Etnia Travel Concept

Veloce Bolivia-Cile 9 gg / 8 nts

Santa Cruz, Sucre, Potosi, Uyuni, Colchani, Ojo de Perdiz, San Pedro de Atacama, Santiago

  • Partenze garantite con minimo: 02 partecipanti
  • Piccoli gruppi, massimo 15 partecipanti
  • Assistenza in italiano all’aeroporto di VVI
  • Guida di lingua italiana 
  • Jeep 4×4 da Potosì
  • Visita Incahuasi e Galaxy Caves
  • Visita al salar al tramonto con cocktail
  • Assistenza h24 in loco

La Bolivia, conosciuta anche come il Tibet delle Americhe, è un paese pieno di contrasti e paesaggi strabilianti: le Ande, il deserto, le più grandi saline del mondo e la foresta pluviale amazzonica. Oltre il 50% della popolazione ha radici indigene e mantiene i propri forti valori culturali tradizionali e sistemi di credenze. Scopri la bellezza naturale della Bolivia, i tesori coloniali, le culture colorate e le misteriose civiltà antiche. È la perfetta combinazione di natura, cultura e avventura.

Altitudini:

  • La Paz: 3,625m
  • Sun Island: 4,075m
  • Uyuni: 3,660m
  • Ojo de Perdiz: 4,523m
  • Potosí: 4,000m
  • Sucre: 2,790m

Il Cile è il paese più lungo del mondo e combina contrastanti paesaggi naturali incredibili che vi ruberanno il cuore. Vi potrete perdere nella grandezza della Patagonia con le sue montagne e i suoi ghiacciai o guardando le stelle nel deserto più secco del mondo. Ma il Cile non è solo Patagonia e il Deserto di Atacama, ma possiede anche una grande tradizione vinicola, una capitale vivace e moderna, e la leggendaria Isola di Pasqua piena di misteri e leggende. La gente del posto e le comunità indigene saranno parte di questa avventura indimenticabile.

Altitudini:

  • San Pedro de Atacama: 2,625m
  • Valle de La Luna: 2,625m
  • Geyser el Tatio: 4,200m
  • Lagune: 3500m

Giorno 1 – Sabato                                                            Arrivo a Santa Cruz volo Sucre

  • Pasti: American breakfast, Cena
  • Assistenza in italiano all’aeroporto di Santa Cruz ( Viru Viru)
  • Prima Colazione all’aeroporto
  • Volo Santa Cruz – Sucre (non incluso) OB580 08.35/09.20
  • Trasferimento aeroporto – hotel (30m)
  • Early check in a Sucre
  • HD city tour di Sucre (3h)

All’arrivo in aeroporto verrete accolti da una guida parlante italiano che resterà con voi, accompagnandovi a fare colazione (inclusa) in un bar dell’aeroporto, e dandovi assistenza per l’imbarco per il volo successivo.

H08H35 volo per Sucre.

Sucre è la capitale della Bolivia ed è anche conosciuta come la Città Bianca; alcuni locali dicono che è la città più bella del paese. Situata in una valle circondata da montagne ad un’altitudine di 2.810 m, l’incantevole sito patrimonio mondiale dell’UNESCO vanta numerose chiese, musei, vecchi balconi e case dipinte di bianco. È il luogo perfetto per conoscere la storia, la cultura e le tradizioni del paese.

All’arrivo a Sucre, verrete accolti all’aeroporto e portati in hotel.

Qui potrete sistemarvi immediatamente nelle vostre camere e riposarvi.

All’orario prestabilito la guida verrà in hotel e comincerete la visita delle principali attrazioni di Sucre. Iniziando dalla Casa de la Libertad, un edificio storico dove l’indipendenza della Bolivia è stata firmata nel 1825. Quindi, si sale fino a Piazza Recoleta dove si può godere di viste mozzafiato di Sucre. Passa accanto alle chiese di San Lázaro e San Domingo, al Convento di San Felipe de Neri, al Parco Bolívar e ad altri importanti monumenti storici. Termina il tuo tour al Museo tessile ASUR e impara l’importanza della tessitura e dei tessuti nell’identità culturale, nella storia e nell’economia delle comunità.

** Osservazioni: Il Museo Casa de la Libertad è chiuso il lunedì e dopo le 12:00 la domenica.

Il Museo tessile ASUR è chiuso la domenica.

Cena in un ristorante locale (raggiungibile a piedi).

Pernottamento presso l’Hotel Boutique Samary 4* (camera standard)

Giorno 2 Domenica                                                                   Sucre – Tarabuco – Potosi

  • Pasti: American breakfast, Pranzo, Cena
  • Mercato di Tarabuco (6h) ( solo la Domenica)
  • Trasferimento privato a Potosì (3h)

Partenza dall’Hotel con la guida in direzione della piccola città di Tarabuco. A circa 65km ( 1h15 ) da Sucre, si trova questa città, famosa per il mercato indigeno dove i membri delle comunità vicine partecipano nel puro rispetto alle tradizioni, alla lingua, all’abbigliamento, alla musica ecc …

Qui è possibile acquistare tessuti e altri prodotti d’artigianato. Pranzo in un ristorante locale e passeggiata per le strade coloniali uniche.

**Nota: La visita del mercato di Tarabuco è possibile solo la domenica.

Terminata la visita si prosegue per Potosì. La strada attraversa uno dei fiumi importanti della Bolivia Il Pilcomayo – è lungo le sponde di questo enorme fiume che si erano arrampicati i guerriglieri del Che. Oggi c’è un enorme ponte sospeso che risale alla fine del secolo scorso.

Potosí fu fondata nel 1545 come città mineraria. È una delle città più alte del mondo e si trova ad un’altitudine di 4.090 m. Storicamente, Potosí era importante per l’argento del “Cerro Rico”, o Montagna Ricca. Oggi, stagno, piombo e altri minerali vengono estratti dai suoi terreni. Esplora la bellezza della città adornata con architettura spagnola, chiese decorate e monumenti. 

Cena in un ristorante locale.

Pernottamento all’Hotel Coloso 3-4* (camera standard)

Giorno 3 –   Lunedì                                                                                      Potosi – Uyuni

  • Pasti: American breakfast, Pranzo, Cena
  • Trasferimento Sucre-Potosi (3h)
  • City Tour, Convento di Santa Teresa (3h)
  • Trasferimento Potosi – Uyuni in 4×4 (4h)
  • Trasferimento da Uyuni a Colchani in 4×4 (30min)

Al mattino presto si inizia il  tour a piedi a Potosí. Si va alla scoperta della “Villa Imperial de Carlos V”, prima città boliviana classificata come Patrimonio Culturale e Naturale dell’Umanità dall’UNESCO, la cui storia e il suo splendore son strettamente legati all’argento.  Passeggiando si vedranno importanti monumenti come la Cattedrale Metropolitana, il Convento “Torre de la Compañía”, lo storico arco “Magdalena de Cobija”, la bellissima facciata della Chiesa di San Lorenzo e la Chiesa di San Francesco. Si prosegue per la visita la Zecca Reale (“Casa de la Moneda”).  La moneta coniata durante il suo periodo divenne nota a livello internazionale e Miguel de Cervantes creò un detto che è ancora usato oggi: “valer un potosí”; letteralmente tradotto come “valere un potosí”, il che significa che vale una fortuna. Durante la visita avrete modo di osservare il processo, dalla fusione dell’argento fino alla spedizione nei pesanti bauli che venivano portati al porto di Lima per essere imbarcati per la Spagna.

** Osservazioni: La Zecca Reale è chiusa la domenica pomeriggio e le festività nazionali.

Pranzo in un ristorante locale.

Nel pomeriggio visita ad una piccola miniera dove si trova anche una divinità, signore delle viscere della montagna “Tio” che ricorda il diavolo della nostra tradizione, a cui i minatori portavano regali per mantenerlo tranquillo. Una visita interessante che aiuta anche a capire le condizioni in cui lavoravano i minatori.

Al termine trasferimento privato via terra a Uyuni, un viaggio in jeep attraverso l’Altiplano boliviano. . Nel corso del viaggio si incontreranno villaggi isolati costruiti in mattoni di terra e paglia. Il paesaggio cambia continuamente, alternando tratti pianeggianti dove brulicano centinaia di camelidi andini, vallate sui cui versanti la natura si è sbizzarrita ad inserire rocce e terre dalle mille tonalità, come in un’immensa, primordiale tavolozza di colori.

Uyuni, noto anche come il figlio preferito della Bolivia, si trova nel sud-ovest ed è stata fondata nel 1889 dall’ex presidente Aniceto Arce. Negli ultimi anni, il turismo è aumentato e la piccola città è diventata la porta d’ingresso per escursioni alle saline di Uyuni. Porta le tue avventure nella salina più grande del mondo e lasciati stupire dai suoi paesaggi unici e mozzafiato.

Arrivo all’hotel di sale a Colchani.

Cena e pernottamento presso l’Hotel Luna Salada 4* (camera standard con vista lago salato)

Giorno 04 – Martedì                                                                                     Salar di Uyuni

  • Pasti: American breakfast, Pranzo
  • Lago Salato di Uyuni (8h)
  • Incahuasi
  • Entrata alle Galaxy Caves
  • Tramonto sul Lago con Cocktail ( a partire dalla base 3)

Partenza per Colchani, piccolo villaggio sul bordo del “Salar” ai margini delle saline. La gente del posto di Colchani estrae il sale usando strumenti rudimentali come picconi, asce e pale. Il villaggio contiene anche vari impianti di trattamento del sale oltre a laboratori rustici dove oggetti artigianali sono fatti di sale macinato. Si visita una piccola produzione di sale.

Attraversando il Lago Salato si potranno ammirare gli occhi di sale, i piccoli vasi di fango gorgogliante e le piramidi di sale.

Durante la visita nel salar si visiteranno anche le Galaxy Caves.

Si prosegue il tour verso l’isola di Incahuasi, rinomata per le sue gigantesche piante di cactus. L’isola è un antico vulcano che si estende nella salina. Tieni gli occhi aperti per le vizcachas locali appese sulle rocce.  All’ora prestabilita troverete un tavolo apparecchiato  solo per voi nel mezzo del deserto di sale e vi verrà servito un pranzo completo.

Nel tardo pomeriggio ( solo a partire dalla base 3) verrete accompagnati nuovamente nel salar con la vostra jeep ed avrete modo di godervi il fantastico tramonto gustando un cocktail!

** Osservazioni: durante il pranzo anche le bevande sono incluse..

Durante la stagione delle piogge, da gennaio ad aprile, non è possibile visitare le Galaxy Caves e le visite all’isola di Incahuasi dipendono dalle condizioni meteorologiche.

Pernottamento presso l’Hotel Luna Salada 4* (camera standard con vista lago salato)

Giorno 05 – Mercoledì                                                                              Ojo de Perdiz

  • Pasti: American breakfast, Box lunch, Cena
  • San Juan-San Agustin-Rock Valley-Lagune-Siloli-Ojo de Perdiz (8h) in privato con guida in italiano a partire dalla base 3

Partenza per la comunità di San Juan, dove si visita la Necropoli. Pochissimi hanno sentito parlare delle alte torri funerarie di corallo del deserto di Necropolis trovate vicino al villaggio di San Juan.  Nel XII secolo nella regione vivevano i signori di Lipez.

Proseguimento per San Agustin e la Rock Valley.

È una grande distesa di enormi pietre vulcaniche. Vale la pena fermarsi e scattare qualche foto perché molte pietre -grazie all’erosione- hanno assunto forme varie e complesse. Puoi andare su e giù per le pietre come preferisci. Certo, vai con buone scarpe per le salite.

Si visitano le Lagune Minori : lagunas Honda, Chiarkhota, Hedionda, (che in spagnolo vuol dire “Puzzona”il suo nome deriva dal cattivo odore dovuto ai gas sulforei sulla superficie di questa laguna) e Cañapa. In mezzo a queste terre aride si trovano queste acque ricche di minerali, creando così oasi, dove la fauna selvatica può sopravvivere. Durante il vostro viaggio incontrerete volpi, fenicotteri, conigli.

Box Lunch durante le visite.

Arrivo al deserto di Siloli, dove nel nulla si trova l’Ecolodge.

Cena e pernottamento all’Ecolodge Tayka Ojo de Perdiz 2* (camera basic)

Nota : per la base 2 i giorni 5 e 6 saranno effettuati senza la guida in italiano, ma solamente con l’autista parlante spagnolo.

Giorno 06 – Giovedì                             Lagune- Hito Cajon – San Pedro de Atacama

  • Pasti: American breakfast, Box lunch
  • N.P. Eduardo Avaroa- in privato con guida in italiano a partire dalla base 3
  • Hito Cajon – San Pedro de Atacama in privato, senza guida 43km 1h apx

Partenza al mattino presto per vedere l’albero di pietra, una  roccia di origine vulcanica a forma di albero alto 5 metri. La parte inferiore è costituita da cristalli di quarzo, feldspato e biotite, sensibili all’erosione del vento e dell’acqua.

Si prosegue per la Laguna Colorada, la sua ricca colorazione rossa deriva  da alghe e plancton

che prospera nell’acqua ricca di minerali e il litorale è orlato da brillanti depositi bianchi di sodio, magnesio, borace e gesso.

Poi si visita “Sol de Mañana”, che è un alto bacino di geyser con vasi di fango gorgoglianti, fumarole infernali e un denso aroma di fumi di zolfo.

Si passa per le sorgenti termali di Polques e il deserto di Dali. Si visita la Laguna Verde,  un bellissimo lago blu-verde, nascosto nell’angolo sud-occidentale del territorio boliviano. Dietro il lago spunta il cono di 5.960 m del vulcano Licancabur, la cui cima si dice abbia ospitato un’antica cripta Inca.  Pranzo al sacco incluso.

Si prosegue fino al confine di Hito Cajon. Assistenza per le formalità di frontiera. Cambio veicolo.

Trasferimento a San Pedro de Atacama solo con autista parlante spagnolo. Arrivo e sistemazione in hotel.

pernottamento presso La Casa de Don Tomas 3* ( camera standard)

San Pedro de Atacama è una città vecchia vicino al deserto più arido del mondo. Contempla panorami mozzafiato pieni di paesaggi aridi, formazioni rocciose vulcaniche, geyser attivi, lagune limpide e saline mozzafiato. Immergiti nelle culture locali di piccoli villaggi che hanno mantenuto i loro costumi e tradizioni attraverso feste, artigianato e folklore. Rilassati nelle sorgenti termali naturali, concediti i sapori locali e apprezza i cieli infuocati durante l’alba o le impressionanti notti stellate.

Giorno 07 – ven                                                                        San Pedro de Atacama

  • Pasti: colazione
  • Escursione ai geyser El Tatio (7h) – SIB, a partire dalla base 4 guida in italiano
    79km da SPA – 2h di viaggio a tratta
  • Escursione alla Valle della Luna – SIB, a partire dalla base 4 guida in italiano
    6km da SPA – 10 minuti di viaggio a tratta

Al mattino presto, ci si dirige verso uno degli ingressi dell’Altiplano andino, dove è possibile osservare importanti ecosistemi d’alta quota ricchi di biodiversità come le zone umide di Machuca e. Si visita  il piccolo villaggio di Machuca e il campo di geyser El Tatio, il più grande dell’emisfero australe  e il terzo più grande del mondo. El Tatio offre un panorama incomparabile durante le prime ore dell’alba. Si avrà l’opportunità di osservare quasi 80 geyser che espelleno l’acqua a 86 ° con nuvole di vapore che raggiungono i 15 metri!

** Nota: L’escursione è condivisa con altri viaggiatori internazionali si effettua con una guida bilingue (inglese / spagnolo). A partire dalla base 4 guida in italiano soggetta a disponibilità. Il pick-up è tra le 5:00 e le 5:30 del mattino. El Tatio ha sentieri chiaramente segnalati dove si può camminare. Il mancato rispetto di questi percorsi può causare incidenti mortali, poiché il terreno può cedere in aree non segnalate e si corre il rischio di rimanere ustionati. La colazione è inclusa.

La Valle della Luna, nel mezzo della catena montuosa, è un’area di formazioni rocciose scultoree la cui salinità abbonda in superficie, coprendo il paesaggio in un rivestimento bianco, come se fosse la superficie della luna. Tra dune e formazioni rocciose di gesso cristallizzato compaiono piccole colline e creste affilate in cui l’erosione ha creato diverse figure le cui forme cambiano drasticamente a seconda dell’angolo del sole.

