Etnia Travel Concept

Hotel Bohol – Henann Resort Alona Beach

Il più grande resort sulla spiaggia dell’isola di Panglao si trova su una lussureggiante proprietà di 6,5 ettari sulle rive incontaminate di Alona Beach. All’arrivo al resort, strutture ben progettate e spazi caldi e aperti vi daranno il benvenuto per iniziare il vostro indimenticabile viaggio a Bohol. Gli elementi costieri degli interni regalano un’atmosfera rilassante, preparandoti immediatamente per un soggiorno tranquillo.

Henann Resort Alona Beach dispone di numerose piscine all’aperto, centro benessere, ristorante, bar e WiFi gratuito nell’intera struttura.

Hotel Bohol – Bohol Beach Club

Dopo aver subito un importante rinnovamento delle nostre camere e strutture, Bohol Beach Club ha riaperto le sue porte con importanti cambiamenti tra cui nuove camere, nuove suite e strutture moderne per soddisfare i viaggiatori più esigenti. Il resort è ben strutturato in modo che lo spazio sia massimizzato dando a tutti gli ospiti la sensazione di libertà, privacy e solitudine. Dalle camere, ai ristoranti, alle attività e alle strutture, tutti gli aspetti del resort sono stati migliorati per soddisfare gli ospiti.

Il resort è situato in una grande spiaggia privata con sabbia bianca, acque incontaminate e, soprattutto, tutto lo spazio di cui gli ospiti hanno bisogno per rilassarsi, senza la folla esasperante e le distrazioni indesiderate. Le scelte alimentari sono anche ben ponderate poiché il nuovo team di cucina offre una vasta gamma di piatti tradizionali filippini e cucina internazionale che soddisferà sicuramente i desideri gastronomici di tutti gli ospiti. Aggiungete a ciò l’impeccabile servizio del Team BBC; servizio genuino che viene dal cuore! Questo è ciò che rende la vacanza perfetta a Bohol.

7D OVERLAND – BACK TO BACK: BKK-NORD BKK

 (Bangkok, Ayutthaya, Lopburi, Sukhothai, Chiang Rai, Chiang Mai, Lamphun, Phitsanloke, Khao Yai, Bangkok)

GIORNO 01       BANGKOK – AYUTTHAYA – LOPBURI – SUKHOTHAI                                            [-/P/C]

Colazione in Hotel e partenza di primo mattino per la visita di Ayutthaya, antica capitale del Regno del Siam. Visita del sito archeologico riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità e le sue antiche rovine, tra le quali: il tempio Wat Chaimongkol, dimora di una comunità di monache buddhiste; il tempio Wat Mahathat; e il tempio Wat Phrasresanpetcg. A seguire, proseguiremo per Lopburi, facendo una sosta al Phra Prang Sam Yod,  tempio induista in stile khmer, famoso soprattutto per le centinaia di macachi che lo abitano. Pranzo in ristorante locale e proseguimento verso Sukhothai.

Cena e pernottamento in hotel.

GIORNO 02       SUKHOTHAI – PHRAE –  CHIANG RAI                                                                  [C/P/C]

Colazione in hotel. Inizio della visita del parco storico di Sukhothai (riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanita’), che racchiude le rovine dell’antica capitale del Regno di Sukhothai del XIII e XIV secolo. Visiteremo quindi il Wat Si Chum, che ospita una delle immagini piu grandi del Bhudda, posta su di un basamento di 32 metri che si erge sino a 15 metri di altezza. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Chiang Rai con sosta durante il percorso a Phrae e visita del Buddha Sdraiato del tempio di Wat Phra That Sri Suthon. Arrivo a destinazione per orario di cena.

Cena e pernottamento in hotel.

