Etnia Travel Concept

Tour Myanmar – PRIVATO YANGON, INLE, MANDALAY e in battello locale per BAGAN

TOUR PRIVATO CON PARTENZE GIONRALIERE – Yangon , Inle, Mandalay e in battello locale per Bagan

GIORNO 1 – YANGON , LA CAPITALE COLONIALE 
Yangon  venne fondata nel 1755 ed è una delle piu’ affascinati citta’ asiatiche. Originariamente la città era un villaggio fondato dai Mon e distrutto durante la seconda guerra anglo-birmana. Yangon  è risorta in questo secolo. Il centro di Yangon  si snoda attorno al quartiere della Pagoda di Sule, in un grandioso stile coloniale: grandi viali  da est ad ovest e strade numerate che li intersecano. Il fiume Irrawady scorre parallelo ai boulevards ed è un po’ il baricentro della  città. La citta’ ha 6 milioni di abitanti di etnie diverse che convivono pacificamente: indiani, birmani, cinesi principalmente, ed e’ un affascinante misto di costruzioni di diversi stili: inglese del periodo vittoriano, cinese, birmano, indiano.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Yangon , incontro con la guida locale parlante italiano. Trasferimento e sistemazione all’hotel. Seconda colazione. Nel pomeriggio le visite cominciano con il grande Buddha reclinato (Chaukhtatgy), lungo 70 metri, custodito in un grande capannone a forma di pagoda, e poco distante dall’imponente pagoda Shwedagon, il simbolo del paese, interamente ricoperta d’oro, che si visitera’ al momento piu’ bello, durante il tramonto. Quando, nel 486 a.c., Buddha mori’, le sue reliquie furono suddivise in otto parti, per custodire le quali furono costruiti otto grandi stupa. La Shwedagon Pagoda è la più venerata perché, come dice il nome con cui spesso è citata, “La pagoda dei sacri capelli vivi” contiene otto capelli donati dal Buddha durante la sua vita terrena. Buona parte della sua importanza è dovuta anche all’enorme cono dorato di quasi 100 m. d’altezza, coperto da 2 tonnellate d’oro, che si erge su un colle di 60 m. visibile da tutta la città, e dall’ombrello alla sommita’ ricoperto da migliaia di pietre preziose. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.

GIORNO 2 – LE TRIBU’ INTHA SUL LAGO INLE 
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per Heho nello stato Shan, ai confini con la Thailandia, detto anche la Svizzera birmana per i bei paesaggi montani con volo di linea aerea privata.
Il lago Inle  e’ uno specchio d’acqua poco profondo, di una ventina di chilometri di lunghezza e una decina nel suo punto piu largo. E’ limpido, e di particolare suggestione a causa di diversi fattori ambientali, la serenità della gente e la soavità dei panorami. In questo luogo eccezionale gli 80.000 abitanti dell’etnia degli Intha che vuol dire “Figli dell’Acqua”, vivono, lavorano, studiano, pregano: tutto sull’acqua!
Arrivo e trasferimento sulle sponde del lago Inle. Seconda colazione in ristorante locale. Partendo dal canale principale navigazione del grande lago a bordo di lance a motore.  Sulle sponde del lago, gli Intha vivono in case su palafitte esercitando la loro attività di coltivazione su orti galleggianti e di pesca con nasse (trappole coniche) e reti stando in piedi sulle fragili imbarcazioni e remando con una  gamba in modo davvero singolare. Il lago e’ molto pittoresco.  Si osservano i pescatori, i famosi orti e giardini galleggianti, i villaggi sulla sponda, il monastero detto “dei gatti che saltano”, e la grande pagoda dorata Phaung Daw Oo Kyaung. Rientro al tramonto. Cena e pernottamento in hotel.

GIORNO 3 – LE COLLINE DI INTHEIN / MANDALAY 
Prima colazione. Mattina partenza in motolance per la visita delle splendide colline di Inthein sul lago. Qui si trovano più di mille pagode risalenti al XIII secolo che circondano un’antico monastero. Si raggiunge in barca, e dopo una breve camminata di circa 15 minuti.  Lungo il percorso, splendidi scenari. Pranzo in ristorante locale.Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto a Heho e partenza per Mandalay  con volo di linea aerea privata. Arrivo e il trasferimento in citta’ dall’aeroporto dura circa 1 ora. Trasferimento all’ hotel. Cena e pernottamento in hotel.

