Il Perù è una terra di misteri, leggende e culture antiche. Fai un salto nel passato mentre scopri le diverse tradizioni del paese che le persone hanno conservato e praticano ancora oggi. Circondati di paesaggi impressionanti: dall’arido deserto e dalle dune di sabbia sulla costa, alle montagne innevate e ai vulcani delle Ande, alla lussureggiante foresta pluviale amazzonica. Concediti incredibili pasti gourmet, pesce fresco e ceviche, o prova frutta unica, diversi tipi di patate e cioccolato squisito. Che tu ami la cultura, l’avventura o la natura, le tue esperienze in Perù diventeranno ricordi di una vita.
PROGRAMMA
Giorno 01 – Venerdì Arrivo a Lima
Trasferimento aeroporto-hotel 1h
Arrivo all’aeroporto di Lima dove troverete ad attendervi un nostro assistente con un cartello indicando il vostro nome, e verrete accompagnati in hotel.
** Nota: l’orario del check-in: 14:00h.
Lima, conosciuta anche come la “Città dei Re”, fu fondata nel 1535 dal conquistatore spagnolo Francisco Pizarro. Situata direttamente sulla costa del Pacifico, la capitale del Perù è un crogiolo di culture in cui incontrerai persone, sapori e storia provenienti da diverse regioni. La vivace metropoli ha qualcosa per tutti i gusti e tutte le età: concediti una squisita cucina internazionale, prendi qualche onda sulla costa, visita i musei e passeggia per il centro storico o il quartiere bohémien di Barranco.
Pernottamento all’Hotel Hilton Garden Inn Miraflores 4* (camera standard)
Giorno 02 – Sabato Lima volo Cuzco
Pasti: Colazione a buffet
Tour della città coloniale e contemporanea con il Monastero di San Francisco (4 ore)
Trasferimento hotel – aeroporto
Volo Lima – Cuzco (non incluso)
Trasferimento Aeroporto – hotel
Dopo la prima colazione la vostra guida verrà a prendervi per iniziare il tour della città.
Nel centro storico, ammirerete la colorata architettura coloniale intorno a “Plaza San Martín” e la piazza principale “Plaza de Armas”, dove potrete anche vedere il Palazzo del Governo, la Cattedrale e il Comune. Da qui, visiterete il Monastero di San Francisco e scoprirete il suo labirinto sotterraneo di tunnel e catacombe. Infine, ci si dirige verso i quartieri contemporanei di Lima, Miraflores e San Isidro, che combinano bellissimi parchi, come “El Olivar” e “Parque del Amor”, centri commerciali e architettura moderna.
Al termine trasferimento in aeroporto per prendere il volo direzione Cuzco.
Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel.
Cusco, situata a 3.400 m nelle Ande, era il cuore dell’Impero Inca. La città fonde antiche culture andine con lo splendore coloniale spagnolo. Visita le vicine cittadelle e templi Inca come “Korikancha” o “Saqsaywaman”, o ammira le dimore coloniali, i balconi e le chiese in tutta la città. Mentre passeggi lungo le strade di ciottoli, puoi apprezzare i tessuti colorati, l’artigianato e le gallerie d’arte. Da Cusco, approfondisci la tua esperienza e avventura nella Valle Sacra e a Machu Picchu.
Pernottamento presso l’Hotel Xima Exclusive Cusco 3-4* (camera standard)
Giorno 03 – Domenica Cusco- Valle Sacra -Machu Picchu
Pasti: Colazione a buffet, Pranzo, Cena
Dec-Mar: Mercato di Chinchero, Moray e Ollantaytambo con visita in una casa tipica (9h)
Apr-Nov: Mercato di Chinchero, Maras e Ollantaytambo con visita in una casa tipica (9h)
Trasferimento alla stazione del treno di Ollantaytambo
Treno Expedition Ollantaytambo – Machu Picchu (1h 30min) – 2-4 pax senza guida sul treno
Da Dicembre a Marzo:
partenza dall’hotel per iniziare la visita nella Valle Sacra.
Situato a 30 km da Cusco, il piccolo villaggio di Chinchero è interessante sia per l’aspetto storico che naturalistico con le sue viste sulle montagne andine, le mura Inca e l’architettura coloniale. Chinchero è il centro di tessitura del paese ed è rinomato per il suo colorato mercato domenicale. che visiteremo! Si prosegue per Moray, un sito con terrazze agricole circolari uniche. Le piattaforme pre-Inca hanno canali di irrigazione sotterranei, terreni diversi e temperature variabili, il che lo ha reso ideale per un vivaio e un centro di ricerca. Si scende per 30m per apprezzarne l’ingegno e lo splendore.
Il pranzo è incluso in un ristorante locale.
Continuiamo con la visita alle imponenti rovine di Ollantaytambo, uno dei pochi luoghi in cui gli Incas vinsero una battaglia contro gli spagnoli. Si sale sulle piattaforme e dall’alto si possono ammirare il villaggio e la valle. Vicino alle rovine, visiteremo una casa tipica dove incontreremo Marita e la sua famiglia, che ha vissuto per generazioni nella Valle Sacra, e scopriremo un po’ come vivono.
Da Aprile a Novembre:
partenza dall’hotel per iniziare la visita nella Valle Sacra.
Situato a 30 km da Cusco, il piccolo villaggio di Chinchero è interessante sia per l’aspetto storico che naturalistico con le sue viste sulle montagne andine, le mura Inca e l’architettura coloniale. Chinchero è il centro di tessitura del paese ed è rinomato per il suo colorato mercato domenicale. che visiteremo! Si prosegue per le Saline di Maras per ammirare oltre 3.000 stagni salati con una vista mozzafiato sulle Ande sullo sfondo. Una rete di canali d’acqua riempie gli stagni, l’acqua evapora e ancora oggi il sale viene raccolto a mano.
Il pranzo è incluso in un ristorante locale.
Continuiamo con la visita alle imponenti rovine di Ollantaytambo, uno dei pochi luoghi in cui gli Incas vinsero una battaglia contro gli spagnoli. Si sale sulle piattaforme e dall’alto si possono ammirare il villaggio e la valle. Vicino alle rovine, visiteremo una casa tipica e in Marita e la sua famiglia che ha vissuto per generazioni nella Valle Sacra, scopriremo un po’ come vivono.
Alla fine della giornata verrete trasferiti alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo per prendere il treno Expedition verso Aguas Calientes.
** Nota: Da 2 a 4 passeggeri, la guida non li accompagnerà durante il viaggio in treno, ma ci sarà un assistente che li aspetterà alla stazione ferroviaria per portarli in hotel.
Cena e pernottamento all’Hotel El Mapi by Inkaterra 3-4* (camera superior deluxe)
Trasferimento in privato Poroy – Cusco (30min) – 2/4 pax senza guida
All’ora prestabilita la vostra guida vi verrà a prendere in hotel per andare alla piccola fermata dell’autobus e prendere il bus navetta fino all’antica cittadella di Machu Picchu e iniziare la visita guidata. Scoprirete la civiltà Inca, la scoperta del sito e le diverse teorie su questo misterioso e spettacolare sito archeologico.
** Nota: Da 2 a 4 passeggeri il tour sarà fatto con una guida italiana locale privata. Da 5 passeggeri il tour sarà fatto con la guida di Cusco che vi accompagnerà durante il vostro soggiorno a Cusco.
Machu Picchu è nella lista dei desideri di ogni viaggiatore: è senza dubbio uno dei siti archeologici “da non perdere” al mondo. Il sito più notevole dell’Impero Inca non è mai stato trovato dagli spagnoli ed è stato riscoperto durante il 20° secolo. Da allora, gli archeologi continuano a indagare, scavare e ricostruire l’antica città che fungeva da centro politico, religioso e amministrativo. I templi, le terrazze agricole e gli osservatori racchiudono una storia e un mistero che risalgono a migliaia di anni fa.
Dopo questa giornata senza pari, si prende l’autobus per tornare ad Aguas Calientes e poi continua con il treno fino a Poroy da dove verrai trasferito al tuo hotel a Cusco.
** Nota: Da 2 a 4 passeggeri non c’è guida durante il viaggio in treno e il trasferimento Poroy – Cusco sarà fatto in privato solo con autista spagnolo.
Opzionale : Visita A Cocahuasi – Il Santuario dei Condor
Opzionale : Tour Cuzco dopo il tramonto ( 2h)
all’ora prestabilita inizierete la visita guidata della città di Cusco dalla “Plaza de Armas” visiterete l’imponente Cattedrale in stile rinascimentale. attraverserete piccoli vicoli bordati da mura Inca fino a raggiungere Koricancha, il tempio dedicato al sole “Inti”. Ritenuto il tempio più importante per gli Incas, fu distrutto dai conquistatori spagnoli nel 16 ° secolo. Le sue fondamenta sono state utilizzate per costruire la Chiesa cattolica di Santo Domingo. Continuerete il viaggio nel passato esplorando le rovine Inca intorno a Cusco: Nelle vicinanze si trova Qenqo, un tempio scolpito in un gigantesco monolite con tunnel e camere che sono stati scolpiti a mano dagli uomini migliaia di anni fa. Visiterete i bagni Inca noti come Tambomachay e scoprirete gli acquedotti e i canali che consentono all’acqua di fluire naturalmente. Per terminate con Sacsayhuamán, la fortezza cerimoniale Inca dedicata al sole. Dove ammirerete le gigantesche rocce utilizzate per costruire il sito e il modo in cui erano perfettamente adattate.
Il tour termina al mercato locale di San Pedro. Qui la vostra guida, dopo avervi dato le spiegazioni necessarie, vi saluterà e voi sarete liberi di visitare questo mercato e di godervi il vivace trambusto dei lavoratori con le loro bancarelle colorate piene di frutta, verdura, spezie e altri prodotti locali.
Al termine della visita potrete rientrare a piedi in hotel.
All’orario prestabilito verrai prelevato dall’hotel e trasferito all’aeroporto per prendere il volo di ritorno via Lima (il volo non è incluso)
** nota: orario di check-out regolare: 09:00.
FINE DEI SERVIZI
ALBERGHI PREVISTI o similari(Camere standard, soggetti a disponibilità e conferma)
Codice Di Prenotazione: #(tour no.)
#01:
26 Gen – 31 Gen
#13:
16 Ago – 21 Ago
#02:
01 Mar – 06 Mar
#14:
23 Ago – 28 Ago
#03:
22 Mar – 27 Mar
#15:
13 Set – 18 Set
#04:
12 Apr – 17 Apr
#16:
27 Set – 02 Ott
#05:
26 Apr – 01 Mag
#17:
11 Ott – 16 Ott
#06:
17 Mag – 22 Mag
#18:
25 Ott – 30 Ott
#07:
31 Mag – 05 Giu
#19:
08 Nov – 13 Nov
#08:
14 Giu – 19 Giu
#20:
22 Nov – 27Nov
#09:
28 Giu – 03 Lug
#21:
13 Dic – 18 Dic
#10:
12 Lug – 17 Lug
#22
27 Dic – 01 Gen*
#11:
26 Lug – 31 Lug
#12:
09 Ago – 14 Ago
IL PROGRAMMA INCLUDE:
Sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati o similari con trattamento di prima colazione
Trasferimenti da/per aeroporto in privato con guida in italiano
Visite indicate nel programma e biglietti d’entrata
Pasti indicati nel programma
le tasse e i costi di servizio presso gli hotel, nonché le spese obbligatorie di gestione dei bagagli in Perù negli hotel in base a un pezzo a persona.
IL PROGRAMMA NON INCLUDE:
I Voli Intercontinentali e le tasse d’ingresso (solitamente già incluse nel volo)
I voli Nazionali (prenotabili tramite SAT. Vedere i prezzi indicati qui sotto)
Lima, Arequipa, Puno, Cusco, Valle Sacra e Machu Picchu
Partenze garantite con minimo: 02 partecipanti
Piccoli gruppi garantiti: massimo 15 partecipanti
Arequipa-Puno in privato
Guida di lingua italiana
Il Perù è una terra di misteri, leggende e culture antiche. Fai un salto nel passato mentre scopri le diverse tradizioni del paese che le persone hanno conservato e praticano ancora oggi. Circondati di paesaggi impressionanti: dall’arido deserto e dalle dune di sabbia sulla costa, alle montagne innevate e ai vulcani delle Ande, alla lussureggiante foresta pluviale amazzonica. Concediti incredibili pasti gourmet, pesce fresco e ceviche, o prova frutta unica, diversi tipi di patate e cioccolato squisito. Che tu ami la cultura, l’avventura o la natura, le tue esperienze in Perù diventeranno ricordi di una vita.
PROGRAMMA
Giorno 01 – Martedì Arrivo a Lima
Trasferimento aeroporto-hotel 1h
Arrivo all’aeroporto di Lima dove troverete ad attendervi un nostro assistente con un cartello indicando il vostro nome, e verrete accompagnati in hotel.
** Nota: l’orario del check-in: 14:00h.
Lima, conosciuta anche come la “Città dei Re”, fu fondata nel 1535 dal conquistatore spagnolo Francisco Pizarro. Situata direttamente sulla costa del Pacifico, la capitale del Perù è un crogiolo di culture in cui incontrerai persone, sapori e storia provenienti da diverse regioni. La vivace metropoli ha qualcosa per tutti i gusti e tutte le età: concediti una squisita cucina internazionale, prendi qualche onda sulla costa, visita i musei e passeggia per il centro storico o il quartiere bohémien di Barranco.
Pernottamento all’Hotel Hilton Garden Inn Miraflores 4* (camera standard)
Giorno 02 – Mercoledì Lima volo Arequipa
Pasti: Colazione a buffet
Trasferimento hotel – aeroporto
Volo Lima – Arequipa 1h30 (non incluso)
Trasferimento Aeroporto – hotel
City tour con incluso Monastero di Santa Catalina e Museo Santuarios Andinos (5h)
Dopo la colazione il nostro assitente in italiano verrà a prendervi per il trasferimento in aeroporto, in tempo utile per prendere il volo ( Volo raccomandatoLA2111 09h40 / 11h10 ).
All’orario prestabilito incontro con la guida per iniziare il tour della città ammirando gli splendidi paesaggi, i campi e le terrazze pre-Incaiche dai punti panoramici di Yanahuara e Carmen Alto. Intorno alla Città Bianca, i maestosi vulcani innevati si ergono alti: Misti, Chachani, Pichu Pichu. Si prosegue con la visita del quartiere più tradizionale di Arequipa: San Lázaro. Mentre ci si dirige verso il centro, si visita la chiesa “La Compañía de Jesús” che risale al 17 ° secolo. Ammirate la sua bella facciata e gli imponenti chiostri splendidamente scolpiti. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, il centro storico vanta un vero splendore coloniale: ammirerete la sua grande Cattedrale, l’imponente fontana d’acqua e i numerosi archi della piazza principale fatti di “sillar”, una roccia vulcanica bianca. Il tour prosegue con la visita al Monastero di Santa Catalina, un complesso di 20.000 m2 che è considerato una “Città nella città”. Per oltre 400 anni, le suore hanno vissuto qui completamente isolate dal mondo esterno. Nel 1970 fu aperto al pubblico; oggi parte del complesso è riservato alle monache che ancora vivono all’interno.
Infine, visita al Museo Santuarios Andinos. All’interno del Museo dei Santuari Andini, scopri la mummia congelata Juanita. Era una giovane ragazza Inca che è stata trovata nel 1995 sulle Ande, sul Monte Ampato nel sud del Perù. Risalente al 550 a.C, le teorie suggeriscono che sia stata sacrificata come offerta. Era incredibilmente ben conservata e il suo DNA ha fornito dettagli eccezionali sulla civiltà Inca.
** Nota: la mummia Juanita è esposta da maggio a dicembre. Tra gennaio e aprile, è nel suo periodo di conservazione e al suo posto viene esposta Sarita (un’altra mummia congelata).
Pernottamento all’Hotel Casa Andina Select 4* (camera superior)
Giorno 03 – Giovedì Arequipa-Puno
Pasti: Colazione a buffet,
Trasferimento Arequipa-Puno 5h – in privato con guida a partire da 10 pax
Assistenza in hotel
All’orario prestabilito, partenza con bus privato direzione Puno. Durante il viaggio avrete modo di godere della vista di un magnifico paesaggio.
All’arrivo a Puno, la vostra guida vi aspetterà in hotel per darvi le informazioni / istruzioni necessarie per il tour del giorno successivo.
** Nota: al momento la tratta Arequipa-Puno con bus di linea è solamente notturna. È fortemente sconsigliato arrivare a Puno al mattino presto e partire subito per la visita, per cui questa tratta al momento verrà effettuata in privato, solo con autista parlante spagnolo.
Lungo il tragitto si effettueranno alcune soste, tra cui Lagunillas, dove le montagne si rispecchiano sull’acqua azzurra della laguna creando un magico gioco di colori.
Resto della giornata libero, approfittate della tranquillità del lago per rilassarvi ed abituarvi all’altitudine.
Pernottamento all’ Hotel Xima Exclusive Puno 3* (camera standard)
Giorno 04 – Venerdì Puno
Pasti: Colazione a buffet, Pranzo
Uros e Taquile (6h) – Barca condivisa con altri passeggeri fino a 4 pax. Barca privata a partire da 5 pax.
Il Lago Titicaca è immerso nelle Ande a 3.812 m, al confine tra Bolivia e Perù. È il più grande lago del Sud America e il più alto lago navigabile del mondo. Intatte dal tempo, le culture dell’altopiano pescano ancora nell’acqua ghiacciata, navigano sulle tradizionali imbarcazioni di canne e raccolgono i loro raccolti a mano. Fino ad oggi, le loro lingue, arti tradizionali, credenze e costumi hanno prevalso. Ritenuto il luogo di nascita del sole, il Lago Titicaca è un’esperienza unica da non perdere durante le tue avventure in Perù
Con la vostra guida parlante italiano, partenza dal molo di Puno verso le isole Uros, le uniche isole che galleggiano letteralmente sul Lago Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo. Incontro con le famiglie residenti vestite con abiti tradizionali e colorati che vi accoglieranno e vi mostreranno le loro case, barche e isole fatte di canna. Ogni anno, “rifanno” le isole con un nuovo strato di canna. Qui si continua a mantenere la lingua Aymara ed anche altri modi di vivere tipici della tradizione. Il viaggio prosegue verso l’isola di Taquile. Lasciatevi stupire dalle elaborate terrazze pre-Incaiche, strade non asfaltate dove non ci sono auto, elettricità né inquinamento. Scoprirete gli stili di vita immutati per migliaia di anni e le loro tradizioni uniche basate sul collettivismo della comunità. Sull’isola, agli uomini viene insegnato a lavorare a maglia e le donne tessono e filano, fondendo questi mestieri nelle loro disposizioni sociali uniche.
Il pranzo tipico a Taquile è incluso.
** Nota: Da 2 a 4 passeggeri barca condivisa con altri viaggiatori ma guida italiana privata è inclusa. Da 5 passeggeri barca e guida sarà su base privata.
Pernottamento all’Hotel Xima Exclusive Puno 3* (camera standard)
Giorno 05 – Sabato Puno-Cusco
Pasti: Colazione a buffet, pranzo
da 2 a 9 passeggeri:
Trasferimento hotel – stazione dei bus
Bus Turistico Puno – Cusco (10h) – Servizio condiviso con guida bilingue spagnolo/inglese.
Visite in cammino di Pucara, Raqchi e Andahuaylillas
Trasferimento stazione dei bus – hotel
A partire da 10 passeggeri:
Trasferimento in bus privato Puno – Cusco (10h)
Visita in cammino di Sillustani, Raqchi e Andahuaylillas
Da 2 a 9 passeggeri:
All’ora prestabilita verranno a prendervi in hotel per accompagnarvi alla stazione degli autobus.
Prenderete l’autobus turistico da Puno a Cusco. Durante la corsa, il bus effettuerà delle soste in diversi luoghi interessanti, raggiungendo il punto più alto a “La Raya”, (4.319 m). Sosta nella città di Pucará, rinomata per le sue ceramiche e i “Toritos de Pucará”: tori colorati dipinti a mano. Visita al “Museo Lítico de Pucará” (Museo della pietra di Pucará) per apprezzare gli oggetti di questa civiltà pre-Inca. Esplorerete le rovine di Raqchi; le rovine di adobe meglio conservate e uniche che poggiano su una base di roccia Inca. Infine, visita alla Chiesa di Andahuaylillas, considerata la Cappella Sistina delle Americhe per le opere d’arte che sono state trovate all’interno. Ci si fermerà per il pranzo in un ristorante locale (incluso).
Arrivo a Cusco e trasferimento in hotel.
A partire da 10 passeggeri:
All’orario prestabilito partenza dall’hotel con il bus privato per iniziare il viaggio verso Cusco.
La prima tappa sarà il sito archeologico di Sillustani, situato a 35 km (21 mi.) da Puno. L’imponente necropoli offre una fantastica vista sulle rive del lago Umayo. Sillustani è un cimitero pre-Inca con chullpas. Queste torri di sepoltura fuori dalla terra possono raggiungere i 12 m di altezza e si distinguono per una base più stretta della cima. La cultura Colla e le culture successive come gli Incas mummificarono e seppellirono famiglie nobili malate all’interno. Da questo luogo magico si ha una vista spettacolare sul Lago Umayo e su una laguna dove si possono ammirare vigogne in libertà.
A seguire sosta alle rovine di Raqchi; le rovine di adobe meglio conservate e uniche che poggiano su una base di roccia Inca. Infine, si visita la Chiesa di Andahuaylillas, considerata la Cappella Sistina delle Americhe per le opere d’arte che sono state trovate all’interno. Sosta per il pranzo in un ristorante locale (incluso).
Cusco, situata a 3.400 m nelle Ande, era il cuore dell’Impero Inca. La città fonde antiche culture andine con lo splendore coloniale spagnolo. Visita le vicine cittadelle e templi Inca come “Qorikancha” o “Saqsaywaman”, o ammira le dimore coloniali, i balconi e le chiese in tutta la città. Mentre passeggi lungo le strade di ciottoli, puoi apprezzare i tessuti colorati, l’artigianato e le gallerie d’arte. Da Cusco, approfondisci la tua esperienza e avventura nella Valle Sacra e a Machu Picchu.
Pernottamento presso l’Hotel Xima Exclusive Cusco 4* (camera standard)
Giorno 06 – Domenica Cusco- Valle Sacra -Machu Picchu
Pasti: Colazione a buffet, Pranzo, Cena
Dec-Mar: Mercato di Chinchero, Moray e Ollantaytambo con visita in una casa tipica (9h)
Apr-Nov: Mercato di Chinchero, Maras e Ollantaytambo con visita in una casa tipica (9h)
Trasferimento alla stazione del treno di Ollantaytambo
Treno Expedition Ollantaytambo – Machu Picchu (1h 30min) – 2-4 pax senza guida sul treno
Da Dicembre a Marzo:
partenza dall’hotel per iniziare la visita nella Valle Sacra.
Situato a 30 km da Cusco, il piccolo villaggio di Chinchero è interessante sia per l’aspetto storico che naturalistico con le sue viste sulle montagne andine, le mura Inca e l’architettura coloniale. Chinchero è il centro di tessitura del paese ed è rinomato per il suo colorato mercato domenicale. che visiteremo! Si prosegue per Moray, un sito con terrazze agricole circolari uniche. Le piattaforme pre-Inca hanno canali di irrigazione sotterranei, terreni diversi e temperature variabili, il che lo ha reso ideale per un vivaio e un centro di ricerca. Si scende per 30m per apprezzarne l’ingegno e lo splendore.
Il pranzo è incluso in un ristorante locale.
Continuiamo con la visita alle imponenti rovine di Ollantaytambo, uno dei pochi luoghi in cui gli Incas vinsero una battaglia contro gli spagnoli. Si sale sulle piattaforme e dall’alto si possono ammirare il villaggio e la valle. Vicino alle rovine, visiteremo una casa tipica dove incontreremo Marita e la sua famiglia, che ha vissuto per generazioni nella Valle Sacra, e scopriremo un po’ come vivono.
