Etnia Travel Concept

Java classico e Bali round trip – 8 notti

Giorno 01 (Sabato): Yogyakarta (-/-/-)
Trasferimento dall’aeroporto all’hotel A Yogyakarta. Cena libera e pernottamento.

Giorno 02 (Domenica): Yogyakarta (B/L/-)
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della città di Yogyakarta. Si visita il Palazzo del Sultano Kraton (chiuso il Lunedì), uno splendido esempio di architettura tradizionale della corte Javanese e il castello dell’acqua (Water Castle) che in passato era il luogo delle vacanze della famiglia reale. Dal Keraton al Water Castle salirete a bordo dei tradizionali tricicli a pedali chiamati “Becak”. Si prosegue con una passeggiata a piedi nel quartiere di Kota Gede passeggiando tra le case dei locali dove si potrà interagire con loro. Si visita anche una casa locale dove incontreremo una famiglia per apprendere la produzione a mano dei dolci tipici. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio visita al tempio di Prambanan, tempio Indù e considerato il più elegante tempio di Java. Rientro in albergo. Cena libera e pernottamento.

Giorno 03 (Lunedì): Yogyakarta / Borobudur / Yogyakarta (B/L/-)
Dopo colazione, partenza per escursione al Tempio Buddista di Borobudur, a circa 40 km da Yogyakarta. La massiccia stupa di pietra di Borobudur è uno dei più grandi monumenti architettonici antichi legata alla tradizione Mahayana. Costruito fra l’anno 750 e 850 dC, Borobudur precede Angkor Wat in Cambogia di tre secoli. Sepolto sotto la cenere vulcanica e la vegetazione tropicale, è stato riscoperto solo nel 1815. Recentemente è stato completamente restaurato da uno sforzo internazionale sotto l’egida dell’UNESCO. È davvero un Mandala, una mappa dell’universo cosmico e della mente umana: un punto di integrazione, unione e connessione. Dopo di che, visita del Tempio di Pawon. Pranzo in un ristorante locale. Rientro a Yogyakarta nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.

Giorno 04 (Martedì): Yogyakarta / Bali (B/-/-)
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per imbarcarsi verso Bali. Arrivo all’aeroporto di Denpasar e trasferimento a Sanur, a circa 30 minuti. Resto della giornata libero per rilassarsi passeggiando per le tranquille spiagge di Sanur. Pernottamento in hotel.

Giorno 05 (Mercoledì): sud Bali – Lovina (Km 142, 10 ore) (B/L)
Incontro nel tuo hotel e partenza al mattino per la prima visita al tempio di Tanah Lot, dedicato alle divinità del mare che, si narra, proteggano tutt’ora i pescatori e naviganti. Il tempio gode di una straordinaria posizione su una roccia circondata dall’oceano indiano. Si prosegue a nord per ammirare le risaie di Jatiluwih, la cui bellezza e’ protette e riconosciuta dall’UNESCO. E’ prevista una breve passeggiata per godersi lo stupendo panorama e fare fotografie. In seguito arriviamo alla zona montana di  Pacung per il pranzo in ristorante panoramico. La giornata prosegue a Bedugul con la visita sul Lago Beratan al tempio della Dea delle Acque “Ulun Danu” la cui posizione nel lago rende una delle immagini più famose di Bali. Proseguendo sempre verso nord e costeggiando I laghi di Buyan e Tamblingan visitiamo la cascata di Munduk, nel mezzo della foresta tropicale. E’ necessario un breve trekking alla portata di tutti di circa 30 minuti per arrivare alla cascata. Prima di arrivare a Lovina, facciamo una sosta alle sorgenti calde di Banjar, dove è possibile fare un bagno nelle piscine con acque sulfuree provenienti dal vulcano a 37 gradi. Pernottamento a Lovina.

Giorno 05 (Giovedì): Lovina – Candidasa (Km 115, 9 ore) (B/L)
Da Lovina, sulla costa nord, oggi procediamo verso la costa sud est. La prima visita e’ al mercato tradizionale di Buleleng ricco di verdure, frutta e spezie ed in seguito si procede ai templi di Pura Beji e Pura Meduwe Karang dedicati agli Dei che proteggono le piantagioni di riso e proteggono la campagna contro l’aridità’ della stagione secca. In seguito deviando verso sud  nella zona montagnosa, arriviamo al Villaggio di Kintamani (altezza 1.300m) dal quale si ammira la vista del vulcano Batur e dell’omonimo lago sottostante. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visitiamo il tempio più’ grande e venerato di Bali, il tempio madre Besakih. Il tempio risalente al XI secolo e’ posizionato ad una altezza di 1.000m, alle falde del maestoso vulcano Agung (3.142m). Le cerimonie più importanti avvengono sempre a Besakih, e a volte possono durare vari giorni, richiamano migliaia di pellegrini da tutta l’isola. Arrivando a Candidasa passiamo per Putung, una zona che offre una bellissima vista panoramica. Pernottamento a Candidasa.