GIORNO 03       CHIANG RAI -TRIANGOLO D’ORO–TEMPIO BIANCO–CHIANG MAI                [C/P/C]

Colazione in hotel. Partenza alla volta del celeberrimo Triangolo d’oro. Dalla sommità’ di una colle potrete godere della magnifica vista sul fiume Mekong ed il fiume Rak, suo   affluente, che dividono geometricamente il confine tra Birmania, Thailandia e Laos, creando cosi la famosa forma triangolare. Visita del vicino Museo della Sala dell’Oppio. Partenza alla volta di Chiang Mai con sosta e visita durante il percoso del Wat Rong Khun. Meglio noto come Tempio Bianco, un edificio di recente costruzione  progettato dal pittore visionario Chalermchai Kositpipat. La sua costruzione ha inizio nel 1997, ma e’ la data di conclusione dei lavori resta ancora incerta. Il tempio è realizzato completamente in gesso bianco e rivestito di specchietti, che, riflettendo la luce del sole, creano dei magnifici giochi di luce.  Pranzo in ristorante locale. Proseguimento in direzione Chiang Mai.

All’arrivo visita del tempio più’ famoso della città’, il Wat Doi Suthep, tentativamente in coincidenza con i suggestivi canti serali dei monaci.

Proseguimento verso l’Hotel.

Cena e pernottamento in hotel.

GIORNO 04       CHIANG MAI –  MAE TAENG –  SAN KAEMPANG – CHIANG MAI                [C/P/C]

Colazione in hotel.

Partenza in direzione del campo di addestramento di elefanti di Mae Tang. In questo sito si potrà vedere come questi animali venivano impiegati nell’industria del legname ed in altre attività. Passeggiata a dorso di elefante (opzionale) e visita del vicino villaggio delle donne Giraffa (opzionale).

Si prosegue poi con la visita al giardino delle Orchidee e pranzo in ristorante locale.

Nel pomeriggio visita all’area di San Kam Phaeng, nota per il fine artigianato del legno e del cotone, manufatti tradizionali, antichità birmane e prodotti tipici delle minoranze etniche dei monti: un’ottima occasione per osservare gli artigiani al lavoro o fare acquisti!

Rientro in hotel e a seguire Cena Kantoke con intrattenimento di danze delle minoranze locali delle montagne del Nord della Tailandia.

Pernottamento in Hotel.

GIORNO 05       CHIANG MAI – LAMPHUN – PHITSANULOKE                                                      [C/P/C]

“Tak bat”: attività opzionale a pagamento prima di colazione alle ore 06:30 circa. Questo rituale, che consiste nell’offrire del cibo ai Monaci Buddisti, è di fondamentale importanza nella cultura Thailandese.  Il popolo del Siam, fin dai tempi antichi, tramite questa tradizione, offre sostentamento ai monaci in segno di rispetto della dedizione e degli insegnamenti che questi ultimi divulgano ai credenti. Non e’ da considerarsi come un segno di carità come potrebbe essere interpretato nella cultura Occidentale. Bensi, il Tak Bat, è una forma di bontà verso le persone, essere una buona persona e dimostrarlo tramite una buona azione. Rientro in hotel per la colazione.

Colazione in hotel.

Partenza alla volta di Lamphun, antica città’ del regno di Lanna, che ha mantenuto le sue caratteristiche molto “locali” nel tempo. Famosa per il templio Wat Phra That Hariphunchai che visiteremo insieme al “Institute of Handwoven Fabric Hariphunchai” dove si può’ assistere al lavoro dei tessitori locali che creano le famose sete di Lamphun (pha mai yok dok) utilizzando I loro telai tipici. Pranzo in Ristorante Locale. Si prosegue per Lampang con sosta al mercato delle spezie; pranzo e visita del Wat Phra That Lampang Luang in stile Lanna. Trasferimento a Phitsanuloke.

Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 06       PITSANULOKE   – KHAO YAI                                                                             [C/P/C]

Colazione in hotel.

Partenza per il Thung Salaeng Luang National Park: formato da alte montagne e lunghe e strette valli. Tempo permettendo, si prosegue poi per l’altopiano del Khao Kho con  interessanti mercati locali. Pranzo in ristorante locale. Il viaggio continua verso Sri Thep, che ospita antiche rovine Khmer. Proseguimento per il Khao Yai National Park con pranzo lungo il percorso. Arrivo all’ingresso del parco e sistemazione in hotel

Cena e pernottamento in hotel.

GIORNO 07       KHAO YAI – BANGKOK                                                                                        [C/P/-]

Colazione in hotel.