Da Aprile a Novembre:
partenza dall’hotel per iniziare la visita nella Valle Sacra.
Situato a 30 km da Cusco, il piccolo villaggio di Chinchero è interessante sia per l’aspetto storico che naturalistico con le sue viste sulle montagne andine, le mura Inca e l’architettura coloniale. Chinchero è il centro di tessitura del paese ed è rinomato per il suo colorato mercato domenicale. che visiteremo! Si prosegue per le Saline di Maras per ammirare oltre 3.000 stagni salati con una vista mozzafiato sulle Ande sullo sfondo. Una rete di canali d’acqua riempie gli stagni, l’acqua evapora e ancora oggi il sale viene raccolto a mano.
Il pranzo è incluso in un ristorante locale.
Continuiamo con la visita alle imponenti rovine di Ollantaytambo, uno dei pochi luoghi in cui gli Incas vinsero una battaglia contro gli spagnoli. Si sale sulle piattaforme e dall’alto si possono ammirare il villaggio e la valle. Vicino alle rovine, visiteremo una casa tipica e in Marita e la sua famiglia che ha vissuto per generazioni nella Valle Sacra, scopriremo un po’ come vivono.
Alla fine della giornata verrete trasferiti alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo per prendere il treno Expedition verso Aguas Calientes.
** Nota: Da 2 a 4 passeggeri, la guida non li accompagnerà durante il viaggio in treno, ma ci sarà un assistente che li aspetterà alla stazione ferroviaria per portarli in hotel.
Cena e pernottamento all’Hotel El Mapi by Inkaterra 3-4* (camera superior deluxe)
Trasferimento in privato Poroy – Cusco (30min) – 2/4 pax senza guida
All’ora prestabilita la vostra guida vi verrà a prendere in hotel per andare alla piccola fermata dell’autobus e prendere il bus navetta fino all’antica cittadella di Machu Picchu e iniziare la visita guidata. Scoprirete la civiltà Inca, la scoperta del sito e le diverse teorie su questo misterioso e spettacolare sito archeologico.
** Nota: Da 2 a 4 passeggeri il tour sarà fatto con una guida italiana locale privata. Da 5 passeggeri il tour sarà fatto con la guida di Cusco che vi accompagnerà durante il vostro soggiorno a Cusco.
Machu Picchu è nella lista dei desideri di ogni viaggiatore: è senza dubbio uno dei siti archeologici “da non perdere” al mondo. Il sito più notevole dell’Impero Inca non è mai stato trovato dagli spagnoli ed è stato riscoperto durante il 20° secolo. Da allora, gli archeologi continuano a indagare, scavare e ricostruire l’antica città che fungeva da centro politico, religioso e amministrativo. I templi, le terrazze agricole e gli osservatori racchiudono una storia e un mistero che risalgono a migliaia di anni fa.
Dopo questa giornata senza pari, si prende l’autobus per tornare ad Aguas Calientes e poi continua con il treno fino a Poroy da dove verrai trasferito al tuo hotel a Cusco.
** Nota: Da 2 a 4 passeggeri non c’è guida durante il viaggio in treno e il trasferimento Poroy – Cusco sarà fatto in privato solo con autista spagnolo.
Opzionale : Visita A Cocahuasi – Il Santuario dei Condor
Opzionale : Tour Cuzco dopo il tramonto ( 2h)
all’ora prestabilita inizierete la visita guidata della città di Cusco dalla “Plaza de Armas” visiterete l’imponente Cattedrale in stile rinascimentale. attraverserete piccoli vicoli bordati da mura Inca fino a raggiungere Koricancha, il tempio dedicato al sole “Inti”. Ritenuto il tempio più importante per gli Incas, fu distrutto dai conquistatori spagnoli nel 16 ° secolo. Le sue fondamenta sono state utilizzate per costruire la Chiesa cattolica di Santo Domingo. Continuerete il viaggio nel passato esplorando le rovine Inca intorno a Cusco: Nelle vicinanze si trova Qenqo, un tempio scolpito in un gigantesco monolite con tunnel e camere che sono stati scolpiti a mano dagli uomini migliaia di anni fa. Visiterete i bagni Inca noti come Tambomachay e scoprirete gli acquedotti e i canali che consentono all’acqua di fluire naturalmente. Per terminate con Sacsayhuamán, la fortezza cerimoniale Inca dedicata al sole. Dove ammirerete le gigantesche rocce utilizzate per costruire il sito e il modo in cui erano perfettamente adattate.
Il tour termina al mercato locale di San Pedro. Qui la vostra guida, dopo avervi dato le spiegazioni necessarie, vi saluterà e voi sarete liberi di visitare questo mercato e di godervi il vivace trambusto dei lavoratori con le loro bancarelle colorate piene di frutta, verdura, spezie e altri prodotti locali.
Al termine della visita potrete rientrare a piedi in hotel.
All’orario prestabilito verrai prelevato dall’hotel e trasferito all’aeroporto per prendere il volo di ritorno via Lima (il volo non è incluso)
** nota: orario di check-out regolare: 09:00.
FINE DEI SERVIZI
ALBERGHI PREVISTI o similari(Camere standard, soggetti a disponibilità e conferma)
Codice Di Prenotazione: #(tour no.)
Data in – out Data in – out
#01:
23 Gen – 31 Gen
#13:
13 Ago – 21 Ago
#02:
27 Feb – 06 Mar
#14:
20 Ago – 28 Ago
#03:
19 Mar – 27 Mar
#15:
10 Set – 18 Set
#04:
09 Apr – 17 Apr
#16:
24 Set – 02 Ott
#05:
23 Apr – 01 Mag
#17:
08 Ott – 16 Ott
#06:
14 Mag – 22 Mag
#18:
22 Ott – 30 Ott
#07:
28 Mag – 05 Giu
#19:
05 Nov – 13 Nov
#08:
11 Giu – 19 Giu
#20:
19 Nov – 27Nov
#09:
25 Giu – 03 Lug
#21:
10 Dic – 18 Dic
#10:
09 Lug – 17 Lug
#22
24 Dic – 01 Gen*
#11:
23 Lug – 31 Lug
#23
31 Dic – 08 Gen*
#12:
06 Ago – 14 Ago
IL PROGRAMMA INCLUDE:
Sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati o similari con trattamento di prima colazione
Trasferimenti da/per aeroporto in privato con guida in italiano
Trasporto privato per la tratta Arequipa/Puno, solo con autista, guida in italiano a partire da base 10
Bus turistico con guida in spagnolo/inglese per la tratta Puno/Cusco fino alla base 9; a partire dalla base 10, il trasferimento si effettua con trasporto privato e guida in italiano ed include la visita della necropoli di Sillustani al posto della sosta a Pucara
Visite indicate nel programma e biglietti d’entrata
Pasti indicati nel programma
le tasse e i costi di servizio presso gli hotel, nonché le spese obbligatorie di gestione dei bagagli in Perù negli hotel in base a un pezzo a persona.
IL PROGRAMMA NON INCLUDE:
I Voli Intercontinentali e le tasse d’ingresso (solitamente già incluse nel volo)
I voli Nazionali (prenotabili tramite SAT. Vedere i prezzi indicati qui sotto)
Lima, Paracas, Nasca, Arequipa, Colca, Puno, Cusco, Valle Sacra e Machu Picchu
Partenze garantite con minimo: 02 partecipanti
Piccoli gruppi, massimo 15 partecipanti
Linee di Nazca e tasse incluse
Da Lima ad Arequipa in privato (da base 4)
Guida di lingua italiana
Assistenza h24
Il Perù è una terra di misteri, leggende e culture antiche. Fai un salto nel passato mentre scopri le diverse tradizioni del paese che le persone hanno conservato e praticano ancora oggi. Circondati di paesaggi impressionanti: dall’arido deserto e dalle dune di sabbia sulla costa, alle montagne innevate e ai vulcani delle Ande, alla lussureggiante foresta pluviale amazzonica. Concediti incredibili pasti gourmet, pesce fresco e ceviche, o prova frutta unica, diversi tipi di patate e cioccolato squisito. Che tu ami la cultura, l’avventura o la natura, le tue esperienze in Perù diventeranno ricordi di una vita.
Giorno 01 – Venerdì Arrivo a Lima
Trasferimento aeroporto-hotel 1h
Arrivo all’aeroporto di Lima dove troverete ad attendervi un nostro assistente con un cartello indicando il vostro nome, e verrete accompagnati in hotel.
** Nota: l’orario del check-in: 14:00h.
Lima, conosciuta anche come la “Città dei Re”, fu fondata nel 1535 dal conquistatore spagnolo Francisco Pizarro. Situata direttamente sulla costa del Pacifico, la capitale del Perù è un crogiolo di culture in cui incontrerai persone, sapori e storia provenienti da diverse regioni. La vivace metropoli ha qualcosa per tutti i gusti e tutte le età: concediti una squisita cucina internazionale, prendi qualche onda sulla costa, visita i musei e passeggia per il centro storico o il quartiere bohémien di Barranco.
Pernottamento all’Hotel Hilton Garden Inn Miraflores 4* (camera standard)
Giorno 02 – Sabato Lima-Paracas
Pasti: Colazione a buffet
Tour della città coloniale e contemporanea con il Monastero di San Francisco e il Museo Larco (4 ore)
02-03 passeggeri:
Trasferimento hotel – bus station
Bus di linea Lima – Paracas (13:30 – 16:50) – sul bus non c’è la guida
Trasferimento stazione dei bus – hotel
04 + passeggeri:
Trasferimento privato Lima – Paracas (4h) – senza guida
Dopo la prima colazione la vostra guida verrà a prendervi per iniziare il tour della città.
Nel centro storico, ammirerete la colorata architettura coloniale intorno a “Plaza San Martín” e la piazza principale “Plaza de Armas”, dove potrete anche vedere il Palazzo del Governo, la Cattedrale e il Comune. Da qui, visiterete il Monastero di San Francisco e scoprirete il suo labirinto sotterraneo di tunnel e catacombe. Infine, ci si dirige verso i quartieri contemporanei di Lima, Miraflores e San Isidro, che combinano bellissimi parchi, come “El Olivar” e “Parque del Amor”, centri commerciali e architettura moderna.
Dopodiché vi dirigerete verso il Museo Larco.
Ed inizierete la visita. Avrete modo di apprezzare oltre 45.000 oggetti tra cui ceramiche precolombiane, tessuti, pezzi d’oro e d’argento. Da non perdere la famosa e unica collezione di ceramiche erotiche del museo della cultura Mochica.
Al termine della visita partenza in direzione Paracas.
02-03 passeggeri:
Al termine della visita verrete accompagnati alla stazione degli autobus.
13:30: Partenza con l’autobus pubblico verso Paracas.
** Nota: non c’è una guida durante il viaggio in autobus.
L’autobus ha comodi posti a sedere, servizio a bordo, bagno, snack incluso, aria condizionata e riscaldamento, schermo di intrattenimento personale (dovresti prendere le cuffie).
16:50: Arrivo e trasferimento in hotel.
04 + passeggeri:
Al termine della visita partenza con trasporto privato verso Paracas.
** Nota: non c’è una guida durante il viaggio in autobus.
Pernottamento all’Hotel La Hacienda Bahía Paracas 4* (camera standard)
Giorno 03 – Domenica Paracas-Nasca
Pasti: Colazione a Buffet
Trasferimento hotel – Molo – Hotel
Tour alle Isole Ballestas (2h) – in servizio condiviso
02-03 passeggeri:
Trasferimento hotel – stazione dei Bus
Bus di linea Paracas – Nasca (11:25 – 15:40 hrs) – senza guida
Transfer bus station – hotel
04 + passeggeri:
Trasferimento privato Paracas – Nasca (3h) – senza guida
Stop all’Oasi Huacachina – senza guida
Tour al Museo Antonini – guida locale
Verrete prelevati in hotel e accompagnati al molo di Paracas dove salirete a bordo di un motoscafo per andare alle Isole Ballestas. Sulla strada verso l’Oceano Pacifico, si passa accanto alla Riserva Nazionale di Paracas che consiste in una riserva fatta sia di terra che di mare. Durante una breve sosta fotografica potrete scattare foto della figura di “El Candelabro“, incisa sul fianco di una collina, (ricorda le figure nel terreno di Nazca). Una volta raggiunte le isole, si ha la possibilità di vedere gli animali nel loro ambiente naturale. Ci sono migliaia di uccelli diversi, così come leoni marini, cormorani, pellicani e pinguini da fotografare.
** Nota: le isole Ballestas sono protette e non devono essere calpestate. Non lascerai la barca in questa escursione, ma ti avvicinerai abbastanza per scattare buone foto degli animali. La durata dell’escursione in barca è di circa 2 ore. Il tour è condiviso con viaggiatori internazionali e accompagnato da una guida bilingue di lingua spagnola / inglese. Questo tour sarà fatto con una barca a motore ecologica.
Il Tour è soggetto alle condizioni climatiche e può essere cancellato senza preavviso.
02-03 passeggeri:
all’orario prestabilito trasferimento alla stazione degli autobus.
11:25: Partenza in autobus pubblico verso Nasca
** Nota: non c’è una guida durante il viaggio in autobus.
L’autobus ha comodi posti a sedere, servizio a bordo, bagno, snack incluso, aria condizionata e riscaldamento e schermo di intrattenimento personale (dovresti prendere le cuffie).
15:40: Arrivo e trasferimento in hotel.
04 + passeggeri:
Dopo il tour, partenza con trasporto privato verso Nasca.
Lungo il percorso sosta all’Oasi di Huacachina. Dove avrete modo di ammirare quest’oasi nel deserto e la laguna con le palme. Potrete anche decidere di fare un giro in pedalò ( non incluso) ammirando le dune di sabbia che circondano la laguna.
** Nota: non c’è una guida durante il viaggio in autobus.
All’arrivo, visiterete il Museo Antonini.
Questo museo è composto da sei spazi espositivi di arte e manufatti inestimabili dell’antica civiltà di Nazca. La collezione archeologica conserva e fornisce una visione affascinante della cultura di Nazca. Il museo è stato fondato nel 1999 a seguito di una serie di scavi che hanno prodotto un’impressionante collezione di strumenti antichi, tessuti, strumenti e ceramiche.
Nota**l’hotel è chiuso per ristrutturazione, riaprirà verso luglio. I pax riprotetti al Casa Andina Nazca
Giorno 04 – Lunedì Nasca-Arequipa
Pasti: Colazione a buffet
Sorvolo delle linee di Nazca ( 30m) con guida locale parlante inglese/spagnolo
02-03 passeggeri:
Trasferimento Hotel – Stazione dei bus
Bus di linea Nasca – Arequipa (14:30 – 23:50) – senza guida
Trasferimento stazione dei bus – hotel
04 + passeggeri:
Trasferimento privato Nasca – Arequipa (10h) – con guida in italiano a partire da 10 pax
Sorvolo delle linee Nasca (30 minuti)
All’arrivo all’aeroporto di Nazca, ci si imbarca su un aereo per sorvolare le misteriose linee di Nazca (circa 30 minuti di sorvolo). Situati nell’arida pianura costiera peruviana, a circa 400 km a sud di Lima, i geoglifi di Nazca e le pampas di Jumana coprono circa 450km2. Queste linee, che furono incise sulla superficie del terreno tra il 500 a.C e il 500 d.C., sono tra i più grandi enigmi dell’archeologia a causa della loro quantità, natura, dimensioni e continuità. Sono stati designati patrimonio mondiale dell’UNESCO. Le linee sono una serie di disegni complessi, alcuni lunghi fino a 300 metri che possono essere visti solo nella loro vera dimensione dal cielo, da un’altitudine di almeno 1.500 piedi. Alcune delle figure che apprezzerai sono la scimmia, il ragno, l’astronauta, la famiglia e il colibrì.
È importante ricordare che l’ora esatta per il sorvolo può essere confermata solo 1 giorno prima.
02-03 passeggeri:
14:30: Partenza in autobus pubblico verso Arequipa.
** Nota: non c’è una guida durante il viaggio in autobus.
04 + passeggeri:
all’orario prestabilito trasferimento privato verso Arequipa. Durante il trasferimento verranno effettuate delle soste per mangiare e andare al bagno, ma vi preghiamo di informare i passeggeri che il tragitto è molto lungo ( almeno 10h) e che sulla strada non ci sono molti posti in cui potersi fermare. Sicuramente è una tratta pesante, ma che offre un panorama unico, poiché si percorre una strada che si trova tra l’oceano e il deserto ed offre splendidi panorami.
** Nota: non c’è una guida durante il viaggio in autobus ( fino alla base 10).
Pernottamento all’Hotel Casa Andina Select 4* (camera superior)
Giorno 05 – Martedì Arequipa
Pasti: Colazione a buffet
Tour della città, del Monastero di Santa Catalina e Museo Santuario Andino (5h)
Mattinata libera.
All’orario prestabilito incontro con la guida per iniziare il tour della città ammirando gli splendidi paesaggi, i campi e le terrazze pre-Incaiche dai punti panoramici di Yanahuara e Carmen Alto. Intorno alla Città Bianca, i maestosi vulcani innevati si ergono alti: Misti, Chachani, Pichu Pichu. Si prosegue con la visita del quartiere più tradizionale di Arequipa: San Lázaro. Mentre ci si dirige verso il centro, si visita la chiesa “La Compañía de Jesús” che risale al 17 ° secolo. Ammirate la sua bella facciata e gli imponenti chiostri splendidamente scolpiti. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, il centro storico vanta un vero splendore coloniale: ammirerete la sua grande Cattedrale, l’imponente fontana d’acqua e i numerosi archi della piazza principale fatti di “sillar”, una roccia vulcanica bianca. Il tour prosegue con la visita al Monastero di Santa Catalina, un complesso di 20.000 m2 che è considerato una “Città nella città”. Per oltre 400 anni, le suore hanno vissuto qui completamente isolate dal mondo esterno. Nel 1970 fu aperto al pubblico; oggi parte del complesso è riservato alle monache che ancora vivono all’interno.
Infine, visita al Museo Santuarios Andinos. All’interno del Museo dei Santuari Andini, scopri la mummia congelata Juanita. Era una giovane ragazza Inca che è stata trovata nel 1995 sulle Ande, sul Monte Ampato nel sud del Perù. Risalente al 550 a.C, le teorie suggeriscono che sia stata sacrificata come offerta. Era incredibilmente ben conservata e il suo DNA ha fornito dettagli eccezionali sulla civiltà Inca.
** Nota: la mummia Juanita è esposta da maggio a dicembre. Tra gennaio e aprile, è nel suo periodo di conservazione e al suo posto viene esposta Sarita (un’altra mummia congelata).
Pernottamento all’Hotel Casa Andina Select 4* (camera superior)
Giorno 06 – Mercoledì Arequipa-Colca
Pasti: Colazione a buffet, Pranzo
2G/1N al Colca in privato con guida in italiano
A circa 160 km a nord-ovest di Arequipa si trova il Canyon del Colca, una delle gole più profonde del mondo. Qui, attraverserai il Parco Nazionale di Aguada Blanca. Ammira i branchi di vigogne selvatiche, lama e alpaca. Quindi, raggiungi il punto panoramico più alto del tour a 4.910 m e apprezza le cime innevate dei vulcani della regione : Misti, Ampato e Sabancaya. Dopo il pranzo a Chivay (3.658 m ), hai la possibilità di rilassarti alle terme “La Calera” o di visitare il mercato locale.
** Nota: il biglietto d’ingresso a La Calera non è incluso. L’hotel Refugio dispone di terme per i clienti!
Pernottamento presso l’Hotel Refugio 4* (Camera Standard)
Giorno 07 – Giovedì Colca-Puno
Pasti: Colazione a buffet
Visita alla Cruz del Condor
Trasferimento in privato Colca–Puno (senza guida per 2-4 pax/con guida in italiano a partire da 5 pax)
Assistenza in hotel all’arrivo per briefing sulla giornata successiva
Dopo una colazione anticipata, ci si dirige verso il punto panoramico “Cruz del Condor”, da qui si apprezza la profondità del canyon. Questo è un punto ideale per avvistare gli immensi Condor andini mentre volano e cacciano per il cibo. Successivamente, sosta nelle piccole città di Maca e Yanque rinomate per le loro chiesette coloniali e paesaggi mozzafiato.
Successivamente, trasferimento a Puno. Lungo la tratta Colca – Puno, potrete apprezzare un bellissimo paesaggio in altitudine andino, con fauna e flora della zona. Inoltre, potrete vedere formazioni rocciose che assomigliano a una foresta di pietre. Si attraversano i villaggi di Pillones, Imata, Crucero Alto (punto più alto 4.538m). si prosegue verso la bellissima zona di Lagunillas con la sua imponente laguna naturale, la città di Santa Lucia, Cabanillas, Juliaca, fino a raggiungere la città di Puno.
** Osservazioni: per la base 2 e 4 passeggeri il trasferimento da Colca a Puno sarà solo con autista parlante spagnolo. A partire da 5 passeggeri ci sarà una guida parlante italiano.
Pernottamento all’ Hotel Xima Exclusive Puno 3* (camera standard)
Giorno 08 – Venerdì Puno
Pasti: Colazione a buffet, Pranzo
Uros e Taquile (6h) – Barca condivisa con altri passeggeri fino a 4 pax. Barca privata a partire da 5 pax.
Il Lago Titicaca è immerso nelle Ande a 3.812 m, al confine tra Bolivia e Perù. È il più grande lago del Sud America e il più alto lago navigabile del mondo. Intatte dal tempo, le culture dell’altopiano pescano ancora nell’acqua ghiacciata, navigano sulle tradizionali imbarcazioni di canne e raccolgono i loro raccolti a mano. Fino ad oggi, le loro lingue, arti tradizionali, credenze e costumi hanno prevalso. Ritenuto il luogo di nascita del sole, il Lago Titicaca è un’esperienza unica da non perdere durante le tue avventure in Perù.
Con la vostra guida parlante italiano, partenza dal molo di Puno verso le isole Uros, le uniche isole che galleggiano letteralmente sul Lago Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo. Incontro con le famiglie residenti vestite con abiti tradizionali e colorati che vi accoglieranno e vi mostreranno le loro case, barche e isole fatte di canna. Ogni anno, “rifanno” le isole con un nuovo strato di canna. Qui si continua a mantenere la lingua Aymara ed anche altri modi di vivere tipici della tradizione. Il viaggio prosegue verso l’isola di Taquile. Lasciatevi stupire dalle elaborate terrazze pre-Incaiche, strade non asfaltate dove non ci sono auto, elettricità né inquinamento. Scoprirete gli stili di vita immutati per migliaia di anni e le loro tradizioni uniche basate sul collettivismo della comunità. Sull’isola, agli uomini viene insegnato a lavorare a maglia e le donne tessono e filano, fondendo questi mestieri nelle loro disposizioni sociali uniche.
Il pranzo tipico a Taquile è incluso.
** Nota: Da 2 a 4 passeggeri barca condivisa con altri viaggiatori ma guida italiana privata è inclusa. Da 5 passeggeri barca e guida sarà su base privata.
Pernottamento all’Hotel Xima Exclusive Puno 3* (camera standard)
Giorno 09 – Sabato Puno-Cusco
Pasti: Colazione a buffet, pranzo
da 2 a 9 passeggeri:
Trasferimento hotel – stazione dei bus
Bus Turistico Puno – Cusco (10h) – Servizio condiviso con guida bilingue spagnolo/inglese.
Visite in cammino di Pucara, Raqchi e Andahuaylillas
Trasferimento stazione dei bus – hotel
A partire da 10 passeggeri:
Trasferimento in bus privato Puno – Cusco (10h)
Visita in cammino di Sillustani, Raqchi e Andahuaylillas
Da 2 a 9 passeggeri:
All’ora prestabilita verranno a prendervi in hotel per accompagnarvi alla stazione degli autobus.
