Etnia Travel Concept

Hotel Sri Lanka – Dickwella Resort

Il Resort consta di 70 camere tutte con aria condizionata e ventilatore suddivise tra Standard, Deluxe, Suites e Camere con soppalco con 2 letti “king size” a baldacchino e Tv. Tutte le camere hanno balcone o veranda attrezzate, letto “king size” a baldacchino con zanzariera, bagno con doccia, telefono, minibar e bollitore.
Dickwella Resort offre una varietà di sport. Da novembre fino aprile la Scuba Diving Station è aperta. Alla scoperta di relitti immersi nell’Oceano Indiano o facendo snorkeling al Japonese Garden tra coloratissimi pesci tropicali.
Il Resort offre la possibilità di fare canoa, bodysurf e usufruire della spiaggia privata con Jacuzzi e ombrelloni in Kajan, campi di pallavolo e tennis. Al centro del Resort troviamo la piscina con acqua di mare e una Jacuzzi con la possibilità di corsi di acquagym.
Il Dickwella Resort mette a disposizione dei propri ospiti i lettini in teak con materassini e teli mare. I
l Dickwella Resort dispone di un ristorante arricchito da un’ampio balcone con vista sulla scogliera dove si infrangonole onde oceaniche.
Uno spazioso terrazzo per indimenticabili cene a lume di candele, sotto un manto di stelle!
La cucina è internazionale e singalese con un’attenzione particolare per la cucina italiana: un bar e una pizzeria con forno a legna. Il ristorante offre un servizio prevalentemente al tavolo. Occasionalmente sono organizzati spettacoli durante la cena.
Sulla spiaggia un ristorante/bar vi delizierà con grigliate di pesce, verdure e frullati. Il Milky Way è un locale con aria condizionata dove potete trovare scacchi, backgammon e caram, una piccola libreria e TV satellitare. Inoltre il Resort offre un Business Center con internet; auto noleggio, escursioni e tour, servizio di lavanderia, gioielleria e bazar.
THE SANCTUARY SPA: Centro Benessere DICKWELLA RESORT Il nuovo professionale Centro Benessere “The Sanctuary Spa” vi offre una vasta gamma di trattamenti per corpo e viso. Aromaterapia o trattamento Ayurveda, riflessologia, manicure e pedicure, bagno turco, wrap, scrub e pulizia del corpo. Inoltre c’è la possibilità di abbinare i trattamenti con delle diete mirate e personalizzate. Il personale della Spa, altamente qualificato vi attende per rigenerare il vostro corpo e la vostra anima!

Hotel Sri Lanka – Bentota Beach Resort

Il resort è situato nella spiaggia di Bentota a 60 km da Colombo, meta ideale per ogni tipo di clientela.
La magnifica, ampia e dorata spiaggia ed un bellissimo palmeto sono le particolarità di questo resort.
La struttura dispone di 133 camere, suddivise in Standard e Deluxe, dotate tutte di aria condizionata, telefono, TV, cassetta di sicurezza, minibar, terrazzo o balcone vista mare o laguna.
Il ristorante principale “Peacock” propone un buffet ricco di specialità locali ed internazionali, à la carte si può cenare nel ristorante “Aralya” oppure un altro ristorante barbecue presso la piscina.
A disposizione della clientela: due bar, di cui uno in piscina, servizio lavanderia, boutique e negozi d’artigianato e gioielleria, room service, servizio di baby sitting su richiesta, noleggio auto con autista, pesca d’altura, centro immersioni, centro Spa, connessione Internet ed intrattenimento serale.
All’ interno del centro sportivo il “Club Inter Sport” sono disponibili a pagamento: tennis, squash, biliardo, windsurf, sci d’acqua, tiro con l’arco e moto d’acqua.

Hotel Phu Quoc – Mango Bay Eco Resort

Mango Bay, sull’ isola di Phu Quoc, è un resort con densità insolitamente bassa: solo 40 bungalow di sei diverse tipologie, disseminati lungo un chilometro di spiaggia, in mezzo a una ventina di ettari di foresta in gran parte endemica e giardini.

Lo sviluppo è stato guidato da una forte passione per l’ambiente, l’uso intelligente di materiali, e un forte sostegno per la cultura dell’isola. Tutti i bungalow sono coperti di paglia, e sono stati costruiti utilizzando materiali naturali dell’isola.