** Nota: L’escursione è condivisa con altri viaggiatori internazionali e con una guida bilingue (inglese / spagnolo). A partire dalla base 4 guida in italiano soggetta a disponibilità.

pernottamento presso La Casa de Don Tomas 3* ( camera standard)

Geyser In SIB solo lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica

Valle della Luna In SIB solo martedì, giovedì venerdì sabato e domenica

Giorno 08 – sabato                                               San Pedro de Atacama volo Santiago

  • Pasti: Colazione
  • Transfer San Pedro – Aeroporto Calama in servizio condiviso senza guida– 102km 1h30
  • Volo non incluso Calama/Santiago volo suggerito CJC/SCL LA 385 12:39/14:45
  • Transfer Aeroporto Santiago – Hotel privato con guida in italiano

Trasferimento dall’hotel a San Pedro de Atacama all’aeroporto di Calama.

Santiago del Cile è una capitale dinamica e cosmopolita. La diversità della città traspare attraverso i suoi quartieri contrastanti. Esplora le strade e scopri gallerie d’arte belle e originali, negozi di design, mercati artigianali, nonché una grande selezione di ristoranti, bar, caffè e locali notturni. Scopri di più sul paese nei suoi grandi musei, girovagando per il Mercato Centrale per un’esperienza gastronomica o scappando verso le montagne vicine per una vista fantastica.

Arrivo a Santiago, ricevimento da parte di un nostro assistente e trasferimento in hotel.

Pernottamento presso Hotel Novapark  3-4* (camera standard) o similare

Giorno 09 – domenica                                                                                 Santiago out

  • Pasti: Colazione
  • Trasferimento hotel-aeroporto in privato con guida in italiano

Trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo out.

FINE DEI SERVIZI

IL PROGRAMMA COMPRENDE:

  • Sistemazione negli hotel indicati o similari, in camera doppia con trattamento di prima colazione.
  • Trasporto in privato per trasferimenti e visite in Bolivia
  • Trasporto con Jeep 4×4 per il trasferimento Potosì – Uyuni – Colchani
  • Jeep 4×4 durante la visita del salar
  • 4 Pranzi e 4 Cene in Bolivia
  • Bevande durante il Pranzo nel Salar
  • Una guida locale parlante italiano per le visite e i trasferimenti
  • Una guida locale parlante italiano durante la visita delle Lagune a partire dalla base 3
  • Le visite indicate nel programma in privato in Bolivia
  • Le visite in condiviso a San Pedro de Atacama con guida inglese/spagnolo ( la guida in italiano è compresa a partire dalla base 4, soggetta a disponibilità)
  • Le visite in privato con guida in italiano a Santiago
  • Le entrate ai siti come da programma
  • I trasferimenti nel Nord del Cile in condiviso e senza guida
  • I trasferimenti a Santiago in privato e con guida in italiano

IL PROGRAMMA NON COMPRENDE:

  • I biglietti per il volo interno Santa Cruz / Sucre: USD 75.00* p/pax. (Tasse incluse)
  • I biglietti per il volo interno Calama / Santiago: USD * p/pax. (Tasse incluse)
  • Le bevande ai pasti in Bolivia
  • I pasti in Cile
  • La visita al tramonto con cocktail per la base 2
  • Una guida in italiano nelle lagune per la base 2
  • Una guida in italiano nelle escursioni ad Atacama per la base 2 e 3**
  • Mance per le guide e gli autisti
  • Tutto quanto non indicato nel programma

*I prezzi dei voli sono indicativi e soggetti a riconferma

**per poter garantire la guida in italiano dobbiamo avere 4 pax confermati con anticipazione. Nel caso si raggiunga il numero all’ultimo momento la guida in italiano potrebbe non essere disponibile.

SUPPLEMENTI:

  • G4 – Visita al salar al tramonto con Cocktail ( per la base 2) = Usd 55.- per pax
  • Tour Astronomico ( San Pedro de Atacama) = Usd 74,50 per pax

           Fuoco e stelle, Tour dell’astronomia tradizionale andina e dell’astronomia         scientifica (2h) 

La notte nel deserto di Atacama, il suo cielo infinito, il fuoco e le storie dà vita ad un’esperienza sensoriale unica e irripetibile con un equilibrato livello di conoscenza della cosmovisione andina del cielo e del linguaggio scientifico e formale delle stelle. Guide preparate ti aiuteranno a combinare l’astronomia scientifica tradizionale  con l’antica visione andina che ha avuto i primi astronomi in questo luogo, molto prima che il primo telescopio fosse usato. Si osserva la bellezza e la solennità dei corpi celesti in un ambiente unico: nel mezzo del deserto più arido del mondo. In questo tour, guarderai il cielo notturno ad occhio nudo, riconoscerai le costellazioni o ammirerai la luna per interpretare e condividere conoscenze moderne e antiche. Come complemento, avrai anche la possibilità di osservare le stelle e la luna attraverso il moderno telescopio.

Luna piena quando NON può essere eseguita

**Nota: I giorni e gli orari delle escursioni possono variare a seconda della stagione e delle condizioni climatiche.

Voli necessari per l’itinerario (ad eccezione dei voli internazionali da/per il Sud America):

  • Giorno 01: Santa Cruz/Sucre VVI-SRE = Usd 75 per pax
  • Giorno 08: Calama-Santiago CJC/SCL = su richiesta

DATE DI PARTENZA da Aprile a Novembre 2025:

Codice Di Prenotazione: #(tour no.) 
#01: #09:02 Agosto
#02: #10:09 Agosto
#03: #11:16 Agosto 
#04: #12:06 Settembre
#05:#13:13 Settembre
#06:#14:04 Ottobre
#07:05 Luglio#15:18 Ottobre
#08:19 Luglio#16:01 Novembre
Partenze di Natale * ( non è stagione ideale per visitare la Bolivia)
#17: 20 Dicembre#18:27 Dicembre

ISLAND HOPPING ISABELA – SANTA CRUZ – 5 giorni

Galapagos (2n Isabela & 2n Santa Cruz)

5 GIORNI / 6 NOTTI – programma a date fisse

Galapagos – le Isole Incantate – senza dubbio sono il momento clou di ogni viaggio in Ecuador e non dovresti perderti una visita, in quanto è il museo vivente più unico dei cambiamenti evolutivi e un luogo in cui conosci una varietà di specie endemiche esotiche! Le Galapagos sono l’ambiente perfetto per sperimentare i cambiamenti evolutivi, che hanno portato a una nuova comprensione della vita sulla terra. Animali che non hanno paura dell’uomo e così diversi da qualsiasi altro trovato altrove, fanno sì che i visitatori si interroghino sulla loro esistenza sul nostro pianeta. Tra gli animali trovati, ci sono le diverse specie di tartarughe giganti “Galapagos” che hanno dato il nome alle isole, una varietà di uccelli e mammiferi marini come iguane, leoni marini, delfini, balene e un gran numero di pesci. Tra la flora, le più distintive sono le mangrovie e i cactus endemici – per citarne solo alcuni!         

ATTENZIONE!  PER POTER REALIZZARE QUESTO ITINERARIO E’ OBBLIGATORIO PRENOTARE UN  VOLO CHE ARRIVI ALLE GALAPAGOS ENTRO LE 11.30

Giorno 01                                                                                                     Santa Cruz – Isabela

  • Volo Quito – Galapagos (non incluso)
  • Trasferimento aeroporto Baltra – molo di Puerto Ayora
  • Trasferimento Santa Cruz – Isabela con barca veloce pubblica (SIB)
  • Visita alla Laguna dei Flamingos a Isabela

Volo per le Isole Galapagos. Si arriva all’isola di Baltra. Dall’aeroporto si prende un autobus per il canale di Itabaca che si attraversa in traghetto per raggiungere l’altro lato dell’isola di Santa Cruz.

Si raggiunge in bus il molo di Puerto Ayora  per prendere il motoscafo pubblico per l’isola di Isabela. Il viaggio per Isabela dura circa 2 ore. Sulla strada per l’hotel, una breve sosta ad una piccola laguna per vedere alcuni  fenicotteri. Ammirerete questi eleganti uccelli rosa brillante mentre adornano le rive della laguna.

Pernottamento in hotel a Isabela. Scegli la tua sistemazione preferita:

  • Classe Economica: Hotel Cally  o similare (camera Standard)
  • Classe Standard: Hotel Volcano  o similare (camera Standard)
  • Classe Superior: Hotel Albermarle  o similare (camera vista oceano)
  • Classe Superior Plus: Hotel Casa Marita  o similare (Master Suite)

Giorno 02                                                                                                                          Isabela

  • Pasti inclusi: Colazione, box lunch
  • Visita al Vulcano Sierra Negra e Volcan Chico (SIB) oppure Visita a Tintoreras (SIB)
  • Visita a Concha y Perla (SIB)

La caldera del vulcano Sierra Negra  10 km x 8 km è il più grande delle isole Galapagos. Si trova nel sud dell’isola di Isabela, tra i vulcani Alcedo e Cerro Azul. Da Puerto Villamil, bisogna percorrere circa 33 km (20 mi.) in bus, per raggiungere il punto di partenza del sentiero. Da qui si inizia a camminare fino al cratere per circa 6 km e si potranno apprezzare le piante autoctone e i paesaggi unici. Arrivati in cima, i panorami sono spettacolari e si possono vedere le fumarole all’interno del cratere.

Si continua a camminare, scendendo il breve sentiero che dal bordo del vulcano Sierra porta al vulcano Chico. Qui, Il paesaggio è lunare, con piccoli crateri a volte ancora fumanti, colate laviche fresche rosse e gialle, e una vista incredibile su tutta l’isola, il mare, ed i vulcani al nord di Isabela. Box lunch sul vulcano. 

Il percorso non è difficile ma necessita di una buona preparazione fisica. Necessarie scarpe da trekking con suola rigida.  La prima parte del sentiero è la più ripida e si può incontrare molto fango, mentre dal cratere al Vulcano Chico il sentiero è quasi sempre secco e con fondo di lava dura. Indispensabile giacca antivento impermeabile, cappello e crema solare ad alta protezione.

Nel pomeriggio, visita a Concha y Perla. Questo è il posto perfetto per gli amanti del nuoto o dello snorkeling! Questa è una baia poco profonda e calma con acque cristalline che ti permette di goderti l’affascinante vita marina. Se sei fortunato potresti nuotare con i leoni marini e i pinguini.

Per chi non se la sentisse di affrontare il sentiero per andare al vulcano, offriamo l’alternativa di visitare Tintoreras. I clienti sono pregati di informare la loro scelta al momento della prenotazione.

In Opzione: A “Tintoreras” che sostituisce la visita al Vulcano Sierra Negra

Si parte da Puerto Villamil, un breve giro in barca fino a un piccolo isolotto roccioso noto come  “Las Tintoreras”,uno dei siti più belli dell’isola. Si sbarca poi per una passeggiata in mezzo alla lava  vulcanica dove prendono il sole le iguane. In un anfratto dove la marea fa entrare ed uscire l’acqua formando un piccolo fiume, riposano gli squali.  Lo squalo normalmente non può stare a lungo senza muoversi; qui trova l’habitat ideale per fermarsi a riposare. Da un piccolo belvedere si vedono da vicino gli squali che sonnecchiano sul fondale.

Si potranno osservare anche le iguane marine e i leoni marini giocosi sulla spiaggia sabbiosa. Indossa la maschera e fai snorkeling per esplorare il mondo sottomarino pieno di pesci colorati, tartarughe marine e molto altro. Pranzo non incluso.

In Opzione: A “Los Tuneles” con supplemento

Da Puerto Villamil, fai un giro in barca di 60 minuti fino a  “Los Túneles”. Le acque poco profonde, limpide e calme rendono questo luogo ideale per lo snorkeling e l’osservazione di pesci colorati, tartarughe marine e squali. Esplora il santuario marino caratterizzato dalle sue formazioni geologiche uniche con archi e tunnel formati da colate laviche. Box Lunch incluso.

Pernottamento in hotel a Isabela. Scegli la tua sistemazione preferita:

  • Classe Economica: Hotel Cally  o similare (camera Standard)
  • Classe Standard: Hotel Volcano  o similare (camera Standard)
  • Classe Superior: Hotel Albermarle  o similare (camera vista oceano)
  • Classe Superior Plus: Hotel Casa Marita  o similare (Master Suite)

Giorno 03                                                                                                    Isabela – Santa Cruz

  • Pasti inclusi: box breakfast
  • Trasferimento Isabela – Santa Cruz con barca veloce pubblica (SIB)
  • Visita alla parte alta di Santa Cruz
  • Visita alla stazione di ricerca Charles Darwin

La mattina presto, prendi un motoscafo pubblico al molo di Isabela. Il viaggio per Puerto Ayora dura circa 2 ore. Dopo l’arrivo, trasferimento in hotel a Puerto Ayora.

La tua guida ti accoglierà al molo di Puerto Ayora. Quindi, prendi un autobus e un traghetto per  gli altopiani di Santa Cruz e osserva come cambia la vegetazione circostante: dai paesaggi aridi pieni di cactus alla lussureggiante foresta pluviale. Fai una breve sosta e osserva i crateri gemelli. Questi grandi buchi sono stati creati dal crollo di un tetto vulcanico causato da movimenti tettonici ed erosione.

Più tardi, prosegui per la Riserva della tartaruga gigante negli altopiani di Santa Cruz è uno dei pochi posti in cui puoi vedere questi giganti nel loro habitat naturale. I grandi animali dall’aspetto preistorico possono essere visti mentre cammini lungo i sentieri durante la loro migrazione dalla costa agli altopiani. Questo posto è anche uno dei migliori siti per osservare il gufo dalle orecchie corte, un’altra specie endemica delle Galápagos.

Più tardi, si torna a Puerto Ayora, e a piedi si raggiunge la stazione Charles Darwin.

Nel 1964, il Centro di Ricerca Charles Darwin fu inaugurato a Puerto Ayora. Oltre 200 scienziati e volontari sono attivi nei progetti di conservazione e ricerca per il più famoso residente delle Galápagos: la tartaruga gigante. Passeggia nell’impressionante foresta di cactus giganti di fichi d’india o visita le tartarughine che vengono affettuosamente curate fino a quando non possono essere rimpatriate. Scopri le diverse fasi della vita delle tartarughe: dall’incubazione, alla schiusa e ai periodi di crescita.

Pernottamento in hotel sull’isola di Santa Cruz. Scegli la tua sistemazione preferita:

  • Classe Economica: Hotel Dejavu o similare(camera Standard)
  • Classe Standard: Hotel Flamingo o similare(camera Standard)
  • Classe Superior: Hotel Isla Sol o similare(Camera Esterna)
  • Classe Superior Plus: Hotel SolyMar o similare(Camera Ocean View)

Giorno 04                                                                                                                    Santa Cruz

  • Pasti: Colazione
  • Giornata libera

Giornata libera per esplorare da sol iPuerto Ayora.

In Opzione con Supplemento: Escursione in barca di un’intera giornata a Seymour North o South Plazas o Bartholome. Incluso il pranzosu base condivisa

Una giornata intera a bordo di uno yacht, dove avrai modo di visitare una delle seguenti isole: Seymour North, South Plazas, Bartholome o Santa Fe o la Dragon Hill. Ognuna delle isole ha le sue bellezze significative da offrire e indipendentemente da quale visiterai, ti godrai sicuramente il tuo soggiorno. La navigazione è piacevole e durante i trasferimenti potrai rilassarti al sole e goderti il relax. Pranzo a bordo.

** Nota: L’escursione è condivisa con viaggiatori internazionali e accompagnata da una guida di lingua inglese.

North Seymour sbarco asciutto. un’isola piatta che è stata sollevata dal mare dall’attività sismica sotterranea.  Situata a nord di Baltra, è uno dei posti migliori per vedere le sule dai piedi blu e i magnifici uccelli fregata. Le sule dai piedi blu si trovano nella zona pianeggiante vicino alla costa di quest’isola (nidificano da maggio a novembre). Continuando lungo il sentiero verso l’interno, ci si imbatte nella più grande congregazione di magnifici uccelli fregata dell’isola. Mentre a North Seymour, c’è un’alta probabilità di vedere un grande spettacolo di volo acrobatico, vale a dire un uccello fregata che ruba il cibo ad una sula, un gabbiano o anche ad un altro uccello fregata.

Plaza sbarco asciutto dove una grande colonia di leoni marini si distende ogni giorno sotto il sole equatoriale. Presto noterai i loro sorrisi sottilmente diabolici e ti chiederai cosa trovino così divertente; speri solo che lo scherzo non sia su di te! South Plazas vanta anche eccellenti esempi di flora tipica delle Galapagos come gli imponenti “alberi” di cactus che costituiscono la dieta principale sia per le iguane terrestri che per il fringuello cactus. Altri uccelli che si possono vedere  svolazzare includono gabbiani di lava, warblers gialli e uccelli tropicali dal becco rosso con le loro code elaborate.

