Etnia Travel Concept

SAFARI PARK & PEAKS 3 notti

1° Giorno Mombasa – safari nel Parco Nazionale di TSAVO Ovest

Partenza da Mombasa in direzione del Parco Nazionale dello Tsavo Ovest con arrivo in tempo per

il pranzo. Successivamente ripartenza per un suggestivo game in 4×4 drive all’insegna della fauna

selvatica all’interno di uno dei Parchi Naturalistici più conosciuti al mondo. visita delle

scenografiche cascate di Mzinga, conosciute per ospitare al suo finale una grande quantità di

ippopotami e di coccodrilli. Rientro al lodge nel tardo pomeriggio per la cena e il pernottamento.

 

Struttura: Kilaguni Serena Lodge

Tipologia: lodge

Formula: Pranzo e Cena

 

Il Parco Nazionale dello Tsavo, appartiene a un sistema di Parchi adiacenti che include il Parco Nazionale delle colline Chyulu, la Riserva Naturale di Ngai Ndethia e la Riserva Naturale di South Kitui, e con 22.000 kmq, diventan il più grande del Kenya ed uno tra più grandi al mondo. Lo Tsavo fu creato nell’aprile del 1948, così che nel maggio dello stesso anno venne suddiviso, per scopi amministrativi in; Parco Nazionale dello Tsavo Est e Parco Ovest. le due aree (Est e Ovest) con caratteristiche diverse tra loro spiegano che lo Tsavo Est è principalmente pianeggiante, con grandi aree di savana attraversate dal fiume Galana, unione dello Tsavo e dell’Athi. Il rilievo principale è l’altopiano di Yatta, dove con i suoi 190 km di lunghezza rappresenta la più grande superficie lavica del mondo; è stato creato dall’attività del vulcano Ol Doinyo Sabuk. Lo Tsavo Ovest diversamente è più montagnoso e umido, con pianure alluvionali e un lago, il Jipe, si trovano anche le sorgenti di Mzima. Le Cascate Lugard sono in effetti un sistema di rapide formate dal Galana, e prendono il nome da Frederick Lugard. A causa della sua eccezionale biodiversità, il parco viene considerato una delle riserve naturali più preziose del mondo, e costituisce una delle maggiori attrazioni turistiche del Kenya. Due terzi della parte orientale (Tsavo Est) sono interdetti ai turisti e riservati alla sola ricerca scientifica. Lo Tsavo Ovest è famoso per la sua rigogliosa vegetazione, al contrario la fauna è più abbondante e varia nello Tsavo est. Fra le numerosissime specie endemiche africane si cita; sciacalli, babbuini, bufali, kudu minore, l’impala e il bushbuck, oltre al gerenuk, l’antilope giraffa, e l’orice, la zebra, il bufalo, gli ippopotami, il leone, il leopardo eil ghepardo, l’elefante, impregnato del rosso della sua terra.  La vastissima avifauna include struzzi, uccelli tessitori, martin pescatori, segretari e aironi. A sud, confina con il Parco Nazionale di Mkomazi, in territorio Tanzaniano, costituendo così un’area protetta unica per la tutela dei movimenti migratori degli elefanti, degli orici e delle zebre durante la stagione delle piogge: l’unione dei due Parchi costituisce uno dei maggiori e più importanti ecosistemi protetti del pianeta.

 

2° giorno dallo TSAVO Ovest all’AMBOSELI

Sveglia di buon mattino per la prima colazione e partenza in direzione Nord- Ovest per il Parco

Nazionale di Amboseli per circa 220 km. Arrivo in tempo per il pranzo seguito da un adrenalinico

game drive alla ricerca della fauna selvatica all’interno del Parco. Il Parco oltre alla sua fauna

selvatica gode di un meraviglioso paesaggio contornato dall’iconico monte Kilimanjaro. Rientro al

tramonto per la cena e il pernottamento al lodge.

 

Struttura: Amboseli Serena Lodge

Tipologia: lodge

Formula: FB

 

L’Amboseli fu fondato come Riserva Naturale nel 1968 e dichiarato Parco Nazionale nel 1974. Il Parco è

caratterizzato da habitat diversi dalle pianure sconfinate alle formazioni rocciose laviche ricoperte da arbusti spinosi alle foreste di acacia o ancora a palmeti, laghi e paludi. I fiumi sotterranei provenienti dal vicino Monte Kilimanjaro alimentano, in modo permanente, le sorgenti e i rigogliosi stagni ricolmi di papiri che, nei periodi di siccità, si popolano un gran numero di specie di animali selvatici alla ricerca di acqua e cibo.