Giorno 06 (Venerdì): Candidasa – Ubud (Km 94, 8 ore) (B/L)
Al mattina partenza da Candidasa per visitare la grotta dei pipistrelli al tempio di Goa Lawah. Questo piccolo particolare tempio e’ costruito intorno ad una profonda grotta abitata da migliaia di pipistrelli. Letteralmente Goa Lawah significa “grotta dei pipistrelli”. Si procede per la stupenda campagna tradizionale balinese di Sidemen, dove faremo una passeggiata durante la quale è possibile visitare una semplice e locale distilleria che produce dal cocco il liquore balinese “arak”. In seguito breve passeggiata a Tebola con vista delle risaie e Rendang  per ammirare bellissimi scenari naturali. Segue pranzo in ristorante panoramico con spettacolare vista della valle di Bukit Jambul, dalla quale, in caso giornata limpida, offre un’ottima vista del vulcano Agung. Procediamo verso est per arrivare alle fonti sacre di Tampaksiring, dove nel tempio di “Tirta Empul“, risalente all’anno 1000, un’esperienza imperdibile, nelle cui fonti sacre i balinesi si bagnano come rito di purificazione. Scendendo verso sud si arriva a Ubud dove si visita la famosa “foresta delle scimmie“. Un luogo ricco di una bellissima vegetazione tropicale con comodi sentieri pavimentati da percorrere, con un bosco stupendo popolato da più di 340 macachi dalla lunga coda. Pernottamento a Ubud.

Giorno 07 (Sabato): intorno a Ubud (Km 62, 8 ore) (B/L)
Al mattino partenza per Batubulan per assistere alla Danza Barong, la più nota Danza balinese che rievoca l’eterna lotta tra il bene e il male. In seguito si visita il tempio della grotta dell’elefante, Goa Gajah. Un sito archeologico di particolare significato storico, costruito per luogo di meditazione spirituale. Segue la sosta a Mas, il villaggio degli artigiani decoratori del legno. Pranzo a Ubud al ristorante del Museo dei PittoriPuri Lukisan”. Nel pomeriggio l’ultima visita del giorno alle tombe reali di Gunung Kawi. I 200 gradini sono la porta di accesso alla zona del tempio formato da vari santuari alti 7 metri scavati nella roccia. Si pensa siano le tombe della Dinastia Reale Warmadewa risalente al secolo XI. Pernottamento a Ubud.

Giorno 08 (Domenica): Ubud – Bali – partenza per la prossima destinazione (B)
Mattinata libera per relax o per passeggiare liberamente senza guida a Ubud. Dopo il check out alle ore 12:00 (o diverso orario secondo il Vostro programma), trasferimento a aeroporto/ Sanur/Nusa Dua/Kuta/Uluwatu (nota: per trasferimento verso altre destinazione sarà applicato un supplemento).

“MANGIA, PREGA, AMA” Vivi come Julia Roberts nel film girato a Bali – 2 notti

Giorno 1:  Ubud
Incontro con l’autista e trasferimento ad Ubud . Check-in in hotel e resto della giornata libero per passeggiare fra le vivaci vie di Ubud. Possibilità di noleggiare una bicicletta per girare nella campagna intorno ad Ubud.

Giorno 2: “Eat, Pray, and love”
Prima colazione. Vivi come Julia Roberts nel film girato a Bali:
Eat (mangia): un’ora a nord di Ubud, scopri i segreti autentici del cibo balinese e goditi un divertente corso di cucina in un ambiente unico. Inizieremo con una visita al mercato e cucineremo gli ingredienti con un vero chef.
Pray (prega): vivremo una cerimonia di purificazione con un vero sciamano balinese. Vestiti in abiti per il rituale, leggeranno le nostre mani e seguiranno la sacra sorgente d’acqua benedetta da un sacerdote.
Love (ama): nel pomeriggio e per 2 ore, rilassati e lasciati coccolare in una spa. Include un massaggio balinese di 1 ora e una doccia rinfrescante e un bagno con fiori.
Rientro in hotel nel tardo pomeriggio.

Giorno 3: Ubud
Prima colazione. Partenza per la prossima destinazione.

Gran Tour Uzbekistan da Mille e Una notte 12G/11N

Tashkent – Nukus – Muynak – Nukus – Tuprakala – Ayaz Kala – Khiva – Bukhara – – Nurota – Yangikazgan –– Samarcanda – Shahrisabz – Samarcanda – Tashkent

Giorno 1 / Tashkent
Arrivo a Tashkent. Benvenuto dell’ autista e guida locali. Trasferimento e sistemazione in hotel. Prima colazione. Visita gratuita della città vecchia con il grande mercato di Chorsu, il complesso di Khasti Imam, la cinquecentesca Madrasa di Barak Khan dove sono custoditi preziosi libri del Corano di Osman (VII) e della Moschea di Tellia Sheikh che lo affronta, il Mausoleo di Kafal Shashi,. Pranzo. Cammina sulla Piazza dell’Indipendenza e Il parco di Amir Timur e visita della Metro di Tashkent, il Museo delle Arti Applicate. Cena. Pernottamento in hotel.

