Etnia Travel Concept

Stars Southern Cross Tour

13 giorni | 12 notti

Questo programma è composto dal tour “Aotearoa”, il quale rimane inalterato fino a Queenstown e da un’estensione chiamata Southerncross. Da Queenstown infatti il tour prosegue verso la zona dei ghiacciai, con tappe successive a Kaikoura e a Christchurch. Le partenze sono previste UNICAMENTE nelle date sotto indicate e soggette ad un minimo di 6 partecipanti, al fine di garantire anche il servizio di guida in lingua italiana. Nel caso non si dovesse rag[1]giungere il minimo di 6 partecipanti italiani, siamo in grado di offrire lo stesso tour con guida parlante spagnolo.

Giorno 01, mercoledì

Arrivo ad Auckland In aeroporto vi sarà dato il benvenuto da una guida parlante italiano e sarete trasferiti in hotel. Resto del giorno libero, nell’attesa che arrivino tutti partecipanti che formano il gruppo.

Giorno 02, giovedì

Auckland Prima colazione. Inizieremo il nostro tour dirigendoci verso la Costa Occidentale e più precisamente nel Parco Regionale di Muriwai, per ammirare le sue selvagge spiagge di sabbia nera, la ricca vegetazione circostante e soprat tutto la locale colonia di “gannet”, tipici uccelli marini bianchi e neri che possono avere un’apertura alare sino a 2 metri. Il tour proseguirà con la visita del Museo di Auckland, con la sua interessante collezione di arte ed artigianato Maori e Polinesiano e successivamente si visiterà il prestigioso quartiere di Parnell, uno dei più antichi della città. Si continuerà verso il quartiere Mission Bay, famoso per le sue belle spiagge e locali alla moda. Torneremo poi al centro della città per la visita del Viadotto di Auckland. Il tour continua con la “All Black Experience”, un’esposizione interattiva e all’avanguardia dove conoscerete la storia e sentirete la passione degli All Blacks, celebrando l’eredità, i successi e la cultura del rugby neozelandese. Il tour si concluderà con una visita alla Sky Tower, la torre di Auckland alta 328 metri. Da lì potrete ammirare una vista unica della città e delle sue due baie: Waitemata e Manukau. Al termine ritorno in hotel.

Giorno 03, venerdì

Auckland/Waitomo/Rotorua Prima colazione. Partenza per Waitomo per visitare le famose Waitomo Glowworm Caves. Inizieremo il nostro viaggio a sud di Auckland attraverso le Bombay Hills, passando per la ricca regione agricola di Waikato. All’arrivo a Waitomo, vi aspetta una visita guidata che vi porterà attraverso 250 metri di paesaggi sotterranei mozzafiato. Il momento culminante della visita è un giro in barca lungo il fiume Waitomo, dove potrete ammirare migliaia di larve che illuminano la Glowworm Grotto. Entrando in questa galassia di piccole luci viventi, vivrete un’atmosfera emozionante e sarete affascinati e incuriositi dai piccoli esseri luminosi che brillano lungo il vostro cammino. Al termine del tour, potrete gustare un barbecue in stile tradizionale neozelandese in un ristorante locale. Dopo pranzo proseguite per Rotorua dove sarete trasferiti in hotel. Nel pomeriggio visita di Te Puia, una zona ricca di attività termali dove spiccano i geyser. Si proseguirà con la visita della “Kiwi House” (habitat notturno dell’uccello kiwi, che non vola), dove potrete ammirare alcuni esemplari appunto di questo uccello e dell’avifauna autoctona. Sosta al “Maori Arts & Crafts Institute”, dove potrete scoprire l’arte di scolpire ed intagliare il legno secondo la tradizione Maori. Per concludere la visita al Te Puia, parteciperete ad un Concerto ed una tipica cena Maori. Al termine della cena, ritorno in hotel.

Giorno 04, sabato

Rotorua/Christchurch Prima colazione. Il mattino visiteremo la riserva termale di Waimangu, un’ampia valle con abbondante attività geotermica, dove è possibile vedere l’effetto dell’eruzione del Monte Tarawera nel 1886 Al termine della visita, trasferimento all’aeroporto di Rotorua per imbarcarvi sul volo per Christchurch. Giunti a Christchurch, la più grande città dell’isola del Sud, è prevista la visita delle sue più importanti attrazioni Al termine, sarete trasferiti in hotel.

Giorno 05, domenica

Christchurch/Lake Tekapo/Wanaka Prima colazione. Questa mattina lasceremo Chirstchurch per dirigerci verso il Lago Tekapo, un bellissimo lago alpino con acque turchesi cristalline circondato da imponenti montagne, dove avrete l’opportunità di visitare l’iconica Chiesa del Buon Pastore. Qui è inclusa la visita di una casa neozelandese dove potrete anche degustare il più famoso dessert locale, la Pavlova Partenza da Tekapo verso sud attraversando panorami mozzafiato del Monte Cook, la vetta più alta del paese (3750 m), laghi e fiumi glaciali turchesi. Continueremo poi il nostro viaggio attraverso l’area del MacKenzie Country per raggiungere il nostro hotel a Wanaka.