GIORNO 4 – AMARAPURA – MINGUN (escursione in barca)
L’ultima capitale del regno birmano, prima che l’occupazione britannica ne decretasse la fine mandando in esilio lo sfortunato re Thibaw, è oggi la seconda città del Paese con una popolazione che si aggira intorno al milione e una nuova ricchezza che si sta rapidamente espandendo. Fu re Mindon, dopo aver ispezionato l’intera area insieme a monaci e astrologi di corte per trovare il luogo più favorevole alle fortune del regno, a iniziarne la costruzione nel 1857. Fondazione peraltro profetizzata da Buddha Gautama come testimonia anche una statua sulla somita’ della Mandalay  Hill. La città, divenne presto così importante che tutti i re successivi vi fecero costruire numerosi templi ora sparsi dappertutto.
Prima colazione. Visita di Amarapura, antica capitale sulla costa orientale del fiume Irrawaddy a pochi Km da Mandalay . Vi si visita il più grande monastero del Paese, il Mahagandhayon che ospita 1000 monaci. Li’ accanto, le acque poco profonde di un lago che durante la stagione secca si prosciuga, sono attraversate da un vecchio ponte pedonale tutto in legno di tek chiamato U Bein, lungo circa 2 km. Ancora oggi è il ponte in teak più lungo del mondo: per la sua costruzione, che richiese due anni, fu usato il legno proveniente da residenze in disuso di Sagaing e Ava. Resiste sulle sue 1086 colonne nonostante i danni derivati da due gravi inondazioni avvenute nel 1946 e nel 1973. Qui passeggiano monaci, anziani, e giovani coppie, in un’atmosfera di grande serenità.
Dopo la seconda colazione in ristorante locale, proseguimento in barca per la visita di Mingun, antica città a soli 11 km da Mandalay , sulla sponda opposta del fiume. Bei panorami e scorci sulla vita lungo il fiume. Sul posto vi è un piccolo villaggio, un’enorme pagoda di mattoni rimasta incompiuta, simile ad una montagna, una campana in bronzo di dimensioni colossali, dal peso di 90 tonnellate, considerate la piu’ grande del mondo, e la bianca pagoda Myatheindan, con 8 terrazze concentriche. Rientro a Mandalay . Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.

GIORNO 5 – MANDALAY  – BAGAN (navigazione con la battello locale)
Prima colazione. All’alba trasferimento al pontile (jetty) ed imbarco sul battello di linea locale ed inizio della navigazione verso Bagan, con un’indimenticabile visione sulle colline di Sagaing, costellate di bianche pagode che all’alba si tingono di varie gradazioni di rosa. Pranzo a bordo. A bordo ci si potrà rilassare e godere delle vista sui traffici lungo il fiume. La navigazione sulle acque dell’Irrawaddy è in certe parti suggestiva: le sponde punteggiate di minuscoli villaggi, chiatte di bambù che trasportano ogni sorta di merce, pescatori su piccole piroghe, ecc. Ma dato l’immensità del panorama, sarà un pò monotono: portarsi libri, carte da gioco, snacks e passatempi vari. Arrivo a Bagan nel primo pomeriggio dopo circa 9 ore di navigazione. Trasferimento all’albergo. Se possibile, si parte subito per la prima visita di Bagan per  arrivare ad un tempio dal quale ammirare il bel panorama, con un’indimenticabile tramonto del sole sulla piana archeologica: momento magico in cui i mattoni dei templi cambiano colore nelle varie gradazioni del sole calante mentre le cupole dorate riflettono gli ultimi bagliori. Rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

