All’arrivo a Delhi accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita della città: il Qutb Minar, la Moschea Jama Masjid, il mausoleo di Gandhi, il Forte Rosso, la Sede Governativa e il memoriale ai caduti. Pernottamento in hotel.
2° giorno: DELHI / JAIPUR (260 km, 5 ore circa)
Prima colazione. Al mattino visita di Nuova Delhi: la Humayun’s Tomb seguita da una passeggiata in macchina lungo la Diplomatic Enclave, il Forte Rosso, l’imponente “porta dell’India”, il Parlamento, il Qutb Minar, splendida torre persiana. Al termine della visita proseguimento per Jaipur, sistemazione in hotel all’arrivo, pernottamento.
3° giorno: JAIPUR
Dopo la prima colazione, intera giornata dedicata alla visita della città: il Forte di Amber, che domina la valle circostante, il City Palace nel centro della città, il Palazzo dei Venti (visto dall’esterno), il Jantar Mahar, splendido osservatorio astronomico all’aperto. Pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione, partenza per Agra con sosta a Fatehpur Sikri, celebre città fantasma costruita per volontà dell’Imperatore Akbar nel 1569. In serata arrivo ad Agra e sistemazione in hotel. Pernottamento.
5° giorno: AGRA
Prima colazione in hotel e visita della città: il Forte di Agra con le fastose sale decorate all’interno del Palazzo e il Taj Mahal (chiuso il venerdì), spettacolare mausoleo fatto erigere dall’Imperatore Shah Jahan in memoria dell’ adorata moglie defunta. Pernottamento in hotel.
Prima colazione. Trasferimento alla stazione e partenza per Jhansi con treno Shatabadi Express. All’arrivo proseguimento per Orchha e visita della capitale del potente regno Bundela che conserva un affascinante centro ricco di templi, giardini e palazzi. Al termine della visita proseguimento per Khajuraho. Pernottamento in hotel.
7° giorno: KHAJURAHO / VARANASI (volo)
Prima colazione e visita del complesso dei santuari tantrici, noti per le raffinate sculture erotiche. Trasferimento in aeroporto, partenza per Varanasi, accoglienza all’arrivo e sistemazione in hotel. In serata si assisterà alla suggestiva cerimonia “aarti”, la preghiera collettiva che si svolge alla luce tremula dei lumini ad olio posti nei templi, sulle venerate acque del Gange e sui “ghats”, le ampie gradinate che scendono verso il fiume. Pernottamento in hotel.
8° giorno: VARANASI
Al chiarore dell’alba, nell’aria rarefatta, si scivola in barca lentamente sul sacro Gange. Sullo sfondo, la città che si risveglia al suono dei flauti del tempio di Shiva, e poi sacerdoti, mendicanti, santoni, pellegrini, fedeli in cerca di purificazione, donne, bambini. Tra vacche sacre e botteghe, templi e vicoli affollati, visita della parte vecchia della città. Nel pomeriggio escursione a Sarnath, luogo storico di culto buddhista.
9° giorno: VARANASI / DELHI (volo)
Dopo la prima colazione, tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto e al volo per Delhi. All’arrivo, sistemazione in hotel. Tempo a disposizione per attività individuali. Pernottamento in hotel.
10° giorno: PARTENZA DA DELHI Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
HOTEL PREVISTI (o similari di pari categoria)
CITTA’
CAT. STANDARD
CAT. SUPERIOR
Delhi
Vivanta by Taj Dwarka
The Lalit
Jaipur
Lemon Tree Premier
Hilton
Agra
Crystal Sarovar Premier
Double Tree by Hilton
Khajuraho
Ramada
Radisson
Varanasi
Rivatas by Ideal
Taj Gateway Ganges
Delhi
Vivanta by Taj Dwarka
Pride Plaza
La quota comprende:9 pernottamenti negli alberghi della categoria prescelta in camera doppia – prima colazione – tutti i trasferimenti e le visite in veicoli privati con aria condizionata e autista – il treno Agra/Jhansi – i voli interni Khajuraho / Varanasi / Delhi in classe economica –le guide locali parlanti inglese (italiano dove possibile) – gli ingressi ai siti archeologici e monumentali – facchinaggio e assistenza.
La quota non comprende: i voli di raggiungimento dell’India – i pasti principali – le bevande, le mance e gli extra personali (massaggi, trattamenti, sport a pagamento e similari) – il costo del visto di ingresso obbligatorio – le tasse aeroportuali e di imbarco.
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Capitale dell’India e porta importante di ingresso nel paese, la Delhi contemporanea è una metropoli vivace, dove la squisita architettura della parte vecchia contrasta con lo splendore formale della nuova in una perfetta miscela di antico e moderno. Muovendo tra snelli grattacieli e antichi monumenti, silenziosi retaggi di un passato opulento, la prima impressione di ogni visitatore che viaggi dall’aeroporto verso il centro è quella di una città giardino dai lunghi viali alberati che delimitano una serie di bei parchi.
