Etnia Travel Concept

Tour Namibia – BEST OF NAMIBIA – 9 notti tour di gruppo in italiano

VALIDO DA NOVEMBRE 2025

DA VIVERE!

Un viaggio straordinario attraverso la Namibia — una terra di bellezza incontaminata, contrasti mozzafiato ed esperienze indimenticabili. Dalle imponenti dune rosse e paesaggi desertici infiniti alle cittadine costiere di epoca coloniale e le savane ricche di fauna selvatica, ogni giorno regala un’avventura nuova e affascinante. Incontra tradizioni antiche conoscendo il popolo seminomade degli Himba, il cui aspetto caratteristico con l’ocra rossa e i costumi profondamente radicati offrono un legame raro e intenso con una delle culture più emblematiche dell’Africa. Questo è un viaggio nel cuore del continente dove natura, cultura e spirito si incontrano.

Da 2 a 14 partecipanti.

Giorno 01

WINDHOEK – DESERTO DEL KALAHARI (± 330 KM)

Benvenuti in Namibia! All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Windhoek, sarete accolti dalla vostra guida parlante italiano. Partiamo subito in direzione sud, attraversando paesaggi in continuo mutamento verso il leggendario Deserto del Kalahari. A differenza del Namib, il Kalahari è un deserto “vivente” – ricoperto di erba dorata, dune di sabbia rosso ruggine ed alberi di acacia. I suoi dolci paesaggi ondulati ospitano springbok, orici, struzzi e suricati. Nel tardo pomeriggio ci godremo un’escursione nella natura al tramonto, ammirando il cielo che si trasforma in una tavolozza di calde sfumature mentre il sole cala sulle dune – un benvenuto in Africa davvero pacifico e indimenticabile.

Kalahari Anib Lodge – Colazione, Cena

Giorno 02

NAMIB DESERT (± 320KM)

Dopo colazione, riprendiamo il nostro viaggio per dirigerci nel cuore del Deserto del Namib, il più antico del mondo. La spettacolare discesa lungo il Grande Scarpata ci regala vedute panoramiche mozzafiato, prima di entrare nel vasto Parco Namib Naukluft — dove ci attendono sabbie in continuo movimento e paesaggi senza tempo. Arriviamo nei pressi di Sesriem, porta d’accesso all’iconico Sossusvlei, dove il nostro lodge è immerso in un ambiente tranquillo, incorniciato da alte acacie e da un letto di fiume asciutto.

Sossusvlei Lodge – Colazione, Cena

Giorno 03

DESERTO DEL NAMIB (± 120 KM)

La giornata inizia prima dell’alba con un’escursione nel cuore del Deserto del Namib per esplorare l’iconico Sossusvlei – una regione di straordinaria bellezza con imponenti dune rosse scolpite dal tempo e dal vento.

Assisteremo alla magica trasformazione delle dune illuminate dalla luce del primo mattino – uno spettacolo indimenticabile dell’arte della natura. Le tonalità intense dell’arancione e del rosso, in contrasto con le ombre nette, creano un’atmosfera da sogno. Proseguiamo poi verso il surreale Dead Vlei, una distesa di argilla bianca punteggiata da alberi di camelthorn secolari, in netto contrasto con lo sfondo delle dune. Più tardi, esploriamo l’imponente Canyon di Sesriem, scolpito nel corso di milioni di anni dal fiume Tsauchab.

Sossusvlei Lodge – Colazione, Cena

Giorno 04

SWAKOPMUND (± 350 KM)

Dopo colazione, ci dirigiamo verso ovest, in direzione della costa atlantica. Lungo il tragitto, facciamo una sosta per ammirare la resiliente Welwitschia mirabilis – una pianta antichissima che ha sfidato il tempo – e attraversiamo il paesaggio lunare, un’area desolata ma affascinante per le sue forme surreali. La nostra destinazione è Swakopmund, una cittadina costiera caratterizzata da architettura coloniale tedesca e da una piacevole brezza oceanica. Il pomeriggio è a disposizione per rilassarsi o esplorare le affascinanti botteghe e caffetterie locali.

Swakopmund Hotel – Colazione, Cena

Giorno 05

SWAKOPMUND (± 100 KM)

Swakopmund è spesso affettuosamente definita “il parco giochi della Namibia”, grazie alla grande varietà di attività offerte, che spaziano dall’avventura all’esplorazione delle affascinanti caratteristiche del Deserto

del Namib e della flora e fauna che vi si sono adattate. Oggi vivremo un’esperienza unica di un’intera giornata che combina una rilassante crociera marina nell’Oceano Atlantico con un’emozionante escursione in 4×4 a Sandwich Harbour. La mattina inizia con un tour in catamarano da Walvis Bay alla ricerca dei “Big 5 marini” — balene, delfini, foche, pesci luna e tartarughe — il tutto accompagnato da ostriche fresche, vino spumante e splendidi panorami attorno a Pelican Point. Nel pomeriggio, un’avventura fuoristrada ci conduce tra alte dune fino a Sandwich Harbour, una delle zone umide costiere più spettacolari ed ecologicamente ricche della Namibia. Paesaggi mozzafiato, incontri con la fauna selvatica e opportunità fotografiche indimenticabili ci attendono.

Rientriamo a Walvis Bay nel pomeriggio, con il resto della giornata a disposizione per il relax.

Swakopmund Hotel – Colazione, Cena & Crociera Marina Intera Giornata

Giorno 06

DAMARALAND (± 360 KM)

Oggi ci dirigiamo a nord nel cuore del Damaraland, una delle regioni più ricche dal punto di vista geologico e culturale della Namibia. Attraversiamo vaste distese ricoperte di licheni e il pittoresco villaggio di pescatori di Wlotzkasbaken, prima di raggiungere Henties Bay. Proseguendo verso l’interno, costeggiamo il maestoso Brandberg, la montagna più alta della Namibia.

Nel pomeriggio visitiamo Twyfelfontein, sito patrimonio dell’umanità UNESCO, dove antiche incisioni rupestri raccontano storie risalenti a migliaia di anni fa. A seguire, il Museo Vivente dei Damara ci offre uno sguardo autentico sulla vita e le tradizioni di questa tenace popolazione.

Il nostro lodge ci accoglie in un’oasi di tranquillità per la notte.

Twyfelfontein Lodge – Colazione, Cena

Giorno 7

PARCO NAZIONALE DI ETOSHA (± 360 KM)

Dopo colazione, ci dirigiamo verso il famoso Parco Nazionale di Etosha, ma non prima di due affascinanti visite. Prima esploriamo la Foresta Pietrificata, dove alberi antichi sono stati trasformati in pietra oltre 260 milioni di anni fa. Poi, un momento culturale imperdibile: incontriamo il popolo Himba in un villaggio tradizionale, scoprendo il loro stile di vita nomade, l’abbigliamento tradizionale e le credenze spirituali. Questa esperienza immersiva è un potente promemoria del patrimonio vivente della Namibia. Arriviamo al nostro lodge vicino a Etosha nel tardo pomeriggio. Se il tempo lo permetterà, potremo entrare nel parco per il nostro primo safari pomeridiano.

Taleni Etosha Village – Colazione, Cena

Giorno 8

PARCO NAZIONALE DI ETOSHA (± 300 KM)

Ci alziamo presto per una giornata intera di avventura safari nel leggendario Parco Nazionale di Etosha (a bordo del nostro veicolo). Con un po’ di fortuna, avremo l’opportunità di avvistare elefanti, leoni, giraffe, rinoceronti, zebre e molto altro mentre attraversiamo i suoi paesaggi variopinti. La vasta Etosha Pan, una brillante distesa di sale bianco, aggiunge un fascino quasi ultraterreno al parco. Gli animali selvatici si radunano nei pozzi d’acqua naturali e artificiali, offrendo eccellenti opportunità fotografiche. Con l’arrivo

della sera, torniamo al lodge per raccontarci storie sotto il cielo stellato africano.

Taleni Etosha Village – Colazione, Cena

Giorno 9

PARCO NAZIONALE DI ETOSHA (± 450 KM)

Godiamo di un ultimo safari al mattino, sperando di avvistare qualche animale sfuggente prima di lasciare il parco. Durante il viaggio di ritorno a Windhoek, passiamo accanto alle Montagne Omatako, con i loro coni che si ergono drammaticamente dalle pianure. All’arrivo in città, facciamo un breve tour orientativo dei principali punti d’interesse di Windhoek prima di fare il check-in in hotel. In serata, celebriamo la fine del nostro viaggio con una cena di addio al leggendario Joe’s Beerhouse.

AVANI Windhoek Hotel – Colazione, Cena

Giorno 10

PARTENZA

Trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Windhoek per il volo di ritorno a casa. Mentre diciamo “arrivederci”, partite con il cuore pieno di ricordi indimenticabili – dalle dune dorate alle antiche culture e alle savane selvagge della Namibia.

GIORNO SISTEMAZIONE PASTI ATTIVITA’

  • 1 Kalahari Anib Lodge Colazione, Cena Attività naturalistica a cura del Lodge.
  • 2 Sossusvlei Lodge Colazione, Cena Viaggio attraverso le vaste pianure aperte del deserto del Namib meridionale e i monti Tiras fino al deserto del Namib centrale.
  • 3 Sossusvlei Lodge Colazione, Cena Escursione a Sossuvlei, raggiungendo a piedi il surreale Dead Vlei, per poi proseguire con la visita del Sesriem Canyon.
  • 4 Swakopmund Hotel Colazione, Cena Escursione panoramica attraverso i canyons Gaub e Kuiseb, visita della lagona di Walvis Bay.
  • 5 Swakopmund Hotel Colazione, Cena Giornata di attività marine e desertiche (crociera in battello + escursione a Sandwich Harbour) con degustazione di ostriche fresche e vino spumante.
  • 6 Twyfelfontein Lodge Colazione, Cena Lasciando la costa atlantica si prosegue verso l’entroterra, passando accanto al Brandberg fino a raggiungere la suggestiva regione del Damaraland. Visita alle incisioni rupestri di Twyfelfontein ed al Museo Vivente dei Damara.
  • 7 Taleni Etosha Village Colazione, Cena Partenza e viaggio verso la Foresta Pietrificata, con visita a un villaggio locale Himba. Proseguimento fino al confine del Parco Nazionale di Etosha. Tempo permettendo, safari pomeridiano a bordo del proprio veicolo.
  • 8 Taleni Etosha Village Colazione, Cena Giornata dedicate ai safari – con il proprio veicolo – all’interno del parco Etosha.
  • 9 AVANI Windhoek Hotel Colazione, Cena Safari mattutino nel Parco insieme alla vostra guida, poi rientro a Windhoek dove la cena di saluto si terrà nel famoso Joe’s Beerhouse.
  • 10 Partenza Trasferimento all’aeroporto internazionale di Windhoek.

Sistemazioni alternative possono essere utilizzate

Date di partenza

I voli di arrivo in Namibia il giorno di inizio del tour devono atterrare entro e non oltre le ore 09h00.

Il volo internazionale di ritorno, qualora scelto il penultimo giorno del tour (= giorno 9), dovrà partire dopo le ore 19h00.

DATA INIZIO TOUR:

  • 02 Novembre 2025
  • 30 Novembre 2025
  • 04 Gennaio 2026
  • 08 Febbraio 2026
  • 29 Marzo 2026
  • 19 Aprile 2026
  • 24 Maggio 2026
  • 21 Giugno 2026
  • 05 Luglio 2026
  • 12 Luglio 2026
  • 19 Luglio 2026
  • 26 Luglio 2026
  • 02 Agosto 2026
  • 09 Agosto 2026
  • 16 Agosto 2026
  • 23 Agosto 2026
  • 30 Agosto 2026
  • 13 Settembre 2026
  • 25 Ottobre 2026

Il programma comprende:

  • Sistemazioni e pasti come indicato da programma
  • Servizio di facchinaggio per tutto il tour
  • Diritti di ingresso ai parchi visitati in Namibia
  • Acqua a disposizione a bordo
  • Servizi di autista/guida parlante Italiano (incluse le sue sistemazioni ed I pasti)
  • Polizza sanitaria di evacuazione
  • Tasse di soggiorno e governative
  • Kit informative (1 x camera)

Extra inclusi:

  • Full Day Marine Desert Adventure
  • Una fantastica visita ad un villaggio Himba

Il programma NON comprende:

  • Qualsiasi spesa di natura personale
  • Attività ed escursioni facoltative
  • Mancia per la guida
  • Spese di visto.

Veicoli

I trasferimenti saranno effettuati con veicoli climatizzati come segue:

  • 2 passeggeri – Fortuner 4×4 con 4 posti
  • 3 – 7 passeggeri – Cruiser 4×4 con 8 posti
  • 8 – 14 passeggeri – Isuzu 4×4 con 14 posti
  • I veicoli saranno assegnati in base al numero effettivo di partecipanti confermati per il tour, il fornitore si riserva il diritto di utilizzare altri tipi di veicoli rispetto a quelli sopra indicati o veicoli esterni alla propria flotta

Messico Classico 10G/9N

Città del Messico / Tuxtla Gutierrez / San Cristobal de la Casas / Palenque /   Campeche / Uxmal / Merida / Izamal / Chichen Itza / Valladolid / Tulum

Itinerario con partenza a data fissa con guida parlante italiano

Programma calido nel periodo: GENNAIO – DICEMBRE 2025

Tour individuali e Tour dï gruppo (max 14 persone)

1° giorno:     Città del Messico  -/-/-

Arrivo all’aeroporto internazionale di Mexico City. Trasferimento in hotel, sistemazione nella camera riservata e pernottamento.

2° giorno:     Città del Messico  B/-/-

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita del Museo e della Casa di Frida Kahlo, famosa pittrice messicana. Al termine visita del museo antropologico che custodisce importanti e preziosi reperti delle civiltà che si sono succedute nel territorio messicano tra cui Olmechi, Maya, Zapotechi, Aztechi. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.