Il Parco di Amboseli gode di una splendida posizione ai piedi del Monte Kilimanjaro offrendo così un’eccellente vista sulla fauna selvatica che popola il terreno sottostante. Il Parco Nazionale di Amboseli comprende, inoltre, il bacino del Lago Amboseli, solitamente asciutto eccetto durante intense e prolungate stagioni piovose, per questo motivo la sua scarsa vegetazione a causa di lunghi mesi di siccità favorisce la visione degli animali, tra cui i “Big Five” (leoni, elefanti, leopardi, rinoceronti e bufali) e altre specie animale come giraffe, iene, zebre, gnu, ghepardi, ippopotami, gazzelle.  Il Parco è noto per le sue grandi famiglie di elefanti, dove ne è presente anche una grossa quantità di uccelli di svariate dimensioni, proprio per questo l’attività di Bird Watching è una delle più consigliate, soprattutto nei mesi tra Ottobre e Gennaio.

 

3° giorno direzione TSAVO Est

Sveglia di buon mattino per un altro game drive per l’incontro con i big five. Rientro al lodge per

la prima colazione e ripartenza per il lato Est del Parco dello Tsavo, conoscendo così la differenza

di paesaggi e di fauna che offrono i due lati del Parco più lungo del Kenya. All’arrivo tempo per il

pranzo, successivamente partenza per un adrenalinico game drive con un esperto ranger, il quale

ci racconterà la vita ospitata dal Parco Nazionale. Nel tardo pomeriggio rientro al lodge per la cena

e il pernottamento.

 

Struttura: Ashnil Aruba Lodge

Tipologia: lodge

Formula: FB

 

4° giorno Rientro in MOMBASA 

Sveglia di buon mattino per un’entusiasmante game drive per incontrare l’alba che illumina la

savana ed i suoi abitanti.  Rientro al lodge, prima colazione e successivo trasferimento in Mombasa

per un soggiorno balenare sulla costa.

 

Formula: B&B

 

giorno di partenza: tutti i giorni su base collettiva

mezzo di trasporto: pullmino 4×4 con tetto apribile con autista/guida parlante italian

SAFARI KENYA ODYSSEY: DA NAIROBI A MOMBASA 7 notti Domenica

1° Giorno Nairobi

Arrivo a Nairobi ed incontro con l’autista che vi accompagnerà in hotel. Tempo libero per relax o attività individuali. Pernottamento presso Eka Hotel.

Possibilità di effettuare la visita privata presso The David Sheldrick Orphanage Center per i clienti Etnia.

 

2° Giorno Nairobi – Riserva Masai Mara – 280 km / 5h30 circa

Dopo la prima colazione partenza per la Riserva Masai Mara. Attraversato la Rift Valley si giungerà a Narok, ultimo centro abitato prima della riserva. Arrivo al Mara Sopa Lodge (o similare) per il pranzo. Nel pomeriggio primo fotosafari nella riserva. Cena e pernottamento presso Keerok lodge.

 

3° Giorno Riserva Masai Mara

Mattina e pomeriggio dedicati al fotosafari nella ricca riserva. Pensione completa al Keekorok Lodge.

 

4° Giorno Riserva Masai Mara/Lake Naivasha

Dopo la prima colazione partenza alla volta del Lago Naivasha ove si giungerà per pranzo.

Nel pomeriggio fotosafari nel parco.

Cena e pernottamento presso il Lake Naivasha Country Club.

 

5° Giorno Lake Naivasha – Amboseli National Park

Dopo la prima colazione partenza verso Nairobi e proseguimento per il parco Amboseli con arrivo nel primo pomeriggio. Light lungh.

Nel pomeriggio game drive fino all’ora del tramonto.

Cena e pernottamento presso Amboseli Serena Safari Lodge.

 

6° Giorno Parco Amboseli / Tsavo Ovest / 5h circa

Dopo la prima colazione partenza alla volta del parco Tsavo ovest. Arrivo al Kilaguni Serena Lodge per il pranzo e nel pomeriggio fotosafari

Cena e pernottamento al Kilaguni Serena Safari Lodge.

 

7° Giorno Tsavo Ovest / Taita Hills Sanctuary

Dopo colazione proseguimento per il Taita Hills Safari resort, dove consumerete il pranzo.

successivo trasferimento al Saltlick Lodge per relax.

Nel pomeriggio nuovo game drive fino all’ora del tramonto.

