Cascada de la virgenPozo cuadradoLos estrechosPiscina del turista
Cascada los PianosPiedra negra o cascada NegraPiscina del pailónLos ochos
Piedra diosa de la MacarenaCascada Salto del águila Los cuarzos
Paso mojadoTablas de la Ley Tapetes
  • Rientro in auto 4×4 fino al río Guayabero (30 min circa)
  • Navigazione in lancia lungo il Rio Guayabero fino al porto de La Macarena (20 min circa)
  • Cena in ristorante tipico
  • Hotel La Fuente Real (2 stelle) o similare – camera standard

GIORNO 3: LA MACARENA / CAÑO CRISTALES / LA MACARENA (colazione, pranzo, cena)

  • Prima colazione intorno alle 6 del mattino circa
  • Navigazione in lancia lungo il Rio Guayabero (20 min circa)
  • Trasferimento di circa 30 min in auto 4×4 fino alla porta di entrata di Caño Cristales
  • Pranzo tipico al sacco avvolto in foglia di platano durante l’escursione
  • Intera giornata alla scoperta del Parco del “Río de los 5 colores” (Caño Cristales).
    L’Ente che governa il Parco giornalmente stabilisce il sentiero autorizzato tra i seguenti (diverso da quello del giorno precedente):
Sendero 1 (Grado de Dificultad Alto)Sendero 2 (Grado de Dificultad Alto)Sendero 3 (Grado de Dificultad Medio)Sendero 4 (Grado de Dificultad Bajo)
Los pianos de Caño Cristales:Salto del águila de Caño Cristales:Los Pailones de Caño Cristales:Caño Escondido de Caño Cristales:
Caño escondidoEscaleraMonte de las marimbasPiscina Karol cristal
Cascada de la virgenPozo cuadradoLos estrechosPiscina del turista
Cascada los PianosPiedra negra o cascada NegraPiscina del pailónLos ochos
Piedra diosa de la MacarenaCascada Salto del águila Los cuarzos
Paso mojadoTablas de la Ley Tapetes
  • Rientro in auto 4×4 fino al río Guayabero (30 min circa)
  • Navigazione in lancia lungo il Rio Guayabero fino al porto de La Macarena (20 min crca)
  • Cena in ristorante tipico
  • Hotel La Fuente Real (2 stelle) o similare – camera standard

GIORNO 4: LA MACARENA / – (colazione, pranzo)

  • Prima colazione alle 6 del mattino circa
  • Di seguito visita del Mirador o di Caño cristalitos o di Caño piedra o Rio Bajo Lozada (sará l’organizzazione del Parco che nello stesso giorno decidera’ quale delle 4 localitá sará visitabile). Queste zone si trovano fuori dal Parco di Caño Cristales. A seconda dell’afflusso di turisti e delle condizioni ambientali, l’Ente che governa il parco (a sua totale discrezione) potrebbe autorizzare una terza visita all’interno del Parco di Caño Cristales percorrendo un sentiero diverso da quelli percorsi i giorni precedenti. Assistenza in spagnolo
  • Pranzo tipico al sacco durante l’escursione
  • Trasferimento all’aeroporto de La Macarena
  • VOLO CHARTER PER BOGOTA’ o MEDELLIN (INCLUSO)

NB: Il programma e le visite potrebbero subire cambiamenti in loco anche sostanziali dovuti alle condizioni climatiche e alle decisioni di Cormacarena che gestisce il Parco di Caño Cristales.
Una volta arrivati a La Macarena, nel caso in cui le condizioni climatiche non permettano le visite non sarà previsto nessun rimborso.

Richiesta vaccinazione contro la febbre gialla


INFORMAZIONI PER LA VISITA DEL PARCO DI CAÑO CRISTALES

  • Rammentiamo che all’interno del Caño Cristales non è consentito l’uso di repellenti chimici e di creme solari. É vietato portare cosmetici
  • Non è consentito introdurre bottiglie di plastica
  • É proibito fumare e bere alcolici
  • É obbligatorio mostrare, su richiesta, il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla
  • Segnaliamo che l’escursione/trekking al Caño Cristales può risultare impegnativa. É infatti possibile che alcuni tratti vengano effettuati con le gambe nell’acqua (anche fino alla vita). In caso di eventi atmosferici imprevedibili o per motivi di tutela del Parco si potrebbe verificare la necessità di modificare o annullare la visita
  • Suggeriamo di munirsi di scarpe impermeabili adatte al trekking (acquistabili anche in loco) e di un abbigliamento adeguato: occhiali da sole, cappello leggero a falde larghe (o che copra il collo), costume da bagno (da indossare sotto gli abiti in quanto non esiste la possibilità di cambiarsi durante l’escursione), camicia leggera a maniche lunghe, pantaloni lunghi in materiale leggero. Inoltre consigliamo di proteggere con materiale impermeabile gli effetti personali e i documenti
  • Gli hotels a La Macarena non prevedono acqua calda. L’acqua negli hotels esce ad una temperatura media di 26 gradi C°
  • Gli hotels non forniscono asciugamani ai clienti per le escursioni. Pertanto i clienti devono portare con se un asciugamano proprio possibilmente leggero per non rendere oltremodo pesante il trekking
  • A La Macarena non ci sono uffici di cambio valuta. Pertanto portare con sé direttamente pesos colombiani
  • Le persone vegetariane o con problemi alimentari devono fare presente le loro esigenze al momento della conferma del viaggio
  • Al momento della conferma del viaggio per favore comunicare allergie o patologie particolari
  • COLLEGAMENTI AEREI: I voli da e per La Macarena sono effettuati con aerei bimotori di diversa capacità e sono operati da compagnie aeree private provviste di tutte le autorizzazioni per volare

MINITOUR – CALI

Durata: 4 giorni / 3 notti.

Cali è la capitale del dipartimento della Valle del Cauca ed è un luogo ideale per il turismo e il tempo libero grazie alla bellezza dei suoi siti storici e alla moltitudine delle attività di animazione diurna e serale. A Cali si mescolano in forma armonica le costruzioni coloniali, l’architettura moderna e monumenti religiosi di grande interesse. Uno dei programmi più belli che si possono fare a Cali è quello di camminare per i suoi parchi, strade e viali, fermandosi in un caffè all’aperto a prendere un succo di frutta o un tipico champùs, bibita di frutta con mais. L’ Avenida Colombia, con cascate e giardini fioriti all’ombra di alberi imponenti, offre la possibilità di un’incantevole passeggiata. Cali è conosciuta come “la capitale mondiale della salsa” e delle feste: i clubs di Salsa di Cali sono tra i più famosi in tutto il continente. Gli abitanti di Cali (los caleños) sono ballerini nati e questo genere musicale impregna l’aria delle strade e dei luoghi di ritrovo notturni.

GIORNO 1 – CALI

  • Trasferimento privato aeroporto / hotel di Cali con solo autista in spagnolo
  • Hotel prescelto a Cali

GIORNO 2 – CALI (colazione, pranzo)

  • Prima colazione in hotel
  • Dopo colazione city tour privato di Cali con con pranzo tipico (5 ore circa) con guida in spagnolo
    Il City Tour inizia con una visita ai luoghi più emblematici della città come il monumento al Gruppo Niche, passeggiata lungo il Paseo Bolívar, Puente Ortíz, chiesa La Ermita, Plaza de Caycedo, Boulevard del Río e Chiesa de La Merced (luogo dove è stata fondata Cali).
    Proseguiamo verso il quartiere coloniale di San Antonio, dove si trova la seconda chiesa più antica di Cali (1747), il Gato del Rio, il parco de las novias del Gato, Gatto, la parola Cali e Cristo Re dove i Pranzo in ristorante tipico.
  • Pomeriggio libero
  • Hotel prescelto a Cali

GIORNO 3 – CALI (DA MARTEDI’ A SABATO) (colazione)

  • Prima colazione in hotel
  • Dopo colazione, visita della Comuna 20 con guida in spagnolo (4 ore circa)
    In mezzo alle montagne ad ovest della città di Cali, tra i Farallones e il Cristo Re si trova Siloé, il quartiere più vicino al Cielo!. Siloe’ fa parte della Comuna 20 considerato una delle zone più vulnerabili della città. Tuttavia, negli ultimi anni la comunità si è impegnata nella ricerca di nuove forme di espressione e lavoro per consolidarsi come uno scenario di arte e cultura.
    Iniziamo il tour con un percorso pedonale dove i passeggeri conosceranno attraverso stazioni tematiche e murales, realtà sociale, processi di trasformazione e storie di vita della comunità. Continuiamo verso il MIO Cable e scendiamo alla stazione Terra Blanca dove troveremo una mostra sulla storia della salsa, la che rende omaggio al Gruppo Niche; orchestra salsera più importante della Colombia e uno dei più grandi riferimenti della cultura caleña.
  • Pomeriggio libero
  • Hotel prescelto a Cali

GIORNO 4 – CALI (colazione)

  • Prima colazione in hotel
  • Trasferimento privato all’aeroporto di Cali con assistenza in spagnolo

MINITOUR – BARICHARA

ESTENSIONE DA VILLA DE LEYVA

Durata: 3 giorni / 2 notti.