2° giorno: DELHI / KARAULI (310 km, 6 ore circa)
Dopo la prima colazione, spostamento nella remota Karauli, capoluogo dell’omonimo distretto situato nello stato del Rajasthan. Sistemazione al Suroth Mahal, incantevole palazzo risalente a 800 anni fa, vero e proprio tesoro di architettura, affreschi, vetrate, intagli, stucchi ed elementi ornamentali. Più tardi una tranquilla passeggiata dove, percorrendo i vicoli della parte vecchia della cittadina, poter assistere all’arte antica della lavorazione dei braccialetti e delle tipiche ceramiche locali. A seguire una coinvolgente dimostrazione dicucina locale prima del rientro in hotel.
3° giorno: KARAULI / AGRA (140 km, 4 ore circa)
Al mattino presto partenza per l’avvicente safariin jeep: sarà possibileavvistare antilopi (black buck e blue bull), gazzelle indiane (chinkara), sciacalli e altre specie animali, un’esperienza unica a contatto con l’ambiente naturale, divertente per tutti ma indimenticabile per i bambini. Rientro in hotel per la prima colazione e al termine spostamento ad Agra.
Sistemazione in hotel all’arrivo e più tardi visita dello splendido Forte Rosso, vasta cittadella dai tratti architettonici raffinatissimi, che deve il suo nome al colore del materiale utilizzato per la costruzione, l’arenaria rossa. Circondata dal fiume Yamuna, questa fortezza monumentale stupisce con la maestosità delle mura, i padiglioni di marmo bianco, i soffitti azzurro e oro, le anticamere dei bagni reali adorni di intarsi e di specchi.
Prima colazione e visita del Taj Mahal (chiuso il venerdi), che si raggiungerà in tonga (calessino trainato da cavalli) dall’area parcheggio. Il monumento si para in tutta la sua magnificenza: perfetto da qualsiasi angolatura, candido e irreale, leggiadro e lieve nonostante l’imponenza, il misterioso “palazzo di perla tra i giardini e i canali” è simbolo dell’amore eterno e spettacolo incantevole. Interamente costruito in marmo bianco incastonato di pietre preziose, fatto erigere nel 17° secolo dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo, richiese 22 anni di lavoro, 20.000 uomini e 1000 elefanti per il trasporto dei materiali preziosi.
Al termine della visita, spostamento a Jaipur con sosta a Fatehpur Sikri lungo il percorso. Splendida e desolata, questa suggestiva città fantasma ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un
sogno: finemente disegnata con palazzi, sale, logge, colonne, padiglioni, giardini, cortili e una scintillante moschea, fu presto abbandonata per motivi non del tutto chiari, forse per mancanza d’acqua o per mossa strategica dell’imperatore Akbar nei suoi piani di conquista territoriale.
Al termine della visita proseguimento per Jaipur e sistemazione in hotel.
5° giorno: JAIPUR
Prima colazione ed escursione a Amber, cittadella fortificata del XVI secolo a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori, che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue superbe sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita a dorso di elefante (in jeep, in caso di sospensione del servizio) ed ecco nella loro inalterata sontuosità gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta fotografica di fronte all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano osservare la vita che si svolgeva all’esterno senza essere scorte, seguita dalla visita del City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, e del sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Più tardi giro inrickshaw per tuffarsi tra i vicoli del colorato bazaar prima dell’incursione alla scuola dipittura per una simpatica attività di disegno dedicata ai più piccoli: matite colorate, pastelli, carta bianca e tanta fantasia per esprimere la propria creatività in un contesto unico! Serata al Raj Mandir, la migliore sala cinematografica di Jaipur, per la visione di una pellicola “Bollywood” style tutta recitazione esasperata, canti, musiche e balli, che conclude questa giornata pienissima di esperienze e di emozioni.
6° giorno: JAIPUR / BUNDI (260 km, 5 ore circa)
Prima colazione e spostamento alla medioevale Bundi, in tempi remoti affascinante capitale del piccolo regno Haravati, nascosta tra le colline come uno scrigno prezioso e dominata dall’imponente forte Taragarh, il “Forte delle stelle”. Dopo la sistemazione nella camera riservata, visita del villaggio con i suoi vicoli tortuosi abbelliti da affreschi e della fortezza dalla magnifica vista: risalente al 1354, presenta all’esterno una possente cinta muraria, un’alta torre, bastioni che coronano il portale e un enorme cannone minaccioso. All’interno un’antica cisterna e belle finestre dai vetri colorati.
Dopo la prima colazione, trasferimento a Bijaipur e sistemazione nello splendido castello. All’ora del tramonto l’eccitante esperienza di un “jeep safari”, un giro del villaggio per assaporarne angoli nascosti e ritmi quotidiani prima del rientro in hotel.
8° giorno: BIJAIPUR
Mattinata a disposizione per godere dell’atmosfera del bel Castle Bijaipur, situato tra colli e foreste a 600 metri di altitudine. Risalente al 16° secolo, è stato convertito nel 1991 dai proprietari in seducente luogo di accoglienza: parte del palazzo è tuttora abitata dalla famiglia che regala a chi ha il privilegio di soggiornarvi il genuino calore dell’ospitalità rajasthana e tutto il fascino della cultura tradizionale.
Più tardi un momento di interscambio con i bimbi del villaggio di Bijaipurtra le mura della scuola e l’impagabile esperienza “cooking class”, dimostrazione culinario nel cuore caldo della casa, la cucina, dove i prodotti locali verranno trasformati in piatti deliziosi da abili mani femminili: le papille gustative degi ospiti diventeranno la migliore guida per un viaggio gastronomico attraverso le delizie dell’alta gastronomia indiana! Per chiudere la giornata in bellezza, aperitivo nel cortile del palazzo tra il profumo stordente dei fiori e il bagliore magico delle stelle che punteggiano un cielo di velluto non inquinato dalle luci di città, che introduce alla cena allietata damusica e danze tradizionali.