Prenderete l’autobus turistico da Puno a Cusco. Durante la corsa, il bus effettuerà delle soste in diversi luoghi interessanti, raggiungendo il punto più alto a “La Raya”, (4.319 m). Sosta nella città di Pucará, rinomata per le sue ceramiche e i “Toritos de Pucará”: tori colorati dipinti a mano. Visita al “Museo Lítico de Pucará” (Museo della pietra di Pucará) per apprezzare gli oggetti di questa civiltà pre-Inca. Esplorerete le rovine di Raqchi; le rovine di adobe meglio conservate e uniche che poggiano su una base di roccia Inca. Infine, visita alla Chiesa di Andahuaylillas, considerata la Cappella Sistina delle Americhe per le opere d’arte che sono state trovate all’interno. Ci si fermerà per il pranzo in un ristorante locale (incluso).
Arrivo a Cusco e trasferimento in hotel.
A partire da 10 passeggeri:
All’orario prestabilito partenza dall’hotel con il bus privato per iniziare il viaggio verso Cusco.
La prima tappa sarà il sito archeologico di Sillustani, situato a 35 km (21 mi.) da Puno. L’imponente necropoli offre una fantastica vista sulle rive del lago Umayo. Sillustani è un cimitero pre-Inca con chullpas. Queste torri di sepoltura fuori dalla terra possono raggiungere i 12 m di altezza e si distinguono per una base più stretta della cima. La cultura Colla e le culture successive come gli Incas mummificarono e seppellirono famiglie nobili malate all’interno. Da questo luogo magico si ha una vista spettacolare sul Lago Umayo e su una laguna dove si possono ammirare vigogne in libertà.
A seguire sosta alle rovine di Raqchi; le rovine di adobe meglio conservate e uniche che poggiano su una base di roccia Inca. Infine, si visita la Chiesa di Andahuaylillas, considerata la Cappella Sistina delle Americhe per le opere d’arte che sono state trovate all’interno. Sosta per il pranzo in un ristorante locale (incluso).
Cusco, situata a 3.400 m nelle Ande, era il cuore dell’Impero Inca. La città fonde antiche culture andine con lo splendore coloniale spagnolo. Visita le vicine cittadelle e templi Inca come “Qorikancha” o “Saqsaywaman”, o ammira le dimore coloniali, i balconi e le chiese in tutta la città. Mentre passeggi lungo le strade di ciottoli, puoi apprezzare i tessuti colorati, l’artigianato e le gallerie d’arte. Da Cusco, approfondisci la tua esperienza e avventura nella Valle Sacra e a Machu Picchu.
Pernottamento presso l’Hotel Xima Exclusive Cusco 4* (camera standard)
Giorno 10 – Domenica Cusco- Valle Sacra -Machu Picchu
Pasti: Colazione a buffet, Pranzo, Cena
Dec-Mar: Mercato di Chinchero, Moray e Ollantaytambo con visita in una casa tipica (9h)
Apr-Nov: Mercato di Chinchero, Maras e Ollantaytambo con visita in una casa tipica (9h)
Trasferimento alla stazione del treno di Ollantaytambo
Treno Expedition Ollantaytambo – Machu Picchu (1h 30min) – 2-4 pax senza guida sul treno
Da Dicembre a Marzo:
partenza dall’hotel per iniziare la visita nella Valle Sacra.
Situato a 30 km da Cusco, il piccolo villaggio di Chinchero è interessante sia per l’aspetto storico che naturalistico con le sue viste sulle montagne andine, le mura Inca e l’architettura coloniale. Chinchero è il centro di tessitura del paese ed è rinomato per il suo colorato mercato domenicale. che visiteremo! Si prosegue per Moray, un sito con terrazze agricole circolari uniche. Le piattaforme pre-Inca hanno canali di irrigazione sotterranei, terreni diversi e temperature variabili, il che lo ha reso ideale per un vivaio e un centro di ricerca. Si scende per 30m per apprezzarne l’ingegno e lo splendore.
Il pranzo è incluso in un ristorante locale.
Continuiamo con la visita alle imponenti rovine di Ollantaytambo, uno dei pochi luoghi in cui gli Incas vinsero una battaglia contro gli spagnoli. Si sale sulle piattaforme e dall’alto si possono ammirare il villaggio e la valle. Vicino alle rovine, visiteremo una casa tipica dove incontreremo Marita e la sua famiglia, che ha vissuto per generazioni nella Valle Sacra, e scopriremo un po’ come vivono.
Da Aprile a Novembre:
partenza dall’hotel per iniziare la visita nella Valle Sacra.
Situato a 30 km da Cusco, il piccolo villaggio di Chinchero è interessante sia per l’aspetto storico che naturalistico con le sue viste sulle montagne andine, le mura Inca e l’architettura coloniale. Chinchero è il centro di tessitura del paese ed è rinomato per il suo colorato mercato domenicale. che visiteremo! Si prosegue per le Saline di Maras per ammirare oltre 3.000 stagni salati con una vista mozzafiato sulle Ande sullo sfondo. Una rete di canali d’acqua riempie gli stagni, l’acqua evapora e ancora oggi il sale viene raccolto a mano.
Il pranzo è incluso in un ristorante locale.
Continuiamo con la visita alle imponenti rovine di Ollantaytambo, uno dei pochi luoghi in cui gli Incas vinsero una battaglia contro gli spagnoli. Si sale sulle piattaforme e dall’alto si possono ammirare il villaggio e la valle. Vicino alle rovine, visiteremo una casa tipica e in Marita e la sua famiglia che ha vissuto per generazioni nella Valle Sacra, scopriremo un po’ come vivono.
Alla fine della giornata verrete trasferiti alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo per prendere il treno Expedition verso Aguas Calientes.
** Nota: Da 2 a 4 passeggeri, la guida non li accompagnerà durante il viaggio in treno, ma ci sarà un assistente che li aspetterà alla stazione ferroviaria per portarli in hotel.
**I passeggeri dovranno partire con uno zaino con l’occorrente per 2 giorni e 1 una notte in quanto sul treno per Aguas Calientes sono consentiti solo bagagli a mano per un peso complessivo di 5 kg. Le valige rimarranno custodite nell’hotel di Cusco.
Cena e pernottamento all’Hotel El Mapi by Inkaterra 3-4* (camera superior deluxe)
Trasferimento in privato Poroy – Cusco (30min) – 2/4 pax senza guida
All’ora prestabilita la vostra guida vi verrà a prendere in hotel per andare alla piccola fermata dell’autobus e prendere il bus navetta fino all’antica cittadella di Machu Picchu e iniziare la visita guidata. Scoprirete la civiltà Inca, la scoperta del sito e le diverse teorie su questo misterioso e spettacolare sito archeologico.
** Nota: Da 2 a 4 passeggeri il tour sarà fatto con una guida italiana locale privata. Da 5 passeggeri il tour sarà fatto con la guida di Cusco che vi accompagnerà durante il vostro soggiorno a Cusco.
Machu Picchu è nella lista dei desideri di ogni viaggiatore: è senza dubbio uno dei siti archeologici “da non perdere” al mondo. Il sito più notevole dell’Impero Inca non è mai stato trovato dagli spagnoli ed è stato riscoperto durante il 20° secolo. Da allora, gli archeologi continuano a indagare, scavare e ricostruire l’antica città che fungeva da centro politico, religioso e amministrativo. I templi, le terrazze agricole e gli osservatori racchiudono una storia e un mistero che risalgono a migliaia di anni fa.
Dopo questa giornata senza pari, si prende l’autobus per tornare ad Aguas Calientes e poi continua con il treno fino a Poroy da dove verrai trasferito al tuo hotel a Cusco.
** Nota: Da 2 a 4 passeggeri non c’è guida durante il viaggio in treno e il trasferimento Poroy – Cusco sarà fatto in privato solo con autista spagnolo.
Opzionale : Visita A Cocahuasi – Il Santuario dei Condor (2h)
Opzionale : Tour Cuzco dopo il tramonto ( 2h)
all’ora prestabilita inizierete la visita guidata della città di Cusco dalla “Plaza de Armas” visiterete l’imponente Cattedrale in stile rinascimentale. attraverserete piccoli vicoli bordati da mura Inca fino a raggiungere Koricancha, il tempio dedicato al sole “Inti”. Ritenuto il tempio più importante per gli Incas, fu distrutto dai conquistatori spagnoli nel 16 ° secolo. Le sue fondamenta sono state utilizzate per costruire la Chiesa cattolica di Santo Domingo. Continuerete il viaggio nel passato esplorando le rovine Inca intorno a Cusco: Nelle vicinanze si trova Qenqo, un tempio scolpito in un gigantesco monolite con tunnel e camere che sono stati scolpiti a mano dagli uomini migliaia di anni fa. Visiterete i bagni Inca noti come Tambomachay e scoprirete gli acquedotti e i canali che consentono all’acqua di fluire naturalmente. Per terminate con Sacsayhuamán, la fortezza cerimoniale Inca dedicata al sole. Dove ammirerete le gigantesche rocce utilizzate per costruire il sito e il modo in cui erano perfettamente adattate.
Il tour termina al mercato locale di San Pedro. Qui la vostra guida, dopo avervi dato le spiegazioni necessarie, vi saluterà e voi sarete liberi di visitare questo mercato e di godervi il vivace trambusto dei lavoratori con le loro bancarelle colorate piene di frutta, verdura, spezie e altri prodotti locali.
Al termine della visita potrete rientrare a piedi in hotel.
All’orario prestabilito verrai prelevato dall’hotel e trasferito all’aeroporto per prendere il volo di ritorno via Lima (il volo non è incluso) ** nota: orario di check-out regolare: 09:00.
FINE DEI SERVIZI
IL PROGRAMMA COMPRENDE:
Sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati o similari con trattamento di prima colazione
Trasferimenti da/per aeroporto in privato con guida in italiano
Trasferimento in privato con autista parlante spagnolo per la tratta Lima/Paracas/Nazca/Arequipa a partire dalla base 4. Per la base 2 /3 vedere il programma e le opzioni.
Sosta all’Oasi Huacahina a partire dalla base 4
Visita al Museo Antonini a partire dalla base 4
Sorvolo delle Linee di Nazca ( Tasse incluse)
Trasporto privato per la tratta Arequipa/Chivay/Puno
Bus turistico con guida in spagnolo/inglese per la tratta Puno/Cusco fino alla base 9; a partire dalla base 10, il trasferimento si effettua con trasporto privato e guida in italiano ed include la visita della necropoli di Sillustani al posto della sosta a Pucara
Visite indicate nel programma e biglietti d’entrata
Pasti indicati nel programma
le tasse e i costi di servizio presso gli hotel, nonché le spese obbligatorie di gestione dei bagagli in Perù negli hotel in base a un pezzo a persona.
IL PROGRAMMA NON COMPRENDE:
I Voli Intercontinentali e le tasse d’ingresso (solitamente già incluse nel volo)
I voli Nazionali (prenotabili tramite SAT. Vedere i prezzi indicati qui sotto)
I Pasti e le bevande non indicati nel programma
Le Visite non indicate o “opzionali”
Un Accompagnatore SAT in italiano per tutto il circuito
Gli extra e le mance ( guide, autisti )
Tutti i servizi non indicati nel programma
DATE DI PARTENZA da Gennaio a Dicembre 2024:
Codice Di Prenotazione: #(tour no.) Data di arrivo e di partenza
#01:
19 Gen – 31 Gen
#13:
09 Ago – 21 Ago
#02:
23 Feb – 06 Mar
#14:
16 Ago – 28 Ago
#03:
15 Mar – 27 Mar
#15:
06 Set – 18 Set
#04:
05 Apr – 17 Apr
#16:
20 Set – 02 Ott
#05:
19 Apr – 01 Mag
#17:
04 Ott – 16 Ott
#06:
10 Mag – 22 Mag
#18:
18 Ott – 30 Ott
#07:
24 Mag – 05 Giu
#19:
01 Nov – 13 Nov
#08:
07 Giu – 19 Giu
#20:
15 Nov – 27Nov
#09:
21 Giu – 03 Lug
#21:
06 Dic – 18 Dic
#10:
05 Lug – 17 Lug
#22
20 Dic – 01 Gen*
#11:
19 Lug – 31 Lug
#23
27 Dic – 08 Gen*
#12:
02 Ago – 14 Ago
*queste date di Natale sono soggette a supplemento
Lima, Cusco, Valle Sacra e Machu Picchu – Puno – Copacabana Lago Titicaca Salar de Uyuni – La Paz
Partenze garantite con minimo: 02 partecipanti
Piccoli gruppi garantiti: massimo 15 partecipanti
Prima notte in Valle sacra all’arrivo
Isla del Sol e della Luna
Isola Incahuasi
Entrata alle Galaxy caves
Tramonto con Cocktail nel salar ( a partire da 3 pax)
Guida di lingua italiana
Assistenza h24
Il Perù è una terra di misteri, leggende e culture antiche. Fai un salto nel passato mentre scopri le diverse tradizioni del paese che le persone hanno conservato e praticano ancora oggi. Circondati di paesaggi impressionanti: dall’arido deserto e dalle dune di sabbia sulla costa, alle montagne innevate e ai vulcani delle Ande, alla lussureggiante foresta pluviale amazzonica. Concediti incredibili pasti gourmet, pesce fresco e ceviche, o prova frutta unica, diversi tipi di patate e cioccolato squisito. Che tu ami la cultura, l’avventura o la natura, le tue esperienze in Perù diventeranno ricordi di una vita.
La Bolivia, conosciuta anche come il Tibet delle Americhe, è un paese pieno di contrasti e paesaggi strabilianti: le Ande, il deserto, le più grandi saline del mondo e la foresta pluviale amazzonica. Oltre il 50% della popolazione ha radici indigene e mantiene i propri forti valori culturali tradizionali e sistemi di credenze. Scopri la bellezza naturale della Bolivia, i tesori coloniali, le culture colorate e le misteriose civiltà antiche. È la perfetta combinazione di natura, cultura e avventura.
Altitudini:
Cusco: 3,400m/11,150ft.
Urubamba: 2,800m/9,186ft.
Aguas Calientes: 2,040m/6,693ft.
Machu Picchu: 2,430m/7,972ft.
Chinchero: 3,754m/12,316ft.
Puno: 3,812m/12,506ft.
La Raya Pass: 4,319m/14,170ft.
La Paz: 3,625m
Isola del Sole: 4,075m
Uyuni: 3,660m
Ojo de Perdiz: 4,523m
Giorno 01 – Venerdì – Arrivo a Lima
Trasferimento aeroporto-hotel 1h
Opzionale : Early check in
Tour della città coloniale e contemporanea con il Monastero di San Francisco (4 ore)
Arrivo all’aeroporto di Lima dove troverete ad attendervi un assistente con un cartello indicando il vostro nome, e verrete accompagnati in hotel.
** Nota: l’orario del check-in: 14:00h.
All’orario prestabilito la vostra guida verrà a prendervi per iniziare il tour della città.
Nel centro storico, ammirerete la colorata architettura coloniale intorno a “Plaza San Martín” e la piazza principale “Plaza de Armas”, dove potrete anche vedere il Palazzo del Governo, la Cattedrale e il Comune. Da qui, visiterete il Monastero di San Francisco e scoprirete il suo labirinto sotterraneo di tunnel e catacombe. Infine, ci si dirige verso i quartieri contemporanei di Lima, Miraflores e San Isidro, che combinano bellissimi parchi, come “El Olivar” e “Parque del Amor”, centri commerciali e architettura moderna.
Lima, conosciuta anche come la “Città dei Re”, fu fondata nel 1535 dal conquistatore spagnolo Francisco Pizarro. Situata direttamente sulla costa del Pacifico, la capitale del Perù è un crogiolo di culture in cui incontrerai persone, sapori e storia provenienti da diverse regioni. La vivace metropoli ha qualcosa per tutti i gusti e tutte le età: concediti una squisita cucina internazionale, prendi qualche onda sulla costa, visita i musei e passeggia per il centro storico o il quartiere bohémien di Barranco.
Pernottamento all’Hotel Hilton Garden Inn Miraflores 4* (camera standard)
Giorno 02 – Sabato – Lima volo Cuzco – Valle Sacra
Trasferimento Aeroporto – hotel in Valle Sacra in privato con guida in italiano (1h20)
Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto per prendere il volo direzione Cuzco.
Cusco, situata a 3.400 m nelle Ande, era il cuore dell’Impero Inca. La città fonde antiche culture andine con lo splendore coloniale spagnolo. Visita le vicine cittadelle e templi Inca come “Korikancha” o “Saqsaywaman”, o ammira le dimore coloniali, i balconi e le chiese in tutta la città. Mentre passeggi lungo le strade di ciottoli, puoi apprezzare i tessuti colorati, l’artigianato e le gallerie d’arte. Da Cusco, approfondisci la tua esperienza e avventura nella Valle Sacra e a Machu Picchu.
H12:50 all’arrivo troverete la vostra guida che vi accompagnerà durante il trasferimento in Valle Sacra.
Sistemazione in hotel.
Pomeriggio dedicato al relax in Valle Sacra.
Pernottamento presso l’Hotel Ava Spot Valle Sacra 3sup* (camera standard)
Giorno 03 – Domenica – Cusco- Valle Sacra -Machu Picchu
Pasti: Colazione a buffet, Pranzo, Cena
Mercato di Chinchero (solo domenica), Maras, Moray e Ollantaytambo con visita in una casa tipica (9h)
Trasferimento alla stazione del treno di Ollantaytambo
Treno Expedition Ollantaytambo – Machu Picchu (1h 30min) – 2-4 pax senza guida sul treno
Partenza dall’hotel per iniziare la visita nella Valle Sacra.
Situato a 30 km da Cusco, il piccolo villaggio di Chinchero è interessante sia per l’aspetto storico che naturalistico con le sue viste sulle montagne andine, le mura Inca e l’architettura coloniale. Chinchero è il centro di tessitura del paese ed è rinomato per il suo colorato mercato domenicale. Visita alle Saline di Maras per ammirare oltre 3.000 stagni salati con una vista mozzafiato sulle Ande sullo sfondo. Una rete di canali d’acqua riempie gli stagni, l’acqua evapora e ancora oggi il sale viene raccolto a mano.
Si prosegue per Moray, un sito con terrazze agricole circolari uniche. Le piattaforme pre-Inca hanno canali di irrigazione sotterranei, terreni diversi e temperature variabili, il che lo ha reso ideale per un vivaio e un centro di ricerca. Si scende per 30m per apprezzarne l’ingegno e lo splendore.
Il pranzo è incluso in un ristorante locale.
Continuiamo con la visita alle imponenti rovine di Ollantaytambo, uno dei pochi luoghi in cui gli Incas vinsero una battaglia contro gli spagnoli. Si sale sulle piattaforme e dall’alto si possono ammirare il villaggio e la valle. Vicino alle rovine, visiteremo una casa tipica dove incontreremo Marita e la sua famiglia, che ha vissuto per generazioni nella Valle Sacra, e scopriremo un po’ come vivono.
Alla fine della giornata verrete trasferiti alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo per prendere il treno Expedition verso Aguas Calientes.
** Nota: Da 2 a 4 passeggeri, la guida non li accompagnerà durante il viaggio in treno, ma ci sarà un assistente che li aspetterà alla stazione ferroviaria per portarli in hotel.
Cena e pernottamento all’Hotel El Mapi by Inkaterra 3-4* (camera superior deluxe)
Trasferimento in privato Poroy – Cusco (30min) – 2/4 pax senza guida
All’ora prestabilita la vostra guida vi verrà a prendere in hotel per andare alla piccola fermata dell’autobus e prendere il bus navetta fino all’antica cittadella di Machu Picchu e iniziare la visita guidata. Scoprirete la civiltà Inca, la scoperta del sito e le diverse teorie su questo misterioso e spettacolare sito archeologico.
** Nota: Da 2 a 4 passeggeri il tour sarà fatto con una guida italiana locale privata. Da 5 passeggeri il tour sarà fatto con la guida di Cusco che vi accompagnerà durante il vostro soggiorno a Cusco.
Machu Picchu è nella lista dei desideri di ogni viaggiatore: è senza dubbio uno dei siti archeologici “da non perdere” al mondo. Il sito più notevole dell’Impero Inca non è mai stato trovato dagli spagnoli ed è stato riscoperto durante il 20° secolo. Da allora, gli archeologi continuano a indagare, scavare e ricostruire l’antica città che fungeva da centro politico, religioso e amministrativo. I templi, le terrazze agricole e gli osservatori racchiudono una storia e un mistero che risalgono a migliaia di anni fa.
Dopo questa giornata senza pari, si prende l’autobus per tornare ad Aguas Calientes e poi continua con il treno fino a Poroy da dove verrai trasferito al tuo hotel a Cusco.
** Nota: Da 2 a 4 passeggeri non c’è guida durante il viaggio in treno e il trasferimento Poroy – Cusco sarà fatto in privato solo con autista spagnolo.
Opzionale : Visita A Cocahuasi – Il Santuario dei Condor (2h)
Opzionale : Tour Cuzco dopo il tramonto ( 2h)
All’ora prestabilita inizierete la visita guidata della città di Cusco dalla “Plaza de Armas” visiterete l’imponente Cattedrale in stile rinascimentale. attraverserete piccoli vicoli bordati da mura Inca fino a raggiungere Koricancha, il tempio dedicato al sole “Inti”. Ritenuto il tempio più importante per gli Incas, fu distrutto dai conquistatori spagnoli nel 16 ° secolo. Le sue fondamenta sono state utilizzate per costruire la Chiesa cattolica di Santo Domingo. Continuerete il viaggio nel passato esplorando le rovine Inca intorno a Cusco: Nelle vicinanze si trova Qenqo, un tempio scolpito in un gigantesco monolite con tunnel e camere che sono stati scolpiti a mano dagli uomini migliaia di anni fa. Visiterete i bagni Inca noti come Tambomachay e scoprirete gli acquedotti e i canali che consentono all’acqua di fluire naturalmente. Per terminate con Sacsayhuamán, la fortezza cerimoniale Inca dedicata al sole. Dove ammirerete le gigantesche rocce utilizzate per costruire il sito e il modo in cui erano perfettamente adattate.
Il tour termina al mercato locale di San Pedro. Qui la vostra guida, dopo avervi dato le spiegazioni necessarie, vi saluterà e voi sarete liberi di visitare questo mercato e di godervi il vivace trambusto dei lavoratori con le loro bancarelle colorate piene di frutta, verdura, spezie e altri prodotti locali.
Al termine della visita potrete rientrare a piedi in hotel.
Pomeriggio libero.
Cena con spettacolo al ristorante Tunupa ( senza transfer)
Opzionale : FD Vinicunca o Pallcoyo o Laguna Humantay ( 12 h)
Opzionale: servizio in condiviso con guida parlante spa/ing EURO 70 per pax
Supplemento per guida in italiano = EURO50
Nota: in questo momento ci sono dei problemi tra le comunità che gestiscono la Rainbow Mountain e per questo motivo non è sicuro per i turisti fare questo trekking. In alternativa stiamo proponendo Pallcoyo.
Bus Turistico Cusco – Puno (con guida spagnolo/inglese)
Visite in cammino di Andahuaylillas, Raqchi e Pucara
Trasferimento stazione dei bus – hotel
All’ora prestabilita verrai prelevato dal tuo hotel e trasferito alla stazione degli autobus.
Prenderai l’autobus turistico da Cusco a Puno. Durante la corsa, ti fermerai in diversi luoghi interessanti, raggiungendo il punto più alto a “La Raya”, (4.319 m). Prima sosta per la visita della Chiesa di Andahuaylillas, considerata la Cappella Sistina delle Americhe per le opere d’arte che sono state trovate all’interno. Ci si fermerà per il pranzo in un ristorante locale (incluso). Esplora le rovine di Raqchi; le rovine di adobe meglio conservate e uniche che poggiano su una base di roccia Inca. Infine sosta nella città di Pucará, rinomata per le sue ceramiche e i “Toritos de Pucará”: tori colorati dipinti a mano. Visita il “Museo Lítico de Pucará” (Museo della pietra di Pucará) e apprezza gli oggetti di questa civiltà pre-Inca.