Cena e pernottamento al Salt Lick Safari Lodge.

 

8° Giorno Taita Hills / Mombasa

Dopo la prima colazione partenza alla volta di Mombasa dove arriverete per l’ora di pranzo.

 

 

SAFARI CON PARTENZA DI GRUPPO OGNI DOMENICA

OGNI GIORNO SU BASE PRIVATA

Veicolo 4×4

 

Pick up Point Nairobi Airport

Drop off Point North or South Coast Beach Hotel or

Mombasa Airport      1330hrs – 1430hrs approx

 

Safari Briefing:                 Day 02 at 0700hrs approx.

Departs on Day 02     0730hrs approx.

Returns on Day 08     1330hrs – 1430hrs approx. (onward flights to be booked 1700hrs onwards)

 

Guida multilingue, in italiano

SAFARI MOMBASA RENDEZ-VOUS 3 notti – Mercoledì

1° giorno MOMBASA – TSAVO EST

Dopo la prima colazione partenza per il Parco Nazionale dello Tsavo Ovest. Arrivo per l’ora di pranzo. Primo pomeriggio a disposizione per un breve relax e intorno alle ore 15.30 safari fotografico nel Parco Nazionale dello Tsavo Est fino al tramonto; rientro al campo/lodge in tempo per gustare un buon aperitivo ammirando la vasta distesa dello Tsavo e cenare sotto il cielo stellato dell’Africa. Cena e pernottamento presso Ashnil Aruba Lodge o similare.

 

2° giorno TSAVO EST – AMBOSELI

Dopo la prima colazione, partenza in direzione del Parco Nazionale di Amboseli ai piedi del Kilimanjaro. Arrivo al campo per l’ora di pranzo.

Nel pomeriggio, dopo un breve relax ai bordi della piscina, uscita nel Parco fino al tramonto. Il Parco Nazionale di Amboseli è famoso per essere ai piedi della più alta montagna del continente Africano – il Kilimanjaro – ed è ricco di elefanti, giraffe, zebre, gazzelle e tanti altri erbivori senza fare eccezione per i predatori: leoni e ghepardi.

Cena e pernottamento presso Amboseli Sentrim Camp o similare.

 

3° giorno AMBOSELI – TAITA HILLS GAME SANCTUARY

Sveglia all’alba con una buona tazza di caffè o thè, e safari nel parco alle prime luci del giorno per ammirare l’imponente cima del Kilimanjaro.

Partenza per Taita Hills Game Sanctuary a ridosso dello Tsavo Ovest dove arriverete in tempo per il pranzo.

Game drive fino all’ora del tramonto.

Cena e pernottamento presso Salt Lick Safari Lodge o similare.

 

4° giorno TAITA HILLS GAME SANCTUARY – DIANI BEACH / WATAMU

Sveglia di buonora e dopo la prima colazione partenza in direzione della costa per rientrare nel vostro hotel.

 

SAFARI CON PARTENZA DI GRUPPO OGNI MERCOLEDI’

OGNI GIORNO SU BASE PRIVATA

Veicolo 4×4

 

Safari Departure and Arrival timings:

Departs on Day 01     0730hrs approx.

Returns on Day 04     18000hrs approx. into Mombasa Town.
Pick up Point North/South Coast Hotel     0530h

Drop off Point North/South Coast Hotel     1800h

 

 

Guida multilingue, in italiano

SAFARI ATTRAVERSO LA RIFT VALLEY 4 notti Martedì/Sabato/Domenica

Giorno 1    Giorno Nairobi
Arrivo a Nairobi ed incontro con l’autista che vi accompagnerà in hotel. Tempo libero per relax o attività individuali. Pernottamento presso Safari Park Hotel.
Se il vostro volo arriva al mattino, nel pomeriggio possiamo prenotare a vostro nome la visita privata presso The David Sheldrick Wildlife Trust dove potrete conoscere la storia ed incontrare il cucciolo di elefantino che Etnia ha adottato a vostro nome.
Cena non inclusa e pernottamento.

Giorno 2   Nairobi – Masai Mara National Reserve
Oggi si viaggerà attraverso le fertili terre del Kenya attraversando piantagioni di orzo e grano sino al Masai Mara, che si raggiungerà in tempo utile per il pranzo.
Nel pomeriggio partiremo per il primo foto-safari nella riserva e torneremo al campo al tramonto.
Cena e pernottamento  (pensione completa).