9° giorno: BIJAIPUR / PUSHKAR (225 km, 5 ore circa)
Prima colazione, un saluto nostalgico al castello e partenza per Pushkar, cittadina sacra meta di pellegrinaggi hindu al limitare del deserto. Sistemazione in hotel e pomeriggio a disposizione per relax e attività individuali.
Dopo la prima colazione visita dei principali luoghi di interesse di Pushkar, cominciando dal tempio dedicato a Brahma “il creatore”, l’unico in India, che, impreziosito da un portone di marmo scolpito e dipinto, da colonne color azzurro, da spettacolari cupole e guglie dipinte di rosso e da monete d’argento, irradia un senso di bellezza e di pace. A seguire il lago, uno dei più sacri del paese, contornato da 52 ghat e da numerosi templi: formatosi, secondo la leggenda, quando un fior di loto cadde dalle mani della divinità, accoglie ogni anno migliaia di fedeli che si bagnano nelle sue acque invocando benedizioni. Infine l’animato mercato prima del trasferimento alla stazione ferroviaria di Ajmer in tempo per il treno a destinazione Delhi. Sistemazione in hotel all’arrivo.
11° giorno: DELHI
Prima colazione e visita dei luoghi simbolo di Delhi, a partire dal massiccio Forte Rosso che si ammira dall’esterno, e proseguendo per la moschea Jama Masjid, il simbolo più opulento dell’impero moghul, e il vivace mercato locale. Un bel giro in rickshaw prima della visita della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal, del Qutb Minar, alta ed elegante torre persiana, e di una NGO, organizzazione umanitaria di cooperazione e volontariato.
Cena di arrivederci, pernottamento.
12° giorno: PARTENZA DA DELHI Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro.
HOTEL PREVISTI (o similari di pari categoria)
CITTA’
Delhi
Crowne Plaza / The Suryaa*****
Karauli
Suroth Mahal (heritage)
Agra
Crystal Sarovar Premier / Clarks Shiraz****
Jaipur
Golden Tulip / Ramada Plaza****
Bundi
Hadoti Palace****
Bijaipur
Castle Bijaipur (heritage)
Pushkar
Jagat Palace / Pushkar Palace***+
Delhi
Crowne Plaza / The Suryaa*****
La quota comprende: 11 pernottamenti negli hotel previsti (o similari) in camera doppia – prime colazioni dal 2° al 12° giorno – cene dal 2° all’11° giorno (bevande escluse) – tutti i trasferimenti e le visite in veicoli privati con aria condizionata e autista – tutte le attività indicate – il treno Ajmer/Delhi (carrozza con aria condizionata) – l’escort guide parlante italiano dall’inizio alla fine del viaggio – gli ingressi ai siti archeologici e monumentali (una sola visita ad ogni monumento previsto) – facchinaggio e assistenza.
La quota non comprende: i voli di raggiungimento dell’India – i pranzi – le bevande, le mance e gli extra personali (massaggi, trattamenti, sport a pagamento e similari) – le tasse per l’uso di videocamere e macchine fotografiche, ove richieste (cifre irrisorie) – il costo del visto di ingresso obbligatorio – le tasse aeroportuali e di imbarco.
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento nell’hotel prescelto. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici, suddivisa in due parti, “Old‟ e “New Delhi‟, dove l’architettura della parte vecchia contrasta con lo splendore formale della nuova. Visita di uno dei luoghi simbolo della vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, il simbolo più opulento dell’impero moghul, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre persiana Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con la passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale, prima del rientro in hotel.
La ciliegina del giorno: alla scoperta del linguaggio, un’infarinatura sulle origini e la storia della lingua locale con l’apprendimento di qualche frase di uso quotidiano per poter comunicare con gli ospiti durante il tour!
2° giorno: DELHI / AGRA (205 km, 5 ore circa)
Prima colazione e trasferimento ad Agra, nell’Uttar Pradesh, città simbolo dei Mughal. Visita del Forte Rosso, vasta cittadella dai tratti architettonici raffinatissimi: circondata dal fiume Yamuna, questa fortezza monumentale che deve il suo nome al materiale utilizzato per la costruzione, l’arenaria rossa, stupisce con la maestosità delle mura, i padiglioni di marmo bianco, i soffitti azzurro e oro, le anticamere dei bagni reali adorni di specchi. Più tardi, quando i raggi del sole cominciano a calare avvolgendo ogni cosa di luce speciale, tutta la magnificenza del Taj Mahal (chiuso il venerdi), monumento all’amore fatto erigere dall’Imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo. Interamente costruito in marmo bianco incastonato di pietre preziose, è uno spettacolo che incanta ad ogni ora del giorno e della notte e da ogni angolazione, che lo si guardi alla luce eterea della luna, ai primi raggi rosati dell’alba o accarezzato dall’oro del crepuscolo, ammirato direttamente o riflesso negli specchi d’acqua del giardino. Rientro in hotel.