Bartolome, AM sbarco asciutto – PM sbarco bagnato una minuscola isola di appena 1,2 km2, offre al visitatore una delle viste più spettacolari dell’Arcipelago. Bartolome si trova vicino alla costa occidentale di James, dall’altra parte della baia di Sullivan. È famosa per il suo Pinnacle Rock, che è la caratteristica rappresentativa di Bartolome. La salita alla vetta alta 114 m è impegnativa ma ne vale la pena. Durante la salita, incontrerai diverse formazioni di origine vulcanica tra cui spruzzi e coni di tufo, colate laviche e tubi di lava. Una volta sulla vetta, c’è una vista spettacolare sui dintorni. Bartolome è anche un must per il visitatore interessato alla geologia. I pinguini sono comuni nella zona della baia.

Pernottamento in hotel sull’isola di Santa Cruz. Scegli la tua sistemazione preferita:

  • Classe Economica: Hotel Dejavu o similare(Standard room)
  • Classe Standard: Hotel Flamingo o similare(Standard room)
  • Classe Superior: Hotel Isla Sol o similare(Exterior room)
  • Classe Superior Plus: Hotel SolyMar o similare(Ocean View room)

Giorno 05                                                                                                                    Santa Cruz

  • Pasti: Colazione
  • Trasferimento hotel – Aeroporto di Baltra
  • Volo Galapagos – Quito/Guayaquil (non incluso)

La mattina presto, trasferimento all’aeroporto di Baltra – solo con assistenza di lingua spagnola – e volo di ritorno in Ecuador continentale.

FINE DEI SERVIZI

Note importanti: l’itinerario potrebbe cambiare. L’ordine delle isole visitate può variare con un preavviso a breve termine. Per  le attività contrassegnate come “SIB” si prega di notare che sono su base seat-in con altri passeggeri internazionali.

I trasferimenti da un’isola all’altra vengono effettuati in barca veloce e durano 2h30/3h00 ( a seconda della condizione del mare). Nel periodo da aprile a ottobre il mare è spesso molto mosso e i trasferimenti da un’isola all’altra potrebbero essere molto disagevoli. Se pensate di soffrire di mal di mare prendete le dovute precauzioni oppure scegliete un programma con pernottamenti solo sull’isola di Santa Cruz

Vi preghiamo di prendere nota che le barche utilizzate per i trasporti tra Santa Cruz e Isabela e viceversa non possono avvicinarsi troppo al porto, verrete trasferiti su un taxi boat pubblico che vi porterà al molo. Il prezzo da pagare in loco è di Usd 1.- per pax per ogni imbarco e per ogni sbarco ( incluso nella sistemazione Superior e Superior Plus).

IL PROGRAMMA COMPRENDE:

  • 2 pernottamenti in hotel a Santa Cruz
  • 2 pernottamenti in hotel a Isabela
  • Transfer In e visite guidate alle Galápagos con guide locali di lingua inglese /spagnola. Guide di lingua inglese / spagnola  che cambiano in ogni isola e per le attività SIB.
  • Trasferimento con autista locale (assistenza di lingua spagnola).
  • Pasti indicati nel programma

Pasti indicati nel programma Se non indicato come “condiviso, SIC o SIB”, le escursioni sono private, con veicolo privato e guida privata.

Fanno eccezione le escursioni e i trasferimenti che includono mezzi di trasporto pubblici come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, funivie, treni, bus navetta, traghetti, o luoghi pubblici come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, ristoranti, musei, hotel, navi da crociera, mostre. Questi servizi sono, per loro stessa natura, forniti in condivisione con altri viaggiatori e non sono specificamente evidenziati come “condivisi, SIC o SIB” nelle nostre descrizioni.

IL PROGRAMMA NON COMPRENDE:

  • tour opzionali
  • tariffe aeree, tasse aeroportuali, spese personali
  • extra in hotel
  • bevande durante i pasti se non diversamente menzionate
  • mance non obbligatorie
  • biglietti d’ingresso di nuova introduzione che sono stati stabiliti dopo la data della proposta.

Covid19:

Per i requisiti di ingresso e di viaggio si prega di consultare il sito http://www.southamericantours.de/de/information-about-covid-19.

Island Hopping San Cristobal – SANTA CRUZ – 5 giorni

San Cristobal + Santa Cruz

5 GIORNI / 6 NOTTI – programma a date fisse

Galapagos – le Isole Incantate – senza dubbio sono il momento clou di ogni viaggio in Ecuador e non dovresti perderti una visita, in quanto è il museo vivente più unico dei cambiamenti evolutivi e un luogo in cui conosci una varietà di specie endemiche esotiche! Le Galapagos sono l’ambiente perfetto per sperimentare i cambiamenti evolutivi, che hanno portato a una nuova comprensione della vita sulla terra. Animali che non hanno paura dell’uomo e così diversi da qualsiasi altro trovato altrove, fanno sì che i visitatori si interroghino sulla loro esistenza sul nostro pianeta. Tra gli animali trovati, ci sono le diverse specie di tartarughe giganti “Galapagos” che hanno dato il nome alle isole, una varietà di uccelli e mammiferi marini come iguane, leoni marini, delfini, balene e un gran numero di pesci. Tra la flora, le più distintive sono le mangrovie e i cactus endemici – per citarne solo alcuni!

Giorno 01                                                                                                                 San Cristobal

  • Pasti: Cena
  • Volo Quito – Galapagos San Cristobal ( SCY) (non incluso)
  • Trasferimento Aeroporto di San Cristobal – hotel
  • Visita alla Collina delle Fregate
  • Visita a Loberia

Oggi prenderai il tuo volo per le Isole Galapagos. Attenzione per questo programma l volo deve essere con destinazione SCY!!! All’arrivo sull’isola  di San Cristobal il nostro rappresentante ti aspetterà per il trasferimento al tuo hotel.

L’isola di San Cristóbal ha il secondo insediamento più grande dell’arcipelago. A sud, Puerto Baquerizo Moreno è la capitale della provincia delle Galápagos dove la maggior parte delle persone lavora nel governo, nel turismo e nella pesca artigianale. Arrivando al molo, sei accolto da leoni marini pigri, granchi Sally Lightfoot, iguane marine, uccelli fregata e l’endemico uccello beffardo chatham.

Si inizia con una passeggiata  di  1,5 km lungo la strada asfaltata per  Frigate Bird Hill,  appena fuori Puerto Baquerizo Moreno. Da qui, cattura alcune delle viste più belle della città e della baia. Tieni gli occhi aperti per i grandi e magnifici uccelli fregata e impara a differenziarli.

Nel pomeriggio, si percorre un sentiero di 900 m per “La Loberia“, una piccola baia dove molti leoni marini giacciono pigramente sulla spiaggia. Dalle coste rocciose, avvista iguane marine, tartarughe marine e forse anche una razza.

Cena in un ristorante della città o in hotel.

Pernottamento in hotel sull’isola di San Cristobal. Scegli la tua sistemazione preferita:

  • Classe Economica: Hotel Casa Blanca o similare (camera Standard)
  • Classe Standard: Hotel Katarma o similare (camera Standard)
  • Classe Superiore: Hotel Casa Opuntia o similare (camera Standard)  
  • Classe Superior Plus: Hotel Casa Opuntia o similare (camera vista oceano)

Giorno 02                                                                                                                 San Cristobal

  • Pasti: Colazione, box Lunch, Cena
  • Giornata intera in barca per visita a Kicker Rock – in condiviso

Kicker Rock o “León Dormido” è uno dei punti di riferimento delle Galapagos. La magnifica formazione rocciosa si solleva a 140 m (500 piedi) dall’oceano e assomiglia a un leone addormentato. È un’importante area di nidificazione e ideale per il birdwatching: uccelli tropicali dal becco rosso, sule dai piedi blu, sule di Nazca e uccelli fregata. Mentre navighi intorno alla roccia e ai suoi canali, apprezza le acque cristalline e le pareti rocciose sottomarine dove puoi avvistare mante e squlli.

Successivamente visita a Manglecito, o Puerto Brujo o Cerro Brujo, a seconda dell’itinerario dello Yatch. Il pranzo sarà a bordo.

Cena in città o in hotel.

Pernottamento in hotel sull’isola di San Cristobal. Scegli la tua sistemazione preferita:

  • Classe Economica: Hotel Casa Blanca o similare (camera Standard)
  • Classe Standard: Hotel Katarma o similare (camera Standard)
  • Classe Superiore: Hotel Casa Opuntia o similare (camera Standard)  
  • Classe Superior Plus: Hotel Casa Opuntia o simliare (camera vista oceano)

Giorno 03                                                                                           San Cristobal – Santa Cruz

  • Pasti: Colazione
  • Trasferimento in motoscafo pubblico da San Cristobal a Santa Cruz (SIB)
  • Visita alla Parte Alta di Santa Cruz
  • Visita ad Academy Bay (SIB)

Trasferimento fino al molo di Puerto  Baquerizo per prendere il motoscafo pubblico per l’isola di Santa Cruz. Il viaggio dura circa 2 ore.

Una guida vi starà aspettando per accompagnarvi in hotel. Successivamente inizierete la visita della Parte Alta di Santa Cruz. Vulcani spenti e sorprendenti piante endemiche caratterizzano le Highlands di Santa Cruz. Si può ammirare una  flora unica come felci e arbusti di Miconia alti un metro nella foresta di Scalesia o avvistare diverse specie di uccelli come i ralli delle Galápagos, le garzette e i pigliamosche.

Più tardi, si prosegue per la Riserva delle tartarughe giganti negli altopiani di Santa Cruz è uno dei pochi posti in cui puoi vedere questi giganti nel loro habitat naturale. I grandi animali dall’aspetto preistorico possono essere visti mentre cammini lungo i sentieri durante la loro migrazione dalla costa agli altopiani. Questo punto è anche uno dei migliori siti per osservare il gufo dalle orecchie corte, un’altra specie endemica delle Galápagos.

Pranzo libero.

Academy Bay Tour visita 5 punti diversi: La Loberia, che è una piccola isola a circa 10 minuti nella baia dove c’è una grande colonia di leoni marini. Shark Channel e Lovers Channel sono entrambi bei siti di snorkeling e anche bei posti per ammirare le sule dai piedi blu che si vedono regolarmente riposare sulle scogliere vicine. La spiaggia Playa Perro ti dà l’opportunità di scendere dalla barca e camminare attraverso le foreste di cactus fino a una spiaggia remota dove quasi sicuramente incontrerai moltissime iguane marine, e le tartarughe sono spesso viste nutrirsi appena al largo della riva. L’ultimo sito è Las Grietas, una fessura piena d’acqua nelle rocce dove è possibile farsi un bel bagno nelle acque cristalline, nuotando tra i pesci.

Pernottamento in hotel sull’isola di Santa Cruz. Scegli la tua sistemazione preferita:

  • Classe Economica: Hotel Dejavu  o similare(camera Standard)
  • Classe Standard: Hotel Flamingo  o similare(camera Standard)
  • Classe Superiore: Hotel Isla Sol  o similare(Camera esterna)
  • Classe Superior Plus: Hotel SolyMar  o similare(camera vista oceano)

Giorno 04                                                                                                                    Santa Cruz

  • Pasti: Colazione, pranzo al sacco
  • Tour Giornaliero in barca a :Seymour North o South Plazas o Bartolome – su base condivisa

Una giornata intera a bordo di uno yacht, dove avrai modo di visitare una delle seguenti isole: Seymour North, South Plazas o Bartholomel. Ognuna delle isole ha le sue bellezze significative da offrire e indipendentemente da quale visiterai, ti godrai sicuramente il tuo soggiorno. La navigazione è piacevole e durante i trasferimenti potrai rilassarti al sole e goderti il relax. Pranzo a bordo. Durante le navigazioni e previsto fare snorkeling.

** Nota: L’escursione è condivisa con viaggiatori internazionali e accompagnata da una guida di lingua inglese.

North Seymour sbarco asciutto. un’isola piatta che è stata sollevata dal mare dall’attività sismica sotterranea.  Situata a nord di Baltra, è uno dei posti migliori per vedere le sule dai piedi blu e i magnifici uccelli fregata. Le sule dai piedi blu si trovano nella zona pianeggiante vicino alla costa di quest’isola (nidificano da maggio a novembre). Continuando lungo il sentiero verso l’interno, ci si imbatte nella più grande congregazione di magnifici uccelli fregata dell’isola. Mentre a North Seymour, c’è un’alta probabilità di vedere un grande spettacolo di volo acrobatico, vale a dire un uccello fregata che ruba il cibo ad una sula, un gabbiano o anche ad un altro uccello fregata.

Plaza sbarco asciutto dove una grande colonia di leoni marini si distende ogni giorno sotto il sole equatoriale. Presto noterai i loro sorrisi sottilmente diabolici e ti chiederai cosa trovino così divertente; speri solo che lo scherzo non sia su di te! South Plazas vanta anche eccellenti esempi di flora tipica delle Galapagos come gli imponenti “alberi” di cactus che costituiscono la dieta principale sia per le iguane terrestri che per il fringuello cactus. Altri uccelli che si possono vedere  svolazzare includono gabbiani di lava, warblers gialli e uccelli tropicali dal becco rosso con le loro code elaborate.

Bartolome, AM sbarco asciutto – PM sbarco bagnato una minuscola isola di appena 1,2 km2, offre al visitatore una delle viste più spettacolari dell’Arcipelago. Bartolome si trova vicino alla costa occidentale di James, dall’altra parte della baia di Sullivan. È famosa per il suo Pinnacle Rock, che è la caratteristica rappresentativa di Bartolome. La salita alla vetta alta 114 m è impegnativa ma ne vale la pena. Durante la salita, incontrerai diverse formazioni di origine vulcanica tra cui spruzzi e coni di tufo, colate laviche e tubi di lava. Una volta sulla vetta, c’è una vista spettacolare sui dintorni. Bartolome è anche un must per il visitatore interessato alla geologia. I pinguini sono comuni nella zona della baia.

Pernottamento in hotel sull’isola di Santa Cruz. Scegli la tua sistemazione preferita:

  • Classe Economica: Hotel Dejavu o similare(Standard room)
  • Classe Standard: Hotel Flamingo o similare(Standard room)
  • Classe Superior: Hotel Isla Sol o similare(Exterior room)
  • Classe Superior Plus: Hotel SolyMar o similare(Ocean View room)

Giorno 05                                                                                                                    Santa Cruz

  • Pasti: Colazione
  • Trasferimento hotel – aeroporto baltra
  • Volo Isole Galapagos – Quito (non incluso)

La mattina presto, trasferimento all’aeroporto di Baltra – solo con assistenza di lingua spagnola – e volo di ritorno in Ecuador continentale.

FINE DEI SERVIZI

Nota importante: l’itinerario potrebbe cambiare. L’ordine delle isole visitate può variare con un preavviso a breve termine.

Per l’escursione in barca di un’intera giornata a Santa Cruz si prega di notare quanto segue:

  • I tour in barca dipendono dal numero di passeggeri, dalle condizioni meteorologiche e dai regolamenti del Parco Nazionale.
  • Durante i tour in barca verrà visitata una delle isole nominate, in determinate circostanze possono essere offerti altri luoghi per i visitatori.
  • La decisione su quale isola sarà visitata è presa dall’amministrazione del Parco Nazionale e non può essere influenzata dal passeggero.
  • I tour in barca sono su Base Seat-in con altri passeggeri internazionali.

IL PROGRAMMA COMPRENDE:

  • 2 pernottamenti in hotel a San Cristobal + 2 pernottamenti in hotel a Santa Cruz
  • Transfer In e Tour Guidati alle Galápagos con guida locale Spagnolo/Inglese. Le guide in inglese/spagnolo cambiano in ogni isola e in ogni attività in SIB.
  • Transfer out con autista locale (assistenza parlante Spagnolo).
  • Pasti indicati

Pasti indicati nel programma Se non indicato come “condiviso, SIC o SIB”, le escursioni sono private, con veicolo privato e guida privata.

Fanno eccezione le escursioni e i trasferimenti che includono mezzi di trasporto pubblici come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, funivie, treni, bus navetta, traghetti, o luoghi pubblici come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, ristoranti, musei, hotel, navi da crociera, mostre. Questi servizi sono, per loro stessa natura, forniti in condivisione con altri viaggiatori e non sono specificamente evidenziati come “condivisi, SIC o SIB” nelle nostre descrizioni.