3° giorno:     Città del Messico (Teotihuacan)  B/-/-

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città e del centro archeologico di Teotihuacan. La visita della capitale messicana si snoda tra le vie del centro storico con la visita dello “Zocalo” caratterizzato dalla piazza principale con la Cattedrale ed il Palazzo Nazionale e del Templo Mayor. Proseguimento per la Basilica di Nostra Signora di Guadalupe, patrona del Messico, e principale centro di pellegrinaggi dell’America Latina. Al termine trasferimento a sito di Teotihuacan con visita alle imponenti Piramidi del Sole e della Luna. Rientro nel tardo pomeriggio in hotel.

4° giorno:     Mexico – Tuxtla Gutiérrez – Canyon del Sumidero – San Cristóbal  B/-/-

Trasferimento all’aeroporto e volo verso Tuxtla Gutierrez. Incontro con la guida e partenza per Chiapa de Corzo per la visita a bordo di lance dell’impressionante Canyon del Sumidero. Al termine, proseguimento per San Cristóbal de Las Casas. Sistemazione in hotel e pernottamento presso l’hotel Mansion del Valle o similare.

5° giorno:     San Cristobal De Las Casas  B/L/-

Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita delle comunità indigene di San Juan Chamula e Zinacantan, situate a pochi chilometri da San Cristóbal. Esperienza a San Juan Chamula legata al sincretismo religioso che anima la vita della popolazione locale. Al termine sosta nella casa di una famiglia indigena per la preparazione e la degustazione delle famose “tortillas” presso una famiglia maya per un’esperienza unica! Proseguimento verso il paesino di Cruz Ton dove si trovano numerose distillerie di Pox, liquore sacro rituale. Visita della città con il mercato locale in cui si potranno ammirare i prodotti artigianali degli indigeni. Visita delle famose chiese tra le quali spicca la barocca Santo Domingo. Pernottamento.

6° giorno:     San Cristobal – Toniná – Palenque  B/-/-
Prima colazione in albergo. Si discendono le montagne del Chiapas attraversando vallate verdissime in una natura lussureggiante. Prima visita della giornata alle cascate di Misol-Ha con la possibilità di fare un mini-trekking dietro il velo delle cascate. Proseguiremo verso le cascate di Agua Azul con passeggiata e sosta per il bagno. Arrivo a Palenque e sistemazione in hotel. Pernottamento.

7° giorno:     Palenque-Campeche  B/-/-
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita della zona archeologica di Palenque, ancora seminascosta nella giungla tropicale e ricca di fascino e di Piramidi uniche. Al termine partenza per Campeche. All’arrivo breve visita della città antica, racchiusa e fortificata con torri e muraglie, che conserva un forte sapore coloniale. Al termine sistemazione in hotel e pernottamento.

8° giorno:     Campeche – Uxmal – Merida  B/-/-
Prima colazione in albergo. Partenza in mattinata e prima sosta nella zona archeologica di Uxmal, una delle più importanti testimonianze della civiltà Maya. Nel pomeriggio arrivo a Merida, la capitale dello Stato dello Yucatán, la “città bianca”, così chiamata per i suoi edifici coloniali. È prevista una sosta allo “zocalo” per visitare la Cattedrale, il Palazzo del Governo, il Palazzo Municipale e la Casa di Montejo. Sistemazione in hotel e pernottamento.

9° giorno:     Merida – Izamal – Chichen Itza – Valladolid  B/-/-
Prima colazione in albergo. Partenza per Valladolid con una prima sosta per la visita della città di Izamal. Proseguimento per Chichen Itza, forse la più conosciuta tra le zone archeologiche maya, con la famosa Piramide di Kukulkan. Arrivo a Valladolid nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel e pernottamento.

10° giorno:  Valladolid – Tulum – Cenote Azul – Playa del Carmen/Riviera Maya B/-/-
Prima colazione in albergo. Visita della città e i principali punti di interesse. Partenza per la famosa zona archeologica di Tulum che si erge imponente di fronte al Mar dei Caraibi. Dopo la visita proseguimento verso il “cenote azul” per un fantastico bagno rinfrescante che conclude in bellezza l’itinerario. Al termine, proseguimento per Cancun e/o Riviera Maya.

FINE DEI NOSTRI SERVIZI. 

Legenda pasti: B = prima colazione; L = pranzo; BXL = Box Lunch; D = cena

CALENDARIO PARTENZE A DATA FISSA (Lunedì) 2025

GEN 2025FEBMARAPRMAGGIULUGAGOSETOCTNOVDIC
61010141221448638
132424211916211122201022
27 3128 30 25  2429

LISTA HOTEL MESSICO CLASSICO

LOCALITA’HOTELLINK WEB
CITTA’ DEL MESSICOHAMPTON INNhttps://www.hilton.com
SAN CRISTOBALMANSION DEL VALLE https://mansiondelvalle.com/en?currency=EUR
PALENQUELA ALDEA https://hotellaaldea.net/
CAMPECHECASTELMAR https://castelmarhotelcampeche.com-hotel.com/it/
MERIDALA MISION DE FRAY DIEGOhttps://www.lamisiondefraydiego.com/
VALLADOLIDMESON DEL MARQUEShttps://www.mesondelmarques.com/

N.B.: in alcune date gli alberghi possono essere sostituiti per altri della stessa categoria.

Politiche e dettagli operativi MESSICO CLASSICO – PARTENZE A DATE FISSE:

  • Partenza nelle date indicate – minimo 2 pax, con servizi condivisi esclusivamente con passeggeri italiani iscritti nella programmazione “Messico Facile”.
  • Servizi con guide locali parlanti italiano.
  • Le quote indicate sono NETTE e si intendono per persona, con validità fino a Dicembre 2025.
  • Le partenze si chiudono a 30 gg dalla data di inizio del tour. Da tale termine la conferma dei servizi è soggetta a disponibilità e riconferma seguito richiesta impegnativa.
  • Le camere con letto matrimoniale vanno sempre richieste in fase di prenotazione e la loro conferma è soggetta a disponibilità al momento del check-in in hotel.

Il programma comprende:

  • Trasferimento in arrivo aeroporto-hotel Cancun.
  • 9 notti sistemazione negli hotels indicati o similare (4 stelle).
  • Prima Colazione americana giornaliera.
  • 1 spuntino presso una famiglia maya.
  • Trasporto in auto o van con aria condizionata.
  • Guida parlante italiano.
  • Ingresso ai siti archeologici e musei menzionati nel programma.
  • Facchinaggio.

Il programma non comprende:

  • Voli internazionali.
  • Volo Messico City-Tuxtla Gutierrez: circa usd 150 pp con un bagaglio incluso.
  • Tasse aeroportuali.
  • Le cene ed i pasti non indicati nel programma.
  • Spese di carattere personale quali bevande, bibite, telefono, lavanderia, etc.
  • Mance ad autisti e guide.
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende“.

Yucatan e mare 4G/3N

Cancun / Rio Lagartos / Merida / Izamal / Chichen Itza / Valladolid / Tulum

Itinerario con partenza a data fissa con guida parlante italiano

Programma calido nel periodo: GENNAIO – DICEMBRE 2025

Tour individuali e Tour dï gruppo (max 14 persone)

1° giorno:     Cancun                                                                                                                    -/-/-

Arrivo all’aeroporto internazionale di Cancun. Trasferimento in hotel. Registrazione e pernottamento.

2° giorno:     Cancun – Río Lagartos – SPA Maya – Merida                                                          B/-/-

Prima colazione in albergo. Partenza dall’albergo in direzione di Rio Lagartos, dove, durante un’escursione in barca, potremo ammirare pellicani, albatros e aironi rosa in quantità, e magari anche un incontro con coccodrilli. Possibilità di scendere su una spiaggia fangosa e sulfurea. Da una piattaforma in acqua, osservazione delle saline de Las Coloradas e, clima permettendo, bagno in una spiaggetta isolata: un’esperienza unica! Nel tardo pomeriggio arrivo a Merida, sistemazione in hotel e pernottamento.

3° giorno:     Merida – Izamal – Chichén Itzá – Valladolid                                                  B/-/-

Prima colazione in albergo. Partenza per la visita di Izamal, un villaggio tipico per i suoi edifici tutti dipinti in color giallo e per il suo convento francescano. Si prosegue con la visita della zona archeologica di Chichén Itzá, capitale Maya dello Yucatán, dove si potranno ammirare rovine ormai famose in tutto il mondo come la Piramide di Kukulkan. Al termine proseguimento per Valladolid. Sistemazione in hotel e pernottamento.

4° giorno:     Valladolid – Tulum – Cenote Azul – Cancun o Riviera Maya OUT         B/-/-
Prima colazione in albergo. Visita della città e i principali punti di interesse. Partenza per la famosa zona archeologica di Tulum che si erge imponente di fronte al Mar dei Caraibi. Dopo la visita proseguimento verso il “cenote azul” per un fantastico bagno rinfrescante che conclude in bellezza l’itinerario. Al termine, proseguimento per Cancun e/o Riviera Maya.

FINE DEI NOSTRI SERVIZI. 

Legenda pasti: B = prima colazione; L = pranzo; BXL = Box Lunch; D = cena

CALENDARIO PARTENZE A DATA FISSA (Domenica) 2025

GEN 2025FEBMARAPRMAGGIULUGAGOSETOCTNOVDIC
12226486101412914
191616201822201728261628
  302725 2731  304 gen *

LISTA HOTEL YUCATAN E MARE

LOCALITA’HOTELLINK WEB
CANCUNWYNDHAM GARDEN CANCUN DOWNTOWNhttps://www.wyndhamhotels.com/
MERIDALA MISION DE FRAY DIEGOhttps://www.lamisiondefraydiego.com/
VALLADOLIDMESON DEL MARQUEShttps://www.mesondelmarques.com/

N.B.: in alcune date gli alberghi possono essere sostituiti per altri della stessa categoria. La quota è soggetta a riconferma in funzione degli hotel confermati al momento della prenotazione.

Politiche e dettagli operativi MESSICO CLASSICO – PARTENZE A DATE FISSE:

  • Partenza nelle date indicate – minimo 2 pax, con servizi condivisi esclusivamente con passeggeri italiani iscritti nella programmazione “Messico Facile”.
  • Servizi con guide locali parlanti italiano.
  • Le quote indicate sono NETTE e si intendono per persona, con validità fino a Dicembre 2025.
  • Le partenze si chiudono a 30 gg dalla data di inizio del tour. Da tale termine la conferma dei servizi è soggetta a disponibilità e riconferma seguito richiesta impegnativa.
  • Le camere con letto matrimoniale vanno sempre richieste in fase di prenotazione e la loro conferma è soggetta a disponibilità al momento del check-in in hotel.

Il programma comprende:

  • Trasferimento di arrivo aeroporto-hotel Cancun.
  • 3 notti con sistemazione negli hotels indicati o similare (4 stelle).
  • Prima colazione americana giornaliera.
  • Ingressi ai siti archeologici e musei indicati nel programma.
  • Trasporto in auto o van con aria condizionata.
  • Guida parlante italiano.
  • Facchinaggio.

Il programma non comprende:

  • Voli domestici ed internazionali.
  • Tasse aeroportuali.
  • Le cene ed i pasti non indicati nel programma
  • Spese di carattere personale quali bevande, bibite, telefono, lavanderia, etc.
  • Mance ad autisti e guide
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende“.

Messico Meraviglioso 13G/12N

13 giorni / 12 notti

Città del Messico / Puebla / Oaxaca / Tehuantepec / Canyon del Sumidero / San Cristobal de la Casas / Palenque / Campeche / Uxmal / Merida / Izamal / Chichen Itza / Valladolid / Tulum

Itinerario con partenza a data fissa con guida parlante italiano

Programma calido nel periodo: GENNAIO – DICEMBRE 2025

Tour individuali e Tour dï gruppo (max 14 persone)

1° giorno:      Città del Messico                        -/-/-

Arrivo all’aeroporto internazionale di Mexico City. Trasferimento in hotel, sistemazione nella camera riservata e pernottamento.

2° giorno:      Città del Messico                        B/-/-

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita del Museo e della Casa di Frida Kahlo, famosa pittrice messicana. Al termine visita del museo antropologico che custodisce importanti e preziosi reperti delle civiltà che si sono succedute nel territorio messicano tra cui Olmechi, Maya, Zapotechi, Aztechi. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.

3° giorno:      Città del Messico (Teotihuacan)                        B/-/-

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città e del centro archeologico di Teotihuacan. La visita si snoda tra le vie del centro storico con la visita dello “Zocalo” caratterizzato dalla piazza principale con la Cattedrale ed il Palazzo Nazionale e del Templo Mayor. Proseguimento per la Basilica di Nostra Signora di Guadalupe, patrona del Messico, e principale centro di pellegrinaggi dell’America Latina. Al termine trasferimento a sito di Teotihuacan con visita alle imponenti Piramidi del Sole e della Luna. Rientro nel tardo pomeriggio in hotel.

4° giorno:      Città del Messico – Puebla – Oaxaca                        B/-/-

Prima colazione in hotel. Partenza per Puebla e all’arrivo visita di questa preziosa città coloniale, famosa per le sue chiese barocche e per la ceramica locale. Al termine proseguimento per Oaxaca. Arrivo, sistemazione in hotel e pernottamento.

5° giorno:      Oaxaca                        B/-/-

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città e di Monte Alban. Al mattino visita della città conosciuta come “Cuna dei Patrioti”. Durante il percorso, si visiterà lo Zocalo, dove si trovano la Cattedrale e la Chiesa di Santo Domingo.