La ciliegina del giorno: al Taj Mahal a bordo di un rickshaw riccamente decorato per una visita del più famoso monumento all’amore alla magica ora del tramonto.
Prima colazione e spostamento a Jaipur, con visita lungo il percorso della splendida e desolata Fatehpur Sikri, suggestiva città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Finemente disegnata con palazzi, sale, logge, colonne, padiglioni, giardini, cortili e una scintillante moschea, fu presto abbandonata per motivi non del tutto chiari, forse per mancanza d’acqua o per mossa strategica dell’imperatore Akbar nei suoi piani di conquista territoriale. Al termine della visita proseguimento per Jaipur e sistemazione nell’hotel prescelto.
La ciliegina del giorno: 60 minuti di massaggio nella spa del vostro hotel per il massimo del relax.
4° giorno: JAIPUR
Dopo la prima colazione escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue superbe sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita a dorso di elefante (in jeep, in caso di sospensione del servizio) ed ecco nella loro inalterata magnificenza gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta di fronte all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste, seguita dalla visita del City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, e del sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel al termine delle visite.
La ciliegina del giorno: un affascinante tatuaggio all’henne sul palmo della mano, esotico, trendy e…a prova di pentimento!
5° giorno: JAIPUR / JODHPUR (320 km, 7 ore circa)
Prima colazione e spostamento a Jodhpur, imponente città fortificata dove si possono ammirare in tutta la loro pienezza i colori del Rajasthan: circondati da enormi bastioni, gli impressionanti edifici di Jodhpur sono in ammaliante contrasto con l’oro del vicino deserto del Thar. Visita del dominante Mehrangarh Fort, con i molteplici palazzi dagli interni sfarzosi e una magnifica vista sulla distesa di tetti blu della città, e dei Mandore Gardens, a pochi chilometri da Jodhpur, ampio spazio verde con bei templi e cenotafi finemente scolpiti in memoria dei regnanti: tutt’intorno, scimmie, scoiattoli, laghetti, ponticelli, fontane e quiete.
La ciliegina del giorno: tra i colori e i profumi del bazar in tonga, la tipica carrozza a cavalli.
Prima colazione. Sosta a Ranakpur, candido gioiello dell’arte jainista, uno dei 5 templi più sacri d’India dalle 1444 colonne una diversa dall’altra che sorreggono intricate sculture. Proseguimento per Udaipur, la “Venezia dell’Est” fondata nel 1568 dal Maharana Udai Singh, cittadina deliziosa nota per i suoi laghi e per gli incantevoli angoli di interesse storico. Sistemazione in hotel.
La ciliegina del giorno: 60 minuti di massaggio nella spa del vostro hotel, una carezza per il corpo e per la mente.
7° giorno: UDAIPUR
Palazzi da favola, vicoli quieti, fortezze arroccate che ricordano antiche battaglie, laghi, mosaici, atmosfera romantica: questa la bella Udaipur. La visita ha inizio dopo la prima colazione con il Palazzo di Città edificato sul lago Pichola nel 1725, un trionfo di marmo, granito, filigrane, mosaici, vetri, finestre decorate, labirinti di cortili, porte ornamentali, appartamenti, sale affrescate, in un’eccezionale composizione artistica. Si visitano i musei, la sala delle udienze pubbliche, le camere private delle signore del palazzo e il Sahelion-ki-Badi, i bei giardini con il verde punteggiato di chioschi, fontane, stagni e statue. Più tardi un piacevole giro in barca a motore sulle calme acque del lago dal quale si può ammirare la maestosità della città e la bellezza del Jag Mandir, incantevole palazzo al centro del lago; al termine rientro in hotel.
La ciliegina del giorno: dimostrazione di cucina, con libro di ricette in omaggio, seguita dall’esperienza irripetibile di una ricca cena con una famiglia del luogo.
8° giorno: UDAIPUR / DELHI (volo)
Prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo per Delhi. Sistemazione in hotel e tempo a disposizione per un’ultima visita individuali, shopping o relax.
La ciliegina del giorno: una sessione di yoga di un’ora in hotel. Dove se non in India, luogo nel quale questa antica disciplina è nata?
9° giorno: PARTENZA DA DELHI Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
HOTEL PREVISTI (o similari di pari categoria)
CITTA’
5*
CATENA OBEROI
CATENA TAJ
Delhi
The Lalit
The Oberoi Gurgaon (deluxe room)
Taj Mahal / Taj Palace (deluxe room)
Agra
Double Tree by Hilton
The Oberoi Amarvilas (premier)
Taj Gateway Hotel (executive Taj facing)
Jaipur
Hilton
The Oberoi Rajvilas (premier)
Taj Rambagh Palace (palace)
Jodhpur
Indana Palace
Raas Jodhpur (garden)
Taj Umaid Bhawan Palace (palace)
Udaipur
The Lalit
The Oberoi Udaivilas (premier)
Taj Lake Palace (luxury)
Delhi
Pride Plaza
The Oberoi Gurgaon (deluxe)
Taj Mahal / Taj Palace (deluxe)
La quota comprende:8 pernottamenti negli alberghi della categoria prescelta – prima colazione ovunque + 1 cena a Udaipur in famiglia (supplementi per mezza pensione e pensione completa in tabella) – tutti i trasferimenti e le visite in veicoli* privati con aria condizionata e autista – l’ACCOMPAGNATORE LOCALE PARLANTE ITALIANO (segue i clienti dall’inizio alla fine del viaggio, pernottando in hotel diversi) – gli ingressi ai siti archeologici e monumentali – facchinaggio e assistenza.