Arrivo a Puno e trasferimento in hotel.
Pernottamento all’Hotel Lake Titicaca Puno 3* (camera standard)
A partire dalla base 10 . trasferimento in privato Cuzco-Puno con visita a Sillustani
Giorno 08 – Venerdì – Puno- Kasani-Copacabana-Isla del Sol
Pasti: Colazione a buffet, pranzo Athapi
Trasferimento hotel – Kasani 2h (frontiera con la Bolivia) in privato con guida in italiano
Trasferimento Kasani – Copacabana (20m)
Visita di Copacabana (1h)
Motoscafo privato da Copacabana a Isla del Sol (1h)
Tour sull’Isola del Sole e della Luna (4h)
Motoscafo privato da Isla del Sol a Copacabana (1h)
La Bolivia, conosciuta anche come il Tibet delle Americhe, è un paese pieno di contrasti e paesaggi strabilianti: le Ande, il deserto, le più grandi saline del mondo e la foresta pluviale amazzonica. Oltre il 50% della popolazione ha radici indigene e mantiene i propri forti valori culturali tradizionali e sistemi di credenze. Scopri la bellezza naturale della Bolivia, i tesori coloniali, le culture colorate e le misteriose civiltà antiche. È la perfetta combinazione di natura, cultura e avventura.
Dopo la prima colazione la vostra guida verrà a prendervi per il trasferimento in privato a Kasani (confine tra peru e bolivia). La guida vi assisterà con le formalità di immigrazione e proseguirete con la nuova guida boliviana ( parlante italiano) si prosegue per Copacabana, attraversando lo Stretto di Tiquina con un motoscafo locale. Questa è la parte più stretta del lago. Visita la piccola città religiosa, ammira la piazza principale e il mercato dove le donne indigene “las cholitas” mettono in vendita i loro prodotti, prosegui per la Cattedrale della Madonna Nera.
Motoscafo privato per L’Isola del Sole.
Goditi il pranzo Apthapi, un piatto tipico boliviano con una varietà di cibo boliviano.
Arrivo al tempio di Pilcocaina, le rovine più spettacolari dell’isola. Visita il sito e cammina lungo il labirinto di muri di pietra e piccole porte che si affacciano su una bella spiaggia bianca lambita dalle profonde acque blu. Passeggiata moderata alla Fontana dell’Eterna Giovinezza.
Navigazione verso l’Isola della Luna, per la visita del tempio delle Vergini.
Rientro con il motoscafo a Copacabana.
Pernottamento all’Hotel Rosario Lago Titicaca 3Sup* (camera standard)
Giorno 09 Sabato – Copacabana-Tiwanaku-La Paz
Pasti: Colazione Americana, Pranzo
Trasferimento privato via terra Copacabana –Tiwanaku (3h) – La Paz (1h45h)
Visita di Tiwanaku e Musei (2h)
Dopo la prima colazione trasferimento privato via terra a La Paz.
Durante il trasferimento effettueremo una sosta per la visita delle magnifiche rovine di Tiwanaku.
Tiwanacu è un patrimonio mondiale dell’UNESCO situato sulla sponda sud-orientale del Lago Titicaca. I Tiwanacu erano una delle più importanti civiltà pre-inca che dominavano la regione meridionale delle Ande. Esplorerete il sito che un tempo era un importante centro spirituale e amministrativo e che vanta un’architettura impressionante che è stata in piedi per secoli.
Un viaggio nel passato mentre si visitano le rovine che un tempo erano il centro cerimoniale e politico della cultura Tiwanaku. Il sito patrimonio mondiale dell’UNESCO si trova ad un’altitudine di 3.850 m e risale a migliaia di anni fa. Una passeggiata nel complesso archeologico per ammirare la piramide di Akapana, il tempio semi-sotterraneo, il Palazzo Kalasasaya, la porta del sole e i monoliti Ponce e Fraile. Si visita il museo locale prima di proseguire per La Paz.
Trasferimento privato hotel – Aeroporto El Alto (30m)
Volo La Paz-Uyuni (non incluso) OB 304 LPB-UYU 07h40-08h40*
Trasferimento in jeep aeroporto – Colchani
FD visita del salar in 4×4 guida in italiano
Isola Incahuasi
Entrata alle Galaxy Caves
Tramonto sul Lago con Cocktail a partire da 3 pax
Dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto El Alto per prendere il volo per Uyuni.
Arrivo a Uyuni e prima di iniziare la visita al salar de Uyuni faremo una sosta in hotel per lasciare i bagagli. Colchani piccolo villaggio sul bordo del “Salar” ai margini delle saline. La gente del posto di Colchani estrae il sale usando strumenti rudimentali come picconi, asce e pale. Il villaggio contiene anche vari impianti di trattamento del sale oltre a laboratori rustici dove oggetti artigianali sono fatti di sale macinato. Si visita una piccola produzione di sale.
Attraversando il Lago Salato si potranno ammirare gli occhi di sale, i piccoli vasi di fango gorgogliante e le piramidi di sale. Durante la visita nel salar si visiteranno anche le Galaxy Caves.
Si prosegue il tour verso l’isola di Incahuasi, rinomata per le sue gigantesche piante di cactus. L’isola è un antico vulcano che si estende nella salina. Tieni gli occhi aperti per le vizcachas locali appese sulle rocce. All’ora prestabilita troverete un tavolo apparecchiato solo per voi nel mezzo del deserto di sale e vi verrà servito un pranzo completo.
Nel tardo pomeriggio verrete accompagnati nuovamente nel salar con la vostra jeep ed avrete modo di godervi il fantastico tramonto gustando un cocktail!
** Osservazioni: durante il pranzo anche le bevande sono incluse..
Durante la stagione delle piogge, da gennaio ad aprile, non è possibile visitare le Galaxy Caves e le visite all’isola di Incahuasi dipendono dalle condizioni meteorologiche.
Pernottamento presso l’Hotel Luna Salada 4* (camera standard con vista lago salato)
Giorno 11 – Lunedì – Uyuni volo La Paz
Pasti: Colazione Americana
Trasferimento Hotel – Aeroporto (10min, jeep senza guida)
Volo Uyuni – La Paz (1h00min, non incluso) OB305 UYU/LPB 09H15/10H15
Trasferimento Aeroporto El Alto – Hotel (30min)
La Paz City Tour e Moon Valley (6h)
Verrete prelevati in hotel e portati all’aeroporto per il volo per La Paz.
** Nota: il trasferimento è senza assistenza guida e solo autista di lingua spagnola.
La Paz è una delle sette città meravigliose del mondo. La prima vista di Un visitatore di La Paz, non sarà mai dimenticata. Questa città appartiene alle città che godono di una magnifica panoramica dall’alto, come Rio, Città del Capo, San Francisco e Hong Kong dalla città di El Alto a 4.100 metri dove si trova l’aeroporto, si domina tutta La Paz ( più bassa di 500m).
All’arrivo all’aeroporto di El Alto vi attenderà la guida in italiano per accompagnarvi in hotel.
All’orario prestabilito inizierete la visita della città di La Paz per scoprire la sua storia e le sue attrazioni nascoste. Si inizia andando nella parte sud della città, la zona più residenziale ed “ordinata” della città. A circa 10 km di distanza dal centro della città, si arriva alla Valle della Luna un paesaggio magico, dove potrete apprezzare le formazioni geologiche uniche che ricordano i paesaggi lunari. Una parte di queste formazioni è state spianata per dare spazio a nuove costruzioni. Fortunatamente si sono resi conto del valore di questo luogo, adesso diventato luogo protetto. Si ritorna al centro della città per iniziare la visita, si passerà accanto a importanti edifici storici come la Chiesa Coloniale di San Francisco, Plaza Murillo, il Palazzo del Governo e il Congresso Nazionale. La visita prosegue passando dai quartieri residenziali di Obrajes, Calacoto e La Florida. Per finire un giro sulla funivia più alta del mondo per ammirare la città dall’alto e vedere meglio i suoi contrasti. È curioso sapere che la città ha varie linee di funicolare, che per gli abitanti è un normale mezzo di trasporto paragonabile alla nostra metropolitana. Prenderete 3 linee di funivia e vi godrete l’intera città dall’alto.
Si termina su calle Sagarnaga, dove si trova un mercato dell’artigianato locale e il famoso mercato delle streghe. Camminando lungo le strade piene di venditori, si vedono diverse piante curative, oggetti per rituali, rettili essiccati e oggetti strani di cui streghe e guaritori hanno bisogno per le loro pozioni e cerimonie. Questo è il luogo ideale dove acquistare i souvenir di qualsiasi tipo. Potrete decidere di continuare lo shopping da soli, il mercato è aperto fino alle 21:00 ed il vostro hotel si trova proprio sulla via.
Pernottamento al Boutique hotel Boutique Illampu 4* (camera standard)
Giorno 12 – Martedì – La Paz volo Santa Cruz Out
Pasti: Colazione Americana
Trasferimento privato hotel – Aeroporto El Alto (30m)
Volo La Paz-Santa Cruz (1.05h) (non incluso) OB662 07.25/08.30
Dopo la prima colazione trasferimento in privato con guida in italiano all’aeroporto El Alto, in tempo utile per prendere il volo di connessione a Santa Cruz.
All’aeroporto di Viru Viru, all’arrivo del vostro volo verrete assistiti dal personale di Air Europa che vi accompagnerà al vostro volo per Madrid.
FINE DEI SERVIZI
IL PROGRAMMA COMPRENDE:
[PERU]
Sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati o similari con trattamento di prima colazione
Trasferimenti da/per aeroporto in privato con guida in italiano
Trasferimento da Puno alla frontiera di Kasani in privato con guida in italiano
Visite indicate nel programma e biglietti d’entrata
Pasti indicati nel programma
le tasse e i costi di servizio presso gli hotel, nonché le spese obbligatorie di gestione dei bagagli in Perù negli hotel in base a un pezzo a persona.
[BOLIVIA]
Sistemazione negli hotel indicati o similari, in camera doppia con trattamento di prima colazione.
Trasporto in privato per trasferimenti e visite
Jeep 4×4 durante la visita del salar
Pasti come indicato nel programma
Bevande durante il Pranzo nel Salar
Una guida locale parlante italiano per le visite e i trasferimenti
Salar al tramonto con Cocktail a partire dalla base 3
Le visite indicate nel programma in privato
Le entrate ai siti come da programma
IL PROGRAMMA NON COMPRENDE:
I Voli Intercontinentali e le tasse d’ingresso (solitamente già incluse nel volo)
I biglietti per il volo interno Lima / Cuzco: USD 210.00* p/pax. (Tasse incluse)
I Pasti e le bevande non indicati nel programma
Le Visite non indicate o “opzionali”
Gli extra e le mance ( guide, autisti )
Tutti i servizi non indicati nel programma
[BOLIVIA]
I biglietti per il volo interno La Paz / Uyuni: USD 145.00* p/pax. (Tasse incluse)
I biglietti per il volo interno Uyuni/ La Paz: USD 145* p/pax. (Tasse incluse)
I biglietti per il volo interno La Paz/ Santa Cruz: USD 95.00* p/pax. (Tasse incluse)
Le bevande ai pasti
La visita al tramonto con cocktail per la base 2
Una guida in italiano nelle lagune per la base 2
Mance per le guide e gli autisti
Tutto quanto non indicato nel programma
* I prezzi dei voli sono indicativi e soggetti a riconferma
DATE DI PARTENZA da Gennaio a Dicembre 2025:
Codice Di Prenotazione: #(tour no.)
#01:
31 GEN
#10:
15 AGO
#02:
28 FEB
#11:
22 AGO
#03:
28 MAR
#12:
12 SET
#04:
02 MAG
#13:
26 SET
#05:
30 MAG
#14:
24 OTT
#06:
27 GIU
#15:
21 NOV
#07:
11 LUG
#16:
26 DIC*
#08:
25 LUG
#17:
02 GEN 2026*
#09:
08 AGO
*queste date di Natale sono soggette a supplemento
Lima, Cusco, Valle Sacra e Machu Picchu – Puno – Copacabana Lago Titicaca Salar de Uyuni – La Paz
Partenze garantite con minimo: 02 partecipanti
Piccoli gruppi garantiti: massimo 15 partecipanti
Notte in Valle sacra all’arrivo
Cocktail al tramonto al salar ( a partire da base 3)
Guida di lingua italiana
Assistenza h24
Il Perù è una terra di misteri, leggende e culture antiche. Fai un salto nel passato mentre scopri le diverse tradizioni del paese che le persone hanno conservato e praticano ancora oggi. Circondati di paesaggi impressionanti: dall’arido deserto e dalle dune di sabbia sulla costa, alle montagne innevate e ai vulcani delle Ande, alla lussureggiante foresta pluviale amazzonica. Concediti incredibili pasti gourmet, pesce fresco e ceviche, o prova frutta unica, diversi tipi di patate e cioccolato squisito. Che tu ami la cultura, l’avventura o la natura, le tue esperienze in Perù diventeranno ricordi di una vita.
La Bolivia, conosciuta anche come il Tibet delle Americhe, è un paese pieno di contrasti e paesaggi strabilianti: le Ande, il deserto, le più grandi saline del mondo e la foresta pluviale amazzonica. Oltre il 50% della popolazione ha radici indigene e mantiene i propri forti valori culturali tradizionali e sistemi di credenze. Scopri la bellezza naturale della Bolivia, i tesori coloniali, le culture colorate e le misteriose civiltà antiche. È la perfetta combinazione di natura, cultura e avventura.
Altitudini:
Cusco: 3,400m/11,150ft.
Urubamba: 2,800m/9,186ft.
Aguas Calientes: 2,040m/6,693ft.
Machu Picchu: 2,430m/7,972ft.
Chinchero: 3,754m/12,316ft.
Puno: 3,812m/12,506ft.
La Raya Pass: 4,319m/14,170ft.
La Paz: 3,625m
Isola del Sole: 4,075m
Uyuni: 3,660m
Ojo de Perdiz: 4,523m
Giorno 01 – Venerdì Arrivo a Lima
Trasferimento aeroporto-hotel 1h
Arrivo all’aeroporto di Lima dove troverete ad attendervi un nostro assistente con un cartello indicando il vostro nome, e verrete accompagnati in hotel.
** Nota: l’orario del check-in: 14:00h.
Lima, conosciuta anche come la “Città dei Re”, fu fondata nel 1535 dal conquistatore spagnolo Francisco Pizarro. Situata direttamente sulla costa del Pacifico, la capitale del Perù è un crogiolo di culture in cui incontrerai persone, sapori e storia provenienti da diverse regioni. La vivace metropoli ha qualcosa per tutti i gusti e tutte le età: concediti una squisita cucina internazionale, prendi qualche onda sulla costa, visita i musei e passeggia per il centro storico o il quartiere bohémien di Barranco.
Pernottamento all’Hotel Hilton Garden Inn Miraflores 4* (camera standard)
Giorno 02 – Sabato Lima volo Cuzco- Valle Sacra
Pasti: Colazione a buffet
Tour della città coloniale e contemporanea con il Monastero di San Francisco (4 ore)
Trasferimento Aeroporto – hotel in Valle sacra in privato con guida in italiano ( 1h20)
Dopo la prima colazione la vostra guida verrà a prendervi per iniziare il tour della città.
Nel centro storico, ammirerete la colorata architettura coloniale intorno a “Plaza San Martín” e la piazza principale “Plaza de Armas”, dove potrete anche vedere il Palazzo del Governo, la Cattedrale e il Comune. Da qui, visiterete il Monastero di San Francisco e scoprirete il suo labirinto sotterraneo di tunnel e catacombe. Infine, ci si dirige verso i quartieri contemporanei di Lima, Miraflores e San Isidro, che combinano bellissimi parchi, come “El Olivar” e “Parque del Amor”, centri commerciali e architettura moderna.
Al termine trasferimento in aeroporto per prendere il volo direzione Cuzco.
Cusco, situata a 3.400 m nelle Ande, era il cuore dell’Impero Inca. La città fonde antiche culture andine con lo splendore coloniale spagnolo. Visita le vicine cittadelle e templi Inca come “Korikancha” o “Saqsaywaman”, o ammira le dimore coloniali, i balconi e le chiese in tutta la città. Mentre passeggi lungo le strade di ciottoli, puoi apprezzare i tessuti colorati, l’artigianato e le gallerie d’arte. Da Cusco, approfondisci la tua esperienza e avventura nella Valle Sacra e a Machu Picchu.
H17:15 all’arrivo troverete la vostra guida che vi accompagnerà durante il trasferimento in Valle Sacra.
Sistemazione in hotel.
Pernottamento presso l’Hotel Ava Spot Valle Sacra 3* (camera standard)
Giorno 03 – Domenica Valle Sacra -Machu Picchu
Pasti: Colazione a buffet, Pranzo, Cena
Dec-Mar: Mercato di Chinchero, Moray e Ollantaytambo con visita in una casa tipica (9h)
Apr-Nov: Mercato di Chinchero, Maras e Ollantaytambo con visita in una casa tipica (9h)
Trasferimento alla stazione del treno di Ollantaytambo
Treno Expedition Ollantaytambo – Machu Picchu (1h 30min) – 2-4 pax senza guida sul treno
Da Dicembre a Marzo:
partenza dall’hotel per iniziare la visita nella Valle Sacra.
Situato a 30 km da Cusco, il piccolo villaggio di Chinchero è interessante sia per l’aspetto storico che naturalistico con le sue viste sulle montagne andine, le mura Inca e l’architettura coloniale. Chinchero è il centro di tessitura del paese ed è rinomato per il suo colorato mercato domenicale. che visiteremo! Si prosegue per Moray, un sito con terrazze agricole circolari uniche. Le piattaforme pre-Inca hanno canali di irrigazione sotterranei, terreni diversi e temperature variabili, il che lo ha reso ideale per un vivaio e un centro di ricerca. Si scende per 30m per apprezzarne l’ingegno e lo splendore.
Il pranzo è incluso in un ristorante locale.
Continuiamo con la visita alle imponenti rovine di Ollantaytambo, uno dei pochi luoghi in cui gli Incas vinsero una battaglia contro gli spagnoli. Si sale sulle piattaforme e dall’alto si possono ammirare il villaggio e la valle. Vicino alle rovine, visiteremo una casa tipica dove incontreremo Marita e la sua famiglia, che ha vissuto per generazioni nella Valle Sacra, e scopriremo un po’ come vivono.
Da Aprile a Novembre:
partenza dall’hotel per iniziare la visita nella Valle Sacra.
Situato a 30 km da Cusco, il piccolo villaggio di Chinchero è interessante sia per l’aspetto storico che naturalistico con le sue viste sulle montagne andine, le mura Inca e l’architettura coloniale. Chinchero è il centro di tessitura del paese ed è rinomato per il suo colorato mercato domenicale. che visiteremo! Si prosegue per le Saline di Maras per ammirare oltre 3.000 stagni salati con una vista mozzafiato sulle Ande sullo sfondo. Una rete di canali d’acqua riempie gli stagni, l’acqua evapora e ancora oggi il sale viene raccolto a mano.
Il pranzo è incluso in un ristorante locale.
Continuiamo con la visita alle imponenti rovine di Ollantaytambo, uno dei pochi luoghi in cui gli Incas vinsero una battaglia contro gli spagnoli. Si sale sulle piattaforme e dall’alto si possono ammirare il villaggio e la valle. Vicino alle rovine, visiteremo una casa tipica e in Marita e la sua famiglia che ha vissuto per generazioni nella Valle Sacra, scopriremo un po’ come vivono.
Alla fine della giornata verrete trasferiti alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo per prendere il treno Expedition verso Aguas Calientes.
** Nota: Da 2 a 4 passeggeri, la guida non li accompagnerà durante il viaggio in treno, ma ci sarà un assistente che li aspetterà alla stazione ferroviaria per portarli in hotel.
Cena e pernottamento all’Hotel El Mapi by Inkaterra 3-4* (camera superior deluxe)
Trasferimento in privato Poroy – Cusco (30min) – 2/4 pax senza guida
All’ora prestabilita la vostra guida vi verrà a prendere in hotel per andare alla piccola fermata dell’autobus e prendere il bus navetta fino all’antica cittadella di Machu Picchu e iniziare la visita guidata. Scoprirete la civiltà Inca, la scoperta del sito e le diverse teorie su questo misterioso e spettacolare sito archeologico.
** Nota: Da 2 a 4 passeggeri il tour sarà fatto con una guida italiana locale privata. Da 5 passeggeri il tour sarà fatto con la guida di Cusco che vi accompagnerà durante il vostro soggiorno a Cusco.
Machu Picchu è nella lista dei desideri di ogni viaggiatore: è senza dubbio uno dei siti archeologici “da non perdere” al mondo. Il sito più notevole dell’Impero Inca non è mai stato trovato dagli spagnoli ed è stato riscoperto durante il 20° secolo. Da allora, gli archeologi continuano a indagare, scavare e ricostruire l’antica città che fungeva da centro politico, religioso e amministrativo. I templi, le terrazze agricole e gli osservatori racchiudono una storia e un mistero che risalgono a migliaia di anni fa.
Dopo questa giornata senza pari, si prende l’autobus per tornare ad Aguas Calientes e poi continua con il treno fino a Poroy da dove verrai trasferito al tuo hotel a Cusco.
** Nota: Da 2 a 4 passeggeri non c’è guida durante il viaggio in treno e il trasferimento Poroy – Cusco sarà fatto in privato solo con autista spagnolo.
Opzionale : Visita A Cocahuasi – Il Santuario dei Condor (2h)
Opzionale : Tour Cuzco dopo il tramonto ( 2h)
all’ora prestabilita inizierete la visita guidata della città di Cusco dalla “Plaza de Armas” visiterete l’imponente Cattedrale in stile rinascimentale. attraverserete piccoli vicoli bordati da mura Inca fino a raggiungere Koricancha, il tempio dedicato al sole “Inti”. Ritenuto il tempio più importante per gli Incas, fu distrutto dai conquistatori spagnoli nel 16 ° secolo. Le sue fondamenta sono state utilizzate per costruire la Chiesa cattolica di Santo Domingo. Continuerete il viaggio nel passato esplorando le rovine Inca intorno a Cusco: Nelle vicinanze si trova Qenqo, un tempio scolpito in un gigantesco monolite con tunnel e camere che sono stati scolpiti a mano dagli uomini migliaia di anni fa. Visiterete i bagni Inca noti come Tambomachay e scoprirete gli acquedotti e i canali che consentono all’acqua di fluire naturalmente. Per terminate con Sacsayhuamán, la fortezza cerimoniale Inca dedicata al sole. Dove ammirerete le gigantesche rocce utilizzate per costruire il sito e il modo in cui erano perfettamente adattate.
Il tour termina al mercato locale di San Pedro. Qui la vostra guida, dopo avervi dato le spiegazioni necessarie, vi saluterà e voi sarete liberi di visitare questo mercato e di godervi il vivace trambusto dei lavoratori con le loro bancarelle colorate piene di frutta, verdura, spezie e altri prodotti locali.
Al termine della visita potrete rientrare a piedi in hotel.
Opzionale: servizio in condiviso con guida parlante spa/ing Usd 70 per pax
La mattina presto (tra le 5:30 e le 6:00) verrai prelevato dal tuo hotel e partirai verso il quartiere di Cusipata su una strada asfaltata di 77 km. Intorno alle 7:45.m arriverai alla Comunità di Tintinco dove farai colazione. Quindi proseguirete per altri 50 minuti fino ad arrivare alla comunità di Wasi Pata che sarà il punto di partenza dell’escursione alla Rainbow Mountain. Camminerete per circa 1 ora e 40 minuti, apprezzando la Valle Rossa e la catena montuosa di Ausangate lungo la strada. Sarai anche in grado di contemplare una varietà di camelidi sudamericani, laghi e splendidi paesaggi. Una volta arrivato, avrai dai 30 ai 35 minuti per ammirare lo scenario mozzafiato della colorata montagna Vinicunca e scattare bellissimi scatti fotografici prima di tornare indietro allo stesso modo. Da Wasa Pata si ritorna a Tintinco per il pranzo. Dopo pranzo e un breve riposo inizi il viaggio verso la città di Cusco e il tuo hotel dove arriverai tra le 16:30 e.m le 17:00.m.