Proseguimento con la visita all’antico Convento di Santa Catalina da Siena e a conclusione si potrà apprezzare il mercato locale, considerato uno dei più tipici della regione. Nel pomeriggio visita di Monte Alban, capitale religiosa del popolo Zapoteco. Costruita su di una collina livellata, la capitale è ricca di piramidi, tombe, bassorilievi e la posizione panoramica ne risalta la bellezza. Nel pomeriggio rientro in hotel e resto della giornata a disposizione. Pernottamento.

6° giorno:      Oaxaca – Tehuantepec                        B/-/-

Prima colazione in hotel. In mattinata visita ad uno degli alberi più grandi e antichi del mondo: il Tule, un’enorme conifera della famiglia dei cipressi. Si stima abbia più di 2000 anni di età e per questo è tra i più anziani del nostro Pianeta. La mattinata prosegue con la visita di una hacienda di Mezcal, il liquore regionale e uno degli spiriti più famosi al mondo, di cui seguiremo il procedimento della preparazione, cottura e distillazione. Al termine visita di Mitla, antico centro Mixteco, ancora ricca di edifici precolombiani. Proseguimento per Tehuantepec (circa 4 ore). Nel pomeriggio proseguimento per Tehuantepec (circa 4 ore), piccolo villaggio dedito alla pesca sul lato del Pacifico. Sistemazione in hotel e pernottamento.

7° giorno:      Tehuantepec – Canyon del Sumidero – San Cristóbal                        B/-/-

Prima colazione in hotel. Partenza da Tehuantepec e dopo 4 ore di strada arrivo a Chiapa de Corzo per la visita a bordo di lance dell’impressionante Canyon del Sumidero. Al termine, proseguimento per San Cristóbal De Las Casas. Sistemazione in hotel e pernottamento presso l’hotel Mansion del Valle o similare.

8° giorno:      San Cristobal De Las Casas                        B/L°/-

Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita delle comunità indigene di San Juan Chamula e Zinacantan, situate a pochi chilometri da San Cristóbal. Esperienza a San Juan Chamula legata al sincretismo religioso che anima la vita della popolazione locale. Al termine sosta nella casa di una famiglia indigena per la preparazione e la degustazione delle famose “tortillas” presso una famiglia maya per un’esperienza unica! Proseguimento verso il paesino di Cruz Ton dove si trovano numerose distillerie di Pox, liquore sacro rituale. Visita della città con il mercato locale in cui si potranno ammirare i prodotti artigianali degli indigeni. Visita delle famose chiese tra le quali spicca la barocca Santo Domingo. Pernottamento.

9° giorno:      San Cristobal – Cascate di Misol Ha – Agua Azul – Palenque      B/-/-

Prima colazione in albergo. Si discendono le montagne del Chiapas attraversando vallate verdissime in una natura lussureggiante. Prima visita della giornata alle cascate di Misol-Ha con la possibilità di fare un mini-trekking dietro il velo delle cascate. Proseguiremo verso le cascate di Agua Azul con passeggiata e sosta per il bagno. Arrivo a Palenque e sistemazione in hotel. Pernottamento.

10° giorno:  Palenque-Campeche                                    B/-/-

Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita della zona archeologica di Palenque, ancora seminascosta nella giungla tropicale e ricca di fascino e di Piramidi uniche. Al termine partenza per Campeche. All’arrivo breve visita della città antica, racchiusa e fortificata con torri e muraglie, che conserva un forte sapore coloniale. Al termine sistemazione in hotel e pernottamento.

11° giorno:   Campeche – Uxmal – Merida                                                           B/-/-

Prima colazione in albergo. Partenza in mattinata e prima sosta nella zona archeologica di Uxmal, una delle più importanti testimonianze della civiltà Maya. Nel pomeriggio arrivo a Merida, la capitale dello Stato dello Yucatán, la “città bianca”, così chiamata per i suoi edifici coloniali. È prevista una sosta allo “zocalo” per visitare la Cattedrale, il Palazzo del Governo, il Palazzo Municipale e la Casa di Montejo. Sistemazione in hotel e pernottamento.

12° giorno:   Merida – Izamal – Chichen Itza – Valladolid                                B/-/-

Prima colazione in albergo. Partenza per Valladolid con una prima sosta per la visita della città di Izamal. Proseguimento per Chichen Itza, forse la più conosciuta tra le zone archeologiche maya, con la famosa Piramide di Kukulkan. Arrivo a Valladolid nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel e pernottamento.

13° giorno:  Valladolid – Tulum – Cenote Azul – Playa del Carmen/Riviera Maya              B/-/-

Prima colazione in albergo. Visita della città e i principali punti di interesse. Partenza per la famosa zona archeologica di Tulum che si erge imponente di fronte al Mar dei Caraibi. Dopo la visita proseguimento verso il “cenote azul” per un fantastico bagno rinfrescante che conclude in bellezza l’itinerario. Al termine, proseguimento per Cancun e/o Riviera Maya.

FINE DEI NOSTRI SERVIZI. 

Legenda pasti: B = prima colazione; L = pranzo; BXL = Box Lunch; D = cena

CALENDARIO PARTENZE A DATA FISSA (Domenica) 2025

GEN 2025FEBMARAPRMAGGIULUGAGOSETOCTNOVDIC
377119131115375
10212118162718819172119
24 282530  22 31 26

LISTA HOTEL MESSICO MERAVIGLIOSO

LOCALITA’HOTELLINK WEB
CITTA’ DEL MESSICOHAMPTON INNhttps://www.hilton.com/
OAXACACASA CONZATTIhttps://casaconzatti.com.mx/
TEHUANTEPECHOTEL CALLIhttps://www.hotelcalli.com/
SAN CRISTOBALMANSION DEL VALLE https://mansiondelvalle.com/en?currency=EUR
PALENQUELA ALDEA https://hotellaaldea.net/
CAMPECHECASTELMAR https://castelmarhotelcampeche.com-hotel.com/it/
MERIDALA MISION DE FRAY DIEGOhttps://www.lamisiondefraydiego.com/
VALLADOLIDMESON DEL MARQUEShttps://www.mesondelmarques.com/

N.B.: in alcune date gli alberghi possono essere sostituiti per altri della stessa categoria. La quota è soggetta a riconferma in funzione degli hotel confermati al momento della prenotazione.

Politiche e dettagli operativi MESSICO MERAVIGLIOSO – PARTENZE A DATE FISSE:

  • Partenza nelle date indicate – minimo 2 pax, con servizi condivisi esclusivamente con passeggeri italiani iscritti nella programmazione “Messico Facile”.
  • Servizi con guide locali parlanti italiano.
  • Le quote indicate sono NETTE e si intendono per persona, con validità fino a Dicembre 2025.
  • Le partenze si chiudono a 30 gg dalla data di inizio del tour. Da tale termine la conferma dei servizi è soggetta a disponibilità e riconferma seguito richiesta impegnativa.
  • Le camere con letto matrimoniale vanno sempre richieste in fase di prenotazione e la loro conferma è soggetta a disponibilità al momento del check-in in hotel.

Le quote comprendono:

  • Trasferimento in arrivo aeroporto-hotel Cancun.
  • 12 notti sistemazione negli hotels indicati o similare (4 stelle).
  • Prima Colazione americana giornaliera.
  • 1 spuntino presso una famiglia maya.
  • Trasporto in auto o van con aria condizionata.
  • Guida parlante italiano.
  • Ingresso ai siti archeologici e musei menzionati nel programma.
  • Facchinaggio.

Le quote non comprendono:

  • Voli internazionali.
  • Le cene ed i pasti non indicati nel programma.
  • Spese di carattere personale quali bevande, bibite, telefono, lavanderia, etc.
  • Mance ad autisti e guide.
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende“.

Messico Classico – Dia de los Muertos 10G/9N

PARTENZA 28/10/2025

Città del Messico / Tuxtla Gutierrez / San Cristobal de la Casas / Palenque /   Campeche / Uxmal / Merida / Izamal / Chichen Itza / Valladolid / Tulum

Itinerario con partenza a data fissa con guida parlante italiano

Tour individuali e Tour dï gruppo (max 14 persone)

1° giorno, 28 Ottobre 2025:       Città del Messico                                                            -/-/-

Arrivo all’aeroporto internazionale di Mexico City. Trasferimento in hotel, sistemazione nella camera riservata e pernottamento.

2° giorno, 29 Ottobre 2025:       Città del Messico                                                            B/L/-

Prima colazione in hotel. Visita della città fondata intorno al 1325 e situata a 2240 metri sul livello del mare: visita panoramica degli edifici coloniali nella Plaza della Constitucion, accanto allo Zocalo, vicino al Palazzo Nazionale e alla Cattedrale; si prosegue con la visita panoramica delle vestigia azteche del Templo Mayor e dei quartieri degli artisti a Coyoacan, con visita al museo Frida Kahlo. Pranzo a Xochimilco durante il giro dei canali su una caratteristica trajinera. Visita del Cimitero Mixquic. Cena libera. Pernottamento.

3° giorno, 30 Ottobre 2025:       Città del Messico (Teotihuacan)                                            B/-/-

Prima colazione in hotel. Visita della Basilica di Nostra Signora di Guadalupe, patrona del Messico, e principale centro di pellegrinaggi dell’America Latina. A seguito visita del centro archeologico di Teotihuacan con visita alle imponenti Piramidi del Sole e della Luna. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio.

4° giorno, 31 Ottobre 2025: Mexico – Tuxtla Gutiérrez – Canyon del Sumidero – San Cristóbal B/-/-

Trasferimento all’aeroporto e volo verso Tuxtla Gutierrez. Incontro con la guida e partenza per Chiapa de Corzo per la visita a bordo di lance dell’impressionante Canyon del Sumidero. Al termine, proseguimento per San Cristóbal de Las Casas. Tempo a disposizione per un primo approccio alla città e alle celebrazioni del Día de Los Muertos. In queste giornate le persone decorano le tombe dei loro cari defunti, creano altari con offerte di cibo e partecipano a processioni e altre attività per onorare e ricordare gli spiriti dei loro amati. È un momento di riflessione, condivisione e festeggiamento delle vite dei defunti. Sistemazione in hotel e pernottamento.

5° giorno, 1° novembre 2025:    San Cristobal De Las Casas                                                     B/L/-

Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita delle comunità indigene di San Juan Chamula e Zinacantan, situate a pochi chilometri da San Cristóbal. Esperienza a San Juan Chamula legata al sincretismo religioso che anima la vita della popolazione locale. Al termine sosta nella casa di una famiglia indigena per la preparazione e la degustazione delle famose “tortillas” e pranzo tradizionale condiviso con la famiglia maya per un’esperienza unica! Si visiteranno anche i cimiteri di Zinacantan e di Romerillo. Il cimitero di Zinacantan si trova sopra una montagna che sovrasta il paese, è di una bellezza straordinaria, in quel periodo pieno di fiori e di gente che accende candele e fa offerte ai propri defunti.

Il cimitero di Romerillo ha delle croci enormi che lo sovrastano.

IMPORTANTISSIMO: la visita va effettuata nel più completo rispetto delle tradizioni locali (è vietato scattare fotografie, si raccomanda la più completa discrezione e va evitato in modo assoluto un comportamento invadente)

Pernottamento.

6° giorno, 2 Novembre 2025:     San Cristobal – Misol-Ha – Agua azul – Palenque B/-/-

Prima colazione in albergo. Si discendono le montagne del Chiapas attraversando vallate verdissime in una natura lussureggiante. Prima visita della giornata alle cascate di Misol-Ha con la possibilità di fare un mini-trekking dietro il velo delle cascate. Proseguiremo verso le

cascate di Agua Azul con passeggiata e sosta per il bagno. Arrivo a Palenque e sistemazione in hotel. Pernottamento.

7° giorno, 3 Novembre 2025:     Palenque-Campeche                                                            B/-/-

Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita della zona archeologica di Palenque, ancora seminascosta nella giungla tropicale e ricca di fascino e di Piramidi uniche. Al termine partenza per Campeche. All’arrivo breve visita della città antica, racchiusa e fortificata con torri e muraglie, che conserva un forte sapore coloniale. Al termine sistemazione in hotel e pernottamento.

8° giorno, 4 novembre 2025:     Campeche – Uxmal – Merida                                                     B/-/-

Prima colazione in albergo. Partenza in mattinata e prima sosta nella zona archeologica di Uxmal, una delle più importanti testimonianze della civiltà Maya. Nel pomeriggio arrivo a Merida, la capitale dello Stato dello Yucatán, la “città bianca”, così chiamata per i suoi edifici coloniali. È prevista una sosta allo “zocalo” per visitare la Cattedrale, il Palazzo del Governo, il Palazzo Municipale e la Casa di Montejo. Sistemazione in hotel e pernottamento.

9° giorno, 5 Novembre 2025:     Merida – Izamal – Chichen Itza – Valladolid                                B/-/-

Prima colazione in albergo. Partenza per Valladolid con una prima sosta per la visita della città di Izamal. Proseguimento per Chichen Itza, forse la più conosciuta tra le zone archeologiche maya, con la famosa Piramide di Kukulkan. Arrivo a Valladolid nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel e pernottamento.

10° giorno, 6 Novembre 2025: Valladolid – Tulum – Cenote Azul – Playa del Carmen/Riviera Maya B/-/-

Prima colazione in albergo. Visita della città e i principali punti di interesse. Partenza per la famosa zona archeologica di Tulum che si erge imponente di fronte al Mar dei Caraibi. Dopo la visita proseguimento verso il “cenote azul” per un fantastico bagno rinfrescante che conclude in bellezza l’itinerario. Al termine, proseguimento per Cancun e/o Riviera Maya.

FINE DEI NOSTRI SERVIZI. 