La quota non comprende: i voli di raggiungimento dell’India – il volo interno (supplemento in tabella) – i pranzi e le cene – le bevande, le mance e gli extra personali – il costo del visto di ingresso obbligatorio – le tasse aeroportuali e di imbarco
*specifica veicoli (tutti con aria condizionata e autista): 1/ 3 pax: Toyota Innova 4 / 6 pax: Tempo Traveller 7 / 14 pax: Mini Coach
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal.
Il primo giorno si conclude con la passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale, prima del rientro in hotel.
2° giorno: DELHI / JAIPUR (260 km, 6 ore circa)
Prima colazione e trasferimento a Jaipur, esotica e colorata capitale del Rajasthan fondata dal re astronomo Sawai Jai Singh II e rinomata per l’armonica disposizione urbanistica, i bei palazzi, le gemme. Sistemazione in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax o per un primo approccio individuale con la bella città, vero e proprio paradiso per lo shopping e per gli amanti della fotografia.
3° giorno: JAIPUR
Dopo la prima colazione escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue splendide sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita a dorso di elefante (in jeep, in caso di sospensione del servizio) ed ecco nel loro inalterato splendore gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste, al City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, al sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel al termine delle visite.
Prima colazione al mattino presto e partenza per Agra, con visita lungo il percorso del bel villaggio di Abhaneri, sede del celebre pozzo storico dai 3500 scalini, e della splendida e desolata Fatehpur Sikri, suggestiva città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Costruita in arenaria rossa dal grande Imperatore moghul Akbar nel tardo sedicesimo secolo, fu presto abbandonata per mancanza d’acqua nelle perfette condizioni in cui si può tuttora ammirare. Al termine, proseguimento per Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbi monumenti ammirati in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nei quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. Sistemazione in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per godere in relax delle facility dell’hotel.
5° giorno: AGRA
Dopo la prima colazione visita del Forte, un trionfo di arenaria rossa per un irripetibile capolavoro di architettura, e della tomba di Itmad-ud-Daulah, il bellissimo “scrigno di marmo”, mausoleo fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan a memoria imperitura del padre. Nel pomeriggio, all’ora del tramonto, quando i raggi rosati lo avvolgono di un velo di irrealtà, visita dello stupefacente Taj Mahal, il misterioso “palazzo di perla tra i giardini e i canali” (chiuso il venerdi). Perfetto da qualsiasi angolatura, candido e irreale, leggiadro e lieve nonostante l’imponenza, è un monumento all’amore eterno: fatto erigere nel 17° secolo dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo, richiese 22 anni di lavoro, 20.000 uomini e 1000 elefanti per il trasporto dei preziosi materiali. Rientro in hotel.
Dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto di Delhi in tempo utile per il volo di rientro in Italia o di proseguimento per altre destinazioni.
HOTEL PREVISTI (o similari di pari categoria)
CITTA’
CAT. STANDARD
CAT. SUPERIOR
Delhi
Crowne Plaza / The Suryaa*****
The Grand***** / The Lalit******
Jaipur
Ramada Plaza**** / Golden Tulip****
Hilton***** / Marriott*****
Agra
Crystal Sarovar**** / Clarks Shiraz****
Jaypee***** / Double Tree by Hilton*****
La quota comprende:5 pernottamenti negli alberghi della categoria prescelta – prima colazione (supplementi per mezza pensione e pensione completa in tabella) – tutti i trasferimenti e le visite in veicoli* privati con aria condizionata e autista – l’ESCORT GUIDE LOCALE PARLANTE ITALIANO (segue i clienti dall’inizio alla fine del viaggio, pernottando in hotel diversi) – gli ingressi ai siti archeologici e monumentali – facchinaggio e assistenza.
La quota non comprende: i voli di raggiungimento dell’India – i pranzi e le cene – le bevande, le mance e gli extra personali (massaggi, trattamenti, sport a pagamento e similari) – il costo del visto di ingresso obbligatorio – le tasse aeroportuali e di imbarco
*specifica veicoli (tutti con aria condizionata e autista): Medium Car: 1/ 2 pax in categoria standard Innova: 2 pax in categoria superior / 3 pax Tempo Traveller: 4 / 6 pax Mini Coach: 7 / 14 pax Large Coach: da 15 pax in su
Cena. Accoglienza in aeroporto all’arrivo. Breve visita della capitale dell’India, città di grandi viali, vasti giardini e palazzi imponenti, suddivisa in due parti, “Old‟ e “New Delhi‟, dove l’architettura della parte vecchia contrasta con lo splendore formale della nuova. Sosta al Raj Ghat, costruito in onore del Mahatma Gandhi nel luogo della cremazione, alla moschea Jama Masjid, il simbolo più opulento dell’impero moghul, al Qutb Minar, splendida torre persiana. Nel pomeriggio trasferimento ad Agra, nell’Uttar Pradesh, sistemazione in hotel, pernottamento.