Consigliamo di portare con voi:
Protezione solare
Vestiti caldi, guanti e cappello
Impermeabile o impermeabile
Snack (cioccolato, dolci, noci)
Uno zainetto
Informazioni Generali:
Livello: Difficile (dovreste essere già abituati all’altitudine da alcuni giorni)
Ubicazione: Ausangate
Distanza escursionistica: 10km
Punto più alto: 5.040m
Stagione migliore: Stagione secca tra aprile e novembre
Durata del tour: Circa 12 ore (07 ore in autobus avanti e indietro e 5 ore a piedi avanti e indietro)
Giorno 07 – Giovedì Cusco-Puno
Pasti: Colazione a buffet, pranzo
Trasferimento hotel – stazione dei bus
Bus Turistico Cusco – Puno ( con guida spagnolo/inglese)
Visite in cammino di Andahuaylillas, Raqchi e Pucara
Trasferimento stazione dei bus – hotel
All’ora prestabilita verrai prelevato dal tuo hotel e trasferito alla stazione degli autobus.
Prenderai l’autobus turistico da Cusco a Puno. Durante la corsa, ti fermerai in diversi luoghi interessanti, raggiungendo il punto più alto a “La Raya”, (4.319 m). Prima sosta per la visita della Chiesa di Andahuaylillas, considerata la Cappella Sistina delle Americhe per le opere d’arte che sono state trovate all’interno. Ci si fermerà per il pranzo in un ristorante locale (incluso). Esplora le rovine di Raqchi; le rovine di adobe meglio conservate e uniche che poggiano su una base di roccia Inca. Infine sosta nella città di Pucará, rinomata per le sue ceramiche e i “Toritos de Pucará”: tori colorati dipinti a mano. Visita il “Museo Lítico de Pucará” (Museo della pietra di Pucará) e apprezza gli oggetti di questa civiltà pre-Inca.
Arrivo a Puno e trasferimento in hotel.
Pernottamento all’Hotel Xima Exclusive Puno 3* (camera standard)
A partire dalla base 10 . trasferimento in privato Cuzco-Puno con visita a Sillustani
Giorno 08 – Venerdì Puno- Desaguadero-Copacabana
Pasti: Colazione a buffet, pranzo
Trasferimento hotel – Desaguadero ( frontiera con la Bolivia) in privato con guida in italiano
Trasferimento Desaguadero-Tiwanacu (30min) in privato con guida in italiano
Rovine di Tiwanacu (2h)
Trasferimento privato a Copacabana (3h)
Visita di Copacabana (1h)
La Bolivia, conosciuta anche come il Tibet delle Americhe, è un paese pieno di contrasti e paesaggi strabilianti: le Ande, il deserto, le più grandi saline del mondo e la foresta pluviale amazzonica. Oltre il 50% della popolazione ha radici indigene e mantiene i propri forti valori culturali tradizionali e sistemi di credenze. Scopri la bellezza naturale della Bolivia, i tesori coloniali, le culture colorate e le misteriose civiltà antiche. È la perfetta combinazione di natura, cultura e avventura.
Dopo la prima colazione la vostra guida verrà a prendervi per il trasferimento in privato a Desaguadero (confine tra peru e bolivia). La guida vi assisterà con le formalità di immigrazione e proseguirete con la nuova guida boliviana ( parlante italiano) per la visita di Tiwanaku.
Tiwanacu è un patrimonio mondiale dell’UNESCO situato sulla sponda sud-orientale del Lago Titicaca. I Tiwanacu erano una delle più importanti civiltà pre-inca che dominavano la regione meridionale delle Ande. Esplorerete il sito che un tempo era un importante centro spirituale e amministrativo e che vanta un’architettura impressionante che è stata in piedi per secoli.
Un viaggio nel passato mentre si visitano le rovine che un tempo erano il centro cerimoniale e politico della cultura Tiwanaku. Il sito patrimonio mondiale dell’UNESCO si trova ad un’altitudine di 3.850 m e risale a migliaia di anni fa. Una passeggiata nel complesso archeologico per ammirare la piramide di Akapana, il tempio semi-sotterraneo, il Palazzo Kalasasaya, la porta del sole e i monoliti Ponce e Fraile. Si visita il museo locale prima di proseguire per Copacabana.
Al termine della visita, si prosegue per Copacabana, attraversando lo Stretto di Tiquina con un motoscafo locale. Questa è la parte più stretta del lago. Visita la piccola città religiosa, ammira la piazza principale dove le donne indigene “las cholitas” mettono in vendita i loro prodotti, prosegui per la Cattedrale della Madonna Nera.
Pernottamento all’Hotel Rosario Lago Titicaca 3* (camera standard)
Giorno 09 Sabato Copacabana-Isla del Sol-La Paz
Pasti: Colazione Americana, Pranzo Apthapi
Motoscafo privato da Copacabana a Isla del Sol (1h )
Tour sull’Isola del Sole (3h)
Motoscafo privato da Isla del Sol a Copacabana ( 1h)
Trasferimento privato via terra Copacabana – La Paz (3h30h)
Motoscafo privato per Sun Island. Arrivo al tempio di Pilcocaina, le rovine più spettacolari dell’isola. Visita il sito e cammina lungo il labirinto di muri di pietra e piccole porte che si affacciano su una bella spiaggia bianca lambita dalle profonde acque blu. Passeggiata moderata alla Fontana dell’Eterna Giovinezza.
Goditi il pranzo Apthapi, un piatto tipico boliviano con una varietà di cibo boliviano.
Ritorno a Copacabana, ammirando i panorami mozzafiato delle Ande. Trasferimento privato via terra a La Paz.
Pernottamento all’ HotelBoutique Patio de Piedra 3* (Camera Standard)
Giorno 10 Domenica La Paz volo Uyuni
Pasti: Colazione Americana, Pranzo nel Salar
Trasferimento privato hotel – Aeroporto El Alto (30m)
Volo La Paz-Uyuni ( non incluso) OB 304 LPB-UYU 07h40-08h40*
Trasferimento in jeep aeroporto – Colchani
FD visita del salar in 4×4 guida in italiano
Isola Incahuasi
Entrata alle Galaxy Caves
Tramonto sul Lago con Cocktail a partire da 3 pax
Dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto El Alto per prendere il volo per Uyuni.
Nota* il volo non è ancora giornaliero
Arrivo a Uyuni e prima di iniziare la visita al salar de Uyuni faremo una sosta in hotel per lasciare i bagagli. Colchani piccolo villaggio sul bordo del “Salar” ai margini delle saline. La gente del posto di Colchani estrae il sale usando strumenti rudimentali come picconi, asce e pale. Il villaggio contiene anche vari impianti di trattamento del sale oltre a laboratori rustici dove oggetti artigianali sono fatti di sale macinato. Si visita una piccola produzione di sale.
Attraversando il Lago Salato si potranno ammirare gli occhi di sale, i piccoli vasi di fango gorgogliante e le piramidi di sale. Durante la visita nel salar si visiteranno anche le Galaxy Caves.
Si prosegue il tour verso l’isola di Incahuasi, rinomata per le sue gigantesche piante di cactus. L’isola è un antico vulcano che si estende nella salina. Tieni gli occhi aperti per le vizcachas locali appese sulle rocce. All’ora prestabilita troverete un tavolo apparecchiato solo per voi nel mezzo del deserto di sale e vi verrà servito un pranzo completo.
Nel tardo pomeriggio verrete accompagnati nuovamente nel salar con la vostra jeep ed avrete modo di godervi il fantastico tramonto gustando un cocktail!
** Osservazioni: durante il pranzo anche le bevande sono incluse..
Durante la stagione delle piogge, da gennaio ad aprile, non è possibile visitare le Galaxy Caves e le visite all’isola di Incahuasi dipendono dalle condizioni meteorologiche.
Pernottamento presso l’Hotel Luna Salada 4* (camera standard con vista lago salato)
Giorno 11 – Lunedì Ojo de Perdiz
Pasti: American breakfast, Box lunch, Cena
San Juan-San Agustin-Rock Valley-Lagune-Siloli-Ojo de Perdiz (8h) in privato con guida in italiano a partire dalla base 3
Partenza per la comunità di San Juan, dove si visita la Necropoli. Pochissimi hanno sentito parlare delle alte torri funerarie di corallo del deserto di Necropolis trovate vicino al villaggio di San Juan. Nel XII secolo nella regione vivevano i signori di Lipez.
Proseguimento per San Agustin e la Rock Valley.
È una grande distesa di enormi pietre vulcaniche. Vale la pena fermarsi e scattare qualche foto perché molte pietre -grazie all’erosione- hanno assunto forme varie e complesse. Puoi andare su e giù per le pietre come preferisci. Certo, vai con buone scarpe per le salite.
Si visitano le Lagune Minori : lagunas Honda, Chiarkhota, Hedionda, (che in spagnolo vuol dire “Puzzona”il suo nome deriva dal cattivo odore dovuto ai gas sulforei sulla superficie di questa laguna) e Cañapa. In mezzo a queste terre aride si trovano queste acque ricche di minerali, creando così oasi, dove la fauna selvatica può sopravvivere. Durante il vostro viaggio incontrerete volpi, fenicotteri, conigli.
Box Lunch durante le visite.
Arrivo al deserto di Siloli, dove nel nulla si trova l’Ecolodge.
Cena e pernottamento all’Ecolodge Tayka Ojo de Perdiz (camera basic)
Nota : per la base 2 i giorni 5 e 6 saranno effettuati senza la guida in italiano, ma solamente con l’autista parlante spagnolo.
Giorno 12 – Martedì Lagune-Uyuni
Pasti: American breakfast, Box lunch
N.P. Eduardo Avaroa-Train Cemetery-Uyuni (14h) in privato
Partenza al mattino presto per vedere l’albero di pietra, una roccia di origine vulcanica a forma di albero alto 5 metri. La parte inferiore è costituita da cristalli di quarzo, feldspato e biotite, sensibili all’erosione del vento e dell’acqua.
Si prosegue per la Laguna Colorada, la sua ricca colorazione rossa deriva da alghe e plancton
che prospera nell’acqua ricca di minerali e il litorale è orlato da brillanti depositi bianchi di sodio, magnesio, borace e gesso.
Poi si visita “Sol de Mañana”, che è un alto bacino di geyser con vasi di fango gorgoglianti, fumarole infernali e un denso aroma di fumi di zolfo.
Si passa per le sorgenti termali di Polques e il deserto di Dali. Si visita la Laguna Verde, un bellissimo lago blu-verde, nascosto nell’angolo sud-occidentale del territorio boliviano. Dietro il lago spunta il cono di 5.960 m del vulcano Licancabur, la cui cima si dice abbia ospitato un’antica cripta Inca. Pranzo al sacco incluso.
Rientro a Uyuni dove si visita il cimitero dei treni, un luogo che pare un set cinematografico del vecchio west, qui potrete osservare un gran numero di antiche locomotive a vapore e vagoni ferroviari dei primi giorni della ferrovia costruiti principalmente in Francia e in Inghilterra.
Pernottamento all’Hotel Jardines de Uyuni 3* (camera standard)
Giorno 13 – mercoledì Uyuni volo La Paz
Pasti: Colazione Americana
Trasferimento Hotel – Aeroporto (10min, jeep senza guida)
Volo Uyuni -Cochabamba- La Paz (2h30min, non incluso) OB305 UYU/LPB 09H15/10H15
Trasferimento Aeroporto El Alto – Hotel (30min)
La Paz City Tour e Moon Valley (6h)
Verrete prelevati in hotel e portati all’aeroporto per il volo per La Paz.
** Nota: il trasferimento è senza assistenza guida e solo autista di lingua spagnola.
La Paz è una delle sette città meravigliose del mondo. La prima vista di Un visitatore di La Paz, non sarà mai dimenticata. Questa città appartiene alle città che godono di una magnifica panoramica dall’alto, come Rio, Città del Capo, San Francisco e Hong Kong dalla città di El Alto a 4.100 metri dove si trova l’aeroporto, si domina tutta La Paz ( più bassa di 500m).
All’arrivo all’aeroporto di El Alto vi attenderà la guida in italiano per accompagnarvi in hotel.
All’orario prestabilito inizierete la visita della città di La Paz per scoprire la sua storia e le sue attrazioni nascoste. Si inizia con un mercato dell’artigianato locale e il famoso mercato delle streghe. Camminando lungo le strade piene di venditori, si vedono diverse piante curative, oggetti per rituali, rettili essiccati e oggetti strani di cui streghe e guaritori hanno bisogno per le loro pozioni e cerimonie. Si passerà accanto a importanti edifici storici come la Chiesa Coloniale di San Francisco, Plaza Murillo, il Palazzo del Governo e il Congresso Nazionale. La visita prosegue passando dai quartieri residenziali di Obrajes, Calacoto e La Florida. Quindi, a circa 10 km di distanza dal centro della città, si arriva alla Valle della Luna un paesaggio unico e magico, dove potrete apprezzare le formazioni geologiche uniche che ricordano i paesaggi lunari. Per finire un giro sulla funivia più alta del mondo per ammirare la città dall’alto e vedere meglio i suoi contrasti. È curioso sapere che la città ha varie linee di funicolare, che per gli abitanti è un normale mezzo di trasporto paragonabile alla nostra metropolitana.
Pernottamento al Boutique hotel Casa de Piedra* (camera standard)
Giorno 14 Giovedì La Paz volo Santa Cruz Out
Pasti: Colazione Americana
Trasferimento privato hotel – Aeroporto El Alto (30m)
Volo La Paz-Santa Cruz (1.05h) (non incluso) OB662 07.25/08.30
assistenza in italiano all’Aeroporto ViruViru
FINE DEI SERVIZI
IL PROGRAMMA COMPRENDE:
[PERU]
Sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati o similari con trattamento di prima colazione
Trasferimenti da/per aeroporto in privato con guida in italiano
Trasferimento da Puno alla frontiera di Desaguadero in privato con guida in italiano
Visite indicate nel programma e biglietti d’entrata
Pasti indicati nel programma
le tasse e i costi di servizio presso gli hotel, nonché le spese obbligatorie di gestione dei bagagli in Perù negli hotel in base a un pezzo a persona.
[BOLIVIA]
Sistemazione negli hotel indicati o similari, in camera doppia con trattamento di prima colazione.
Trasporto in privato per trasferimenti e visite
Jeep 4×4 durante la visita del salar e delle Lagune
Pasti come indicato nel programma
Bevande durante il Pranzo nel Salar
Una guida locale parlante italiano per le visite e i trasferimenti
Una guida locale parlante italiano durante la visita delle Lagune a partire dalla base 3
Le visite indicate nel programma in privato
Le entrate ai siti come da programma
Un’assistenza in italiano a Santa Cruz l’ultimo giorno
IL PROGRAMMA NON COMPRENDE:
[PERU]
I Voli Intercontinentali e le tasse d’ingresso (solitamente già incluse nel volo)
I biglietti per il volo interno Lima / Cuzco: USD 210.00* p/pax.(Tasse incluse)
I Pasti e le bevande non indicati nel programma
Le Visite non indicate o “opzionali”
Gli extra e le mance ( guide, autisti )
Tutti i servizi non indicati nel programma
[BOLIVIA]
I biglietti per il volo interno Uyuni/ La Paz: USD 145* p/pax.(Tasse incluse)
I biglietti per il volo interno La Paz/ Santa Cruz: USD 95.00* p/pax.(Tasse incluse)
Le bevande ai pasti
La visita al tramonto con cocktail per la base 2
Una guida in italiano nelle lagune per la base 2
Mance per le guide e gli autisti
Tutto quanto non indicato nel programma
* I prezzi dei voli sono indicativi e soggetti a riconferma
DATE DI PARTENZA da Gennaio a Dicembre 2025:
Codice Di Prenotazione: #(tour no.)
#01:
31 GEN
#10:
15 AGO
#02:
28 FEB
#11:
22 AGO
#03:
28 MAR
#12:
12 SET
#04:
02 MAG
#13:
26 SET
#05:
30 MAG
#14:
24 OTT
#06:
27 GIU
#15:
21 NOV
#07:
11 LUG
#16:
26 DIC*
#08:
25 LUG
#17:
02 GEN 2026*
#09:
08 AGO
*queste date di Natale sono soggette a supplemento
Santa Cruz, Sucre, Potosi, Uyuni, Colchani, Ojo de Perdiz, La Paz
Durata:8 Giorni / Sabato –Sabato
Partenze garantite con minimo: 02 partecipanti
Piccoli gruppi, massimo 15 partecipanti
Assistenza in italiano all’aeroporto di VVI all’arrivo ed in partenza
Guida di lingua italiana
Tutti i trasferimenti in privato e con guida in italiano
Potosi a Uyuni transfer in Jeep 4×4
Visita al salar con Incahuasi e Galaxy Caves
Visita al salar al tramonto con cocktail a partire da base 3
5 Pranzi e 4 Cene inclusi
Assistenza h24 in loco
La Bolivia, conosciuta anche come il Tibet delle Americhe, è un paese pieno di contrasti e paesaggi strabilianti: le Ande, il deserto, le più grandi saline del mondo e la foresta pluviale amazzonica. Oltre il 50% della popolazione ha radici indigene e mantiene i propri forti valori culturali tradizionali e sistemi di credenze. Scopri la bellezza naturale della Bolivia, i tesori coloniali, le culture colorate e le misteriose civiltà antiche. È la perfetta combinazione di natura, cultura e avventura.
Altitudini:
La Paz: 3,625m
Sun Island: 4,075m
Uyuni: 3,660m
Ojo de Perdiz: 4,523m
Potosí: 4,000m
Sucre: 2,790m
Il Cile è il paese più lungo del mondo e combina contrastanti paesaggi naturali incredibili che vi ruberanno il cuore. Vi potrete perdere nella grandezza della Patagonia con le sue montagne e i suoi ghiacciai o guardando le stelle nel deserto più secco del mondo. Ma il Cile non è solo Patagonia e il Deserto di Atacama, ma possiede anche una grande tradizione vinicola, una capitale vivace e moderna, e la leggendaria Isola di Pasqua piena di misteri e leggende. La gente del posto e le comunità indigene saranno parte di questa avventura indimenticabile.
Altitudini:
San Pedro de Atacama: 2,625m
Valle de La Luna: 2,625m
Geyser el Tatio: 4,200m
Lagune: 3500m
Giorno 1 – Sabato – Arrivo a Santa Cruz volo Sucre
Pasti: American breakfast, Cena
Assistenza in italiano all’aeroporto di Santa Cruz (Viru Viru)
Prima Colazione all’aeroporto
Volo Santa Cruz – Sucre (non incluso) OB580 08.35/09.20
Trasferimento aeroporto – hotel (30m)
Early check in a Sucre
HD city tour di Sucre (3h)
All’arrivo all’aeroporto verrete accolti da una guida parlante italiano con un cartello (Indicando il vostro nome) La guida resterà con voi, accompagnandovi a fare colazione ( inclusa) in un bar dell’aeroporto, e dandovi assistenza per l’imbarco per il volo successivo.
H08H35 volo per Sucre.
Sucre è la capitale della Bolivia ed è anche conosciuta come la Città Bianca; alcuni locali dicono che è la città più bella del paese. Situata in una valle circondata da montagne ad un’altitudine di 2.810 m, l’incantevole sito patrimonio mondiale dell’UNESCO vanta numerose chiese, musei, vecchi balconi e case dipinte di bianco. È il luogo perfetto per conoscere la storia, la cultura e le tradizioni del paese.
All’arrivo a Sucre, verrete accolti all’aeroporto e portati in hotel.
Qui potrete sistemarvi immediatamente nelle vostre camere e riposarvi.
All’orario prestabilito la guida verrà in hotel e comincerete la visita delle principali attrazioni di Sucre. Iniziando dalla Casa de la Libertad, un edificio storico dove l’indipendenza della Bolivia è stata firmata nel 1825. Quindi, si sale fino a Piazza Recoleta dove si può godere di viste mozzafiato di Sucre. Passa accanto alle chiese di San Lázaro e San Domingo, al Convento di San Felipe de Neri, al Parco Bolívar e ad altri importanti monumenti storici. Termina il tuo tour al Museo tessile ASUR e impara l’importanza della tessitura e dei tessuti nell’identità culturale, nella storia e nell’economia delle comunità.
** Osservazioni: Il Museo Casa de la Libertad è chiuso il lunedì e dopo le 12:00 la domenica.
Il Museo tessile ASUR è chiuso la domenica.
Cena in un ristorante locale (raggiungibile a piedi).
Pernottamento presso l’Hotel Boutique Samary 4* (camera standard)
Giorno 2 Domenica – Sucre – Tarabuco – Potosi
Pasti: American breakfast, Pranzo, Cena
Mercato di Tarabuco (6h) ( solo la Domenica)
Trasferimento privato a Potosì (3h) in privato con guida in italiano
Partenza dall’Hotel con la guida in direzione della piccola città di Tarabuco. A circa 65km ( 1h15 ) da Sucre, si trova questa città, famosa per il mercato indigeno dove i membri delle comunità vicine partecipano nel puro rispetto alle tradizioni, alla lingua, all’abbigliamento, alla musica ecc …
Qui è possibile acquistare tessuti e altri prodotti d’artigianato. Pranzo in un ristorante locale e passeggiata per le strade coloniali uniche.
**Nota: La visita del mercato di Tarabuco è possibile solo la domenica.
Terminata la visita si prosegue per Potosì. La strada attraversa uno dei fiumi importanti della Bolivia Il Pilcomayo – è lungo le sponde di questo enorme fiume che si erano arrampicati i guerriglieri del Che. Oggi c’è un enorme ponte sospeso che risale alla fine del secolo scorso.
Potosí fu fondata nel 1545 come città mineraria. È una delle città più alte del mondo e si trova ad un’altitudine di 4.090 m. Storicamente, Potosí era importante per l’argento del “Cerro Rico”, o Montagna Ricca. Oggi, stagno, piombo e altri minerali vengono estratti dai suoi terreni. Esplora la bellezza della città adornata con architettura spagnola, chiese decorate e monumenti.
Cena in un ristorante locale raggiungibile a piedi.
Pernottamento all’Hotel Coloso 4* o similare(camera standard)
Giorno 3 – Lunedì – Potosi – Uyuni-Colchani
Pasti: American breakfast, Pranzo, Cena
City Tour, Convento e Museo di Santa Teresa(3h)
Trasferimento Potosi – Uyuni in 4×4 (4h)
Trasferimento da Uyuni a Colchani in 4×4 (30min)
Al mattino presto si inizia il tour a piedi a Potosí. Si va alla scoperta della “Villa Imperial de Carlos V”, prima città boliviana classificata come Patrimonio Culturale e Naturale dell’Umanità dall’UNESCO, la cui storia e il suo splendore son strettamente legati all’argento. Passeggiando si vedranno importanti monumenti come la Cattedrale Metropolitana, il Convento “Torre de la Compañía”, lo storico arco “Magdalena de Cobija”, la bellissima facciata della Chiesa di San Lorenzo e la Chiesa di San Francesco. Si prosegue per la Visita del monastero e del suo museo.
** Osservazioni: La Zecca Reale è chiusa il lunedì, la domenica pomeriggio e le festività nazionali.
Pranzo in un ristorante locale.
Nel pomeriggio visita ad una piccola miniera datata 1600. Qui potrete rendervi conto delle precarie condizioni in cui lavoravano i minatori, che svolgevano tutto manualmente. E’ stato stimato che durante i tre secoli di colonizzazione almeno 8 milioni di africani e indigeni siano morti nelle miniere di Potosì. All’interno di questa piccola miniera si trova una divinità chiamata“Tio”, lo spirito delle viscere della montagna, una figura che assomiglia al diavolo della nostra tradizione. I minatori gli offrivano doni per abbonirlo.