Legenda pasti: B = prima colazione; L = pranzo; BXL = Box Lunch; D = cena

LISTA HOTEL MESSICO CLASSICO

LOCALITA’HOTELLINK WEB
CITTA’ DEL MESSICOCASABLANCAhttps://www.hotel-casablanca.com.mx/
SAN CRISTOBALGRAN BARRIOhttps://www.granbarrio.com.mx/en/
PALENQUELA ALDEAhttps://hotellaaldea.net/
CAMPECHEFRANCIS DRAKEhttps://www.hotelfrancisdrake.com.mx/
MERIDALA MISION DE FRAY DIEGOhttps://www.lamisiondefraydiego.com/
VALLADOLIDMESON DEL MARQUEShttps://www.mesondelmarques.com/

N.B.: gli alberghi indicati possono essere sostituiti con altre strutture di pari categoria qualora venisse terminata la disponibilità delle camere riservate per l’itinerario proposto. La quota pertanto è soggetta a riconferma in funzione degli hotel confermati al momento della prenotazione.

Politiche e dettagli operativi SPECIALE MESSICO CLASSICO DIA DE LOS MUERTOS – PARTENZA A DATA FISSA:

  • Partenza nella data indicata – minimo 2 pax e massimo 14 pax, con servizi condivisi esclusivamente con passeggeri italiani.
  • Servizi con guide locali parlanti italiano.
  • Le quote indicate sono NETTE e si intendono per persona.
  • La partenza si chiude a 45 gg dalla data di inizio del tour. Da tale termine la conferma dei servizi è soggetta a disponibilità e riconferma seguito richiesta impegnativa.
  • Le camere con letto matrimoniale vanno sempre richieste in fase di prenotazione e la loro conferma è soggetta a disponibilità al momento del check-in in hotel.

Il programma comprende:

  • Trasferimenti privati in arrivo e in partenza.
  • 9 notti sistemazione negli hotels indicati o similare (4 stelle).
  • Prima Colazione americana giornaliera.
  • 2 pranzi di cui uno tradizionale condiviso con una famiglia maya il giorno della Festa de los Muertos.
  • Trasporto in auto o van con aria condizionata.
  • Guida parlante italiano.
  • Ingresso ai siti archeologici e musei menzionati nel programma.
  • Facchinaggio.

Il programma non comprende:

  • Voli internazionali.
  • Volo Messico City-Tuxtla Gutierrez: circa usd 150 pp con un bagaglio incluso.
  • Tasse aeroportuali.
  • Le cene ed i pasti non indicati nel programma.
  • Spese di carattere personale quali bevande, bibite, telefono, lavanderia, etc.
  • Mance ad autisti e guide.
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende“.

Chiapas e Yucatan 8G/7N

Cancun / Rio Lagartos / Merida / Izamal / Chichen Itza / Valladolid / Tulum

Itinerario con partenza a data fissa con guida parlante italiano

Programma calido nel periodo: GENNAIO – DICEMBRE 2025

Tour individuali e Tour dï gruppo (max 14 persone)

1° giorno:      Cancun                        -/-/-

Arrivo all’aeroporto internazionale di Cancun. Trasferimento in hotel. Registrazione e pernottamento.

2° giorno:      Cancun – Tuxtla Gutiérrez – Canyon del Sumidero – San Cristóbal       B/-/-

Trasferimento all’aeroporto di Cancun e volo verso Tuxtla Gutierrez. Incontro con la guida e partenza per Chiapa de Corzo per la visita a bordo di lance dell’impressionante Canyon del Sumidero. Al termine, proseguimento per San Cristóbal De Las Casas. Sistemazione in hotel e pernottamento.

3° giorno:      San Cristobal De Las Casas                        B/L°/-

Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita delle comunità indigene di San Juan Chamula e Zinacantan, situate a pochi chilometri da San Cristóbal. Esperienza a San Juan Chamula legata al sincretismo religioso che anima la vita della popolazione locale. Al termine sosta nella casa di una famiglia indigena per la preparazione e la degustazione delle famose “tortillas” presso una famiglia maya per un’esperienza unica! Proseguimento verso il paesino di Cruz Ton dove si trovano numerose distillerie di Pox, liquore sacro rituale. Visita della città con il mercato locale in cui si potranno ammirare i prodotti artigianali degli indigeni. Visita delle famose chiese tra le quali spicca la barocca Santo Domingo. Pernottamento.

4° giorno:      San Cristobal – Cascate Misol-Ha – Agua Azul – Palenque      B/-/-

Prima colazione in albergo. Si discendono le montagne del Chiapas attraversando vallate verdissime in una natura lussureggiante. Prima visita della giornata alle cascate di Misol-Ha con la possibilità di fare un mini-trekking dietro il velo delle cascate. Proseguiremo verso le cascate di Agua Azul con passeggiata e sosta per il bagno. Arrivo a Palenque e sistemazione in hotel. Pernottamento.

5° giorno:      Palenque-Campeche                        B/-/-

Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita della zona archeologica di Palenque, ancora seminascosta nella giungla tropicale e ricca di fascino e di Piramidi uniche. Al termine partenza per Campeche. All’arrivo breve visita della città antica, racchiusa e fortificata con torri e muraglie, che conserva un forte sapore coloniale. Al termine sistemazione in hotel e pernottamento.

6° giorno:      Campeche – Uxmal – Merida                        B/-/-

Prima colazione in albergo. Partenza in mattinata e prima sosta nella zona archeologica di Uxmal, una delle più importanti testimonianze della civiltà Maya. Nel pomeriggio arrivo a Merida, la capitale dello Stato dello Yucatán, la “città bianca”, così chiamata per i suoi edifici coloniali. È prevista una sosta allo “zocalo” per visitare la Cattedrale, il Palazzo del Governo, il Palazzo Municipale e la Casa di Montejo. Sistemazione in hotel e pernottamento.

7° giorno:      Merida – Izamal – Chichen Itza – Valladolid                        B/-/-

Prima colazione in albergo. Partenza per Valladolid con una prima sosta per la visita della città di Izamal. Proseguimento per Chichen Itza, forse la più conosciuta tra le zone archeologiche maya, con la famosa Piramide di Kukulkan. Arrivo a Valladolid nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel e pernottamento.

8° giorno:      Valladolid – Tulum – Cenote Azul – Playa del Carmen/Riviera Maya                        B/-/-

Prima colazione in albergo. Visita della città e i principali punti di interesse. Partenza per la famosa zona archeologica di Tulum che si erge imponente di fronte al Mar dei Caraibi. Dopo la visita proseguimento verso il “cenote azul” per un fantastico bagno rinfrescante che conclude in bellezza l’itinerario. Al termine, proseguimento per Cancun e/o Riviera Maya.

FINE DEI NOSTRI SERVIZI. 

Legenda pasti: B = prima colazione; L = pranzo; BXL = Box Lunch; D = cena

CALENDARIO PARTENZE A DATA FISSA (Mercoledì) 2025

GEN 2025FEBMARAPRMAGGIULUGAGOSETOCTNOVDIC
81212214426108510
152626162118161324221224
29  23  2327  2631
   30        

LISTA HOTEL CHIAPAS E YUCATAN

LOCALITA’HOTELLINK WEB
  CANCUNWYNDHAM GARDEN CANCUN DOWNTOWNhttps://www.wyndhamhotels.com
SAN CRISTOBALMANSION DEL VALLEhttps://mansiondelvalle.com/
PALENQUELA ALDEAhttps://hotellaaldea.net/
CAMPECHECASTELMARhttps://castelmarhotelcampeche.com-hotel.com/it/
MERIDALA MISION DE FRAY DIEGOhttps://www.lamisiondefraydiego.com/
VALLADOLIDMESON DEL MARQUEShttps://www.mesondelmarques.com/

N.B.: in alcune date gli alberghi possono essere sostituiti per altri della stessa categoria. La quota è soggetta a riconferma in funzione degli hotel confermati al momento della prenotazione.

Politiche e dettagli operativi CHIAPAS E YUCATAN – PARTENZE A DATE FISSE:

  • Partenza nelle date indicate – minimo 2 pax, con servizi condivisi esclusivamente con passeggeri italiani iscritti nella programmazione “Messico Facile”.
  • Servizi con guide locali parlanti italiano.
  • Le quote indicate sono NETTE e si intendono per persona, con validità fino a Dicembre 2025.
  • Le partenze si chiudono a 30 gg dalla data di inizio del tour. Da tale termine la conferma dei servizi è soggetta a disponibilità e riconferma seguito richiesta impegnativa.
  • Le camere con letto matrimoniale vanno sempre richieste in fase di prenotazione e la loro conferma è soggetta a disponibilità al momento del check-in in hotel.

Il programma comprende:

  • Trasferimento in arrivo aeroporto-hotel Cancun.
  • 7 notti sistemazione negli hotels indicati o similare (4 stelle).
  • Prima Colazione americana giornaliera.
  • 1 spuntino presso una famiglia maya.
  • Trasporto in auto o van con aria condizionata.
  • Guida parlante italiano.
  • Ingresso ai siti archeologici e musei menzionati nel programma.
  • Facchinaggio.

Il programma non comprende:

  • Voli internazionali.
  • Volo Cancun-Tuxtla Gutierrez: circa usd 150 pp con un bagaglio incluso.
  • Tasse aeroportuali.
  • Le cene ed i pasti non indicati nel programma.
  • Spese di carattere personale quali bevande, bibite, telefono, lavanderia, etc.
  • Mance ad autisti e guide.
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende“.

BAHATI – 6 notti

MARTEDI : ARUSHA

All’arrivo all’aeroporto internazionale ARUSHA, scarica le formalità di immigrazione e dogana.

All’uscita della sala arrivi, sarai accolto e trasferito al tuo hotel dal rappresentante di SAKATA Safaris Africa, assistenza per il check-in fornito un briefing safari prima di ritirarsi nel tuo alloggio.

(I pasti non sono inclusi)

Resto del giorno a disposizione per attività o escursioni opzionali.

Soggiorno presso ARUSHA SERENA HOTEL

Arusha, a metà strada tra Città del Capo e Il Cairo, è diventata da semplice stazione commerciale a una delle principali città della Tanzania e il punto di partenza per la maggior parte dei tour del nord del Paese. Si trova ai piedi del monte Meru, la seconda montagna più alta della Tanzania, e vanta spettacolari viste sul famoso Kilimanjaro.

Alla base dell’economia di Arusha ci sono le vaste piantagioni di caffe, di fiori e non per ultimo le miniere del Paese. A poca distanza da Arusha troviamo il lago Duluti, un luogo caratteristico meta di interessanti passeggiate. Qui è consentita la balneazione ed è abitata da vari uccelli acquatici.

MERCOLEDI: ARUSHA – TARANGIRE

Distanza: 120 KM / Durata Del Tragitto: 3 Ore

Colazione al lodge.

Mattinata libera, rilascio delle camere alle 10 al meno che non abbiate concordato con l’hotel un lato check out.

Pranzo al lodge alle 12,30. Alle 14 partenza in direzione del Parco Nazionale Tangerine famoso per i suoi principali abitanti: gli elefanti. Durante il tragitto sino al lodge, già si avrà l’opportunità di fare un breve safari.

Cena e pernottamento presso TARANGIRE SOPA LODGE

A circa 120 km al sud di Arusha troviamo il Parco Nazionale di Tarangire con i suoi 2600 km quadrati ospita la più alta densità di popolazioni di elefanti del Paese. La sua vegetazione rada e il suo paesaggio disseminato di baobab e alberi di acacia conferiscono al Parco un’atmosfera molto speciale. Prima delle piogge, branchi di gnu, gazzelle, zebre e giraffe migrano verso la pianura del Tangerine National Park che regala occasioni per un safari impareggiabili. La steppa Maasai è in netto contrasto con le montagne circostanti offrendo cosi un panorama unico e memorabile.

Le grandi famiglie di pachidermi giocano tra gli antichi baobab e le acacie strappando la corteccia degli alberi per il loro pasto mentre graffiano il letto del fiume per abbeverarsi nelle acque sotterranee; mentre zebre, gazzelle, eland si rannicchiano attorno alle scarse fonti di acqua. Tangerine ha la più grande concentrazione di fauna selvatica dopo al Serengeti e durante la stagione secca (Giugno – Novembre) la maggior parte degli animali si riversano intorno all’unica fonte d’acqua permanente del Parco: il fiume Tangerine.

Questo è anche il luogo migliore in Tanzania per incontrare grandi mandrie di elefanti, bufali, leopardi ed i famosi leoni rampicanti.

GIOVEDI: TARANGIRE – LAGO MANYARA – SERENGETI

Distanza: 270KM / Durata Del Tragitto: 5 Ore

Dopo colazione, partenza dal lodge effettuando nel mentre un vero e proprio safari.

Verso le 11 si uscirà definitivamente dal parco in direzione del Lago Manyara attraversando le terre del Maasai, una zona di pittoreschi villaggi africani e grandi piantagioni di caffe, mais e banane.

Arrivo per pranzo al Lake Manyara Serena Lodge, situato ai margini della Great Rift Valley con vista panoramica sul lago.

Alle 14 proseguiamo con il safari attraverso gli altipiani di Karatu e la Ngorongoro Conservation Area verso il Parco nazionale del Serengeti. Già all’ingresso inizia il safari sino a raggiungere il SERENGETI SERENA LODGE. Cena e pernottamento.

Il Parco Serengeti, 13,000 km quadrati, è uno dei più grandi parchi della Tanzania e confina al nord con Ngorongoro che fa parte del più ampio ecosistema del Serengeti.

Il parco, il più antico della Tanzania, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco nel 1981. Famoso perché è stato il protagonista di un gran numero di documentari, ospita i famosi BIG 5 ma è altrettanto famoso per i suoi leoni dalla criniera nera. La ricchezza dell’avifauna è immensa, tra cui gruccioni, martin pescatori e sun birds cosi come tanti rapaci. Ma il più grande spettacolo naturale che ci offre è, senza dubbio, la Grande Migrazione quando più di un milione di gnu e quasi 200.000 zebre vanno verso sud alla ricerca di nuovi pascoli creati dalle piogge, ogni ottobre e novembre, Poi andranno al nord dopo le lunghe piogge di aprile, maggio e giugno.

