Un safari in Sudafrica è certamente un’esperienza unica che può assumere molte forme, tanti quanti sono gli animali ed i parchi che attendono il viaggiatore. Il Kruger National Park è il grande riferimento per i safari, qui vivono tutti i grandi animali dell’Africa! Il parco di Hluhluwe-Imfolozi abbina invece splendidi paesaggi ed una fauna inattesa, si trova nel cuore dello Zululand, dove ancora regna la cultura zulu. I safari dei Big Five in Sudafrica sono un vero must per gli appassionati. Bufalo, elefante, leone, leopardo e rinoceronte erano considerati gli animali più pericolosi da cacciare. Crossland Etnia Travel Concept ti offre il brivido e l’emozione di fotografare questi splendidi animali nel loro habitat naturale.
Stagionalità, quando andare L’estate sudafricana (da dicembre a febbraio) vede il paese al massimo del rigoglio, ma è meno facile scovare la fauna selvatica. Trovandosi tra il Tropico del Capricorno e l’Antartide il clima del Sudafrica è notevolmente diversificato in rapporto sia alla notevole estensione territoriale, sia alle caratteristiche orografiche, sia all’esposizione al mare ed ai profili costieri. Il clima mediterraneo caratterizza la parte meridionale del territorio, dove le temperature sono miti. Non fa mai molto freddo in inverno e neppure molto caldo in estate, eccetto nelle regioni centrali o nordoccidentali, dove le temperature possono raggiungere livelli molto alti. In particolare il Kwa Zulu-Natal gode di un clima caldo umido, che fa di questa provincia l’area più favorevole alla coltivazione di colture tropicali. Le escursioni termiche, sensibili sugli altopiani, sono alquanto contenute sulle coste. Per osservare la fauna selvatica l’inverno (da giugno a settembre) è la stagione ideale poiché molti alberi sono privi di foglie e pertanto gli avvistamenti sono agevolati e la scarsità di cibo e acqua spinge gli animali a uscire allo scoperto.
La Namibia è stato il primo paese al mondo ad attivare un programma di protezione dell’ambiente naturale; il piano di conservazione è basato sul principio del Community Based Natural Resource Management (“gestione comunitaria delle risorse naturali”), che prevede una gestione ampiamente decentralizzata delle risorse ambientali del paese. Gran parte del territorio della è incluso in aree naturali protette, parchi nazionali e riserve faunistiche. Due sono i principali parchi nazionali: Namib-Naukluft (il più grande del continente) che include buona parte del deserto del Namib e dei monti Naukluft e l’Etosha nella parte settentrionale del paese. Sono presenti i grandi felini africani ed in particolare il ghepardo molto diffuso soprattutto nella zona dell’altopiano Waterberg. Numerosi anche i carnivori di piccola taglia come i gatti selvatici, le genette, i suricati, gli sciacalli e le mellivore. Antilopi e gazzelle sono presenti in abbondanza anche al di fuori delle aree naturali protette; fra le più diffuse si possono citare l’orice gemsbock, lo springbok, il kudu maggiore e l’impala. Altri erbivori includono giraffe, zebre, facoceri ed elefanti. Nel Parco Nazionale Etosha inoltre sono stati reintrodotti i rinoceronti bianchi e nel Damaraland si trovano anche alcuni rinoceronti neri.
Stagionalità, quando andare La Namibia ha un clima semi-desertico, caldo durante il giorno, e freddo durante la notte; i picchi del caldo sono raggiunti durante i mesi compresi tra dicembre e marzo. E’ possibile distinguere due stagioni delle piogge: la prima, che va da ottobre a dicembre, è quella delle piccole piogge; mentre la seconda, va da gennaio ad aprile. Il miglior momento per un viaggio è la stagione secca e fresca, compresa tra maggio e ottobre.
I numerosi parchi naturali coprono oltre il 10% del territorio nazionale. L’ambiente dominante è quello della savana; alle pendici del Kilimanjaro e lungo il corso dei fiumi permangono tracce della foresta pluviale originaria. A nord invece, dove le precipitazioni sono pressoché inesistenti, la savana sfuma nel deserto. In Kenia sono presenti ben 24 parchi naturali dove non è concesso di vivere nemmeno alle tribù autoctone, i ranger locali lottano continuamente contro il bracconaggio ed i cacciatori di avorio. Un safari è il modo migliore per scoprire la natura di questo paese, 10/15 giorni per vivere con Crossland Etnia Travel Concept un’avventura unica e straordinaria. Dal Lake Naivasha al Lake Nakuru; dal Masai Mara, continuazione naturale del parco Serengeti, all’Amboseli National Park. Un viaggio fra leoni, ghepardi, leopardi, elefanti, bufali, zebre, antilopi, gazzelle, gru, alcefalo, impala, rari rinoceronti neri, babbuini, giraffe, facoceri, iene e sciacalli.
Stagionalità, quando andare
Il Kenya ha un clima caldo ed umido nelle regioni costiere che diventa più mite ed asciutto nel centro del paese, proporzionalmente all’altitudine. I periodi delle piogge sono concentrati da marzo a maggio (grandi piogge) e da ottobre a dicembre (piogge intense, ma brevi).