Giorno 06, lunedì

Wanaka/Queenstown Prima colazione. Mattinata libera per visitare Wanaka, nota località di villeggiatura, ubicata all’estremità meridionale del lago omonimo, orlato di salici e contornato di vette innevate. A parte la natura, Wanaka offre numerosi musei, ristoranti, bar e negozi di artigianato locale. Mattinata libera per fare passeggiate intorno a questo lago spettacolare e per visitare la cittadina di Wanaka, piena di caffè e negozi di artigianato. Verso mezzogiorno, partenza da Wanaka per Queenstown, passando per la tradizionale città mineraria di Arrowtown ed effettuando una sosta al “Bungy Bridge” (salto non incluso), il ponte dove ha avuto origine il famoso “Bungee Jumping”. In seguito, visiterete un vigneto nella regione di Central Otago, dove parteciperete ad una degustazione di vini di produzione locale accompagnata da un aperitivo. Proseguimento per la città di Queenstown e breve visita del centro. Trasferimento al vostro hotel

Giorno 07, martedì

Escursione al Fiordo di Milford Sound Per favore si prega di notare che, in caso di mal tempo, l’escursione a Milford Sound potrebbe essere cancellata. In questo caso vi verrà offerta l’opportunità di effettuare un’escursione a Doubtful Sound (la differenza di costo si paga direttamente in loco). Si prega di notare che quest’alternativa si offre soltanto in caso di disponibilità di posti. L’escursione alternativa a Doubtful sound non e’ confermata. Prima colazione Partenza per il fiordo di Milford Sound passando per il lago Wakatipu, la cittadina di Te Anau ed il Parco Nazionale dei Fiordi. All’arrivo a Milford si effettuerà una meravigliosa crociera sul fiordo che vi porterà sino al Mar di Tasmania e da dove potrete ammirare le numerose cascate, le pareti rocciose, lo spettacolare picco di Mitre, la cascata di Bowen e numerosi branchi di foche e delfini. Pranzo incluso. Ritorno a Queenstown in pullman, ma c’è possibilità fa[1]coltativa di effettuare un volo da Milford a Queenstown (costo supplementare; da prenotare in loco con la guida locale e soggetto alle condizioni atmosferiche).

Giorno 08, mercoledì

Queenstown Prima colazione. Giornata libera per effettuare escursioni opzionali

Giorno 09, giovedì

Queenstown/Franz Josef Glacier Prima colazione. Al mattino viaggeremo attraverso il Passo di Haast per raggiungere la regione del ghiacciaio. Lungo la strada passeremo attraverso il Parco Nazionale del Monte Aspiring per esplorare questa ricca valle formata da ghiacciai millenari. Nel tragitto per Franz Josef, verrà effettuata una visita al meraviglioso Lago Matheson. Arrivo a Franz Josef e trasferimento in hotel.

Giorno 10, venerdì

Franz Josef Glacier/Greymouth/Punakaiki Prima colazione. Mattinata libera a Franz Josef. Si offrirà la possibilità di effettuare un’escursione opzionale nella valle del ghiacciaio oppure un volo panoramico in elicottero dove sorvolerete l’area dei ghiacciai. Durante il volo verrà effettuato un atterraggio sulla neve (tempo atmosferico permettendo). La vostra guida vi illustrerà le varie attività opzionali (soggette alle condizioni climatiche). Nel pomeriggio viaggeremo a Punakaiki, passando per la città di Greymouth e Hokitika. Vicino a Hokitika, è prevista una passeggiata (attività dipendente dal clima) nella foresta pluviale per ammirare gli antichi alberi di Rimu e Kamahi e le maravigliose montagne innevate che si affacciano sul Mar di Tasmania. Arrivo a Punakaiki e visita al Paparoa National Parkche include paesaggi molto vari tra cui le Pancake Rocks, formazioni stratificate composte da striscie sottili di roccia argillosa, erosa da migliaia di anni di pioggia, vento ed onde marine. (Questa visita può essere svolta in alternativa la mattina seguente) Trasferimento al hotel.

Giorno 11, sabato

Punakaiki/Kaikoura Prima colazione. Il viaggio proseguirà verso la costa occidentale attraversando il Passo Lewis ed includerà una breve sosta ad Hanmer Springs, un piccolo paese alpino famoso per le sue sorgenti termali di acqua dolce a varie temperature. Nota: nei mesi invernali la partenza è prevista verso mezzogiorno. Proseguimento per Kaikoura e trasferimento al vostro hotel. Cena inclusa a Kaikoura.

Giorno 12, domenica

Kaikoura/Christchurch Prima colazione. In mattinata, si effettuerà una escursione in barca per avvistare le balene (Si prega di notare che la partenza della crociera è soggetta alle condizioni atmosferiche). Il tour proseguirà verso la città di Christchurch, arrivo e trasferimento in hotel.

Giorno 13, lunedì

Partenza da Christchurch Prima colazione. Trasferimento in aeroporto.

Aotearoa

9 giorni | 8 notti

Aotearoa è il nome Maori per indicare la Nuova Zelanda e significa “Il paese della lunga nuvola bianca”, perché è così che i Maori videro la Nuova Zelanda in lontananza, quando arrivarono con le loro canoe dalla leggendaria isola Hawaiki, più di 1000 annifa.

Giorno 01, mercoledì

Arrivo ad Auckland In aeroporto vi sarà dato il benvenuto da una guida parlante italiano e sarete trasferiti in hotel. Resto del giorno libero nell’attesa che arrivino tutti i partecipanti che formano il grupo.