L’istinto di migrare è cosi forte che ne la siccità ne i coccodrilli che infestano i fiumi possono fermarli. Per dare un’idea di quanto questo parco sia incredibile dal punto di vista faunistico: nella stagione riproduttiva ( febbraio e marzo) nascono più di 8000 gnu al giorno anche se più del 30% muore entro i primi 4 mesi.

Da un punto di vista geologico, i kopjes, le formazioni rocciose nate prima dell’inizio della vita sulla terra e visibili in tutto il parco, sono una delle attrazioni imperdibili: rocce che spuntano dal nulla in mezzo alla savana insieme al passaggio della ricca e varia fauna selvatica.

VENERDI: SERENGETI

Safari di un’intera giornata nel Serengeti.

Il Parco Nazionale del Serengeti, è un sito del patrimonio mondiale brulicante di fauna selvatica: più di 2 milioni di ungulati, 4000 leoni, 1000 leopardi, 550 ghepardi e circa 500 specie di uccelli.

Il safari di questo giorno è un’esplorazione delle pianure infinite punteggiate da alberi e kopjes, da cui maestosi leoni controllano il loro regno; guarda la Grande Migrazione in soggezione o incontra un leopardo sfuggente in una foresta ripariale.

O forse vedere tutto con una vista a volo d’uccello Sorvolare le pianure all’alba in un safari in mongolfiera?

Questo giorno hai 2 opzioni:

1) Safari di un’intera giornata con cibo da picnic nelle vaste pianure, permettendoti di andare oltre e vedere di più del Masai Mara, senza la necessità di tornare per il pranzo.

Oppure

2)Due safari per vedere gli animali: uno all’alba e uno al tramonto, ritorno al Lodge / Camp per un pranzo caldo e rilassarsi durante il caldo di mezzogiorno (dandoti la possibilità di nuotare e goderti le infrastrutture del tuo alloggio tra le 10: 00 alle 15:30).

In questa zona avrete la possibilità di vedere i big 5: il leone, l’elefante, il bufalo, il leopardo e il rinoceronte… se siete fortunati!

Pensione completa in SERENGETI SERENA LODGE

Attività opzionali: è possibile prenotare e pagare direttamente.

• Safari in mongolfiera per un’ora all’alba, culminante nella colazione con champagne nella savana

Il Parco Nazionale del Serengeti è un parco nazionale che copre 13.000 km2 ed è uno dei più grandi della Tanzania. Il parco confina con l’area di conservazione di Ngorongoro, che fa parte del più grande ecosistema del Serengeti.

Il Serengeti è il parco nazionale più antico della Tanzania e la principale attrazione turistica del paese. Il Parco Nazionale del Serengeti è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1981. Il Serengeti è anche famoso per il gran numero di documentari che sono stati girati qui a causa della sua diversità di fauna, una moltitudine di animali che potrebbero facilmente riempire un libro.

Il Parco Nazionale del Serengeti ospita i Big Five, famoso in tutto il mondo per i leoni dalla criniera nera, anche se molti altri predatori popolano le sue pianure, come cani selvatici, iene maculate, sciacalli, ghepardi e leopardi. La ricchezza dell’avifauna è immensa, tra cui gruccioni, martin pescatori e uccelli del sole e un gran numero di rapaci. Il più grande spettacolo naturale che il Serengeti ci offre è, senza dubbio, la Grande Migrazione quando più di un milione di gnu e circa 200.000 zebre viaggiano l’ecosistema del Serengeti, che scorre verso sud dalle colline settentrionali alla ricerca dei nuovi pascoli creati dalle brevi piogge, ogni ottobre e novembre, per poi volgere verso ovest e successivamente verso nord, seguendo le lunghe piogge di aprile, maggio e giugno.

Attività opzionali da prenotare e pagare direttamente

w Safari in mongolfiera di 1 ora all’alba, che termina con una colazione di champagne nella savana.

Il Parco Serengeti, 13,000 km quadrati, è uno dei più grandi parchi della Tanzania e confina al nord con Ngorongoro che fa parte del più ampio ecosistema del Serengeti.

Il parco, il più antico della Tanzania, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco nel 1981. Famoso perché è stato il protagonista di un gran numero di documentari, ospita i famosi BIG 5 ma è altrettanto famoso per i suoi leoni dalla criniera nera. La ricchezza dell’avifauna è immensa, tra cui gruccioni, martin pescatori e sun birds cosi come tanti rapaci. Ma il più grande spettacolo naturale che ci offre è, senza dubbio, la Grande Migrazione quando più di un milione di gnu e quasi 200.000 zebre vanno verso sud alla ricerca di nuovi pascoli creati dalle piogge, ogni ottobre e novembre, Poi andranno al nord dopo le lunghe piogge di aprile, maggio e giugno.

L’istinto di migrare è cosi forte che ne la siccità ne i coccodrilli che infestano i fiumi possono fermarli. Per dare un’idea di quanto questo parco sia incredibile dal punto di vista faunistico: nella stagione riproduttiva (febbraio marzo) nascono più di 8000 gnu al giorno anche se più del 30% muore entro i primi 4 mesi.

Da un punto di vista geologico, i kopjes, le formazioni rocciose nate prima dell’inizio della vita sulla terra e visibili in tutto il parco, sono una delle attrazioni imperdibili: rocce che spuntano dal nulla in mezzo alla savana insieme al passaggio della ricca e varia fauna selvatica.

SABATO: SERENGETI – NGORONGORO

u Distanza: 155KM / Durata Del Tragitto: 3 Ore

Dopo colazione partenza per il Vs safari, ritorno al lodge per pranzo.

Alle 14 partenza dal lodge in direzione della Ngorongoro Conservation Area.

Arrivo in hotel ubicato esattamente al bordo del cratere con una magnifica vista panoramica.

Cena e pernottamento NGORONGORO SERENA LODGE.

Attività opzionali da prenotare e pagare direttamente.

Ngoronogoro, conservation área, è situata a ovest della città di Arusha e confina a sud ovest con il Parco Nazionale del Serengeti. Copre un area di 8,288 km quadrati e ospita quattro vette vulcaniche. La varietà e la ricchezza dei resti fossili, compresi quelli dei primi ominidi, hanno reso questa una delle principali aree mondiali di ricerca sull’evoluzione umana.

DOMENICA: NGORONGORO – LAGO MANYARA

u Distanza: 65KM / Durata Del Tragitto: 1.5 Ore

Dopo una colazione di prima mattina, si scende in fondo al cratere per un safari.

Il Ngorongoro è il più grande cratere vulcanico del mondo: a causa delle sue dimensioni e della sua diversità, la sua base è composta da diverse aree distinte che spaziano dalle paludi alle foreste, laghi e sorgenti, praterie aperte e alcune dune di sabbia.

Pranzo picnic oppure ritorno al lodge per pranzo.

Si lascia la Ngorongoro Conservation área per dirigersi al Lake Manyara per cena e pernottamento presso il LAKE MANYARA SERENA LODGE.

Ngoronogoro, è il più grande cratere africano e almeno una volta nella vita va visitato, ma non solo… è anche uno dei più grandi crateri completi al mondo, 260 km quadrati e 600 mt di profondità. Gli scienziati ritengono che prima che affondasse fosse anche più alto del Kilimanjaro. All’interno vivono più di 30000 animali ed è l’ambiente più piccolo dove si possono vedere i BIG5.

Siamo a 2400 mt per cui al calar del sole le temperature scendono molto… ed uno dei più grandi piaceri è stare seduti attorno a un falò e guardare il tramonto sul cratere direttamente dal lodge.

Qui possiamo anche incontrare le tribù Masai che pascolano il loro bestiame e a poca distanza un leone, ci sono circa 100 esemplari di leone nel cratere e circa 20 rinoceronti Neri.

I safari sono eccellenti tutto l’anno e anche se gran parte del fondo del cratere diventa impraticabile dopo forti piogge, questo non toglie il suo fascino perché ci sono meno turisti e la luce e migliore per le vs foto e il safari si svolge su un terreno più elevato.

La diversità di paesaggi e della fauna all’ interno è incredibile: la savana si fonde con zone umide, fiumi, cespugli e da riparo ai leoni dalla criniera nera, ai ghepardi. Bufali, elefanti e leopardi e tanti altri ancora.

Ma possiamo anche avvistare fenicotteri e ippopotami che abitano i laghi di acqua alcalina e le piscine naturali.

Questa è la bellezza che la vegetazione afro alpina da a questo particolare ecosistema del cratere.

LUNEDI: LAGO MANYARA – ARUSHA-PARTENZA

Distanza: 120KM / Durata Del Tragitto: 2 Ore

Dopo colazione, vi aspetta un safari alla ricerca del famoso leone scalatore

Il Parco Nazionale del Lago Manyara è una striscia di terra tra le imponenti scogliere della Rift Valley e il lago poco profondo e alcalino con lo stesso nome. Si estende su una superficie di 330 km2 di cui il solo lago ne copre circa 200 km2 nella stagione delle piogge e quasi scompare durante la stagione secca. Sono abbondanti i baobab, i ficus giganti e gli alberi di mogano che traggono nutrimento dalle numerose sorgenti sotterranee. Il Parco è un luogo complesso e allo stesso tempo emozionante: la vegetazione è in continua evoluzione con fitte foreste di mogano, fichi e manghi selvatici; paradiso di uccelli colorati, scimmie, antilopi e poi la savana ricca di branchi di bufali, gnu, zebre.

È diventato famoso grazie al libro “tra gli elefanti” edito da Dr Iain Douglas ed è stato creato per la protezione e conservazione di questa specie. Negli anni 70 il bracconaggio ha decimato le grandi mandrie di elefanti manyara che ora si stanno ripopolando, per fortuna.

È anche un paradiso per il birdwatching con oltre 380 specie diverse, principalmente uccelli acquatici e migratori.

Ma anche leoni e leopardi abitano il territorio.

Il parco può essere visitato in un giorno e il periodo migliore è da febbraio a luglio.

All’ora stabilita partenza per Arusha punto di inizio e fine del circuito, trasferimento al vostro hotel / o direttamente all’aeroporto per imbarcarsi per il volo di ritorno a casa o per la prossima destinazione.

(i pasti non inclusi)

(L’arrivo deve avvenire 3-4 ore prima della partenza del volo)

Inclusi:

  • Durante il safari soggiorno in pensione completa
  • Soggiorno in Arusha in BB. (in caso di cene o pranzi sarà specificato nell’itinerario)
  • Trasporti:
    • Durante il safari, è prevista una guida/autista che parla italiano / inglese o nel caso non fosse disponibile sarà presente un traduttore.
    • Safari realizzati in jeep 4×4 tipo LANDCRUISER, con posto finestrino garantito
    • Trasferimento collettivo APT/SAFARI/APT. Considerando che i transfer non sono su base privata, è possibile che i pax devono aspettare sino a 30 muniti all’arrivo sino a quando tutti i partecipanti sullo stesso aereo o su un volo similare, non avranno terminato le procedure doganali.
  • Servizio di assistenza, e briefing formativo prima del safari all’arrivo a Arusha
  • Servizio di medici in aereo in caso di emergenza (AMREF FLYING DOCTOR’S)
  • Safari fotografico nei Parchi.
  • Acqua minerale durante i safari dispensati da un contenitore
    (assicurarsi che i clienti portino la loro borraccia, altrimenti possono comprarla direttamente con un costo di Euro 10 che saranno donati a progetti di sostenibilità locale)
  • Capello da safari e etichetta bagaglio confezionata da una comunità

Esclusi:

  • Visto di ingresso (attualmente 50 US$ per persona)
  • Bevande durante i pasti (non specificati nell’itinerario)
  • Mance
  • Attività e escursioni opzionali
  • Lavanderia e altre spese personali

BIDII – 3 notti

MARTEDI: ARUSHA-TARANGIRE

Alle 14 trasferimento dall’ hotel di Arusha verso il Parco Nazionale Tangerine, famoso per la ricca popolazione di elefanti.

Già dall’entrata si inizia il fotosafari, si raggiunge il SANGAIWE TENTED LODGE per la cena e il pernottamento.

MERCOLEDI: TARANGIRE-IL LAGO MANYARA -NGORONGORO

Colazione di prima mattina e partenza per il safari nel Parco Tarangire. A circa metà mattina uscita dal Parco in direzione del Lago Manyara dove avremo la possibilità di fare un secondo safari.

Pranzo pic nic. Da li si prosegue per Ngorongoro e si arriva al camp situato al bordo del cratere stesso.

Cena e pernottamento presso COUNTRY / MARERA/ KANKARI LODGE

GIOVEDI: TOUR DEL CRATERE DI NGORONGORO – KARATU

Colazione e discesa al fondo del cratere per il primo safari del giorno.

Pranzo pic nic. Uscita dal cratere per raggiungere il Logde.