Giorno 2 / Tashkent – Nukus- Muynak 
Dopo colazione, trasferimento all’aeroporto locale per il volo verso Nukus. All’arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione, poi partenza per la scoperta della ex porta del misterioso lago d’Aral. Al termine, partenza in direzione della città di Muynak attraverso un bellissimo paesaggio che permetterà di scattare foto davvero insolite. Arrivo a Muynak, una volta la città più ricca dell’Asia Centrale e considerata la porta dell’Uzbekistan verso il mare.Oggi ciò che resta è solo il cimitero delle navi. Visita al museo cittadino della storia di Muynak ed al lago Aral. Pranzo in un locale tipico e ritorno a Nukus. Cena. Pernottamento in hotel.

Giorno 3 / Nukus – Tuprakala – Ayazkala – Khiva 
Prima colazione. Visita del famoso museo di Igor Sovetski.  Al termine, tragitto per visitare le fortezze del deserto: Toprak Kala e Ayaz Kala. Resti rispettivamente del 3 ° e 6 ° secolo, testimoniano un glorioso passato di Khorezm. Si trovano ai margini del deserto di Kyzyl-Kum in un suggestivo scenario naturale. Pranzo al campo delle yurte. Continuazione dell’itinerario verso Khiva, arrivo e sistemazione in hotel. Cena . Pernottamento in hotel.

Giorno 4 / Khiva
Prima colazione. Visita attraverso la porta della fortezza “Ata darvaza” (Itchan Qala-citta interiore). I monumenti architettonici del forte furono eretti durante il X-XVIII secolo e si sono conservati in buone condizioni fino ad oggi. Visita successivamente al minareto troncato Kalta Minar, la madrasa di Mohamed Aminkhan, la sede del re e il palazzo antico Kunya Ark, la madrasa di Mohamed Rahimkhan, il mausoleo di Said Alouddin, il mausoleo di Pahlavan Mahmud. Pranzo. Proseguiremo le visite del minareto di Islamkhodja, il palazzo di Toshkhovli, l’Harem di Khan e la madrasa di Ollokulikhan. Cena. Pernottamento in hotel

Giorno 5 / Khiva – Bukhara 
Prima colazione. Tragitto verso Bukhara. La strada passa attraverso il deserto di Kyzyl Kum e il percorso sarà tra le dune di sabbia. In precedenza, le carovane dirette a ovest passavano da quella parte della Via della Seta che collegava le città occidentali e Bukhara. Pranzo. Arrivo a Bukhara e sistemazione in hotel. Visita della città con l’ensemble di Lyabi Khauz risalente al XVI secolo in un ambiente verdeggiante di alberi secolari che circondano una piccola piscina, la Madrasa di Kukeldash e la Madrasa di Nadir Divanbegi. Cena. Pernottamento in hotel.

Giorno 6 / Bukhara
Prima colazione. Visita al Mausoleo di Ismail Samani, Shashma Ayub, l’antica “Ark” della Cittadella e la Moschea di Bolo Khauz. Pranzo. A seguire visiteremo la moschea Magoki-Attari, la madrasa di Ulug Beg (1417), la madrasa di Abdul Aziz Khan (1654), il complesso di Poyi Kalyan, la madrasa di Mir Arab (1535), il minareto Kalyan, la Grande Moschea, la cupola dei cambiavaluti Toki sarrofon, la cupola dei venditori di cappelli Toki telpakfurushon, il Tim di Abdullakhan e la cupola dei gioielli Toki zargaron. Cena. Pernottamento in hotel.

Giorno 7 / Bukhara – Nurata – Aydarkul – Yangigazgan 
Prima colazione. Viaggio verso Gijduvan, famosa per la sua scuola di ceramica, visita al laboratorio di ceramisti. Continuazione del viaggio per Nurata, attraverso il grande deserto di Kyzyl-Kum. Arrivo a Nurata e scoperta della città: la piscina con pesci sacri; la moschea e i resti della cittadella Sogdiana. Dopo il pranzo in una casa tipica uzbeca, raggiungeremo le rive del lago Aydarkul, possibilità per coloro che lo desiderano, di nuotare nelle acque del lago. Partenza per Yangigazgan, luogo di raduno dei popoli nomadi del deserto di Kyzyl-Kum. sistemazione nel campo delle yurte. Quindi, cavalcata in cammello nel deserto e incontro di una famiglia di allevatori di cammelli nomadi. In un luogo magico, osserveremo il tramonto prima di dirigerci verso la casa nel mezzo del deserto: una vera yurta kazaka dove trascorreremo la notte. Cena tradizionale accompagnata da vodka e canti Kazaki attorno al fuoco. Notte sotto la yurta.