Giorno 02, giovedì

Auckland Prima colazione. Inizieremo il nostro tour dirigendoci verso la Costa Occidentale e più precisamente nel Parco Regionale di Muriwai, per ammirare le sue selvagge spiagge di sabbia nera, la ricca vegetazione circostante e soprat tutto la locale colonia di “gannet”, tipici uccelli marini bianchi e neri che possono avere un’apertura alare sino a 2 metri. Il tour proseguirà con la visita del Museo di Auckland, con la sua interessante collezione di arte ed artigianato Maori e Polinesiano e successivamente si visiterà il prestigioso quartiere di Parnell, uno dei più antichi della città. Si continuerà verso il quartiere Mission Bay, famoso per le sue belle spiagge e locali alla moda. Torneremo poi al centro della città per la visita del Viadotto di Auckland. Il tour continua con la “All Black Experience”, un’esposizione interattiva e all’avanguardia dove conoscerete la storia e sentirete la passione degli All Blacks, celebrando l’eredità, i successi e la cultura del rugby neozelandese. Il tour si concluderà con una visita alla Sky Tower, la torre di Auckland alta 328 metri. Da lì potrete ammirare una vista unica della città e delle sue due baie: Waitemata e Manukau. Al termine ritorno in hotel.

Giorno 03, venerdì

Auckland/Waitomo/Rotorua Prima colazione. Partenza per Waitomo per visitare le famose Waitomo Glowworm Caves. Inizieremo il nostro viaggio a sud di Auckland attraverso le Bombay Hills, passando per la ricca regione agricola di Waikato. All’arrivo a Waitomo, vi aspetta una visita guidata che vi porterà attraverso 250 metri di paesaggi sotterranei mozzafiato. Il momento culminante della visita è un giro in barca lungo il fiume Waitomo, dove potrete ammirare migliaia di larve che illuminano la Glowworm Grotto. Entrando in questa galassia di piccole luci viventi, vivrete un’atmosfera emozionante e sarete affascinati e incuriositi dai piccoli esseri luminosi che brillano lungo il vostro cammino. Al termine del tour, potrete gustare un barbecue in stile tradizionale neozelandese in un ristorante locale. Dopo pranzo proseguite per Rotorua dove sarete trasferiti in hotel. Nel pomeriggio visita di Te Puia, una zona ricca di attività termali dove spiccano i geyser. Si proseguirà con la visita della “Kiwi House” (habitat notturno dell’uccello kiwi, che non vola), dove potrete ammirare alcuni esemplari appunto di questo uccello e dell’avifauna autoctona. Sosta al “Maori Arts & Crafts Institute”, dove potrete scoprire l’arte di scolpire ed intagliare il legno secondo la tradizione Maori. Per concludere la visita al Te Puia, parteciperete ad un Concerto ed una tipica cena Maori. Al termine della cena, ritorno in hotel.

Giorno 04, sabato

Rotorua/Christchurch Prima colazione. Il mattino visiteremo la riserva termale di Waimangu, un’ampia valle con abbondante attività geotermica, dove è possibile vedere l’effetto dell’eruzione del Monte Tarawera nel 1886. Al termine della visita, trasferimento all’aeroporto di Rotorua per imbarcarvi sul volo per Christchurch. Giunti a Christchurch, la più grande città dell’isola del Sud, è prevista la visita delle sue più importanti attrazioni Al termine, sarete trasferiti in hotel.

Giorno 05, domenica

Christchurch/Lake Tekapo/Wanaka Prima colazione. Questa mattina lasceremo Chirstchurch per dirigerci verso il Lago Tekapo, un bellissimo lago alpino con acque turchesi cristalline circondato da imponenti montagne, dove avrete l’opportunità di visitare l’iconica Chiesa del Buon Pastore. Qui è inclusa la visita di una casa neozelandese dove potrete anche degustare il più famoso dessert locale, la Pavlova. Partenza da Tekapo verso sud attraversando panorami mozzafiato del Monte Cook, la vetta più alta del paese (3750 m), laghi e fiumi glaciali turchesi. Continueremo poi il nostro viaggio attraverso l’area del MacKenzie Country per raggiungere il nostro hotel a Wanaka.

Giorno 06, lunedì

Wanaka/Queenstown Prima colazione. Mattinata libera per fare passeggiate intorno a questo lago spettacolare e per visitare la cittadina di Wanaka, piena di caffè e negozi di artigianato. Verso mezzogiorno, partenza da Wanaka per Queenstown, passando per la tradizionale città mineraria di Arrowtown ed effettuando una sosta al “Bungy Bridge” (salto non incluso), il ponte dove ha avuto origine il famoso “Bungee Jumping”. In seguito, visiterete un vigneto nella regione di Central Otago, dove parteciperete ad una degustazione di vini di produzione locale accompagnata da un aperitivo. Proseguimento per la città di Queenstown e breve visita del centro. Trasferimento al vostro hotel

Giorno 07, martedì

Escursione al Fiordo di Milford Per favore si prega di notare che, in caso di mal tempo, l’escursione a Milford Sound potrebbe essere cancellata. In questo caso vi verrà offerta l’opportunità di effettuare un’escursione a Doubtful Sound (la differenza di costo si paga direttamente in loco). Si prega di notare che quest’alternativa si offre soltanto in caso di disponibilità di posti. L’escursione alternativa a Doubtful sound non e’ confermata. Prima colazione Partenza per il fiordo di Milford Sound passando per il lago Wakatipu, la cittadina di Te Anau ed il Parco Nazionale dei Fiordi. All’arrivo a Milford si effettuerà una meravigliosa crociera sul fiordo che vi porterà sino al Mar di Tasmania e da dove potrete ammirare le numerose cascate, le pareti rocciose, lo spettacolare picco di Mitre, la cascata di Bowen e numerosi branchi di foche e delfini. Pranzo incluso. Ritorno a Queenstown in pullman, ma c’è la possibilità facoltativa di effettuare un volo da Milford a Queenstown (costo supplementare; da prenotare in loco con la guida locale e soggetto alle condizioni atmosferiche).