IL PROGRAMMA NON COMPRENDE:

  • tour opzionali
  • tariffe aeree, tasse aeroportuali, spese personali
  • extra in hotel
  • bevande durante i pasti se non diversamente menzionate
  • mance non obbligatorie
  • biglietti d’ingresso di nuova introduzione che sono stati stabiliti dopo la data della proposta.

Covid19:

Per i requisiti di ingresso e di viaggio si prega di consultare il sito http://www.southamericantours.de/de/information-about-covid-19.

Il meglio del Cile

13 GIORNI /14 NOTTI
Partenze Garantite
Partecipanti: minimo 2 massimo 12
Con guide locali parlanti italiano

 Il Cile è il paese più lungo del mondo e combina contrastanti paesaggi naturali incredibili che vi ruberanno il cuore. Vi potrete perdere nella grandezza della Patagonia con le sue montagne e i suoi ghiacciai o guardando le stelle nel deserto più secco del mondo. Ma il Cile non è solo Patagonia e il Deserto di Atacama, ma possiede anche una grande tradizione vinicola, una capitale vivace e moderna, e la leggendaria Isola di Pasqua piena di misteri e leggende. La gente del posto e le comunità indigene saranno parte di questa avventura indimenticabile.

Giorno 01 giovedì                                                                                                          Santiago

  • Trasferimento Aeroporto Santiago – Hotel  –  in privato con guida  in italiano
  • Tour della città di Santiago (4 ore) – in privato con guida in italiano

Arrivo all’aeroporto di Santiago del Cile dove troverete ad attendervi un nostro assistente con un cartello indicando il vostro nome, e verrete accompagnati in hotel.

**Nota: Trasferimento in privato con guida di lingua italiana. La sistemazione nelle camere è prevista per le h14:00.

Santiago del Cile è una capitale dinamica e cosmopolita. La diversità della città traspare attraverso i suoi quartieri contrastanti. Durante il tour potrete scoprire gallerie d’arte belle e originali, negozi di design, mercati artigianali, nonché una grande selezione di ristoranti, bar, caffè e locali notturni. Inoltre potrete scoprire di più sul paese visitando i suoi grandi musei, girovagando per il Mercato Centrale per un’esperienza gastronomica o salendo sulle montagne vicine dove avrete una vista fantastica.

Successivamente si prosegue la visita della capitale del Cile, dove gli edifici coloniali si affiancano all’architettura ultramoderna. Il tour del centro inizia sulla“Alameda”, un colorato viale con edifici importanti come l’Università cilena, la Chiesa di San Francisco e la collina di Santa Lucia dove Santiago fu fondata nel 1541. Si continua verso la “Plaza de Armas” per visitare il mercato centrale. Visita del quartiere bohémien “Bellavista”. Arrivati alla “Collina di San Cristóbal”, potrete apprezzare la miglior vista panoramica di Santiago e delle Ande.  Tornando all’hotel potrete ammirare l’audace architettura delle moderne aree residenziali.

**Nota: L’escursione si svolge su base privata con guida in italiano.

Pernottamento presso Almacruz Hotel y Centro De Convenciones 4* (camera standard) o similare

Giorno 02 Venerdì                                                                                                          Santiago

  • Pasti: American breakfast
  • Tour di Valparaiso e Viña del Mar (8h) in privato con guida in italiano

Partenza da Santiago in direzione ovest per Valparaíso. Si passa accanto alla piazza principale dove si vedrà il monumento che onora la battaglia navale di Iquique del 1879. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, Valparaíso offre paesaggi oceanici unici con quartieri colorati, pittoresche strade di ciottoli e vecchie funivie. Si prosegue poi lungo l’autostrada costiera fino alla moderna città balneare di Viña del Mar. Si potrà ammirare l’orologio floreale, il casinò e diverse spiagge dove nelle giornate ventose e con l’alta marea le onde si infrangono ferocemente contro la costa. Il tour termina nella piazza principale “Plaza Vergara” dove è possibile fare dello shopping nelle vicinanze. Rientro a Santiago.

**Nota: L’escursione si svolge su base privata con guida in italiano.

Pernottamento presso Almacruz Hotel y Centro De Convenciones 4*(camera standard) o similare  

Giorno 03 Sabato                                               Santiago volo Punta Arenas – Puerto Natales

  • Pasti: American breakfast
  • Trasferimento Hotel – Aeroporto di Santiago – in privato solo con autista parlante spagnolo.
  • Volo Santiago del Cile – Punta Arenas (non incluso)
  • Trasferimento Punta Arenas – Puerto Natales – in bus pubblico senza guida, condiviso con altri viaggiatori internazionali.
  • Trasferimento Stazione dei bus- Hotel in privato con guida in italiano

All’orario prestabilito il vostro autista verrà in hotel per il trasferimento all’aeroporto di Santiago per prendere il volo per Punta Arenas.  

All’arrivo in aeroporto dovrete uscire e dirigervi alla stazione per prendere il bus per Puerto Natales. Sarà nostra premura fornirvi tutte le indicazioni necessarie prima di lasciare Santiago. Partenza da Punta Arenas  in autobus pubblico in direzione di Puerto Natales. Durante i 248 km di percorso potrete apprezzare gli spettacolari paesaggi della Patagonia.

Puerto Natales è la porta d’accesso al famoso Parco Nazionale Torres del Paine e alle attività all’aria aperta come trekking, kayak, mountain bike o semplicemente crociera lungo i laghi. Laghi maestosi, imponenti montagne, ghiacciai, grandi cascate, cieli stellati e tramonti infuocati caratterizzano la zona. Qui potrete concedervi cibo e vino della Patagonia mentre vi rilassate e vi godete splendide viste mozzafiato.

Arrivo alla stazione degli autobus di Puerto Natales e trasferimento in hotel in privato con guida parlante italiano.

Pernottamento presso l’Hotel Vendaval  3* (camera standard)

o similare  

Giorno 04 Domenica                                                             Parco Nazionale Torres del Paine

  • Pasti: Prima colazione a buffet
  • Escursione di un’intera giornata al Parco Nazionale Torres del Paine (11h)   Servizi condivisi con guida in italiano

Partenza da  Puerto Natales per Il Parco Nazionale Torre del Paine. Dopo  27 km sosta alla grotta di Milodon.

Visita del Milodon, una statua di un gigantesco bradipo preistorico che esisteva circa 5.000 anni fa. Il monumento nazionale comprende diverse grotte e interessanti formazioni rocciose dove sono stati scoperti resti animali e umani. Proseguimento per il famoso Parco Nazionale Torre del Paine. Il parco nazionale vanta alcuni degli scenari più spettacolari della regione con cascate, laghi, torrenti e cime frastagliate, tra le quali le mitiche Torri del Paine. Il parco è stato dichiarato dall’UNESCO riserva della biosfera nel 1978. Ci saranno soste panoramiche a “Los Cuernos”, “Lago Pehoe”, “Lago Grigio”   e alla spettacolare cascata “Salto Grande”. Potrete facilmente incontrare  alcuni degli abitanti del parco come “guanacos”, volpi, cigni e molti piccoli uccelli.

** Nota: Il tour e la guida di lingua italiana sono condivisi con altri viaggiatori internazionali.

Le tasse d’entrata al parco sono incluse.  

Pernottamento presso l’Hotel Vendaval  3* (camera standard) o similare

Giorno 05 Lunedì                                                                                                 Puerto Natales

  • Pasti: Prima colazione a buffet
  • Trasferimenti per Molo ( andata e ritorno) in privato solo con autista parlante spagnolo
  • Navigazione ghiacciai Balmaceda e Serrano(6h) – Condiviso con guida in inglese / spagnolo

Tour in barca sul “Seno Ultima Esperanza”, navigazione verso il Parco Nazionale Bernardo O’Higgins, la più grande riserva naturale del Cile. Durante la navigazione potrete ammirare maestosi paesaggi montani ed avere una vista mozzafiato sui ghiacciai Serrano e Balmaceda. Una volta raggiunta la fine del fiordo, sbarco per fare una breve passeggiata attraverso la foresta incontaminata della Patagonia. Si raggiungeranno i piedi del ghiacciaio Serrano  per vedere il blu brillante del ghiaccio circondato da splendidi paesaggi.

**Osservazioni: Il tour è condiviso con altri viaggiatori internazionali con guida in inglese / spagnolo. I trasferimenti hotel / punto d’incontro / hotel sono inclusi, in privato solo con autista parlante spagnolo.

La passeggiata in riva al lago è breve e facile con diversi piccoli pendii rocciosi e un sentiero sabbioso.

In caso di maltempo il tour sarà annullato.

Pernottamento presso l’Hotel Vendaval  3* (camera standard) o similare  

Day 06 Martedì                                                                          Puerto Natales – Punta Arenas

  • Pasti: Prima colazione a buffet
  • Trasferimento Puerto Natales hotel – stazione dei bus – in privato solo con autista in spagnolo
  • Trasferimento bus Puerto Natales a Punta Arenas – in autobus pubblico senza guida, condiviso con altri viaggiatori internazionali
  • Trasferimento stazione degli autobus – Hotel (su base privata con autista parlante  spagnolo)

Sarai prelevato dal tuo hotel a Puerto Natales e portato alla stazione degli autobus.

** Nota: Trasferimento su base privata con autista di lingua spagnola.

Lì prenderai l’autobus pubblico per Punta Arenas.  

** Nota: Trasferimento in autobus pubblico, insieme ad altri passeggeri internazionali senza guida.

All’arrivo a Punta Arenas, trasferimento in hotel.

** Nota: Trasferimento su base privata con autista di lingua spagnola.

Pernottamento all’Hotel Diego de Almagro Punta Arenas 3* (camera standard) o similare

Giorno 07 Mercoledì                                     Punta Arenas Calama – San Pedro De Atacama

  • Pasti: Colazione a buffet
  • Trasferimento dall’hotel all’aeroporto di Punta Arenas in privato solo con autista in spagnolo
  • Volo Punta Arenas – Calama (non incluso)
  • Trasferimento aeroporto Calama – San Pedro de Atacama –su base condivisa con autista con autista in spagnolo

Trasferimento dall’hotel all’aeroporto di Punta Arenas per il tuo volo per Calama.

All’arrivo a Calama  sarete trasferiti al vostro hotel a San Pedro de Atacama.

** Nota: Trasferimento su base condivisa, insieme ad altri passeggeri internazionali con autista di lingua spagnola.

San Pedro de Atacama è una città vecchia vicino al deserto più arido del mondo. Contempla panorami mozzafiato pieni di paesaggi aridi, formazioni rocciose vulcaniche, geyser attivi, lagune limpide e saline mozzafiato. Immergiti nelle culture locali di piccoli villaggi che hanno mantenuto i loro costumi e tradizioni attraverso feste, artigianato e folklore. Rilassati nelle sorgenti termali naturali, concediti i sapori locali e apprezza i cieli infuocati durante l’alba o le impressionanti notti stellate.

Pernottamento presso l’Hotel Diego De Almagro San Pedro De Atacama 3* (camera superior) o similare  

Giorno 08 Giovedì                                                                                   San Pedro De Atacama

  • Pasti: Colazione a buffet
  • Lagunas Altiplánicas, Deserto di Atacama e Laguna di Chaxa  (8h) – Servizi condivisi con guida in italiano a partire da 4 pax  (solo Martedì, Giovedì, Sabato)

Viaggiamo verso sud, salendo verso la ‘puna’ (altopiani) per ammirare la sua vegetazione unica, la fauna selvatica le lagune e saline. Qui visiteremo le lagune di Miñiques e Miscanti, due laghi in altitudine che si trovano nella Riserva Nazionale de Los Flamencos.

Durante questa giornata arriveremo fino a 4500 m di altitudine.

La visita prosegue con il famoso Salar di Atacama, una grande distesa di sale che si presenta come una superficie ruvida e rugosa di diverse forme e colori, piccole creste ed esagoni perfetti dove possiamo trovare una moltitudine di sali misti come potassio, borace è anche una delle più grandi riserve di litio del pianeta. All’interno del Salar avremo modo di ammirare La laguna di Chaxa, una bacino di acqua che contiene una grande quantità di sale, questo fa si che sulle sue sponde si sviluppi una flora particolare. Tra le sue principali attrazioni ci sono le colonie di fenicotteri rosa.

Nota : per la base 2 e 3 i servizi sono in condiviso con altri passeggeri e guida in inglese

Pernottamento presso l’Hotel Diego De Almagro San Pedro De Atacama 3* (camera superior)o similare  

Giorno 09 Venerdì                                                                                  San Pedro De Atacama

  • Pasti: Colazione a buffet
  • Escursione ai Geyser El Tatio (8h)  – con servizi condivisi e guida in italiano a partire da 4 pax  (solo di Mer,Ven, Sab)
  • Escursione alla Valle della Luna (4h)  –  con servizi condivisi  e guida in italiano a partire da 4 pax (solo di Martedì,Giovedi, Venerdì e Domenica)

Ci dirigiamo verso uno degli ingressi dell’Altiplano andino. Vedremo ad alte quote importanti ecosistemi di ricca biodiversità come le zone umide di Machuca e Putana; visiteremo il piccolo

villaggio di Machuca e i Geyser Tatio, un campo geotermico.

Il Geyser del Tatio è il più grande dell’emisfero australe e il terzo più grande del mondo. Il Tatio offre un panorama incomparabile durante le prime ore dell’alba. Offre l’opportunità di osservare quasi 80 geyser che espelleno l’acqua a 86 ° C con nuvole di vapore che raggiungono i 15 metri. El Tatio

ha chiari sentieri segnalati dove si può camminare. Il mancato rispetto di questo può causare incidenti mortali, dove non è segnato non è noto se il terreno può cedere e quindi bruciare la persona.

** Nota: per la base 2/3 l’escursione si svolge insieme ad altri viaggiatori internazionali e guida di lingua inglese.

Nel tardo pomeriggio partenza per la Moon Valley per godersi il tramonto. Apprezza il paesaggio lunare, i vulcani innevati e il silenzio in questo luogo remoto. Guarda il cielo riempirsi di sfumature multicolori di arancione, rosso e viola: un’esperienza unica da non perdere!

** Nota: per la base 2/3 l’escursione si svolge insieme ad altri viaggiatori internazionali e guida di lingua inglese. A partire dalla base 4 avrete la vostra guida in italiano.

Pernottamento presso l’Hotel Diego De Almagro San Pedro De Atacama 3* (camera superior) o similare

Giorno 10 Sabato                                                    San Pedro De Atacama – Santiago del Cile

  • Pasti: Colazione a buffet
  • Trasferimento Hotel San Pedro de Atacama – Aeroporto di Calama – su base condivisa con  autista parlante spagnolo
  • Volo Calama – Santiago (non incluso)
  • Trasferimento Aeroporto Santiago – Hotel – su base privata con autista parlante spagnolo

Trasferimento dall’hotel di San Pedro de Atacama all’aeroporto di Calama, per il tuo volo di ritorno a Santiago del Cile.

All’arrivo a Santiago sarete accolti all’aeroporto e condotti in hotel.

Pernottamento presso Almacruz Hotel y  Centro De Convenciones 4* (camera standard) o similare  

Giorno 11 Domenica                                                                                  Santiago del Cile out

  • Pasti: American breakfast
  • Transfer Hotel – Aeroporto di Santiago – Servizio in privato con autista parlante spagnolo

All’orario prestabilito verrai prelevato dal tuo hotel e guidato all’aeroporto di Santiago.