Cena e pernottamento presso COUNTRY / MARERA/ KANKARI LODGE

VENERDI: KARATU -ARUSHA- PARTENZA

Colazione al lodge

Partenza alle 10.30 in direzione di Arusha, dove si prevede l’arrivo alle 12.30

Drop off all’hotel in Arusha

(i pasti non inclusi)

(L’arrivo deve avvenire 3-4 ore prima della partenza del volo)

Inclusi:

  • Durante il safari soggiorno in pensione completa
  • Soggiorno in Arusha in BB. (in caso di cene o pranzi sarà specificato nell’itinerario)
  • Trasporti:
    • Durante il safari, è prevista una guida/autista che parla italiano / inglese o nel caso non fosse disponibile sarà presente un traduttore.
    • Safari realizzati in jeep 4×4 tipo LANDCRUISER, con posto finestrino garantito
    • Trasferimento collettivo APT/SAFARI/APT. Considerando che i transfer non sono su base privata, è possibile che i pax devono aspettare sino a 30 muniti all’arrivo sino a quando tutti i partecipanti sullo stesso aereo o su un volo similare, non avranno terminato le procedure doganali.
  • Servizio di assistenza, e briefing formativo prima del safari all’arrivo a Arusha
  • Servizio di medici in aereo in caso di emergenza (AMREF FLYING DOCTOR’S)
  • Safari fotografico nei Parchi.
  • Acqua minerale durante i safari dispensati da un contenitore
  • (assicurarsi che i clienti portino la loro borraccia, altrimenti possono comprarla direttamente con un costo di Euro 10 che saranno donati a progetti di sostenibilità locale)
  • Capello da safari e etichetta bagaglio confezionata da una comunità

Esclusi:

  • Visto di ingresso (attualmente 50 US$ per persona)
  • Bevande durante i pasti (non specificati nell’itinerario)
  • Mance
  • Attività e escursioni opzionali
  • Lavanderia e altre spese personali
  • Soggiorno e transfer in Arusha (ECCETTO DOVE SI INDICA IL CONTRARIO)     

APPASSIONATAMENTE VIETNAM E CAMBOGIA

12 NOTTI / 13 GIORNI

Highlights:

  • Guide locali parlanti italiano
  • Tour completo di 12 notti del Vietnam dal Nord al Sud con l’aggiunta di Ninh Binh, la ‘Halong Bay terrestre’, e poi Siem Reap:
    • Visita del Quartiere Vecchio di Hanoi in rickshaw
    • Ad Hanoi per una lezione di cucina presso una familgia Vietnamita e scoprirne tutti i segreti
    • A Ninh Binh per scoprire il Vietnam rurale in bicicletta immersi in paesaggi bucolici 
    • L’imperdibile baia di Halong, patrimonio UNESCO e simbolo del Vietnam nel mondo
    • Un tradizionale spettacolo di marionette sull’acqua in un tipico villaggio, lontano dalle masse di turisti che affollano i teatri della capitale
    • A Hoian, patrimonio UNESCO, per un’escursione al villaggio della verdure aromatiche di Tra Que e un tipico massaggio ai piedi
    • A Hue, anch’essa patrimonio UNESCO e simbolo della più antica storia imperiale Vietnamita
    • A Saigon, metropoli ultra moderna, per scoprire il Vietnam contemporaneo e allo stesso tempo il passato recente custodito nei tunnel di Cu Chi
    • Nel Delta del Mekong, per conoscere “la Venezia verde” del Vietnam
    • Visita all’ottava meraviglia del mondo, il tempio di Angkor Wat in Cambogia
    • Siem Reap, la città più conosciuta della Cambogia grazie alla strabiliante meraviglia architettonica del parco Archeologico di Angkor
    • Alla scoperta dei villaggi e della vita quotidiana della popolazione locale in tuk tuk 
    • Visita il bellissimo tempio Banteay Srey, noto come la “Cittadella delle donne”
    • Aperitivo e tramonto nella campagna cambogiana
    • Cena con spettacolo tipico di danze Apsara
    • Esperienza mistica e spirituale partecipando alla benedizione dei monaci

Giorno 1 (2025): Arrivo ad Hanoi – Visita del Quartiere di 36 mestieri in Rickshaw
In mattinata verrete accolti all’aeroporto dalla vostra guida locale e verrete accompagnati all’hotel per il check-in o per rilassarvi nella hall. (Note: Stanza disponibile dalle 14:00)

Nel pomeriggio, intorno alle 16.00, inizio del tour. Avrete l’opportunità di scoprire la città dal punto di vista di un locale, viaggiando indietro nel tempo fino agli anni ’50: attraversate il Quartiere Vecchio in rickshaw per 45 minuti ed esplorate le vivaci stradine del “Quartiere dei 36 Mestieri”: un luogo impregnato di fascino e storia, dove lattonieri, gioiellieri, calligrafi, carpentieri, artigiani e commercianti d’ogni sorta allestiscono le loro bancarelle per vendere mobili, cuoio, rattan, ventole, oggetti votivi, lacche, seta, tappeti, carta, pipe e molto altro ancora. Concedetevi poi una passeggiata attorno al Lago della Spada e fate una tappa presso il tempio Ngoc Son, che sonnecchia placido su un isolotto nel bel mezzo del lago, raggiungibile attraversando un elegante ponte rosso in legno.

Pasti inclusi: Cena in ristorante locale.
Sistemazione: in hotel.

[Sustainability asset]
Il rickshaw è uno dei mezzi antichi e tradizionali usati in Vietnam e nel Sud Est Asiatico.
Questa attività contribuisce a mantenere la tradizione dei Rickshaw/Cyclo (che altrimenti vengono utilizzati principalmente per matrimoni e feste) e offre anche lavoro a persone locali. Il pagamento del servizio va direttamente alla persona che pedala e questa attività è anche rispettosa dell’ambiente.

Giorno 2 (2025): Visita di Hanoi – Una lezione di cucina – visita dei siti culturali e cerimonia dell’incenso
Prima colazione in hotel.
Questa mattinata incontrerete la vostra guida e inizierete una passeggiata al mercatino locale di strada, per osservare i rituali quotidiani di acquisto e vendita presso i mercati vietnamiti. In questo effervescente andirivieni di commercianti, non mancheranno le occasioni per scattare colorate fotografie. Darete poi inizio alla vostra lezione di cucina presso la casa di una famiglia di Hanoi. Il vostro ospite vi mostrerà come preparare alcuni piatti tradizionali e, dopo due ore di pratica, verrà il momento di gustare il frutto del vostro lavoro, condividendo piacevoli istanti conviviali con la famiglia ospitante.
Note: Durata della lezione di cucina: 3 ore

Nel pomeriggio, continuerete con la visita della città di Hanoi e in particolare: il Tempio della Letteratura, un tempo “Prima Università del Vietnam”.
Dopo questa visita parteciperete a una esperienza molto interessante la Cerimonia dell’incenso bruciante.
I vietnamiti credono che quando l’incenso viene bruciato, il fumo crescente creerà un ponte tra la terra e il cielo che li collegherà alle divinità venerate così come ai membri della famiglia che sono morti e sono entrati nell’altro mondo. Vedrete quanto sia importante il rituale di preparare un pacchetto di incenso ogni volta che la gente del luogo visita un tempio o una pagoda. Siete invitati a provare la cerimonia per conto vostro e magari provare una sensazione di spiritualità come un locale.

Visita presso il Museo Etnografico per scoprire di più a riguardo della ricchezza di gruppi etnici che caratterizza il Vietnam. Fondato nel novembre 1997 durante il Summit della Francofonia, questo centro di ricerca e museo pubblico al contempo, presenta 54 gruppi etnici che popolano il Vietnam. Ammirate l’impressionante collezione di colorati costumi tradizionali, peculiari strumenti musicali, gioielli, armi e molto altro. Illustrazioni e rappresentazioni delle varie tradizioni e stili di vita vi permetteranno di conoscere meglio le 54 minoranze che arricchiscono la cultura del Paese.
Alla fine del pomeriggio, vi invitiamo a fare una passeggiata per esplorare il quartiere vecchio di Hanoi e assaporare un caffè ormai leggendario, creato da un uomo vietnamita che lavorava in un hotel di Hanoi famoso in tutto il mondo, il Sofitel Legend Metropole: il caffè all’uovo. Non fatevi trarre in inganno dal pregiudizio: non solo il caffè è una delle produzioni agricole più importanti de Vietnam, ma questo caffè è una delizia che va assolutamente provata, non ve ne pentirete! Oggi questa bevanda tipica – con tutte le sue variazioni – viene servita in molte caffetterie di Hanoi: noi vi porteremo in un luogo speciale, direttamente correlato all’inventore e alla sua famiglia, per garantirvi che ne possiate percepire non solo l’aroma ma anche la storia.

Ritorno in hotel e serata libera.

Pasti inclusi: prima colazione in hotel, pranzo durante il corso di cucina.
Cena libera, possibilità di cenare in hotel o in un ristorante locale a proprie spese
Sistemazione: In Hotel

[Sustainability asset]
La mattina parteciperete ad una fantastica esperienza: la lezione di cucina presso una famiglia di Hanoi, oltre a supportare questa famiglia da un punto di vista economico, avrete un contatto diretto con la popolazione locale aiutando a preservare la cultura e tradizione di questo paese.

Opzione: Cena in hotel Foreign Relations a set menu >> supplemento di 30 EURO PER PERSONA

Giorno 3 (2025): Hanoi – Ninh Binh
Prima colazione in hotel.
Al mattino vi recherete nella provincia di Ninh Binh, situata a sud di Hanoi. Visiterete la Riserva Naturale di Van Long e i villaggi circostanti in barca e in bicicletta, attraversando lentamente le risaie in uno scenario spettacolare di picchi rocciosi, canali serpeggianti e vegetazione lussureggiante. Esplorerete i caratteristici villaggi del Delta, incontrerete i loro abitanti e gusterete un pranzo fatto in casa di un abitante locale.
Nel pomeriggio partirete per Hoa Lu, uno dei siti più famosi del Vietnam, noto per la sua splendida vegetazione e gli imponenti picchi calcarei, che gli hanno fatto guadagnare il nome di “Baia di Halong terrestre”. Qui, scoprirete i due templi dei re Dinh e Le, risalenti al X secolo, prima di raggiungere il vostro hotel.
Distanza e durata dell’escursione in bicicletta: 8-10 chilometri – 1 ora
Livello: 0 – accessibile a tutti
Trasporto: 120 chilometri – 2 ore e 30 minuti

Pasti inclusi: Colazione, Pranzo in una casa locale.
Cena libera, possibilità di cenare in hotel a proprie spese
Sistemazione: In hotel.

Nota 1: Per chi non può/vuole pedalare, è possibile effettuare il tragitto a bordo di un motorino con guidatore (casco protettivo fornito in loco – un cliente per ogni motorino – un guidatore per ogni cliente). Il motorino è il mezzo di trasporto più usato dai Vietnamiti ed è l’unica alternativa disponibile alla bicicletta.
Nota 2: in caso di maltempo, il giro in bicicletta non verrà effettuato. All’arrivo si raggiungerà Van Long in macchina/bus e si proseguirà il programma come sopra.

[Sustainability asset]
Visiterete Ninh Binh in parte in bicicletta e utilizzando delle barche a remi riducendo l’uso dei mezzi di trasporto a motore. Pranzerete presso una famiglia locale, oltre a supportarla da un punto di vista economico, avrete un contatto diretto con la popolazione locale.

Opzione: Cena in hotel di Ninh Binh Hidden Charm a set menu Asiatica >> supplemento di 25 euro per persona

Giorno 4 (2025): Ninh Binh – Halong
Prima colazione in hotel.
Al mattino, viaggerete ad Halong e arriverete verso mezzogiorno. Lì, vi imbarcherete in una crociera attraverso l’imperdibile baia di Halong. Questa baia famosa in tutto il mondo è uno dei paesaggi più belli del Vietnam, con i suoi giganteschi isolotti rocciosi ricoperti da una rigogliosa vegetazione che incombe sulle acque incontaminate della baia. La Baia di Halong comprende circa 1.900 isole e isolotti di picchi rocciosi, spesso disabitati e non visitati. Uno spettacolare paesaggio marino, che ha guadagnato lo status di Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nel 1994. Il pranzo verrà servito a bordo con ottimi frutti di mare appena pescati dalla baia. Dopo pranzo avrete la possibilità di esplorare alcune leggendarie grotte in Kayak o con dei sampan di bambù guidati dalle persone locali attraversando dei tunnel e godendovi il paesaggio naturale.

Ritornate sulla barca e godetevi un’ottima cena a base di pesce e cibo locale.

Pasti inclusi: Prima colazione in hotel. Pranzo e Cena sulla crociera.
Sistemazione: Sulla crociera.
Distanze: 200 chilometri – 4h30min

Nota:

  • La presenza della guida italiana a bordo è soggetta a disponibilità
  • Si prega di notare che l’itinerario della crociera può essere soggetto a modifiche a causa delle condizioni meteorologiche prevalenti o di cambiamenti di regolamento da parte degli organi di governo.

Giorno 5 (2025): Halong / Hanoi (aeroporto) – Volo per Danang – Hoian
Nella mattinata, secondo la stagione, potrete ammirare il sorgere del sole sulle acque color acquamarina della baia. La crociera continuerà poi fino alla fine della mattinata. Dopo essere sbarcati (intorno alle 11), farete ritorno ad Hanoi su una strada che attraversa le verdeggianti risaie tipiche del delta del Fiume Rosso.
Lungo il tragitto, vi concederete una pausa presso Yen Duc, un villaggio conosciuto come uno dei luoghi natali dell’arte delle marionette sull’acqua. Presso il villaggio, avrete infatti la fortuna di assistere ad uno spettacolo di marionette sull’acqua. Solitamente ispirata alla vita dei contadini vietnamiti, la performance ruota attorno al lavoro nei campi, all’allevamento di bufali, alla pesca di pesci e gamberetti ed ai festeggiamenti dopo una raccolta abbondante. Dopo lo spettacolo, potrete godervi una piacevole passeggiata nel villaggio, alla scoperta dell’artigianato locale, per poi dirigervi verso l’aeroporto, dove prenderete il vostro volo per Danang. Accoglienza all’aeroporto e trasferimento a Hoi An.