Situata in cima al canyon del fiume Suarez, con un punto di vista privilegiato sulla regione e un clima quasi perfetto, Barichara è sicuramente una delle città più belle della Colombia. Il suo patrimonio e l’architettura in pietra ne fanno una città originale, unica nel suo stile.

Le sue origini risalgono al 1702, quando secondo gli abitanti l’immagine della Vergine scolpita su una pietra apparve ad un contadino. Su questa pietra fu edificata una chiesa e successivamente l’intero villaggio di Barrichara.

Barichara significa “luogo di riposo” nel dialetto dei Guanes (un popolo indigeno che abitava la regione) e rimane un’enclave coloniale che negli ultimi anni ha intrapreso una strategia per custodire gelosamente le sue tradizioni culturali ed economiche. Tra le attrazioni architettoniche ci sono la Cappella di Santa Barbara, il Parco per le Arti Jorge Delgado, Tempio dell’Immacolata Concezione e San Lorenzo, la Cappella di San Antonio, il Parco del Cristo risorto ,la Casa Museo Aquileo Parra e il Mirador de Barichara.

PROGRAMMA “CLASSICO”

GIORNO (01) – VILLA DE LEYVA/ BARICHARA

  • Prima colazione in hotel se prevista dall’hotel scelto
  • Nel pomeriggio trasferimento privato Villa de Leyva/ Barichara con guida (5 ore circa di viaggio)
  • Arrivo a Barichara
  • Sistemazione in hotel
  • Hotel Prescelto a Barichara

GIORNO (02) – BARICHARA/ GUANE/ BARICHARA

  • Prima colazione in hotel se prevista dall’hotel scelto
  • Dopo colazione, camminata per il Camino Real di Barichara a Guane con guida (4 ore circa di cui 2 ore di camminata)

    Questa strada di circa 5,5 Km e lastricata con grandi pietre collega Barichara al villaggio di Guane. Anni prima dell’epoca coloniale, era il percorso utilizzato dai Guanes (popolo indigeno della regione) per spostarsi ogni giorno tra le città per commerciare merci, lavorare e visitare i parenti.
    El Camino Real è una strada fantastica circondata dalla natura e da paesaggi mozzafiato. Camminando su questa strada, non si cammina solo attraverso una natura bellissima, ma anche attraverso la storia. Il nome “Camino Real” fu scelto dagli spagnoli che durante il periodo della conquista utilizzarono questa strada per trasportare merci fino alla capitale del Paese. Il Camino Real fu dichiarato Monumento Nazionale nel 1977 Dopo circa 2 ore di cammino si raggiunge Guane un piccolo villaggio fondato nel 1975 sonnolento, tranquillo e coloniale Visita del Museo Archeologico e Antropologico di Guane e della Chiesa di Santa Lucia.
    Rientro a Barichara in auto.
  • Trasferimento privato in auto Guane/Barichara con guida
  • Nel pomeriggio walking tour privato di Barichara (3 ore circa) con guida
    Tour panoramico a piedi attraverso Barichara il “Pueblito más lindo de Colombia” conosciuto per le sue strade di ciottoli e l’architettura coloniale. Durante il tour si visitera’ la Chiesa dell’Immacolata Concezione, la Cappella di Santa Barbara, il Cimitero, il Parco delle Arti Jorge Delgado Sierra un museo all’aperto dove si possono apprezzare più di 20 sculture scolpite in pietra da artisti della regione e da artisti internazionali.
    NB: la visita delle chiese è subordinata alla loro apertura che non può essere prevista.
    NB: Tutti i martedì i siti menzionati sono chiusi
  • Rientro in hotel
  • Hotel Prescelto a Barichara

GIORNO (03) – BARICHARA/ BUCARAMANGA

  • Prima colazione in hotel se prevista dall’hotel scelto
  • Trasferimento privato Barichara/ aeroporto di Bucaramanga con guida (3 ore circa di viaggio)
    Volo Bucaramanga (non incluso)

OPPURE

  • Trasferimento privato Barichara/ Bogota’ con guida (7 ore circa di viaggio)

PROGRAMMA “LIGHT”

GIORNO (01) – VILLA DE LEYVA/ BARICHARA

  • Prima colazione in hotel se prevista dall’hotel scelto
  • Nel pomeriggio trasferimento privato Villa de Leyva/ Barichara con solo autista in spagnolo (5 ore circa di viaggio)
  • Arrivo a Barichara
  • Sistemazione in hotel
  • Hotel Prescelto a Barichara

GIORNO (02) – BARICHARA/ GUANE/ BARICHARA

  • Prima colazione in hotel se prevista dall’hotel scelto
  • Dopo colazione, camminata per il Camino Real di Barichara a Guane con Guida (4 ore circa di cui 2 ore di camminata)
    Questa strada di circa 5,5 Km e lastricata con grandi pietre collega Barichara al villaggio di Guane. Anni prima dell’epoca coloniale, era il percorso utilizzato dai Guanes (popolo indigeno della regione) per spostarsi ogni giorno tra le città per commerciare merci, lavorare e visitare i parenti.
    El Camino Real è una strada fantastica circondata dalla natura e da paesaggi mozzafiato. Camminando su questa strada, non si cammina solo attraverso una natura bellissima, ma anche attraverso la storia. Il nome “Camino Real” fu scelto dagli spagnoli che durante il periodo della conquista utilizzarono questa strada per trasportare merci fino alla capitale del Paese. Il Camino Real fu dichiarato Monumento Nazionale nel 1977 Dopo circa 2 ore di cammino si raggiunge Guane un piccolo villaggio fondato nel 1975 sonnolento, tranquillo e coloniale Visita del Museo Archeologico e Antropologico di Guane e della Chiesa di Santa Lucia.
    Rientro a Barichara in auto.
  • Trasferimento privato in auto Guane/Barichara con guida
  • Nel pomeriggio walking tour privato di Barichara (3 ore circa) con guida
    Tour panoramico a piedi attraverso Barichara il “Pueblito más lindo de Colombia” conosciuto per le sue strade di ciottoli e l’architettura coloniale. Durante il tour si visitera’ la Chiesa dell’Immacolata Concezione, la Cappella di Santa Barbara, il Cimitero, il Parco delle Arti Jorge Delgado Sierra un museo all’aperto dove si possono apprezzare più di 20 sculture scolpite in pietra da artisti della regione e da artisti internazionali.
    NB: la visita delle chiese è subordinata alla loro apertura che non può essere prevista. NB: Tutti i martedì i siti menzionati sono chiusi
  • Rientro in hotel.
  • Hotel Prescelto a Barichara

GIORNO (03) – BARICHARA/ BUCARAMANGA O BARICHARA / BOGOTA’

  • Prima colazione in hotel se prevista dall’hotel scelto
  • Trasferimento privato Barichara/ aeroporto di Bucaramanga con solo autista in spagnolo (3 ore circa di viaggio)
    Volo Bucaramanga (non incluso)

OPPURE

  • Trasferimento privato Barichara/ Bogota’ con solo autista in spagnolo (7 ore circa di viaggio)


IMPORTANTE:

  • Tutti I tempi di percorrenza indicati nel programma sono indicativi in quanto dipendono dal traffico, dalle condizioni delle strade e metereologiche.
  • L’ordine delle visite previste nel programma potrebbe subire variazioni per ragioni organizzative senza che questo infici il contenuto del programma.

Il Meglio del Brasile – 8 gg / 7 nts

Tour di gruppo, partenze garantite a partire da minimo 2 persone, massimo 12 partecipanti, con guide locali di lingua italiana. Disponibile come tour privato su richiesta.
Durata: 8 giorni, da Domenica a Domenica.