Visita del lato nord del parco fino a raggiungere la vetta e proseguimento per le cascate Heu Narok (camminata nella foresta su percorso battuto di circa 3 Km andata e ritorno – nella stagione arida invernale, la cascata potrebbe essere in secca). Al termine, uscita dal Parco e pranzo in Ristorante locale rientro a Bangkok (Hotel o aeroporto) nel tardo pomeriggio. Per prosecuzione voli prenotare voli dopo le ore 20:30.

CONDIZIONI:

Partenze garantite settimanali (minimo 2 passeggeri) tutti i Venerdi’ con guida parlante italiano. Pensione completa tranne l’ultimo giorno.

Partenze giornaliere su base privata

BEST OF THE ISLANDS 13D/12N

Giorno 01.

Arrivo a Manila con volo internazionale. Trasferta in albergo. In serata, procedere all’Happy Hour presso Poblacion. Pernottamento presso The Bayleaf Intramuros.

Giorno 02.

Procedere al tour per la Città di Manila pranzo incluso. Rientro in albergo. Pernottamento presso The Bayleaf Intramuros.

Giorno 03:

Check out e trasferta all’aeroporto domestico. Volo per Bohol. All’arrivo meet and greet con un rappresentante locale. Pernottamento presso Bohol Beach Club.

Giorno 04.

Procedere all’escursione della zona campagna di Bohol con pranzo presso Loboc. Dopo la gita, rientro al resort. Pernottamento presso Bohol Beach Club

Giorno 05.

Procedere all’escursione da Pamilacan con pranzo picnic. Dopo la gita, rientro al resort. Pernottamento presso Bohol Beach Club

Giorno 06.

Check out e trasferta al porto di Bohol. Si prende il traghetto per Cebu. All’arrivo, incontro con rappresentante locale e trasferta all’aeroporto. Volo per Busuanga, Coron. All’arrivo, incontro con rappresentante locale e trasferta al resort. Pernottamento presso The Funny Lion.

Giorno 07.

Procedere all’escursione Expedition Island Escapade con pranzo picnic. Dopo la gita, rientro al resort. Pernottamento presso The Funny Lion.

Se si soggiorna presso Two Seasons Coron, si proseguirà al Coron Island Ultimate Tour con pranzo.

Giorno 08.

Check out e trasferta all’aeroporto domestico. Volo per El Nido. All’arrivo, incontro con rappresentante del resort e quindi trasferta. Pernottamento presso Casa Kalaw.

Giorno 09.

Procederete all’Island Hopping Tour A con pranzo. Dopo la gita, rientro al resort. Pernottamento presso Casa Kalaw.

Giorno 10.

Giorno libero. Pernottamento presso Casa Kalaw.

Giorno 11.

Check out e trasferta all’aeroporto. Volo per Boracay. All’arrivo, incontro con rappresentante del resort, trasferta al resort in macchina ed in barca. Pernottamento presso Coast Boracay.

Giorno 12.

Giorno libero. Pernottamento presso Coast Boracay.

Giorno 13.

Check out e trasferta all’aeroporto. Volo per Manila. All’arrivo, incontro con rappresentante ed accompagnamento presso aeroporto internazionale per il volo di ritorno.

7D OVERLAND Eco Elephant Experience BACK TO BACK: BKK-NORD-BKK

 (Bangkok, Ayutthaya, Lopburi, Sukhothai, Chiang Rai, Chiang Mai, Lamphun, Phitsanloke, Khao Yai, Bangkok)

GIORNO 01       BANGKOK – AYUTTHAYA – LOPBURI – SUKHOTHAI                                            [-/P/C]

Colazione in Hotel e partenza di primo mattino per la visita di Ayutthaya, antica capitale del Regno del Siam. Visita del sito archeologico riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità e le sue antiche rovine, tra le quali: il tempio Wat Chaimongkol, dimora di una comunità di monache buddhiste; il tempio Wat Mahathat; e il tempio Wat Phrasresanpetcg. A seguire, proseguiremo per Lopburi, facendo una sosta al Phra Prang Sam Yod,  tempio induista in stile khmer, famoso soprattutto per le centinaia di macachi che lo abitano. Pranzo in ristorante locale e proseguimento verso Sukhothai.

Cena e pernottamento in hotel.