Importante! Nel resort non c’è aria condizionata o telefono nei bungalow. Sono stati progettati per celebrare natura, pace e tranquillità. Tutte le nostre camere e bungalow sono semplici ma arredate con gusto. Gli interni sono arredati con materiali locali: letti a baldacchino, mobili in legno, ventilatori a soffitto e zanzariere in cotone e tutti i bungalow hanno persiane in legno per consentire alla brezza del mare di fluire liberamente. La maggior parte delle camere dispongono di bagni all’aperto con vista sulla rigogliosa vegetazione e l’acqua calda viene fornita da pannelli solari. Camere e bungalow dispongono di wifi gratuito, un contenitore per il  ghiaccio per mantenere le bevande fresche, una cassetta di sicurezza e accessori per caffè e tè.

Trattate bene il vostro palato con la squisita cucina asiatica e occidentale, preparata dallo Chef Ms.Linh e il suo team, i quali si dedicheranno a deliziare i vostri palati, portando il meglio che Phu Quoc ha da offrire! Per completare i vostri pasti potrete scegliere tra una selezione internazionale di vini e, per placare la sete, il nostro bar offre una vasta gamma di spremute tropicali e cocktail.

E se si ha paura di annoiarsi, il centro attività potrà offrirvi sempre nuove esperienze da provare!

Naturalmente…Mango Bay!

Hotel KURA KURA ISLAND – Isola di Menyawakan KURA KURA ISLAND RESORT

a partire da 115 in BB

Nella fantastica isola di Menyawakan vi è il Parco Marino Nazionale di Karimujawa, posto non lontano da Java.

In questo paradiso tropicale, dove le acque sono calde, e la sabbia bianca, si trova il Kura Kura Resort, unica struttura presente nella zona. Il Kura Kura Resort è grande 22 ettari, ed è circondato da palme da cocco, vegetazione rigogliosa e lagune. Kura Kura dispone di19 Pool Villas e 15 Cottages; tutte le ville sono in stile indonesiano e sono ampie 300 mq con camere da letto, sala da pranzo, bagno, ed esterno con giardino, piscina, gazebo. Le ville sono perfette per le famiglie, ma anche per gruppi di amici che hanno voglia di stare in tranquillità tra verde e mare cristallino.

All’interno del resort è presente anche un elegante ristorante che offre a tutti i clienti una cucina occidentale e ricette tipiche indonesiane, con le specialità di pesce. In piscina si ha la possibilità di poter bere dei deliziosi cocktail tropicali, comodamente sdraiati al sole o immersi nell’acqua. Per gli amanti delle immersioni, è presente il Centro Diving, che permette a chi ne ha voglia di fare escursioni subacquee. Questo resort non è solo il paradiso dei i subacquei… è anche un rifugio per tutti coloro che vogliano trascorrere una vacanza in stile Robinson Crusoe. Un vero paradiso di fronte a una distesa di acqua cristallina su cui si riflettono spettacolari tramonti, con solo il ricordo della coloratissima barriera corallina e delle numerosissime specie di pesci che diventeranno i compagni ideali di questa indimenticabile vacanza.

L’isola si raggiunge in barca dall’aeroporto di Semarang.

Grand Park Kodhipparu

Il Grand Park Kodhipparu Maldives è situato nell’Atollo di Male Nord e si raggiunge in circa 20 minuti di barca veloce dall’aeroporto internazionale di Male.

Il resort offre sistemazioni di alto livello, idilliache ville fronte spiaggia e  ville sull’acqua, con accesso diretto all’oceano. Sono suddivise in 28 Ocean Water Villa, 27 Lagoon Water Villa, 18 Beach Pool Villa, 11 Lagoon Pool Water Villa e 5 Grand Residence, capaci di ospitare fino a 5 persone + 1 infant. A Kodhipparu sono presenti 3 ristoranti: The Edge, il ristorante principale; Firedoor, ristorante aperto à la carte aperto a cena e Breeze,  un bar/ristorante con piscina a sfioro, prestigioso e raffinato punto di ristoro con esclusive esperienze culinarie.

Sull’isola è presente un’attrezzata SPA, con 7 cabine, dove sono previsti diversi trattamenti in un ambiente raffinato e suggestivo.

Il centro diving PADI si avvale di guide esperte ed istruttori qualificati, per accompagnare i clienti in immersioni indimenticabili. E’ anche possibile partecipare sia a corsi per principianti che per livelli avanzati. La struttura rappresenta inoltre una meta perfetta per le famiglie, grazie a un’ampia scelta di servizi per bambini, tra cui il miniclub.