Brasile  con questo termine si associa infinita giungla amazzonica, spiagge meravigliose, Rio de Janeiro, carnevale e samba. Tutto questo è corretto ma in realtà, è molto di più, un enorme paese dei superlativi. Il Brasile, un paese di immense proporzioni e contrasti, ha un’attrazione misteriosa per molte persone. Con una superficie di 8,5 milioni di km², è grandissimo e copre metà del continente sudamericano. Il clima cambia dal caldo permanente, al nord tropicale su tutte le varianti subtropicali al sud moderato. Dal 16 ° secolo – quando i portoghesi hanno iniziato a stabilirsi nel paese – ha sempre avuto un’attrazione magica per gli stranieri. Prima c’era l’oro e poi la gomma e il caffè e oggi è soprattutto il ritmo e l’esotico che attira i turisti. Le persone laggiù mostrano molta felicità, gentilezza e spontaneità. Il paese è uno specchio di immagini affascinanti.

Giorno 01 – Domenica Rio de Janeiro /Circa 27 km

  • Trasferimento Aeroporto – hotel (40min)

All’arrivo a Rio de Janeiro troverete ad attendervi un nostro assistente con un cartello indicando il vostro nome, e verrete accompagnati in hotel.

Sistemazione nelle camere ( dopo le 14:00).

Rio de Janeiro fondata nel 1556, la città di San Sebastiano di Rio de Janeiro divenne la capitale della Colonia del Brasile nel 1776. Nel 1808 la famiglia reale portoghese fuggì da Napoleone e si stabilì a Rio. Ciò portò un’ondata di progresso e la città divenne il principale centro culturale, politico ed economico dell’impero portoghese. Nel 1889, quando fu proclamata la repubblica, Rio fu confermata come capitale del paese, che rimase fino al 1960, quando fu fondata la costruzione della nuova capitale, Brasilia. Rio è situata in una striscia di terra di 15 miglia, incuneata tra montagne e mare. Ci sono una trentina di miglia che separano il centro di Flamengo, dalla lontana  Recreio, delimitata da un lato dal mare blu e dall’altro da colline verdeggianti. Qui si trova uno stato d’animo colorato chiamato CARIOCA, che avvolge 8 milioni di locali che si fanno strada attraverso la vita, rilassati e vivaci. È proprio così che dovrebbe essere a Rio, circondata da bellezze naturali su tutti i lati, con il Cristo Redentore appollaiato in cima al Corcovado che benedice la città e il Pan di Zucchero, una delle cartoline più famose del paese.

Giorno 02 – Lunedì Rio de Janeiro /Circa  80  km

  • Pasti: Prima colazione
  • Tour della città di un’intera giornata con Pan di Zucchero e Corcovado (circa 8 ore)

Si lascia l’hotel e ci si dirige fino alla stazione di Cosme Velho per salire a bordo di un treno a cremagliera (*)  per il viaggio attraverso la foresta di Tijuca sul monte Corcovado  a 748 m di altezza. Il viaggio in treno dura 20 minuti ed è una meravigliosa opportunità per dare un’occhiata più da vicino alla lussureggiante vegetazione tropicale della foresta e per godere di paesaggi panoramici delle spiagge e  della  città. Una volta arrivati in cima al Corcovado si  procede su per i gradini che portano al belvedere superiore dove sorge l’imponente statua del  Cristo Redentore.   Dopo aver apprezzato la vista mozzafiato, si ridiscende in treno per tornare sulla costa.  Il tour procede passando per le spiagge di fama mondiale di Rio fino al distretto di Urca per salire a bordo di una funivia per una salita in due tronconi sul Pan di Zucchero  a 390 m  di altezza. Si procede poi lungo Guanabara Bay e Flamengo Park fino al centro.  Visita del centro città, passando per il centro finanziario e commerciale e per altre attrazioni come la Chiesa della Candelaria, laCattedrale di San Sebastiano, gli Archi di Lapa, il Teatro Municipale, la Biblioteca Nazionale, e il Museo delle Belle Arti. Sosta alla  Confeitaria Colombo, un ristorante aperto nel 1894 e parte della storia brasiliana. Si prosegue poi fino al  Sambodromo, sito della famosa sfilata di Carnevale di Rio.

**Nota: (*) Nel caso insolito in cui il treno non funzioni, la guida avverrà invece con furgoni certificati dall’amministrazione comunale da/per il parcheggio di Largo do Machado.

Giorno 03 – Martedì Rio de Janeiro

  • Pasti: Prima colazione
  • Giornata libera

Giornata a piacere – i seguenti tour opzionali possono essere prenotati in loco:

Opzionale: tour di un’intera giornata a Petropolis

Tour panoramico  nella Serra dos  Orgaos Range attraverso la lussureggiante vegetazione della Foresta Atlantica, montagne e valli fino a Petropolis alta 850 m. Visita del Palazzo d’Estate e della Cattedrale, e tour lungo le attrazioni di questa città affascinante, come il Crystal Palace, la Casa di Santos Dumont, antiche  dimore  e piazze affascinanti.

**Nota:  Il nostro tour si svolge su base privata e può essere prenotato con o senza pranzo (bevande escluse). L’escursione può essere prenotata anche su base SIB (insieme ad altri viaggiatori internazionali), disponibile solo  come tour di mezza giornata   martedì, mercoledì o giovedì ed è garantita da 8 passeggeri in poi.

Opzionale: tour di mezza giornata all’Olympic Boulevard, incluso il Museo d’Amanhà e il Museo d’Arte di Rio (circa 6 ore)

Dopo la demolizione dell’autostrada sopraelevata perimetrale (sostituita da superstrade, tunnel e un nuovo viale), il centro di Rio de Janeiro è stato completamente rivitalizzato, diventando un centro di attività culturali e gastronomiche per la popolazione locale e turisti.

La costruzione di Orla Conde, la nuova costa della città (lungo 3,5 km) che delinea la baia di Guanabara, ha salvato l’area consentendo alle persone di godere di un luogo che in precedenza era limitato solo agli ufficiali della Marina. Aperto a pedoni e ciclisti, è un invito al relax e alla contemplazione che offre ai visitatori l’opportunità di vedere la città da una nuova angolazione. La rivitalizzazione di quest’area è una delle eredità più importanti dei Giochi Olimpici della  città. La  nuova Zona Portuale  si  chiama “Porto Maravilha”,meraviglioso porto. Dopo una passeggiata all’Olympic Boulevard gli ospiti potranno visitare il Museo d’Arte di Rio de Janeiro – MAR e il Museo d’Amanhà progettato da Santiago Calatrava.

Opzionale:  Rio by night – Spettacolo serale

Visita a uno spettacolo folcloristico e di Carnevale con abili ballerini, intrattenitori, bande di samba e meravigliosi costumi in una meravigliosa esibizione di folklore brasiliano e Carnevale.

**Nota: Cena e bevande non sono incluse. Lo spettacolo inizia alle 21h30 ( 1h30).
Non si possono scattare foto o filmare video durante lo spettacolo.

Giorno 04 –  Mercoledì Rio de Janeiro  –  Iguazú  /Circa  62 km

  • Pasti: Prima colazione
  • Trasferimento hotel – aeroporto (40min)
  • Volo Rio de Janeiro – Iguazú  (non incluso)
  • Trasferimento aeroporto – hotel (15min)
  • Visita alle cascate brasiliane (2h 30min)

Trasferimento all’aeroporto di Rio de Janeiro e volo per Iguassu.

All’arrivo, trasferimento in hotel e check-in.

Iguazú – una delle più grandi meraviglie della natura in Sud America: situato in mezzo a una foresta subtropicale nel triangolo di Argentina, Paraguay e Brasile, una gigantesca fila di cascate scende nel fiume Iguazú.

Più tardi nel corso della giornata visita al lato brasiliano delle cascate. Il tour parte dall’hotel in pullman e attraversa il Parco Nazionale di Iguazú fino alle cascate brasiliane. Segue una passeggiata lungo i sentieri seguendo le cascate e poi lungo le passerelle che portano molto vicino alla Garganta del Diablo per godere di magnifici panorami. Con un ascensore si sale sulla strada e si rientra in hotel in bus.  

Giorno 05 – Giovedì Iguazú /Circa 70 km

  • Pasti: Prima colazione
  • Visita alle cascate argentine (6h)

Visita del lato argentino delle cascate. Partenza dall’hotel sul lato brasiliano, dopo un rapido controllo doganale, si attraversa il ponte Tancredo Neves sul fiume Iguazú, che forma il confine tra Argentina e Brasile. Una volta   in Argentina, il tour prende una strada panoramica fino al Parco Nazionale argentino di ‘Iguazú. Sosta  al Centro Visitatori e proseguimento per il Circuito Superiore e il Circuito Inferiore. Per finire si prende il Treno ecologico della giungla che conduce i visitatori verso il punto di osservazione più impressionante delle cascate – La gola del diavolo . Rientro in hotel.