GIORNO 6 –  LA MISTICA BAGAN
Prima colazione. Visita di Bagan la localita’ piu’ affascinante della Birmania, una delle meraviglie del mondo, definita patrimonio culturale mondiale dall’Unesco.
Verso la metà dell’XI secolo, la Birmania, sotto il re Anawrahta (1044-1077), divenne un regno unico iniziando la sua età dell’oro, dove la cultura Mon e soprattutto la sua forma di Buddhismo Theravada, esercitarono un’influenza dominante. Il re divenne un convinto sostenitore delle idee e delle pratiche Theravada iniziando un programma di grandi costruzioni a sostegno della nuova religione. Dal regno di Anawrahta, fino alla conquista da parte delle forze di Kublai Khan nel 1287, la zona è stata il centro vibrante di una frenetica architettura religiosa.
Sosta presso il colorato mercato tipico Nyaung-oo, visita della zona archeologica e alle pagode piu’ importanti e scenografiche, come la splendida Shwezigon pagoda, il cui stupa e’ diventato il prototipo per tutte le altre pagode in Birmania, il tempio in stile indiano Gubyaukgyi, costruito nel 1113, adorno internamente di affreschi raffiguranti la storia di Buddha. Un’altro  dei templi piu’ suggestivi che si visitera’ e’ Ananda risalente al 1100, voluto dal re Kyanzittha, figlio di Anwaratha. Costruito con bianche guglie a voler simboleggiare le cime inevate delle montagne Himalayane, ospita all’interno 4 statue di Buddha in piedi, alte 9 metri. E’ un magnifico esempio dell’arte Mon, e presenta la struttura a croce greca. Si visitera’ anche il particolare tempio Manuha. Secondo la leggenda questa pagoda venne costruita nel 1059 da Manuha, il re mon fatto prigioniero da Anawratha dopo la conquista di Thaton, per rappresentare la sua insofferenza alla reclusione. Pranzo in ristorante locale. Rientro in hotel per riposo.
Pomeriggio proseguimento della visita di Bagan che includera’ anche un laboratorio della lacca, prodotto artigianale magnifico tipico di Bagan, e altri templi importanti e scenografici. Indimenticabile il tramonto che si potra’ ammirare dall’alto di una pagoda. Si vedranno i templi tingersi delle varie sfumature  del sole calante, mentre nel silenzio rotto solo dallo spirare del vento atttraverso le antiche pietre, sembrera’ come se il tempo si sia fermato e si sia portati in qualche dimensione magica. Cena in ristorante tipico. Pernottamento a Bagan.

GIORNO 7 – BAGAN / YANGON  ( giro in mongolfiera su Bagan RICHIEDI IL SUPPLEMENTO)
Prima colazione. Continua la visita di Bagan con altre spettacolari templi e pagode, come il tempio di Thatbyinnyu. Il suo nome significa onnisciente, uno degli attributi del Buddha. Innalzato a metà del XII sec. da Alaungsithu raggiunge i 60 m. d’altezza ed è uno degli edifici più alti della piana da dove, prima del 1994, si poteva godere di uno dei panorami più belli. Si dice che la piccola pagoda adiacente, la Tally, sia stata costruita mettendo da parte un mattone per ogni diecimila usati nella costruzione di Thatbyinnyu. Visita di altri templi e pagode scenografiche. Seconda colazione in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto per il ritorno a Yangon  con volo di linea aerea privata. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.

GIORNO 8 – YANGON  E PARTENZA
Prima colazione. Proseguimento delle visite della citta’ di Yangon , che prevede la passeggiata a Chinatown: tra Mahabandoola e Anawrahta St. su Bo Ywe e nelle strade adiacenti, il classico quartiere cinese affollato di negozi stracolmi di ogni genere di articoli, di templi, ristorantini, piccoli artigiani e guaritori, massaggiatori, ecc. Insomma quella speciale atmosfera che si respira in tutte le Chinatown del mondo. Sosta per un piacevole shopping al Bogyoke Aung San Market. Inaugurato nel 1926 contiene quasi duemila negozietti che vendono oggetti di lusso e di uso quotidiano: dai gioielli preziosi alla bigiotteria, dalle antichità agli alle sete pregiate, ai longyi di semplice cotone. Pranzo in ristorante in corso di visite. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto per la partenza.

KPL

Hotel Sri Lanka – Taj Exotica Resort

Il Taj Exotica si trova lungo la costa sud, a 60 km da Colombo, nella località di Bentota. L’albergo è gestito dalla catena alberghiera indiana Taj, garanzia di un elevato comfort e qualità dei servizi. La struttura si affaccia direttamente sulla splendida spiaggia di Bentota ed è immersa in un verde giardino.
Le camere, dislocate in diversi edifici, si suddividono in standard, deluxe e suite. Tutte caratterizzate da un arredamento curato, che esalta lo stile e i materiali locali, dispongono di balcone, aria condizionata, telefono con linea diretta, tv satellitare, minibar, cassetta di sicurezza. Alcune camere, in posizione privilegiata, offrono una meravigliosa vista sull’oceano.
Il ristorante principale propone specialità locali ed internazionali, mentre un ristorante orientale offre tipici piatti della cucina cinese. Due bar a disposizione della clientela, presso la lobby e la piscina.
Il Taj Exotica dispone di una piscina, una palestra attrezzata ed un moderno centro benessere, discoteca, campi da tennis, negozi. Inoltre l’hotel dispone di diversi servizi aggiuntivi a disposizione della clientela: autonoleggio, escursioni, lavanderia, parrucchiere, servizio di baby sitting su richiesta.