FINE DEI SERVIZI

IL PROGRAMMA COMPRENDE:

  • Sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati o similari con trattamento di prima colazione
  • City Tour e FD A Valparaiso e Viña del Mar visita in privato con guida in italiano.
  • Giorno 3
  • transfer APT in privato solo con autista parlante spagnolo.
  • Transfer Punta Arenas / Puerto Natales in bus pubblico senza guida, condiviso con altri viaggiatori internazionali.
  • Trasferimento Puerto Natales stazione degli autobus – hotel – in privato conguida in italiano
  • Torre del Paine Servizi condivisi con guida in italiano
  • Tour in barca dei ghiacciai Balmaceda e Serrano – Condiviso con guida in inglese / spagnolo
  • Giorno 5 e 6
  • Trasferimento Puerto Natales hotel – stazione degli autobus – in privato con autista di lingua spagnola.
  • Trasferimento bus Puerto Natales a Punta Arenas – in autobus pubblico senza guida, condiviso con altri viaggiatori internazionali
  • Trasferimento aeroporto Calama – San Pedro de Atacama – su base condivisa con autista di lingua spagnola. 
  • Lagunas Altiplánicas– Servizi condivisi con guida in italiano a partire dalla base 4
  • Escursione ai Geyser El Tatio & Machuca (8h)  – con servizi condivisi e guida parlante italiano a partire dalla base 4.
  • Escursione alla Valle della Luna  –  in sib con guida in italiano a partire dalla base 4
  • Trasferimento Hotel San Pedro de Atacama – Aeroporto di Calama  su base condivisa con  autista parlante spagnolo
  • Trasferimento Aeroporto Santiago – Hotel – su base privata con autista che parla spagnolo
  • Transfer Hotel – Aeroporto di Santiago – Servizio in privato con autista parlante spagnolo

IL PROGRAMMA NON COMPRENDE:

  • I Voli Intercontinentali e le tasse d’ingresso (solitamente già incluse nel volo)
  • I voli Nazionali ( prenotabili tramite SAT. Prezzi in arrivo)
  • I Pasti e le bevande non indicati nel programma
  • Le Visite non indicate o “opzionali”
  • La guida in italiano per la base 2 e 3 il Giorno 8 ( Tatio e Valle della Luna)
  • Un Accompagnatore SAT in italiano per tutto il circuito
  • Gli extra e le mance ( guide, autisti )
  • Tutti i servizi non indicati nel programma

DATE DI PARTENZA da Gennaio a Dicembre 2024:

#01:04.01.2024 – 14.01.2024#06:10.10.2024 – 20.10.2024
#02:08.02.2024 – 18.02.2024#07:07.11.2024 – 17.11.2024
#03:07.03.2024 – 17.03.2024#08:05.12.2024 – 15.12.2024
#04:21.03.2024 – 31.03.2024#09:23.12.2024 – 02.01.2025
#05:05.09.2024 – 15.09.2024  

Ecuador Amazzonia e Vulcani

Quito, Casa del Suizo, Cotopaxi, Riobamba, Cuenca, Guayaquil

10 GIORNI / 9 NOTTI (Giovedì – Sabato) programma a date fisse

– Partenze di Gruppo, garantite con minimo 2 Pax
– Piccoli Gruppi : Massimo 12 Pax
– Guida In Italiano per tutto il circuito (esclusa l’amazzonia)

Ecuador – geograficamente l’Ecuador è un piccolo paese ma è unico in quanto dotato di una gran varietà di zone climatiche, vegetazione, uccelli e fauna selvatica. Senza mai lasciare il paese, il viaggiatore può spostarsi nel giro di poche ore dalla foresta pluviale agli alti pendii delle Ande, e poi giù per la costa del Pacifico, con panorami mozzafiato. Lungo il percorso, attraverso il meraviglioso mondo della natura dell’Ecuador, potrai seguire i corsi dei fiumi, riposare lungo le rive di laghi incontaminati; esplorare grotte misteriose e ammirare specie vegetali e animali uniche che si sono evolute indisturbate su isole isolate nel Pacifico – le Isole Galapagos. Dagli altopiani al livello del mare, l’affascinante diversità dell’Ecuador è riecheggiata dalla sua gente le cui origini culturali e tradizioni continuano a essere formate dal loro ambiente

Quito si trova su di un piccolo altipiano ai piedi del vulcano Pichincha. e in aggiunta al suo splendido paesaggio, È nota per i suoi tesori di chiese coloniali, monasteri, dipinti, sculture e sculture e la magnifica miscela di architettura spagnola, fiamminga e moresca. Nel 1978 è stata dichiarata dall’UNESCO “Patrimonio dell’Umanità”. Complessivamente la città ha da offrire 86 chiese e monasteri del 16°  e 17°  secolo. Grazie alle sue bellissime chiese e monasteri, Quito è chiamata e conosciuta come il “Convento d’America”. Questa attraente città si trova a soli 22 km dal “Centro del Mondo”, la Linea Equatoriale.

Amazzonia La regione amazzonica dell’Ecuador è una regione naturale catalogata come la più grande distesa di foresta pluviale tropicale rimasta al mondo. Ha un totale di 12.000 chilometri quadrati di territorio amazzonico. In cui si estende un immenso territorio di foreste umido-tropicali, che rappresenta il 48% del territorio totale dell’Ecuador.

Giorno 01 – Giovedì                                                                           Quito / Circa 36 km

  • Arrivo all’aeroporto Marisal Sucre di Quito

Arrivo all’aeroporto Marisal Sucre di Quito, accoglienza da parte della vostra guida parlante italiano.

La vostra guida vi aspetterà con  un cartello    indicando il vostro nome e trasferimento alla città di Quito ( 1h apx).

Sistemazione in hotel (le camere verranno consegnate dopo le 14.00).

Cena libera.

Categoria Standard:

Pernottamento all’hotel Alameda Hotel Mercure 4*(categoria nazionale 4*) o similare (stanza standard)

Categoria Superior:

Pernottamento all’hotelSwissotel5*(categoria nazionale 5*) o similare (stanza standard)

Giorno 02 -Venerdì                                                                                           Amazzonia

  • Pasti:Colazione, Pranzo, Cena
  • Trasferimento in privato solo con autista parlante spagnolo ( a partire dalla base 4 guida in italiano)
  • Trasferimento in canoa: Punta Ahuano – Casa del Suizo in condiviso
  • Visita del Villaggio di Ahuano in condiviso con guida spa/ing

Partenza da Quito per  Punta Ahuano, un piccolo porto sulla riva settentrionale del fiume Napo, sali su una canoa e scendi a valle per 15 minuti fino a“La Casa del Suizo”.

Nel pomeriggio, visita al villaggio di Ahuano per scoprire le tradizioni della cultura quechua. Avrete modo di vedere come la gente del posto fa la “chicha” una loro bevanda tipica che naturalmente assaggerete. Assisterete ad una dimostrazione di rituali di pulizia spirituale “despojo”, rituali ancora praticati oggi nelle comunità indigene. Infine, potrete partecipare a una gara di tiro al bersaglio con fucile a pompa; ma non aspettatevi di vincere contro i nativi!

In serata, sorseggiando un cocktail di benvenuto vi godrete il tramonto dalla piscina del lodge.

Cena e pernottamento presso La  Casa del Suizo Lodge  (camera standard)

**Nota: le visite a lodge saranno in condiviso e con guida in spagnolo/inglese. A partire dalla base 8 ci sarà una guida in italiano

Giorno 03 – Sabato                                                                                         Amazzonia

  • Pasti: Colazione, Pranzo, Cena
  • Escursione nella foresta primaria in condiviso con guida spa/ing
  • Visita al Centro Amazoonico  in condiviso con guida spa/ing
  • Visita al Mariposario ( Fattoria delle Farfalle) in condiviso con guida spa/ing

Dopo la prima colazione, si sale in canoa e si naviga per 20 minuti lungo il pittoresco fiume Napo. Arrivo a Cosano dove inizia l’escursione di 2 ore nella foresta pluviale primaria. Potrete osservare e scoprire le vere trappole da caccia tradizionalmente utilizzate dalla gente del posto. Tenete gli occhi ben aperti per non perdervi i magnifici uccelli tropicali e la fauna selvatica da cui siete circondati, con voi ci sarà la vostra guida che si occuperà di identificare la flora lungo la strada.

Il centro di soccorso Amazoonico per animali della foresta pluviale feriti e sfollati si trova dall’altra parte del fiume rispetto a “La Casa del Suizo”. Visita il centro e guarda i coati salvati, i tapiri e diverse specie di scimmie, serpenti e uccelli.

Nel pomeriggio, visita al Mariposario (fattoria delle farfalle) dove è possibile vedere diverse specie di farfalle e conoscere le loro fasi di metamorfosi.

Cena e pernottamento presso La Casa del Suizo Lodge (camera standard)

**Nota: le visite a lodge saranno in condiviso e con guida in spagnolo/inglese. A partire dalla base 8 ci sarà una guida in italiano

Giorno 04 – Domenica                                                                            Amazzonia-Quito

  • Pasti: Colazione
  • Trasferimento in canoa: Casa del Suizo – Punta Ahuano in condiviso
  • Sosta nelle teme di Papallacta in privato solo con autista parlante spagnolo ( a partire dalla base 4 guida in italiano)
  • Trasferimento a Quito in privato solo con autista parlante spagnolo ( a partire dalla base 4 guida in italiano)

Dopo la prima colazione, trasferimento in canoa per tornare a Punta Ahuano.

Le sorgenti termali di Papallacta sono considerate le più belle e cristalline dell’Ecuador. Diversi hotel dispongono di piscine con acqua termale calda proveniente dalle montagne. Immergetevi in queste piscine mentre vi rilassate e ammirate i paesaggi mozzafiato che le Ande hanno da offrire.

**Osservazioni:

L’itinerario può essere modificato a seconda del tempo, della stagione e dei regolamenti del Parco Nazionale.

Durante le escursioni del lodge, non è possibile garantire di vedere gli animali menzionati.

Cena libera.

Categoria Standard:

Pernottamento all’hotel Alameda Hotel Mercure 4*(categoria nazionale 4*) o similare (stanza standard) 

Categoria Superior:

Pernottamento all’hotelSwissotel5*(categoria nazionale 5*) o similare (stanza standard)

Giorno 05 – Lunedi                                                                             Quito / Circa 66 km

  • Pasti: Prima colazione 
  • Visita di Quito e Metá del Mondo
  • Tour della città di Quito e della metà del mondo
  • Degustazione di cioccolato

Visita della città di Quito (altitudine di circa 2.850 m)  Durante la  visita nella parte vecchia della città si può ancora respirare la storia coloniale dell’Ecuador. La guida vi porterà a fare una passeggiata attraverso la storia culturalmente diversificata di Quito. Piazza dell’Indipendenza  con il  Governo  e il  Palazzo Vescovile, così come la  Cattedrale. Sulla strada per Piazza San Francisco, si visiterà la chiesa de  La  Compañia, che ha la facciata e gli interni più decorati d’oro e riccamente scolpiti.

L´interno è sbalorditivo. Si dice che sia la chiesa più coperta d´oro del paese.  Colonne, altari, porte, tutto è stato ricoperto da foglie d´oro: è il tripudio del barocco.  Successivamente visita della chiesa di San Francisco. Se il tempo lo consente, si potrà raggiungere un punto panoramico da dove si può ammirare tutta la città.  

** Nota: La domenica, le visite delle chiese potrebbero essere limitate a causa delle funzioni religiose.

Una sosta per un’immersione nel mondo del cioccolato ecuadoriano. Scoperta della storia del cacao, come coltivarlo e i  processi per fare un ottimo cioccolato. Terminerete la  visita risvegliando le vostre papille gustative provando diversi tipi di  di cioccolato.

Pranzo libero.

Partenza  per la “Mitad del Mundo” a 45 minuti a nord di Quito dove è stato stabilito con precisione il passaggio della linea equatoriale, che segna esattamente la latitudine 00°00’00, realizzato durante la prima metà del XVIII° secolo dalla Spedizione Geodetica Francese e da alcuni funzionari spagnoli, ma anche dagli scienziati di Quito. Visita del museo di Etnologia.

Cena libera.

Categoria Standard:

Pernottamento all’hotel Alameda Hotel Mercure 4*(categoria nazionale 4*) o similare (stanza standard)  

Categoria Superior:

Pernottamento all’hotelSwissotel5*(categoria nazionale 5*) o similare (stanza standard)

Giorno 06 – Martedi                                                      Quito – Cotopaxi / Circa 280 km

  • Pasti: Prima colazione, Pranzo
  • Visita della Laguna  Quilotoa
  • Lezione di pittura naif

Prima colazione in albergo.

Partenza con veicolo privato e con la vostra guida in italiano verso la provincia di Cotopaxi, dove si trova la seconda vetta dell’Ecuador: il vulcano Cotopaxi.

Situato a 177 km a sud-ovest di Quito, ad un’altitudine di 3.900 m (12.795 piedi) visita della Laguna Quilotoa. Goditi un’incredibile vista sulle acque turchesi che riempiono l’interno del cratere. Apprezza gli splendidi paesaggi andini, la diversa fauna e flora e le vicine comunità indigene vestite con i loro abiti tipici mentre allevano il loro bestiame.

Successivamente, scoperta di un’arte tradizionale ecuadoriana. Tigua è una serie di piccole comunità a sud-ovest di Quito e gli artisti sono famosi per la loro arte popolare che consiste nel dipingere, con pennelli di piume, su pelle di pecora. Parteciperete ad una lezione interattiva di pittura tradizionale con un artista locale.

Pranzo in un ristorante locale.

Dopo il pranzo continuazione in macchina verso l’albergo che si trova a Latacunga.

Cena libera.

Categoria Standard:

Pernottamento all’hotel Reec by Oro Verde 3*(categoria nazionale 3*) o similare (stanza standard)

Categoria Superior:

Pernottamento all’hotelHacienda la Cienega3*(categoria nazionale 3*) o similare (stanza standard)

Giorno 07 – Mercoledi                                                                   Riobamba / Circa 180 km

  • Pasti: Prima colazione, Cena
  • Visita di Parco Nazionale Cotopaxi
  • Visita alla comunità di Salasaca con Pranzo (solo a partire da 4 persone)
  • Arrivo nella città di Riobamba

Prima colazione in albergo.

Visiterete il Parco Nazionale Cotopaxi, grande riserva ecologica molto interessante dal punto di vista geológico e botanico e avrete modo di ammirare il bellissimo vulcano.

A partire da 4 pax: si parte per la visita al villaggio Kichwa di Salasaca situato tra Ambato e Baños. Gli      indigeni che vivono qui sono considerati i più indipendenti in Ecuador. Scoprirete la loro storia, le loro tradizioni e le usanze che vengono mantenute fino ad oggi. Breve vista della comunità dove vi sarà mostrato il loro modo di coltivare la terra e di allevare il bestiame. Pranzo tipico con la comunità prima proseguire  verso  Riobamba.

Cena in hotel.

Categoria Standard:

Pernottamento all’hotel Abraspungo 3*(categoria nazionale 4*) o similare (stanza standard)

Categoria Superior:

Pernottamento all’hotelHacienda La Andaluza4*(categoria nazionale 4*) o similare (stanza standard)

Giorno 08 – Giovedi                                                  Riobamba – Cuenca / Circa 264 km

  • Pasti: Prima colazione, Pranzo  
  • Visita al mercato di Guamote (solo il giovedì)
  • Visita alle rovine di Ingapirca

Prima colazione in albergo

06H00  AM: Partenza per la visita del mercato di Guamote, dopo di 2 ore circa di viaggio in macchina  si  arriva al villaggio di Guamote

Guamote che si trova a 51 km al sud di Riobamba, ha 3048 metri di altitudine, in uno scenario naturale di una bellezza eccezionale, in contrasto con la semplicità, addirittura la povertà del villaggio. Il viaggiatore è immerso nei tempi ancora più lontani. Pochi spettacoli sono piacevoli tanto quanto quelli dei mercati dei piccoli villaggi andini. Il giovedì, il borgo è animato da una grande fiera dove si riuniscono numerosi indigeni. Gli abitanti dei villaggi che nessuna strada collega al resto del mondo, sono restati fedeli al loro stile di vita tradizionale. Scendono a piedi o a cavallo, conducendo dei lama carichi di merci. Al mercato del bestiame, tutte le transazioni si fanno in quechua, ma gli indiani che vendono dei vestiti o del cibo parlano spesso lo spagnolo. Qui si potranno ammirare gli abiti tradizionali delle varie comunità indigene, più che negli altri mercati dell’Ecuador.

Riprendiamo la macchina per andare verso la provincia di Cañar, e dopo 2 ore e mezza di viaggio si raggiunge il sito archeologico di Ingapirca, il monumento più importante della cultura pre-spagnola in Ecuador. Le rovine si trovano su una collina coperta di erba ad un’altitudine di circa 3.100 m. Anche prima della costruzione del tempio del sole (1450-1480) questo luogo aveva un importante significato spirituale per gli Incas. Nel 1470, Yupanqui, il re degli Inca, soggiogò la tribù locale Cañari e presumibilmente costruì la città di Ingapirca. Durante una passeggiata attraverso l’ex luogo in cui vivevano gli Incas e tenevano le loro cerimonie, imparerete a conoscere le loro credenze e i loro rituali, nonché il modo in cui hanno costruito questo luogo che ha la forma di un puma.

Pranzo in Ingapirca.

Dopo di 1 ora e mezza circa di macchina, si arriva a Cuenca.

Cuenca, è la terza città più grande dell’Ecuador, perchè ha potuto conservare il suo ricco patrimonio storico, in una regione dove peraltro è ancora forte lo spirito del passato coloniale.