Giorno 06 – Venerdì Iguazú – Salvador da Bahia  /Circa  30 km

  • Pasti: Prima colazione
  • Trasferimento hotel – aeroporto (15min)
  • Volo Iguazú – Salvador da Bahia (non incluso)
  • Trasferimento aeroporto – hotel (35min)

Trasferimento all’aeroporto di  Iguassu  e volo per Salvador da Bahia. All’arrivo, trasferimento in hotel e check-in.

Salvador da Bahia è chiamata dai brasiliani “Terra  della  Felicità” perché la vita lì è una costante celebrazione dei felici. È anche chiamata “La Terra di Tutti i Santi”, non solo per la sua posizione vicino alla Baia di Ognissanti,  ma anche per il profondo ed esteso misticismo della sua gente. Salvador è una delle  città più affascinanti del pianeta, un mondo di bellezza, magia,  tradizioni e calda ospitalità. Ha una sua identità speciale, quasi un paese dentro di sé. La città è delimitata dall’oceano a est e dalla Bahia de Todos Santos a sud.

Giorno 07 – Sabato Salvador da Bahia /Circa 40 km

  • Pasti: Prima colazione
  • Tour della città di mezza giornata (6h)

Il focus del tour storico della città sarà sui siti della città legati al Brasile coloniale e alla storia afro-brasiliana, approfittando del fatto che il Pelourinho è il più grande quartiere barocco al di fuori dell’Europa, dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’umanità. Se siete appassionati di storia, ci sono molti edifici secolari e musei da visitare. Avraete la possibilità di vedere un po ‘della città nuova e di quella vecchia. A partire dal quartiere di Barra, con la vista sull’Oceano Atlantico e il primo faro del continente americano, al Forte di Sant’Antonio. Proseguimento attraverso i quartieri tradizionali di  Corredor da Vitória, Campo Grande  (grande spettacolo all’aperto per il carnevale di Salvador). Quindi, sosta alla  Piazza Municipale, da lì  si gode di una vista sulla città bassa e sulla Baia di Tutti i Santi. Poi, verso Pelourinho, passeggiata  lungo le strette strade lastricate di pietra, per assaporare questo importante sito di radici coloniali brasiliane.

Oltre a vedere molte belle chiese ed edifici, la visita si conclude sul lungomare in piazza Terreiro de Jesus, visitando la chiesa di San Francisco – con i suoi interni in foglia d’oro e mobili in legno Jacaranda.  

Il pomeriggio è libero per il tempo libero.

La sera è possibile prenotare i seguenti optional con il nostro ufficio locale:

Opzionale: Bahia di notte: spettacolo e cena

Goditi il cibo regionale di Bahia in un ristorante tipico seguito da una danza colorata e da uno spettacolo musicale che presenta la ricca cultura brasiliana di Bahia.  

Giorno 08 – Domenica Salvador da Bahia /Circa 25 km

  • Pasti: Prima colazione
  • Transfer hotel – aeroporto (35min)

Trasferimento dall’hotel all’aeroporto e volo di ritorno a casa.

* FINE DEI SERVIZI *

La possibilità di estensione mare a Praia do Forte dopo il tour.

HOTELS:

  • Soggiorno in categoria standard 3* e 4*, superior 4* e Belmond 5* a Iguazu.

DATE DI PARTENZA da Gennaio a Dicembre 2025:

Tour no.
#01:19.01.2025 – 26.01.2025#07:06.07.2025 – 13.07.2025
#02:09.02.2025 – 16.02.2025#08:10.08.2025 – 17.08.2025
#03:16.03.2025 – 23.03.2025#09:14.09.2025 – 21.09.2025
#04:30.03.2025 – 06.04.2025#10:12.10.2025 – 19.10.2025
#05:04.05.2025 – 11.05.2025#11:23.11.2025 – 30.11.2025
#0622.06.2025 – 29.06.2025#12:21.12-2025 – 28.12.2025
#13:28.12.2025 – 04.01.26*

*queste date sono su richiesta e soggette ad un supplemento per le festività natalizie (da comunicare). Si consiglia di prenotarle con largo anticipo.

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati o similari con trattamento di prima colazione
  • Guida in italiano e servizi in privato per trasferimenti, escursioni e visite.
  • Trasferimenti in privato Hotel/Aeroporto/Hotel con guida in italiano
  • Visite indicate nel programma e biglietti d’entrata

IL PROGRAMMA NON INCLUDE:

  • I voli intercontinentali e le tasse d’ingresso (solitamente già incluse nel volo)
  • I voli nazionali
  • I pasti e le bevande non indicati nel programma
  • Le visite non indicate o “opzionali”
  • Un accompagnatore in italiano per tutto il circuito
  • Gli extra e le mance ( guide, autisti )
  • Tutti i servizi non indicati nel programma

BRASILE GRAND TOUR – 11 gg / 10 nts

Tour di gruppo, partenze garantite a partire da minimo 2 persone, ogni primo lunedì del mese fino a dicembre 2025. Disponibile come tour privato su richiesta.

1º GIORNO – BENVENUTI a RIO DE JANEIRO

Arrivo a Rio de Janeiro, trasferimento in hotel e  assistenza durante il check-in. Dipendendo dall´orario d’´’arrivo, tempo a disposizione per relax e alcune escursioni opzionali. Pernottamento.

2º GIORNO – RIO DE JANEIRO

Dopo aver fatto colazione, la giornata inizierá con l’escursione al “Corcovado”. Usando un comodo treno a cremagliera saliremo fino alla cima della montagna del Corcovado, simbolo della cittá di Rio de Janeiro e del Brasile. Potremo arrivare fino alla base della statua usando un´ascensore panoramico o salendo le scale lentamente e godendo  di bellissini panorami. Sulla cima del Corcovado troveremo il monumento del Cristo, visibile da ogni punto della cittá. Da questa piattaforma panoramica potremo ammirare una delle viste panoramiche più spettacolari al mondo. Pranzo in una  tipica churrascaria. Nel Pomeriggio, proseguiremo per la visita del Pan di Zucchero prendendo la funivia per arrivare fino alle cime delle colline. La prima fermata sará sulla collina chiamata “Morro da Urca”, dove troveremo numerosi giardini e piattaforme panoramiche.
La seconda fermata sará nella collina piu alta chiamata appunto “Pão de Açucar” e dove avremo una vista spettacolare su Rio de Janeiro, le sue spiagge e la baia di Guanabara. Dal lato opposto vedremo da lontano la montagna del “Corcovado”. (Durata: 8 ore). Rientro in hotel e pernottamento.

3º GIORNO – RIO DE JANEIRO

Dopo aver fatto colazione, partenza per visita del centro storico di Rio de Janeiro. Faremo una passeggiata per le stradine strette, che hanno inciso la storia della città. Visiteremo le attrazioni turistiche piú important come ad esempio l’abbazia di “São Bento”, la bella chiesa chiamata “Igreja de Candelaria”,  “Praça XV” e il centro culturale Banco do Brasil che si trova dentro il palazzo ristrutturato della  propria banca. Conosceremo una delle strade piu famose, “Rua Goncalves Dias” dove si trova un bartradizionale chiamato “Confeitaria Colombo”, stile Belle Epoque. E per concludere, visita del “Largo da Carioca” e della Cattedrale urbana di Rio de Janeiro. (Durata: 4 ore)
Rientro in hotel; nel pomeriggio tempo libero per relax o escursioni opzionali. Pernottamento.

4º GIORNO – RIO DE JANEIRO-IGUASSU

Dopo la colazione, trasferimento in aeroporto per il volo per Iguassu. All´arrivo a Iguassu, trasferimento in hotel e check in. Nel pomeriggio inizieremo il tour del parco nazionale nel lato brasiliano, visitando le cascate di Iguassu. Da qui avremo una veduta mozzafiato delle cascate, considerate Patrimonio Naturale Mondiale dell’UNESCO. (Durata: 4 ore). Serata libera e pernottamento.