Baros Maldives Resort and SPA

Il Baros Maldives è un piccolo ed intimo resort di lusso situato nell’Atollo di Male nord. Distante solo 30 minuti di barca veloce dalla capitale, questo splendido resort è il luogo ideale per tutti coloro che cercano il massimo confort e relax, un rifugio ideale per una vacanza tranquilla e riservata, a stretto contatto con lo splendido ambiente naturale circostante.
L’isola ospita 45 ville con tetto di fronde di palma e ubicate in prossimità della spiaggia (Deluxe Villa e Baros Villa) e 30 ville overwater (Water Villa), erette sull’acqua, interamente in legno e dotate di terrazza solarium con scala per l’accesso al mare. Tutte le ville sono ampie e ben arredate, dotate di aria condizionata, ventilatore a soffitto, asciugacapelli, minibar, televisore, lettore CD, telefono, bollitore per tè e caffè  cassetta di sicurezza, doccia tropicale esterna, veranda privata. Le Baros e Water Villa dispongono inoltre di lettore DVD, macchina per caffè espresso e frigobar con selezione di vini.
Tre i ristoranti ubicati nei pressi della spiaggia: “Lime Restaurant” che propone piatti della cucina internazionale, “Cayenne Grill” per grigliate di carne e pesce e il “Lighthouse Restaurant”, ubicato direttamente all’interno della laguna, che offre viste spettacolari e innovativi men・della cucina asiatica e europea.
Ed ancora due bar, boutique, centro benessere costituito da 5 suite immerse nel lussureggiante giardino, sala lettura con scelta di DVD e CD, internet point. Per il tempo libero l’hotel mette a disposizione gratuitamente l’attrezzatura per snorkeling, palestra, ping pong, biliardo. A pagamento: centro immersioni con rilascio di brevetti PADI, windsurf, canoe, escursioni in piccoli catamarani.

4D MYSTIC KOTA KINABALU

Giorno 1: Arrivo a Kota Kinabalu                                                                               (-/-/-) 

In giornata arrivo all’aeroporto di Kota Kinabalu ed incontro con l’autista in lingua inglese per il trasferimento all’Hotel in città. Cena libera e pernottamento a Kota Kinabalu.

Giorno 2: Kota Kinabalu / Visita dei mercati locali e Klias River                    (Colazione/-/Cena) 

Colazione in Hotel

Ore 10:00 incontro in Hotel con la guida per una visita a piedi dei coloratissimi e vivaci mercati nel centro città e sul Waterfront. Ma non solo: si avrà l’esperienza di visitare un autentico negozio a conduzione familiare che vende tantissime medicine naturali, estratti da piante e radici che ancora oggi vengono usate giornalmente dalle popolazioni locali. Inoltre la guida proporrà un assaggio di tipici dolci del Sabah, prelibatezze per tutti i gusti. Ci si siederà in alcuni piccoli ristoranti locali per avere questa esperienza a contatto con la vita giornaliera in città. Pranzo libero.

Ore 14.00 incontro con la guida nella Lobby dell’hotel e partenza alla volta del fiume Klias, con il suo ecosistema di mangrovie e la giungla bassa dei fiumi.  In poco più di due ore di viaggio, attraversando villaggi e piantagioni di palme da olio, si giungerà al fiume per avere una pausa caffè, banane fritte e dolcetti locali, prima di partire con una barca motorizzata per la risalita di questo fiume alla ricerca delle scimmie nasiche, primati endemici del Borneo. L’escursione offre, inoltre, la possibilità di osservare uccelli, macachi e in alcuni casi bufali d’acqua. Al tramonto rientro al Jetty per una cena in stile locale a buffet e al termine si riprenderà la barca per un piccolo giro sul fiume per assistere al meraviglioso spettacolo naturale di migliaia di lucciole che adornano le mangrovie come alberi di natale.

Al termine rientro a Kota Kinabalu con arrivo in tarda serata. Pernottamento a Kota Kinabalu.

Giorno 3: Kota Kinabalu / Escursione al Kinabalu Park                                   (Colazione/Pranzo-/-) 

Colazione in Hotel

Ore 08.30 incontro con la guida in Hotel e partenza per la giornata dedicata alla visita del Monte Kinabalu, dichiarato nel 2000 Patrimonio naturale dell’umanita da parte dell’UNESCO per la sua alta concentrazione di biodiversità. Si risalirà la dorsale montuosa orientale del Monte Kinabalu fino a raggiungere il tipico Nabalu market, ottimo punto di osservazione della montagna, un grande blocco granitico e frastagliato alto ben 4,095 metri. Si proseguirà fino all’interno del Parco del Monte Kinabalu, per effettuare un facile percorso naturalistico che si snoda attraverso la tipica vegetazione delle foreste basso-montane tropicali, dove si avrà modo di osservare le diverse specie di orchidee, ginger selvatici, muschi, felci, piante carnivore come le Nepenthes, piante medicinali, rattan e tante altre ancora: una biodiversità veramente unica.