Prima colazione e cena. In mattinata visita di Agra, la città del “Taj Mahal” (chiuso il venerdi), monumento all’amore fatto erigere dall’Imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo. Interamente costruito in marmo bianco incastonato di pietre preziose, è uno spettacolo che incanta ad ogni ora del giorno e della notte e da ogni angolazione, che lo si guardi alla luce eterea della luna o ai primi raggi rosati dell’alba, ammirato direttamente o riflesso negli specchi d’acqua del giardino. Più tardi visita del Forte Rosso, vasta cittadella dai tratti architettonici raffinatissimi, e proseguimento per Jaipur, con visita lungo il percorso della splendida e desolata Fatehpur Sikri, suggestiva città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Cena e pernottamento a Jaipur.
3° giorno: JAIPUR
Prima colazione e cena. In mattinata escursione alla città fortificata di Amber: all’interno la sala delle udienze dai delicati trafori, la sala degli specchi, gli appartamenti del maharaja. Nel pomeriggio Jaipur, la “città rosa”, con sosta al Jantar Mantar, l’antico osservatorio astronomico all’aria aperta ancora perfettamente funzionante, al city palace e all’Hawa Mahal o “palazzo dei venti”, straordinaria facciata occhieggiante di finestre utilizzata dalle cortigiane per osservare l’esterno senza essere viste. Cena e pernottamento a Jaipur.
Prima colazione e cena. Una sosta a Pushkar, cittadina sacra a Brahma e importante centro di pellegrinaggi hindu, e proseguimento per Bikaner che, situata sulle rotte delle carovane, conserva intatto il fascino di un borgo medioevale. Pernottamento.
5° giorno: BIKANER
Prima colazione e cena. Visita dello splendido forte Junagarh, in arenaria color ocra, del Lalgarh Palace e di un allevamento di cammelli (chiuso la domenica). Nel pomeriggio escursione in jeep a Katariasar, tipico villaggio rajasthano situato a circa 45 chilometri: qui le minoranze etniche dei Jasnathji mantengono in vita le antiche tradizioni di danzatori del fuoco, allevatori di bestiame e produttori di generi caseari. La sensazionale vista del sole che tramonta sulle dune, una caratteristica cena nel deserto e il rientro a Bikaner concludono la giornata.
6° giorno: BIKANER / MANDAWA (170 km, 4 ore circa)
Prima colazione e cena. Spostamento nella regione dello Shekhawati, caratterizzata dalle haveli, le dimore dei ricchi mercanti locali interamente affrescate, e per questo non a caso definita il “museo all’aria aperta” del Rajasthan: inimitabile lo stile e disparati e coloratissimi i soggetti dei dipinti che illuminano il paesaggio desertico. Cena e pernottamento a Mandawa.
7° giorno: MANDAWA / DELHI (260 km, 6 ore circa)
Prima colazione e cena. Al mattino trasferimento a Delhi e pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
8° giorno: PARTENZA DA DELHI Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
HOTEL PREVISTI (o similari di pari categoria)
Città
Notti
Agra
1
Crystal Sarovar Premier o Clarks Shiraz****
Jaipur
2
Lemon Tree o Golden Tulip****
Bikaner
2
Lallgarh Palace**** o Heritage Resort
Mandawa
1
Sara Vilas****
Delhi
1
Radisson Gurugram****
La quota comprende:7 pernottamenti negli alberghi menzionati (hotel 4* sup. in camera doppia come da programma) – mezza pensione (prima colazione e cena, bevande escluse) – tutti i trasferimenti e le visite in veicoli privati con aria condizionata e autista – le guide locali parlanti inglese (italiano dove possibile) – gli ingressi ai siti archeologici e monumentali – facchinaggio e assistenza.
La quota non comprende: i voli di raggiungimento dell’India – i pranzi – le bevande, le mance e gli extra personali (massaggi, trattamenti, sport a pagamento e similari) – il costo del visto di ingresso obbligatorio – le tasse aeroportuali e di imbarco
PARTENZE: 16 DICEMBRE 2023 / 27 GENNAIO 2024 / 10 FEBBRAIO 2024 / 24 FEBBRAIO 2024 / 09-16 MARZO 2024
Star Clipper Porti di scalo
SABATO, PUNTARENAS, COSTA RICA Puntarenas non è solo un porto di crociera ma anche la porta d’accesso alla costa pacifica del Costa Rica. Visitate la passeggiata il Paseo de los Turistas vicino alla spiaggia con i suoi numerosi bar e ristoranti.
DOMENICA, QUEPOS, COSTA RICA La piccola ma movimentata città di Quepos rappresenta il portale per accedere al Parco Nazionale Manuel Antonio. Quepos ha vissuto un rapido incremento dell’ecoturismo, pur mantenendo la sua autenticità e tradizione. Troviamo inoltre una vasta scelta di ristoranti, le sue strade sono sicure e tranquille e la gente locale molto amichevole.
LUNEDÌ, GOLFITO, COSTA RICA Golfito è il porto più meridionale di Costa Rica. Si sviluppò grazie alla produzione di banane – la United Fruit Company spostò i suoi uffici in questo luogo duranti gli anni ’30 e vi rimase fino al 1980. Oggigiorno questo luogo agisce come portale per quei visitatori che desiderano praticare il surf a Pavones oppure partecipare a giornate di pesca sportiva. Ovviamente ci sono molte altre attività da intraprendere fra cui equitazione, gite in kayak ed escursioni nella vicina foresta di mangrovie.