Il Botswana è un luogo straordinario, dove il fiume Okavango si spegne nel deserto del Kalahari. Visitare il Botswana significa immergersi nella natura; i suoi parchi sono tra i più belli d’Africa, popolati da ogni genere di animale selvaggio e da una flora rigogliosa. Grande attenzione è stata posta alla tutela dell’ambiente e l’estensione delle aree protette sta procedendo gradualmente verso la ragguardevole meta del 20% del territorio. Anche la regolamentazione della caccia è stata affrontata con grande lungimiranza ed è stata risolta con grande successo. Vengono infatti organizzate periodiche battute di caccia grossa aperte ai privati (anche stranieri) in base all’eventuale esubero di capi delle varie specie, in particolare elefanti, rispetto alle risorse disponibili. Questo approccio ha consentito di arrestare fortemente il fenomeno del bracconaggio ed hanno reso il Botswana una meta ideale per un safari.
Stagionalità, quando andare Il clima è subdesertico, caratterizzato da precipitazioni scarse e piuttosto irregolari. Le escursioni termiche, sia giornaliere che annuali, sono piuttosto elevate. In Botswana si può andare tutto l’anno, tenendo presente che ci sono notevoli differenze tra l’estate e l’inverno. Per i safari la stagione migliore è quella secca, coincidente con l’inverno australe, da maggio a settembre. Ottobre è uno dei mesi più torridi, cade al culmine della stagione secca ed è l’ideale per avvistare gli animali. Il birdwatching è consigliato da novembre a febbraio, sia per l’esplosione della vegetazione che per la presenza di specie migratorie.
Note: questo tour è disponibile sia nella versione camping che accomodated (quest’ultima potrebbe essere leggermente diversa da quella sotto riportata)
Note: questo tour è disponibile anche nella direzione opposta da Nairobi a Zanzibar (Sud)
Optional Serengeti Excursion The cost of the optional Serengeti excursion package is not included in the tour price. The cost to participate in the 3-night camping excursion is R15 800 per person. Please pre-book this when you book your tour if you wish to participate in this optional excursion. Minimum of 4 people are required in order for this excursion to operate.
TOUR ITINERARY
Day 1 – Arusha
Leaving behind the bustle of Nairobi we travel south to the Tanzanian border. After completing border formalities we continue to the busy town ofArusha, our base for the night. Northern Tanzania is home to the Serengeti, Ngorongoro and Kilimanjaro. Those who have purchased the optional Serengeti Excursion upgrade package will be briefed this evening by our local guide on what to prepare for the coming days.
Although it is a short distance to Karatu, we will spend most of the day commuting closer to the Ngorongoro Crater. Upon arrival in Karatu, our guide will brief us on the full day excursion into the crater. Karatu is conveniently situated to allow you the opportunity to participate in various optional activities in the coming days. (This morning, those guests who pre-purchased the Serengeti excursion will be collected early and will be separated from the group for the next 4 days).
Accommodation Kudu Camp http://kuducamp.com/ Route Arusha to Karatu Meals Breakfast, Lunch, Dinner Optional Activity 3-Night Serengeti camping Excursion
Day 3 – Ngorongoro Crater Excursion
We rise early and will be collected from our camp and transferred to the Ngorongoro Crater in 4×4 safari type vehicles. We will spend the bulk of our day exploring the crater floor in search of the animals which roam the plains. We will arrive back in Karatu in the afternoon.
Accommodation Kudu Camp http://kuducamp.com/ Route Karatu to Ngorongoro Crater and return Meals Breakfast, Lunch, Dinner Included Highlight Full day 4×4 excursion to Ngorongoro Crater
Day 4 – Karatu
This morning we rise early for a hike to the Elephant Caves, taking you through untouched forests with amazing wildlife. The rest of the day is free for you to relax at camp or participate in a number of optional activities available from the accommodation establishment. Some of the optional activities include village walking visits or a visit to Lake Manyara National Park. These activities need to be booked directly with the accommodation provide upon arrival in Karatu.
Accommodation Kudu Camp http://kuducamp.com/ Meals Breakfast, Lunch, Dinner Included Highlight Elephant Caves Hike
Day 5 – Arusha
Wrapping up our time in Karatu and Ngorongoro Crater, we board our truck and return to Arusha. Upon arrival in Arusha we are reunited with our fellow travellers who opted for the Serengeti excursion.
We head out early this morning as we journey south to our overnight stop in the coastal town of Bagamoyo. Formerly a centre point of the East African slave trade, Bagamoyo lies just north of the port of Dar es Salaam and is a perfect launching point for our upcoming Zanzibar Excursion. While today is primarily a travel day, we experience the hustle and bustle of one of Africa’s major travel routes. Road travel in Africa is an experience in itself and the bustling markets, villages and scenic backdrops that line the routes give a window into the lifestyle of rural Africa. This evening we will prepare for our Zanzibar Excursion that begins tomorrow morning.
Day 7 – Stone Town (Zanzibar) We head out early this morning as we journey south to our departure point for our ferry to Zanzibar Island from Dar es Salaam. After arriving at the ferry port we make our way to our hotel located in the heart of Stone Town. Zanzibar is renowned for its spices and fragrances and we have the chance to experience this first-hand today. There are a number of excursions that can be arranged for the coming days in Stone Town and your guide will be on hand to assist.
Accommodation Ocean View Hotel http://www.ocean.co.tz/ogh/zov/zov-accommodation Route Bagamoyo to Stone Town (Zanzibar) Meals Breakfast, Lunch, Dinner Included highlight Zanzibar Excursion
Day 8 – Stone Town This morning we enjoy the local scenery by embarking on a spice tour with a local guide. The afternoon is free to enjoy some of the many attraction sand activities on offer. Water sports are the order of the day and you have the opportunity to book activities such as fishing, snorkelling, scuba diving and a variety of ocean safari options. Whatever it is you chose to do today, you will have ample opportunity to create some island memories. Rent a scooter and explore the many attractions on offer or simply relax on the beach and soak up the sun.