Hotel Sri Lanka – Mount Lavinia Hotel

Albergo sulla spiaggia di Mount Lavinia situato ad appena 12 Kms dal centro di Colombo offre i benefici di un soggiorno al mare con la possibilità di usufruire tutti i servizi della capitale. La struttura è formata da un cui corpo centrale dell’epoca coloniale inglese che era la Residenza di Sir Thomas Maitland, Governatore Generale dell’isola di Ceylon dal 1805 al 1811. L’hotel dispone di 204 camere divise tra la Bay Wing, la Sea & Garden Wing e la Governor’s Wing.
Tutte le camere dispongono di servizi privati, aria condizionata o ventilatore a pale, televisione, telefono. Sono disponibili suites e camere comunicanti per famiglie. Le camere vista oceano dispongono inoltre di balcone.
L’albergo dispone di diversi ristoranti: il Governor’s Restaurant aperto 24 ore su 24, la Pool Terrace che offre snack e bibite aperto dalle 08.00 alle 13.00, un ristorante sulla spiaggia per specialità di mare oltre ad altri 2 bar. Il sabato e la domenica inoltre l’albergo organizza grigliate di pesce presso il ristorante sulla spiaggia.
A disposizione degli ospiti: piscina, spiaggia privata, Business center, servizio lavanderia, cambio valuta, servizio in camera 24 ore, negozio di fiori, parrucchiere, gioielleria, libreria, negozio di souvenir, SPA, palestra, ping pong, beach volley, yoga, acqua gym, scacchi. L’albergo inoltre organizza ogni sera spettacoli di danze tipiche. Sono accettate le principali carte di credito.
Piscina di acqua dolce attorniata da ampio giardino con sedie sdraio, centro benessere, ping-pong, pallavolo, freccette, squash, sport acquatici e ben attrezzato centro diving (da novembre ad aprile), discoteca / nightclub.
Possibilità di effettuare numerosi escursioni con macchina privata. Colombo è facilmente raggiungibile sia per una visita della città che per shopping tour.

Hotel Sri Lanka – MAALU MAALU RESORT E SPA

Benvenuti nel luogo dei cieli limpidi, delle spiagge dalla sappia vellutata, del mare blu intenso e della tranquillità.
Benvenuti a Maalu Maalu, il paradiso perduto dove camminare a piedi scalzi, lasciando dietro di sè tutte le preoccupazioni.

Il Resort è costruito pensando ai villaggi tradizionali dei pescatori dello Sri Lanka, o Waadiya come sono comunemente chiamati, nella semplice logica dell’ architettura eco-friendly. Le 40 camere, adiacenti le aree pubbliche, sono disegnate per integrarsi perfettamente con l’ ambiente circostante. Ogni Chalet rispecchia la cultura indigena, senza tralasciare le comodità moderne, combinando con gusto passato e presente.

Nel ristorante e nei bar potrete assaporare le migliori specialità locali, ma anche un’ ottima cucina internazionale.

La baia di Passekudah, nella costa est dell’ isola, è sicuramente una delle più belle; durante l’ anno il clima è caldo e soleggiato, mentre il mare calmo e limpido è l’ ideale per nuotare, per la subacquea e lo snorkeling.

Semplicità, relax e divertimento. Benvenuti a Maalu Maalu.

Hotel Sri Lanka – Jetwing Lighthouse

Jetwing Lighthouse siede in cima a una collinetta che domina l’azzurro delle acque dell’Oceano Indiano. Ispirato dalla influenza olandese in Sri Lanka, l’hotel emana un tocco di storia e di classe e offre ai suoi ospiti una cucina squisita, servizio di prima classe, un ambiente ricco e luoghi particolari e suggestivi che vanta splendide viste senza pari del mare che rende il rifugio perfetto per una tranquilla esperienza.

Jetwing Lighthouse offre agli ospiti una scelta di 60 camere di lusso o una suite privata, di cui tre sono tutte arredate in modo superbo con ogni lusso moderno, la miscelazione sofisticata eleganza con design unico, con vista impareggiabile sul mare.
Deluxe Room: Vista mare, king size o due letti singoli, su richiesta, teak pavimenti, incantesimo del Mondo Antico, teak scrivania, comodo divano, TV, minibar, armadio di sicurezza, caffè o tè struttura, balcone o terrazza privata, grande en-suite legno / bagno in granito con zona spogliatoio, doccia separata, vasca e armadi a muro, asciugacapelli, aria condizionata, ventilatore a soffitto e telefono diretto.
Tema Suites: una camera da letto Suite con 3 stili unici. Vista mare, a baldacchino king size, pavimenti in teak, decorate individualmente, separato salotto con teak scrivania e comodo divano letto. dispensa, TV, minibar, armadio di sicurezza, bollitore per tè struttura, balcone privato, ampio bagno in legno / bagno in granito con zona spogliatoio, separato con doccia, vasca idromassaggio, armadi a muro, phon, bagno per gli ospiti, maggiordomo di servizi, aria condizionata, ventilatore a soffitto e telefono diretto.