Giorno 08, mercoledì

Queenstown Prima colazione. Giornata libera per effettuare escursioni opzionali.

Giorno 09, giovedì

Partenza da Queenstown Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e fine dei nostri servizi.

Geyserland

5 giorni | 4 notti

Questo tour include 3 notti a Auckland ed una notte a Rotorua. Domenica pomeriggio i passeggeri ritornano a Auckland.

Giorno 01, mercoledì

Arrivo ad Auckland In aeroporto vi sarà dato il benvenuto da una guida parlante italiano e sarete trasferiti in hotel. Resto del giorno libero, nell’attesa che arrivino tutti i partecipanti che formano il grupo.

Giorno 02, giovedì

Auckland Prima colazione. Inizieremo il nostro tour dirigendoci verso la Costa Occidentale e più precisamente nel Parco Regionale di Muriwai, per ammirare le sue selvagge spiagge di sabbia nera, la ricca vegetazione circostante e soprat tutto la locale colonia di “gannet”, tipici uccelli marini bianchi e neri che possono avere un’apertura alare sino a 2 metri. Il tour proseguirà con la visita del Museo di Auckland, con la sua interessante collezione di arte ed artigianato Maori e Polinesiano e successivamente si visiterà il prestigioso quartiere di Parnell, uno dei più antichi della città. Si continuerà verso il quartiere Mission Bay, famoso per le sue belle spiagge e locali alla moda. Torneremo poi al centro della città per la visita del Viadotto di Auckland. Il tour continua con la “All Black Experience”, un’esposizione interattiva e all’avanguardia dove conoscerete la storia e sentirete la passione degli All Blacks, celebrando l’eredità, i successi e la cultura del rugby neozelandese. Il tour si concluderà con una visita alla Sky Tower, la torre di Auckland alta 328 metri. Da lì potrete ammirare una vista unica della città e delle sue due baie: Waitemata e Manukau. Al termine ritorno in hotel.

Giorno 03, venerdì

Auckland/Waitomo/Rotorua Prima colazione. Partenza per Waitomo per visitare le famose Waitomo Glowworm Caves. Inizieremo il nostro viaggio a sud di Auckland attraverso le Bombay Hills, passando per la ricca regione agricola di Waikato. All’arrivo a Waitomo, vi aspetta una visita guidata che vi porterà attraverso 250 metri di paesaggi sotterranei mozzafiato. Il momento culminante della visita è un giro in barca lungo il fiume Waitomo, dove potrete ammirare migliaia di larve che illuminano la Glowworm Grotto. Entrando in questa galassia di piccole luci viventi, vivrete un’atmosfera emozionante e sarete affascinati e incuriositi dai piccoli esseri luminosi che brillano lungo il vostro cammino. Al termine del tour, potrete gustare un barbecue in stile tradizionale neozelandese in un ristorante locale. Dopo pranzo proseguite per Rotorua dove sarete trasferiti in hotel. Nel pomeriggio visita di Te Puia, una zona ricca di attività termali dove spiccano i geyser. Si proseguirà con la visita della “Kiwi House” (habitat notturno dell’uccello kiwi, che non vola), dove potrete ammirare alcuni esemplari appunto di questo uccello e dell’avifauna autoctona. Sosta al “Maori Arts & Crafts Institute”, dove potrete scoprire l’arte di scolpire ed intagliare il legno secondo la tradizione Maori. Per concludere la visita al Te Puia, parteciperete ad un Concerto ed una tipica cena Maori. Al termine della cena, ritorno in hotel.

Giorno 04, sabato

Rotorua/Auckland Prima colazione. Il mattino visiteremo la riserva termale di Waimangu, un’ampia valle con abbondante attività geotermica, dove è possibile vedere l’effetto dell’eruzione del Monte Tarawera nel 1886. Alla termine della visita è previsto il rientro ad Auckland. Trasferimento in hotel e resto della giornata libera.

Giorno 05, domenica

Partenza da Auckland Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e fine dei nostri servizi.

Hotel Sudafrica – TROVA IL TUO HOTEL

Il luogo dove si decide di trascorrere la propria vacanza è fondamentale per vivere al meglio il soggiorno, ed è per questo che Etnia Travel Concept dedica particolare cura nella scelta degli hotels per i suoi viaggiatori.

Ma quale può essere la struttura più indicata?

Tralasciando le terminologie più comuni (sappiamo tutti cos’è un hotel/albergo e la classificazione internazionale in stelle) vediamo insieme alcune soluzioni:

BED & BREAKFAST: il termine indica comunemente una forma di alloggio informale, praticata da famiglie con stanze libere per gli ospiti con o senza bagno privato, che includa il pernottamento e la prima colazione. Nel tempo la tipologia del B&B si è avvicinata molto all’hotel, sia come standard che come prezzi, mantenendo invariata però la formula notte + colazione.