Ci si sposterà quindi sull’altro versante della montagna, scendendo ad un’altitudine di circa 600 mt, si raggiungerà’ l’area delle Poring Hot Spring, sorgenti naturali all`aperto, di acqua calda e fredda, costruite durante la seconda guerra mondiale dai Giapponesi durante la loro occupazione. La natura tropicale di quest’area e’ abbastanza differente da quella del primo versante: l’altezza degli alberi possono raggiungere i 60 mt e la vegetazione sembra dominare il paesaggio! Pranzo in stile locale per poi ripartire una breve camminata facile, e raggiungere 4 brevi ponti sospesi (Canopy Walkay). Sulla strada del rientro in città, se fortunati, ci sarà una breve sosta per vedere la ‘Rafflesia’, una pianta rara, endemica delle foresti pluviali, parassita, senza tronco, foglie o vere radici che può raggiungere 1 metro di diametro e pesare anche fino a 11 Kg. La Rafflesia è considerato il fiore ufficiale dello stato del Sabah in Malesia e la sua immagine è presente anche sulle banconote locali.

Nel tardo pomeriggio rientro a Kota Kinabalu e pernottamento

Giorno 4: Kota Kinabalu – Prossima destinazione                                           (Colazione/-/-) 

Colazione in Hotel e rilascio delle camere

Partenza dall’Hotel con un nostro autista parlante in lingua inglese e trasferimento per l’aeroporto di Kota Kinabalu per il prendere il volo per la prossima destinazione

ITALIAN SPEAKING GUIDE INCLUDED EVERY from 01 APRIL 2020 to 31 MARCH 2021

Additional departure evey WEDNESDAY from 1 JULY to 16 SEP 2020

3D TAMAN NEGARA EXPLORER

La magia della foresta tropicale più antica di tutto il pianeta. Un mondo magico da assaporare con percorsi a piedi e risalendo i piccoli fiumi della foresta

Giorno 1: Kuala Lumpur – Taman Negara                                           (Colazione/-/Cena)

Nota: se dopo il Taman Negara si rientrerà nello stesso Hotel di Kuala Lumpur, si consiglia di lasciare i bagagli più ingombranti in custodia in questo Hotel.

Nota: si rammenta che al momento il Ponte Sospeso (Canopy) al Taman Negara è in completa ricostruzione e quindi non si potrà avere questa esperienza durante il soggiorno

Ore 07.30 Trasferimento LIBERO dal proprio hotel all’ ISTANA Hotel (Jalan Raja Chulan).

Ore 08.00 Partenza dall’Istana Hotel (LOWER LOBBY) con lo shuttle van/bus per raggiungere via terra ed in circa 4 ore e mezza il jetty di Kuala Tahan, all’interno del Taman Negara National Park. Con una barca si attraverserà il fiume per raggiungere il Resort per il check-in nelle camere intorno alle ore 12:45/13:00. Pranzo libero.

Ore 17.00 con la guida si visiterà uno dei tanti villaggi degli Orang Asli, gli aborigeni della Penisola Malese che ancora oggi in gran parte vivono nelle giungle della parte centrale della Penisola e con una economia legata alla raccolta di materie prime, bambù e caccia. Rientro al Resort e cena.

Ore 20.45 incontro con la guida nella Lobby e partenza per un facile ma interessante trekking notturno nella giungla.

Pernottamento al “Mutiara Taman Negara Resort”

Giorno 2: Taman Negara                                                              (Colazione/Pranzo/Cena)

Colazione in Hotel

Ore 09.30 con la guida ed un ranger locale si partirà per un trekking fino alla cima della Teresek Hill da cui si potrà godere di uno spettacolare panorama sulla giungla circostante a cui seguirà l’esperienza del Canopy Walkway, lungo ponte sospeso sulla giungla. Rientro al Resort e pranzo.

Ore 14.00 con la guida si partirà in barca per risalire uno dei piccoli fiumi della giungla e raggiungere le rapide del fiume Tahan a Lata Berkoh, dove si potrà anche fare un bel bagno ristoratore.

Rientro al Resort. Cena e pernottamento al “Mutiara Taman Negara Resort”

Giorno 3: Taman Negara – Kuala Lumpur (o altra destinazione)       

Prima colazione al Resort

Ore 08.30 con la guida locale si riattraverserà il fiume fino al jetty di Kuala Tahan.