Visita alla fabbrica e museo dei famosi cappelli di paglia “toquila” d’origine equatoriana, (cappelli Panama) provenienti da Montecristi, piccolo villaggio della provincia di Manabi, sulla costa pacifica.

Cena libera.

Categoria Standard:

Pernottamento all’hotel Carvallo 3*(categoria nazionale 4*) o similare (stanza standard)

Categoria Superior:

Pernottamento all’hotelSanta Lucia4*(categoria nazionale 4*) o similare (stanza standard)

Giorno 09 – Venerdi                                                 Cuenca – Guayaquil / Circa 206 km

  • Pasti: Prima colazione
  • Visita al cittá di Cuenca
  • Arrivo a Guayaquil

Prima colazione in albergo

Cuenca, fondata nel 1557 su una valle di insediamento Inca, si respira ancora l’aria coloniale della storia ecuadoriana. La città si trova a circa 2500 m sul livello del mare, Per la maggior parte degli abitanti ecuadoriani – e per i viaggiatori – questo centro di arte, ceramica, cappelli panama e prodotti di argento e oro è la città più bella dell’Ecuador. A causa dell’atmosfera speciale e dell’architettura dei primi del 19 ° secolo, Cuenca è stata dichiarata “Patrimonio culturale dell’umanità” nel novembre 1999. Durante le visite turistiche della città vedrete gli edifici storici, situati lungo il fiume Tomebamba, le rovine di “Todos los Santos”, il mercato dei fiori e la piazza principale con la vecchia e la nuova cattedrale.

Visita al Museo delle Culture Aborigene, collezione privata che raccoglie una vera ricchezza archeologica, culturae ed etnografica dell’Ecuador.

Pranzo libero.

Verso le ore 13 partenza per Guayaquil, abbiamo 4 ore di viaggio e attraverseremo dei bellissimi paesaggi. La vegetazione cambia drasticamente, si sale fino al Parco Nazionale del Cajas a più di 4.000 m. per poi discendere vertiginosamente fino alla costa pacifica attraversando grasndi piantagioni di banane e di palme.

Guayaquil, è la maggiore città del paese, anche se Quito è rimasta la capitale. Guayaquil, centro economico è uno dei maggiori porti sul Pacifico meridionale, sorge su un golfo nel quale si getta il fiume Guayas. Fondata nel XVI secolo dai pirati, è stata colpita da incendi e terremoti, il che spiega larchitettura di vario stile.

Cena libera.

Categoria Standard:

Pernottamento all’hotel Unipark 4*(categoria nazionale 5*) o similare (stanza standard)

Categoria Superior:

Pernottamento all’hotelOro Verde5*(categoria nazionale 5*) o similare (stanza standard)

Giorno 10 – Sabato                                                                       Guayaquil / Circa 7 km

  • Pasti: Prima colazione
  • Trasferimento all’aeroporto

Prima colazione in albergo

Trasferimento all’aeroporto, assistenza e formalità di imbarco e partenza per Italia.

FINE DEI SERVIZI

Note Importanti:

  • Le nostre tariffe sono valide dal 02 Gennaio 2024 al 29 Dicembre 2024
  • Queste tariffe possono subire modifiche durante il periodo delle feste di Capodanno, Natale, Carnevale, Pasqua e giorni festivi.

           Vi preghiamo di controllare con noi per queste date speciali.

  • Il programma funziona se si arriva di domenica, poiché il mercato di Guamote è solo di giovedì e le rovine di Ingapirca sono chiuse il lunedì ed il martedì.

ATTENZIONE: Il Treno delle Ande è un treno pubblico appartiene alle ferrovie equatoriane, purtroppo in questo periodo non sta funzionando e non possiamo garantire che riprenderà la sua attività per il 2024. Per questo motivo l’itinerario è stato modificato.

NOTA : i mesi di Giugno, Luglio ed Agosto sono i più piovosi in Amazzonia

I seguenti biglietti d’ingresso sono inclusi nel pacchetto:
(Ecuador)
Chiesa di San Francisco
La Compañia
Metá del Mondo
Quilotoa
Ingapirca

IL PROGRAMMA COMPRENDE

  • Sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati o similari con trattamento di prima colazione
  • Guida in italiano e servizi in privato per trasferimenti ed escursioni
  • Guida/autista in italiano per la base 2 e 3
  • Trasferimenti in privato Hotel/ Aeroporto /hotel con guida in italiano
  • Visite indicate nel programma e biglietti d’entrata
  • Visita al Villaggio di Salasaca con pranzo a partire da 4 pax
  • 3 Pranzi
  • 1 Cena

IL PROGRAMMA NON COMPRENDE

  • I Voli Intercontinentali e le tasse d’ingresso (solitamente già incluse nel volo)
  • I Pasti e le bevande non indicati nel programma
  • Le Visite non indicate o “opzionali”
  • Visita al Villaggio di Salasaca con pranzo per le basi 2 e 3
  • Un Accompagnatore SAT in italiano per tutto il circuito
  • Gli extra e le mance ( guide, autisti )
  • Tutti i servizi non indicati nel programma

Per la parte Amazzonia IL PROGRAMMA COMPRENDE:

  • Sistemazione in camera doppia nel Lodge Casa del Suizo
  • Tutti I pasti
  • Trasferimento da Quito a Punta Ahuano in privato, a partire da 4 pax con guida in italiano
  • Trasferimento di rientro con sosta alle Terme di Papallacta in privato, a partire dalla base 4 con guida in italiano
  • Tutte le escursioni con guida parlante spagnolo/inglese a partire dalla base 8 guida in italiano durante le escursioni al lodge
  • I trasferimenti in Canoa Punta Ahuano–La Casa del Suizo–Punta Ahuano
  • Le Tasse

Per la parte Amazzonia IL PROGRAMMA NON COMPRENDE:

  • Le bevande durante i pasti
  • La guida in italiano durante i trasferimenti da/per Quito per le basi 2 e 3
  • La guida in italiano per le escursioni in amazzonia ( da 2 a 7 pax)

Ecuador Avenida del Vulcani

Quito, Cotopaxi, Riobamba, Cuenca, Guayaquil

7 GIORNI / 6 NOTTI (Domenica – Sabato) programma a date fisse

– Partenze di Gruppo, garantite con minimo 2 Pax
– Piccoli Gruppi : Massimo 12 Pax
– Guida In Italiano per tutto il circuito

Ecuador – geograficamente l’Ecuador è un piccolo paese ma è unico in quanto dotato di  una gran varietà di zone climatiche, vegetazione, uccelli e fauna selvatica. Senza mai lasciare il paese, il viaggiatore può spostarsi nel giro di poche ore dalla foresta pluviale agli alti pendii delle Ande, e poi giù per la costa del Pacifico, con  panorami mozzafiato. Lungo il percorso, attraverso il meraviglioso mondo della natura dell’Ecuador, potrai seguire i corsi dei fiumi, riposare lungo le rive di laghi incontaminati; esplorare grotte misteriose e ammirare specie vegetali e animali uniche che si sono evolute indisturbate su isole isolate nel Pacifico – le Isole Galapagos. Dagli altopiani al livello del mare, l’affascinante diversità dell’Ecuador è riecheggiata dalla sua gente le cui origini culturali e tradizioni continuano a essere formate dal loro ambiente

Quito si trova su di un piccolo altipiano ai piedi del vulcano Pichincha. e in aggiunta al suo splendido paesaggio, È nota per i suoi tesori di chiese coloniali, monasteri, dipinti, sculture e sculture e la magnifica miscela di architettura spagnola, fiamminga e moresca. Nel 1978 è stata dichiarata dall’UNESCO “Patrimonio dell’Umanità”. Complessivamente la città ha da offrire 86 chiese e monasteri del 16°  e 17°  secolo. Grazie alle sue bellissime chiese e monasteri, Quito è chiamata e conosciuta come il “Convento d’America”. Questa attraente città si trova a soli 22 km dal “Centro del Mondo”, la Linea Equatoriale.

Giorno 01 – Domenica                                                                       Quito / Circa 36 km

  • Arrivo all’aeroporto Marisal Sucre di Quito

Arrivo all’aeroporto Marisal Sucre di Quito, accoglienza da parte della vostra guida parlante italiano.

La vostra guida vi aspetterà con  un cartello    indicando il vostro nome e trasferimento alla città di Quito ( 1h apx).

Sistemazione in hotel (le camere verranno consegnate dopo le 14.00).

Cena libera.

Categoria Standard:

Pernottamento all’hotel Alameda Hotel Mercure 4*(categoria nazionale 4*) o similare (stanza standard)

Categoria Superior:

Pernottamento all’hotelSwissotel5*(categoria nazionale 5*) o similare (stanza standard)

Giorno 02 – Lunedi                                                                             Quito / Circa 66 km

  • Pasti: Prima colazione 
  • Tour della città di Quito e della Linea Equinoziale in privato con guida in italiano
  • Degustazione di cioccolato

Visita della città di Quito (altitudine di circa 2.850 m)  Durante la  visita nella parte vecchia della città si può ancora respirare la storia coloniale dell’Ecuador. La guida vi porterà a fare una passeggiata attraverso la storia culturalmente diversificata di Quito. Piazza dell’Indipendenza  con il  Governo  e il  Palazzo Vescovile, così come la  Cattedrale. Sulla strada per Piazza San Francisco, si visiterà la chiesa de  La  Compañia, che ha la facciata e gli interni più decorati d’oro e riccamente scolpiti.

L´interno è sbalorditivo. Si dice che sia la chiesa più coperta d´oro del paese.  Colonne, altari, porte, tutto è stato ricoperto da foglie d´oro: è il tripudio del barocco.  Successivamente visita della chiesa di San Francisco. Se il tempo lo consente, si potrà raggiungere un punto panoramico da dove si può ammirare tutta la città.  

** Nota: La domenica, le visite delle chiese potrebbero essere limitate a causa delle funzioni religiose.

Una sosta per un’immersione nel mondo del cioccolato ecuadoriano. Scoperta della storia del cacao, come coltivarlo e i  processi per fare un ottimo cioccolato. Terminerete la  visita risvegliando le vostre papille gustative provando diversi tipi di  di cioccolato.

Pranzo libero.

Partenza  per la “Mitad del Mundo” a 45 minuti a nord di Quito dove è stato stabilito con precisione il passaggio della linea equatoriale, che segna esattamente la latitudine 00°00’00, realizzato durante la prima metà del XVIII° secolo dalla Spedizione Geodetica Francese e da alcuni funzionari spagnoli, ma anche dagli scienziati di Quito. Visita del museo di Etnologia.

Cena libera.

Categoria Standard:

Pernottamento all’hotel Alameda Hotel Mercure 4*(categoria nazionale 4*) o similare (stanza standard)  

Categoria Superior:

Pernottamento all’hotelSwissotel5*(categoria nazionale 5*) o similare (stanza standard)

Giorno 03 – Martedi                                                      Quito – Cotopaxi / Circa 280 km

  • Pasti: Prima colazione, Pranzo
  • Visita della Laguna  Quilotoa
  • Lezione di pittura naif

Prima colazione in albergo.

Partenza con veicolo privato e con la vostra guida in italiano  verso la provincia di Cotopaxi, dove si trova la seconda vetta dell’Ecuador:  il vulcano Cotopaxi.

Situato a 177 km a sud-ovest di Quito, ad un’altitudine di 3.900 m (12.795 piedi) visita della  Laguna  Quilotoa. Goditi un’incredibile vista sulle acque turchesi che riempiono l’interno del cratere. Apprezza gli splendidi paesaggi andini, la diversa fauna e flora e le vicine comunità indigene vestite con i loro abiti tipici mentre allevano il loro bestiame.

Successivamente, scoperta di un’arte tradizionale ecuadoriana. Tigua  è una serie di piccole comunità a sud-ovest di Quito e gli  artisti sono famosi per la loro  arte popolare  che consiste nel dipingere,  con pennelli di piume,  su pelle di pecora. Parteciperete ad una lezione interattiva di pittura tradizionale con  un artista locale.

Pranzo in un ristorante locale.

Dopo il pranzo continuazione  in  macchina verso l’albergo che si trova a Latacunga.

Cena libera.

Categoria Standard:

Pernottamento all’hotel Reec by Oro Verde 3*(categoria nazionale 3*) o similare (stanza standard)

Categoria Superior:

Pernottamento all’hotelHacienda la Cienega3*(categoria nazionale 3*) o similare (stanza standard)

 Giorno 04 – Mercoledi                                                         Riobamba / Circa 180 km

  • Pasti: Prima colazione, Cena
  • Visita di Parco Nazionale Cotopaxi
  • Visita alla comunità di Salasaca con Pranzo (inclusa solo a partire da 4 persone)
  • Arrivo nella città di Riobamba

Prima colazione in albergo.

Visiterete il Parco Nazionale Cotopaxi, grande riserva ecologica molto interessante dal punto di vista geológico e botanico e avrete modo di ammirare il bellissimo vulcano.

A partire da 4 pax: si parte per la visita al villaggio Kichwa di Salasaca situato tra Ambato e Baños. Gli      indigeni che vivono qui sono considerati i più indipendenti in Ecuador. Scoprirete la loro storia, le loro tradizioni e le usanze che vengono mantenute fino ad oggi. Breve vista della comunità dove vi sarà mostrato il loro modo di coltivare la terra e di allevare il bestiame. Pranzo  tipico con la comunità prima proseguire  verso  Riobamba.

Cena in hotel.

Categoria Standard:

Pernottamento all’hotel Abraspungo 3*(categoria nazionale 4*) o similare (stanza standard)

Categoria Superior:

Pernottamento all’hotelHacienda La Andaluza4*(categoria nazionale 4*) o similare (stanza standard)

Giorno 05 – Giovedi                                                  Riobamba – Cuenca / Circa 264 km

  • Pasti: Prima colazione, Pranzo  
  • Visita al mercato di Guamote (solo il giovedì)
  • Visita alle rovine di Ingapirca

Prima colazione in albergo

06H00  AM: Partenza per la visita del mercato di Guamote, dopo 2 ore circa di viaggio in macchina  si  arriva al villaggio di Guamote

Guamote che si trova a 51 km al sud di Riobamba, ha 3048 metri di altitudine, in uno scenario naturale di una bellezza eccezionale, in contrasto con la semplicità, addirittura la povertà del villaggio. Il viaggiatore è immerso nei tempi ancora più lontani. Pochi spettacoli sono piacevoli tanto quanto quelli dei mercati dei piccoli villaggi andini. Il giovedì, il borgo è animato da una grande fiera dove si riuniscono numerosi indigeni. Gli abitanti dei villaggi che nessuna strada collega al resto del mondo, sono restati fedeli al loro stile di vita tradizionale. Scendono a piedi o a cavallo, conducendo dei lama carichi di merci. Al mercato del bestiame, tutte le transazioni si fanno in quechua, ma gli indiani che vendono dei vestiti o del cibo parlano spesso lo spagnolo. Qui si potranno ammirare gli abiti tradizionali delle varie comunità indigene, più che negli altri mercati dell’Ecuador.

Riprendiamo la macchina per andare verso la provincia di Cañar, e dopo 2 ore e mezza di viaggio si raggiunge il sito archeologico di Ingapirca, il monumento più importante della cultura pre-spagnola in Ecuador. Le rovine si trovano su una collina coperta di erba ad un’altitudine di circa 3.100 m. Anche prima della costruzione del tempio del sole (1450-1480) questo luogo aveva un importante significato spirituale per gli Incas. Nel 1470, Yupanqui, il re degli Inca, soggiogò la tribù locale Cañari e presumibilmente costruì la città di Ingapirca. Durante una passeggiata attraverso l’ex luogo in cui vivevano gli Incas e tenevano le loro cerimonie, imparerete a conoscere le loro credenze e i loro rituali, nonché il modo in cui hanno costruito questo luogo che ha la forma di un puma.

Pranzo in Ingapirca.

Dopo di 1 ora e mezza circa di macchina,  si arriva a Cuenca.

Cuenca, è la terza città più grande dell’Ecuador, perchè ha potuto conservare il suo ricco patrimonio storico, in una regione dove peraltro è ancora forte lo spirito del passato coloniale.

Visita alla fabbrica e museo dei famosi cappelli di paglia “toquila” d’origine equatoriana, (cappelli Panama) provenienti da Montecristi, piccolo villaggio della provincia di Manabi, sulla costa pacifica.

Cena libera.