Al termine trasferimento privato via terra a Uyuni, un viaggio in jeep 4×4 attraverso l’Altiplano boliviano. . Nel corso del viaggio si incontreranno villaggi isolati costruiti in mattoni di terra e paglia. Il paesaggio cambia continuamente, alternando tratti pianeggianti dove brulicano centinaia di camelidi andini, vallate sui cui versanti la natura si è sbizzarrita ad inserire rocce e terre dalle mille tonalità, come in un’immensa, primordiale tavolozza di colori.
Uyuni, noto anche come il figlio preferito della Bolivia, si trova nel sud-ovest ed è stata fondata nel 1889 dall’ex presidente Aniceto Arce. Negli ultimi anni, il turismo è aumentato e la piccola città è diventata la porta d’ingresso per escursioni alle saline di Uyuni. Porta le tue avventure nella salina più grande del mondo e lasciati stupire dai suoi paesaggi unici e mozzafiato.
Arrivo all’hotel di sale a Colchani.
Cena e Pernottamento presso l’Hotel Luna Salada 4* (camera standard con vista lago salato – se disponibile)
Giorno 04 – Martedì – Salar di Uyuni
Pasti: American breakfast, Pranzo
Cimitero dei Treni
Lago Salato di Uyuni (6h)
Incahuasi
Entrata alle Galaxy Caves
Tramonto sul Lago con Cocktail ( a partire dalla base 3)
La giornata inizia con la visita al cimitero dei treni, un luogo che pare un set cinematografico del vecchio west, qui potrete osservare un gran numero di antiche locomotive a vapore e vagoni ferroviari dei primi giorni della ferrovia costruiti principalmente in Francia e in Inghilterra
Partenza per Colchani, piccolo villaggio sul bordo del “Salar” ai margini delle saline. La gente del posto di Colchani estrae il sale usando strumenti rudimentali come picconi, asce e pale. Il villaggio contiene anche vari impianti di trattamento del sale oltre a laboratori rustici dove oggetti artigianali sono fatti di sale macinato. Si visita una piccola produzione di sale.
Attraversando il Lago Salato si potranno ammirare gli occhi di sale, i piccoli vasi di fango gorgogliante e le piramidi di sale.
Durante la visita nel salar si visiteranno anche le Galaxy Caves.
Si prosegue il tour verso l’isola di Incahuasi, rinomata per le sue gigantesche piante di cactus. L’isola è un antico vulcano che si estende nella salina. Tieni gli occhi aperti per le vizcachas locali appese sulle rocce. All’ora prestabilita troverete un tavolo apparecchiato solo per voi nel mezzo del deserto di sale e vi verrà servito un pranzo completo.
Nel tardo pomeriggio ( solo a partire dalla base 3) aspetterete il tramonto nel salar con la vostra jeep ed avrete modo di godervi il fantastico spettacolo gustando un cocktail!
** Osservazioni: durante il pranzo anche le bevande sono incluse..
Durante la stagione delle piogge, da gennaio ad aprile, non è possibile visitare le Galaxy Caves e le visite all’isola di Incahuasi dipendono dalle condizioni meteorologiche.
Pernottamento presso l’Hotel Luna Salada 4* (camera standard con vista lago salato se disponibili)
Giorno 05 – Mercoledì – Ojo de Perdiz
Pasti: American breakfast, Box lunch, Cena
San Juan-Rock Valley-Lagune-Siloli-Ojo de Perdiz (8h) in privato con guida in italiano a partire dalla base 3
Partenza per la comunità di San Juan, dove si visita la Necropoli. Pochissimi hanno sentito parlare delle alte torri funerarie di corallo del deserto di Necropolis trovate vicino al villaggio di San Juan. Nel XII secolo nella regione vivevano i signori di Lipez.
Proseguimento per la Rock Valley.
È una grande distesa di enormi pietre vulcaniche. Vale la pena fermarsi e scattare qualche foto perché molte pietre -grazie all’erosione- hanno assunto forme varie e complesse. Puoi andare su e giù per le pietre come preferisci. Certo, vai con buone scarpe per le salite.
Si visitano le Lagune Minori : lagunas Honda, Chiarkhota, Hedionda, (che in spagnolo vuol dire “Puzzona”il suo nome deriva dal cattivo odore dovuto ai gas sulforei sulla superficie di questa laguna) e Cañapa. In mezzo a queste terre aride si trovano queste acque ricche di minerali, creando così oasi, dove la fauna selvatica può sopravvivere. Durante il vostro viaggio incontrerete volpi, fenicotteri, conigli.
Box Lunch durante le visite.
Arrivo al deserto di Siloli, dove nel nulla si trova l’Ecolodge.
Cena e pernottamento all’Ecolodge Tayka Ojo de Perdiz 2* (camera basic)
Nota : per la base 2 i giorni 5 e 6 saranno effettuati senza la guida in italiano, ma solamente con l’autista parlante spagnolo.
Giorno 06 – Giovedì – Lagune- Uyuni
Pasti: American breakfast, Box lunch
N.P. Eduardo Avaroa- in privato con guida in italiano a partire dalla base 3
Partenza al mattino presto per vedere l’albero di pietra, una roccia di origine vulcanica a forma di albero alto 5 metri. La parte inferiore è costituita da cristalli di quarzo, feldspato e biotite, sensibili all’erosione del vento e dell’acqua.
Si prosegue per la Laguna Colorada, la sua ricca colorazione rossa deriva da alghe e plancton che prospera nell’acqua ricca di minerali e il litorale è orlato da brillanti depositi bianchi di sodio, magnesio, borace e gesso.
Poi si visita “Sol de Mañana”, che è un alto bacino di geyser con vasi di fango gorgoglianti, fumarole infernali e un denso aroma di fumi di zolfo.
Si passa per le sorgenti termali di Polques e il deserto di Dali. Si visita la Laguna Verde, un bellissimo lago blu-verde, nascosto nell’angolo sud-occidentale del territorio boliviano. Dietro il lago spunta il cono di 5.960 m del vulcano Licancabur, la cui cima si dice abbia ospitato un’antica cripta Inca. Pranzo al sacco incluso.
Pernottamento all’Hotel Jardines de Uyuni 3* (camera standard)
Giorno 07 – ven – Uyuni – Volo La Paz
Pasti: colazione americana
Trasferimento Hotel – Aeroporto (10min, jeep senza guida)
Volo Uyuni – La Paz (1h, non incluso) OB305 09.15/10.15
Trasferimento Aeroporto El Alto – Hotel (30min)
La Paz City Tour e Moon Valley (6h)
Verrete prelevati in hotel e portati all’aeroporto per il volo per La Paz.
** Nota: il trasferimento è senza assistenza guida e solo autista di lingua spagnola.
La Paz è una delle sette città meravigliose del mondo. La prima vista di Un visitatore di La Paz, non sarà mai dimenticata. Questa città appartiene alle città che godono di una magnifica panoramica dall’alto, come Rio, Città del Capo, San Francisco e Hong Kong dalla città di El Alto a 4.100 metri dove si trova l’aeroporto, si domina tutta La Paz ( più bassa di 500m).
All’arrivo all’aeroporto di El Alto vi attenderà la guida in italiano per accompagnarvi in hotel.
All’orario prestabilito inizierete la visita della città di La Paz per scoprire la sua storia e le sue attrazioni nascoste. Si inizia andando nella parte sud della città, la zona più residenziale ed “ordinata” della città. A circa 10 km di distanza dal centro della città, si arriva alla Valle della Luna un paesaggio magico, dove potrete apprezzare le formazioni geologiche uniche che ricordano i paesaggi lunari. Una parte di queste formazioni è state spianata per dare spazio a nuove costruzioni. Fortunatamente si sono resi conto del valore di questo luogo, adesso diventato luogo protetto. Si ritorna al centro della città per iniziare la visita, si passerà accanto a importanti edifici storici come la Chiesa Coloniale di San Francisco, Plaza Murillo, il Palazzo del Governo e il Congresso Nazionale. La visita prosegue passando dai quartieri residenziali di Obrajes, Calacoto e La Florida. Per finire un giro sulla funivia più alta del mondo per ammirare la città dall’alto e vedere meglio i suoi contrasti. È curioso sapere che la città ha varie linee di funicolare, che per gli abitanti è un normale mezzo di trasporto paragonabile alla nostra metropolitana. Prenderete 3 linee di funivia e vi godrete l’intera città dall’alto.
Si termina su calle Sagarnaga, dove si trova un mercato dell’artigianato locale e il famoso mercato delle streghe. Camminando lungo le strade piene di venditori, si vedono diverse piante curative, oggetti per rituali, rettili essiccati e oggetti strani di cui streghe e guaritori hanno bisogno per le loro pozioni e cerimonie. Questo è il luogo ideale dove acquistare i souvenir di qualsiasi tipo. Potrete decidere di continuare lo shopping da soli, il mercato è aperto fino alle 21:00 ed il vostro hotel si trova proprio sulla via.
Pernottamento al Illampu Art Boutique Hotel 4* (camera standard)
Giorno 08 – Sabato – La Paz volo Santa Cruz Out
Pasti: Colazione Americana
Trasferimento hotel – Aeroporto El Alto (30m)
Volo La Paz – Santa Cruz 07:00-08:00 (non incluso) Boa 07.00/08.05
Assistenza in italiano in aeroporto
All’orario prestabilito, verrete portati all’aeroporto El Alto, dove prenderete il volo per Santa Cruz, in coincidenza con il vostro volo per l’Italia. All’aeroporto di Viru Viru verrete assistiti da un nostro assistente in italiano che vi accompagnerà all’imbarco.
Nota: se volate Iberia, avrete il volo in connessione senza dover uscire dal terminal, non avrete bisogno di assistenza.
FINE DEI SERVIZI
IL PROGRAMMA COMPRENDE:
Passaggi aerei in classe economica come da piano voli indicato – franchigia bagaglio 1 collo di 23 kg
Sistemazione negli hotel indicati o similari, in camera doppia con trattamento di prima colazione.
Trasporto in privato per trasferimenti e visite
Assistenza in italiano all’arrivo a Santa Cruz
Una Colazione in aeroporto il giorno dell’arrivo
Early check in a Sucre
Trasporto con Jeep 4×4 per il trasferimento Potosì – Uyuni – Colchani
Jeep 4×4 durante la visita del salar e lagune
5 Pranzi e 4 Cene ( Il pranzo nel salar servito, con chef)
Bevande durante il Pranzo nel Salar ( Acqua e vino)
Una guida locale parlante italiano per le visite e i trasferimenti
Le visite indicate nel programma in privato
Le entrate ai siti come da programma
IL PROGRAMMA NON COMPRENDE:
Escursioni facoltative, pasti non indicati, eventuale adeguamento valutario / carburante, le bevande ai pasti I biglietti per il volo interno Santa Cruz / Sucre: USD 75.00* p/pax. (Tasse incluse)
I biglietti per il volo interno Uyuni/ La Paz: USD 165* p/pax. (Tasse incluse)
I biglietti per il volo interno La Paz/ Santa Cruz: USD 95.00* p/pax. (Tasse incluse)
La visita al tramonto con cocktail per la base 2
Una guida in italiano nelle lagune per la base 2
Mance per le guide e gli autisti
Tutto quanto non indicato nel programma
**per poter garantire la guida in italiano dobbiamo avere 4 pax confermati con anticipazione. Nel caso si raggiunga il numero all’ultimo momento la guida in italiano potrebbe non essere disponibile.
Valido solo per la Bolivia:
I cittadini che richiedono il visto per entrare in Bolivia, devono mostrare per l’ingresso e l’uscita da / per la Bolivia lo stesso passaporto utilizzato quando hanno lasciato qualsiasi paese vicino alla Bolivia.
La categoria ufficiale degli hotel in Bolivia non ha i tipici standard europei o statunitensi, si prega di fare riferimento alla nostra categoria per ulteriori valutazioni.
I lodge del Lago Salato e del Parco Nazionale Eduardo Avaroa sono rustici e dispongono di servizi di base: acqua e riscaldamento. L’elettricità viene fornita tramite un generatore fino alle 22.
Durante la stagione delle piogge (gennaio-aprile) l’itinerario al Lago Salato è soggetto a modifiche.
Per la visita a Salt Lake consigliamo di portare con sé:
Borsone grande e con chiusura per viaggi generali
Piccoli lucchetti per i bagagli
Una giacca antivento o un parka leggero
scarponi da trekking leggeri
Una buona giacca in pile
4-5 paia di calzini di lana
Crema solare. Il sole d’alta quota è forte e l’esposizione frequente, quindi anche se di solito non si brucia è necessaria una crema solare con un fattore di protezione solare di 30-50
Crema labbra protettiva.
Occhiali da sole convenzionali scuri con buona protezione UV e infrarossi
Cappello
Bottiglia d’acqua. Un tipo da 1 litro a bocca larga è il migliore
Torcia elettrica con batterie alcaline extra
Coltellino. tipo quello dell’esercito svizzero è l’ideale
Snack e alimenti energetici (barrette di muesli, cioccolato …)
Binocolo leggero
DATE DI PARTENZA da Aprile a Novembre 2025:
#01:
#09:
02 Agosto
#02:
#10:
09 Agosto
#03:
#11:
16 Agosto
#04:
#12:
06 Settembre
#05:
#13:
13 Settembre
#06:
#14:
04 Ottobre
#07:
05 Luglio
#15:
18 Ottobre
#08:
19 Luglio
#16:
01 Novembre
Partenze di Natale * ( non è stagione ideale per visitare la Bolivia)
Santa Cruz, Sucre, Potosi, Uyuni, Colchani, Ojo de Perdiz, Titicaca, La Paz
Partenze garantite con minimo: 02 partecipanti
Piccoli gruppi, massimo 15 partecipanti
Guida di lingua italiana
Assistenza in italiano all’aeroporto di VVI all’arrivo e al ritorno
Tutti i trasferimenti in privato e con guida in italiano
Potosi a Uyuni transfer in bus privato o Jeep
Visita al salar con Incahuasi e Galaxy Caves
Visita al salar al tramonto con cocktail
Lago Titicaca e Isla Sol in privato
8 Pranzi e 4 Cene inclusi
Assistenza h24 in loco
La Bolivia, conosciuta anche come il Tibet delle Americhe, è un paese pieno di contrasti e paesaggi strabilianti: le Ande, il deserto, le più grandi saline del mondo e la foresta pluviale amazzonica. Oltre il 50% della popolazione ha radici indigene e mantiene i propri forti valori culturali tradizionali e sistemi di credenze. Scopri la bellezza naturale della Bolivia, i tesori coloniali, le culture colorate e le misteriose civiltà antiche. È la perfetta combinazione di natura, cultura e avventura.
Altitudini:
La Paz: 3,625m
Sun Island: 4,075m
Uyuni: 3,660m
Ojo de Perdiz: 4,523m
Potosí: 4,000m
Sucre: 2,790m
Giorno 1 – Sabato Arrivo a Santa Cruz volo Sucre
Pasti: American breakfast, Cena
Assistenza in italiano all’aeroporto di Santa Cruz ( Viru Viru)
Prima Colazione all’aeroporto
Volo Santa Cruz – Sucre (non incluso) OB580 08.35/09.20
Trasferimento aeroporto – hotel (30m)
Early check in a Sucre
HD city tour di Sucre (3h)
All’arrivo all’aeroporto verrete accolti da una guida parlante italiano con un cartello (Indicando il vostro nome)
La guida resterà con voi, accompagnandovi a fare colazione ( inclusa) in un bar dell’aeroporto, e dandovi assistenza per l’imbarco per il volo successivo.
H08H35 volo per Sucre.
Sucre è la capitale della Bolivia ed è anche conosciuta come la Città Bianca; alcuni locali dicono che è la città più bella del paese. Situata in una valle circondata da montagne ad un’altitudine di 2.810 m, l’incantevole sito patrimonio mondiale dell’UNESCO vanta numerose chiese, musei, vecchi balconi e case dipinte di bianco. È il luogo perfetto per conoscere la storia, la cultura e le tradizioni del paese.
All’arrivo a Sucre, verrete accolti all’aeroporto e portati in hotel.
Qui potrete sistemarvi immediatamente nelle vostre camere e riposarvi.
All’orario prestabilito la guida verrà in hotel e comincerete la visita delle principali attrazioni di Sucre. Iniziando dalla Casa de la Libertad, un edificio storico dove l’indipendenza della Bolivia è stata firmata nel 1825. Quindi, si sale fino a Piazza Recoleta dove si può godere di viste mozzafiato di Sucre. Passa accanto alle chiese di San Lázaro e San Domingo, al Convento di San Felipe de Neri, al Parco Bolívar e ad altri importanti monumenti storici. Termina il tuo tour al Museo tessile ASUR e impara l’importanza della tessitura e dei tessuti nell’identità culturale, nella storia e nell’economia delle comunità.
** Osservazioni: Il Museo Casa de la Libertad è chiuso il lunedì e dopo le 12:00 la domenica.
Il Museo tessile ASUR è chiuso la domenica.
Cena in un ristorante locale (raggiungibile a piedi).
Pernottamento presso l’Hotel Boutique Samary 4* (camera standard)
Giorno 2 Domenica Sucre – Tarabuco – Potosi
Pasti: American breakfast, Pranzo, Cena
Mercato di Tarabuco (6h) ( solo la Domenica)
Trasferimento privato a Potosì (3h) in privato con guida in italiano
Partenza dall’Hotel con la guida in direzione della piccola città di Tarabuco. A circa 65km ( 1h15 ) da Sucre, si trova questa città, famosa per il mercato indigeno dove i membri delle comunità vicine partecipano nel puro rispetto alle tradizioni, alla lingua, all’abbigliamento, alla musica ecc …
Qui è possibile acquistare tessuti e altri prodotti d’artigianato. Pranzo in un ristorante locale e passeggiata per le strade coloniali uniche.
**Nota: La visita del mercato di Tarabuco è possibile solo la domenica.
Terminata la visita si prosegue per Potosì. La strada attraversa uno dei fiumi importanti della Bolivia Il Pilcomayo – è lungo le sponde di questo enorme fiume che si erano arrampicati i guerriglieri del Che. Oggi c’è un enorme ponte sospeso che risale alla fine del secolo scorso.
Potosí fu fondata nel 1545 come città mineraria. È una delle città più alte del mondo e si trova ad un’altitudine di 4.090 m. Storicamente, Potosí era importante per l’argento del “Cerro Rico”, o Montagna Ricca. Oggi, stagno, piombo e altri minerali vengono estratti dai suoi terreni. Esplora la bellezza della città adornata con architettura spagnola, chiese decorate e monumenti.
Trasferimento Potosi – Uyuni in 4×4 o minibus privato (4h)
Trasferimento da Uyuni a Colchani in 4×4 (30min)
Al mattino presto si inizia il tour a piedi a Potosí. Si va alla scoperta della “Villa Imperial de Carlos V”, prima città boliviana classificata come Patrimonio Culturale e Naturale dell’Umanità dall’UNESCO, la cui storia e il suo splendore son strettamente legati all’argento. Passeggiando si vedranno importanti monumenti come la Cattedrale Metropolitana, il Convento “Torre de la Compañía”, lo storico arco “Magdalena de Cobija”, la bellissima facciata della Chiesa di San Lorenzo e la Chiesa di San Francesco. Si prosegue per la visita la Zecca Reale (“Casa de la Moneda”). La moneta coniata durante il suo periodo divenne nota a livello internazionale e Miguel de Cervantes creò un detto che è ancora usato oggi: “valer un potosí”; letteralmente tradotto come “valere un potosí”, il che significa che vale una fortuna. Durante la visita avrete modo di osservare il processo, dalla fusione dell’argento fino alla spedizione nei pesanti bauli che venivano portati al porto di Lima per essere imbarcati per la Spagna.
** Osservazioni: La Zecca Reale è chiusa la domenica pomeriggio e le festività nazionali.
Pranzo in un ristorante locale.
Nel pomeriggio visita ad una piccola miniera datata 1600. Qui potrete rendervi conto delle precarie condizioni in cui lavoravano i minatori, che svolgevano tutto manualmente. E’ stato stimato che durante i tre secoli di colonizzazione almeno 8 milioni di africani e indigeni siano morti nelle miniere di Potosì. All’interno di questa piccola miniera si trova una divinità chiamata“Tio”, lo spirito delle viscere della montagna, una figura che assomiglia al diavolo della nostra tradizione. I minatori gli offrivano doni per abbonirlo.
Al termine trasferimento privato via terra a Uyuni, un viaggio in bus privato o in jeep attraverso l’Altiplano boliviano. . Nel corso del viaggio si incontreranno villaggi isolati costruiti in mattoni di terra e paglia. Il paesaggio cambia continuamente, alternando tratti pianeggianti dove brulicano centinaia di camelidi andini, vallate sui cui versanti la natura si è sbizzarrita ad inserire rocce e terre dalle mille tonalità, come in un’immensa, primordiale tavolozza di colori.
Uyuni, noto anche come il figlio preferito della Bolivia, si trova nel sud-ovest ed è stata fondata nel 1889 dall’ex presidente Aniceto Arce. Negli ultimi anni, il turismo è aumentato e la piccola città è diventata la porta d’ingresso per escursioni alle saline di Uyuni. Porta le tue avventure nella salina più grande del mondo e lasciati stupire dai suoi paesaggi unici e mozzafiato.
Arrivo all’hotel di sale a Colchani.
Cena e pernottamento presso l’Hotel Luna Salada 4* (camera standard con vista lago salato)
Giorno 04 – Martedì Salar di Uyuni
Pasti: American breakfast, Pranzo
Lago Salato di Uyuni (6h)
Incahuasi
Entrata alle Galaxy Caves
Tramonto sul Lago con Cocktail ( a partire dalla base 3)
Partenza per Colchani, piccolo villaggio sul bordo del “Salar” ai margini delle saline. La gente del posto di Colchani estrae il sale usando strumenti rudimentali come picconi, asce e pale. Il villaggio contiene anche vari impianti di trattamento del sale oltre a laboratori rustici dove oggetti artigianali sono fatti di sale macinato. Si visita una piccola produzione di sale.
Attraversando il Lago Salato si potranno ammirare gli occhi di sale, i piccoli vasi di fango gorgogliante e le piramidi di sale.
Durante la visita nel salar si visiteranno anche le Galaxy Caves.
Si prosegue il tour verso l’isola di Incahuasi, rinomata per le sue gigantesche piante di cactus. L’isola è un antico vulcano che si estende nella salina. Tieni gli occhi aperti per le vizcachas locali appese sulle rocce. All’ora prestabilita troverete un tavolo apparecchiato solo per voi nel mezzo del deserto di sale e vi verrà servito un pranzo completo.
Nel tardo pomeriggio ( solo a partire dalla base 3) verrete accompagnati nuovamente nel salar con la vostra jeep ed avrete modo di godervi il fantastico tramonto gustando un cocktail!
** Osservazioni: durante il pranzo anche le bevande sono incluse..
Durante la stagione delle piogge, da gennaio ad aprile, non è possibile visitare le Galaxy Caves e le visite all’isola di Incahuasi dipendono dalle condizioni meteorologiche.
Pernottamento presso l’Hotel Luna Salada 4* (camera standard con vista lago salato)
Giorno 05 – Mercoledì Ojo de Perdiz
Pasti: American breakfast, Box lunch, Cena
San Juan-San Agustin-Rock Valley-Lagune-Siloli-Ojo de Perdiz (8h) in privato con guida in italiano a partire dalla base 3
Partenza per la comunità di San Juan, dove si visita la Necropoli. Pochissimi hanno sentito parlare delle alte torri funerarie di corallo del deserto di Necropolis trovate vicino al villaggio di San Juan. Nel XII secolo nella regione vivevano i signori di Lipez.
Proseguimento per San Agustin e la Rock Valley.