Giorno 8 / Yangiganzgan – Samarcanda
Prima colazione. Viaggio verso per Samarcanda attraverso i villaggi. Arrivo a Samarcanda e sistemazione in hotel. Pranzo. Visita di Samarcanda con il mausoleo di Gur Emir e tutta la piazza di Registan con la madrasa di Ulug Beg (XV secolo), la madrasa di Shir Dar (XVII secolo), la madrasa di Tillya Kari (XVII secolo). Proseguimento della visita al laboratorio di Carta di Samarcanda dove scoprirai una tecnica ancestrale della carta che si produce dalle cortecce del gelso. Cena. Pernottamento in hotel.

Giorno 9 / Samarcanda – Shakhrisabz – Samarcanda
Prima colazione. Partenza per Shakrisabz, il luogo di nascita di Tamerlano. Visita gratuita del complesso di Dorut Tilovat che comprende i mausolei di Shamsiddin Kulol e Gumbazi Saidon, la moschea di Kok Gumbaz e il secondo complesso di Dorus Siyadat , che comprende la moschea di Hazrati Imam e il mausoleo di Jahangir Sultan, il figlio maggiore di Timur. Pranzo. Ritorno a Samarcanda. Cena.

Giorno 10 / Samarcanda – Tashkent (in treno)
Prima colazione. A seguire visite guidate della Moschea di Bibi Khanum, del mercato di Siyob e della necropoli di Shakhi Zinda. Pranzo. Visita guidata dell’osservatorio di Ulugbek, il museo di Afrosiab con i suoi affreschi risalenti al VII e VIII secolo. Quindi trasferimento alla stazione ferroviaria per prendere il treno “Afrosiyob” alle 17:30 o alle 18:00. Arrivo nella capitale alle 19:40 o alle 20:10. Cena. trasferimento, sistemazione e pernottamento in hotel.

Giorno 12
Tashkent – Italia
Prima colazione .

  • I punti forti da ricordare in questo viaggio :
  • Salire sulla terrazza Oksheikbobo a Khiva al tramonto per scoprire la bellezza.
  • Camminare sui bastioni dell’antica città di Khiva e scatta foto al tramonto.
  • Fotografare la madrasa di Chor Minor a Bukhara al tramonto.
  • Vivere l’hammam “Bozori Kord” XVI a Bukhara (prezzo extra a persona).
  • Lo spettacolo di balli e sfilate di moda a Bukhara.
  • Passeggiata con Cammello al tramonto (Non dimenticare una torcia elettrica per la notte sotto la yurta)
  • Visita al di fuori di Piazza Registan a Samarcanda al tramonto
  • Scoprire l’illuminazione del mausoleo di Amir Temur a Samarcanda dopo cena.
  • Mostra di costumi storici e tradizionali del teatro “El Meros” a Samarcanda

Il programma include :

  • Alloggio in alberghi  3 * * * o similari
  • Trasporto con veicoli con aria condizionata
  • Colazione negli hotel, sotto la yurta e a casa locale
  • La mappa del paese offerta al tuo arrivo
  • Biglietto dell’aereo Tashkent-Nukus
  • Pensione completa
  • Biglietti d’ingresso ai siti menzionati nel programma (per tutti i monumenti menzionati nel programma)
  • Guida turistica italofona (accompagnatore)

Il programma  non include:

  • Spese personali
  • Voli internazionali
  • Le mance per la guida e autista

Valle di Fergana e l’artigianato uzbeko – circuito di 2 gg

Giorno 1/ Tashkent – Kokand – Rishtan – Fergana
Prima colazione. Partenza per Kokand con il treno. Arrivo a Kokand e benvenuto dal tuo autista. Pranzo. Poi visita gratuita del Palazzo Khudoyor Khan, della Moschea del Djuma(Venerdì) e del Cimitero Reale. Prosegui sulla strada per Rishtan e visita il laboratorio di ceramica di Rishtan, scoprirai il segreto e la tecnica delle famose ceramiche blu di questa città. Strada per Fergana, arrivo e sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento in hotel.

Giorno 2/Fergana – Margilan – Tashkent
Prima colazione. Cammina nel parco nazionale della città che porta il nome di Akhmed al Ferganiy, vissuto nel IX secolo, un grande matematico del suo tempo e strada per Margilan. Visita guidata al tipico mercato della città e alla fabbrica di seta che è unica nel paese, visita il laboratorio del tessitore e osserva la procedura di tessitura del famoso tessuto dell’atlante, tessitura di tappeti di seta, bozzoli e avvolgimenti. Pranzo. Ritorno a Tashkent. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena . Pernottamento in hotel.