Categoria Standard:

Pernottamento all’hotel Carvallo 3*(categoria nazionale 4*) o similare (stanza standard)

Categoria Superior:

Pernottamento all’hotelSanta Lucia  4*(categoria nazionale 4*) o similare (stanza standard)

Giorno 06 – Venerdi                                                 Cuenca – Guayaquil / Circa 206 km

  • Pasti: Prima colazione
  • Visita al cittá di Cuenca
  • Arrivo a Guayaquil

Prima colazione in albergo

Cuenca, fondata nel 1557 su una valle di insediamento Inca, si respira ancora l’aria coloniale della storia ecuadoriana. La città si trova a circa 2500 m sul livello del mare, Per la maggior parte degli abitanti ecuadoriani – e per i viaggiatori – questo centro di arte, ceramica, cappelli panama e prodotti di argento e oro è la città più bella dell’Ecuador. A causa dell’atmosfera speciale e dell’architettura dei primi del 19 ° secolo, Cuenca è stata dichiarata “Patrimonio culturale dell’umanità” nel novembre 1999. Durante la visita della città vedrete gli edifici storici, situati lungo il fiume Tomebamba, le rovine di “Todos los Santos”, il mercato dei fiori e la piazza principale con la vecchia e la nuova cattedrale.

Visita al Museo delle Culture Aborigene, collezione privata che raccoglie una vera ricchezza archeologica, culturae ed etnografica dell’Ecuador.

Pranzo libero.

Verso le ore 13 partenza per Guayaquil,  abbiamo 4 ore di viaggio e attraverseremo dei bellissimi paesaggi. La vegetazione cambia drasticamente, si sale fino al Parco Nazionale del Cajas a più di 4.000 m. per poi discendere vertiginosamente fino alla costa pacifica attraversando grasndi piantagioni di banane e di palme.

Guayaquil, è la maggiore città del paese, anche se Quito è rimasta la capitale. Guayaquil, centro economico è uno del maggiori porti sul Pacifico meridionale, sorge su un golfo nel quale si getta il fiume Guayas. Fondata nel XVI secolo dai pirati, è stata colpita da incendi e terremoti, il che spiega l´architettura di vario stile.

Cena libera.

Categoria Standard:

Pernottamento all’hotel Unipark 4*(categoria nazionale 5*) o similare (stanza standard)

Categoria Superior:

Pernottamento all’hotelOro Verde5*(categoria nazionale 5*) o similare (stanza standard)

Giorno 07 – Sabato                                                                       Guayaquil / Circa 7 km

  • Pasti: Prima colazione
  • Trasferimento all’aeroporto

Prima colazione in albergo

Trasferimento all’aeroporto, assistenza e formalità di imbarco e partenza per Italia.

FINE DEI SERVIZI

ATTENZIONE: Il Treno delle Ande è un treno pubblico appartiene alle ferrovie equatoriane, purtroppo in questo periodo non sta funzionando e non possiamo garantire che riprenderà la sua attività per il 2024. Per questo motivo l’itinerario è stato modificato.

NOTA : i mesi di Giugno, Luglio ed Agosto sono i più piovosi in Amazzonia

I seguenti biglietti d’ingresso sono inclusi nel pacchetto:
(Ecuador)
Chiesa di San Francisco
La Compañia
Metá del Mondo
Quilotoa
Ingapirca

IL PROGRAMMA COMPRENDE:

  • Sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati o similari con trattamento di prima colazione
  • Guida in italiano e servizi in privato per trasferimenti ed escursioni  
  • Guida/autista in italiano per la base 2 e 3
  • Trasferimenti in privato Hotel/ Aeroporto /hotel con guida in italiano
  • Visite indicate nel programma e biglietti d’entrata
  • Visita al Villaggio di Salasaca con pranzo a partire da 4 pax
  • 2 Pranzi per la base 2/3 pax e 3 pranzi a partire dalla base 4
  • 1 Cena

IL PROGRAMMA NON COMPRENDE:

  • I Voli Intercontinentali e le tasse d’ingresso (solitamente già incluse nel volo)
  • I Pasti e le bevande non indicati nel programma
  • Le Visite non indicate o “opzionali”
  • Visita al Villaggio di Salasaca con pranzo per le basi 2 e 3
  • Un Accompagnatore SAT in italiano per tutto il circuito
  • Gli extra e le mance ( guide, autisti )
  • Tutti i servizi non indicati nel programma

ACQUA D’ARIMA

TOUR SEMI INDIVIDUALE

MINIMO: 2 PERSONE

MASSIMO: 10 PERSONE*

* Solo le visite guidate sono collettive.

Giorno 1   OSAKA (KANSAI) -KYOTO

All’arrivo in aeroporto, dopo il controllo passaporti ed il ritiro dei bagagli, trasferimento a Kyoto.

*Le camere sono disponibili dalle ore 15:00.

Assistente in lingua italiana a disposizione dall’aeroporto fino in hotel per dare informazioni e aiutare con il check-in una volta arrivati in hotel. Trasferimento aeroporto-hotel con i mezzi pubbliciAssistenza telefonica in italiano per tutta la durata del soggiorno.

L’assistenza all’arrivo e il trasferimento potrebbero essere condivisi con altri partecipanti del tour.

Pernottamento in HOTEL  Standard o Superior

Giorno 2   KYOTO

Colazione in hotel.

Intera giornata dedicata alla visita di Kyoto con guida in italiano.

La visita tocca il tempio Kiyomizu-dera, fondato nel 798 (gli edifici attuali sono ricostruzioni del 1633) e dintorni (Ninen-zaka e Sannen-zaka), il tempio Ryoan-ji con il suo giardino zen di rocce, il Padiglione d’Oro del Kinkaku-ji, simbolo della città, e il tempio Sanjusangen-do, un edificio che custodisce 1.001 statue lignee di Kannon.

Pernottamento in HOTEL  Standard o Superior

Giorno 3    KYOTO – NARA - FUSHIMI – KYOTO

Colazione in hotel.

Intera giornata libera a disposizione.

— Visita guidata opzionale *Non prenotabili in loco — Visita di Nara e Fushimi

Intera giornata dedicata alla visita di Nara in lingua italiana. Visita del Todai-ji, tempio dove è custodito il Grande Buddha, una delle statue in bronzo più grandi del mondo, e del grande santuario shintoista Kasuga, circondato da circa 10.000 lanterne. Entrambi gli edifici si trovano nel parco di Nara, dove vivono numerosi daini in semi libertà. Ritorno a Kyoto fermandosi lungo il tragitto presso il Fushimi Inari Taisha per ammirarne gli infiniti portali rossi. Pasti non inclusi. Rientro in hotel.

Pernottamento in HOTEL  Standard o Superior

Giorno 4   KYOTO – KOBE

****Il bagaglio verrà trasportato separatamente a Okayama a mezzo corriere. Ricordiamo di preparare un bagaglio a mano per due notti a Kobe e ad Arima Onsen****

Colazione in hotel.

Partenza per Kobe con treno shinkansen (2ª classe posti riservati). All’arrivo, visita della città con guida in italiano, cominciando dal vivace porto di Kobe e proseguendo nel suggestivo quartiere in stile occidentale di Kitano, dove si trova la Kazamidori House, edificio di grande rilevanza storica. Si visiterà in seguito una distilleria di saké, per il quale la regione è particolarmente conosciuta a livello nazionale. Pasti esclusi.

Pernottamento in HOTEL  Standard o Superior

Giorno 5  KOBE – ARIMA ONSEN

Colazione in hotel.

Intera giornata senza assistenza. Pullman di linea tra la stazione di Shin-Kobe e Arima Onsen, una delle località termali più antiche del Giappone. Arima non è rinomata solo per la qualità delle sue acque, ma anche per la sua raffinata cultura gastronomica e la ricchezza storica e spirituale della regione. Consigliamo tanto di rilassarsi immergendosi in acque dalle numerose proprietà quanto di esplorare i suggestivi dintorni. Cena in stile tradizionale giapponese.

Pernottamento in RYOKAN Arima Gyoen o similare

Giorno 6    ARIMA ONSEN – KOBE – OKAYAMA

Colazione in ryokan.

Trasferimento senza assistenza dalla stazione di Arima Onsen alla stazione di Shin-Kobe con autobus di linea, per poi proseguire per Okayama con treno shinkansen (2ª classe posti riservati).

A Okayama incontro con guida in italiano nel primo pomeriggio e visita di mezza giornata della città, toccando l’imponente Castello di Okayama, simbolo della città, e il parco Korakuen, annoverato tra i tre giardini più belli del Giappone.

Pernottamento in HOTEL  Standard o Superior

Giorno 7   OKAYAMA

Colazione in hotel.

Intera giornata senza assistenza. Consigli per visitare diverse località: l’antica cittadina mercantile di Kurashiki (Okayama – Kurashiki con treno espresso 15 minuti) con i suoi pittoreschi magazzini e canali, e il Museo Ohara, uno dei primi musei d’arte occidentale del Paese; la cittadina portuale di Onomichi (Okayama – Shin-Onomichi con treno shinkansen 45 minuti) dove i più sportivi potranno intraprendere la famosa camminata dei 25 templi con vista sul Mare Interno; oppure la più classica visita di Hiroshima e Miyajima in giornata (Okayama – Hiroshima con treno shinkansen 40 minuti) che permetterà di visitare il Museo del Memoriale della Pace e la Cupola della Bomba Atomica.

Pernottamento in HOTEL Granvia Okayama o similare

Giorno 8   OKAYAMA – TOKYO

****Il bagaglio verrà trasportato separatamente a Tokyo a mezzo corriere. Ricordiamo di preparare un bagaglio a mano per la prima notte a Tokyo****

Colazione in hotel.

Intera giornata senza assistenza. Trasferimento da Okayama a Tokyo con treno shinkansen (2ª classe posti riservati).

Pernottamento in HOTEL  Standard o Superior

Giorno 9   TOKYO

Colazione in hotel.

Colazione in hotel.

Intera giornata dedicata alla visita di Tokyo con guida in italiano.

Cominciamo con una splendida vista sulla megalopoli dall’osservatorio del Bunkyo Civic Center. Poi visiteremo l’Edo Fukagawa musem dove troviamo la rappresentazione a grandezza reale della vita quotidiana dell’epoca in quella zona. In fine vi porteremo a far visita al caratteristico quartiere di Asakusa, dove sorgono il Tempio Senso-ji del VII sec., il più antico della città, e il lungo viale Nakamise-dori con i suoi tradizionali negozi. Infine passeggiata al quartiere di Ginza dove termina la visita.

Pernottamento in HOTEL  Standard o Superior

Giorno 10   TOKYO

Colazione in hotel.

Intera giornata libera a disposizione.

— Visita guidata opzionale di Tokyo *Non prenotabili in loco— *UN “INCROCIO” NEL PASSATO*

Intera giornata dedicata alla visita di alcuni tra i quartieri più storici di Tokyo.

Si inizierà andando a visitare il mercato ittico di Tsukiji, il mercato esterno. Nonostante recentemente sia stata creata una nuova sede del mercato del pesce, la sede originale è ancora presente, viva e piena di ottimi locali che vendono e cucinano ottimo pesce fresco.

Si proseguirà alla scoperta del suggestivo quartiere di Yanaka e in particolare della folcloristica strada di Yanaka Ginza piena di ristoranti locali, street food, e negozietti e dove si respira un’epoca passata.

Infine, trasferimento presso il popolare quartiere di Shibuya, famoso per il suo impressionante incrocio con quello che si dice essere l’attraversamento pedonale più trafficato al mondo. Pasti non inclusi.

— Tour & attività opzionali —

In alternativa, si può prendere parte a diversi tour e attività opzionali in questo giorno.

Per maggiori informazioni vedi tutte le esperienze disponibili sul nostro sito.

Pernottamento in HOTEL  Standard o Superior.

Giorno 11   TOKYO

* Le camere sono disponibili fino alle 11:00.

Colazione in hotel.

Trasferimento autonomo senza assistenza per l’aeroporto con i mezzi pubblici in base a disponibilità degli stessi (quota a parte).

Partenza dall’Aeroporto di Narita / Haneda. Rientro in Italia.

* S A Y O N A R A *

IL PROGRAMMA COMPRENDE:

HOTEL: Kyoto (3 notti) Kobe (1 notte) Arima Onsen (Ryokan / 1 notte) Okayama (2 notti) Tokyo (3 notti) in struttura di categoria prescelta.

GUIDA/ASSISTENTE: Assistente dall’aeroporto all’hotel in lingua italiana (giorno 1). Servizio di assistenza disponibile per un massimo di 4 ore. Passate 2 ore dall’orario originale di atterraggio previsto, l’assistente potrebbe non essere più a disposizione. Durante i periodi di altissima stagione, è possibile che l’assistenza sia garantita solo presso l’aeroporto e separatamente presso l’hotel. Guida in lingua italiana (giorni 2, 4, 6 e 9). Supporto telefonico (numero di emergenza) per la durata del soggiorno.

TRENO: Shinkansen (2ª classe posti riservati) Kyoto – Kobe (giorno 4), Kobe – Okayama (giorno 6), Okayama – Tokyo (giorno 8)

ALTRO: TesseraIC ricaricabile con credito di 5.000 yen.  Autobus di linea tra stazione di Shin-Kobe e stazione di Arima Onsen (andata e ritorno).

PASTI: 10 colazioni, 1 cena. La colazione in hotel l’ultimo giorno non verrà servita né rimborsata nel caso in cui il volo di rientro dal Giappone sia troppo presto la mattina.

BAGAGLI: Kyoto – Okayama, Okayama – Tokyo (1pz / pp)

TRANSFER: Transfer dall’Aeroporto del Kansai in arrivo all’hotel di Kyoto con i mezzi pubblici.

N.B.: I contenuti del programma e le condizioni sopra indicate potrebbero variare.

IL PROGRAMMA NON COMPRENDE:

  • Volo e tasse aeroportuali
  • Assicurazione
  • Mance, extra di carattere personale
  • Bevande durante i pasti
  • Tour opzionali a scelta
  • Japan Rail Pass
  • Visite guidate opzionali a scelta
  • Trasferimento Tokyo-Aeroporto di Narita o di Haneda.
  • Supplemento assistenza notturna per arrivi in Giappone fra le ore 20 e le ore 07 (nel caso di arrivo durante l’orario di assenza dei mezzi pubblici si utilizzerà il taxi con costo a parte)

PECULIARITÀ DEL TOUR

Questo tour unisce le mete più classiche ed imperdibili a destinazioni meno turistiche ma non per questo meno ricche di fascino. Lasciatevi sedurre non solo dall’eleganza di Kyoto e dalle mille luci di Tokyo, ma anche dalla vivace Kobe e dalla raffinata Okayama, scoprendo così le particolarità del Giappone più autentico. Il tour include una meta termale e un pernottamento in ryokan con cena tradizionale, un’esperienza imprescindibile per completare qualsiasi viaggio nel Paese del Sol Levante.

SCEGLI LA TUA CATEGORIA

* Dimensione camera base twin

  • N.B. Il pernottamento ad Arima Onsen non è diviso tra Standard e Superior.
  • HOTEL Standard(camere in stile occidentale a partire da 19m²)
  • KYOTO: Hotel Elcient Kyoto o similare
  • KOBE: Villa Fontaine Kobe Sannomiya o similare
  • OKAYAMA: Daiwa Roynet Hotel Okayama o similare
  • TOKYO: Sunshine City Prince Hotel o similare
  • HOTEL Superior(camere in stile occidentale a partire da 22m²)
  • KYOTO: Rihga Royal Hotel Kyoto o similare
  • KOBE: ANA Crowne Plaza o similare
  • OKAYAMA: Granvia Okayama o similare
  • TOKYO: Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro o similare
  • ARIMA ONSEN: Arima Gyoen (ryokan) o similare

* Potrebbe essere previsto un trasferimento da un hotel all’altro per le visite guidate.

VISITE GUIDATE OPZIONALI *Non prenotabili in loco

È possibile prenotare le visite guidate opzionali in lingua italiana a Nara & Fushimi e a Tokyo nei giorni prestabiliti dell’itinerario assieme ad altri viaggiatori (da un minimo di 2 persone ad un massimo di 10 persone). Queste visite sono vendibili solo in abbinata ai nostri tour e devono essere necessariamente richieste prima della partenza.

TOUR & ATTIVITÀ OPZIONALI

Nella giornata indicata è possibile scegliere diverse attività ed escursioni con partenza da Tokyo per ogni gusto, acquistabili anche separatamente. Per i tour opzionali i termini e le condizioni sono descritti sul nostro sito.

ASSAGGI DELLE ISOLE

TOUR SEMI INDIVIDUALE

MINIMO: 2 PERSONE

MASSIMO: 10 PERSONE*

* Solo le visite guidate sono collettive.

JR PASS INCLUSO

Giorno 1   TOKYO

Arrivo in aeroporto, dopo il controllo passaporti ed il ritiro dei bagagli, trasferimento a Tokyo, la capitale attuale.