BOUTIQUE HOTEL: è un termine coniato negli Stati Uniti per indicare dei piccoli hotel di lusso, con ambiente non convenzionale e intimo. Solitamente si distinguono dagli hotel e dai motel per il servizio personalizzato, per l’arredamento particolare o a tema (sono anche chiamati design hotel o lifestyle hotel), per il numero ridotto di stanze e per il fatto di non appartenere a gruppi alberghieri, mantenendo così una particolare identità.

CAMPO TENDATO FISSO: questa sistemazione tipica dei tour safari, è un mito da sfatare. Il campo tendato fisso offre una serie di servizi e comfort che rendono il pernottamento comodo e sicuro, ma nel contempo molto a contatto con la natura: la tenda è solitamente alta e spaziosa, fornita di biancheria, letti, montata su basamenti rialzati e coperta da una tettoia. Sono a disposizione servizi privati, tavolini e attrezzatura da campeggio e spesso anche strutture come bar e ristoranti posizionati sotto grandi tende. Altro discorso è per la sistemazione in tenda (come ad es. durante il Safari sullo Zambezi con pernottamento sulle isole), per cui il campo tendato è temporaneo e offre la tipica soluzione del campeggio.

ECOLODGE: questa tipologia alberghiera, concepita negli ultimi anni, prevede la costruzione degli edifici in aree naturali, lontano dai grossi centri abitati e nel rispetto dell’ambiente. Utilizzano materiali locali e naturali, solitamente mantenendo l’architettura tipica dell’area di ubicazione e adottano tecnologie a basso impatto ambientale.

LODGE: i Lodges sono complessi in muratura o in legno dove vengono ospitati i turisti; il più delle volte l’architettura rispecchia lo stile della regione e sono solitamente situati all’interno delle aree di safari;  rappresentano il fulcro attorno cui si muovono uomini e animali. La parola Lodge è tradotta anche come “piccola casa per turisti”, dal latino lobium, lobia, logia è una voce di origine germanica. Il termine avrebbe dato poi origine alla parola Alloggio, nel senso di casa o abitazione o figurato di ospitalità.

RESORT: è un hotel a struttura polivalente, che può avere anche notevoli dimensioni, il quale offre molteplici servizi tra cui centri benessere, centri sportivi, piscine, spiagge, mini-club, negozi, bar e ristoranti. Può essere composto da villette o bungalow collegati alle zone comuni da stradine percorribili a piedi o in navetta.

NOTA: è bene considerare che, sebbene nei Paesi ad alta frequentazione turistica siano solitamente adottati gli standard di classificazione internazionale, esistono sempre alcune peculiarità che distinguono le tipologie alberghiere o alcuni servizi (anche solo per quanto riguarda banalità come letto matrimoniale/doppio/queen size, ecc.).

È bene quindi informarsi sempre e specificare le proprie esigenze, lo staff di Etnia cercherà di soddisfarle e trovare la soluzione migliore.

Buon Viaggio!

Hotel Kruger e Riserve private – Karongwe Reserve

KARONGWE GAME RESERVE
Karongwe Game Reserve che oltre ai Big 5 ospita iene, licaoni, ippopotami, coccodrilli e numerose specie di uccelli.
Facilmente raggiungibile da Hoedspruit, la Karongwe Private Game Reserve ospita svariati numerosi lodge e safari camp per tutti i gusti e dall’eccellente rapporto qualità prezzo. Tra questi: Chisomo Safari Camp (grazioso e accogliente campo tendato di lusso in stile East African e il “fratello minore” Chisomo Bush Lodge), Karongwe River Lodge (dallo stile forse demodè ma dalla posizione eccellente di fronte al letto di un fiume), Shiduli Game Lodge (ideale per le famiglie), Kuname River Lodge (consigliato alle coppie in viaggio di nozze) e l’esclusivo Beck’s Safari Lodge.

CHISOMO SAFARI CAMP
Questo Lodge, oggetto di una recente ristrutturazione, offre ai propri ospiti un ambiente tendato tipicamente africano con un impatto immediato con la natura circostante. In posizione ideale per esplorare le maggiori attrazioni turistiche della Valley of the Olifants dal Blyde River Canyon al Parco Nazionale Kruger. 22 tende in stile “East Africa” costruite su palafitte che si affacciano direttamente sulle rive del fiume Makhutswe. Le tende dispongono di servizi privati, patio e ventilatore, (non dispongono invece di aria condizionata). La tenda comune, eretta su un patio di legno con magnifica vista sul fiume, offre moltissimi angoli accoglienti ed intimi. Gli arredi delle aree comuni alternano divani di cuoio e tavoli in legno pregiato ad oggetti di arredamento etnico. Bar, ristorante, “boma” e piscina (in condivisione con il River Lodge ubicata a metà strada fra i due campi) sono a disposizione degli ospiti per trascorrere piacevoli momenti di relax. Ideale per quanti ricerchino un lodge tendato di categoria 4 stelle. Segnaliamo la possibilità di effettuare emozionanti fotosafari a piedi all’interno della riserva.

SHIDULI GAME LODGE
Lo Shiduli, recentemente rinnovato, è un lodge gradito particolarmente dai visitatori alla prima di esperienza di safari in quanto costruito in muratura con le camere, non indipendenti, ma poste a fianco le uno delle altre, 10 delle quali intercomunicanti. Il lodge si trova nella Karongwe Game Reserve che oltre ai Big 5 ospita iene, licaoni, ippopotami, coccodrilli e numerose specie di uccelli.