Accommodation Ocean View Hotel http://www.ocean.co.tz/ogh/zov/zov-accommodation
Meals Breakfast, Lunch, Dinner Included Highlight Stone Town City Walk / Spice Tour Optional Activity Fishing, Snorkelling, Scuba Diving, Turtle Sanctuary Visit, Village Tours, and more
Day 9 – Stone Town
Today we explore the beautiful Jozani Forest. For those wanting to do their last bit of sightseeing, the afternoon is free for optional activities.
Accommodation Ocean View Hotel http://www.ocean.co.tz/ogh/zov/zov-accommodation
Route Stone Town Meals Breakfast, Lunch, Dinner Included Highlight Jozani Forest
Day 10 – Dar es Salaam
This morning we have some time to explore the sights of Stone Town, the rich history and vibrant markets are some of the highlights of any visit to Zanzibar. We bid farewell to the island and board our return ferry to Dar es Salaam, where your tour will come to an end upon arrival.
Route Stone Town to Dar es Salaam Meals Breakfast, Lunch
Note: questo tour è disponibili sia nella versione camping che in quella accomodated
Gorilla Permit – USD630 – USD730 The cost of a permit to visit the gorillas is currently as above. Please check actual amount with us closer to departure. You will be pre-invoiced for this non-refundable amount.
TOUR ITINERARY
Day 1 – Masai Mara National Reserve
We leave the capital of Nairobi and travel to the Masai Mara, world renowned for its endless plains of wild animals and spectacular beauty. The visit to the Masai Mara is operated in safari type vehicles and not the Nomad truck. For this reason, you are asked to pack a small overnight bag to travel with. You will need your towel, clothes, toiletries and camping essentials.
Accommodation Masai Mara Excursion http://www.keniatours.com Route Nairobi to Masai Mara Meals: Breakfast, Lunch, Dinner Included Highlight Masai Mara Excursion
Day 2 – Masai Mara National Reserve
The rolling grasslands of the Masai Mara offer ideal game viewing and photographic opportunities. Some of the animals that could be found here include elephant, black rhino, buffalo, leopard, cheetah, wildebeest, zebra and gazelle. Hippo and crocodile abound in the muddy brown waters of the rivers, which traverse this reserve. Today we will spend the entire day game driving through the Mara in search of all the animals.
Accommodation Masai Mara Excursion http://www.keniatours.com Meals: Breakfast, Lunch, Dinner Included Highlight Masai Mara Excursion
Day 3 – Lake Nakuru National Park
This morning we bid the Mara farewell before heading to Lake Nakuru National Park where we will enjoy an afternoon game drive through the park. Lake Nakuru is home to large flocks of flamingos and pelicans as well as black & white rhino, leopard, lion and numerous buck. Originally created as a bird sanctuary, Lake Nakuru was upgraded to National Park status in 1968.
Accommodation Lake Kivu Lodge http://www.kivuresort.co.ke/ Route Masai Mara Reserve to Lake Nakuru National Park Meals: Breakfast, Lunch, Dinner Included Highlight Lake Nakuru NP Game Drive
Day 4 – Jinja
This morning we not only cross the border into Uganda, but shortly after setting out this morning we cross the Equator on our way to Jinja. Jinja is Uganda’s second largest city and most famous as the point where the Nile (officially the Victoria Nile) flows out of Lake Victoria and begins the 6695 kilometre journey to Egypt and the Mediterranean.
Accommodation Eden Rock Resort http://www.edenrocknile.com Route Lake Nakuru to Jinja Meals: Breakfast, Lunch, Dinner Included Highlight Crossing of the Equator
Day 5 – Masindi – Murchison Falls National Park
After a quick stop in the city of Kampala, we head in the direction of The Murchison Falls National Park. Also referred to as the Kabaraga Falls, Murchison Falls is a waterfall found on the course of the great Nile and is located within the Murchison National Park. The park is recognized as one of the best National Parks in Uganda. After settling into our accommodation in Masindi, your guide will brief you on the activities for the following day.
Accommodation Kabalega Resort http://www.kabalegaresort.com/ Route Jinja to Masindi Meals: Breakfast, Lunch, Dinner Optional Activity Ziwa Rhino Walk
Day 6 – Masindi – Budongo Central Forest Reserve
Budongo Forest is the biggest Mahogany forest found in the whole of East Africa and is home to the largest number of chimpanzees throughout Uganda. It is believed that there are between 600 – 700 chimpanzees in Budongo and this morning we will meet up with our chimp guide who will take us on our trek through the forest in search of the chimps. We will also enjoy a boat cruise in the park. Note: As the Chimp trekking is limited to 12 guests per trek, should there be more than 12 guests on a tour the trekking will be split between the morning and the afternoon. Thereforeyou may find that you will first do the game drive activity followed by the Chimp trekking or vice versa. Please allow for flexibility.
Accommodation Kabalega Resort http://www.kabalegaresort.com/ Meals Breakfast, Lunch, Dinner Included Highlight Chimp trekking (half day) / Nile River Cruise
Day 7 – Lake Mburo
Today we make our way to Leopard Rest Camp, nestled on the border of Lake Mburo National Park. This National Park consists of Woodland interspersed with rocky ridges and forested gorges. Lake Mburo is one of 13 other lakes, forming a 50km wetland system, linked by a swamp. The Park is the smallest of Uganda’s savannah national parks and is home to 350 bird species as well as zebra, impala, buffalo, leopard, hippo and hyena to name but a few.