È una grande distesa di enormi pietre vulcaniche. Vale la pena fermarsi e scattare qualche foto perché molte pietre -grazie all’erosione- hanno assunto forme varie e complesse. Puoi andare su e giù per le pietre come preferisci. Certo, vai con buone scarpe per le salite.
Si visitano le Lagune Minori : lagunas Honda, Chiarkhota, Hedionda, (che in spagnolo vuol dire “Puzzona” il suo nome deriva dal cattivo odore dovuto ai gas sulfurei sulla superficie di questa laguna) e Cañapa. In mezzo a queste terre aride si trovano queste acque ricche di minerali, creando così oasi, dove la fauna selvatica può sopravvivere. Durante il vostro viaggio incontrerete volpi, fenicotteri, conigli.
Box Lunch durante le visite.
Arrivo al deserto di Siloli, dove nel nulla si trova l’Ecolodge.
Cena e pernottamento all’Ecolodge Tayka Ojo de Perdiz 2* (camera basic)
Nota : per la base 2 i giorni 5 e 6 saranno effettuati senza la guida in italiano, ma solamente con l’autista parlante spagnolo.
Giorno 06 – Giovedì Lagune-Uyuni
Pasti: American breakfast, Box lunch
N.P. Eduardo Avaroa- Cimitero dei Treni Uyuni (14h) in privato con guida in italiano a partire dalla base 3
Partenza al mattino presto per vedere l’albero di pietra, una roccia di origine vulcanica a forma di albero alto 5 metri. La parte inferiore è costituita da cristalli di quarzo, feldspato e biotite, sensibili all’erosione del vento e dell’acqua.
Si prosegue per la Laguna Colorada, la sua ricca colorazione rossa deriva da alghe e plancton che prospera nell’acqua ricca di minerali e il litorale è orlato da brillanti depositi bianchi di sodio, magnesio, borace e gesso.
Poi si visita “Sol de Mañana”, che è un alto bacino di geyser con vasi di fango gorgoglianti, fumarole infernali e un denso aroma di fumi di zolfo.
Si passa per le sorgenti termali di Polques e il deserto di Dali. Si visita la Laguna Verde, un bellissimo lago blu-verde, nascosto nell’angolo sud-occidentale del territorio boliviano. Dietro il lago spunta il cono di 5.960 m del vulcano Licancabur, la cui cima si dice abbia ospitato un’antica cripta Inca. Pranzo al sacco incluso.
Rientro a Uyuni dove si visita il cimitero dei treni, un luogo che pare un set cinematografico del vecchio west, qui potrete osservare un gran numero di antiche locomotive a vapore e vagoni ferroviari dei primi giorni della ferrovia costruiti principalmente in Francia e in Inghilterra.
Pernottamento all’Hotel Jardines de Uyuni 3* (camera standard)
Giorno 07 – Venerdì Uyuni volo La Paz
Pasti: Colazione Americana, Pranzo
Trasferimento Hotel – Aeroporto (10min, jeep senza guida)
Volo Uyuni – La Paz (1h, non incluso) OB305 09.15/10.15 (volo diretto non sabato e lunedì)
Trasferimento Aeroporto El Alto – Hotel (30min)
La Paz City Tour e Moon Valley (6h)
Verrete prelevati in hotel e portati all’aeroporto per il volo per La Paz.
** Nota: il trasferimento è senza assistenza guida e solo autista di lingua spagnola.
La Paz è una delle sette città meravigliose del mondo. La prima vista di Un visitatore di La Paz, non sarà mai dimenticata. Questa città appartiene alle città che godono di una magnifica panoramica dall’alto, come Rio, Città del Capo, San Francisco e Hong Kong dalla città di El Alto a 4.100 metri dove si trova l’aeroporto, si domina tutta La Paz ( più bassa di 500m).
All’arrivo all’aeroporto di El Alto vi attenderà la guida in italiano per accompagnarvi in hotel.
All’orario prestabilito inizierete la visita della città di La Paz per scoprire la sua storia e le sue attrazioni nascoste. Si inizia con un mercato dell’artigianato locale e il famoso mercato delle streghe. Camminando lungo le strade piene di venditori, si vedono diverse piante curative, oggetti per rituali, rettili essiccati e oggetti strani di cui streghe e guaritori hanno bisogno per le loro pozioni e cerimonie. Si passerà accanto a importanti edifici storici come la Chiesa Coloniale di San Francisco, Plaza Murillo, il Palazzo del Governo e il Congresso Nazionale. La visita prosegue passando dai quartieri residenziali di Obrajes, Calacoto e La Florida. Quindi, a circa 10 km di distanza dal centro della città, si arriva alla Valle della Luna un paesaggio unico e magico, dove potrete apprezzare le formazioni geologiche uniche che ricordano i paesaggi lunari. Per finire un giro sulla funivia più alta del mondo per ammirare la città dall’alto e vedere meglio i suoi contrasti. È curioso sapere che la città ha varie linee di funicolare, che per gli abitanti è un normale mezzo di trasporto paragonabile alla nostra metropolitana.
Pranzo in un ristorante locale.
Pernottamento al Boutique hotel Casa de Piedra* (camera standard)
Giorno 08 – Sabato La Paz-Copacabana
Pasti: Colazione Americana, Pranzo
Rovine di Tiwanacu (4h)
Trasferimento privato a Copacabana (3h)
Visita di Copacabana (1h)
Trasferimento privato via terra a Tiwanacu.
Tiwanacu è un patrimonio mondiale dell’UNESCO situato sulla sponda sud-orientale del Lago Titicaca. I Tiwanacu erano una delle più importanti civiltà pre-inca che dominavano la regione meridionale delle Ande. Esplorerete il sito che un tempo era un importante centro spirituale e amministrativo e che vanta un’architettura impressionante che è stata in piedi per secoli.
Partendo da La Paz si guida per 72 km verso ovest fino a Tiwanacu. Un viaggio nel passato mentre si visitano le rovine che un tempo erano il centro cerimoniale e politico della cultura Tiwanaku. Il sito patrimonio mondiale dell’UNESCO si trova ad un’altitudine di 3.850 m e risale a migliaia di anni fa. Una passeggiata nel complesso archeologico per ammirare la piramide di Akapana, il tempio semi-sotterraneo, il Palazzo Kalasasaya, la porta del sole e i monoliti Ponce e Fraile. Si visita il museo locale prima di proseguire per Copacabana.
Partenza per Copacabana, attraversando lo Stretto di Tiquina con un motoscafo locale. Questa è la parte più stretta del lago. Si visita la piccola città religiosa, si ammira la piazza principale le donne indigene “las cholitas” mettono in vendita i loro prodotti, si prosegue per la Cattedrale della “Virgen Morena”, la Madonna Bruna, patrona dei Boliviani.
Pernottamento all’Hotel Rosario del Lago Titicaca 3* (camera standard)
Giorno 09 – Domenica Copacabana-Isla del Sol-La Paz
Pasti: Colazione Americana, Pranzo
Motoscafo privato da Copacabana a Isla del Sol (2h a tratta)
Tour sull’Isola del Sole (3h)
Trasferimento privato via terra Copacabana – La Paz (3h30h)
Motoscafo privato per Sun Island. Arrivo al tempio di Pilcocaina, le rovine più spettacolari dell’isola. Visita il sito e cammina lungo il labirinto di muri di pietra e piccole porte che si affacciano su una bella spiaggia bianca lambita dalle profonde acque blu. Passeggiata moderata alla Fontana dell’Eterna Giovinezza.
Gusterete il pranzo Apthapi, un piatto tipico boliviano.
Ritorno a Copacabana, ammirando i panorami mozzafiato delle Ande. Trasferimento privato via terra a La Paz.
Pernottamento al Boutique hotel Casa de Piedra* (camera standard)
Giorno 10 – Lunedì La Paz volo Santa Cruz Out
Pasti: Colazione Americana
Trasferimento hotel – Aeroporto El Alto ( 30m)
Volo La Paz – Santa Cruz 07:00-08:00 ( non incluso) Boa 07.00/08.05
assistenza in italiano all’Aeroporto ViruViru
All’orario prestabilito, verrete portati all’aeroporto El Alto, dove prenderete il volo per Santa Cruz, in coincidenza con il vostro volo per l’Italia. All’aeroporto di Viru Viru è prevista un’assistenza in italiano per aiutarvi nelle formalità di imbarco.
FINE DEI SERVIZI
DATE DI PARTENZA da Aprile a Novembre 2025:
Codice Di Prenotazione: #(tour no.)
#01:
#09:
02 Agosto
#02:
#10:
09 Agosto
#03:
#11:
16 Agosto
#04:
#12:
06 Settembre
#05:
#13:
13 Settembre
#06:
#14:
04 Ottobre
#07:
05 Luglio
#15:
18 Ottobre
#08:
19 Luglio
#16:
01 Novembre
Partenze di Natale * ( non è stagione ideale per visitare la Bolivia)
Santa Cruz, Sucre, Potosi, Uyuni, Colchani, Titicaca, La Paz
Partenze garantite con minimo: 02 partecipanti
Piccoli gruppi, massimo 15 partecipanti
Guida di lingua italiana
Assistenza in italiano all’aeroporto di VVI all’arrivo e al ritorno
Tutti i trasferimenti in privato e con guida in italiano
Potosi a Uyuni transfer in bus privato o Jeep
Visita al salar con Incahuasi e Galaxy Caves
Lago Titicaca e Isla Sol in privato
6 Pranzi e 3 Cene inclusi
Assistenza h24 in loco
La Bolivia, conosciuta anche come il Tibet delle Americhe, è un paese pieno di contrasti e paesaggi strabilianti: le Ande, il deserto, le più grandi saline del mondo e la foresta pluviale amazzonica. Oltre il 50% della popolazione ha radici indigene e mantiene i propri forti valori culturali tradizionali e sistemi di credenze. Scopri la bellezza naturale della Bolivia, i tesori coloniali, le culture colorate e le misteriose civiltà antiche. È la perfetta combinazione di natura, cultura e avventura.
Altitudini:
La Paz: 3,625m
Sun Island: 4,075m
Uyuni: 3,660m
Ojo de Perdiz: 4,523m
Potosí: 4,000m
Sucre: 2,790m
Giorno 1 – Sabato Arrivo a Santa Cruz volo Sucre
Pasti: American breakfast, Cena
Assistenza in italiano all’aeroporto di Santa Cruz ( Viru Viru)
Prima Colazione all’aeroporto
Volo Santa Cruz – Sucre (non incluso) OB580 08.35/09.20
Trasferimento aeroporto – hotel (30m)
Early check in a Sucre
HD city tour di Sucre (3h)
All’arrivo all’aeroporto verrete accolti da una guida parlante italiano con un cartello (Indicando il vostro nome). La guida resterà con voi, accompagnandovi a fare colazione ( inclusa) in un bar dell’aeroporto, e dandovi assistenza per l’imbarco per il volo successivo.
H08H35 volo per Sucre.
Sucre è la capitale della Bolivia ed è anche conosciuta come la Città Bianca; alcuni locali dicono che è la città più bella del paese. Situata in una valle circondata da montagne ad un’altitudine di 2.810 m, l’incantevole sito patrimonio mondiale dell’UNESCO vanta numerose chiese, musei, vecchi balconi e case dipinte di bianco. È il luogo perfetto per conoscere la storia, la cultura e le tradizioni del paese.
All’arrivo a Sucre, verrete accolti all’aeroporto e portati in hotel.
Qui potrete sistemarvi immediatamente nelle vostre camere e riposarvi.
All’orario prestabilito la guida verrà in hotel e comincerete la visita delle principali attrazioni di Sucre. Iniziando dalla Casa de la Libertad, un edificio storico dove l’indipendenza della Bolivia è stata firmata nel 1825. Quindi, si sale fino a Piazza Recoleta dove si può godere di viste mozzafiato di Sucre. Passa accanto alle chiese di San Lázaro e San Domingo, al Convento di San Felipe de Neri, al Parco Bolívar e ad altri importanti monumenti storici. Termina il tuo tour al Museo tessile ASUR e impara l’importanza della tessitura e dei tessuti nell’identità culturale, nella storia e nell’economia delle comunità.
** Osservazioni: Il Museo Casa de la Libertad è chiuso il lunedì e dopo le 12:00 la domenica.
Il Museo tessile ASUR è chiuso la domenica.
Cena in un ristorante locale (raggiungibile a piedi).
Pernottamento presso l’Hotel Boutique Samary 4* (camera standard)
Giorno 2 Domenica Sucre – Tarabuco – Potosi
Pasti: American breakfast, Pranzo, Cena
Mercato di Tarabuco (6h) ( solo la Domenica)
Trasferimento privato a Potosì (3h) in privato con guida in italiano
Partenza dall’Hotel con la guida in direzione della piccola città di Tarabuco. A circa 65km ( 1h15 ) da Sucre, si trova questa città, famosa per il mercato indigeno dove i membri delle comunità vicine partecipano nel puro rispetto alle tradizioni, alla lingua, all’abbigliamento, alla musica ecc …
Qui è possibile acquistare tessuti e altri prodotti d’artigianato. Pranzo in un ristorante locale e passeggiata per le strade coloniali uniche.
**Nota: La visita del mercato di Tarabuco è possibile solo la domenica.
Terminata la visita si prosegue per Potosì. La strada attraversa uno dei fiumi importanti della Bolivia Il Pilcomayo – è lungo le sponde di questo enorme fiume che si erano arrampicati i guerriglieri del Che. Oggi c’è un enorme ponte sospeso che risale alla fine del secolo scorso.
Potosí fu fondata nel 1545 come città mineraria. È una delle città più alte del mondo e si trova ad un’altitudine di 4.090 m. Storicamente, Potosí era importante per l’argento del “Cerro Rico”, o Montagna Ricca. Oggi, stagno, piombo e altri minerali vengono estratti dai suoi terreni. Esplora la bellezza della città adornata con architettura spagnola, chiese decorate e monumenti.
Al mattino presto si inizia il tour a piedi a Potosí. Si va alla scoperta della “Villa Imperial de Carlos V”, prima città boliviana classificata come Patrimonio Culturale e Naturale dell’Umanità dall’UNESCO, la cui storia e il suo splendore son strettamente legati all’argento. Passeggiando si vedranno importanti monumenti come la Cattedrale Metropolitana, il Convento “Torre de la Compañía”, lo storico arco “Magdalena de Cobija”, la bellissima facciata della Chiesa di San Lorenzo e la Chiesa di San Francesco. Si prosegue per la
visita la Zecca Reale (“Casa de la Moneda”). La moneta coniata durante il suo periodo divenne nota a livello internazionale e Miguel de Cervantes creò un detto che è ancora usato oggi: “valer un potosí”; letteralmente tradotto come “valere un potosí”, il che significa che vale una fortuna. Durante la visita avrete modo di osservare il processo, dalla fusione dell’argento fino alla spedizione nei pesanti bauli che venivano portati al porto di Lima per essere imbarcati per la Spagna.
** Osservazioni: La Zecca Reale è chiusa la domenica pomeriggio e le festività nazionali.
Pranzo in un ristorante locale.
Nel pomeriggio visita ad una piccola miniera datata 1600. Qui potrete rendervi conto delle precarie condizioni in cui lavoravano i minatori, che svolgevano tutto manualmente. E’ stato stimato che durante i tre secoli di colonizzazione almeno 8 milioni di africani e indigeni siano morti nelle miniere di Potosì. All’interno di questa piccola miniera si trova una divinità chiamata“Tio”, lo spirito delle viscere della montagna, una figura che assomiglia al diavolo della nostra tradizione. I minatori gli offrivano doni per abbonirlo.
Al termine trasferimento privato via terra a Uyuni, un viaggio in bus privato o in jeep attraverso l’Altiplano boliviano. . Nel corso del viaggio si incontreranno villaggi isolati costruiti in mattoni di terra e paglia. Il paesaggio cambia continuamente, alternando tratti pianeggianti dove brulicano centinaia di camelidi andini, vallate sui cui versanti la natura si è sbizzarrita ad inserire rocce e terre dalle mille tonalità, come in un’immensa, primordiale tavolozza di colori.
Uyuni, noto anche come il figlio preferito della Bolivia, si trova nel sud-ovest ed è stata fondata nel 1889 dall’ex presidente Aniceto Arce. Negli ultimi anni, il turismo è aumentato e la piccola città è diventata la porta d’ingresso per escursioni alle saline di Uyuni. Porta le tue avventure nella salina più grande del mondo e lasciati stupire dai suoi paesaggi unici e mozzafiato.
Arrivo all’hotel di sale a Colchani.
Cena e pernottamento presso l’Hotel Luna Salada 4* (camera standard con vista lago salato)
Giorno 04 – Martedì Salar di Uyuni
Pasti: American breakfast, Pranzo
Lago Salato di Uyuni (6h)
Incahuasi
Entrata alle Galaxy Caves
Partenza per Colchani, piccolo villaggio sul bordo del “Salar” ai margini delle saline. La gente del posto di Colchani estrae il sale usando strumenti rudimentali come picconi, asce e pale. Il villaggio contiene anche vari impianti di trattamento del sale oltre a laboratori rustici dove oggetti artigianali sono fatti di sale macinato. Si visita una piccola produzione di sale.
Attraversando il Lago Salato si potranno ammirare gli occhi di sale, i piccoli vasi di fango gorgogliante e le piramidi di sale.
Durante la visita nel salar si visiteranno anche le Galaxy Caves.
Si prosegue il tour verso l’isola di Incahuasi, rinomata per le sue gigantesche piante di cactus. L’isola è un antico vulcano che si estende nella salina. Tieni gli occhi aperti per le vizcachas locali appese sulle rocce. All’ora prestabilita troverete un tavolo apparecchiato solo per voi nel mezzo del deserto di sale e vi verrà servito un pranzo completo.
Rientro a Uyuni dove si visita il cimitero dei treni, un luogo che pare un set cinematografico del vecchio west, qui potrete osservare un gran numero di antiche locomotive a vapore e vagoni ferroviari dei primi giorni della ferrovia costruiti principalmente in Francia e in Inghilterra.
** Osservazioni: durante il pranzo anche le bevande sono incluse..
Durante la stagione delle piogge, da gennaio ad aprile, non è possibile visitare le Galaxy Caves e le visite all’isola di Incahuasi dipendono dalle condizioni meteorologiche.
Pernottamento all’Hotel Jardines de Uyuni 3* (camera standard)
Giorno 05 – Mercoledì Uyuni volo La Paz
Pasti: Colazione Americana, Pranzo
Trasferimento Hotel – Aeroporto (10min, jeep senza guida)
Volo Uyuni – La Paz (1h, non incluso) OB305 09.15/10.15 (volo diretto non sabato e lunedì)
Trasferimento Aeroporto El Alto – Hotel (30min)
La Paz City Tour e Moon Valley (6h)
Verrete prelevati in hotel e portati all’aeroporto per il volo per La Paz.
** Nota: il trasferimento è senza assistenza guida e solo autista di lingua spagnola.
La Paz è una delle sette città meravigliose del mondo. La prima vista di Un visitatore di La Paz, non sarà mai dimenticata. Questa città appartiene alle città che godono di una magnifica panoramica dall’alto, come Rio, Città del Capo, San Francisco e Hong Kong dalla città di El Alto a 4.100 metri dove si trova l’aeroporto, si domina tutta La Paz ( più bassa di 500m).
All’arrivo all’aeroporto di El Alto vi attenderà la guida in italiano per accompagnarvi in hotel.
All’orario prestabilito inizierete la visita della città di La Paz per scoprire la sua storia e le sue attrazioni nascoste. Si inizia con un mercato dell’artigianato locale e il famoso mercato delle streghe. Camminando lungo le strade piene di venditori, si vedono diverse piante curative, oggetti per rituali, rettili essiccati e oggetti strani di cui streghe e guaritori hanno bisogno per le loro pozioni e cerimonie. Si passerà accanto a importanti edifici storici come la Chiesa Coloniale di San Francisco, Plaza Murillo, il Palazzo del Governo e il Congresso Nazionale. La visita prosegue passando dai quartieri residenziali di Obrajes, Calacoto e La Florida. Quindi, a circa 10 km di distanza dal centro della città, si arriva alla Valle della Luna un paesaggio unico e magico, dove potrete apprezzare le formazioni geologiche uniche che ricordano i paesaggi lunari. Per finire un giro sulla funivia più alta del mondo per ammirare la città dall’alto e vedere meglio i suoi contrasti. È curioso sapere che la città ha varie linee di funicolare, che per gli abitanti è un normale mezzo di trasporto paragonabile alla nostra metropolitana.
Pranzo in un ristorante locale.
Pernottamento al Boutique hotel Casa de Piedra* (camera standard)
Giorno 06 La Paz-Copacabana
Pasti: Colazione Americana, Pranzo
Rovine di Tiwanacu (4h)
Trasferimento privato a Copacabana (3h)
Visita di Copacabana (1h)
Trasferimento privato via terra a Tiwanacu.
Tiwanacu è un patrimonio mondiale dell’UNESCO situato sulla sponda sud-orientale del Lago Titicaca. I Tiwanacu erano una delle più importanti civiltà pre-inca che dominavano la regione meridionale delle Ande. Esplorerete il sito che un tempo era un importante centro spirituale e amministrativo e che vanta un’architettura impressionante che è stata in piedi per secoli.
Partendo da La Paz si guida per 72 km verso ovest fino a Tiwanacu. Un viaggio nel passato mentre si visitano le rovine che un tempo erano il centro cerimoniale e politico della cultura Tiwanaku. Il sito patrimonio mondiale dell’UNESCO si trova ad un’altitudine di 3.850 m e risale a migliaia di anni fa. Una passeggiata nel complesso archeologico per ammirare la piramide di Akapana, il tempio semi-sotterraneo, il Palazzo Kalasasaya, la porta del sole e i monoliti Ponce e Fraile. Si visita il museo locale prima di proseguire per Copacabana.
Partenza per Copacabana, attraversando lo Stretto di Tiquina con un motoscafo locale. Questa è la parte più stretta del lago. Si visita la piccola città religiosa, si ammira la piazza principale le donne indigene “las cholitas” mettono in vendita i loro prodotti, si prosegue per la Cattedrale della “Virgen Morena”, la Madonna Bruna, patrona dei Boliviani.
Pernottamento all’Hotel Rosario del Lago Titicaca 3* (camera standard)
Giorno 07 Copacabana-Isla del Sol-La Paz
Pasti: Colazione Americana, Pranzo
Motoscafo privato da Copacabana a Isla del Sol (2h a tratta)
Tour sull’Isola del Sole (3h)
Trasferimento privato via terra Copacabana – La Paz (3h30h)
Motoscafo privato per Sun Island. Arrivo al tempio di Pilcocaina, le rovine più spettacolari dell’isola. Visita il sito e cammina lungo il labirinto di muri di pietra e piccole porte che si affacciano su una bella spiaggia bianca lambita dalle profonde acque blu. Passeggiata moderata alla Fontana dell’Eterna Giovinezza.
Gusterete il pranzo Apthapi, un piatto tipico boliviano.
Ritorno a Copacabana, ammirando i panorami mozzafiato delle Ande. Trasferimento privato via terra a La Paz.
Pernottamento al Boutique hotel Casa de Piedra* (camera standard)
Giorno 08 La Paz volo Santa Cruz Out
Pasti: Colazione Americana
Trasferimento hotel – Aeroporto El Alto ( 30m)
Volo La Paz – Santa Cruz 07:00-08:00 ( non incluso) Boa 07.00/08.05
assistenza in italiano all’Aeroporto ViruViru
All’orario prestabilito, verrete portati all’aeroporto El Alto, dove prenderete il volo per Santa Cruz, in coincidenza con il vostro volo per l’Italia. All’aeroporto di Viru Viru è prevista un’assistenza in italiano per aiutarvi nelle formalità di imbarco.
FINE DEI SERVIZI
IL PROGRAMMA COMPRENDE:
Sistemazione negli hotel indicati o similari, in camera doppia con trattamento di prima colazione.