KARONGWE RIVER LODGE
Il Karongwe River Lodge, nel Limpopo, è ubicato all’interno di 9000 ettari di savana e dista circa 4h30 di auto da Johannesburg. E’ raggiungibile anche con volo su Hoedspruit o Phalaborwa.
Una struttura di alto livello comprende lussuose sistemazioni, costruite su palafitte, che godono di una magnifica vista nel bush sudafricano. Il Lodge dispone di 5 Luxury Suite, 2 Family, 2 Executive Suite e 2 Presidential Suite con piscina privata; tutte arredate in stile Sudafricano perfettamente in sintonia con la natura, in “stile safari”, dotate di tutti comfort necessari per un magnifico soggiorno.
I safari fotografici sono organizzati 2 volte al giorno e i pasti sono serviti all’interno del ristorante o nel caratteristico “boma”.

KUNAME RIVER LODGE
Gioiello di Karongwe, il Kuname è un intimo lodge ben posizionato sulle rive di un fiume, dotato di sole 5 suite arredate con gusto in stile africano con numerosi oggetti di artigianato. Le suite sono immerse nella savana e sono dotate di aria condizionata, veranda privata con vista sul fiume e servizi privati con vasca da bagno esterna. Particolarmente indicato alle coppie in viaggio di nozze alla ricerca di una sistemazione dall’ottimo rapporto qualità prezzo; possibilità di cene romantiche in veranda o nella cantina vini.
Non vengono accettati bambini al di sotto dei 12 anni.

BECKS SAFARI LODGE
Profondamente connessa con lo scenario senza pari del luogo, ogni safari suite con aria condizionata vanta un design di alto impatto, che coniuga effetti visivi contemporanei e audaci con elementi naturali. Una tavolozza di argento, antracite e grigio elefante garantisce un ambiente elegante e distensivo, per appartarsi e sfuggire al trambusto della vita quotidiana. L’ambiente è rispettato e preservato, in quanto i Lodge sono costruiti attorno ad alberi preesistenti, per assicurare il minor impatto ambientale possibile. Questa scenografia pittoresca può essere ammirata da ogni angolo del Lodge, grazie a terrazze private connesse ad ogni suite, ad una grande area belvedere comune, e dal focolare.Tutti questi elementi offrono eccellenti opportunità di avvistamento della fauna. Anche il supporto dell’arte locale svolge un ruolo significativo: su una parete espositiva del belvedere sono esposti ammirevoli pezzi d’arte sudafricana.


Link ai portfoli delle strutture:
SHIDULI LODGE – http://wetu.com/iBrochure/18210
BECKS SAFARI LODGE –  http://wetu.com/iBrochure/98964
KUNAME LODGE – http://wetu.com/iBrochure/20358
KUNAME MANOR HOUSE – https://wetu.com/iBrochure/en/Photos/46680/View
KARONGWE RIVER LODGE – http://wetu.com/iBrochure/27726
CHISOMO SAFARI LODGE – http://wetu.com/iBrochure/27725

FLY & DRIVE YUCATAN, CAMPECHE & CHIAPAS

11 giorni / 10 notti nello Yucatan, Campeche e Chiapas + soggiorno mare

GIORNO 1 – … / CANCUN
Arrivo a Cancun, disbrigo delle formalità in aeroporto ed incontro con una persona del nostro staff per un primo briefing e la consegna di una sim card messicana da utilizzare nel vostro telefono.
Trasferimento in hotel.

GIORNO 2 – CANCUN / CHICHEN ITZA – 200KM – 02H45
Consegna dell’auto direttamente nella lobby del vostro hotel ed inizio del viaggio.
Suggeriamo di visitare la cittadina coloniale di Valladolid e il cenote Saamal.

GIORNO 3 – CHICHEN ITZA / MERIDA – 120KM – 01H30
Suggeriamo di visitare il sito archeologico di Chichen Itza al mattino presto e la citadina colorata di Izamal.

GIORNO 4 – MERIDA / CAMPECHE – 180KM – 02H15
Suggeriamo di visitare il sito archeologico di Uxmal con il museo del cioccolato e il pueblo di Becal, dove ancora oggi vengono prodotti artigianalmente gli jipijapa o cappelli di Panama.

GIORNO 5 – CAMPECHE / VILLAHERMOSA – 385KM – 05H30
Suggeriamo di visitare la cittadina coloniale di Campeche con il suo centro fortificato da mura risalenti all’epoca della pirateria.

GIORNO 6 – VILLAHERMOSA / SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS – 310KM – 05H00
Suggeriamo di visitare una delle haciendas di coltivazione del cacao lungo il percorso.

GIORNO 7 – SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS
Suggeriamo di visitare le comunità indigene di San Juan Chamula e Zinacantan oltre a realizzare una escursione in barca nel Canyon del Sumidero.

GIORNO 8 – SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS / PALENQUE – 215KM – 05H00
Suggeriamo di visitare le cascate di Agua Azul lungo il percorso e di partire al mattino presto per una prima visita del sito archeolgico di Palenque nel pomeriggio.

GIORNO 9 – PALENQUE / XPUJIL – 370KM – 05H00
Suggeriamo di visitare il magnifico sito archeologico di Palenque e gli affreschi di Balamku.