Meraviglie del deserto in yurta – circuito di 2 gg

Bukhara – Nurata – Aydarkul – Yangiguzgan – Hayat  – Samarcanda

Giorno 1/Bukhara – Nurata – Aydarkul – Yangigazgan
Prima colazione. Guida a Gijduvan, famosa per la sua scuola di ceramica, visita il laboratorio di ceramisti. Continuazione del viaggio per Nurata, attraverso il grande deserto di Kyzyl-Kum. Arrivo a Nurata e scoperta della città: la piscina con pesci sacri; la moschea e i resti della cittadella Sogdiana. Dopo il pranzo , raggiungerete le rive del lago Aydarkul, possibilità per coloro che desiderano nuotare nelle acque del lago. Partenza per Yangigazgan, luogo di raduno dei popoli nomadi del deserto di Kyzyl-Kum. sistemazione nel campo delle yurte. Quindi, cavalca un cammello nel deserto e incontra una famiglia di allevatori di cammelli nomadi. In un luogo magico, osserverai il tramonto prima di dirigersi verso la tua casa nel mezzo del deserto: una vera yurta kazaka dove trascorrerai la notte. Cena tradizionale accompagnata da vodka e canti Kazaki attorno al fuoco. Notte sotto la yurta.

Giorno 2/ Yangigazgan – Hayat
Prima colazione. Quindi guidare fino al villaggio Hayat. Arrivo e sistemazione a casa locale. Camminata nella foresta. Pranzo a casa locale. Hayat, un bellissimo villaggio ai piedi delle catene Nurratine. Camminata nel villaggio.  Trekking e la visita del parco nazionale dove ci sono i mufloni belli e conoscere la gente locale. Conoscere la cucina della montagna. Cena e pernottamento in casa locale.

Tour Uzbekistan – I sette colori dell’arcobaleno 8G/7N

Tashkent – Urgench (Khiva) – Bukhara – Shakhrisabz – Samarcanda – Tashkent

1° GIORNO
ISTANBUL – TASHKENT
C/P/C
Arrivo in aeroporto di Tashkent via Turkish Airlines TK-368 alle 07:10. Incontro con la guida locale. Sistemazione in albergo(check-in anticipato incluso).
La visita per la città di Tashkent: la madrassa di Kukeldash (16 s.), il mausoleo di Kaffal Shashi (16 s.), la madrassa di Barak Khan(16 s.), la Moschea di Jami (15 s.) e la visita del mercato di Chorsu-il bazaar.
Pranzo in un ristorante locale libero
Le visite della parte moderna di Tashkent: il Museo delle Arti Applicate, la piazza Amir Temur, la piazza dell’Indipendenza, il teatro di Alisher Navoi, la metropolitana di Tashkent.
Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.

2° GIORNO
TASHKENT – URGENCH (KHIVA)
C/P/C
Prima colazione
Trasferimento all’aeroporto, il volo domestico per Urgench via HY-51 alle 07:25.
Arrivo alle 08:55. Lasciamo i bagagli in albergo.
Visita per Khiva: fortezza Kunya-Ark, inclusa Kurinish Khana (17 s); la madrassa di Mukhammed-Amin-Khan (19 s.), il minaretto di Islam Khodja; Complesso di Palvan-Kari, la madrassa di Mukhammad Rakim Khan (19 s), Madrassa di Amir-Tur.
Pranzo in un ristorante locale
La visita per Khiva: la madrassa di Mazary Sharif, il pozzo di Kheivak (10 s), il mausoleo di Uch Avlioli (“tre santi di Khiva”), la moschea di Juma (18 s), la madrassa di Kutluq-Murad Inaq (19 s), il mausoleo di Pakhlavan Makhmud, il palazzo di Tash Khauli, le madrasse Alla-Kuli-Khan (18 s) e, Arab Mohammed Khan (18 s).
Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.

3° GIORNO
KHIVA – BUKHARA
C/P/C Prima colazione.
Trasferimento a Bukhara attraverso il deserto di Kyzyl-Kum (sabbia rossa). L’itinerario richiederà dalle 6 alle 8 ore.
Pranzo in un ristorante locale
Lungo la strada fermarsi sulla riva del fiume Amu Darya per fare le foto. Arrivo a Bukhara verso la sera, sistemazione in albergo.
Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.

4° GIORNO
BUKHARA
C/P/C Prima colazione
La visita per Bukhara: il complesso di Poi-Kalyan con il minaretto di Kalon (12 s) e la moschea di Kalon (16 s), la madrassa di Miri Arab in attivita (16 s), la madrassa di Emir-Alim-Khan (20 s), le cupole dei mercanti Taqi (16 s), la madrassa di Kukeldash (16 s), la madrassa di Nadir Divanbegi (17s), e la moschea di Magok-i-Attari Mosque(12-16 s.s).
Pranzo in un ristorante locale
La visita per Bukhara: la Piazza di Reghistan e la Fortezza Ark (16 s) il complesso di Bolo-Khauz (18 s), le madrasse di Ulug Beg (15s) ed Abdul Aziz Khan (17s); i minaretti di Chor-Minor, il mausoleo di Ismael Samani (9-10 s) e il mausoleo di Chashma-Ayub (12-14s).
Spettacolo folcloristico in madrassa Nodir Devon Beghi.
Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.