Accommodation Leopard Rest Camp www.leopardrestcamp.com Route Masindi to Lake Mburo Meals Breakfast, Lunch, Dinner
Day 8 – Gorillas (Lake Bunyonyi)
Crossing the Equator once more we travel south to the beautiful scenery of Lake Bunyonyi. With eager anticipation we prepare for the upcoming Gorilla trekking excursion and tonight we will receive a briefing on what to expect.
Accommodation Lake Bunyonyi Overland Resort http://www.bunyonyioverland.com Route Kampala to Lake Bunyonyi Meals Breakfast, Lunch, Dinner
Day 9 – Gorillas (Lake Bunyonyi) The mountain gorilla is extremely endangered and while exact numbers vary it is widely assumed that there are only around 650 left. Visiting the gorillas is a great way to support their future on earth as the money spent on permits is used for their protection. An extremely important part of the future conservation of the remaining gorillas rests in the community development work – as local communities change their attitudes towards wildlife and start to protect rather than poach, the future of the mountain gorilla is assured. As permits granting permission to visit the gorillas are extremely limited we require flexibility in both the tour itinerary and where we actually visit them. The home of the mountain gorillas is completely at odds with man-made borders and so their range encompasses Uganda, Rwanda and the DRC (Democratic Republic of the Congo). Whenever possible we choose to make use of the National Park in Uganda, but this depends on the availability of permits. Should we not obtain permits to visit the mountain gorillas in Uganda then we will inform all passengers beforehand that the tour will travel to Rwanda or DRC. On your free day in Bunyonyi you will have the opportunity to participate in certain optional activities. You can also go hiking or explore the area on a mountain bike.
Accommodation Lake Bunyonyi Overland Resort http://www.bunyonyioverland.com Route Lake Bunyonyi National Park to the starting point of the gorilla trek (in safari or smaller vehicles) Meals Breakfast, Lunch, Dinner Optional Activity Gorilla Trekking, Pygmy visit, Rwanda day tour
Day 10 – Gorillas (Lake Bunyonyi)
Although there are 2 days allocated to Gorilla Trekking you will only spend one day on the trek. The other days are there to provide a large enough window in which to obtain permits and to allow the entire group to trek if there are more than 6 of you on the tour.
Accommodation Lake Bunyonyi Overland Resort http://www.bunyonyioverland.com Meals Breakfast, Lunch, Dinner Optional Activity Gorilla Trekking, Pygmy visit, Rwanda day tour
Day 11 – Lake Bunyonyi – Kampala This morning we set off on our return journey to Kampala and make a third crossing of the Equator along our way. Tonight your guide will brief you on the activities available in Jinja so that you can plan your day tomorrow. We overnight in Kampala.
Accommodation Hillside Plaza Hotel http://www.hillsideplazahotel.co.ug/ Route Lake Bunyonyi to Kampala Meals Breakfast, Lunch, Dinner
Day 12 – Jinja A short distance from Kampala, Jinja offers many exciting activities and your guide will assist you to plan for this day. Most activities are focussed around the waters of the Nile and these include rafting, kayaking and a variety of cruises on Africa’s largest river. While those who may be less inclined to water sports can enjoy horse riding or a quadbike adventure on dry land.
Accommodation Eden Rock Resort http://www.edenrocknile.com
Day 13 – Kenya – Eldoret Returning to Kenya we visit Eldoret, the country’s 5th largest city. The Great Rift Valley is still the dominant geographical feature of this region and the altitude at Eldoret is 2100 metres above sea level.
Accommodation Naiberi River Camp http://www.naiberi.com Route Jinja to Eldoret Meals Breakfast, Lunch, Dinner
Day 14 – Nairobi Returning to Nairobi this afternoon we reflect on many memories that we have gathered together and brace ourselves for a return to the busy streets of Nairobi. Your tour ends upon arrival in Nairobi.
Accommodation Own Arrangements / Post tour accommodation can be booked through Nomad. Route Eldoret to Nairobi Meals Breakfast
The Itinerary is flexible and can be changed without notice in order to accommodate the best possible viewing of the Mountain Gorillas. The Permit price to visit the Gorillas can also change without notice.
The Trade Route è un viaggio straordinario attraverso l’Africa Sud-Orientale un’avventura in campeggio che ti porta nel cuore dell’Africa. Segui le antiche rotte commerciali dalle Cascate Vittoria dello Zambia, a est in Malawi e Mozambico. Andrai in canoa sullo Zambesi, camminerai nel sud di Luangwa e ti rilasserai sulle spiagge dell’Oceano Indiano del Mozambico. I valichi di frontiera possono essere lenti, quindi devi essere preparato per l’esperienza. Questo viaggio ha delle sfide ed è per il viaggiatore avventuroso, ma ha anche magnifici punti salienti, che renderanno l’esperienza unica.
Una parte essenziale del safari è la partecipazione. Dal montare la tenda al preparare il camion al mattino: fa tutto parte della tua avventura. Le tue guide faranno tutta la preparazione dei pasti, ma chiediamo ai clienti di aiutare (a rotazione) con i piatti. Ci sono alcuni lunghi giorni di viaggio, il che significa che si inizia presto la mattina, quindi dobbiamo essere tutti coinvolti per far funzionare la giornata in modo efficiente.