GIORNO 10 – XPUJIL / BACALAR – 120KM – 01H30
Suggeriamo di visitare il sito archeologico di Chicannà e il sito archeologico di Kohunlich.

GIORNO 11 – BACALAR / RIVIERA MAYA – 275KM – 03H30
Suggeriamo di visitare la laguna di Bacalar. Proseguimento e sistemazione in hotel.

GIORNO 12 – RIVIERA MAYA
Riconsegna dell’auto direttamente nella lobby del vostro hotel.
Soggiorno mare.

GIORNO 13 RIVIERA MAYA
Soggiorno mare.

GIORNO 14 RIVIERA MAYA / …
Trasferimento in aeroporto e fine dei servizi.

HOTEL CATEGORIA STANDARD

  • CANCUN FIESTA INN CANCUN LAS AMERICAS 4*
  • CHICHEN ITZA VILLAS ARQUEOLOGICAS CHICHEN 3*
  • MERIDA NH COLLECTION MERIDA PASEO DE MONTEJO 4*
  • CAMPECHE CASTELMAR 3*
  • VILLAHERMOSA HYATT REGENCY VILLAHERMOSA 4*
  • SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS VILLA MERCEDES SCC 4**
  • PALENQUE VILLA MERCEDES PLQ 4**
  • XPUJIL ECOVILLAGE CHICANNA 3**
  • BACALAR RANCHO ENCANTADO 4*

HOTEL CATEGORIA SUPERIOR

  • CANCUN OLEO CANCUN PLAYA BOUTIQUE 4*
  • CHICHEN ITZA PUERTA CHICHEN 4*
  • MERIDA CASA LECANDA 5*
  • CAMPECHE CASA DON GUSTAVO 4*
  • VILLAHERMOSA MARRIOTT VILLAHERMOSA 4**
  • SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS HOTEL BO HB*
  • PALENQUE QUINTA CHA NAB NAL HB*
  • KOHUNLICH THE EXPLOREAN KOHUNLICH 5*
  • BACALAR MIA BACALAR LUXURY RESORT 5*

FLY & DRIVE YUCATAN

7 giorni / 6 notti nello Yucatan + soggiorno mare

GIORNO 1 – … / CANCUN
Arrivo a Cancun, disbrigo delle formalità in aeroporto ed incontro con una persona del nostro staff per un primo briefing e la consegna di una sim card messicana da utilizzare nel vostro telefono.
Trasferimento in hotel.

GIORNO 2 – CANCUN / VALLADOLID – 155KM – 02H00
Consegna dell’auto direttamente nella lobby del vostro hotel ed inizio del viaggio.
Suggeriamo di visitare il cenote Saamal e la cittadina coloniale di Valladolid.

GIORNO 3 – VALLADOLID / RIO LAGARTOS – 105KM – 01H30
Suggeriamo di visitare il sito archeologico di EkBalam e le saline di Las Coloradas.

GIORNO 4 – RIO LAGARTOS / MERIDA – 215KM – 02H40
Suggeriamo di visitare la biosfera di Rio Lagartos, con un giro in barca tra le mangrovie.

GIORNO 5 – MERIDA
Suggeriamo di visitare l’hacienda henequenera Sotuta de Peon ed il sito archeologico di Uxmal nel tardo pomeriggio per assistere allo spettacolo di luci e suoni.

GIORNO 6 – MERIDA / CHICHEN ITZA – 02H00 – 145KM
Suggeriamo di visitare la splendida città di Merida e la piccola cittadina colorata di Izamal.

GIORNO 7 – CHICHEN ITZA / HOLBOX – 200KM – 02H30
Suggeriamo di visitare il sito archeologico di Chichen Itza al mattino presto e proseguire per il porto di Chiquila.
Arrivo a Chiquila e riconsegna dell’auto. Al termine delle procedure imbarco sul traghetto per Holbox.

GIORNO 8 HOLBOX
Soggiorno mare.

GIORNO 9 HOLBOX
Soggiorno mare.

GIORNO 10 HOLBOX / …
Traghetto per Chiquila e trasferimento in aeroporto a Cancun.

HOTEL CATEGORIA STANDARD

  • CANCUN FIESTA INN CANCUN LAS AMERICAS 4*
  • VALLADOLID ECO HOTEL QUINTA REGIA 3*
  • RIO LAGARTOS RIO LAGARTOS 3**
  • MERIDA NH COLLECTION MERIDA PASEO MONTEJO 4*
  • CHICHEN ITZA VILLAS ARQUEOLOGICAS CHICHEN 3*

HOTEL CATEGORIA SUPERIOR

  • CANCUN REINASSANCE CANCUN RESORT & MARINA 5*
  • VALLADOLID POSADA SAN JUAN 4*
  • RIO LAGARTOS RIO LAGARTOS 3**
  • MERIDA CASA LECANDA 5*
  • CHICHEN ITZA HACIENDA CHICHEN YAXKIN & SPA 4**

FLY & DRIVE YUCATAN & CAMPECHE

10 giorni / 9 notti nello Yucatan e Campeche + soggiorno mare

GIORNO 1 – … / CANCUN
Arrivo a Cancun, disbrigo delle formalità in aeroporto ed incontro con una persona del nostro staff per un primo briefing e la consegna di una sim card messicana da utilizzare nel vostro telefono.
Trasferimento in hotel.

GIORNO 2 – CANCUN / BACALAR – 385KM – 04H30
Consegna dell’auto direttamente nella lobby del vostro hotel ed inizio del viaggio.
Suggeriamo di visitare il cenote Dos Ojos lungo il percorso.

