Etnia Travel Concept

LA SERENA – 4gg / 3nts

Periodo: Gennaio – Dicembre.

1° Giorno La Serena (–)
Accoglienza nell’aeroporto e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio, tour della città di La Serena e Coquimbo, iniziando con un viaggio per le strade del centro storico di La Serena, visitando il “Recova”, antico centro artigianale della città. Visita alla piazza principale per vedere alcuni edifici emblematici di questa zona, con un’architettura neocoloniale unica. Più tardi, una visita al faro e all’Avenida del Mar. Proseguimento verso Coquimbo dove visiterai il Forte, il molo di pesca, il “Barrio Inglés” (quartiere inglese), la “Cruz del Tercer Milenio” (Croce del Terzo Millennio) e la “Bahía La Herradura” . Rientro in hotel e pernottamento.

2° Giorno La Serena (B/L)
Prima colazione in Hotel. Escursione di un’intera giornata alla riserva nazionale del pinguino di Humboldt, all’isola di Choros e all’isola di Damas. In questo incredibile viaggio, visiterai la Riserva nazionale del pinguino di Humboldt, iniziando con una navigazione intorno all’isola di Choros per osservare diverse specie di fauna marina come pinguini, lontre di mare, ecc. Quindi sbarcherai sull’isola di Damas, una bellissima isola di sabbia bianca e acque cristalline, dove è possibile passeggiare lungo le sue spiagge e scattare alcune foto. Durante il viaggio di ritorno, ti fermerai in un ristorante locale per pranzare e conoscere il processo di elaborazione dell’olio d’oliva. Rientro a La Serena e pernottamento.

3° Giorno La Serena (B/L)
Prima colazione in Hotel. Escursione di un’intera giornata alla Valle del Elqui. Oggi trascorrerai una splendida giornata nella Valle Elqui, visitando alcuni dei suoi pittoreschi villaggi pieni di fascino e tradizioni. Imparerai a conoscere il processo di elaborazione del pisco (un distillato di uva) e assaggerai alcune delle sue varietà. Imparerai anche a conoscere la vita e le opere della vincitrice del Premio Nobel per la letteratura Gabriela Mistral. Tempo libero nel villaggio di Pisco Elqui dove pranzerai e godrai della sua gastronomia tradizionale. Una volta terminato il pranzo, camminerai per la zona artigianale di Pisco Elqui e la sua piazza principale, dove si trova uno dei pochi monumenti progettati da Gustavo Eiffel. Infine, nel pomeriggio, tornerai a La Serena e pernottamento.

4° Giorno La Serena (B)
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in tempo utile in aeroporto.


— Fine dei nostri servizi —

IL PROGRAMMA COMPRENDE :

PRV: Trasferimenti ed escursioni in servizi privato con assistenza di guida parlante Spagnolo-Inglese (non disponibile in italiano)

SIB: Trasferimenti in servizi privato ed escursioni in servizi regolare (SIB) con assistenza di guida parlante Spagnolo-Inglese. (non disponibile in italiano)

  • 3 notti in La Serena in camera standard o come indicato con colazione
  • Ingresso ai parchi Nazionali e il museo, secondo l’itinerario
  • Pasti come specificato: B= Prima colazione L= Pranzo / pranzo al sacco

IL PROGRAMMA NON COMPRENDE:

  • check-in anticipato e check-out posticipato
  • I pasti non indicati, le bevande. Le mance e gli extra personali
  • Facchinaggio
  • Le mance e gli extra personali
  • Assicurazione personale
  • biglietti aerei e tasse aeroportuali
  • Tasse: Tutti gli stranieri non residenti in Cile, sono esenti di tasse di soggiorno.
  • In caso di no-show, gli alberghi addebiteranno il valore totale delle camere prenotate + il 19% di tasse.

IMPORTANTE:

  • Guida in italiano, al momento non disponibile
  • Tariffe sono soggette a conferma durante ferie (Natale –Capodanno; Pasqua; Festa Nazionale (Set/18); lungo week-end ed altri).
  • L’ordine dell’escursioni può essere modificato per un migliore sviluppo dell’itinerario a seconda delle condizioni climatiche e orari dei voli.
  • Il nuota è viatato all’isola di Damas.
  • In bassa stagione (Apr / Nov) non è consentito lo sbarco sull’isola Damas il lunedì e il martedì
  • L’escursione della Valle del Elqui non è operativa il lunedì (i musei sono chiusi).

ARICA – PUTRE – 4gg / 3nts

Periodo: Gennaio – Dicembre.

1° Giorno Arica – Putre (B/L)
Arrivo al mezzo giorno. Recevimiento all´aeroporto e trasferimento immediato a Putre osservando nel tragetto y Geroglifici della Valle di Lluta, di Rosario, la chiesa di Poconchile, la Valle dei Cardoni con i suoi famosi Cactus candelabros di grandi dimensioni; il Pukara di Copaquilla (Fortezza) con una breve camminata, continuando il viaggio passando per Socoroma fino ad arrivare a Putre situato a 3.500 m.s.n.m, ideale per l´acclimatamento all´altezza. Questo villaggio fu di grande importanza in secoli scorsi, perché era un passo obbligatorio delle carovane che viaggiavano tra Potosi ed Arica. Pranzo al sacco in corso della rotta. Pernottamento a Putre.

2° Giorno Putre – Salar de Surire – Putre (B/L)
Prima colazione in Hotel. Partenza da Putre verso il Salar de Surire (4.245 m 127 Km a sud est) attraversando un area protetta che preserva la vita silvestre del fragile ecosistema dell´altopiano. Visita di antichissimi villaggi andini costruiti in pietra, comunità Aymaras come Ancuta, Guallatire, Viluvio sempre protetti dal vulcano Guallatire con le sue minacciose fumarole. Arrivo al Salar di Surire e tempo a disposizione per la visita. In questo luogo vivono tre specie di fenicotteri: James, Andino e Cileno. Pranzo al sacco in corso della rotta. Rientro in serata a Putre e pernottamento.

3° Giorno Putre – Arica (B/L)
Prima colazione in Hotel. Intera giornata di escursione al Parco Nazionale di Lauca, dichiarato dall’Unesco Riserva Mondiale della Biosfera. Ricco di una spettacolare fauna e flora tipica dell’altipiano andino, vigogne, Lamas e alpaca, nelle piccole lagune fenicotteri e numerose specie di uccelli andini e con un po’ di fortuna si potranno vedere ñandú e condor. Proseguimento per Parinacota, dichiarato Monumento Nazionale, con chiesa costruita in tipico stile Andino con il campanile separato dal resto dell’edificio e utilizzando mattoni di “adobe” e di pietra e il tetto di paglia. Si prosegue per il Lago Chungará, il più alto del mondo a 4.500 metri d’altezza, circondato dai vulcani gemelli Parinacota (6.330) e Pomerape (6.240). Pranzo pic-nic sulla sponda del lago. Rientro ad Arica con possibilità di sosta alle terme di Jurasi.

4° Giorno Arica (B)
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in tempo utile in aeroporto.


— Fine dei nostri servizi —

IL PROGRAMMA COMPRENDE :

PRV: Trasferimenti ed escursioni con servizi privati con assistenza di guida parlante Italiano (o Spagnolo-Inglese).