MARTEDÌ, ISOLA DI COIBA, PANAMA L’Isola Iguana è un’attrazione naturale ed appartiene alla Penisola di Azuero, offre inoltre l’unica spiaggia di sabbia bianca della regione con le sue acque trasparenti. Accessibile solo tramite imbarcazione, ospita rare specie di volatili, granchi rossi e viola, ed ovviamente le immancabili iguane. Questo luogo è considerato un rifugio per tutti gli animali selvatici. Inoltre è adatto per gli appassionati di snorkeling, dove si possono avvistare facilmente murene, razze e tartarughe che nuotano nelle sue acque tranquille.
MERCOLEDÌ, PARCO MARINO GOLFO DE CHIRIQUI – ISOLA PARIDA, PANAMA Il Golfo de Chiriqui è sede di un Parco Marino Nazionale con un’area di 147 Km quadrati, proteggendo 25 isole e 19 barriere coralline che ospitano un’enorme diversità biologica. Qui possiamo ammirare le scimmie urlatrici, svariate specie di tartarughe marine e 280 specie di volatili. Puoi fare snorkeling, surf o kayak nelle sue acque tranquille oppure dedicarti alla pesca sportiva.
GIOVEDÌ, NAVIGAZIONE Ogni nave Star Clippers offre un modo tradizionale ed elegante per esplorare il mondo. Senti il vento riempire le vele e trasportarti dolcemente da una splendida destinazione all’altra. Durante la tua permanenza a bordo potrai scegliere di rilassarti su un lettino o rinfrescarti in una delle piscine sul ponte superiore, mentre i passeggeri più avventurosi potranno scalare l’albero maestro o persino stare al timone della nave. In alternativa potrai passeggiare nelle aree interne della nave e scoprire lounges rilassanti, un centro benessere rivitalizzante (solo su Royal Clipper) ed una tranquilla biblioteca.
VENERDÌ, ISLAS TORTUGAS, COSTA RICA Isla Tortuga ha la fama di essere la più bella isola di tutta Costa Rica. Enormi palme da cocco poggiate su una spiaggia di fine sabbia bianca, bagnata da acque limpide e di color turchese, questo luogo è un vero paradiso tropicale. Potrete giocare a volleyball, prendere in affitto un kayak, nuotare nelle acque turchesi o fare un giro su una barca dal fondo di vetro per ammirare la fauna marina. Inoltre, se desideri un po’ di adrenalina, potrai usare i cavi teleferici del canopy tour.
SABATO, PUNTARENAS, COSTA RICA Puntarenas non è solo un porto di crociera ma anche la porta d’accesso alla costa pacifica del Costa Rica. Visitate la passeggiata il Paseo de los Turistas vicino alla spiaggia con i suoi numerosi bar e ristoranti.
PARTENZE 2023/2024: 20 MAGGIO 2023 / 03-17-24 GIUGNO 2023 / 01 LUGLIO 2023 / 19 AGOSTO 2023 / 02-09-16-23-30 SETTEMBRE 2023 / 07 OTTOBRE 2023 / 04-11-18-25 MAGGIO 2024 / 01- 22 – 29 GIUGNO 2024 / 06-20 LUGLIO 2024 / 17-24-31 AGOSTO 2024
Star Clipper Porti di scalo
SABATO, CIVITAVECCHIA (PORTO PER ROMA), ITALIA La Chiesa di San Pietro, con la meravigliosa Cappella Sistina ristrutturata recentemente; Piazza di Spagna, da dove si vede un via vai di gente; il Colosseo, dove un tempo i gladiatori lottarono fino alla morte, ed il Pantheon, considerata la più perfetta costruzione architettonica del periodo antico.
DOMENICA, NAVIGAZIONE Ogni nave Star Clippers offre un modo tradizionale ed elegante per esplorare il mondo. Senti il vento riempire le vele e trasportarti dolcemente da una splendida destinazione all’altra. Durante la tua permanenza a bordo potrai scegliere di rilassarti su un lettino o rinfrescarti in una delle piscine sul ponte superiore, mentre i passeggeri più avventurosi potranno scalare l’albero maestro o persino stare al timone della nave. In alternativa potrai passeggiare nelle aree interne della nave e scoprire lounges rilassanti, un centro benessere rivitalizzante (solo su Royal Clipper) ed una tranquilla biblioteca.
LUNEDÌ, LIPARI, ITALIA Le sette isole vulcaniche meglio note come le Isole Eolie, appena al largo della costa settentrionale della Sicilia, sono senz’altro uno dei luoghi prediletti dagli dei. A Lipari, arrampicati sulle stradine del castello medievale e goditi le sue spiagge appartate. Mentre Royal Clipper supera l’Isola di Stromboli, osserva il cielo per ammirare l’eruzione con i suoi giochi luce.
MARTEDÌ, MESSINA – SICILIA, ITALIA Messina è stata per secoli un importante snodo dei trasporti e rimane una porta d’accesso all’isola di Sicilia. Messina ospita una delle più belle cattedrali della Sicilia con il suo orologio meccanico e astronomico più grande e complesso del mondo. Assicurati di provare la granita al limone o la famosa mezza con panna al caffè, mezzo bicchiere di granita e panna al caffè.