Jetwing Lighthouse offre ai suoi ospiti il negozio hotel, una spa, internet e posta elettronica strutture, i servizi di un naturalista residente, un parrucchiere in visita, un medico di guardia. L’hotel dispone anche di una selezione di tè provenienti dallo Sri tè Lankas migliori regioni viticole. Un ‘esperienza di degustazione Tè e provare la Jetwing High Tea in uno dei luoghi mozzafiato offerti. Jetwing dispone anche di una lista incredibile di vino con oltre un centinaio di vini, importati esclusivamente per loro.
Sports & Recreation: Due piscine e una piscina per bambini, alluvioni lit tennis, squash, ping pong, biliardo, palestra attrezzata e Yoga.
Meeting & Conference: Facilities La Camera Galle e le più grandi Eddystone Hall. Esperienze all’interno dell’hotel imparare a cucinare piatti speziati Sri Lanka, esplorare il percorso riva al mare con il nostro naturalista residente, cerimonia di degustazione di tè di Jetwing Tè, Firma da pranzo, Exotic matrimoni e feste.
Esperienze al di fuori del hotel: Visitare il Forte Galle, tre foreste pluviali in stretta prossimità Kanneliya, Kottawa e Hiyare, un giro in barca lungo la Mahamodera, i Mercati Galle e le vie dello shopping, visitare una casa del villaggio, visitare il tempio del villaggio e farsi un’idea del buddhismo dalla testa monaco del tempio, merletti e pittura batik.

Hotel Sri Lanka – Hotel Blue Water Resort

La struttura si trova fronte mare nella zona di Thalpitiya ed e’ immersa in un lussureggiante giardino di palme da cocco.
La struttura The Blue Water dispone di 100 camere in un edificio di 3 piani. Le camere dispongono di TV via satellite con canale/i TV premium e film pay-per-view. Le camere di tipo business dispongono di scrivania e telefono diretto. I bagni includono la seguente dotazione: vasca e doccia separate. Nelle camere sono disponibili minibar, radiosveglia e pantofole. Le camere offrono anche aria condizionata. Il servizio giornaliero include le pulizie e il servizio sveglia.
Nella struttura è presente un ristorante che serve solo la colazione, fornisce servizio in camera 24 ore su 24.
Le attrezzature ricreative della struttura The Blue Water includono una spiaggia privata, una piscina all’aperto e un centro benessere. Oltre a una piscina all’aperto e una piscina per bambini, la struttura offre una spiaggia privata, un centro benessere, una vasca idromassaggio e una palestra. E’ presente inoltre un bar/lounge, un night club e un bar/caffetteria e parcheggio interno gratuito.
A disposizione degli ospiti inoltre: Nuoto, Racquetball/Squash, Tennis, Aerobica
Animali non ammessi