5º GIORNO – IGUASSU

Dopo la colazione, partenza per la visita della cascate nel lato argentino. Utilizzeremo i circuiti dentro il parco per conoscere il parco e per arrivare ad un canyon mozzafiato chiamato “Garganta del Diabolo” (Canyon del diavolo).
Un trenino attraverso la giungla passerá nelle stazioni “cascate”  e “Garganta del Diabolo”, anche se potremo usare un percorso turistico chiamato “Yvy-ra Retá” che collega queste due stazioni. Sempre utilizzando alcuni sentieri, sará possibile accedere ad alcuni punti panoramici come “Alvar-Nunes”, le cascate chiamate “Bozetti”, “San Martin” e “le due sorelle”. (Durata: 5 ore). Rientro in hotel e pernottamento.

6º GIORNO – IGUASSU-MANAUS-AMAZZONIA

Dopo la colazione, trasferimento in aeroporto per il volo per Manaus. Incontro con il nostro staff e trasferimento per il lodge. Cena nel Lodge e pernottamento. Giornata libera per relax o per escursioni opzionali  da prenotare localmente (non incluse).

7º e 8º GIORNO – AMAZZONIA

Durante questi due giorni scopriremo la foresta pluviale, conoscendo la flora e la fauna locale. Durante le escursioni viaggeremo nei canali fluviali, faremo una visita notturna ai caimani, conosceremo una comunità locale per entrare in contatto con alcuni abitanti e vedremo il fenomeno dell´incontro delle acque. Le attivitá potranno subire cambiamenti a causa delle condizioni meteorologiche. Durante il soggiorno il servizio sará pensione completa.

9º GIORNO – MANAUS-SALVADOR DE BAHIA

Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo per Salvador di Bahia. All´arrivo, trasferimento in hotel e check in. Pernottamento.

10º GIORNO – SALVADOR DE BAHIA

Colazione in hotel e termpo libero per relax. Nel pomeriggio un tour della città conoscendo la storia, le tradizioni e lo sviluppo di questa affascinante capitale. Il famoso quartiere urbano “Pelourinho”, con la sua architettura coloniale, fa parte del Patrimonio Culturale Mondiale dell’UNESCO. Una passeggiata per le stradine strette, passando nella Piazza del Municipio, la Chiesa e l’Abbazia chiamata “São Francisco” fino al  “Largo do Pelourinho”. Imperdibile! Per concludere il tour, una cena in un ristorante tipico e la possibilità di godersi il “Pelourinho”by night, con la sua magica atmosfera. Rientro in hotel e pernottamento

11° GIORNO – SALVADOR DE BAHIA- CHECK OUT

Dopola colazione, trasferimento in aeroporto.

* FINE DEI SERVIZI *

Sarà possibile richiedere lo stesso viaggio ma invertendo l´itinerario.

HOTEL 4*:

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Pernottamenti e colazione
  • Trasferimenti in arrivo e in partenza, escursioni guidate e pasti come da programma
  • Trasferimenti collettivi per l´aeroporto solo con autista
  • escursioni collettive

IL PROGRAMMA NON INCLUDE:

  • Bevande durante i pasti (mai inclusi)
  • Pasti non informati nel programma
  • Escursioni opzionali
  • Mance e facchinaggio
  • Early check-in o late check-out e upgrades di camera ( verificare gli orari di check in/out )
  • Voli nazionali e intercontinentali

***Voli domestici potranno essere prenotati su richiesta

NATURA & AVVENTURA – 8 gg / 7 nts

Tour di gruppo, partenze garantite a partire da minimo 2 persone., ogni primo lunedì del mese fino a dicembre 2025. Disponibile come tour privato su richiesta.

1º GIORNO – BENVENUTI a FORTALEZA

Arrivo a Fortaleza, trasferimento in hotel e  assistenza durante il check-in. Dipendendo dall´orario d´arrivo, tempo a disposizione per relax e alcune escursioni opzionali. Pernottamento.

2º GIORNO – FORTALEZA-JERICOACOARA

Dopo la colazione, partenza per Jericoacoara in pullman collettivo. 

Faremo questo viaggio passando in alcune strade secondarie, spiagge solitarie e conoscendo i villaggi dei pescatori. Avremo la possibilità di unirci alla vita pacifica dei ”Sertanejo“, che sono gli abitanti locali del nord-est del Brasile. Le bellissime spiagge, che percorrono la costa da Fortaleza fino al Delta del Parnaíba, sono molto apprezzate per le loro condizioni ventose. Finalmente arriveremo a Jericoacoara, dove pernotteremo. 

3º GIORNO – JERICOACOARA

Dopo la colazione, giornata libera dedicata al relax. A Jeri, come viene chiamata Jericoacoara dalla gente del posto, potremo vivere una  un’atmosfera incantevole. Questo luogo armonioso si trova a 320 chilometri da Fortaleza, in un ambiente silenzioso e idilliaco. A Jericoacoara la maggior parte degli abitanti sono pescatori. Le strade sono sabbiose e gli animali a volte passeggiano liberamente.

4º – JERICOACOARA-PARNAIBA

Dopo la colazione, partiremo per Parnaiba, passando per sentieri di sabbia fino ad arrivare in una zona di protezione nazionale e fermandoci nel villaggio di Vila Nova di Tatajuba, che è stato ricostruito dopo essere stato coperto da dune di sabbia alcuni anni fa. Proseguiremo per Camocim attraversando diversi fiumi in rustiche zattere fino a Parnaiba, dove pernotteremo.

5º GIORNO – PARNAIBA-ATINS

Dopo la colazione, prenderemo una barca per arrivare fino alla foce del Delta del Rio Parnaíba, che è anche chiamato Delta delle Americhe.  La foce del Delta del Rio Parnaíba è un ecosistema ancora funzionante di foreste e lagune, che si trovano sulla sabbia bianca. É formato da un labirinto d’acqua composto da mangrovie, grandi fiumi e piccoli corsi d’acqua, circondati da isole tropicali e spiagge solitarie. Qui troveremo molti diversi animali e numerosi uccelli rari. Le tipiche comunità di pescatori  chiamate „Caiçara“ sono gli abitanti di questo paradiso. Queste comunità sono raramente visitate dai turisti. Passeremo per sentieri di sabbia sulle spiagge utilizzando le jeep fino a raggiungere un piccolo villaggio chiamato Atins

6º GIORNO – ATINS-BARREIRINHAS

Dopo la colazione, partiremo per un viaggio in barca lungo il Río Preguiças. Visiteremo la vegetazione unica della regione e i numerosi piccoli villaggi lungo il fiume. Fermata obbligatoria nel ​​faro di Mandacaru che offre un panorama a 360º della regione: dalla foce dei fiumi alla dune del Parco Nazionale dei Lencois Maranhenses. Nel pomeriggio proseguiremo verso Parco Nazionale dei Lençóis Maranhenses, usando una jeep. Questo spettacolare Parco Nazionale è un ambiente geoglogico unico al mondo ed è costituito principalmente da dune sabbiose, che si innalzano fino a 40 metri. Tali dune corrono lungo la costa per circa 70 chilometri e formano oltre 70 lagune cristalline e spiagge di sabbia fina. Ci fermeremo nelle lagune piu famose come la Laguna Azul e la Laguna Bonita, che sono tra le più belle. Queste lagune sono incastonate nel paesaggio di dune di sabbia bianca e acqua cristallina.
Aspetteremo il tramonto per ammirare questo momento in una atmosfera incredibile. Arrivo a Barreirinhas in serata. Pernottamento.

7º GIORNO –BARREIRINHAS-SAO LUIS

Dopo la  colazione, partenza per Sao Luis (circa 4 ore di viaggio). Arrivo e sistemazione in hotel. Partenza per un tour della cittá di Sao Luis che ha ricevuto nel 1997 lo status di Patrimonio Mondiale dell’UNESCO per aver conservato lo stile coloniale latino-americano del XVIII e XIX secolo. Più di 3.500 edifici, di un valore storico e artistico indimenticabile. Pernottamento.

8º GIORNO – SAO LUIS- CHECK OUT Dopo la colazione, trasferimento in aeroporto.

* FINE DEI SERVIZI *

HOTEL 4*:

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Pernottamenti e colazione
  • Trasferimenti in arrivo e partenza, escursioni e pasti come da programma  – servizi collettivi, senza guida, solo autista in lingua portoghese
  • Guida italiana durante il tour della cittá di São Luis

IL PROGRAMMA NON INCLUDE:

  • Bevande durante i pasti (mai inclusi)
  • Pasti non informati nel programma
  • Escursioni opzionali
  • Mance e facchinaggio
  • Early check-in o late check-out e upgrades di camera (verificare gli orari di check in/out)
  • Voli nazionali e intercontinentali

***Voli domestici potranno essere prenotati su richiesta

SALVADOR & PRAIA DO FORTE – 8 gg / 7 nts

Tour privato, partenze tutti i giorni, minimo 2 persone.