SIB: Trasferimenti ed escursioni in servizi regolare (SIB) con assistenza di guida parlante Spagnolo-Inglese

  • 2 Notti in Putre + 1 Notti in Arica in camera standard o come indicato con colazione
  • Ingresso ai parchi Nazionali e il museo, secondo l’itinerario
  • Pasti come specificato: B = Prima colazione L = Pranzo / pranzo al sacco

IL PROGRAMMA NON COMPRENDE:

  • check-in anticipato e check-out posticipato
  • I pasti non indicati, le bevande. Le mance e gli extra personali
  • Facchinaggio
  • Le mance e gli extra personali
  • Assicurazione personale
  • biglietti aerei e tasse aeroportuali
  • In caso di no-show, gli alberghi addebiteranno il valore totale delle camere prenotate + il 19% di tasse.

IMPORTANTE:

  • Guida in Italiano soggetto a disponibilità.
  • Tutte le tariffe sono soggette a conferma durante i periodi festivi (Natale –Capodanno; Pasqua; Festa Nazionale (Set/18); lungo week-end ed altri).
  • L’ordine dell’escursioni può essere modificato per un migliore sviluppo dell’itinerario a seconda delle condizioni climatiche e orari dei voli.
  • Negli Altopiani a causa della altezza (oltre4,000 mt) alcune escursioni come Geyser El Tatio e Lagune Altiplaniche non sono raccomandate per le persone che soffrono di malattie cardiache, donne in gravidanza e bambini sotto i 7 anni
  • Nell’Altiplano (nord del Cile), durante l’inverno boliviano (dic/feb), le escursioni possono essere modificate o sospese per eccesso di pioggia e, durante l’inverno (lug/ago) le escursioni in quota possono essere sospese per eccesso di neve sul percorso che taglia le strade

Opzione: Escursione con trasferimento Arica – Iquique

4° Giorno Arica – Iquique (B/L)
In mattinata partenza per Iquique a circa 300 Km a Sud, attraversando parte del deserto fino ad arrivare alla Riserva Nazionale Pampa del Tamarugal, dove l’arido paesaggio si trasforma in boschi di Tamarugos, alberi che si sono adattati al terreno secco e salino, sosta al “cerro Unita” per la visita del “Gigante di Atacama” figura antropomorfa più grande del mondo con i suoi 86 metri d’altezza e che rappresenta un “capo” Tiwanaku. Proseguimento per le Officine di salnitro di Humberstone y Santa Laura, dichiarate dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Nel secolo scorso, questa zona ebbe un epoca di notevole sviluppo per la produzione di salnitro che veniva esportato in Europa e Stati Uniti. Durante la visita si potranno osservare gli edifici, il mercato, il teatro, la chiesa, la piscina, e la zona della delle macchinare.
(*) Pranzo al sacco in corso della rotta, solo in servizio privato

PRV: Trasferimenti ed escursioni en servizi privati con assistenza di guida parlante Italiano (o Spagnolo-Inglese). (Guida in Italiano soggetto a disponibilità)
Pranzo al sacco lungo il percorso

SIB: Trasferimento hotel/terminal degli autobus ad Arica
Biglietto in autobus pubblico Arica / Iquique
Trasferimento Terminal degli autobus / Hotel a Iquique
Non include il pranzo lungo il percorso

ISOLA DI PASQUA – 4gg / 3nts

Periodo: Gennaio – Dicembre.

1° Giorno Isola de Pasqua (–)
Arrivo all’aeroporto di Mataveri e trasferimento in hotel. Trattamento: solo pernottamento.


2° Giorno Isola de Pasqua (B/L)
Prima colazione in Hotel.
Tongariki, Rano Raraku & Anakena:
Intera giornata di escursione dedicata alla visita del Tempio “Ahu” Akahanga dove i Moai si trovano rovesciati. Si pensa siano stati distrutti a causa di una guerra tribale, ma anche a causa di terremoti. Proseguimento per il Vulcano Rano Raraku, il sito più impressionante di tutta l’Isola, luogo dove venivano intagliati nella pietra del vulcano i Moai e poi trasportati su tutta l’Isola. Ancora oggi non si conosce il mezzo o il modo utilizzato per spostare i Moai in tutta l’Isola. In questa zona sono stati scoperti più di 300 Moai con differenti stati di costruzioni. Proseguimento per Anakena con i sette Moai di Ahu Nau Nau, quattro con acconciature e gli altri solamente con il busto insieme a una meravigliosa spiaggia caraibica. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio rientro in hotel e pernottamento.


3° Giorno Isola de Pasqua (B)
Prima colazione in Hotel.
Rano Kau, Orongo & Vinapu: Mattinata dedicata alla visita di Vinapu. Proseguimento per il Vulcano Rano Kao e visita del centro cerimoniale di Orongo, dove si trovano la maggior parte dei petroglifi Moai che raffigurano l’uomo uccello “Tangata Manu”, il dio creatore “Make Make” e di Komari, simboli della fertilità.
Ahu Akivi & Puna Pau:
Pomeriggio dedicato alla visita del centro archeologico di Ahu Akivi in cui si trovano sette Moai che a differenza degli altri guardano verso il mare, al riguardo ci sono tante teorie e leggende, si suppone che abbiano un significato astrologico. Proseguimento per Puna Pau, piccolo cratere vulcano da dove veniva estratta la roccia rossa usata per costruire i “Pukao” (cappelli).
Rientro in hotel e pernottamento


4° Giorno Isola de Pasqua (B)
Prima colazione in Hotel.
In giornata trasferimento all’aeroporto di Mataveri.


— Fine dei nostri servizi —

IL PROGRAMMA COMPRENDE :

PRV: Trasferimenti ed escursioni e servizi privati
Trasferimenti con autista in spagnolo + assistenza di una guida bilingue in aeroporto ed escursioni con guida in italiano

SIB: Trasferimenti ed escursioni in servizio collettivo (SIB).
Trasferimenti con autista in spagnolo + assistenza guida bilingue in aeroporto ed escursioni guidate in spagnolo-inglese

  • Benvenuto con collana di fiori e addio con collana di conchiglie
  • 3 notti in camera standard o da come indicato con colazione.
  • Pasti come specificato: B= Prima colazione L= Pranzo / pranzo al sacco

IL PROGRAMMA NON COMPRENDE:

  • check-in anticipato e check-out posticipato
  • Ingreso a i parchi (quotare a parte)
  • Supplemento per il trasferimento notturno
  • I pasti non indicati, le bevande.
  • Le mance e gli extra personali
  • I voli e le tasse aeroportuali
  • Assicurazione personale
  • Tasse: Tutti gli stranieri non residenti in Cile, sono esenti di tasse di soggiorno.
  • In caso di no-show, gli alberghi addebiteranno il valore totale delle camere prenotate + il 19% di tasse.

IMPORTANTE:

  • Guida in italiano, previa conferma al momento della prenotazione (o spagnolo – inglese)
  • Durante le festività (Gen 01, Mag 01, Set 18, 19 e Dic 25), i servizi a terra avranno un supplemento el 30% e opereranno solo nel pomeriggio (o da mezzogiorno)
  • Tariffe sono soggette a conferma durante vananze (Gen 01, Mag 01, Set 18, 19 e Dic 25) e festa Tapaty (Fev 01/15 app), etc
  • L’ordine dell’escursioni può essere modificato per un migliore sviluppo dell’itinerario a seconda delle condizioni climatiche e orari dei voli.
  • L’isola di Pasqua nella sua interezza è composta da siti archeologici e culturali che sono sotto tutela. Non é possibile accedere ai luoghi privati.