MERCOLEDÌ AMALFI, ITALIA Durante il Medioevo, Amalfi era una potente repubblica di 70.000 persone, in competizione con la vicina Ravello. Per comprendere meglio la gloria medievale di Amalfi, passeggia nel maestoso Duomo, che contiene i resti di Sant’Andrea. Oppure visita la vicina Positano, che si dice sia la città più bella del Mediterraneo.
GIOVEDÌ SORRENTO, ITALIA Sorrento, le cui mura si ergono direttamente sul mare, si trova sull’incantevole Costiera Amalfitana e si affaccia sul Golfo di Napoli. Le escursioni facoltative potrebbero includere un viaggio nella storia di Pompei, dove i resti di ceneri degli antichi romani giacciono congelati nel tempo.
VENERDÌ PONZA, ITALIA Le case color pastello della città di Ponza sorgono a schiera dall’affollato porto, dove attraccano yacht elegantemente curati e barche da pesca sgangherate. Fortunatamente ci sono ancora pochi turisti, quindi è un piacere passeggiare per la città incontaminata.
SABATO CIVITAVECCHIA (PORTO PER ROMA), ITALIA La Chiesa di San Pietro, con la meravigliosa Cappella Sistina ristrutturata recentemente; Piazza di Spagna, da dove si vede un via vai di gente; il Colosseo, dove un tempo i gladiatori lottarono fino alla morte, ed il Pantheon, considerata la più perfetta costruzione architettonica del periodo antico.
SABATO, PUNTARENAS, COSTA RICA Puntarenas non è solo un porto di crociera ma anche la porta d’accesso alla costa pacifica del Costa Rica. Visitate la passeggiata il Paseo de los Turistas vicino alla spiaggia con i suoi numerosi bar e ristoranti.
DOMENICA, QUEPOS, COSTA RICA La piccola ma movimentata città di Quepos rappresenta il portale per accedere al Parco Nazionale Manuel Antonio. Quepos ha vissuto un rapido incremento dell’ecoturismo, pur mantenendo la sua autenticità e tradizione. Troviamo inoltre una vasta scelta di ristoranti, le sue strade sono sicure e tranquille e la gente locale molto amichevole.
LUNEDÌ, NAVIGAZIONE Ogni nave Star Clippers offre un modo tradizionale ed elegante per esplorare il mondo. Senti il vento riempire le vele e trasportarti dolcemente da una splendida destinazione all’altra. Durante la tua permanenza a bordo potrai scegliere di rilassarti su un lettino o rinfrescarti in una delle piscine sul ponte superiore, mentre i passeggeri più avventurosi potranno scalare l’albero maestro o persino stare al timone della nave. In alternativa potrai passeggiare nelle aree interne della nave e scoprire lounges rilassanti, un centro benessere rivitalizzante (solo su Royal Clipper) ed una tranquilla biblioteca.
MARTEDÌ, SAN JUAN DEL SUR, NICARAGUA San Juan del Sur è una delle destinazioni più mondane del Nicaragua. Possiede una bella spiaggia, la se decidi di avventurarti verso nord o sud scoprirai molte altre spiagge che accolgono spesso competizioni di surf a livello internazionale. Il Mirador del Cristo de la Misericordia è poggiato su uno dei luoghi più alti della baia ed è una delle statue rappresentanti il Cristo redentore più grandi al mondo.
MERCOLEDÌ, PLAYA PANAMA – BAHIA CULEBRA, COSTA RICA Playa Nacascolo si trova sulla costa Pacifica di Costa Rica, ad est della Penisola del Papagayo. La spiaggia dorata è ricoperta da una fitta vegetazione che rimane sempre verde e lussureggiante durante tutto l’anno, qui potrai ammirare numerosi esemplari di coati e scimmie. Descritta come una delle più belle spiagge di Costa Rica, è protetta dalla Bahia Culebra, ragion per cui le sue acque sono perfette per i bagnanti.
GIOVEDÌ, BAHIA POTRERO – FLAMINGO, COSTA RICA Quest’area appartiene ai tre villaggi di Flamingo Surf side e Potrero. Qui si trova una spiaggia protetta dalle onde e ideale per una nuotata tranquilla oppure per una lunga passeggiata per ammirare le bellezze della costa Pacifica.
VENERDÌ, ISLAS TORTUGAS, COSTA RICA Isla Tortuga ha la fama di essere la più bella isola di tutta Costa Rica. Enormi palme da cocco poggiate su una spiaggia di fine sabbia bianca, bagnata da acque limpide e di color turchese, questo luogo è un vero paradiso tropicale. Potrete giocare a volleyball, prendere in affitto un kayak, nuotare nelle acque turchesi o fare un giro su una barca dal fondo di vetro per ammirare la fauna marina. Inoltre, se desideri un po’ di adrenalina, potrai usare i cavi teleferici del canopy tour.
SABATO, PUNTARENAS, COSTA RICA Puntarenas non è solo un porto di crociera ma anche la porta d’accesso alla costa pacifica del Costa Rica. Visitate la passeggiata il Paseo de los Turistas vicino alla spiaggia con i suoi numerosi bar e ristoranti.
Consenso cookie
Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentire a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Tecnici
Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente o al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistici
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, la conformità volontaria da parte del tuo Internet Service Provider o registrazioni aggiuntive da una terza parte, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo non possono solitamente essere utilizzate per identificarti.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.