Max 12 persone
Guide Safari professionali in lingua inglese
Trasporto in truck 4WD
21 colazioni, 19 pranzi e 16 cene
Biglietti d’ingresso
7 notti in lodge e 14 notti in campeggio
Uso dell’attrezzatura da campeggio (eccetto sacchi a pelo)
Canoa nel Lower Zambesi
ITINERARIO DI VIAGGIO
(B = Colazione L = Pranzo D = Cena)
Giorno 1 – 2 LIVINGSTONE [camping Bx1 -]
Il gruppo si ritroverà a Livingstone, in Zambia, alle 14:00 dove abbiamo 2 giorni per esplorare le Cascate Vittoria, una meraviglia naturale di il mondo, immergendosi nella gola dello Zambesi. Le attività avventurose abbondano, il rafting in acque bianche sul possente Zambesi o un bungi jump di 111 m (a proprie spese).
Giorno 3 FIUME KAFUE [campeggio BLD] Un lungo viaggio ci porta attraverso le dolci colline boscose di Miombo nel sud dello Zambia fino al fiume Kafue dove ci accampiamo la notte.
Giorno 4 – 5 CANOA NELLO ZAMBEZI INFERIORE [campeggio BLD] Remiamo lungo il possente fiume Zambesi, dimora del mitico dio tribale Nyami Nyami. Canoa oltre i villaggi locali lungo il fiume e magnifici paesaggi. Ci accampiamo selvaggi su un’isola nel cuore dell’Africa selvaggia. La mattina seguente continuiamo il nostro safari in canoa attraverso un’area collaborando con elefanti, ippopotami e altri animali selvatici. Verremo raccolti da un motoscafo e verranno trasferiti di nuovo sul fiume al nostro campeggio di partenza.
Giorno 6 LUSAKA – GRANDE STRADA ORIENTALE [chalet BLD] Ci dirigiamo a Lusaka dove facciamo rifornimento nei vivaci negozi e mercati della capitale dello Zambia. Prendendo la Great East Road guidiamo questo pomeriggio fino al tramonto. (Questa è una giornata di viaggio molto lunga, l’itinerario originale del 2019 aveva il campeggio in questo giorno, ma quel campeggio ha chiuso, quindi ora viaggiamo un po ‘più in là durante il giorno, ma abbiamo aggiornato la notte per alloggiare. Questo ci permette anche di arrivare a South Luangwa prima il giorno 7).
Giorno 7 – 9 PARCO NAZIONALE DEL SUD LUANGWA [campeggio BLD] Scendiamo nella “valle” del Parco Nazionale di South Luangwa. Questa remota regione è uno dei più bei santuari della fauna selvatica dell’Africa, dove abbondano ippopotami, elefanti, leoni e leopardi. Ci accampiamo sulle rive del fiume Luangwa ed esploriamo la zona in 2 game walk e 2 game drive 4WD aperti, uno di notte con i riflettori, per vedere gli animali notturni. (Nella stagione verde, dicembre-aprile, le passeggiate potrebbero non essere possibili, nel qual caso faremo safari extra).
Giorno 10 – 11 LAGO MALAWI [campeggio BLD] Malawi “il cuore caldo dell’Africa”. Riforniamo di provviste fresche nei mercati di Lilongwe prima di dirigerci al nostro campo sulla spiaggia del Lago Malawi. Prenderemo una barca per le isole per esplorare le fantastiche baie e calette della zona.
Giorno 12 – 13 TRANSITO MOZAMBICO [campeggio BLD] Ancora una volta verso sud entriamo in Mozambico al posto di confine di Zobue. Tornando indietro sullo Zambesi, viaggiamo attraverso la regione di Tete, accampandoci lungo il percorso in questa remota parte del Mozambico. (Le strutture del campeggio sono molto semplici.)
Giorno 14 – 15 ISOLE BAZARUTO [chalets Bx2 Lx2 Dx1] Una volta raggiunto l’Oceano Indiano, pernottiamo a Vilankulos. Prendiamo un’intera giornata per esplorare l’isola Magaruque su un dhow locale, una tradizionale nave mercantile oceanica. Bellissimo mare blu, snorkeling, ampie spiagge bianche e ottimi frutti di mare disponibili – che giornata!
Giorno 16 – 17 INHAMBANE [casitas Bx2 Lx2 Dx1]
Le influenze arabe sono forti a Inhambane e risalgono a quando si commerciavano schiavi, avorio, oro e spezie. Esplora Inhambane e la sua cattedrale di 200 anni prima di passare alla nostra casitas (capanna di canne) sotto le palme vicino alla spiaggia. Sono disponibili gite in dhow e immersioni subacquee sulle barriere coralline (a proprie spese).
Giorno 18 CHIZAVANE [chalet BLD] Svoltiamo a sud lungo la costa verso un appartato rifugio di pescatori sulla spiaggia a nord di Xai-Xai. Il lodge è arroccato sulle dune costiere con una magnifica vista sulla macchia naturale circostante e sull’ampia spiaggia. La bassa marea espone una lunga barriera rocciosa parallela alla spiaggia, che crea una piscina calma e poco profonda ideale per lo snorkeling e il nuoto. Per la nostra ultima notte sulla spiaggia ci godiamo una cena di pesce braai (barbecue) presso il ristorante lodge che si affaccia sul caldo Oceano Indiano.
Giorno 19 – 20 KRUGER NATIONAL PARK [campeggio BLD] Attraversiamo il Transfrontier Limpopo Park nel Kruger National Park – visita il Big Game Country! Emozionanti safari per avvistare leoni, giraffe e il possente elefante. Rilassandoci nella tranquilla boscaglia sperimentiamo una terra dimenticata dal tempo, una vera landa selvaggia africana.