GIORNO 3 – BACALAR
Suggeriamo di realizzare una escursione in barca nella laguna di Bacalar, conosciuta come la laguna dei 7 colori.

GIORNO 4 – BACALAR / XPUJIL – 120KM – 01H30
Suggeriamo di visitare il Museo della Cultura Maya di Chetumal o le spiagge di Mahahual.

GIORNO 5 – XPUJIL / CALAKMUL – 55KM – 00H45
Suggeriamo di visitare i siti archeologici di Chicannà e Becan.

GIORNO 6 – CALAKMUL / CAMPECHE – 370KM – 06H00
Suggeriamo di visitare lo splendido sito archeologico di Calakuml.

GIORNO 7 – CAMPECHE
Suggeriamo di visitare la cittadina coloniale di Campeche con il suo centro fortificato da mura risalenti all’epoca della pirateria.

GIORNO 8 – CAMPECHE / MERIDA – 180KM – 02H15
Suggeriamo di visitare il pueblo di Becal dove ancora oggi vengono prodotti artigianalmente gli jipijapa o cappelli di Panama e le grotte carsiche di LolTun.

GIORNO 8 – CAMPECHE / MERIDA – 180KM – 02H15
Suggeriamo di visitare il pueblo di Becal dove ancora oggi vengono prodotti artigianalmente gli jipijapa o cappelli di Panama e le grotte carsiche di LolTun.

GIORNO 10 – CHICHEN ITZA / COZUMEL – 180KM – 02H30
Ripartenza per la Riviera Maya con visita del sito archeologico di Chichen Itza lungo il percorso e rilascio della macchina in aeroporto a Cancun.
Trasferimento al porto di Playa del Carmen e traghetto per Cozumel.

GIORNO 11 COZUMEL
Soggiorno mare.

GIORNO 12 COZUMEL / …
Traghetto per Playa del Carmen e trasferimento verso l’aeroporto a Cancun.

HOTEL CATEGORIA STANDARD

  • CANCUN RESIDENCE INN BY MARRIOTT 3*
  • BACALAR RANCHO ENCANTADO 4*
  • XPUJIL CHICANNA ECOVILLAGE 3**
  • CALAKMUL PUERTA CALAKMUL 4*
  • CAMPECHE PUERTA CAMPECHE 4*
  • MERIDA CASA DEL BALAM 3**
  • CHICHEN ITZA PUERTA CHICHEN 4*

HOTEL CATEGORIA SUPERIOR

  • CANCUN OLEO CANCUN PLAYA BOUTIQUE 4*
  • BACALAR MIA BACALAR LUXURY RESORT 5*
  • KOHUNLICH THE EXPLOREAN KOHUNLICH 5*
  • CALAKMUL PUERTA CALAKMUL 4*
  • CAMPECHE CASA DON GUSTAVO 4**
  • MERIDA VILLA MERCEDES CURIO COLLECTION 5*
  • CHICHEN ITZA HACIENDA CHICHEN YAXKIN & SPA 4**

FLY & DRIVE EASY YUCATAN

5 giorni / 4 notti nello Yucatan + soggiorno mare

GIORNO 1 – … / CANCUN
Arrivo a Cancun, disbrigo delle formalità in aeroporto ed incontro con una persona del nostro staff per un primo briefing e la consegna di una sim card messicana da utilizzare nel vostro telefono.
Trasferimento in hotel.

GIORNO 2 – CANCUN / VALLADOLID – 155KM – 02H00
Consegna dell’auto direttamente nella lobby del vostro hotel ed inizio del viaggio.
Suggeriamo di visitare il cenote Saamal e la cittadina coloniale di Valladolid.

GIORNO 3 – VALLADOLID / MERIDA – 160KM – 02H00
Suggeriamo di visitare la cittadina colorata di Izamal e il centro di Merida, capitale dello Yucatan.

GIORNO 4 – MERIDA / CHICHEN ITZA – 175KM – 02H30
Suggeriamo di visitare l’hacienda henequenera Sotuta de Peon o il sito archeologico di Uxmal.

GIORNO 5 – CHICHEN ITZA / RIVIERA MAYA – 180KM – 02H15
Suggeriamo di visitare il sito archeologico di Chichen Itza al mattino presto. Ripartenza verso la Riviera Maya, arrivo e sistemazione in hotel.

GIORNO 6 – RIVIERA MAYA
Riconsegna dell’auto direttamente nella lobby del vostro hotel.
Soggiorno mare.

GIORNO 7 – RIVIERA MAYA
Soggiorno mare.

GIORNO 8 – RIVIERA MAYA/…
Trasferimento in aeroporto e fine dei servizi.

HOTEL CATEGORIA STANDARD

  • CANCUN RESIDENCE INN BY MARRIOTT 3*
  • VALLADOLID EL MESON DEL MARQUES 4*
  • MERIDA CASA DEL BALAM 3*
  • CHICHEN ITZA PUERTA CHICHEN 4*

HOTEL CATEGORIA SUPERIOR

  • CANCUN OLEO CANCUN PLAYA BOUTIQUE 4*
  • VALLADOLID ZENTIK PROJECT 4*
  • MERIDA VILLA MERCEDES CURIO COLLECTION 5*
  • CHICHEN ITZA HACIENDA CHICHEN YAXKIN & SPA 4**