5° GIORNO
BUKHARA – SHAKHRISABZ – SAMARCANDA
C/P/C Prima colazione
Partenza in pullman/auto per Samarcanda, sostando a Shakhrisabz, città natale di Tamerlano.
Pranzo in un ristorante locale
La visita per Shakhrisabz: Il Palazzo Ak Saray (14-15 s.), Complesso Dorut Saodat (14 s.), Mausoleo Jahongir, Complesso Dorut Tilovat (15 s.), La Moschea Kok-Gumbaz. Proseguimento per Samarcanda. All’arrivo sistemazione in albergo.
Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.

6° GIORNO
SAMARCANDA
C/P/C Prima Colazione
La visita per Samarcanda: il mausoleo di Gur-Emir (15 s), il complesso di Registan: la madrassa di Ulugbek (15 s ), la madrassa di Sher Dor (17s), la madrassa di Tillya –Kari (17 s)
Pranzo in un ristorante locale
La visita per Samarcanda: la moschea di Bibi Khanum (14-15 s.) e il mercato orientale Siab Bazar di Samarcanda.
Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.

7° GIORNO
SAMARCANDA – TASHKENT
C/P/C Prima Colazione
Le ultime visite di Samarcanda: il complesso di Shah-i-Zinda (11-15 s.), l’Osservatorio di Ulugbek (15 s.)
Pranzo in un ristorante locale.
Le ultime visite di Samarcanda: “Rovine di Afrosiab” ed il museo archeoligico Afrosiab. (6 A.C-13 D,C). Trasferimento alla stazione ferroviaria per il treno rapido “Afrosiab” in direzione Samarcanda – Tashkent alle 18:00. Arrivo alle 20:10. Sistemazione in albergo.
Cena d’arrivederci. Pernottamento in albergo.

8° GIORNO TASHKENT – ISTANBUL
C/-/- Prima Colazione
Trasferimento all’aeroporto, volo ad Istanbul di linea TK – 369 alle 08:50.

*C – colazione , P – Pranzo in un ristorante locale , C – Cena in un ristorante locale

CittàNomi degli alberghi o similari
KhivaErkin PalaceShakhrizoda
BukharaOrient Star VaraxshaBibikhanum
SamarkandGrand SamarkandArba
TashkentNavruz InternationalGrand Art / Art Eco

Il programma include:

  • Sistemazione in camera doppia / con la prima colazione
  • Pensione completa
  • Treno rapido Afrosiab: Samarcanda – Tashkent (in 2° classe)
  • Guida parlante in italiano durante il tour
  • Tutti i trasferimenti come indicato sul programma dal veicolo A / C
  • Biglietti d’ingresso ai monumenti storici
  • Spettacolo folcloristico in Madrasa Nodir Devon Beghi
  • 1L di acqua minerale al giorno a persona

Il programma non include: 

  • Voli internazionali
  • Volo domestico: Tashkent – Urgench – 85 $ a testa (in 2° classe)
  • Assicurazione medico
  • Tasse per le fotografie e la video nei monumenti storici
  • Bagagli persi, rubati e danneggiati
  • Mance per la guida e gli autisti
  • Bevande extra
  • Altri extra di carattere personale
  • Spese di annullamento

Korea – Gran Tour 13 gg 12 nts

Tour individuale con guida in inglese.

Giorno 1 Arrivo a Seoul <No pasti>
Arrivo all’Aeroporto di Incheon e trasferimento in hotel.
Check in al vostro hotel e resto della giornata a vostra disposizione.

**2-4pax – trasferimento private con solo autista incluso
**5-9pax – Trasferimento privato con incluso un assistente parlante inglese
**Da 10 pax – Trasferimento private con guida parlante inglese incluso

Giorno 2 Seoul <Colazione>
Intera giornata di tour di Seoul – Gyeongbokgung Palace (Deoksugung Palace i martedì), Museo Nazionale del Folklore, Villaggio tradizionale Bukchon Hanok Village (Namsangol Hanok Village le domeniche), strada pedonale ricca di negozi Insadong Antique Alley, l’osservatorio panoramico della N Seoul Tower, Myeondong shopping district (famoso per i cosmetici) e spettacolo Nanta.
Rientro in hotel.

Giorno 3 Seoul <Colazione>
Intera giornata di tour di Seoul – Korean food cooking class (preparazioni di piatti tipici quali Bibimbap o Manju con pancake), passeggiata lungo il camminamento della Fortezza della città (Naksan Park course), Mercato di Gwangjang per assaporare il popolare street food, COEX Mall e la sera panorama su Saebitseom Island sopra il Fiume Hangang.
Rientro in hotel.

Giorno 4 Seoul –Muju – Jeonju <Colazione>
Check out dall’hotel di Seoul.
Partenza per Muju (circa 3 ore) per la visita del centro mondiale di Taekwondowon. Si ha la possibilità di assistere ad una performance di Taekwondo (l’arte marziale coreana) dalla durata di circa 20 minuti (il programma della dimostrazione potrebbe cambiare o essere cancellato a secondo delle disponibilità del centro).
Proseguimento per Jeonju (circa 1 ora e 30). Visita di Jeonju – Jeonju Hanok Village, che include una tazza di tè in una tradizionale sala da tè, e Museo del vino tradizionale coreano.
Pernottamento in hotel.