GIORNO 02       SUKHOTHAI – PHRAE –  CHIANG RAI                                                                  [C/P/C]

Colazione in hotel. Inizio della visita del parco storico di Sukhothai (riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità), che racchiude le rovine dell’antica capitale del Regno di Sukhothai del XIII e XIV secolo. Visiteremo quindi il Wat Si Chum, che ospita una delle immagini piu grandi del Bhudda, posta su di un basamento di 32 metri che si erge sino a 15 metri di altezza. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Chiang Rai con sosta durante il percorso a Phrae e visita del Buddha Sdraiato del tempio di Wat Phra That Sri Suthon. Arrivo a destinazione per orario di cena.

Cena e pernottamento in hotel.

GIORNO 03       CHIANG RAI -TRIANGOLO D’ORO–TEMPIO BIANCO–CHIANG MAI                [C/P/C]

Colazione in hotel. Partenza alla volta del celeberrimo Triangolo d’oro. Dalla sommità’ di una colle potrete godere della magnifica vista sul fiume Mekong ed il fiume Rak, suo   affluente, che dividono geometricamente il confine tra Birmania, Thailandia e Laos, creando cosi la famosa forma triangolare. Visita del vicino Museo della Sala dell’Oppio. Partenza alla volta di Chiang Mai con sosta e visita durante il percoso del Wat Rong Khun. Meglio noto come Tempio Bianco, un edificio di recente costruzione  progettato dal pittore visionario Chalermchai Kositpipat. La sua costruzione ha inizio nel 1997, ma è la data di conclusione dei lavori resta ancora incerta. Il tempio è realizzato completamente in gesso bianco e rivestito di specchietti, che, riflettendo la luce del sole, creano dei magnifici giochi di luce.  Pranzo in ristorante locale. Proseguimento in direzione Chiang Mai.

All’arrivo visita del tempio più famoso della città, il Wat Doi Suthep, tentativamente in coincidenza con i suggestivi canti serali dei monaci.

Proseguimento verso l’Hotel.

Cena e pernottamento in hotel.

GIORNO 04       CHIANG MAI –  ECO ELEPHANT EXPERIENCE  – CHIANG MAI                  [C/P/C]

Colazione in hotel.

Partenza intorno alle ore 8 dall’albergo per un’indimenticabile esperienza eco-sostenibile a contatto con i “Giganti della Foresta”. La visita guidata (**Guida in inglese per la porzione “Eco Elephant Experience” per i tour in SIC ed affiancamento guide in Italiano nel caso si prenoti tour 5D Around Eco Elephant Experience Thailand in privato) offrirà l’opportunità di visitare uno dei piu innovativi “Elephant Care Centre” di tutto il Sud Est Asiatico. Vi prenderete cura dei Pachidermi sino a prepar loro da mangiare, lavarli e fare il bagno insieme, la giornata continuerà con il pranzo ed un breve tratto di trekking per visitare le aree di riposo degli Elefanti. Nel pomeriggio (intorno le ore 15:30) rientro in hotel per tempo libero (consigliata attività Olistica Opzionale: Massaggio Tradizionale Thailandese presso l’Hotel).

Cena Kantoke con intrattenimento di danze delle minoranze locali delle montagne del Nord della Tailandia.

Pernottamento in Hotel.

GIORNO 05       CHIANG MAI – LAMPHUN – PHITSANULOKE                                                      [C/P/C]

“Tak bat”: attività opzionale a pagamento prima di colazione alle ore 06:30 circa. Questo rituale, che consiste nell’offrire del cibo ai Monaci Buddisti, è di fondamentale importanza nella cultura Thailandese.  Il popolo del Siam, fin dai tempi antichi, tramite questa tradizione, offre sostentamento ai monaci in segno di rispetto della dedizione e degli insegnamenti che questi ultimi divulgano ai credenti. Non è da considerarsi come un segno di carità come potrebbe essere interpretato nella cultura Occidentale. Bensi, il Tak Bat, è una forma di bontà verso le persone, essere una buona persona e dimostrarlo tramite una buona azione. Rientro in hotel per la colazione.

Colazione in hotel.