Legge sull’ingresso nell’Isola di Pasqua:

La nuova legge regola il diritto di ingresso nell’isola agli stranieri (non Rapa-Nui), consentito solo con sistemazione precedentemente prenotata (minimo 1 notte / massimo 30) in un albergo o struttura registrata da SERNATUR (Servizio Nazionale del Turismo).
Tutti i passeggeri che visitano l’isola devono compilare online il Modulo Unico di Ingresso (FUI) prima del viaggio indicando l’hotel in cui alloggeranno e il loro numero di registrazione Sernatur. Successivamente, riceverai la tua conferma via mail che dovrai presentare al Dipartimento di Polizia Investigativa (PDI) in aeroporto. La procedura è per persona e non è necessario stampare il modulo, puoi mostrarlo sul tuo cellulare, oltre a presentare il tuo biglietto di ingresso e di uscita
Si ricorda che i passeggeri che non compileranno il modulo non verranno imbarcati
ingresorapanui.interior.gob.cl

HotelN° di registrazione Sernatur
Easter Island Eco Lodge12589
Iorana7891
Taha-Tai537
Altiplanico Rapanui12201

Biglietto d’ingresso ai parchi nazionali (pagamento dei biglietti):

Per accedere ai luoghi gestiti e tutelati dal CONAF (Ente Nazionale Foreste), i visitatori devono preventivamente acquistare il biglietto sul seguente sito web: https://aspticket.cl/
Una volta effettuato il pagamento, riceverai il biglietto al tuo indirizzo email registrato. La vendita dei biglietti è soggetta a disponibilità, secondo la quota di ricavo giornaliera autorizzata. L’Utente sarà obbligato a portare con sé il biglietto, stampato o sul proprio cellulare, che contiene un codice QR che dovrà essere esibito al controllo accessi più il proprio passaporto. Il QR code avrà validità 5 giorni prima e 5 giorni dopo la data indicata come ingresso, trascorso tale periodo non potrà essere utilizzato. Cambio di data consentito fino a 48 ore prima della visita. I biglietti sono intrasferibili, da utilizzare nel luogo e nel giorno prescelto.

IQUIQUE – 4gg / 3nts

Periodo: Gennaio – Dicembre.

1° Giorno Iquique (–)
Recevimiento nell’aeroporto e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio, tour clasicco della città di Iquique, con vista panoramica sulla spiaggia Brava e poi visita della chiesa “Gruta de Lourdes” nella penisola di Cavancha Cammina attraverso il boulevard Baquedano per ammirare i suoi stili architettonici georgiani e visitare il Palazzo Astoreca. Proseguimento fino alla Piazza Prat con la sua Torre dell’orologio costruita nel 1877 e visita il Teatro Comunale del XIX secolo, una costruzione in legno di pino dell’Oregon. Successivamente visiteremo il Museo della Marina con le sue rovine dell’Esmeralda Corvette, il Palazzo Rimac e il Molo Prat con la sua fauna costiera. Rientro in hotel. Pernottamento.

2° Giorno Iquique (B/L)
Prima colazione in Hotel. Escursione di un’intera giornata all’Oasi di Pica e agli uffici di salnitro. Partenza alle 08:30 per visitare i geoglifi delle Tre Isole nella catena montuosa della costa (risalgono a 1.400 anni fa). Dopo visiteremo gli ex uffici di salnitro di Santa Laura e Humberstone, dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Qui scoprirai il glorioso passato del salnitro, noto anche come oro bianco, visitando le strutture minerarie, i mulini, il museo di casa, la piazza, il teatro, la piscina e il mercato, dove è possibile effettuare acquisti di artigianato locale. Continuando il viaggio, attraverseremo la Foresta di Tamarugal e Pozo Almonte, per visitare il paese di La Tirana, dove si svolgono le celebrazioni religiose più rilevanti del paese. Successivamente, arriveremo all’Oasi di Pica e ci fermeremo per il pranzo in un ristorante locale. Visiteremo le acque semi-termali di “Cocha Resbaladero”, la chiesa di San Andrés e il mercato dell’artigianato. Il viaggio continuerà verso l’Oasi di Matilla, dove vedrai la chiesa di San Antonio e il Lagar spagnolo, antico centro di elaborazione del vino. Rientro a Iquique (arrivo verso le 20:00). Pernottamento.

3° Giorno Iquique (B/L)
Prima colazione in Hotel. Escursione di un’intera giornata “percorso di arte rupestre”. Partenza alle 09:00 per visitare il geoglifo chiamato il gigante di Atacama (il più grande del mondo con una figura umanoide), che risale a 700 anni fa. Dopo visiteremo le città di Huara e Pozo Almonte. Continuando verso sud, visiteremo il Salar Seco e il Parco dei geoglifi di Pintados dove troverai la più grande concentrazione di geoglifi. Sono più di 300 figure geometriche, antropomorfe e geomorfiche che risalgono a 900 a 1.300 anni fa. Pranzo al sacco lungo il percorso. Rientro a Iquique alle 17:00. Pernottamento.

4° Giorno Iquique (B)
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in tempo utile in aeroporto.


— Fine dei nostri servizi —

IL PROGRAMMA COMPRENDE :

PRV: Trasferimenti ed escursioni con servizi privati con assistenza di guida parlante Italiano (o Spagnolo-Inglese)

SIB: Trasferimenti con servizi privati con l’assistenza di una guida Italiana (o Spagnolo-Inglese) ed escursioni in servizi regolare (SIB) con l’assistenza di una guida parlante Spagnolo-Inglese

  • 3 Notti in camera standard o come indicato nel programma con prima colazione
  • Ingresso a Parchi Nazionali e Musei, come specificato nell’itinerario
  • Pasti come specificato: B= Prima colazione L= Pranzo / pranzo al sacco

IL PROGRAMMA NON COMPRENDE:

  • check-in anticipato e check-out posticipato
  • Supplemento per i trasferimenti notturni
  • I pasti non indicati, le bevande.
  • Facchinaggio
  • Le mance e gli extra personali
  • Assicurazione personale
  • biglietti aerei e tasse aeroportuali
  • Tasse: Tutti gli stranieri non residenti in Cile, sono esenti di tasse di soggiorno.
  • In caso di no-show, gli alberghi addebiteranno il valore totale delle camere prenotate + il 19% di tasse.

IMPORTANTE:

  • Guida in Italiano soggetto a disponibilità.
  • Tutte le tariffe sono soggette a conferma durante i periodi festivi (Natale –Capodanno; Pasqua; Festa Nazionale (Set/18); lungo week-end ed altri).
  • L’ordine delle escursioni può essere modificato per un migliore sviluppo dell’itinerario a seconda delle condizioni climatiche ed orari dei voli.
  • Il tour della città e l’escursione dell’arte rupestre non si effettuano i lunedì
  • Musei chiusi tutti i lunedi dell’anno
  • Negli Altopiani a causa della altezza (oltre4,000 mt) alcune escursioni come Geyser El Tatio e Lagune Altiplaniche non sono raccomandate per le persone che soffrono di malattie cardiache, donne in gravidanza e bambini sotto i 7 anni
  • Nell’Altiplano (nord del Cile), durante l’inverno boliviano (dic/feb), le escursioni possono essere modificate o sospese per eccesso di pioggia e, durante l’inverno (lug/ago) le escursioni in quota possono essere sospese per eccesso di neve sul percorso che taglia le strade