Giorno 5 Jeonju – Boseong – Yeosu <Colazione>
Colazione in hotel e check out.
2 ore di trasferimento da Jeonju a Boseong per visitare le piantagioni di tè verde. Partenza per Suncheon (40 minuti) e visita della Suncheonman National Garden e del villaggio tradizionale di Nakaneupseong.
Arrivo a Yeosu per il pernottamento.

Giorno 6 Yeosu – Tongyeong – Busan <Colazione>
Visite di Yeosu – Odongdo Island e Hyangilam Hermitage
2 ore di trasferimento da Yeosu a Tongyeong, dove si ammirano i panorami della costa sud.
Visite di Tongyeong – Ottchil Art Museum (le migliori lavorazioni della madreperla a Tongyeong), Dongpirang mural Village, General Yi Sun-Sin Park.
Arrivo Busan per il pernottamento.

Giorno 7 Busan <Colazione>
Intera giornata di visite della città di Busan – villaggio culturale di Gamcheon, funicolare per raggiungere Songdo Island, BIFF street (la “walk of fame” coreana), il mercato del pesce di Jagalchi (assaggiando lo street food locale), la Busan Tower sul monte Yongdusan e la spiaggia di Haeundae.

Giorno 8 Busan- Gyeongju <Colazione>
Check out e trasferimento di circa 1 ora e 30 da Busan a Gyeongju
Visite di Gyeongju – Bulguksa Temple, Seokguram Grotto (grotta con all’interno una grande statua di Budda), l’antico osservatorio astronomico Cheomseongdae, Tumuli park (parco con antiche tombe a tumulo). La sera passeggiata a Donggung Palace e Wolji pond.

Giorno 9 Gyeongju – Hapcheon – Andong <Colazione>
2 ore di trasferimento da Gyeongju a Hapcheon per la visita del Haeinsa Temple (patrimonio UNESCO Heritage), immerso nella natura.
Partenza per Andong, cittadina immersa nella campagna (2 ore).
Visite di Andong– Villaggio tradizionale Hahoe Village (patrimonio UNESCO), scuola confuciana di Byeongsan Seowon (patrimonio UNESCO).
Pernottamento ad Andong.

Giorno 10 Andong – Pyeongchang / Woljeongsa Temple <Colazione/Cena>
Partenza per raggiungere, dopo circa 1 ora e 30, Chungju. Escursione in barca per ammirare il lago Chungjuho.
In seguito si arriva a Pyeongchang (2 ore di auto) per il pernottamento nel Tempio – Temple stay – presso il Woljeongsa Temple

14:30-15:30 Arrivo e giro orientativo
17:20-17:50 cena al Tempio
18:20-18:50 cerimonia / preghiera buddista serale
21:00 pernottamento nel tempio

Giorno 11 Woljeongsa Temple – Mt. Seorak <Colazione>
04:20-04:50 cerimonia / preghiera buddista mattutina
06:50-07:30 colazione
08:00-09:00 Trekking lungo il sentiero Seonjaegil nel Mt. Odaesan National Park 09:00-10:00 tazza di tè con i monaci o creazione di lanterne a forma di loto
(dipende dalla disponibilità del tempio)
10:00-10:30 sistemazione della camera per il check out
Partenza per 1 ora di trasferimento per raggiungere Gangneung – sosta per un caffè sulla spiaggia di Anmok a Gangneung. Proseguimento per Sokcho per la visita del villaggio di Abai.
Pernottamento in hotel.

Giorno 12 Sokcho – Seoul <Colazione/Cena>
Visite di Sokcho – Mt. Seorak National Park (Shinheungsa Temple, funicolare per la Fortezza di Gwongeumsanseong) e Mercato Jungag di Sokcho.
3 ore di auto da Sokcho a Seoul. Tempo a disposizione per gli ultimi acquisti al mercato di Namdaemun.
Cena tradizionale di arrivederci in un ristorante tipico coreano.

Giorno 13 Partenza
Dopo la prima colazione, in tempo utile, trasferimento all’Aeroporto di Incheon.
**2-4pax – trasferimento private con solo autista incluso
**5-9pax – Trasferimento private con incluso un assistente parlante inglese
**Da 10 pax – Trasferimento private con guida parlante inglese incluso

FINE DEI SERVIZI

HOTELS

Sistemazione: 11 notti in hotel in camera doppia
1 notte al tempio in camera con letto alla coreana (* Non sono disponibili camere singole)