*Le camere sono disponibili dalle ore 15:00.

Assistente in lingua italiana a disposizione dall’aeroporto fino in hotel per dare informazioni e aiutare con il check-in una volta arrivati in hotel. Trasferimento aeroporto-hotel con i mezzi pubbliciAssistenza telefonica in italiano per tutta la durata del soggiorno.

L’assistenza all’arrivo e il trasferimento potrebbero essere condivisi con altri partecipanti del tour.

Pernottamento in HOTEL  Standard o Superior

Giorno 2   TOKYO

Colazione in hotel.

Intera giornata dedicata alla visita di Tokyo con guida in italiano.

Cominciamo con una splendida vista sulla megalopoli dall’osservatorio del Bunkyo Civic Center. Poi visiteremo l’Edo Fukagawa musem dove troviamo la rappresentazione a grandezza reale della vita quotidiana dell’epoca in quella zona. In fine vi porteremo a far visita al caratteristico quartiere di Asakusa, dove sorgono il Tempio Senso-ji del VII sec., il più antico della città, e il lungo viale Nakamise-dori con i suoi tradizionali negozi. Infine passeggiata al quartiere di Ginza dove termina la visita.

Pernottamento in HOTEL  Standard o Superior

Giorno 3   TOKYO – OSAKA

****Il bagaglio verrà trasportato separatamente a Dogo Onsen a mezzo corriere. Si ricorda di preparare un bagaglio a mano per due notti a Osaka e Takamatsu.****

Colazione in hotel.

Intera giornata senza assistenza. Trasferimento da Tokyo a Osaka con treno proiettile shinkansen utilizzando il Japan Rail Pass.

A Osaka suggeriamo di visitare l’Umeda Sky Building, famoso per il suo giardino galleggiante (punto panoramico), il Mint Museum (Museo della Zecca) dedicato al design delle monete giapponesi e il piccolo ma pittoresco Kamigata Ukiyoe Museum, dove sono raccolte diverse stampe del periodo Edo e Meiji. Infine si consiglia di fare una passeggiata a Dotonbori, vivace quartiere pieno di locali e negozi dalle vivaci insegne al neon.

Pernottamento in HOTEL Standard o Superior

Giorno 4   OSAKA – OKAYAMA – TAKAMATSU

Colazione in hotel.

Intera giornata libera a disposizione. Trasferimento da Osaka a Takamatsu via Okayama. A Takamatsu suggeriamo di visitare il Giardino Ritsurin, uno dei più belli del Giappone, dove sarà possibile degustare del tè verde matcha accompagnato da dolcetti tradizionali in una delle numerose case da tè che vi si trovano.

Pernottamento in HOTEL Standard o Superior

Giorno 5   TAKAMATSU – MATSUYAMA – DOGO ONSEN

Colazione in hotel.

Intera giornata senza assistenza. Trasferimento da Takamatsu a Matsuyama utilizzando il Japan Rail Pass e da Matsuyama a Dogo Onsen non incluso da pagare in loco. Si dice che la fonte che alimenta la stazione termale di Dogo Onsen sia stata scoperta all’epoca degli dei, ed è possibile visitarne l’edificio principale risalente al 1894 e diventato popolare dopo essere comparso nel famoso romanzo “Botchan” di Natsume Soseki, pubblicato nel 1906. Cena tradizionale in stile ‘’kaiseki’’.

Pernottamento in ryokan Yamatoya Honten o similare

Giorno 6   DOGO ONSEN – MATSUYAMA – HIROSHIMA – FUKUOKA

****Il bagaglio verrà trasportato separatamente a Kyoto a mezzo corriere. Si ricorda di preparare un bagaglio a mano per due notti a Fukuoka.****

Colazione in ryokan.

Intera giornata senza assistenza. Trasferimento in autonomia da Dogo Onsen a Hiroshima via Matsuyama con autobus di linea, vaporetto e treno locale. A Hiroshima consigliamo la visita del Museo e del Parco del Memoriale della Pace con la famosa Cupola della Bomba Atomica. Trasferimento senza assistenza da Hiroshima a Fukuoka utilizzando il Japan Rail Pass.

Pernottamento in HOTEL Standard o Superior

Giorno 7   FUKUOKA

Colazione in hotel.

Intera giornata senza assistenza.

Fukuoka è il vivace capoluogo del Kyushu, e consigliamo la visita dei centralissimi quartieri di Tenjin e Nakasu. Questa regione è anche nota per la sua cultura gastronomica: non perdete l’occasione di provare l’imperdibile ramen di Hakata, specialità locale famosa in tutto il Paese.

Pernottamento in HOTEL Standard o Superior

Giorno 8   FUKUOKA – OSAKA – KYOTO

Colazione in hotel.

Intera giornata senza assistenza. Trasferimento da Fukuoka a Kyoto via Osaka utilizzando il Japan Rail Pass. Arrivo a Kyoto. *Le camere a Kyoto sono normalmente disponibili dalle 14:00.

Pernottamento in HOTEL  Standard o Superior

Giorno 9   KYOTO

Colazione in hotel.

Intera giornata dedicata alla visita di Kyoto con guida in italiano.

La visita tocca il tempio Kiyomizu-dera, fondato nel 798 (gli edifici attuali sono ricostruzioni del 1633) e dintorni (Ninen-zaka e Sannen-zaka), il Ryoan-ji con il suo giardino “zen” composta da pietra e sabbia, il meraviglioso Padiglione d’Oro del Kinkaku-ji, e il Sanjusangen-do, un edificio che custodisce 1.001 statue lignee di Kannon.

Pernottamento in HOTEL  Standard o Superior

Giorno 10   KYOTO – NARA – FUSHIMI – KYOTO

Colazione in hotel.

Intera giornata libera a disposizione.

— Visita guidata opzionale *Non prenotabili in loco  — Visita di Nara e Fushimi

Partenza da Kyoto per Nara con treno regionale veloce (biglietti inclusi).

Intera giornata dedicata alla visita di Nara in lingua italiana. Visita del Todai-ji, tempio dove è custodito il Grande Buddha, una delle statue in bronzo più grandi del mondo, e del grande santuario shintoista Kasuga, circondato da circa 10.000 lanterne. Entrambi gli edifici si trovano nel parco di Nara, dove vivono numerosi daini in semi libertà. Ritorno a Kyoto fermandosi lungo il tragitto presso il Fushimi Inari Taisha per ammirarne gli infiniti portali rossi. Pasti non inclusi. Rientro in hotel.

Pernottamento in HOTEL  Standard o Superior

Giorno 11   KYOTO – OSAKA (KANSAI)

* Le camere sono disponibili fino alle 11:00.

Colazione in hotel.

Trasferimento autonomo senza assistenza per l’aeroporto con i mezzi pubblici in base a disponibilità degli stessi (quota a parte).

Partenza dall’ Aeroporto del Kansai. Rientro in Italia.

* S A Y O N A R A *

IL PROGRAMMA COMPRENDE:

HOTEL: Tokyo (2 notti) Osaka (1 notte) Takamatsu (1 notte) Dogo Onsen (Ryokan / 1 notte) Fukuoka (2 notti) Kyoto (3 notti)
GUIDA/ASSISTENTE: Assistente dall’aeroporto all’hotel in lingua italiana (giorno 1) Servizio di assistenza disponibile per un massimo di 4 ore. Passate 2 ore dall’orario originale di atterraggio previsto, l’assistente potrebbe non essere più a disposizione. Durante i periodi di altissima stagione, è possibile che l’assistenza sia disponibile separatamente presso l’aeroporto e presso l’hotel. In caso di arrivo durante la chiusura degli uffici JR in aeroporto e a Tokyo, i clienti non potranno essere accompagnati a convalidare il Japan Rail Pass e dovranno pertanto eseguire cambio e prenotazioni in autonomia nei giorni successivi. Guida in lingua italiana (giorni 2, 9). Supporto telefonico (numero di emergenza) per la durata del soggiorno.
TRENO: Japan Rail Pass 7gg (classe Ordinary). Disponibile con supplemento pass di classe superiore e durata maggiore. Nei periodi di alta stagione non sono garantiti i posti a sedere.
TRANSFER: Dall’aeroporto d’arrivo all’hotel di Tokyo con i mezzi pubblici.
ALTRO: Trasferimento Dogo Onsen – Hiroshima con autobus di linea, vaporetto e treno locale PASTI: 10 colazioni, 1 cena. La colazione in hotel l’ultimo giorno non verrà servita né rimborsata nel caso in cui il volo di rientro dal Giappone sia troppo presto la mattina.
BAGAGLI: Tokyo – Dogo Onsen, Dogo Onsen – Fukuoka, Kyoto – Tokyo (1pz / pp)

N.B.: I contenuti del programma e le condizioni sopra indicate potrebbero variare.

IL PROGRAMMA NON COMPRENDE:

  • Volo e tasse aeroportuali
  • Eventuali mezzi pubblici, servizi aggiuntivi, attrazioni e ingressi individuali al di fuori delle visite guidate
  • Bevande durante i pasti
  • Assicurazione
  • Mance, extra di carattere personale
  • Tour opzionali a scelta
  • Visite guidate opzionali a scelta
  • Servizi opzionali a scelta
  • Trasferimento con treno locale Matsuyama – Dogo Onsen
  • Supplemento assistenza notturna per arrivi in Giappone fra le ore 20 e le ore 07 (nel caso di arrivo durante l’orario di assenza dei mezzi pubblici si utilizzerà il taxi con costo a parte)

PECULIARITÀ DEL TOUR

Questo tour si spinge oltre ai confini della principale isola del Giappone, Honshu, per toccare suggestive località nelle regioni insulari dello Shikoku e del Kyushu. Un tour che, includendo le mete imprescindibili di Tokyo, Kyoto e Nara, permette anche di ampliare gli orizzonti con un itinerario di grande respiro.

SCEGLI LA TUA CATEGORIA

* Dimensione camera base twin

N.B. Il pernottamento a Dogo Onsen non è diviso tra Standard e Superior.

  • HOTEL Standard (camere in stile occidentale a partire da 18m2)
  • TOKYO: Sunshine City Prince Hotel o similare   
  • OSAKA: Miyako City Osaka Honmachi o similare
  • TAKAMATSU: Takamatsu Tokyu Rei Hotel o similare
  • FUKUOKA: Hotel Clio Court Hakata  o similare
  • KYOTO: Hotel Elcient Kyoto o similare
  • HOTEL Superior (camere in stile occidentale a partire da 22m2)
  • TOKYO: Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro o similare 
  • OSAKA: Osaka Excel Hotel Tokyu o similare
  • TAKAMATSU: JR Clement Takamatsu o similare
  • FUKUOKA: The Royal Park Hotel o similare
  • KYOTO: Rihga Royal Hotel Kyoto o similare
  • DOGO ONSEN: Yamatoya Honten (Ryokan) o similare

* Potrebbe essere previsto un trasferimento da un hotel all’altro per le visite guidate.

VISITE GUIDATE OPZIONALI *Non prenotabili in loco

È possibile prenotare le visite guidate in lingua italiana di Nara e Fushimi nel giorno prestabilito dell’itinerario assieme ad altri viaggiatori (da un minimo di 2 persone ad un massimo di 10 persone). Queste visite sono vendibili solo in abbinata ai nostri tour e devono essere necessariamente richieste prima della partenza.

TOUR DEL VINO COLCHAGUA – 4gg / 3nts

Periodo: Gennaio – Dicembre.

1° Giorno Santiago (–)
Recevimiento nell’aeroporto e trasferimento in hotel
Nel pomeriggio visita della citta’. Il tour inizia con una camminata per le vie della città tra la Cattedrale, il Palazzo del Governo “la Moneda” (da fuori) la zona pedonale di “paseo” Ahumada. Si prosegue per le vie del centro storico, per il quartiere boheme di Bellavista, e quello residenziale con eleganti palazzi, cuore commerciale e finanziario di Santiago, si raggiungerà infine il “Cerro San Cristobal” da dove si potrà godere di una meravigliosa vista di Santiago e della Cordigliera delle Ande. Ritorno in albergo. Pernottamento

2° Giorno Santiago – Valle di Colchagua (B/L)
Prima colazione in Hotel.
In mattinata partenza per Santa Cruz nella valle del Colchagua. La prima sosta sarà nella azienda vinicola Laura Hartwig (Montes o simile). Sono conosciuti in tutto il mondo per la loro connessione con la terra, la loro cura per i vigneti, la loro esperienza in cantina, nel cercare sempre la migliore qualità in ciascuno dei loro vini: una vera avventura nella vinificazione. Visita i vigneti e la cantina (SIB), per finire con una degustazione di vini. Pranzo menú incluso. Nel pomeriggio visiteremo la cantina Viu Manent (o simile), dove camminerai attraverso le sue splendide cantine. È una cantina di tradizione familiare e architettura coloniale dove potrai guidare una carrozza, assaggiare alcuni vini e semplicemente ammirare il paesaggio della campagna cilena. Proseguimento e visita al Museo Colchagua, situato a pochi passi dall’hotel di Santa Cruz. La visita è un viaggio alle origini, a partire dall’inizio della vita 400 milioni di anni fa, fino all’età moderna del 20 ° secolo. Arrivo in albergo a Santa Cruz e pernottamento. Proseguimento per il tuo hotel a Santa Cruz. Pernottamento

3° Giorno Valle di Colchagua – Santiago (B/L)
Prima colazione in Hotel.
La giornata inizierà visitando la cantina di Santa Cruz (o simile), dove visiterai il giardino per poi continuare verso il patio della raccolta, i serbatoi e la cantina, dove assaggerai alcuni vini. La visita a Santa Cruz (SIB) comprende anche un tour in funivia per salire sulla collina di Chamán, per vedere i villaggi indigeni (una replica della cultura Aymara, Mapuche e Rapanui). Dopo pranzo (menu incluso), trasferimento a Santiago e pernottamento.

4° Giorno Santiago (B)
Prima colazione in Hotel.
Trasferimento in tempo utile in aeroporto.


— Fine dei nostri servizi —

IL PROGRAMMA COMPRENDE :

PRV: Trasferimenti ed escursioni in servizi privato con assistenza di guida parlante Italiano, tranne i tour dei vigneti che operano in servizio collettivo (SIB) con guida locale spagnolo-inglese (la guida Turavion sarà il tuo traduttore).

SIB: A Santiago, trasferimenti in servizio privato ed escursione in servizio regolare (SIB) con guida in Italiano. Trasferimenti tra Santiago e Santa Cruz in servizio privato con autista in spagnolo. Tour dei vigneti a Santa Cruz in servizio regolare (SIB), trasferimenti ai vigneti con autista in spagnolo e tour con guida locale spagnolo-inglese.

  • 3 notti d’alloggio in camera standard o come indicato, prima colazione inclusa
  • Ingressi per il musei Colchagua
  • I tour dei vigneti in servizio collettivo (SIB) con guida locale esperta in spagnolo-inglese, compresa la degustazione
  • Pasti come specificato:
    B= Prima colazione L= Pranzo / pranzo al sacco

IL PROGRAMMA NON COMPRENDE:

  • check-in anticipato e check-out posticipato
  • Extra non indicati nel programma
  • I pasti non indicati, le bevande. Le mance e gli extra personali
  • Facchinaggio
  • Le mance e gli extra personali
  • Assicurazione personale
  • I voli e tasse aeroportuali
  • Tasse: Tutti gli stranieri non residenti in Cile, sono esenti di tasse di soggiorno.
  • In caso di no-show, gli alberghi addebiteranno il valore totale delle camere prenotate + il 19% di tasse.

IMPORTANTE:

  • Possibilità di guida in italiano a Colchagua suggetto a conferma o spagnolo-inglese
  • Durante il periodo di Natale e Capodanno (Dic 24, 25, 31 e Gen 01) i servizi di terra avranno un sopra carico del 50%.
  • Tutte le tariffe sono soggette a conferma durante i periodi festivi (Natale –Capodanno; Pasqua; Festa Nazionale (Set/18); lungo week-end ed altri).
  • A Santiago, le tariffe sono soggette a conferma durante periodo de ferie e congressi (normalmente nei mesi di Marzo, Aprile, Ottobre y Novembre)
  • Le visite ai vigneti indicati nel programma sono soggette a conferma e possono essere cambiate in un’altra vigna di categoria simile
  • I musei sono chiusi il lunedì
  • L’ordine delle escursioni può essere modificato per un migliore sviluppo dell’itinerario a seconda delle condizioni climatiche e orari dei voli.

Black-out:

  • Santiago: ottobre 15 / novembre 10 (giochi panamericani) – tariffa da confermare