Pasti inclusi: Colazione, Brunch.
Cena in hotel.
Sistemazione: in Hotel.
Distanze: 180 chilometri – dalle 3h30min alle 4 ore
Nota: Si prega di notare che l’itinerario della crociera può essere soggetto a modifiche a causa delle condizioni meteorologiche prevalenti o di cambiamenti di regolamento da parte degli organi di governo.

[Sustainability asset]
Visitando il villaggio di Yen Duc e partecipando allo spettacolo delle marionette supporteremo la communità locale e aiuteremo a preservare la cultura e tradizione di questo paese.

Giorno 6 (2025): Visita di Hoi An e del villaggio delle erbe aromatiche di Tra Que
Prima colazione in hotel.
Nella mattinata vi dedicherete alla scoperta della città vecchia di Hoi An, sito patrimonio dell’UNESCO. Lasciatevi sorprendere dall’assortimento di stili architettonici che rendono unico questo sito. Salterete poi in sella alle vostre biciclette o motorino, per attraversare un’interessante area rurale alla volta del villaggio di Tra Que, rinomato per le profumate erbe aromatiche. Non esitate a unirvi ai contadini, per osservare da vicino come piantino e raccolgano i loro prodotti. Vi attende poi un pranzo a base di sei specialità della regione, tra le quali tam huu (spiedini di maiale e gamberetti), vari tipi di gamberetti e maiale aromatizzato con erbe e un meraviglioso tipico massaggio ai piedi. Farete poi ritorno a Hoi An in macchina nel primo pomeriggio, dove avrete il resto della giornata a disposizione per scoprire la città o rilassarvi sulla spiaggia (a seconda della stagione).

Pasti inclusi: Colazione, pranzo a Tra Que.
Cena libera, possibilità di cenare in hotel o in un ristorante locale a proprie spese
Sistemazione: In Hotel.
Distanze e durata dell’escursione: 7,5 chilometri – 1 ora
Livello: easy
Nota 1: Per chi non può/vuole pedalare, è possibile effettuare il tragitto a bordo di un motorino con guidatore (casco protettivo fornito in loco – un cliente per ogni motorino – un guidatore per ogni cliente). Il motorino è il mezzo di trasporto più usato dai Vietnamiti ed è l’unica alternativa disponibile alla bicicletta.

[Sustainability asset]
Durante l’escursione in bicicletta si potrà esplorare una zona poco conosciuta di Hoi An in modo sostenibile e a basso impatto co2, generando un impatto diretto e positivo nella popolazione del villaggio di Tra Que.
Si supporta attivamente la comunità visitando alcuni workshop, giardini di piante aromatiche e inoltre si avrà l’opportunità di pranzare presso un ristorante gestito da una famiglia locale gustando un delizioso pranzo tipico della regione.

Opzione: Cena in hotel Hoian Central Boutique a set menu Asiatica  supplemento di 30 euro per persona

Giorno 7 (2025): Hoi An – My Son – Hue
Prima colazione in hotel.

Nella mattinata partirete alla volta di My Son, “la bella montagna”, il più importante centro archeologico Cham del Vietnam centrale e patrimonio UNESCO. Il complesso di 70 edifici eretti tra il quarto e il tredicesimo secolo, è prova innegabile dell’esistenza di una civiltà altrettanto sviluppata e grandiosa che quella dei Khmer, quasi del tutto scomparsa al giorno d’oggi. Questo patrimonio rende My Son comparabile ad Angkor in Cambogia, Borobudur in Indonesia e Bagan in Myanmar. Pranzo in ristorante tipico e nel pomeriggio partenza in direzione di Hue.

Hue, anch’essa patrimonio UNESCO, e` un simbolo della cultura e della storia del Vietnam. Una delle caratteristiche della cultura di Hue è la gastromia: la cucina di Hue conserva tutt’oggi l’influenza dalla gastronomia reale, perciò molto variegata negli ingredienti e con una grande attenzione all’arte della presentazione dei piatti.
Alla fine della giornata, avrete la possibilità di sperimentare un cocktail presso galleria del hotel Pilgrimage Village.

Pasti inclusi: Colazione, pranzo in ristorante locale.
Cena libera in hotel o in un ristorante locale a proprie spese
Sistemazione: In hotel.

[Sustainability asset]
Visitando il parco archeologico di My Son si contribuisce a preservare la storia, cultura e le tradizioni del Vietnam.

Opzione: Cena in hotel Pilgrimage Village a set menu  supplemento di 35 euro per persona

Giorno 8 (2025): Visita di Hue – Volo per Ho Chi Minh
Prima colazione in hotel.
Visitate la bellissima Cittadella Imperiale, eretta nel 1804 durante l’impero del primo Imperatore Gia Long. Poi partite verso l’Ovest della città in cui si trovano i suoi mausolei degli imperatori della famiglia Nguyen. Non appena saliti al trono, gli imperatori hanno lavorato duramente per trovare la terra sacra per le loro “case eterne“. Con la partecipazione degli architetti più talentuosi e l’utilizzo dei materiali migliori dell’epoca, i mausolei non sono solo i capolavori architettonici, riflettono il carattere del proprietario, ma contengono anche i segreti della storia. La guida vi accompagna a scoprire uno dei 3 mausolei più conosciuti, tra quali quello dell’imperatore Tu Duc, Minh Mang e Khai Dinh.

Proseguendo sulla strada, raggiungerete una pagoda locale, molo bella e dal suo aspetto semplice e antico, che darà un senso di pace e tranquillità.
Incontrerete la monaca che gestisce questo piccolo complesso religioso e vi spiegerà l’importanza del buddismo per le persone che vivono a Hue.
Dopo questa introduzione avete un pranzo vegetariano in un’atmosfera accogliente nella pagoda.

Dopo il pranzo, se desiderate, potrete imparare a realizzare i tradizionali fiori di loto di carta. Insieme alla monaca, vi verranno forniti consigli utili per assicurarvi di ottenere un bel fiore degno di essere portato a casa.

Salutate il vostro ospite e lasciare questo luogo incantevole per trasferire all’aeroporto per
prendere il volo verso Ho Chi Minh. Accoglienza in aeroporto di Ho Chi Minh e trasferimento in hotel.

Pasti inclusi: Prima colazione in hotel, pranzo vegetariano alla pagoda.
Cena libera in hotel o in un ristorante locale a proprie spese
Sistemazione: in hotel.
Durata del workshop: 1 ora

[Sustainability asset]
Durante questa giornata visiterete vari siti culturali e storici di Hue, come la Cittadella Imperiale contribuendo a preservare la storia, cultura e le tradizioni antiche Vietnamite. Visitando la pagoda e partecipando al workshop si supporta un progetto locale gestito dalla monaca, la quale offre alloggio e cibo alle persone ansiane che vivono nel villaggio.

Opzione: Cena in hotel Saigon Grand Hotel a set menu Asiatica  supplemento di 40 euro

Giorno 9 (2025): Ho Chi Minh – Ben Tre – Ho Chi Minh (C,P,-)
Prima colazione in hotel.
Partenza per Ben Tre, conosciuta come la culla delle noci di cocco. Qui, gli abitanti vivono principalmente grazie alle noci di cocco, trasformandole in una varietà di prodotti come fibre, latte e olio di cocco, e utilizzando i gusci delle noci per produrre carbone attivo.

Successivamente, farete una sosta in una fornace per scoprire il processo tradizionale di produzione dei mattoni. Salirete su un sampan e vi immergerete nella tranquilla vita lungo il fiume Mekong, osservando le barche da pesca e le imbarcazioni da trasporto che solcano il fiume.

Esplorerete i vicoli del villaggio a bordo di uno XE LAM, il principale mezzo di trasporto degli anni ’60, o pedalando per visitare un giardino locale, dove potrete assaporare deliziose tisane al miele e frutta tropicale. Farete tappa in un laboratorio locale per imparare a preparare dolci al cocco e vino di riso speziato, assaggiando queste prelibatezze con la famiglia locale. Infine, vi godrete una tranquilla passeggiata in barca a remi lungo un pittoresco ruscello fiancheggiato da maestose palme da cocco.

Pranzerete con le specialità regionali prima di fare ritorno a My Tho con il sampan. Fine del tour di Ben Tre e del Mekong.

Passeggiata per la città e cena in ristorante locale.
Distanza da Ho Chi Minh a Ben Tre: 90 chilometri – 2.5 ore (solo andata)

Pasti inclusi: Colazione, pranzo a Ben Tre, cena ad un ristorante locale.
Sistemazione: In Hotel.

[Sustainability asset]
Impatto diretto e positivo per la comunità di Ben Tre, villaggio nel Delta del Mekong. Durante questa escursione si supporta attivamente e direttamente la comunità visitando alcuni workshop artigianali, e inoltre si avrà l’opportunità di pranzare presso un ristorante locale gustando un delizioso pranzo con cibo tipico della regione.

Giorno 10 (2025): Ho Chi Minh – Cu Chi Tunnels – Volo del pomeriggio per Siem Reap (C,P,-)
Prima colazione in hotel.
Mattinata dedicata alla visita dei Tunnel di Cu Chi (1h30’/60 km)
Per cominciare, sarete invitati a guardare una cartina sui tunnel e sulla guerra degli anni ’60 e ’70: sarà di aiuto per avere una visione concreta di quanto fossero utili i tunnel e di come furono costruiti. In seguito, scoprirete gli ingressi ai tunnel, così stretti da permettere il passaggio di una sola persona per volta: andando sempre più in profondità, oltre i 100mt, si arriverà a vedere le stanze, gli uffici, le cucina, le sale riunioni, i depositi di armi ed anche gli ospedali. Una vera e propria città sotterranea dove ogni cittadino aveva un ruolo. Sarà possibile anche vedere i locali che preparano torte di riso e distillano il vino, e al termine del tour potrete degustare una delle specialità di Cu Chi molto consumata durante il periodo della guerra, il “Khoai my luoc” (manioca bollita). Pranzo al sacco.
Distanze: Ho Chi Minh city – tunnel di Cu Chi a 75KM – 1h 30min

Trasferimento all’aeroporto per il volo a Siem Reap (senza guida).

Arrivo in aeroporto e accoglienza da parte della vostra guida. Trasferimento con transfer privato presso hotel (attenzione, le camere saranno disponibili dalle ore 14:00).

Orario di arrivo del volo:
Numero di volo:
Nota: il check-in in hotel si effettua a partire dalle ore 14.

Pasti: Prima colazione in hotel, Pranzo ad un ristorante locale.
Cena libera in hotel o in un ristorante locale a proprie spese
Pernottamento in hotel.

[Sustainability asset]
Durante questa giornata visitando i vari siti storici e il Tunnel di Cu Chi si contribuisce a preservare la storia, cultura e le tradizioni vietnamite e ricordare come la popolazione ha lottato per la loro indipendenza

Giorno 11 (2025): Visita di Siem Reap: Angkok Thom – Angkor Wat (C,P,C)
Prima colazione in hotel.
Inzia il giorno con le visite dei tempi Angkor pìu famosi.
Percorrete una strada costeggiata da imponenti alberi centenari, fino ad una maestosa entrata in pietra: benvenuti presso Angkor Thom, conosciuto come “la grande città”. Monumentali volti incisi nella pietra vi accoglieranno con un placido sorriso presso il Tempio Bayon, eretto nel XII – XIII secolo. Il tempio conta 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Proseguirete poi fino al tempio Baphuon, risalente all’XI secolo e recentemente ristrutturato da architetti francesi. Ammirate la Terrazza degli Elefanti: un’area di 350 metri in passato designata per le cerimonie pubbliche. Per finire, raggiungerete la Terrazza del re Lebbroso, costruita nel XII secolo, decorata da elaborate sculture di Apsara. Nel pomeriggio, vi dedicherete alla visita del tempio più rinomato: Angkor Wat. Rimarrete di certo esterrefatti dinnanzi alle dimensioni della costruzione. L’opera d’arte architetturale impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche per la miriade di dettagli tutti da scoprire. La visita terminerà con una tappa presso Ta Phrom, un tempio che è stato inghiottito dalla foresta tropicale.

Dopo la vista dei templi è l’ora di tornare a Siem Reap nel vostro hotel per rinfrescarvi. La giornata non è ancora finita e concluderete questo giorno con la cena con lo spettacolo Apsara.

Pasti inclusi: Prima colazione in hotel. Pranzo ad un ristorante locale. Cena con lo spettacolo di Apsara.
Pernottamento in hotel.

[Sustainability asset]
Durante questa giornata visitando il parco archeologico di Angkor si contribuisce a preservare la storia, cultura e le tradizioni antiche cambogiane. Partecipando alla Apsara Show si contribuisce a preservare la storia, cultura e le tradizioni musicali antiche cambogiane. L’aperitivo è organizzato da una comunità locale dando beneficio al villaggio e ai produttori locali.

Giorno 12 (2025): Siem Reap – Alla scoperta della vita quotidiana in un villaggio locale, benedizione dei monaci e visita a Bantei Srei – Siem Reap (C,P,)
Prima colazione in hotel.
Oggi avete altro giorno per scoprire le bellezze di Siem Reap e conoscere a fondo le tradizioni e la cultura locale.

Tour in tuk tuk in campagna: Viaggiate in tuk tuk alla scoperta di risaie, fattorie e piccoli villaggi rurali, dove imparerete come vive la popolazione locale. Il tuk tuk, un tipico mezzo di trasporto fuoristrada, vi condurrà anche a una pagoda, dove vi fermerete ad ammirarne la bellezza prima di proseguire per incontrare una famiglia che produce i famosi spaghetti di riso cambogiani. Scoprirete il loro stile di vita quotidiano partecipando alle diverse fasi della produzione. I noodles saranno poi utilizzati come base per il tradizionale e delizioso Nom Bahn Chok, che avrete la possibilità di assaggiare sul posto. Proseguirete poi verso un altro villaggio per scoprire la produzione di palme da zucchero. Gli abitanti del villaggio vi spiegheranno come lavorano la frutta in modi diversi. Non siate timidi e provate!.