Partenza alla volta di Lamphun, antica città del regno di Lanna, che ha mantenuto le sue caratteristiche molto “locali” nel tempo. Famosa per il templio Wat Phra That Hariphunchai che visiteremo insieme al “Institute of Handwoven Fabric Hariphunchai” dove si può assistere al lavoro dei tessitori locali che creano le famose sete di Lamphun (pha mai yok dok) utilizzando I loro telai tipici. Pranzo in Ristorante Locale. Si prosegue per Lampang con sosta al mercato delle spezie; pranzo e visita del Wat Phra That Lampang Luang in stile Lanna. Trasferimento a Phitsanuloke.

Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 06       PITSANULOKE   – KHAO YAI                                                                             [C/P/C]

Colazione in hotel.

Partenza per il Thung Salaeng Luang National Park: formato da alte montagne e lunghe e strette valli. Tempo permettendo, si prosegue poi per l’altopiano del Khao Kho con  interessanti mercati locali. Pranzo in ristorante locale. Il viaggio continua verso Sri Thep, che ospita antiche rovine Khmer. Proseguimento per il Khao Yai National Park con pranzo lungo il percorso. Arrivo all’ingresso del parco e sistemazione in hotel

Cena e pernottamento in hotel.

GIORNO 07       KHAO YAI – BANGKOK                                                                                       [C/P/-]

Colazione in hotel.

Visita del lato nord del parco fino a raggiungere la vetta e proseguimento per le cascate Heu Narok (camminata nella foresta su percorso battuto di circa 3 Km andata e ritorno – nella stagione arida invernale, la cascata potrebbe essere in secca). Al termine, uscita dal Parco e pranzo in Ristorante locale rientro a Bangkok (Hotel o aeroporto) nel tardo pomeriggio. Per prosecuzione voli prenotare voli dopo le ore 20:30.

CONDIZIONI:

Partenze garantite settimanali (minimo 2 passeggeri) tutti i Venerdì con guida parlante italiano. Pensione completa tranne l’ultimo giorno.

Partenze giornaliere su base privata

SUPPLEMENTI OPZIONALI:

ATTIVITA’ TAK BAT (OFFERTA MONACO):

Supplemento per Tak Bat a Chiang Mai

* Non disponibile per voli prima delle 9 del mattino!

Avana Retreat Mai Chau

Benvenuti nel cuore del Vietnam, dove montagne dalla moderata altitudine si alternano a verdeggianti vallate coperte da risaie.

Scopri tutta la bellezza della giungla lussureggiante tra le valli di Mai Chau in un memorabile rifugio immerso dalla natura, viziato e coccolato dall’amichevole staff.

Avana Retreat è un resort di montagna pensato e costruito con totale armonia con la natura. Il lusso non deriva solo dalla sofisticatezza delle sue ville, bensì dall’esclusività della sua posizione: situato a breve distanza dai tipici villaggi vietnamiti, un soggiorno qui permette di visitare il patrimonio culturale locale senza dover rinunciare alla tranquillità di un paradiso immerso nelle verdi colline.

Come trascorrere le tue giornate? Dopo aver sorseggiato una tazza di caffè mentre osservi la valle verdeggiante dalla tua terrazza,potrai passeggiare tra le risaie, rilassarti nella superba spa costruita sopra al fiume, prendere un cocktail ammirando uno splendido tramonto dalla piscina, ed infine coccolarti con una cena a lume di candela accanto alla cascata.

Che tu stia cercando romanticismo o un lussuoso gateway nella natura, Avana Retreat è il posto che fa per te.

Chateau Orientale Luang Prabang

La vostra dimora per questa ultima notte a Luang Parabang sarà davvero magica: benvenuti a Chateau Orientale, l’esperienza nell’esperienza.

A 14km da Luang Prabang, con solo 4 camere, Chateau Orientale è un accogliente rifugio che sfrutta questa esclusività a vantaggio dei propri ospiti, fornendo un servizio personalizzato per rendere ogni soggiorno un’esperienza indimenticabile. Gli ospiti saranno immersi in un’oasi di giungla lussureggiante che si affaccia sul fiume Nam Khan. Questo lussuoso resort è di recente costruzione e combina con stile elementi di design orientale da racconti di ‚Mille e una notte‘ e sapore coloniale. Gli ospiti potranno rilassarsi e godere di un’esperienza di alto livello, estremamente personalizzata.