Hotel Sri Lanka – Dickwella Resort

Il Resort consta di 70 camere tutte con aria condizionata e ventilatore suddivise tra Standard, Deluxe, Suites e Camere con soppalco con 2 letti “king size” a baldacchino e Tv. Tutte le camere hanno balcone o veranda attrezzate, letto “king size” a baldacchino con zanzariera, bagno con doccia, telefono, minibar e bollitore.
Dickwella Resort offre una varietà di sport. Da novembre fino aprile la Scuba Diving Station è aperta. Alla scoperta di relitti immersi nell’Oceano Indiano o facendo snorkeling al Japonese Garden tra coloratissimi pesci tropicali.
Il Resort offre la possibilità di fare canoa, bodysurf e usufruire della spiaggia privata con Jacuzzi e ombrelloni in Kajan, campi di pallavolo e tennis. Al centro del Resort troviamo la piscina con acqua di mare e una Jacuzzi con la possibilità di corsi di acquagym.
Il Dickwella Resort mette a disposizione dei propri ospiti i lettini in teak con materassini e teli mare. I
l Dickwella Resort dispone di un ristorante arricchito da un’ampio balcone con vista sulla scogliera dove si infrangonole onde oceaniche.
Uno spazioso terrazzo per indimenticabili cene a lume di candele, sotto un manto di stelle!
La cucina è internazionale e singalese con un’attenzione particolare per la cucina italiana: un bar e una pizzeria con forno a legna. Il ristorante offre un servizio prevalentemente al tavolo. Occasionalmente sono organizzati spettacoli durante la cena.
Sulla spiaggia un ristorante/bar vi delizierà con grigliate di pesce, verdure e frullati. Il Milky Way è un locale con aria condizionata dove potete trovare scacchi, backgammon e caram, una piccola libreria e TV satellitare. Inoltre il Resort offre un Business Center con internet; auto noleggio, escursioni e tour, servizio di lavanderia, gioielleria e bazar.
THE SANCTUARY SPA: Centro Benessere DICKWELLA RESORT Il nuovo professionale Centro Benessere “The Sanctuary Spa” vi offre una vasta gamma di trattamenti per corpo e viso. Aromaterapia o trattamento Ayurveda, riflessologia, manicure e pedicure, bagno turco, wrap, scrub e pulizia del corpo. Inoltre c’è la possibilità di abbinare i trattamenti con delle diete mirate e personalizzate. Il personale della Spa, altamente qualificato vi attende per rigenerare il vostro corpo e la vostra anima!

Hotel Sri Lanka – Bentota Beach Resort

Il resort è situato nella spiaggia di Bentota a 60 km da Colombo, meta ideale per ogni tipo di clientela.
La magnifica, ampia e dorata spiaggia ed un bellissimo palmeto sono le particolarità di questo resort.
La struttura dispone di 133 camere, suddivise in Standard e Deluxe, dotate tutte di aria condizionata, telefono, TV, cassetta di sicurezza, minibar, terrazzo o balcone vista mare o laguna.
Il ristorante principale “Peacock” propone un buffet ricco di specialità locali ed internazionali, à la carte si può cenare nel ristorante “Aralya” oppure un altro ristorante barbecue presso la piscina.
A disposizione della clientela: due bar, di cui uno in piscina, servizio lavanderia, boutique e negozi d’artigianato e gioielleria, room service, servizio di baby sitting su richiesta, noleggio auto con autista, pesca d’altura, centro immersioni, centro Spa, connessione Internet ed intrattenimento serale.
All’ interno del centro sportivo il “Club Inter Sport” sono disponibili a pagamento: tennis, squash, biliardo, windsurf, sci d’acqua, tiro con l’arco e moto d’acqua.

Hotel Phu Quoc – Mango Bay Eco Resort

Mango Bay, sull’ isola di Phu Quoc, è un resort con densità insolitamente bassa: solo 40 bungalow di sei diverse tipologie, disseminati lungo un chilometro di spiaggia, in mezzo a una ventina di ettari di foresta in gran parte endemica e giardini.

Lo sviluppo è stato guidato da una forte passione per l’ambiente, l’uso intelligente di materiali, e un forte sostegno per la cultura dell’isola. Tutti i bungalow sono coperti di paglia, e sono stati costruiti utilizzando materiali naturali dell’isola.

Importante! Nel resort non c’è aria condizionata o telefono nei bungalow. Sono stati progettati per celebrare natura, pace e tranquillità. Tutte le nostre camere e bungalow sono semplici ma arredate con gusto. Gli interni sono arredati con materiali locali: letti a baldacchino, mobili in legno, ventilatori a soffitto e zanzariere in cotone e tutti i bungalow hanno persiane in legno per consentire alla brezza del mare di fluire liberamente. La maggior parte delle camere dispongono di bagni all’aperto con vista sulla rigogliosa vegetazione e l’acqua calda viene fornita da pannelli solari. Camere e bungalow dispongono di wifi gratuito, un contenitore per il  ghiaccio per mantenere le bevande fresche, una cassetta di sicurezza e accessori per caffè e tè.

Trattate bene il vostro palato con la squisita cucina asiatica e occidentale, preparata dallo Chef Ms.Linh e il suo team, i quali si dedicheranno a deliziare i vostri palati, portando il meglio che Phu Quoc ha da offrire! Per completare i vostri pasti potrete scegliere tra una selezione internazionale di vini e, per placare la sete, il nostro bar offre una vasta gamma di spremute tropicali e cocktail.

E se si ha paura di annoiarsi, il centro attività potrà offrirvi sempre nuove esperienze da provare!

Naturalmente…Mango Bay!