Trasporto in privato per trasferimenti e visite
Assistenza in italiano all’arrivo e in partenza a Santa Cruz (G1, G8)
Una Colazione in aeroporto il giorno dell’arrivo
Early check in a Sucre
Trasporto con Jeep 4×4 per il trasferimento Potosì – Uyuni – Colchani
Jeep 4×4 durante la visita del salar
6 Pranzi e 3 Cene ( Il pranzo nel salar servito, con chef)
Bevande durante il Pranzo nel Salar ( Acqua e vino)
Una guida locale parlante italiano per le visite e i trasferimenti
Le visite indicate nel programma in privato
Le entrate ai siti come da programma
IL PROGRAMMA NON COMPRENDE:
I biglietti per il volo interno Santa Cruz / Sucre: USD 75.00* p/pax. (Tasse incluse)
I biglietti per il volo interno Uyuni/ La Paz: USD 165* p/pax. (Tasse incluse)
I biglietti per il volo interno La Paz/ Santa Cruz: USD 95.00* p/pax. (Tasse incluse)
Le bevande ai pasti
Cocktail al tramonto nel salar per la base 2 ( Supplemento Usd 55.- per pax)
Mance per le guide e gli autisti
Tutto quanto non indicato nel programma
*I prezzi dei voli sono relativi al 2025
DATE DI PARTENZA da Aprile a Novembre 2025:
#01:
#09:
02 Agosto
#02:
#10:
09 Agosto
#03:
#11:
16 Agosto
#04:
#12:
06 Settembre
#05:
#13:
13 Settembre
#06:
#14:
04 Ottobre
#07:
05 Luglio
#15:
18 Ottobre
#08:
19 Luglio
#16:
01 Novembre
Partenze di Natale * ( non è stagione ideale per visitare la Bolivia)
Santa Cruz, Sucre, Potosi, Uyuni, Colchani, Ojo de Perdiz, San Pedro de Atacama, Santiago
Partenze garantite con minimo: 02 partecipanti
Piccoli gruppi, massimo 12 partecipanti
Guida di lingua italiana
Jeep 4×4 da Potosì
Visita Incahuasi e Galaxy Caves
Visita al salar al tramonto con cocktail
La Bolivia, conosciuta anche come il Tibet delle Americhe, è un paese pieno di contrasti e paesaggi strabilianti: le Ande, il deserto, le più grandi saline del mondo e la foresta pluviale amazzonica. Oltre il 50% della popolazione ha radici indigene e mantiene i propri forti valori culturali tradizionali e sistemi di credenze. Scopri la bellezza naturale della Bolivia, i tesori coloniali, le culture colorate e le misteriose civiltà antiche. È la perfetta combinazione di natura, cultura e avventura.
Altitudini:
La Paz: 3,625m
Sun Island: 4,075m
Uyuni: 3,660m
Ojo de Perdiz: 4,523m
Potosí: 4,000m
Sucre: 2,790m
Il Cile è il paese più lungo del mondo e combina contrastanti paesaggi naturali incredibili che vi ruberanno il cuore. Vi potrete perdere nella grandezza della Patagonia con le sue montagne e i suoi ghiacciai o guardando le stelle nel deserto più secco del mondo. Ma il Cile non è solo Patagonia e il Deserto di Atacama, ma possiede anche una grande tradizione vinicola, una capitale vivace e moderna, e la leggendaria Isola di Pasqua piena di misteri e leggende. La gente del posto e le comunità indigene saranno parte di questa avventura indimenticabile.
Altitudini:
San Pedro de Atacama: 2,625m
Valle de La Luna: 2,625m
Geyser el Tatio: 4,200m
Lagune: 3500m
Giorno 1 – Sabato Arrivo a Santa Cruz volo Sucre
Pasti: American breakfast, Cena
Assistenza in italiano all’aeroporto di Santa Cruz ( Viru Viru)
Prima Colazione all’aeroporto
Volo Santa Cruz – Sucre (non incluso) OB580 08.35/09.20
Trasferimento aeroporto – hotel (30m)
Early check in a Sucre
HD city tour di Sucre (3h)
All’arrivo in aeroporto verrete accolti da una guida parlante italiano che resterà con voi, accompagnandovi a fare colazione (inclusa) in un bar dell’aeroporto, e dandovi assistenza per l’imbarco per il volo successivo.
H08H35 volo per Sucre.
Sucre è la capitale della Bolivia ed è anche conosciuta come la Città Bianca; alcuni locali dicono che è la città più bella del paese. Situata in una valle circondata da montagne ad un’altitudine di 2.810 m, l’incantevole sito patrimonio mondiale dell’UNESCO vanta numerose chiese, musei, vecchi balconi e case dipinte di bianco. È il luogo perfetto per conoscere la storia, la cultura e le tradizioni del paese.
All’arrivo a Sucre, verrete accolti all’aeroporto e portati in hotel.
Qui potrete sistemarvi immediatamente nelle vostre camere e riposarvi.
All’orario prestabilito la guida verrà in hotel e comincerete la visita delle principali attrazioni di Sucre. Iniziando dalla Casa de la Libertad, un edificio storico dove l’indipendenza della Bolivia è stata firmata nel 1825. Quindi, si sale fino a Piazza Recoleta dove si può godere di viste mozzafiato di Sucre. Passa accanto alle chiese di San Lázaro e San Domingo, al Convento di San Felipe de Neri, al Parco Bolívar e ad altri importanti monumenti storici. Termina il tuo tour al Museo tessile ASUR e impara l’importanza della tessitura e dei tessuti nell’identità culturale, nella storia e nell’economia delle comunità.
** Osservazioni: Il Museo Casa de la Libertad è chiuso il lunedì e dopo le 12:00 la domenica.
Il Museo tessile ASUR è chiuso la domenica.
Cena in un ristorante locale (raggiungibile a piedi).
Pernottamento presso l’Hotel Boutique Samary 4* (camera standard)
Giorno 2 Domenica Sucre – Tarabuco – Potosi
Pasti: American breakfast, Pranzo, Cena
Mercato di Tarabuco (6h) ( solo la Domenica)
Trasferimento privato a Potosì (3h)
Partenza dall’Hotel con la guida in direzione della piccola città di Tarabuco. A circa 65km ( 1h15 ) da Sucre, si trova questa città, famosa per il mercato indigeno dove i membri delle comunità vicine partecipano nel puro rispetto alle tradizioni, alla lingua, all’abbigliamento, alla musica ecc …
Qui è possibile acquistare tessuti e altri prodotti d’artigianato. Pranzo in un ristorante locale e passeggiata per le strade coloniali uniche.
**Nota: La visita del mercato di Tarabuco è possibile solo la domenica.
Terminata la visita si prosegue per Potosì. La strada attraversa uno dei fiumi importanti della Bolivia Il Pilcomayo – è lungo le sponde di questo enorme fiume che si erano arrampicati i guerriglieri del Che. Oggi c’è un enorme ponte sospeso che risale alla fine del secolo scorso.
Potosí fu fondata nel 1545 come città mineraria. È una delle città più alte del mondo e si trova ad un’altitudine di 4.090 m. Storicamente, Potosí era importante per l’argento del “Cerro Rico”, o Montagna Ricca. Oggi, stagno, piombo e altri minerali vengono estratti dai suoi terreni. Esplora la bellezza della città adornata con architettura spagnola, chiese decorate e monumenti.
Al mattino presto si inizia il tour a piedi a Potosí. Si va alla scoperta della “Villa Imperial de Carlos V”, prima città boliviana classificata come Patrimonio Culturale e Naturale dell’Umanità dall’UNESCO, la cui storia e il suo splendore son strettamente legati all’argento. Passeggiando si vedranno importanti monumenti come la Cattedrale Metropolitana, il Convento “Torre de la Compañía”, lo storico arco “Magdalena de Cobija”, la bellissima facciata della Chiesa di San Lorenzo e la Chiesa di San Francesco. Si prosegue per la visita la Zecca Reale (“Casa de la Moneda”). La moneta coniata durante il suo periodo divenne nota a livello internazionale e Miguel de Cervantes creò un detto che è ancora usato oggi: “valer un potosí”; letteralmente tradotto come “valere un potosí”, il che significa che vale una fortuna. Durante la visita avrete modo di osservare il processo, dalla fusione dell’argento fino alla spedizione nei pesanti bauli che venivano portati al porto di Lima per essere imbarcati per la Spagna.
** Osservazioni: La Zecca Reale è chiusa la domenica pomeriggio e le festività nazionali.
Pranzo in un ristorante locale.
Nel pomeriggio visita ad una piccola miniera dove si trova anche una divinità, signore delle viscere della montagna “Tio” che ricorda il diavolo della nostra tradizione, a cui i minatori portavano regali per mantenerlo tranquillo. Una visita interessante che aiuta anche a capire le condizioni in cui lavoravano i minatori.
Al termine trasferimento privato via terra a Uyuni, un viaggio in jeep attraverso l’Altiplano boliviano. . Nel corso del viaggio si incontreranno villaggi isolati costruiti in mattoni di terra e paglia. Il paesaggio cambia continuamente, alternando tratti pianeggianti dove brulicano centinaia di camelidi andini, vallate sui cui versanti la natura si è sbizzarrita ad inserire rocce e terre dalle mille tonalità, come in un’immensa, primordiale tavolozza di colori.
Uyuni, noto anche come il figlio preferito della Bolivia, si trova nel sud-ovest ed è stata fondata nel 1889 dall’ex presidente Aniceto Arce. Negli ultimi anni, il turismo è aumentato e la piccola città è diventata la porta d’ingresso per escursioni alle saline di Uyuni. Porta le tue avventure nella salina più grande del mondo e lasciati stupire dai suoi paesaggi unici e mozzafiato.
Arrivo all’hotel di sale a Colchani.
Cena e pernottamento presso l’Hotel Luna Salada 4* (camera standard con vista lago salato)
Giorno 04 – Martedì Salar di Uyuni
Pasti: American breakfast, Pranzo
Lago Salato di Uyuni (8h)
Incahuasi
Entrata alle Galaxy Caves
Tramonto sul Lago con Cocktail ( a partire dalla base 3)
Partenza per Colchani, piccolo villaggio sul bordo del “Salar” ai margini delle saline. La gente del posto di Colchani estrae il sale usando strumenti rudimentali come picconi, asce e pale. Il villaggio contiene anche vari impianti di trattamento del sale oltre a laboratori rustici dove oggetti artigianali sono fatti di sale macinato. Si visita una piccola produzione di sale.
Attraversando il Lago Salato si potranno ammirare gli occhi di sale, i piccoli vasi di fango gorgogliante e le piramidi di sale.
Durante la visita nel salar si visiteranno anche le Galaxy Caves.
Si prosegue il tour verso l’isola di Incahuasi, rinomata per le sue gigantesche piante di cactus. L’isola è un antico vulcano che si estende nella salina. Tieni gli occhi aperti per le vizcachas locali appese sulle rocce. All’ora prestabilita troverete un tavolo apparecchiato solo per voi nel mezzo del deserto di sale e vi verrà servito un pranzo completo.
Nel tardo pomeriggio ( solo a partire dalla base 3) verrete accompagnati nuovamente nel salar con la vostra jeep ed avrete modo di godervi il fantastico tramonto gustando un cocktail!
** Osservazioni: durante il pranzo anche le bevande sono incluse..
Durante la stagione delle piogge, da gennaio ad aprile, non è possibile visitare le Galaxy Caves e le visite all’isola di Incahuasi dipendono dalle condizioni meteorologiche.
Pernottamento presso l’Hotel Luna Salada 4* (camera standard con vista lago salato)
Giorno 05 – Mercoledì Ojo de Perdiz
Pasti: American breakfast, Box lunch, Cena
San Juan-San Agustin-Rock Valley-Lagune-Siloli-Ojo de Perdiz (8h) in privato con guida in italiano a partire dalla base 3
Partenza per la comunità di San Juan, dove si visita la Necropoli. Pochissimi hanno sentito parlare delle alte torri funerarie di corallo del deserto di Necropolis trovate vicino al villaggio di San Juan. Nel XII secolo nella regione vivevano i signori di Lipez.
Proseguimento per San Agustin e la Rock Valley.
È una grande distesa di enormi pietre vulcaniche. Vale la pena fermarsi e scattare qualche foto perché molte pietre -grazie all’erosione- hanno assunto forme varie e complesse. Puoi andare su e giù per le pietre come preferisci. Certo, vai con buone scarpe per le salite.
Si visitano le Lagune Minori : lagunas Honda, Chiarkhota, Hedionda, (che in spagnolo vuol dire “Puzzona” il suo nome deriva dal cattivo odore dovuto ai gas sulforei sulla superficie di questa laguna) e Cañapa. In mezzo a queste terre aride si trovano queste acque ricche di minerali, creando così oasi, dove la fauna selvatica può sopravvivere. Durante il vostro viaggio incontrerete volpi, fenicotteri, conigli.
Box Lunch durante le visite.
Arrivo al deserto di Siloli, dove nel nulla si trova l’Ecolodge.
Cena e pernottamento all’Ecolodge Tayka Ojo de Perdiz 2* (camera basic)
Nota : per la base 2 i giorni 5 e 6 saranno effettuati senza la guida in italiano, ma solamente con l’autista parlante spagnolo.
Giorno 06 – Giovedì Lagune- Hito Cajon – San Pedro de Atacama
Pasti: American breakfast, Box lunch
N.P. Eduardo Avaroa- in privato con guida in italiano a partire dalla base 3
Hito Cajon – San Pedro de Atacama in privato, senza guida 43km 1h apx
Partenza al mattino presto per vedere l’albero di pietra, una roccia di origine vulcanica a forma di albero alto 5 metri. La parte inferiore è costituita da cristalli di quarzo, feldspato e biotite, sensibili all’erosione del vento e dell’acqua.
Si prosegue per la Laguna Colorada, la sua ricca colorazione rossa deriva da alghe e plancton che prospera nell’acqua ricca di minerali e il litorale è orlato da brillanti depositi bianchi di sodio, magnesio, borace e gesso.
Poi si visita “Sol de Mañana”, che è un alto bacino di geyser con vasi di fango gorgoglianti, fumarole infernali e un denso aroma di fumi di zolfo.
Si passa per le sorgenti termali di Polques e il deserto di Dali. Si visita la Laguna Verde, un bellissimo lago blu-verde, nascosto nell’angolo sud-occidentale del territorio boliviano. Dietro il lago spunta il cono di 5.960 m del vulcano Licancabur, la cui cima si dice abbia ospitato un’antica cripta Inca. Pranzo al sacco incluso.
Si prosegue fino al confine di Hito Cajon. Assistenza per le formalità di frontiera. Cambio veicolo.
Trasferimento a San Pedro de Atacama solo con autista parlante spagnolo. Arrivo e sistemazione in hotel.
pernottamento presso La Casa de Don Tomas 3* ( camera standard)
San Pedro de Atacama è una città vecchia vicino al deserto più arido del mondo. Contempla panorami mozzafiato pieni di paesaggi aridi, formazioni rocciose vulcaniche, geyser attivi, lagune limpide e saline mozzafiato. Immergiti nelle culture locali di piccoli villaggi che hanno mantenuto i loro costumi e tradizioni attraverso feste, artigianato e folklore. Rilassati nelle sorgenti termali naturali, concediti i sapori locali e apprezza i cieli infuocati durante l’alba o le impressionanti notti stellate.
Giorno 07 – ven San Pedro de Atacama
Pasti: colazione
Escursione ai geyser El Tatio (7h) – SIB, a partire dalla base 4 guida in italiano 79km da SPA – 2h di viaggio a tratta
Escursione alla Valle della Luna – SIB, a partire dalla base 4 guida in italiano 6km da SPA – 10 minuti di viaggio a tratta
Al mattino presto, ci si dirige verso uno degli ingressi dell’Altiplano andino, dove è possibile osservare importanti ecosistemi d’alta quota ricchi di biodiversità come le zone umide di Machuca e. Si visita il piccolo villaggio di Machuca e il campo di geyser El Tatio, il più grande dell’emisfero australe e il terzo più grande del mondo. El Tatio offre un panorama incomparabile durante le prime ore dell’alba. Si avrà l’opportunità di osservare quasi 80 geyser che espellono l’acqua a 86 ° con nuvole di vapore che raggiungono i 15 metri!
** Nota: L’escursione è condivisa con altri viaggiatori internazionali si effettua con una guida bilingue (inglese / spagnolo). A partire dalla base 4guida in italiano soggetta a disponibilità. Il pick-up è tra le 5:00 e le 5:30 del mattino. El Tatio ha sentieri chiaramente segnalati dove si può camminare. Il mancato rispetto di questi percorsi può causare incidenti mortali, poiché il terreno può cedere in aree non segnalate e si corre il rischio di rimanere ustionati. La colazione è inclusa.
La Valle della Luna, nel mezzo della catena montuosa, è un’area di formazioni rocciose scultoree la cui salinità abbonda in superficie, coprendo il paesaggio in un rivestimento bianco, come se fosse la superficie della luna. Tra dune e formazioni rocciose di gesso cristallizzato compaiono piccole colline e creste affilate in cui l’erosione ha creato diverse figure le cui forme cambiano drasticamente a seconda dell’angolo del sole.
** Nota: L’escursione è condivisa con altri viaggiatori internazionali e con una guida bilingue (inglese / spagnolo). A partire dalla base 4guida in italiano soggetta a disponibilità.
pernottamento presso La Casa de Don Tomas 3* ( camera standard)
Geyser In SIB solo lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica
Valle della Luna In SIB solo martedì, giovedì venerdì sabato e domenica
Giorno 08 – sab San Pedro de Atacama
Pasti: Colazione, box lunch
Escursione FD al Salar di Atacama e alle Lagune (8h) – SIB a partire dalla base 4 guida in italiano – 118km da SPA 2h di viaggio a tratta
Partenza dall’hotel in direzione sud, salendo verso gli altopiani (puna) per ammirare la vegetazione unica, la fauna selvatica, le lagune e le saline. Qui, le lagune di Miscanti e Miñiques, con il panorama montano circostante e popolate da fenicotteri, impressioneranno sicuramente i viaggiatori. Visiterete anche la salina di Atacama, la più grande salina del Cile che si presenta tra una superficie ruvida e rugosa di diverse forme e colori, piccole creste e esagoni perfetti dove puoi trovare una moltitudine di sali misti come potassio, borace e anche una delle più grandi riserve di litio del pianeta. La laguna di Chaxa, situata nella salina, è un sistema acquatico che contiene una grande quantità di sale che sviluppa nei suoi confini una flora speciale. Una delle sue principali attrazioni è la possibilità di osservare colonie di fenicotteri.
** Nota: L’escursione è condivisa con altri viaggiatori internazionali e con una guida bilingue (inglese / spagnolo). A partire dalla base 4guida in italiano soggetta a disponibilità.
Il pranzo al sacco è incluso. In SIB solo martedì, giovedì e sabato
pernottamento presso La Casa de Don Tomas 3* ( camera standard)
Giorno 09 – domenica San Pedro de Atacama volo Santiago
Pasti: Colazione
Transfer San Pedro – Aeroporto Calama in servizio condiviso senza guida– 102km 1h30
Volo non incluso Calama/Santiago volo suggerito CJC/SCL LA 385 12:39/14:45
Transfer Aeroporto Santiago – Hotel privato con guida in italiano
Trasferimento dall’hotel a San Pedro de Atacama all’aeroporto di Calama.
Santiago del Cile è una capitale dinamica e cosmopolita. La diversità della città traspare attraverso i suoi quartieri contrastanti. Esplora le strade e scopri gallerie d’arte belle e originali, negozi di design, mercati artigianali, nonché una grande selezione di ristoranti, bar, caffè e locali notturni. Scopri di più sul paese nei suoi grandi musei, girovagando per il Mercato Centrale per un’esperienza gastronomica o scappando verso le montagne vicine per una vista fantastica.
Arrivo a Santiago, ricevimento da parte di un nostro assistente e trasferimento in hotel.
Pernottamento presso Hotel Novapark 3-4* (camera standard) o similare
Giorno 10 – lunedì Santiago out
Pasti: Colazione
Trasferimento hotel-aeroporto in privato con guida in italiano
Trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo out.
FINE DEI SERVIZI
IL PROGRAMMA COMPRENDE:
Sistemazione negli hotel indicati o similari, in camera doppia con trattamento di prima colazione.
Trasporto in privato per trasferimenti e visite in Bolivia
Trasporto con Jeep 4×4 per il trasferimento Potosì – Uyuni – Colchani
Jeep 4×4 durante la visita del salar
4 Pranzi e 4 Cene in Bolivia
Bevande durante il Pranzo nel Salar
Una guida locale parlante italiano per le visite e i trasferimenti
Una guida locale parlante italiano durante la visita delle Lagune a partire dalla base 3
Le visite indicate nel programma in privato in Bolivia
Le visite in condiviso a San Pedro de Atacama con guida inglese/spagnolo ( la guida in italiano è compresa a partire dalla base 4, soggetta a disponibilità)
Le visite in privato con guida in italiano a Santiago
Le entrate ai siti come da programma
I trasferimenti nel Nord del Cile in condiviso e senza guida
I trasferimenti a Santiago in privato e con guida in italiano
IL PROGRAMMA NON COMPRENDE:
I biglietti per il volo interno Santa Cruz / Sucre: USD 75.00* p/pax.(Tasse incluse)
I biglietti per il volo interno Calama / Santiago: USD * p/pax.(Tasse incluse)
Le bevande ai pasti in Bolivia
I pasti in Cile
La visita al tramonto con cocktail per la base 2
Una guida in italiano nelle lagune per la base 2
Una guida in italiano nelle escursioni ad Atacama per la base 2 e 3**
Mance per le guide e gli autisti
Tutto quanto non indicato nel programma
* I prezzi dei voli sono indicativi e soggetti a riconferma ** per poter garantire la guida in italiano dobbiamo avere 4 pax confermati con anticipazione. Nel caso si raggiunga il numero all’ultimo momento la guida in italiano potrebbe non essere disponibile.
SUPPLEMENTI:
G4 – Visita al salar al tramonto con Cocktail ( per la base 2) = Usd 55.- per pax
Tour Astronomico ( San Pedro de Atacama) = Usd 74,50 per pax
Fuoco e stelle, Tour dell’astronomia tradizionale andina e dell’astronomia scientifica (2h)
La notte nel deserto di Atacama, il suo cielo infinito, il fuoco e le storie dà vita ad un’esperienza sensoriale unica e irripetibile con un equilibrato livello di conoscenza della cosmovisione andina del cielo e del linguaggio scientifico e formale delle stelle. Guide preparate ti aiuteranno a combinare l’astronomia scientifica tradizionale con l’antica visione andina che ha avuto i primi astronomi in questo luogo, molto prima che il primo telescopio fosse usato. Si osserva la bellezza e la solennità dei corpi celesti in un ambiente unico: nel mezzo del deserto più arido del mondo. In questo tour, guarderai il cielo notturno ad occhio nudo, riconoscerai le costellazioni o ammirerai la luna per interpretare e condividere conoscenze moderne e antiche. Come complemento, avrai anche la possibilità di osservare le stelle e la luna attraverso il moderno telescopio.
Luna piena quando NON può essere eseguita
**Nota: I giorni e gli orari delle escursioni possono variare a seconda della stagione e delle condizioni climatiche.
Voli necessari per l’itinerario (ad eccezione dei voli internazionali da/per il Sud America):
Giorno 01: Santa Cruz/Sucre VVI-SRE = Usd 75 per pax
Giorno 09: Calama-Santiago CJC/SCL = su richiesta
DATE DI PARTENZA da Aprile a Novembre 2025:
Codice Di Prenotazione: #(tour no.)
#01:
#09:
02 Agosto
#02:
#10:
09 Agosto
#03:
#11:
16 Agosto
#04:
#12:
06 Settembre
#05:
#13:
13 Settembre
#06:
#14:
04 Ottobre
#07:
05 Luglio
#15:
18 Ottobre
#08:
19 Luglio
#16:
01 Novembre
Partenze di Natale * ( non è stagione ideale per visitare la Bolivia)