Iniziate la vostra esperienza serale con una breve passeggiata attraverso un lussureggiante giardino tropicale tra architetture che ricordano l’antica India e che vi faranno sentire come se foste stati trasportati in un luogo magico di tanto tempo fa. Seguite il sentiero fino alla riva del fiume e attraverso un ponte di bambù fino a una piccola isola sul fiume. Mettetevi comodi, godetevi un drink rinfrescante e osservate gli elefanti che mangiano e giocano nel fiume, proprio vicino a voi.

Al tramonto del sole, le candele si accenderanno e l’ambiente circostante assumerà un magico bagliore arancione. La cena sarà servita, mentre gli elefanti si ritirano nella giungla per la notte.

TREKKING ADVENTURE IN BALI – 6 notti

Giorno 1: Arrivo – Bali – Seminyak
Benvenuti a Bali, conosciuta come l’isola degli Dei. Arrivo all’aeroporto di Denpasar e trasferimento a Seminyak, circa 30 minuti. Resto della giornata libera per passeggiare nelle tranquille spiagge e vie di Seminyak. Pernottamento in hotel.

Giorno 2: Seminyak – Tanah Lot – Jatiluwih – Ulun Danu Bedugul – Munduk (B/L)
Partenza al mattino per la prima visita durante le ore meno affollate al tempio di Tanah Lot, dedicato alle divinità del mare che, si narra, proteggano tutt’ora i pescatori e naviganti. Il tempio gode di una straordinaria posizione su una roccia circondata dall’oceano indiano, che durante l’alta marea si trasforma in un isolotto avvolto dalle onde. Si prosegue a nord per un 1 ora e mezza di soft trekking partendo dal tempio Pura Luhur Besikalung attraversando le straordinarie risaie di Jatiluwih, la cui bellezza e’ protette e riconosciuta dall’UNESCO. Prima del pranzo, sosta per rinfrescarsi in una cascata vicina. Sosta per il pranzo in ristorante locale. La giornata prosegue a Bedugul con la visita sul Lago Beratan al tempio della Dea delle Acque “Ulun Danu” la cui posizione nel lago rende una delle immagini più famose di Bali. Pernottamento nella stupenda Munduk.

Giorno 3: Munduk – Kintamani (B/L)
Oggi vivrai un’autentica avventura percorrendo la foresta tropicale balinese e attraversando il fiume Tamblingan. La giornata inizia raggiungendo attraverso un breve percorso di trekking nella foresta la maestosa cascata di Banyumala, visitata ancora da pochi, per rinfrescarsi nelle sue acque cristalline o ammirare semplicemente il suo splendore. Successivamente l’avventura continua con un jungle trekking di circa 1 ora e mezza partendo da Tamblingan attraversando la densa foresta e  ascoltando i suoni della natura. Alla fine del trekking, traversata del lago Tamblingan remando a bordo di piccole imbarcazioni locali dalle quali ammirare un aspetto di Bali molto autentico, fino ad arrivare ad un bellissimo tempio misterioso. Tanta fatica è ricompensata da un pranzo in zona Munduk in un ristorante con un panorama mozzafiato sulla foresta tropicale. Si continua verso Kintamani. Arrivo in hotel e resto della serata per riposarsi e prepararsi per la scalata del giorno successivo. Pernottamento in Kintamani.

Giorno 4: Kintamani – Monte Batur – Ubud (B/L)
Sveglia di prima mattina, partenza verso le ore 03:00 e  colazione in un ristorante locale nella zona di Kintamani e trasferimento al lago Batur dove inizia il trekking. La nostra guida ci accompagnerà e tradurrà le spiegazioni della guida esperta. Saliremo il Monte Batur per circa due ore con una guida locale esperta parlante inglese. Torcia e equipaggiamento di sicurezza sono forniti. Alle 06:15 ci godremo una bellissima alba, uno spettacolo incredibile dove possiamo vedere tre montagne: il Monte Abang, il Monte Agung e il Monte Rinjani a Lombok. Verso le 07:00 scendiamo al lago Batur per una sosta in un altro cratere per la colazione con uno speciale uovo vulcanico al vapore e una banana. Continueremo a scendere verso il lago con una breve sosta per riposare e finalmente alle 10:00 raggiungiamo la riva del Lago Batur e ci godremo un bel bagno rinfrescante in una piscina termale con vista Kintamani (asciugamano incluso). Dopo ci sposteremo al ristorante locale per il pranzo alle 12:00 e rientro in hotel. Se il tempo lo permette, breve sosta per una passeggiata in una piantagione di caffe. Arrivo ad Ubud nel tardo pomeriggio e tempo per il relax e passeggiare in autonomia le vie di Ubud. Pernottamento a Ubud.