Ore 09.00 dal Kuala View Restaurant si partirà con una tipica Longboat per ridiscendere il fiume della giungla fino a Kuala Temebeling (circa 3 ore di percorso)

Ore 12.30 con lo shuttle service della Han Travel si rientrerà via terra a Kuala Lumpur con arrivo a Chinatown, presso gli uffici di Han Travel (arrivo previsto intorno alle ore 16.30)

Rientro libero al proprio Hotel a Kuala Lumpur

Pasti Inclusi: Colazioni (3), Cene (1)

NOTA: per coloro che si dovessero recare sulle isole della Costa Est della Malaysia, si potrà organizzare un trasferimento (a pagamento) via terra privato dal Taman Negara con la durata di ca. 6 ore fino a Kuala Terengganu e di ca. 8 ore fino al jetty di Kuala Besut

3D KUALA LUMPUR E MALACCA

La Penisola Malese tra la moderna città di Kuala Lumpur con il suo mix di culture e la città storica di Malacca

Giorno 1: Arrivo a Kuala Lumpur e Tour della città                                           (-/-/-)

In mattinata arrivo all’aeroporto di Kuala Lumpur. Dopo aver ottenuto il visto d’ingresso nel Pease, incontro con l’autista in lingua inglese e trasferimento all’hotel prescelto in centro città. Check in previsto dopo le ore 14.00.

Ore 14.30 incontro nella lobby dell’hotel con la guida ed inizio della scoperta di Kuala Lumpur. Il tour inizierà con la visita del coloratissimo e particolare Tempio Buddista di Thean Hou per poi percorrere il rigoglioso Lake Garden con la sua natura tropicale e fermarsi di fronte alla moderna Moschea Nazionale per poi raggiungere la vecchia Stazione Ferroviaria tutta in pietra bianca, costruita dagli inglesi. Da qui si arriverà alla Piazza dell’Indipendenza, centro della vecchia Kuala Lumpur, nata nell’800 attorno alle miniere di stagno. Si procederà per un tour a piedi alla scoperta delle vecchie strade cittadine contornate dai tipici piccoli edifici in stile malese/coloniale (shop houses) ed i mercati popolari di Central Market e di Chinatown nelle cui vicinanze sorge anche il colorato tempio Indu di Sri Mahamariamman. Si procedera’ quindi fino alle iconiche Petronas Twin Towers per effettuare delle belle foto di questa meraviglia della tecnologia. Termine del tour e rientro in Hotel.

Cena libera. Pernottamento a Kuala Lumpur.

Giorno 2: Kuala Lumpur / Tour a Malacca                             (Colazione/Pranzo/-) 

Colazione in Hotel

Ore 08.30 incontro nella lobby dell`hotel con la guida e partenza verso la città storica di Malacca, ricca di templi, mercati e moschee. (Durata del percorso: circa 2 ore 15 minuti)

Nel centro della città sono conservati edifici storici che hanno permesso alla città di ricevere, nel 2008, un riconoscimento storico da parte dell’Unesco. Il tour avrà inizio con una passeggiata lungo Jonker Street, la strada principale di Chinatown, rinomata per i suoi antichi negozi. Qui sarà possibile visitare il Museo “Baba-Nyonya” (che mostra la storia locale delle etnie cinesi dello Stretto di Malacca conosciuti anche come Peranakan). Da qui si prosegue per Harmony Street, così chiamata perché i templi delle maggiori religioni della regione convivono qui pacificamente; si visiteranno quindi l’antico Tempio Cinese Cheng Hoon Teng e la Moschea di Kampung Kling. Pranzo in stile locale in città.

Si prosegue verso la Piazza dell’Orologio con lo Stadhuys (Municipio) in stile Olandese per poi salire sulla collina di San Paolo con le rovine dell’omonima Chiesa e terminando il tour della città presso la Porta de Santiago, unica traccia rimasta dell’ultimo bastione dell’antica Fortezza portoghese “A Famosa” distrutta dagli Inglesi. La giornata si concluderà con una suggestiva escursione in barca sul Melaka River. Rientro a Kuala Lumpur nel tardo pomeriggio. Cena libera. Pernottamento a Kuala Lumpur

Giorno 3: Kuala Lumpur – Partenza                            (Colazione/-/-) 

Colazione in Hotel e rilascio della camera entro le ore 12:00

In giornata trasferimento in aeroporto o partenza per la prossima destinazione

ITALIAN SPEAKING GUIDE INCLUDED EVERY MONDAY ALL YEAR ROUND