Giorno 3   Masai Mara National Reserve
Dopo la prima colazione, si partirà per il foto-safari mattutino e si rientrerà al lodge in tarda mattinata. Dopo il pranzo e un breve relax, saremo pronti per un nuovo safari ed una visita ad un villaggio masai.
Rientreremo al campo per il tramonto. Cena e pernottamento  (pensione completa).
Note: possibilità di prenotare per la mattinata un opzionale safari in mongolfiera.

Giorno 4   Masai Mara – Lake Nakuru – Lake Elementaita
Dopo la prima colazione, lasceremo il Masai Mara e, viaggiando attraverso il “granaio” del paese, arriveremo alle vaste pianure della Rift Valley, dove sarà facile avvistare mandrie di gazzelle e giraffe per raggiungere infine il nostro lodge nel Lake Elementaita. Dopo il pranzo, partiremo per un safari nel Lake Nakuru National Park, rientrando al tramonto. Il parco nazionale è conosciuto per la quantità di uccelli che ospita, tra cui i famosi fenicotteri, rinoceronti bianchi e neri nonché la giraffa di Rothschild, in via di estinzione.
Cena e pernottamento a Lake Nakuru Sopa Lodge (pensione completa).

Giorno 5      Lake Elementaita – Nairobi
Dopo la prima colazione, esploreremo il Lake Naivasha con un safari in barca. Partiremo poi per Nairobi, che raggiungeremo in tarda mattinata.

SAFARI CON PARTENZA DI GRUPPO OGNI MARTEDI  Mara Sopa Lodge  – SABATO Sentrim Mara Camp – DOMENICA Keekorok Lodge 

OGNI GIORNO SU BASE PRIVATA

Veicolo 4×4

 

Pick up Point Nairobi Airport

Drop off Point Eka Hotel      1200h

 

Safari Briefing:                 Day 02 at 0700hrs

Departs on Day 02     0730hrs approx.

Returns on Day 05     1200hrs approx. (onward flights to be booked 1600hrs onwards)

Guida multilingue, in italiano

Hotel Mafia – Kinasi Lodge

Il Kinasi Lodge si trova in una piantagione di palme da cocco e anacardi che si affaccia sulla Chole Bay, sull’isola di Mafia, rivolto verso sud-est. Si trova nel comprensorio del Mafia Island Marine Park, una zona protetta che include mangrovie, barriera corallina e vari ecosistemi marini in un’area di 1500 kmq. E’ un piccolo lodge privato, composto da soli 12 bungalow, tutti con fondamenta e pavimenti in cemento e tetti di fronde di palma intrecciate. Ogni bungalow ha servizi privati, acqua calda e fredda, ventilatore a soffitto, prese per gli asciugacapelli; i letti sono protetti da zanzariere ma non vi è aria condizionata. Le camere sono arredate con pezzi eclettici che combinano elementi tradizionali swahili, africani, indiani ed arabi, per ricreare con accuratezza lo stile Shirazi proprio di Mafia e lo stile Kilwa. La sala da pranzo è arredata con terrecotte, vetro soffiato ed originali oggetti d’arte; i pasti sono costituiti principalmente da pesci e verdure. Il Lodge dispone di due bar, di cui uno fa servizio buffet per il pranzo, sala video, piccolo negozio ed una bella piscina. Il centro sportivo, attrezzato per 20 sub, offre immersioni a tutti i livelli. Le battute di pesca d’altura, vietate nel parco marino, partono da Ras Bweni o da Kilwa; da Kinasi invece partono le battute di pesca in dhow. Sono inoltre disponibili windsurf, piccole imbarcazioni a vela tipo laser, kayak, mountain bike e passeggiate per l’osservazione degli uccelli.

Hotel Mafia – Mafia Lodge

All’estremo sud dell’isola di Mafia si stende la baia di Chole, luogo di incomparabile bellezza, caratterizzato da acque limpide e calme e dalla barriera corallina la quale è facilmente raggiungibile a nuoto per splendide immersioni. Le foreste e le isole circostanti contribuiscono a dare all’isola un aspetto eterogeneo e di grande fascino.
Il Mafia Island Lodge sorge in un palmeto che si affaccia su una splendida spiaggia nella baia di Chole.
Costruito con elementi naturali, il lodge si inserisce armoniosamente nel contesto tropicale circostante.
Dispone di 40 stanze, due delle quali sono ‘family rooms’, con aria condizionata e vista mare. Semplici e confortevoli, sono tutte dotate di aria condizionata, doccia e servizi privati.
A disposizione degli ospiti un ristorante dove gustare piatti con cucina internazionale, locale e saporiti piatti a base di pesce, bar e terrazza panoramica per completare l’atmosfera di pace e relax.
A completare il tutto internet cafè, gift shop, snorkeling e tavolo da biliardo.