Uzbekistan: viaggio breve in treno

OPZIONE B

6 giorni / 5 notti

Tashkent – Bukhara – Samarcanda

GIORNIPERCORSOPROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO    ITALIA TASHKENT C/-/CArrivo a Tashkent via Turkish Airlines TK-368 alle 07:10. Incontro con guida parlante italiano. Trasferimento e sistemazione in albergo. (Check-in anticipato è incluso). Tempo per un breve riposo. Visita guidata di Tashkent: la madrassa Kukeldash (XVIsec), il mausoleo Kaffal Shashi (XVI sec), la madrassa di Barak Khan(XVI sec), la Moschea di Jami (XVsec.), la visita del mercato Chorsu-il bazaar.
Pranzo libero Si continuano le visite  per la parte moderna di Tashkent: il Museo delle Arti Applicate, la Piazza dell’Indipendenza, la piazza di Tamerlano, il Teatro di Alisher Navoi, alcuni stazioni della metropolitana di Tashkent. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
2° GIORNO  TASHKENT – BUKHARA (TRENO) C/-/CPrima Colazione Trasferimento alla stazione ferroviaria per il treno rapido in direzione Tashkent – Bukhara alle 07:28. Arrivo alle 11:19. Lasciamo i bagagli in albergo.
Pranzo libero. Sistemazione in albergo. Visite guidate in Bukhara: Complesso Poi-Kalyan che include il Minareto (XII sec) e la Moschea (XV sec), la Madrassa Miri-Arab funzionante (XVI sec), Emir-Alim-Khan Madrassa (XIV sec), Taqi (cupole commerciali), Kukeldash Madrassa (XVI sec) , Nadir Divanbegi (XVII sec), Moschea Magok-i-Attari (XVI sec), Lyab-i-Hauz (XVII sec). Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
3° GIORNO  BUKHARA – SAMARCANDA (TRENO) C/-/CPrima Colazione Continuazione delle visite: la Piazza di Registan e la Fortezza Ark (XVI sec) il complesso di Bolo-Khauz (XVIII sec), le madrasse di Ulug Beg (XV sec) ed  Abdul Aziz Khan (XVII sec), il mausoleo di Ismael Samani  (IX – X sec) e il mausoleo di  Chashma-Ayub (XII – XIV sec).
Pranzo libero Trasferimento alla stazione ferroviaria per il treno rapido Afrosiab in direzione Bukhara – Samarcanda alle 15:50. Arrivo a Samarcanda alle 17:20. Trasferimento e sistemazione in albergo. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
 4° GIORNO  SAMARCANDA C/-/CPrima Colazione La visita per Samarcanda: il mausoleo di Gur-Emir (XV sec), la famosa piazza Registan che include: la madrassa di Ulugbek  (XV sec ), la madrassa di Sher Dor (XVII sec), la moschea di  Tillya –Kari(XVII sec)
Pranzo libero Continuazione delle visite: la moschea di Bibi Khanum (XIV – XV sec) e il mercato orientale Siab Bazar di Samarcanda. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
5° GIORNO  SAMARCANDA C/-/CPrima Colazione Proseguimento con le visite per Samarcanda: il complesso di Shah-i-Zinda (XI-XV s.), l’Osservatorio di Ulugbek (15s), “Rovine di Afrosiab” ed il museo archeoligico  (6 A.C-13 D,C), il Mausoleo di San Daniele.
Pranzo libero Le ultime visite per Samarcanda: La Fabbrica della carta fatta a mano “Konighil Meros”. Tempo libero a proprio disposizione per lo shopping e relax. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
6° GIORNO  SAMARCANDA – ITALIA C/-/-Prima Colazione Trasferimento all’aeroporto, volo ad Istanbul da Samarcanda di linea TK – 373 alle 05:45.
  Fine dei nostri servizi…

C – colazione , P – pranzo , C – cena ;

Hotel:

CittàNomi degli alberghi o similari
BukharaParadise Plaza 4* / Varaxsha 4*Bibikhanum 3* / Volida 3*
SamarkandGrand Samarkand 4* / Royal Hotel 4*Arba 3* / City 3*
TashkentNavruz International 4* / Inspira –S 4*Grand Art 3* / Art Elite 3*

Il programma include:

  • Sistemazione in camera doppia / con la prima colazione
  • Check-in anticipato nel primo giorno
  • Mezza pensione (le cene)
  • Guida parlante in italiano durante il tour
  • Tutti i trasferimenti come indicato in programma dal veicolo A / C
  • Biglietti d’ingresso ai monumenti storici
  • Biglietto per il treno rapido “Afrosiob” Tashkent – Bukhara (in 2° classe )
  • Biglietto per il treno rapido “Afrosiob” Bukhara – Samarcanda (in 2° classe)
  • 1L di acqua minerale al giorno a persona

Il programma non include:

  • Voli internazionali
  • Assicurazione medico
  • I pranzi
  • Tasse per le fotografie e la video nei monumenti storici
  • Bagagli persi, rubati e danneggiati
  • Mance per la guida e gli autisti
  • Bevande extra ai pasti
  • Altri extra di carattere personale
  • Spese di annullamento
  • Spettacolo folcloristico in Madrasa Nodir Devon Beghi (su richiesta secondo la disponibiltà)
  • Spettacolo con la dimostrazione dei costumi “El Merosi” a Samarcanda (su richiesta)
  • Preparazione del piatto nazionale “plov” in casa tradizionale a Samarcanda (su richiesta)
  • Preparazione del pane locale a Khiva (su richiesta)

Nota bene:

  • Gli alberghi possono cambiare in base alla disponibilità;
  • Gli orari dei voli aerei sono soggetti a variazioni in base alla disponibilità.

Uzbekistan: viaggio in treno

10 giorni / 9 notti

Tashkent – KokandRishtanFerganaMargilanTashkentSamarcandaBukharaUrgench (Khiva)

GIORNIPERCORSOPROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO   ISTANBUL- TASHKENT C/-/CArrivo in aeroporto di Tashkent con il volo di linea TK-368 alle 07:55. Incontro con corrispondente locale. Trasferimento e sistemazione in albergo. Check in anticipato incluso. Tempo per un breve riposo. Prima Colazione.
La visita per la città di Tashkent: il Museo delle Arti Applicate, la madrassa di Kukeldash (XVI sec.), il complesso Khasti Imam:  il mausoleo di Kaffal Shashi (XVI sec.), la madrassa di Barak Khan(XVI sec.), la Moschea di Jami (XV sec.) e la visita del mercato di Chorsu-il bazaar. Pranzo libero. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
2° GIORNO  TASHKENT – KOKAND – RISHTAN – FERGANA C/-/CPrima Colazione Trasferimento alla stazione ferroviaria per il treno in direzione Tashkent – Kokand alle 07:55. Arrivo alle 12:16. Si inizia la visita per Kokand: palazzo Khudoyar Khan, moschea Juma, mausoleo di Modarikhon e madrasa di Norbutabey.
Pranzo libero Trasferimento a Rishtan per vedere il laboratorio di ceramica. Partenza per Fergana, trasferimento in albergo. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo a Fergana.
3° GIORNO  FERGANA – MARGILAN – TASHKENT C/-/CPrima Colazione Visita in un bazaar locale di Fergana che è molto orientale e particolare con la varietà di cose. La visita della fabbrica di seta Yodgorlik a Margilan per un’escursione e un corso di perfezionamento sulle sciarpe di seta.
Pranzo libero Partenza in macchina per Tashkent 300 km attraverso le montage bellissime con i panorami e paesaggi. Arrivo in capitale. Trasferimento in albergo. Sistemazione. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
4° GIORNO  TASHKENT-SAMARCANDA C/-/CPrima Colazione Trasferimento alla stazione ferroviaria per il treno rapido “Afrosiab” alle 07:28 – 09:42. La visita per Samarcanda: il mausoleo di Gur-Emir (XV sec), il complesso di Registan: la madrassa di Ulugbek  (XV sec ), la madrassa di Sher Dor (XVII sec), la madrassa di  Tillya –Kari (XVII sec), il complesso di Shah-i-Zinda (XI-XV ss.), l’Osservatorio di Ulugbek (XV sec.);
Sistemazione in albergo (check-in standart). Si continua la visita per Samarcanda: la moschea di Bibi Khanum (XIV-XV ss.) ed il mercato orientale Siab Bazar di Samarcanda. Pranzo libero. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
5° GIORNO  SAMARCANDA C/-/CPrima Colazione. Si continuano le visite per Samarcanda: il complesso Shakhi Zinda “il re vivente” (11-15 s.), il Museo Afrosiab e le Rovine della città antica, l’Ossevatorio di Ulugbek.
Pranzo libero La visita della fabbrica di carta fatta a mano “Meros”, dove si puo osservare il processo di produzione della carta di Samarcanda dal gelso secondo la vecchia tecnologia. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
6° GIORNO  SAMARCANDA – BUKHARA C/-/CPrima Colazione Tempo libero a proprio disposizione. Trasferimento alla stazione ferroviaria per il treno rapido “Afrosiab” alle 11:12 – 12:45. Arrivo e trasferimento in albergo.
Sistemazione in albergo (check-in standart). La visita per Bukhara: il complesso di Poi-Kalyan con il minaretto di Kalon (XII sec) e la moschea di Kalon  (XVI sec), la madrassa di Miri Arab in attivita  (XVI sec), la madrassa di Emir-Alim-Khan  (XX sec), le cupole dei mercanti Taqi (XVI sec), la madrassa di Kukeldash  (XVI sec), la madrassa di Nadir Divanbegi (XVII sec), e la moschea di Magok-i-Attari Mosque(XII-XVI ss). Pranzo libero. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
7° GIORNO  BUKHARA C/-/CPrima Colazione Si continua la visita per Bukhara: la Piazza di Registan e la Fortezza Ark (XVI sec) il complesso di Bolo-Khauz (XVIII sec), le madrasse di Ulug Beg (XV sec) ed  Abdul Aziz Khan (XVII sec); i minaretti di  Chor-Minor, il mausoleo di Ismael Samani  (IX-X secoli) e il mausoleo di  Chashma-Ayub (XII-XIV sec.).
Tempo libero a proprio disposizione. Spettacolo folcloristico nella madrassa di Nadir Divan Beghi. (su richiesta) Pranzo libero. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
8° GIORNO    BUKHARA – KHIVA C/-/CPrima Colazione Le ultime visite di Bukhara fuori città: la visita del complesso Chor Minor, il palazzo estivo dell’ultimo emir “Sitorai Mohi Khosa”, il complesso della persona più famosa nel mondo del sufismo Bakhauddin Naqshbandi.
Pranzo libero e tempo libero fino a trasferimento in stazione. Trasferimento alla stazione ferroviaria per il treno notturno in direzione Bukhara – Khiva alle 00:37. Cena al sacco (lunch boxes). Pernottamento sul treno in scompartimento per 4 persone.
9° GIORNO  KHIVA C/-/CArrivo a Khiva alle 07:10. Colazione in un ristorante locale. Iniziano le visite per Khiva: la fortezza Kunya-Ark, inclusa Kurinish Khana (XVII sec); la madrassa di Mukhammed-Amin-Khan (XIX sec.), il minaretto di Islam Khodja; Complesso di Palvan-Kari, la madrassa di Mukhammad Rakim Khan (XIX sec)
Pranzo libero. Sistemazione in albergo. La visita per Khiva: la madrassa di Mazary Sharif, il pozzo di Kheivak (X sec), il mausoleo di Uch Avlioli(“tre santi di Khiva”), la moschea di Juma (XVIII sec), il mausoleo di Pakhlavan Makhmud, il palazzo di Tash Khauli “Casa di pietra”, le madrasse Alla-Kuli-Khan (XVIII sec) e, Arab Mohammed Khan (XVIII sec). Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
10° GIORNO  KHIVA (URGENCH) – ISTANBUL С/-/-Prima Colazione. Trasferimento all’aeroporto d’Urgench per il volo di linea TK-263 ad Istanbul (09:05 – 11: 25)
    Fine dei nostri servizi…

C – colazione , P – pranzo , C – cena ;

Hotel:

CittàNomi degli alberghi o similari
KhivaErkin Palace 4* / Said Islamkhodja 4*Zarafshan 3*+ / Shaherezada 3*
BukharaParadise Plaza 4* / Varaxsha 4*Bibikhanum 3*/ As-Salom 3*
SamarkandGrand Samarkand 4* / Royal Hotel 4*Arba 3* / Ideal 3*
TashkentNavruz International 4*/ Inspira – S 4*Grand Art 3* / Art Elite 3*

Il programma include:

  • Sistemazione in camera doppia / con la prima colazione / check-in anticipato nel primo giorno a Tashkent
  • Mezza pensione (le cene)
  • Guida parlante in italiano durante il tour
  • Tutti i trasferimenti come indicato in programma dal veicolo A / C
  • Biglietto per il treno Tashkent – Kokand in 2° classe
  • Biglietto per il treno rapido Afrosiab (Tashkent- Samarcanda in 2° classe)
  • Biglietto per il treno rapido Afrosiab (Samarcanda – Bukhara in 2° classe)
  • Biglietto per il treno notturno (Bukhara – Khiva in scompartimento di 4 persone)
  • Biglietti d’ingresso ai monumenti storici
  • 1L di acqua minerale al giorno a persona

Il programma non include:

  • Voli internazionali
  • I pranzi
  • Assicurazione medico
  • Tasse per le fotografie e la video nei monumenti storici
  • Bagagli persi, rubati e danneggiati
  • Mance per la guida e gli autisti
  • Bevande extra ai pasti
  • Altri extra di carattere personale
  • Spese di annullamento
  • Spettacolo folcloristico in Madrasa Nodir Devon Beghi (su richiesta secondo la disponibiltà)
  • Spettacolo con la dimostrazione dei costumi “El Merosi” a Samarcanda (su richiesta)
  • Preparazione del piatto nazionale “plov” in casa tradizionale a Samarcanda (su richiesta)
  • Preparazione del pane locale a Khiva (su richiesta)

Nota bene:

  • Gli alberghi possono cambiare in base alla disponibilità;
  • Gli orari dei voli aerei sono soggetti a variazioni in base alla disponibilità.

Uzbekistan Valle di Fergana

11 giorni / 10 notti

Urgench – Khiva – Bukhara –Shakhrisabz – Samarcanda –Tashkent – Fergana – Margilan – Tashkent

GIORNIPERCORSOPROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO  URGENCH (KHIVA) C/-/CArrivo in aeroporto di Urgench con il volo di linea HY-256 / alle 05.50. Incontro con la guida parlante italiano. Sistemazione in albergo nelle camere riservate. Check in anticipato incluso. Prima Colazione. Tempo per un breve riposo. La visita per Khiva: fortezza Kunya-Ark, inclusa Kurinish Khana (XVII s); la madrassa di Mukhammed-Amin-Khan (XIX s.), il minaretto di Islam Khodja; Complesso di Palvan-Kari, la madrassa di Mukhammad Rakim Khan (XIX s)
Pranzo libero La visita per Khiva: la madrassa di Mazary Sharif, il pozzo di Kheivak (X s), il mausoleo di Uch Avlioli (“tre santi di Khiva”), la moschea di Juma (XVIII s), la madrassa di Kutluq-Murad Inaq (XIX s), il mausoleo di Pakhlavan Makhmud, il palazzo di Tash Khauli, le madrasse Alla-Kuli-Khan (XVIII s) e, Arab Mohammed Khan (XVIII s). Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
2° GIORNO  KHIVA – BUKHARA (450 KM) C/-/CPrima Colazione Partenza per Bukhara in auto/pullman percorrendo 450 km. Trasferimento a Bukhara attraverso il deserto di Kyzyl-Kum (sabbia rossa) e Karakum (sabbia  nera). L’itinerario richiederà dalle 6 alle 8 ore.
Pranzo libero Lungo la strada fermarsi sulla riva del fiume Amu Darya per fare le foto. Arrivo a Bukhara verso la sera, sistemazione in albergo. Paseggiata serale per la città. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
3° GIORNO  BUKHARA C/-/CPrima colazione La visita per Bukhara: il complesso di Poi-Kalyan con il minaretto di Kalon (12 s) e la moschea di Kalon  (16 s), la madrassa di Miri Arab in attivita  (16 s), la madrassa di Emir-Alim-Khan  (20 s), la madrassa di Kukeldash  (16 s), la madrassa di Nadir Divanbegi (17s), e la moschea di Magok-i-Attari Mosque(12-16 s.s), le cupole dei mercanti Taqi (16 s)
Pranzo libero La visita per Bukhara: la Piazza di Registan e la Fortezza Ark (16 s) il complesso di Bolo-Khauz (18 s), le madrasse di Ulug Beg (15s) ed  Abdul Aziz Khan (17s) i minaretti di  Chor-Minor, il mausoleo di Ismael Samani  (9-10 s) e il mausoleo di  Chashma-Ayub (12-14s). Spettacolo folcloristico nella madrassa di Nadir Divan Beghi. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
4° GIORNO  BUKHARA – SHAKHRISABZ- SAMARKANDA C/-/CPrima colazione. Partenza in bus/auto privato per Samarkanda, sostando a Shakhrisabz, città natale di Tamerlano.
Pranzo libero La visita per Shakhrisabz: Il Palazzo Ak Saray (XIV-XV s.),Complesso Dorut Saodat (XIV s.), Mausoleo Jahongir, Complesso Dorut Tilovat (XV s.), La Moschea Kok-Gumbaz. Proseguimento per Bukhara. All’arrivo in città sistemazione in albergo. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
5° GIORNO  SAMARKANDA C/-/CPrima Colazione La visita per Samarcanda: il mausoleo di Gur-Emir (15 s), il complesso di Registan: la madrassa di Ulugbek  (15 s ), la madrassa di Sher Dor (17s), la madrassa di Tillya –Kari (17 s)
Pranzo libero Si continua la visita per Samarcanda: la moschea di Bibi Khanum (14-15 s.), il mercato orientale Siab Bazar di Samarcanda. Cena in un ristorante. Pernottamento in albergo.
6° GIORNO  SAMARKANDA C/-/CPrima Colazione La visita di Samarkanda: il complesso Shakhi Zinda “il re vivente” (11-15 s.)
Pranzo libero Si prosegue con le visite: il Museo Afrosiab e le Rovine della città antica, l’Ossevatorio di Ulugbek (nipote del Tamerlano). Spettacolo con la dimostrazione dei costumi nazionali El Merosi. (su richiesta) Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
7° GIORNO  SAMARKANDA – TASHKENT C/-/-Prima Colazione La visita per Samarcanda: La Fabbrica della carta fatta a mano “Konighil Meros”, la Chiesa Ortodossa di Santa Alessia (20 s), al termine breve visita del quartiere ebraico con la vecchia sinogoga dal XVI secolo.
Pranzo libero Trasferimento alla stazione ferroviaria per il treno rapido Afrosiab in direzione Samarcanda – Tashkent alle 18:00. Arrivo alle 20:10. Trasferimento e sistemazione in albergo. Cena d’arrivederci. Pernottamento in albergo.
8° GIORNO  TASHKENT – KOKAND – RISHTAN – FERGANA C/-/CPrima Colazione Trasferimento alla stazione ferroviaria per il treno in direzione Tashkent – Kokand alle 07:55. Arrivo alle 12:16. Si inizia la visita per Kokand: palazzo Khudoyar Khan, moschea Juma, mausoleo di Modarikhon e madrasa di Norbutabey.
Pranzo libero Trasferimento a Rishtan per vedere il laboratorio di ceramica. Partenza per Fergana, trasferimento in albergo. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo a Fergana.
9° GIORNO  FERGANA – MARGILAN – TASHKENT C/-/CPrima Colazione Visita in un bazaar locale di Fergana che è molto orientale e particolare con la varietà di cose. La visita della fabbrica di seta Yodgorlik a Margilan per un’escursione e un corso di perfezionamento sulle sciarpe di seta.
Pranzo libero Partenza in macchina per Tashkent 300 km attraverso le montage bellissime con i panorami e paesaggi. Arrivo in capitale. Trasferimento in albergo. Sistemazione. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
10° GIORNO  TASHKENT C/-/CPrima Colazione La visita per la città di Tashkent: la madrassa di Kukeldash (16 s.), il mausoleo di Kaffal Shashi (16 s.), la madrassa di Barak Khan(16 s.), la Moschea di Jami (15 s.) e la visita del mercato di Chorsu-il bazaar.
Pranzo libero Le visite della parte moderna di Tashkent: il Museo delle Arti Applicate, la piazza Amir Temur, la piazza dell’Indipendenza, il teatro di Alisher Navoi, la metropolitana di Tashkent. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
11° GIORNO  TASHKENT – ITALIA C/-/-Prima Colazione Tempo libero a proprio disposizione. In tempo utile trasferimento in aeroporto il volo di rientro in Italia HY-255 alle 15:30.
  Fine dei nostri servizi

C – colazione , P – pranzo , C – cena ;

Hotel:

CittàNomi degli alberghi o similari
TashkentNavruz International 4* / Inspira -S 4*Grand Art 3* / Art Elite 3*
SamarcandaGrand Samarkand 4* / Royal Hotel 4*Arba 3* / City 3*
Lago AydarkulCampo delle yurteCampo delle yurte
BukharaParadise Plaza 4* / Varaxsha 4*Bibikhanum 3*
KhivaErkin Palace 3*+Shakhrizoda Boutique 3*

Il programma include:

  • Sistemazione in camera doppia / con la prima colazione
  • Mezza pensione
  • Guida parlante in italiano durante il tour
  • Tutti i trasferimenti come indicato sul programma dal veicolo A / C
  • Biglietti d’ingresso ai monumenti storici
  • Biglietto per il treno rapido “Afrosiab” (Samarkanda – Tashkent 2° classe)
  • Biglietto per il treno (Tashkent – Kokand 2° classe)
  • 1l di acqua minerale al giorno a persona

Il programma non include:

  • Volo internazionale
  • Volo interno (Tashkent – Urgench in classe economica) – 85 USD * da determinare
  • Assicurazione medica
  • Video e servizi fotografici a pagamento sugli spot
  • Bagagli persi, rubati e danneggiati
  • Mance per gli autisti
  • Bevande extra
  • Altri extra di carattere personale
  • Spese di annullamento

Nota bene:

  • Gli alberghi possono cambiare in base alla disponibilità;
  • Gli orari dei voli aerei sono soggetti a variazioni in base alla disponibilità.