Dopo questa bellissima esperienza continuerete verso una pagoda del villaggio e parteciperete alla Benedizione dei monaci.
Prima dell’inizio della cerimonia, la guida turistica vi fornirà una breve introduzione con una panoramica generale sul buddismo, sulla vita quotidiana dei monaci e sull’importanza di questa cerimonia. In seguito, i monaci aspergeranno l’acqua santa mentre intonano la benedizione nel loro dialetto. Un pezzo di corda rossa verrà legato intorno al polso destro per rappresentare l’abbattimento di qualsiasi pensiero negativo e azione passata e per portare in cambio fortuna, salute e protezione spirituale.
Durata della benedizione del monaco: 45 minuti – 1 ora

Pranzo in un ristorante locale.

Dopo pranzo continuerete in tuk tuk e visiterete Banteay Srei, un affascinante tempio in arenaria rosa, noto anche come “Cittadella delle donne”, con notevoli sculture di divinità. Anche se non è il tempio più grande del complesso di Angkor, è ovviamente il più elegante e davvero affascinante nella sua bellezza. A seconda del tempo a disposizione e dei vostri desideri, continuerete la vostra visita a uno dei templi meno visitati e ben conservati del Parco Archeologico di Angkor.

Dopo la vista terminerete la giornata con un bel aperitivo al tramonto nella campagna Cambogiana. Easia Esclusivo – Aperitivo e tramonto in campagna: A pochi chilometri dai templi di Angkor e Siem Reap, un luogo tranquillo e verde attende il viaggiatore al termine della sua giornata di scoperte, per un momento di relax intorno a un drink e a qualche stuzzichino. Il cielo è colorato, le luci sono basse, il giorno lascia il posto al crepuscolo sulla splendida campagna cambogiana, il momento è perfetto, indimenticabile.
Rientro in hotel.

Pasti inclusi: Prima colazione in hotel. Pranzo ad un ristorante locale. Cena libera.
Pernottamento in hotel.

[Sustainability asset]
Giornata molto ricca e a diretto contatto con la comunità locale! Durante l’escursione in tuktuk si supporteranno vari famiglie del villaggio e si contribuirà a preservare le loro tradizioni. Inoltre, parteciperemo alla benedizione dei monaci si entrerà a contatto diretto con la cultura buddista e si supporterà anche la pagoda e la comunità religiosa presente in questo villaggio.

Giorno 13 (2025): Partenza da Siem Reap (C,-,-)
Prima colazione. Tempo libero prima del trasferimento all’aeroporto per il volo di partenza (Le stanze sono disponibili fino al mezzogiorno).

Questa mattina potrete scegliere tra una di queste escursioni opzionali, oppure potrete liberamente visitare il Parco Archeologico di Angkor da soli noleggiando un tuk tuk, una bicicletta o un taxi.

OPZIONI DISPONIBILI CON SUPPLEMENTO:

  1. Una mezza giornata – Visitate un villaggio galleggiante del lago Tonle Sap – Kompong Khleang (Tour di gruppo):
    Da KompongKhleang salirete a bordo di una barca locale guidata da un capitano del villaggio. L’imbarcazione attraverserà il lago Tonle Sap a passo lento, dandovi la possibilità di scorgere i piccoli villaggi galleggianti.
    La piccola imbarcazione locale è dotata di un motore che consente di spostarsi facilmente dal villaggio e lungo i vari canali che conducono al Grande Lago. Una volta raggiunta la fine del canale, realizzerete l’immensità di questo lago, il cui orizzonte si estende a perdita d’occhio. Durante la stagione secca, viene offerta una passeggiata per incontrare la gente del posto prima di partire per la crociera.
    Pasti: no

[Sustainability asset]
Impatto diretto e positivo per la comunità di Kompong Khlean, il villaggio galleggiante del Lago Tonle Sap. Durante questa escursione si supporta attivamente e direttamente la comunità.

  1. Una mezza giornata – Il santuario degli elefanti nella Foresta del Kulen National Park (Tour di gruppo):
    Il Kulen Elephant Forest è un nuovo centro di recupero dove risiedono 14 elefanti che, precedentemente, venivano utilizzati per portare in giro i vari turisti nel Parco di Angkor. Questi bellissimi e possenti animale adesso sono in “pensione” e possono vivere liberamente nella foresta di Kulen a contatto con la natura e avere tutte le cure e attenzioni necessarie vivendo una vita migliore e rilassante.
    Oggi, avrete l’opportunità di passare del tempo con questi magnifici mammiferi seguendoli nel loro nuovo habitat e osservando il loro comportamento. Questa esperienza vi permetterà di avere un incontro con questi animali, e potrete darli da mangiare, camminare con loro e scoprire la storia e tantissime informazioni su ogni elefante grazie alle esperte guide del centro che vi accompagneranno durante questa escursione.

Livello: 0
Terreno: Sentiero piano
Distanza e durata dell’escursione: 2 chilometri – da 30 a 45 minuti
Inizio del tour:
• Sessione mattutina: 8:00 e ritorno alle 14:00 circa
Pasti: Pranzo
Note: non c’è nessun contatto ravvicinato o diretto con questi animali. (NO Elephant riding or bagno con gli elefanti) – perfetto per persone amanti degli animali e famiglie.

[Sustainability asset]
Il Santuario degli elefanti di Kulen è un progetto di sostenibile che offre riposo e tranquillità agli elefanti che prima venivano sfruttati nel parco di Angkor. Partecipando a questa esperienza si sostiene questo progetto e si contribuisce ad acquistare 3 tonnellate di prodotti agricoli per nutrire gli elefanti. Inoltre, si sostiene le persone della comunità, le quali lavorano e portano avanti questo bellissimo progetto.

Fine dei servizi

Tutti i nostri tour seguono le linee guida di sostenibilità, sviluppate in collaborazione con i nostri partner ChildSafe e Travelife. Offriamo solo tour certificati con un impatto controllato nelle nostre destinazioni e comunità, riducendo l’impatto ambientale negativo e generando un impatto economico e sociale positivo.

Dal 2020, il nostro fornitore locale ha deciso di non distribuire più bottiglie di plastica monouso nei tour e di sostituirle con il progetto Refill attraverso le varie stazioni d’acqua nei vari hotel e veicoli dove poter riempire le borracce riutilizzabili.

Porta con te la tua borraccia e aiutaci a ridurre il consumo di plastica nel nostro pianeta.

Hotel previsti o similari

LuogoHotelsStanza/Cabina
HanoiForeign Relations Hotel * * * * o similiROH
Ninh BinhNinh Binh Hidden Charm Hotel and Resort * * * * o similiSuperior
HalongIndochine Cruise Lan Ha Bay (32 cabins); 2D1N; Night Cabin; ROH o simili
Hoi AnHoi An Central Boutique Hotel and Spa * * * * o similiDeluxe
HuePilgrimage Village * * * * * o similiSuperior
Ho Chi Minh CityGrand Hotel Saigon * * * * o similiPremium Deluxe
Siem ReapHari Residence and Spa * * * * o similiDeluxe

ITALIAN SIC APPASSIONATAMENTE VIETNAM E CAMBOGIA 13G/12N

PARTENZAARRIVO AD HANOIPARTENZA DA SIEM REAP
PARTENZA 1Mar, 7 Gen, 2025Dom, 19 Gen, 2025
PARTENZA 2Mar, 14 Gen, 2025Dom, 26 Gen, 2025
PARTENZA 3Sab, 18 Gen 2025Gio, 30 Gen 2025
PARTENZA 4Mar, 4 Feb, 2025Dom, 16 Feb, 2025
PARTENZA 5Mar, 11 Feb, 2025Dom, 23 Feb, 2025
PARTENZA 6Mar, 18 Feb, 2025Dom, 2 Mar, 2025
PARTENZA 7Mar, 25 Feb, 2025Dom, 9 Mar, 2025
PARTENZA 8Mar, 4 Mar, 2025Dom, 16 Mar, 2025
PARTENZA 9Mar, 11 Mar, 2025Dom, 23 Mar, 2025
PARTENZA 10Mar, 18 Mar, 2025Dom, 30 Mar, 2025
PARTENZA 11Mar, 25 Mar, 2025Dom, 6 Apr, 2025
PARTENZA 12Mar, 1 Apr, 2025Dom, 13 Apr, 2025
PARTENZA 13Mar, 8 Apr, 2025Dom, 20 Apr, 2025
PARTENZA 14Mar, 15 Apr, 2025Dom, 27 Apr, 2025
PARTENZA 15Mar, 22 Apr, 2025Dom, 4 Mag, 2025
PARTENZA 16Mar, 29 Apr, 2025Dom, 11 Mag, 2025
PARTENZA 17Mar, 6 Mag, 2025Dom, 18 Mag, 2025
PARTENZA 18Mar, 13 Mag, 2025Dom, 25 Mag, 2025
PARTENZA 19Mar, 20 Mag, 2025Dom, 1 Giu, 2025
PARTENZA 20Mar, 27 Mag, 2025Dom, 8 Giu, 2025
PARTENZA 21Mar, 3 Giu, 2025Dom, 15 Giu, 2025
PARTENZA 22Mar, 10 Giu, 2025Dom, 22 Giu, 2025
PARTENZA 23Mar, 17 Giu, 2025Dom, 29 Giu, 2025
PARTENZA 24Mar, 24 Giu, 2025Dom, 6 Lug, 2025
PARTENZA 25Mar, 1 Lug, 2025Dom, 13 Lug, 2025
PARTENZA 26Mar, 8 Lug, 2025Dom, 20 Lug, 2025
PARTENZA 27Mar, 15 Lug, 2025Dom, 27 Lug, 2025
PARTENZA 28Mar, 22 Lug, 2025Dom, 3 Ago, 2025
PARTENZA 29Mar, 29 Lug, 2025Dom, 10 Ago, 2025
PARTENZA 30Mar, 5 Ago, 2025Dom, 17 Ago, 2025
PARTENZA 31Mar, 12 Ago, 2025Dom, 24 Ago, 2025
PARTENZA 32Mar, 19 Ago, 2025Dom, 31 Ago, 2025
PARTENZA 33Mar, 26 Ago, 2025Dom, 7 Set, 2025
PARTENZA 34Mar, 2 Set, 2025Dom, 14 Set, 2025
PARTENZA 35Mar, 9 Set, 2025Dom, 21 Set, 2025
PARTENZA 36Mar, 16 Set, 2025Dom, 28 Set, 2025
PARTENZA 37Mar, 23 Set, 2025Dom, 5 Ott, 2025
PARTENZA 38Mar, 30 Set, 2025Dom, 12 Ott, 2025
PARTENZA 39Mar, 7 Ott, 2025Dom, 19 Ott, 2025
PARTENZA 40Mar, 14 Ott, 2025Dom, 26 Ott, 2025
PARTENZA 41Mar, 21 Ott, 2025Dom, 2 Nov, 2025
PARTENZA 42Mar, 28 Ott, 2025Dom, 9 Nov, 2025
PARTENZA 43Mar, 4 Nov, 2025Dom, 16 Nov, 2025
PARTENZA 44Mar, 11 Nov, 2025Dom, 23 Nov, 2025
PARTENZA 45Mar, 18 Nov, 2025Dom, 30 Nov, 2025
PARTENZA 46Mar, 25 Nov, 2025Dom, 7 Dic, 2025
PARTENZA 47Mar, 2 Dic, 2025Dom, 14 Dic, 2025
PARTENZA 48Mar, 9 Dic, 2025Dom, 21 Dic, 2025
PARTENZA 49Mar, 16 Dic, 2025Dom, 28 Dic, 2025 (INCLUSO supplemento della cena di 24 Dic nel ristorante)
PARTENZA 50Mar, 23 Dic, 2025Dom, 4 Gen, 2026 (INCLUSO supplemento della cena di 31 Dic nel ristorante)
PARTENZA 51Mar, 30 Dic, 2025Dom, 11 Gen, 2026

Servizi inclusi

  • Sistemazione negli alberghi indicati o di pari categoria in base alle disponibilità.
  • Pasti come da programma.
  • Crociera di 2 giorni/1 notte a bordo di una giunca non-privata nella baia di Halong.
  • I trasferimenti di arrivo e partenza dagli aeroporti. Mezzo di trasporto privato con A/C.
  • I voli domestici con Vietnam Airlines o Bamboo Airways Hanoi – Danang / Hue – Ho Chi Minh in classe economica, tasse aeroportuali incluse(da considerare un supplemento in caso di adeguamento di carburante o aumento delle tariffe aeree). I voli domestici includono il bagaglio da stiva con un peso massimo tra i 20-23 kg per pax. Per il bagaglio a mano, il peso consentito è 10 kg, le dimensioni totali (altezza-larghezza-lunghezza) non devono superare i 115 cm (56 x 36 x 23 cm
  • Spese di ingresso nei siti turistici.
  • Guide locali parlanti italiano durante le visite.
  • 1 borraccia refill/pax e refill station
  • Spese di ingresso nei siti turistici. (3 giorni Angkor Pass)

Servizi esclusi

  • Bevande e i pasti non menzionati.
  • VISTO INGRESSO CAMBOGIA
  • Costo del visto d’ingresso in Vietnam. Nota: A partire dal 1° Luglio 2019 (fino al 30 Giugno 2021) non sarà più necessario il Visto (single entry) per entrare in Vietnam e questa esenzione è valida solo per soggiorni nel Paese che non oltrepassano la durata di 45 giorni.
  • Assicurazioni personali. Spese personali e mance. Tutti i servizi non menzionati chiaramente nel programma.
  • Mance: quota suggerita 5€/pax/giorno (guida, autista, facchinaggio in hotel, barche, risciò/xe loi)*