1º GIORNO – BENVENUTI a SALVADOR
Arrivo a Salvador, trasferimento in hotel e assistenza durante il check-in. Dipendendo dall´orario d´arrivo, tempo a disposizione per relax e alcune escursioni opzionali. Pernottamento.
Conosciuta in tutto il Brasile per la sua gastronomia esotica e ricca, ha una forte l’influenza africana che si mescola ai sapori brasiliani. Questo è il delizioso risultato che ti aspetta, condito all’Azeite de Dendê, che è il sapore più speciale di Salvador. Da non perdere!
. La sua musica, la sua gente allegra e amichevole e l’architettura locale si uniscono in una delle atmosfere più mistiche del Paese.
. Molta Storia a raccontare: è stata la prima capitale del Brasile, con forte influenza della cultura africana.
. PATRIMONIO MONDIALE DELL’UNESCO
. Centro Storico Pelorinho
. Paradiso a soli 80 km dalla città: Praia do Forte, con acque trasparenti e sabbia bianca.
. Uno dei posti più belli nel nord-est del Brasile e un luogo perfetto per rilassarsi dalla grande città

2º GIORNO – SALVADOR
Dopo aver fatto colazione, la giornata inizierá. Tour per la Città Bassa ed i quartieri intorno alla Baia di Todos os Santos, con visite previste alla Chiesa di “Nosso Senhor do Bonfim” inaugurata nel 1754, alla Fortezza di Mont Serrat, costruzione militare del 1587 che riunisce l’architettura medievale e coloniale, da dove si ha una vista panoramica non solo della baia ma anche della città e del suo porto. Possibilità anche di visitare il famoso Mercado Modelo, il più grande mercato artigianale della città, che raccoglie artigianato da tutto il nordest del Brasile.
Fermata per pranzo in ristorante locale.
Dopo il pranzo visita del Centro Storico della città: Sulla strada del centro, sosta al Farol da Barra per una vista panoramica della Baia di Tutti i Santi. Visita all’ascensore Lacerda che collega le due parti della città e trasporta più di 30.000 persone al giorno. Scopri le bellezze e le curiosità del centro storico, passeggiando tra i suoi vicoli e pendii. Gli edifici colorati del XVII e XVIII secolo formano un complesso architettonico unico, classificato dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità.
Rientro in hotel e pernottamento.

3º GIORNO – SALVADOR
Prima colazione in hotel. Giornata libera per relax. Pernottamento.

4º GIORNO – SALVADOR – PRAIA DO FORTE
Dopo la colazione, trasferimento per Praia do Forte, 80Km (circa 1 ½ ora). Arrivo e pernottamento.
Nota per essere la spiaggia più nobile della città, Praia do Forte si caratterizza per il suo ambiente tranquillo e pacifico, anche in alta stagione. Il suo punto di forza è il bellissimo paesaggio della Foresta Atlantica, al confine con il mare e un villaggio ricco di attrazioni.

5º / 6º / 7º GIORNI – PRAIA DO FORTE
Giornate libere per relax. Pernottamento e prima colazione inclusi.

8º GIORNO – PRAIA DO FORTE / SALVADOR / AEROPORTO
Dopo la colazione, trasferimento per l´aeroporto di Salvador.

* FINE DEI SERVIZI *

HOTEL:

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Sistemazione in hotel proposti, colazione inclusa.
  • Tutti i tour e i pasti descritti nell’itinerario.
  • Tutti i trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto in servizio privato con assistenza parlante italiano.
  • Full Day Tour a Salvador privato con guida locale di lingua italiana.
  • Tutti i biglietti e le attività descritte nell’itinerario.
  • Per i bagagli, è considerato 1 valigia + 1 borsa a persona. Il bagaglio extra, che supera questo limite e richiede un veicolo aggiuntivo, verrà fatturato.

IL PROGRAMMA NON INCLUDE:

  • Commissioni di bonifico bancario.
  • Biglietti aerei internazionali e nazionali. Check-in anticipato o check-out posticipato. Il check-in è consentito dopo le 15h00 e il check-out entro le 12h00.
  • Attività facoltative.
  • Bevande durante i pasti se non specificato
  • Mance, facchinaggio.
  • Spese personali o eventuali costi aggiuntivi.

WONDERFUL RIO de JANEIRO & BUZIOS – 8 gg / 7 nts

Tour privato, partenze tutti i giorni, minimo 2 persone.

1º GIORNO – BENVENUTI a RIO DE JANEIRO
Arrivo a Rio de Janeiro, trasferimento in hotel e assistenza durante il check-in. Dipendendo dall´orario d’arrivo, tempo a disposizione per relax e alcune escursioni opzionali. Pernottamento.


2º GIORNO – RIO DE JANEIRO
Dopo aver fatto colazione, la giornata inizierà con l’escursione al “Corcovado”. Usando un comodo treno a cremagliera saliremo fino alla cima della montagna del Corcovado, simbolo della città di Rio de Janeiro e del Brasile. Potremo arrivare fino alla base della statua usando un´ascensore panoramico o salendo le scale lentamente e godendo di bellissini panorami. Sulla cima del Corcovado troveremo il monumento del Cristo, visibile da ogni punto della città. Da questa piattaforma panoramica potremo ammirare una delle viste panoramiche più spettacolari al mondo. Pranzo in una tipica churrascaria. Nel Pomeriggio, proseguiremo per la visita del Pan di Zucchero prendendo la funivia per arrivare fino alle cime delle colline. La prima fermata sarà sulla collina chiamata “Morro da Urca”, dove troveremo numerosi giardini e piattaforme panoramiche.
La seconda fermata sarà nella collina più alta chiamata appunto “Pão de Açucar” e dove avremo una vista spettacolare su Rio de Janeiro, le sue spiagge e la baia di Guanabara. Dal lato opposto vedremo da lontano la montagna del “Corcovado”. (Durata: 8 ore). Rientro in hotel e pernottamento.


3º GIORNO – RIO DE JANEIRO
Prima colazione in hotel. Giornata libera per relax. Pernottamento.


4º GIORNO – RIO DE JANEIRO – BUZIOS
Dopo la colazione, trasferimento per Buzios, 175Km (circa 03ore).
Arrivo e pernottamento.


5º / 6º / 7º GIORNI – BUZIOS
Giornate libere per relax. Pernottamento e Prima colazione inclusi.
Buzios, una penisola nella costa settentrionale di Rio (180 km da Rio), attrae molti visitatori brasiliani e stranieri per le sue bellezze naturali e un clima unico, che combina semplicità e raffinatezza. Dopo il 1964, quando l’attrice francese Brigitte Bardott trascorse le sue vacanze in città, il villaggio di pescatori divenne famoso a livello internazionale. Ci sono molte spiagge, con caratteristiche diverse (oltre 27 spiagge diverse), spiagge con locande molto affascinanti e ristoranti che servono elaborati piatti brasiliani e internazionali. Di notte, Rua das Pedras (Via Pedras), una vera passeggiata nel centro della città, è molto frequentata da persone in cerca di divertimento, shopping o un bel ristorante per cena. Le prossime 4 notti saranno godersi la città e rilassarsi sulla spiaggia.


8º GIORNO – BUZIOS/ RIO DE JANEIRO AEROPORTO
Dopo la colazione, trasferimento per l´aeroporto da Rio de Janeiro.

* FINE DEI SERVIZI *

HOTEL:

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Sistemazione in hotel proposti, colazione inclusa.
  • Tutti i tour e i pasti descritti nell’itinerario.
  • Tutti i trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto in servizio privato con assistenza parlante italiano.
  • Full Day Tour a Rio de Janeiro privato con guida locale di lingua italiana.
  • Tutti i biglietti e le attività descritte nell’itinerario.
  • Per i bagagli, è considerato 1 valigia + 1 borsa a persona. Il bagaglio extra, che supera questo limite e richiede un veicolo aggiuntivo, verrà fatturato.