Giorno 5: Ubud – Trekking a Bayad – Mercato di Ubud – biking a Bongkasa – Ubud (B/L)
Dopo colazione, si parte per un altro interessante percorso di circa 2 ore di trekking non molto lontano dalla popolare Ubud che permette di ammirare la ricca foresta tropicale che Bali offre. Si  attraversano anche distese di giardini biologici, con oltre 300 frutti e alberi tropicali, spezie ed erbe medicinali. Fermarti ad ammirare una cascata naturale ed per esplorare grotte sotterranee. Semplice pranzo locale. Dopo di che goditi un po’ di relax visitando il colorato mercato di Ubud per qualche compera. Si prosegue verso le campagne meno affollate per una passeggiata in bicicletta di circa un’ora e mezza per scoprire un aspetto più autentico di Bali tra villaggi locali, stupende risaie e vita locale attraversando la foresta tropicale balinese. Dopo di che, rientro in hotel. Pernottamento a Ubud.

Giorno 6: Monkey Forest Ubud – Tempio Kehen – Cascata di Tukad Cepung – Tirta Gangga – Candidasa (B/L)
Dopo la prima colazione la prima visita e’ presso l’imperdibile foresta delle scimmie in Ubud, la conosciuta riserva naturale con un bosco stupendo popolato da più di 340 macachi dalla lunga coda.
raggiungiamo Bedugul, a un’altitudine di 1.200 m, per ammirare il Tempio “Ulun Danu” posizionato nel Lago Beratan, è dedicato alla dea delle acque. L’immagine del tempio sul lago e’ fra le più fotografate di Bali. Sulla via del ritorno, facciamo una sosta al tradizionale mercato di Candikuning, pieno di fiori, spezie e frutta. Rientro in hotel.
incantare dalla magia di Tukad Cepung, una cascata dentro una grotta. Dopo una breve passeggiata e un’intensa discesa, arriverai con i piedi bagnati, ma la visita ne varrà sicuramente la pena. Pranzo in un ristorante locale. La prossima visita è al Palazzo di Tirta Gangga, solitamente chiamato “Royal Water Gardens” per i suoi bellissimi giardini, le decine di fontane, statue ornamentali e grandi piscine, Tirta Gangga costruito nel 1946, era la residenza della famiglia reale di Karangasem. Rientro in hotel e resto della serata libera. Pernottamento a Candidasa.

Giorno 7: Candidasa (B)
Dopo colazione, tempo per il relax fino al trasferimento fino al porticciolo di Padangbai (20 minuti) per imbarcarsi alle isole Nusa Lembongan / Nusa Penida / Gilis / Lombok (biglietto del traghetto non incluso) o verso Nusa Dua-Kuta-Seminyak (1ora e 50 minuti) / aeroporto di Bali (1 ora e mezza) / Jimbaran (1 ora e mezza). Trasferimento verso altre località previo supplemento.

BALI IN LIBERTA’ – 6 notti

3 motivi per scegliere questo programma:

  • tour adatto a viaggiatori senza molte pretese desiderosi di conoscere Bali in autonomia
  • l’organizzazione la mettiamo noi, le visite le decidete voi
  • esplora 3 zone di Bali molto diverse: Canggu (una nuova area ormai diventata popolare per digital nomads e surfisti da tutto il mondo); Menjangan (una parte molto tranquilla e autentica al nord di Bali, interessante dal punto di vista naturalistico); Ubud (considerato il cuore culturale dell’isola, punto di partenza ideale per moltissime escursioni).

Giorno 1: Arrivo – Bali – Canggu
Benvenuto! Sei arrivato a Bali, l’isola che combina perfettamente tradizione e modernità.
Il tuo driver parlante inglese ti attende in aeroporto di Denpasar per accoglierti con un grosso sorriso e per il trasferimento a Canggu (circa 40 minuti). Check-in in hotel e resto della giornata libero.
Pernottamento presso l’Aston Canggu, a 30 secondi a piedi dalla popolare spiaggia di Batu Bolong e a due passi da moltissimi bars, clubs e ristoranti da ‘’instagrammare’’.