Mille e una notte in Uzbekistan

10 giorni / 9 notti

Tashkent – Samarcanda – Lago Aydarkul – Nurata – Bukhara – Khiva – Urgench

GIORNIPERCORSOPROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO      ITALIA – ISTANBUL – TASHKENT C/-/CPrima Colazione Arrivo in aeroporto di Tashkent con il volo di linea TK-368 alle 07:55. Incontro in aeroporto con guida parlante italiano.Trasferimento e sistemazione in albergo. Check in anticipato incluso. Tempo per un breve riposo. La visita per la città di Tashkent: la madrassa di Kukeldash (16 s.), il mausoleo di Kaffal Shashi (16 s.), il Museo delle Arti Applicate, la madrassa di Barak Khan(16 s.), la Moschea di Jami (15 s.) e la visita del mercato di Chorsu-il bazaar.
Pranzo libero La visita per la parte moderna della città Tashkent: il Museo delle Arti Applicate, la piazza Amir Temur, il teatro di Alisher Navoi, la metropolitana di Tashkent. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
2° GIORNO  TASHKENT – SAMARCANDA C/-/CPrima Colazione Trasferimento alla stazione ferroviaria per il treno rapido “Afrosiab” alle 07:28 – 09:42. La visita per Samarcanda: il mausoleo di Gur-Emir (XV sec), il complesso di Registan: la madrassa di Ulugbek  (XV sec ), la madrassa di Sher Dor (XVII sec), la madrassa di  Tillya –Kari (XVII sec)
Sistemazione in albergo. Pranzo libero Si continua la visita per Samarcanda: la moschea di Bibi Khanum (XIV-XV s.) e il mercato orientale Siab Bazar di Samarcanda. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
3° GIORNO  SAMARCANDA C/-/CPrima Colazione Proseguimento con le visite per Samarcanda: il complesso di Shah-i-Zinda (XI-XV s.), l’Osservatorio di Ulugbek (15s), “Rovine di Afrosiab” ed il museo archeoligico  (6 A.C-13 D,C), il Mausoleo di San Daniele.
Pranzo libero Le ultime visite per Samarcanda: La Fabbrica della carta fatta a mano “Konighil Meros”. Tempo libero a proprio disposizione per lo shopping e relax. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
4° GIORNO  SAMARCANDA – LAGO AYDARKUL C/-/CPrima Colazione Partenza verso il lago Aydarkul, nei cui pressi è il villaggio Yangigazgan. Arrivo al campo con sistemazione in yurta (tipico accampamento mobile, adottato da molti popoli nomadi dell’Asia tra cui mongoli).
Pranzo nel campo delle yurte I pasti sono preparati da membri della cooperativa in spartane cucine tradizionali. Proseguimento alla scoperta del Lago Aydarkul (10 km), un grande lago in mezzo al deserto con possibilità di fare una passeggiata, conoscere flora e fauna del villaggio e camminare sul dorso dei cammelli. In serata cena vicino al fuoco del campo, con canti popolari “akin” folcloristici dei nomadi. Notte sotto la yurta.
5° GIORNO  LAGO AYDARKUL – NURATA – BUKHARA C/P/-Colazione in campo delle yurte Lungo trasferimento nel deserto al campo dei cammelli. Passeggiata sulla riva del lago. In base alle condizioni atmosferiche, possibilità di fare il bagno nel lago. Passeggiata a dorso di cammello per 10 minuti.
Partenza per Bukhara con una sosta presso la città di Nurata (190 km). Il complesso di Nurata comprende due moschee: la Moschea Juma con 40 colonne alla base e la Moschea Namazgokh. Vicino alla Moschea Juma c’è una fonte di acqua curativa e sacra “Chashma”. Pranzo in corso d’escursione a Nurata. Arrivo a Bukhara e trasferimento in albergo. Cena libera. Pernottamento in albergo.
6° GIORNO  BUKHARA C/-/CPrima Colazione La visita per Bukhara: il complesso di Poi-Kalyan con il minaretto di Kalon (XII s) e la moschea di Kalon  (XVI s), la madrassa di Miri Arab in attivita  (XVI s), la madrassa di Emir-Alim-Khan  (XX s), le cupole dei mercanti Taqi (XVI s), la madrassa di Kukeldash  (XVI s), la madrassa di Nadir Divanbegi (XVIIs), e la moschea di Magok-i-Attari Mosque(XII-XVI s.s).
Pranzo libero Si continua la visita per Bukhara: la Piazza di Registan e la Fortezza Ark (XVI s) il complesso di Bolo-Khauz (XVIII s), le madrasse di Ulug Beg (XVs) ed  Abdul Aziz Khan (XVIIs); i minaretti di  Chor-Minor, il mausoleo di Ismael Samani  (IX-X s) e il mausoleo di  Chashma-Ayub (XII-XIVs). Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo. Spettacolo folcloristico nella madrassa di Nadir Divan Beghi (su richiesta).
7° GIORNO  BUKHARA C/-/CPrima Colazione. La visita fuori città: il complesso Bakhauddin Naqshbandi, la visita del complesso Chor Minor, il palazzo estivo dell’ultimo emir “Sitorai Mohi Khosa”.
Pranzo libero. Ritorno in città. Tempo libero per lo shopping e relax. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
8° GIORNO  BUKHARA – KHIVA C/-/CPrima Colazione. Trasferimento a Bukhara attraverso il deserto di Kyzyl-Kum (sabbia rossa) e Karakum (sabbia nera). L’itinerario richiederà dalle 6 alle 8 ore.
Pranzo libero Lungo la strada fermarsi sulla riva del fiume Amu Darya per fare le foto. Arrivo a Bukhara verso la sera, sistemazione in albergo. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
9° GIORNO  KHIVA C/-/CPrima Colazione La visita per Khiva: fortezza Kunya-Ark, inclusa Kurinish Khana (XVII s); la madrassa di Mukhammed-Amin-Khan (XIX s.), il minaretto di Islam Khodja; Complesso di Palvan-Kari, la madrassa di Mukhammad Rakim Khan (XIX s), Madrassa di Amir-Tur.
Pranzo libero La visita per Khiva: la madrassa di Mazary Sharif, il pozzo di Kheivak (X s), il mausoleo di Uch Avlioli (“tre santi di Khiva”), la moschea di Juma (XVIII s), la madrassa di Kutluq-Murad Inaq (XIX s), il mausoleo di Pakhlavan Makhmud Mausoleum, il palazzo di Tash Khauli, le madrasse Alla-Kuli-Khan (XVIII s) e, Arab Mohammed Khan (XVIII s). Cena d’arrivederci. Pernottamento in albergo.
10° GIORNO    KHIVA – URGENCH – ITALIA С/-/-Prima Colazione. Trasferimento all’aeroporto d’Urgench per il volo di linea TK-263 ad Istanbul (09:05 – 11: 25)
  Fine dei nostri servizi…

C – colazione , P – pranzo , C – cena ;

Hotel:

CittàNomi degli alberghi o similari
TashkentNavruz International 4* / Inspira -S 4*Grand Art 3* / Art Elite 3*
SamarcandaGrand Samarkand 4* / Royal Hotel 4*Arba 3* / City 3*
Lago AydarkulCampo delle yurteCampo delle yurte
BukharaParadise Plaza 4* / Varaxsha 4*Bibikhanum 3*
KhivaErkin Palace 3*+Shakhrizoda Boutique 3*

Il programma include:

  • Sistemazione in camera doppia
  • Pensione completa
  • Sistemazione in campo delle yurte con pensione completa
  • Treno rapido Afrosiab in direzione Tashkent – Samarcanda (di classe economica)
  • Guida parlante in italiano durante il tour
  • Tutti i trasferimenti dal veicolo A / C
  • Biglietti d’ingresso ai monumenti storici
  • 1l di acqua minerale al giorno a persona

Il programma non include:

  • Volo internazionale
  • Volo interno (Tashkent – Urgench in classe economica) – 85 USD * da determinare
  • Assicurazione medica
  • Video e servizi fotografici a pagamento sugli spot
  • Bagagli persi, rubati e danneggiati
  • Mance per gli autisti
  • Bevande extra
  • Altri extra di carattere personale
  • Spese di annullamento

Nota bene:

  • Gli alberghi possono cambiare in base alla disponibilità;
  • Gli orari dei voli aerei sono soggetti a variazioni in base alla disponibilità.