IL PROGRAMMA NON INCLUDE:

  • Commissioni di bonifico bancario.
  • Biglietti aerei internazionali e nazionali. Check-in anticipato o check-out posticipato. Il check-in è consentito dopo le 15h00 e il check-out entro le 12h00.
  • Attività facoltative.
  • Bevande durante i pasti se non specificato
  • Mance, facchinaggio.
  • Spese personali o eventuali costi aggiuntivi.

TRA I COLORI DELLA CINA

11 giorni / 10 notti

Chengdu – Kunming – Jianshui – Yuanyang – Dali – Tiger gorge – Lijiang

Le province del Sichuan e dello Yunnan si trovano nel sud-ovest della Cina. Lo Yunnan è la provincia con il miglior clima in Cina, caratterizzata da tempo soleggiato, meno pioggia, sole abbondante e clima mite. Quindi a tutti piace usare il termine ‘primavera come tutte le stagioni’ per descrivere lo Yunnan. La temperatura invernale dello Yunnan è di 8-22 gradi.
Le risaie degli Hani a Honghe si trovano nel sud dello Yunan e si estendono nelle 4 contea della prefettura di Honghe con una storia di piu’ di 1300 anni. Sono state inserite anche nell’elenco di Patrimonio mondiale nel 2013.

Suggerimento del periodo di viaggio:

Yuanyang: Si possono ammirare diversi paessagi a secondo delle stagioni. Durante il mese di giugno gli Hani inziano a piantare il riso e le risaie sono dappertutto verdi. Mentre in ottobre le risaie diventano d’oro nella stagione di raccolto. Tuttavia la stagione migliore per visitare le risaie e’ l’inverno. Da novembre ad aprile, sopprattutto in gennaio e febbraio,le risaie con strati piu’ chiari sono ideali per fotografia.

Terra Rossa: novembre, dicembre ed aprile sono i mesi migliori per un tour fotografico.

Voli internazionali consigliati:
Roma-Chengdu 3U3896 (12:05/05:30+1) Chengdu-Roma 3U3895 (01:45/06:30)

1°giorno: Chengdu
All’arrivo in aeroporto di Chengdu Tianfu, incontro con la guida locale parlante inglese e trasferimento in città. La mattina city tour semplice, visite della città vecchia, passeggiata lungo Jinli Street. visita del Parco Renmin il parco locale dove si può godere la gente del posto ballando e cantando, ci sono un sacco di casa da tè (Tea house) locale-La cultura più importante della provincia del Sichuan (include l’esperienza di tè con snack).
A fine, trasferimento in hotel per check in. (CHECK-IN PREVISTO DOPO LE ORE 14). Tempo a disposizione per assuefarsi al fuso orario.
Pasti liberi e pernottamento in hotel.

2°giorno: Chengdu-Leshan-Chengdu (B,-,D)
Dopo la prima colazione incontro con la guida locale parlante inglese e trasferimento verso il più grande centro di protezione dei Panda giganti di tutta la Cina (20km, 40 minuti circa). Visita al centro d’allevamento* (battery car incluso).
A fine, trasferimento per Leshan (170 km, due ore di macchina).
Pranzo libero
All’ arrivo visita del tempio di Lingyun* e del Buddha Gigante*. Costruito durante la dinastia Tang è il più grande buddha scolpito nella roccia del mondo. E’ possibile arrivare dai piedi alla testa del Buddha seguendo una scalinata scolpita nella roccia, attraverso questo passaggio si può ammirare la bellezza del
paesaggio circostante. Include gita in barca lungo il fiume dove si potrà osservare un complesso di montagne che sembrano prendere la forma di un buddha dormiente.
Dopo la visita trasferimento a Chengdu.
Cena speciale presso il ristorante locale di cucina tipica Sichuanese (huo guo) l’hot pot (pentola bollente) i tratta di un grosso pentolone che può essere di varie dimensioni ed in comune o uno per persona posto a centro tavola contenente del brodo che si
porta ad ebollizione (tramite diversi fuochi riposti nel tavolo stesso) mentre si ordinano le pietanze rigorosamente crude che cucineremo personalmente nel pentolone. Il brodo si puo avere in due varianti: quella piccante (famoso quello Sichuanese) e quella non piccante. Le pietanze che si possono cucinare sono molteplici, tutto può finire in pentola. Dalla carne al tofu; funghi, molluschi , pesce o le verdure in foglia.
Dopo cena rientro in hotel e pernottamento.

3°giorno: Chengdu/Kunming-Jianshui (B,-,D)
in treno veloce REF: G2803 (08:00/13:50) in seconda classe Dopo la prima colazione, incontro con l’autista (senza guida), trasferimento per la stazione. Pranzo libero.
Treno express per Kunming(capitale della provincia dello Yunnan), all’arrivo alla stazione di Kunming, incontro con la nuova guida locale parlante italiano o inglese e l’autista.
Trasferimento per contea di Jianshui (170km, circa 2 ore in auto).
All’arrivo check in hotel e tempo a disposizione per un riposo. La serata visita al ponte vecchio, più importante dall’aspeto sia storico che artistico, è stupefacente durante il tramonto.
Cena speciale in ristorante locale.
pernottamento a Jianshui.

4°giorno: Jianshui-Yuanyang (B, L, -)
Dopo la prima colazione, incontro con la guida locale parlante italiano o inglese, la mattina visita alla Zhu family Garden & Mansion* dove ci sono in totale 42 patii, concepiti con un design delicato e tradizionale cinese. Il visitatore, entrando nel cortile, può avere la sensazione di essere in un labirinto; passando porta dopo porto e entrando sempre più dentro la scena. Grazie a questo palazzo, possiamo apprendere un poco di come la ricca famiglia Zhu viveva al suo tempo. Di seguito, visita alla città vecchia di Jianshui e Chao Yang Lou*,
Pranzo in ristorante locale.
Dopo pranzo trasferimento per la contea di Yuanyang ( 130km, circa 2 ore in macchina). All’arrivo visita alla terrazza Longshuba, conosciuta anche come “Terrazza Rossa” in inverno.
A fine visita trasferimento alla terrazza Duoyishu dove dove si trova il nostro hotel (25km,45 minuti in macchina). Check in hotel.
Cena libera e Pernottamento alla terrazza Duoyishu.

5°giorno: Yuanyang (B,L,-)
Dopo la prima colazione, incontro con la guida locale
parlante italiano o inglese, All’alba, visita alla terrazza
Duoyishu, trasferimento al villaggio Shengcun village e al mercato; poi trasferimento per la visita Qingkou village dove dove si possono vedere le minoranze locali con i loro abiti tradizionali Pranzo in ristorante locale. Dopo pranzo trasferimento in hotel, pomeriggio a disposizione per un riposo e relax. Al tramonto, trasferimento per visita alla terrazza alla risaie della Bada per godere la bellezza del tramonto.
A fine rientro in hotel e cena libera.
Pernottamento alla terrazza Duoyishu.

6°giorno: Yuanyang- Weishan Ancient Town (B,-,D)
Dopo la prima colazione, incontro con la guida locale parlante italiano o inglese e l’autista, trasferimento a Weishan ancient town (460km, 6 ore in auto).
All’arrivo check in hotel e tempo a disposizione per un riposo.
Pranzo libero.
Nel tardo pomeriggio, visita guidata della Città Vecchia Weishan*, Durante la dinastia Yuan, la costruzione di Tucheng iniziò sotto la guida della famiglia Duan a Dali, e fu solo durante la dinastia Ming che la città fu costruita ufficialmente. Ad oggi, l’intera contea mantiene ancora un modello relativamente completo di scacchiera esistente più di 600 anni fa quando la città fu costruita, rendendolo uno dei complessi architettonici antichi più ben conservati delle dinastie Ming e Qing in Cina.
Cena speciale in ristorante locale.
Pernottamento a Weishan ancient town.

7°giorno: Weishan Ancient Town- Dali Ancient Town (B,-, D)
Dopo la prima colazione, incontro con la guida locale parlante italiano o inglese, Continua a visitare alla città vecchia Weishan. Poi trasferimento a Dali (80km, 1.5 ore in auto.)
All’arrivo check in hotel. Pranzo libero.
Nel pomeriggio, visita guidata della Città Vecchia Dali*, La storia dell’antica città può essere fatta risalire al periodo Tianbao della dinastia Tang. La città Yangjubaa costruita dal Padiglione Luofeng del re Nanzhao è stata la sua nuova capitale. L’antica città è stata fondata nel 15 ° anno del regno Hongwu della dinastia Ming (1382), coprendo un’area di 3 chilometri quadrati. Dali Old City è stato il centro politico, economico e culturale dello Yunnan durante gli oltre 500 anni delle dinastie Tang e Song.
La caratteristica dello stile architettonico di Dali sono le tre sale principali e una parete dello schermo, disposte in un normale schema quadrato. C’è anche un cortile quattro su cinque, dove le quattro stanze principali sono collegate tra loro, ma c’è un corridoio collegato al piano superiore. Si entra in due cortili, sei contratti primavera, e c’è un cortile all’ingresso, dove si può entrare un secondo cortile in varie forme. L’architettura dei residenti etnici Bai è principalmente nello stile delle dinastie Ming e Qing, e ci sono anche detti di acqua corrente davanti alle porte e piantare fiori nelle famiglie.
Cena speciale in ristorante locale.
Pernottamento a Dali ancient town.