Giorno 2: Canggu (Colazione)
Colazione in hotel e giornata libera a disposizione.
Canggu e’ una zona moderna circondata da risaie che offre tantissimo intrattenimento. Da qui suggeriamo le seguenti visite in autonomia:

  • tempio Tanah Lot (a 30 minuti in auto, ingresso a pagamento)
  • tempio di Taman Ayun (a 30 minuti in auto, ingresso a pagamento)
  • Badung Market a Denpasar, la capitale (a 40 minuti in auto)
  • Canggu in monopattino elettrico (mezza giornata, a pagamento)

In alternativa, potrai dedicare la giornata in spiaggia per prendere il sole o per una classe di Surf.

Canggu e’ piena di ristoranti di tutti i tipi, bars, pubs con musica e beach clubs con e senza Dj; ecco i nostri suggerimenti:

Pernottamento a Canggu.

Giorno 3: Canggu – Menjangan (Colazione)
Colazione in hotel e check out; partenza suggerita dall’hotel ore 09:00, vi aspetta un lungo trasferimento fino alla punta più a nord dell’Isola: Menjangan (4-5 ore di auto).
Durante il tragitto, lo scenario cambia completamente: si lascia la zona più sviluppata e turistica di Bali per attraversare villaggi, risaie, mercati e panorami spettacolari! Chiedi al tuo autista di fermarti quando vuoi per scattare tante foto! Durante il tragitto, suggeriamo foto-stop ai seguenti punti:

  • Tanah Lot (ingresso a pagamento)
  • Risaie di Belimbing
  • Tempio Buddhista Viara Dharma Giri (ingresso a pagamento)

Arrivati a Menjangan, check-in in hotel e resto della giornata libero per rilassarsi. Pernottamento a Menjangan.

Giorno 4: Menjangan (Colazione)
Colazione in hotel e giornata libera a disposizione per rilassarsi o scoprire in autonomia la zona. Menjangan e’ una parte molto tranquilla, non aspettarti pubs con musica! Attivita’ suggerite:

  • snorkeling all’isola di Menjangan con barca e pranzo al sacco (circa EUR 60 a persona)
  • tour alla foresta di Mangrovie con guida locale parlante inglese (circa EUR 55 a persona)

Pernottamento a Menjangan.

Giorno 5: Menjangan – Ubud (Colazione)
Dopo colazione, intorno alle ore 10:00 il tuo driver ti attende in hotel per iniziare il lungo trasferimento fino ad Ubud (circa 4 ore). Durante il tragitto, suggeriamo i seguenti stop:

  • mercato di frutta e verdura a Seririt
  • cascate di Git Git (a pagamento)
  • tempio di Ulun Danu Bratan (a pagamento)
  • cascate di Leke Leke (a pagamento)
  • Sangeh Monkey Forest (a pagamento)

Arrivati a Ubud, check-in in hotel e resto della giornata libero per passeggiare fra le vivaci vie di Ubud.

Nota: il D’Bulakan boutique hotel e’ ubicato a 20 minuti dal centro di Ubud, raggiungibile con navetta operata dallo stesso hotel durante orari fissi. Pernottamento a Ubud.

Giorno 6: Ubud (Colazione)
Colazione in hotel e giornata libera per esplorare in autonomia Ubud e i suoi meravigliosi dintorni.
Di prima mattina approfittane per passeggiare per Ubud, il momento in cui la cittadina si svuota di turisti. Suggeriamo le seguenti visite nel centro di Ubud:

  • Palazzo Reale di Ubud (ingresso gratuito)
  • Mercato tradizionale di Ubud (ingresso gratuito)
  • Campuhan Ridge Walk (ingresso gratuito)
  • Ubud Monkey Forest (circa EUR 5 per persona)

Pernottamento a Ubud.

Giorno 7: Ubud – Partenza per la prossima destinazione (Colazione)
Dopo colazione, mattina libera fino al check-out e incontro con il tuo driver per il trasferimento in aeroporto per la tua prossima avventura!