Giorno 21 – 22 GREATER KRUGER – JOHANNESBURG [lodge Bx2 Lx1 Dx1] Partendo dal Kruger, pernottiamo in un game lodge privato nel Greater Kruger per la nostra cena finale sotto le stelle. La mattina seguente visitiamo la Panorama Route, visitando la Finestra di Dio e le Tre Sorelle.
Torniamo a Johannesburg nel pomeriggio del giorno 22, abbronzati, rilassati e pronti a ricongiungersi alla vita. Il tour termina alle 17:00.
Nota: effettuiamo un drop off gratuito all’aeroporto di Johannesburg il giorno 22 alle 17:00 +/- in modo da poter prenotare il volo per l’ultimo giorno del tour.
22 giorni da Cape Town alle Cascate Vittoria (sistemazione in alberghi/lodge e guesthouse 3 – 4 stelle)
ATTRAZIONI PRINCIPALI:
Cape Town, Table Mountain e Capo di Buona Speranza.
Bellezze panoramiche della regione del Namaqualand
Area storica di Hantam, Calvinia
Parco Nazionale delle Cascate di Augrabies
Esperienza nel deserto del Kalahari nel Parco di Kgalagadi
Fish River Canyon.
Passeggiate fra le grandi dune del Sossusvlei e del deserto del Namib.
Varie attività facoltative a Swakopmund.
Fotosafari e osservazione notturna degli animali alle pozze del Parco Nazionale Etosha.
Fiumi Okavango & Kwando
Crociera al tramonto per osservare gli animali sul fiume Chobe.
Due notti alle Cascate Vittoria.
1° e 2° giorno: CITTÀ` DEL CAPO.
Il tour inizia il primo giorno con un incontro con la vostra guida alle ore 18.00 presso il vostro albergo per ricevere tutti i dettagli relativi al viaggio. Cape Town è una città che sorge in un luogo spettacolare: incastonata tra la Table Mountain e la Table Bay, la baia, e offre panorami indimenticabili e attrazioni storiche e culturali. Il secondo giorno partenza dall’albergo alle ore 8h00 per l’escursione alla Penisola del Capo. Percorreremo la costa atlantica, passando per la cittadina di Hout Bay e per il Chapmans Peak. Visiteremo la riserva naturale di Cape Point e ritorneremo al nostro albergo, situato al Waterfront, percorrendo la costa lungo l’Oceano Indiano. La mattina o il pomeriggio salita con la funivia sulla Table Mountain (condizioni meteorologiche permettendo). Pernottamento presso il Breakwater Lodge o similare. (Pernottamento e prima colazione).
3° giorno: NAMAQUALAND
Partiremo da Citta’ del Capo per poi attraversare la pittoresca regione del Namaqualand. Arriveremo nell’area pittoresca della regione di Hantam, dove verrà allestito il nostro campo mobile. In questa zona, nel periodo da Agosto a Ottobre, il paesaggio è completamente ricoperto di fiori selvatici multicolori. Pernottamento presso l’Hantam Huis o similare. (Pernottamento e prima colazione).
4° giorno: PARCO NAZIONALE DELLE CASCATE DI AUGRABIES
Lasceremo il piccolo Karoo per dirigerci verso nord al Parco Nazionale delle Cascate di Augrabies. Attraverseremo un’area lussureggiante, ricca di tenute vinicole. Qui il possente fiume Orange cade per 56 metri nella gola sottostante. Il nome locale di queste cascate è “Aukoerebis”, che significa: “luogo dal rumore assordante”. Si trascorrerà il pomeriggio ad osservare le cascate dai numerosi punti panoramici. Pernottamento presso la Vergelegen Guest House o similare. (Pernottamento e prima colazione).
5° e 6° giorno: PARCO DI KGALAGADI TRANSFRONTIER
Ci dirigeremo a nord nel Kalahari nel magnifico Parco Kgalagadi Transfrontier. Questo parco copre 3.6 milioni di ettari ed è una delle più grandi riserve in Africa. La scarsa vegetazione dell’area permette di avvistare animali predatori, tra cui il famoso leone dalla criniera nera. Pernottamento presso Kgalagadi Lodge o similare. (Prima colazione e cena inclusi).
7°: FISH RIVER CANYON
Oltrepasseremo i confini della Namibia per arrivare al lodge, situato in una bellissima zona panoramica. La mattina seguente è prevista la visita del Fish River Canyon con una breve passeggiata a piedi. Pernottamento presso il Canyon Village o similare. (Prima colazione e cena).
8° e 9° giorno: SESRIEM/SOSSUSVLEI
Il nostro viaggio ci porta a nord attraverso mutevoli paesaggi fino al lodge, situato al confine con il Deserto del Namib, ai bordi esterni dell’entrata del Parco. La mattina seguente partiremo all’alba per Sossusvlei, dove il truck verrà parcheggiato e il gruppo si accomoderà per assaporare i loro colori mutevoli delle dune con il sorgere del sole. Camminata di 5km fino a Sossusvlei e a Deadvlei. Al termine, prima di uscire dal parco, sosta per ammirare la famosa Duna 45 e scattare qualche meravigliosa foto alle dune rosse. Nel pomeriggio faremo una breve e piacevole passeggiata attraverso il Sesriem Canyon. Pernottamento alla Desert Quiver Camp o similare. (Prima colazione e cena inclusi).