Hotel Mafia – Pole Pole Bungalow Resort

In Swahili Pole Pole significa “prenditela con calma”, noi aggiungiamo “goditi questa vacanza attimo per attimo”.
Il Pole Pole Bungalow Resort rappresenta il giusto e perfetto equilibrio tra i principi di un turismo eco-compatibile ed il viaggio di lusso: un piccolo resort di sicuro charme in uno dei luoghi più esotici ed affascinanti del mondo. I 7 bungalows di cui e’ composto, tutti costruiti con legni pregiati, sono molto ampi ( 60 mq2), personalizzati e arredati con molto gusto. I bagni sono particolarmente spaziosi, con doppi lavandini e docce formato gigante. Tutta la biancheria e’ di qualità pregiata. Ogni camera possiede una spaziosa veranda rivolta verso il mare arredata con poltrone e tavolino. La cucina è una combinazione di diverse tradizioni culinarie, con un tocco di classe tutto italiano. Una volta alla settimana, o su richiesta, viene servita la cena tipica swahili.La maggior parte dei prodotti offerti, viene acquistata direttamente sull’isola in modo da dar beneficio ai pescatori e agli agricoltori locali.

Hotel Mafia – BUTIAMA BEACH – MAFIA ISLAND

Il Butiama Beach è stato aperto nel giugno 2010, nella costa ovest dell’isola al di fuori dei confini del Parco Marino e a soli 10 minuti di auto dalla pista di atterraggio.
Dispone di 10 bungalows spaziosi, tutti di fronte all’oceano con ampia terrazza con amaca e lounge area, ventilatore, zanzariere e cassetta di sicurezza.
Il ristorante principale, da cui si gode una suggestiva vista mare, serve prime colazioni a base di frutta fresca, muffun pancakes, cereal, uova e bacon e invianti cene. Su segnalazione si possono organizzare cene per vegetariani o per chi ha intolleranze alimentari. I pranzi possono essere consumati al “Chiringuito” Beach Bar nei pressi della piscina.
Tra le attività che si possono praticare al Butiama ricordiamo lo snorkeling, diving, escursioni in barca, visita ai siti storici, tour in 4×4 al nord dell’isola.
Il Padi Dive Centre della struttura è posizionato all’interno del Parco Marino.

Hotel ISOLA DI PEMBA – The Aiyana Pemba

L’Aiyana Pemba è situato circa 60 km chilometri dall’aeroporto di Pemba, a nord dell’ isola, a mezz’ ora di volo da Zanzibar.

La strada per arrivare all’Ayana è semplicemente fantastica: un’ora di tragitto incollati al finestrino, con lo sguardo che spazia tra piantagioni, risaie e villaggi. L’ultimo tratto è a dir poco straordinario: si viene catapultati dentro ad una foresta primaria dove il cielo viene coperto dalla fitta vegetazione e ci si perde nei suoni della natura della “Ngezi Forest”.

Ayana dispone di  30 ville, suddivise in 5 tipologie dai 90 ai 340 metri quadrati, in stile “pure & chic”. Tutte godono di una magnifica vista mare e sono state costruite nel rispetto della natura in cui sono immerse.
Pemba è l’isola ideale dove riposare dopo un safari in Tanzania oppure semplicemente dove farsi conquistare dalla bellezza di Madre Natura che qui è ancora particolarmente esuberante ed intatta.

A solleticare i palati degli ospiti ci pensa il Niima Restaurant che propone piatti preparati con
ingredienti locali che ricordano gli autentici sapori africani a colazione, pranzo e cena. Un mix di piatti tipici della vicina Zanzibar a sapori internazionali.
Il Jua Bar offre una selezione di cocktails, bevande fredde, birre e alcolici mentre al Shisha Lounge ci si può rilassare gustando un ottimo vino della nostra “wine cellar”.

Nella struttura sono disponibili gratuitamente equipaggiamento da snorkeling e palestra, mentre pesca d’altura, gite in barca, Diving (PADI) ed escursioni sono a pagamento

La Maji Spa, utilizza prodotti naturali ed è a disposizione per un totale rilassamento.
Il team altamente qualificato si prenderà cura degli ospiti attraverso trattamenti il cui obiettivo principale è quello di eliminare lo stress e ringiovanire anima e corpo.