8°giorno: Dali (B,L,-)
Dopo la prima colazione, incontro con la guida locale parlante italiano o inglese e l’autista, intero giorno a Dali, visita a Tempio delle Tre Pagode*, simbolo di Dali, un tempo parte del monastero Chongwen che è andato distrutto durante la dinastia Qing.
andare in mezzo privato lungo la riva del lago Er’hai da cui ammirare un fantastico panorama di villaggi, anche fare un passeggiata sulla riva.
Pranzo in ristorante locale.
A seguire, trasferimento al villaggio caratteristico dell’etnia Bai Zhoucheng (25km, mezz’ora in auto) , È il più grande villaggio etnico Bai in Cina e anche la famosa “città natale di Bai tie dying art”, visita un laboratorio di tie-dye art dei Bai. A fine trasferimento a Dali. Cena libera Pernottamento a Dali.

9°giorno: Dali-Tiger Gorge trekking- Lijiang (B,-,D)
Dopo la prima colazione, incontro con la guida locale parlante italiano o inglese e l’autista, partenza per la Gola della Tigre (distanza 210km circa 3 ore di percorrenza). Gola della Tigre* , piacevole escursione che segue le acque del fiume Jinsha, lungo una delle gole più profonde di tutta la Cina. Fare un trekking circa 2 ore nella sezione centrale della Gola della Tigre.
(Per le persone che non possono fare trekking organizzeranno diversi programmi facili- visita villaggio Shi gu – La prima baia del fiume Yangtze )
Pranzo libero.
A fine proseguimento per Lijiang (distanza 100 km circa 2 ore di percorrenza) e check in hotel.
Cena speciale in ristorante locale.
Pernottamento a Lijiang Suhe ancient town. (meno turistico e commerciale di Lijiang ancient town,
Situato a 4 km nord-ovest da Lijiang. )

10°giorno: Lijiang (B,L,-)
Dopo la prima colazione, incontro con la guida locale parlante italiano o inglese e l’autista, trasferimento per escursione alla villaggio Yuhu e visita del Baisha Fresco. Pranzo in ristorante locale durante l’escursione.
A fine trasferimento al villaggio Suhe, nel pomeriggio passeggiata in città vecchia di Suhe. Cena libera e Pernottamento a Lijiang Suhe ancient town. Villaggio Yuhu.
E’ situato nella periferia del bacino di Lijiang ai piedi della Jade Dragon Snow Mountain. La popolazione Naxi usava costruire li’ le proprie abitazioni con del materiale speciale chiamata “testa di scimmia”, fatto di fango e pietre che assumeva connotati particolari in base alla luce riflessa dalla montagna. E’ qui che Joseph Rock scelse di vivere per 27 anni dopo esservi arrivato nel 1922. Nel villaggio e’ ancora possibile visitare la sua abitazione dove sono conservati gli utensili che usava nella vita quotidiana.
Baisha Fresco
La caratteristica principale degli affreschi di Baisha è il sincretismo non comune di pittura Buddista, Taoi9sta, Lamaista.
Villaggio Suhe
Il villaggio Suhe che costituiva l’antico centro di Lijiang ha una storia di piu’ di 1000 anni. Situato a 4 km nord- ovest da Lijiang. Era il punto privilegiato nel quale si riunivano le carovane che trasportavano il te per scambi commerciali tra Cina e Mar Rosso. Le autorità locali lo hanno inserito in un nuovo programma di protezione.

11°giorno: Lijiang/Chengdu/Roma (B,L,-) in aereo
Dopo la prima colazione, incontro con la guida locale parlante italiano o inglese e l’autista, partenza per la visita della Città Vecchia Lijiang*. Visite: Stagno del Drago Nero. Lo Stagno del Drago Nero è un grande giardino, circondato da monumenti antichi; Visita al Palazzo Mufu, il miglior posto dove ammirare la splendida eredità architettonica di Lijiang della tribù Naxi. tempo a disposizione per la visita della Città Vecchial Lijiang.
Pranzo in ristorante locale.
Dopo pranzo trasferimento in aeroporto di Lijiang, Volo per Chengdu
REF 8L9620 (16:05/17:25) arrivo all’aeroporto di Chengdu Tianfu Terminal 2 partenza del volo di rientro in Italia dal terminal 1 di Chengdu Tianfu.
volo Chengdu-Roma 3U3895 (01:45/06:30)

*FINE DEI NOSTRI SERVIZI*

HOTELS:

  • CHENGDU
    Chengdu ZEN BUDDA HOTEL local 4* in posizione centrale.
  • JIANSHUI
    LIN HAN YA JI RESORT (EAST GATE OF JIANSHUI ANCIENT TOWN) local 4* superior
  • YUANYANG
    JING YUE YUN TU GUESTHOUSE local 3* alla terrazza Duoyishu
  • WEISHAN
    LIANG JIA COURTYARD GUESTHOUSE local 3* in citta’ vecchia.
  • DALI
    DALI LANDSCAPE HOTEL local 4* in citta’ vecchia  deluxe room
  • LIJIANG SUHE ANCIENT TOWN
    LI JIANG JIE LUO FU GARDEN HOTEL (Suhe town) local 5*

Orario ufficiale per il check in: 14:00
Orario ufficiale per il check out: 12:00

King Size Bed:
In Cina gli alberghi hanno piu` camere twin ( a 2 letti separati) che camere double (con King Size Bed). Gli alberghi non possono garantire a tutti i clienti le camere con king size bed tranne agli sposi in viaggio di nozze.

Modifiche degli hotel:
Può succedere che gli alberghi verranno sostituiti da un altro albergo della stessa categoria a cause di mancanza di disponibilità di camere al momento della conferma o nel caso in cui nello stesso periodo ci fossero attività del governo o congressi di grande dimensioni.
Comunicheremo le eventuali modifiche non appena possibile.

Il programma include i seguenti servizi:

  • Sistemazione in stanze standard doppie in B&B per 10 notti in alberghi (2 notti a Chengdu, 1 notte a Jianshui, 2 notti a Yuanyang, 1 notte a Weishan, 2 notti a Dali, 2 notti a Lijiang) come indicato da programma;
  • Mezzo privato a disposizione come da programma per i transfers in arrivo e in partenza da/per stazione e aeroporto;
  • Mezzo privato a disposizione come da programma per le escursioni;
  • Guida locale parlante inglese a disposizione come da programma a Chengdu;
    Guida locale parlante italiano o inglese a disposizione come da programma nella provincia di Yunnan; (C’è solo una guida parlante italiano nella provincia dello Yunnan, nel caso la guida parlante italiano non dovesse essere disponibile, verra’ forita la guida parlante inglese);
  • Biglietti d’entrata come da programma;
  • Pasti come da programma; (B=breakfast, L=lunch, D=dinner), 5 pranzi, 5 cene, Con 1 bicchiere di soft drink (aqua minerale, coca cola o sprite) per persona durante ogni pasto menzionato;
  • Pasti per guida e autista;
  • Pernottamento per guida e autista quando necessario;
  • Treno veloce Chengdu-Kunming in seconda classe;
  • Volo interno di linea Lijiang-Chengdu in classe economica incluse tasse aeroportuali, come indicato da programma;
  • 02 bottiglie dell’acqua minerale locale per persona al giorno
  • Contatto di emergenza in CINA 24HRS.

Il programma non include i seguenti servizi:

  • Mance per le guide, autisti e porters; EURO80 a persona.
  • Bibite;
  • Pasti non inclusi nel programma;
  • Spese personali;
  • Voli intercontinentali e relative tasse aeroportuali;
  • Assicurazioni varie;
  • Visto d’entrata per la Cina;
  • Tutto quanto non esplicitamente incluso nella voce “il pacchetto include i seguenti servizi”.