10° e 11° giorno: SWAKOPMUND
Proseguendo il nostro viaggio verso nord arriveremo a Walvis Bay, sulla costa, dove pranzeremo osservando le grandi moltitudini di fenicotteri. Il pomeriggio e il giorno seguente saranno dedicati alla visita della citta` di Swakopmund caratterizzata da un’atmosfera coloniale prettamente tedesca. Sono disponibili anche diversi tipi di escursioni (a proprie spese) tra cui: il “sandboarding” (surfing sulla sabbia), “quad biking” (moto a quattro ruote), skydiving (paracadutismo), kayak, giri in mongolfiera o voli panoramici sopra il vasto deserto del Namib. Pernottamento presso l’hotel The Delight o similare. (Prima colazione inclusa).
12° giorno: DAMARALAND
Il viaggio prosegue verso l’entroterra, nella regione di Damaraland, caratterizzata da terreni vasti e aspri le cui montagne sporgono tra ampie pianure sassose che si trasformano in vallate sabbiose, letti di fiume ricoperti di vegetazione e calde, secche vallate. Il lodge è situato in cima ad una montagna da cui poter godere di un meraviglioso panorama. Pomeriggio libero per rilassarsi a bordo piscina. Pernottamento presso l’ Ugab Terrace Lodge o similare. (Prima colazione e cena inclusi).
13° giorno: PARCO NAZIONALE ETOSHA
Proseguiremo il nostro viaggio verso il Parco Nazionale Etosha dove effettueremo il primo fotosafari in veicolo 4WD aperto all’interno del Parco. Pernottamento presso l’Etosha Village (situato appena fuori dal Parco) o similare. (Prima colazione e cena inclusi).
14° giorno: PARCO NAZIONALE ETOSHA.
Questo Parco è una delle più importanti riserve e rifugi faunistici dell’Africa con migliaia di animali selvatici come gli gnu blu, i cerbiatti, le zebre, i “kudu”, le giraffe, i ghepardi, i leopardi, I leoni e gli elefanti che hanno trovato in questo parco il loro habitat. La giornata sarà dedicata ad attraversare il Parco da Ovest ad Est e saranno numerosi gli avvistamenti degli animali soprattutto all’alba e al tramonto. Pernottamento presso il Mokuti Lodge o similare. (Prima colazione e cena inclusi).
15° giorno: IL FIUME OKAVANGO
Entrando nell’area di Caprivi passeremo la notte tra la lussureggiante vegetazione che domina il fiume Okavango. Pomeriggio libero per effettuare un’escursione facoltativa in barca sul fiume (a proprie spese). Pernottamento presso l’Hakusembe River Lodge o similare. (Prima colazione e cena inclusi).
16° e 17° giorno: DELTA DELL’ OKAVANGO
Attraversando l’area nord – ovest del Delta dell’Okavango, si arriva a Swamp Stop, nel cuore del Delta dove si trova il nostro lodge. Il giorno successivo trasferimento di circa 30 minuti in barca per raggiungere il punto di incontro per effettuare la gita in mokoro e barca nei canali della zona del delta di Nxamasire. E’ prevista anche una breve passeggiata a piedi per ammirare la zona.
ATTENZIONE: Vi segnaliamo che il programma di queste due giornate potrebbe esserenmodificato in loco a seconda del livello dell’acqua nel Delta, non prevedibile con tanto anticipo. Pernottamento presso gli Swampstop chalets con servizi privati in camera. (Servizio di pensione completa).
18° giorno: IL FIUME KWANDO
Partenza dal Delta in barca a motore e arrivo per riprendere il truck per proseguire verso la parte est dell’area del Caprivi e arrivo al nostro lodge, situato sulle rive del fiume Kwando. Un’area lussureggiante ricca di animali e uccelli, possibilità di esplorarla con un fotosafari facoltativo nel tardo pomeriggio (a proprie spese). Pernottamento presso il Namushasha River Lodge o similare. (Prima colazione e cena inclusi).
19° e 20° giorno: IL FIUME CHOBE
Arriveremo in Botswana attraversando il fiume Zambezi su una chiatta per poi entrare nel Parco nazionale del Chobe. Il Chobe è famoso per i suoi bellissimi panorami, i suoi magnifici tramonti e l’abbondanza di animali ed uccelli. Ci rilasseremo durante una piacevole crociera sul fiume per osservare gli animali. Il giorno successivo è libero per effettuare i fotosafari all’interno del Parco (a proprie spese). Pernottamento presso il Chobe Safari Lodge o similare. (Prima colazione e cena inclusi).
21° giorno: VICTORIA FALLS
Attraverseremo il confine con lo Zimbabwe verso le Cascate Vittoria, senza dubbio uno degli spettacoli più suggestivi e grandiosi dell’Africa. Passeremo le giornate a curiosare nei mercati locali e a provare alcune delle tante attività disponibili nella vivace capitale africana, per esempio: “white water rafting”, “bunji jumping”, voli sopra le cascate in piccoli aereoplani o in elicottero, passeggiate sulle orme dei rinoceronti, safari sul dorso di elefanti, e visite alle cascate (a proprie spese). Pernottamento presso lo Sprayview Hotel o similare (Pernottamento con prima colazione).
22° giorno: VICTORIA FALLS
Il nostro tour terminerà dopo la colazione. (Inclusa)
Nota: L’itinerario è può subire variazioni e dipende dalle condizioni meteorologiche e stradali locali.