Viaggio lungo la via della seta

9 giorni / 8 notti

Tashkent – Nukus – Ayaz Qala – Toprak Qala – Khiva – Bukhara – Shakhrisabz – Samarcanda – Tashkent

GIORNIPERCORSOPROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNOITALIA – TASHKENT C/-/CArrivo al mattino a Tashkent via TK- 368 alle 07:45. Incontro con la guida parlante italiano. Trasferimento e sistemazione in albergo nelle camere riservate.Early check in è incluso. Prima Colazione La visita per la città di Tashkent: la madrassa di Kukeldash (16 s.), il mausoleo di Kaffal Shashi (16 s.), la madrassa di Barak Khan(16 s.), la Moschea di Jami (15 s.) e la visita del mercato di Chorsu-il bazaar.
Pranzo libero Si continuano le visite  per Tashkent: il Museo di Tamerlano, Piazza dell’Indipendenza, la piazza di Tamerlano, il teatro Alisher Navoi, la metropolitana di Tashkent. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
2° GIORNO  TASHKENT – NUKUS – KHIVA C/-/CPrima Colazione Trasferimento in aeroporto per il volo domestico HY-11 Tashkent – Nukus alle 07:25 – 09:05. Arrivo a Nukus. Il grandissimo sito d’interesse di questa città è il Museo Statale di Arte della Repubblica del Karakalpakistan, oggi intitolato al suo fondatore, Igor Savitskiy. Il museo d’avanguardia russa ospita una straordinaria collezione di arte moderna russa e uzbeka del periodo 1918-1935, chiamato come “Il Louvre delle Steppe”. 
Pranzo libero Partenza per Khiva visitando le fortezze Ayaz Kala e Toprak Kala. Arrivo a Khiva e sistemazione in albergo. Cena e passeggiata serale dentro la città vecchia. Pernottamento in albergo.
3° GIORNO  KHIVA C/-/CPrima Colazione La visita per Khiva: la madrassa di Mazary Sharif, il pozzo di Kheivak (10 s), il mausoleo di Uch Avlioli (“tre santi di Khiva”), la moschea di Juma (18 s), la madrassa di Kutluq-Murad Inaq (19 s), il mausoleo di Pakhlavan Makhmud, il palazzo di Tash Khauli, le madrasse Alla-Kuli-Khan (18 s) e, Arab Mohammed Khan (18 s).
Pranzo libero Visita per Khiva: fortezza Kunya-Ark, inclusa Kurinish Khana (17 s); la madrassa di Mukhammed-Amin-Khan (19 s.), il minaretto di Islam Khodja; Complesso di Palvan-Kari, la madrassa di Mukhammad Rakim Khan (19 s), Madrassa di Amir-Tur, Mausoleo di Sho-I-Kalandar Bobo. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
4° GIORNO  KHIVA – BUKHARA C/-/CPrima Colazione Trasferimento a Bukhara attraverso il deserto di Kyzyl-Kum (sabbia rossa) e Karakum (sabbia  nera). L’itinerario richiederà dalle 6 alle 8 ore.
Pranzo libero Lungo la strada fermarsi sulla riva del fiume Amu Darya per fare le foto. Arrivo a Bukhara verso la sera, sistemazione in albergo. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
5° GIORNO  BUKHARA C/-/CPrima Colazione La visita per Bukhara: il complesso di Poi-Kalyan con il minaretto di Kalon (12 s) e la moschea di Kalon  (16 s), la madrassa di Miri Arab in attivita  (16 s), la madrassa di Emir-Alim-Khan  (20 s), la madrassa di Kukeldash  (16 s), la madrassa di Nadir Divanbegi (17s), e la moschea di Magok-i-Attari Mosque(12-16 s.s), le cupole dei mercanti Taqi (16 s)
Pranzo libero La visita per Bukhara: la Piazza di Registan e la Fortezza Ark (16 s) il complesso di Bolo-Khauz (18 s), le madrasse di Ulug Beg (15s) ed  Abdul Aziz Khan (17s) i minaretti di  Chor-Minor, il mausoleo di Ismael Samani  (9-10 s) e il mausoleo di  Chashma-Ayub (12-14s). Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo. Spettacolo folcloristico nella madrassa di Nadir Divan Beghi. (su richiesta)
6° GIORNO  BUKHARA-SHAKHRISABZ – SAMARCANDA C/-/CPrima Сolazione Partenza per Samarcanda, sostando a Shakhrisabz, città natale di Tamerlano.
Pranzo libero La visita per Shakhrisabz: Il Palazzo Ak Saray (14-15 s.),Complesso Dorut Saodat (14 s.), Mausoleo Jahongir, Complesso Dorut Tilovat (15 s.), La Moschea Kok-Gumbaz. Proseguimento per Samarcanda. All’arrivo sistemazione in albergo. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
7° GIORNO  SAMARCANDA C/-/CPrima Colazione La visita per Samarcanda: il mausoleo di Gur-Emir (15 s), il complesso di Registan: la madrassa di Ulugbek  (15 s ), la madrassa di Sher Dor (17s), la madrassa di  Tillya –Kari (17 s)
Pranzo libero Si continua la visita per Samarcanda: la moschea di Bibi Khanum (14-15 s.) e il mercato orientale Siab Bazar di Samarcanda. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
8° GIORNO  SAMARCANDA – TASHKENT C/-/CPrima Colazione Le ultime visite per Samarcanda: il complesso di Shah-i-Zinda (11-15 s.), l’Osservatorio di Ulugbek (15s), “Rovine di Afrosiab” ed il museo archeoligico  (6 A.C-13 D,C).
Pranzo libero Trasferimento alla stazione ferroviaria per il treno rapido Afrosiob verso Tashkent. Arrivo dopo due ore e dieci minuti. Trasferiemento e sistemazione in albergo. Cena d’arrivederci. Pernottamento in albergo.
9° GIORNO  TASHKENT – ITALIA C/-/-Prima Colazione Trasferimento in aeroporto per il volo TK di rientro in Italia via Istanbul.
  Fine dei nostri servizi

C – colazione , P – pranzo , C – cena ;

Hotel:

CittàNomi degli alberghi o similari
TashkentNavruz International 4*Grand Art 3* / Art Elite 3*
KhivaErkin Palace 3*+Shakhrizoda Boutique 3*
BukharaOrient Star Varaxsha 4*Bibi Khanum 3*
SamarkandGrand Samarkand 4*Arba 3*

Il programma include:

  • Sistemazione in camera doppia / con la prima colazione
  • Mezza pensione (le cene)
  • Guida parlante italiano durante il tour
  • Tutti i trasferimenti come indicato in programma dal veicolo A/C
  • Biglietti d’ingresso ai monumenti storici
  • 1l di acqua minerale al giorno a persona
  • Guida e l’autista vaccinati
  • Mascherine e disinfettanti sono disponibili gratuitamente in auto/pullman
  • Veicoli disinfettati durante il tour

Il programma non include:

  • Voli internazionali
  • Volo domestico (Tashkent – Nukus in classe economica  –  circa 90 USD)*da determinare
  • I pranzi
  • Assicurazione medico
  • Tasse per le fotografie e la video nei monumenti storici
  • Bagagli persi, rubati e danneggiati
  • Mance per la guida
  • Mance per autisti/a
  • Bevande extra
  • Altri extra di carattere personale
  • Spese di annullamento
  • Spettacolo folcloristico in Madrasa Nodir Devon Beghi (su richiesta)

Nota bene:

  • Gli alberghi possono cambiare in base alla disponibilità;
  • Gli orari dei voli aerei sono soggetti a variazioni in base alla disponibilità.