SCHEDA TECNICA:
TIPO DI ALLOGGIO: 3 – 4 STELLE Sistemazione: 21 notti in chalet e piccoli hotel/guesthouses, tutti con servizi privati. Pasti: Tutte le prime colazioni, 14 cene e 2 pranzi inclusi. Gruppi: da 4 a 16 partecipanti. Trasferimenti e pernottamenti pre/post: Possono essere prenotati in anticipo sia per Cape Town sia per Victoria Falls. Importante: Raccomandiamo questo safari per partecipanti in buone condizioni fisiche e alla ricerca di una vacanza avventurosa.
Il Botswana è considerato la principale destinazione per i safari in Sud Africa. Ottieni la migliore esperienza nella natura selvaggia dell’Africa meridionale con una passeggiata nel bush, un game drive e persino in navigazione una canoa scavata nel legno. Osserva gli ippopotami nel delta dell’Okavango e gli elefanti nel Chobe National Park. Questo tour termina con un gran finale: le maestose cascate di Victoria Falls.
Max 12 persone
Guide Safari professionali in lingua inglese
Trasporto in truck e 4WD
13 colazioni, 11 pranzi e 6 cene
Biglietti d’ingresso
11 notti in lodge / lodge o chalet con tenda e 2 notti in campo tendato
Escursione nel Delta dell’Okavango
ITINERARIO DI VIAGGIO
(B = colazione, L = pranzo D = cena)
Giorno 1 JOHANNESBURG a KHAMA RHINO SANCTUARY [chalets – LD]
Partendo da Johannesburg alle 06:30 ci dirigiamo a nord verso il Botswana e il Khama Rhino Sanctuary. Il Khama Rhino Sanctuary Trust è un progetto di fauna selvatica basato sulla comunità istituito nel 1992 per aiutare a salvare il rinoceronte in via di estinzione, ripristinare un’area precedentemente brulicante di fauna selvatica al suo precedente stato naturale e fornire benefici economici alla comunità locale del Botswana attraverso il turismo e l’uso sostenibile di risorse naturali. Questa riserva situata sul sandveld del Kalahari, ha diverse pozze d’acqua naturali e fornisce un habitat privilegiato per rinoceronti bianchi, zebre e gnu.
Giorno 2 MAUN [lodge BL-]
Guidiamo attraverso il Kalahari fino a Maun, la porta del delta dell’Okavango. Sin dalla fondazione di Maun nel 1915 come capitale del popolo Motswana, ha avuto la reputazione di una città del “selvaggio West” che viveva duro per aiutare gli allevamenti di bestiame locali e le operazioni di safari. Il nome Maun deriva dalla parola San “maung”, che traduce “il luogo delle canne corte”.
Giorno 3 – 4 DELTA DELL’OKAVANGO [campo tendato x2 BLD]
Guidiamo nel delta dell’Okavango fino alla stazione di lancio dove saliamo a bordo del nostro mekoro e del nostro campo tendato nel cuore del più grande delta interno del mondo. Questo fantastico ambiente ha un gran numero di lechwe rossi, bufali, elefanti e uccelli, in particolare martin pescatori! Una delle migliori esperienze nel Delta dell’Okavango è quella di essere sostenuti lungo canali rivestiti di canne in un mokoro (canoa scavata). Siediti e rilassati mentre l’acqua gorgoglia dolcemente sotto il mokoro mentre il tuo esperto poler indica la fauna e la flora.
Prendiamo un fuoristrada aperto nella Moremi Game Reserve per una fantastica osservazione del gioco! Chief’s Island è la più grande massa continentale all’interno di Moremi ed era il terreno di caccia più ricco della tribù Batswana, prima di essere dichiarata riserva di caccia dalla tribù. Trascorriamo 4 giorni in safari a guardare l’abbondante fauna selvatica tra cui elefanti, ippopotami, bufali, leoni e altri animali, sia nella Riserva di caccia di Moremi che nelle riserve private che circondano il parco. Torniamo a Maun a mezzogiorno dell’8 ° giorno per un pasto serale al ristorante (a proprie spese).
Giorno 9 MAKGADIKGADI PANS [lodge tendato o chalet BL -]
Abbiamo tempo per un volo di gioco opzionale sull’Okavango (a proprie spese) prima di dirigerci a Nata. Le scintillanti saline di Makgadikgadi appaiono come una pianura bianca e infinita. Quando arriva la pioggia, si verifica un cambiamento drammatico: migliaia di gnu e zebre migrano verso le dolci praterie nutrienti e le nuvole di fenicotteri si nutrono delle sue acque ricche di alghe. È una zona di scarsa piovosità, quindi questo spettacolo dura solo poco.
Day 10 – 11 CHOBE NATIONAL PARK [lodge BL -]
The Chobe River is a stunning feature of Botswana and will be the focus of our lodge stay. The Chobe River flows lazily along the northern boundary of the Chobe National Park attracting some of the largest herds of elephant in Africa. Early morning 4WD game drive in the Chobe National Park and an afternoon game viewing “sundowner” cruise to see the mighty elephant herds return to the Chobe River to quench their thirst.
Giorno 12 – 13 VICTORIA FALLS (ZIMBABWE) [hotel Bx2 – -]
Visitiamo “Mosi oa Tunya” o “il fumo che tuona” – Victoria Falls. Queste magnifiche cascate sono una delle sette meraviglie naturali del mondo. Una ricca e fertile foresta pluviale, alimentata dagli spruzzi o dal “fumo”, circonda le cascate attirando una colorata avifauna. Opportunità di fare rafting sul possente fiume Zambesi, bungi jump o fare un “volo degli angeli” (a proprie spese).
Giorno 14 VICTORIA FALLS – TERMINE DEL TOUR [- B – -]
Il tour termina dopo la colazione alle ore 08:00 in hotel.