Opzione hotel -1 (3~4 stelle)
Seoul 4NTS Courtyard Marriott Namdaemun Hotel (4*) o similare
Jeonju 1NT Hotel Ramada Jeonju (4*) o similare
Yeosu 1NT U Top Marina Hotel (4*) o similare
Busan 2NTS Avani Hotel (4*) o similare
Gyeongju 1NT Commodore Hotel (4*) o similare
Andong 1NT Andong Richell (3*) Hotel o similare *Nessun hotel a 4-5 stelle ad Andong
Pyeongchang 1NT Soggiorno al Tempio Woljeongsa (camera in stile coreano – camera Ondol)
Sokcho 1NT Hotel Kensington stars (4*) o similare

Opzione hotel -2 (4~5 stelle)
Seoul 4NTS Hotel Novotel Ambassador Dongdaemun (5*) o similare
Jeonju 1NT Lahan Hotel Jeonju (4*) o similare
Yeosu 1NT Sono Calm Yeosu (5*/rinominato da MVL Hotel) o similare
Busan 2NTS Paradise Hotel (5*) o similare
Gyeongju 1NT Lahan Select Gyeongju Hotel (5*) o similare
Andong 1NT Andong Richell Hotel (3*) o similare *Nessun hotel a 4-5 stelle ad Andong
Pyeongchang 1NT Soggiorno al Tempio Woljeongsa (camera in stile coreano – camera Ondol)
Sokcho 1NT Hotel Kensington stars (4*) o similar

Il programma include

*Per quanto riguarda il pernottamento nel tempio, se il tempio Woljeongsa non è disponibile al momento della prenotazione, verrà organizzato un altro tempio.
Al momento della prenotazione. La disponibilità delle camere del tempio può essere verificata 1~2 mesi prima della data di check-in.
*Non è prevista una camera singola nel tempio

Pasti: colazione giornaliera in hotel e al tempio
1 cena al tempio (cibo semplice del tempio – riso al vapore e contorni vegetariani) il giorno 10
1 cena di addio alla Korea House il giorno 12

Guida :
*Guida in lingua inglese.

4) Trasferimento dall’aeroporto all’hotel il 1° e il 13° giorno
* Per gruppi di 2-4 persone: Trasferimento privato con il solo autista (senza assistente di lingua inglese).
* Per gruppi di 5-9 persone: Trasferimento privato con autista e assistente di lingua inglese
* Per gruppi di 10 o più persone: trasferimento privato con autista e guida in inglese.

5) Visite: Trasferimento e visita della città con guida in inglese dal 2° al 12° giorno come da itinerario.

6) Biglietti d’ingresso ed esperienza culturale, incluso lo spettacolo Nanta (posto S)

Il programma non include:

Pranzi e cene non indicati nell’itinerario.
Altre spese personali

Korea – Stop over 4gg 3 nts

Gruppo min  2 max  16pax

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Giorno 1 Arrivo a Seoul <No pasti>
Arrivo a Incheon International Airport e trasferimento per vostro conto al vostro hotel di Seoul (non sono previsti trasferimento e guida per 2/4 pax). Per i gruppi da 5 pax in su, trasferimento con la guida parlante inglese.
Check in al vostro hotel di Seoul.
Resto della giornata a vostra disposizione.

**Per 2 – 4pax – Trasferimento non incluso. Possibile prenotare: Minivan con autista

Guida parlante inglese: **Per gruppi da 5 pax in su – Trasferimento private con guida parlante inglese incluso nel costo del pacchetto.

Giorno 2 Intera giornata Seoul <Colazione>

Colazione in hotel e incontro con la vostra guida parlante inglese nella lobby dell’hotel per le ore 9.00. Inizio della visita della città con: Cheongwadae (Blue House, la residenza presidenziale), Gyeongbok Palace – il palazzo principale della dinastia Joseon (visita del Palazzo Deoksung il martedì) e il National Folklore Museum situate vicino al palazzo.
Si prosegue per Jogyesa Temple, la strada pedonale di Insadong Antique Alley e il Mercato di Namdaemun.
Infine, per un panorama sulla città, visita alla Seoul Tower sul Monte Namsan.
Rientro in hotel alla fine del tour verso le 17.00.
Pernottamento a Seoul.

Giorno 3 Seoul <Colazione>
Colazione in hotel e giornata a vostra disposizione.
Alla fine dell’itinerario sono presenti alcune idee di tour che possono essere proposte ai clienti

Giorno 4 Seoul – Departure <Colazione>
Colazione in hotel. Tempo libero a disposizione prima di recarsi a Incheon International Airport per prendere il vostro volo.
Consigliamo di essere in aeroporto 3 ore prima della partenza del volo.
Non sono previsti il trasferimento e la guida
**Per 2 – 4pax – Trasferimento non incluso. Possibile prenotare:
Minivan con autista:
Guida parlante inglese:
**Per gruppi da 5 pax in su – Trasferimento private con guida parlante inglese incluso nel costo del pacchetto.

FINE DEI SERVIZI

Hotels:
3 Stelle Ibis Ambassador Insadong o simile per 3 notti
4 Stelle Nine tree Premier Insadong Hotel o similare per 3 notti
5 Stelle Novotel Ambassador Seoul Dongdaemun Hotels and Residences o similare per 3 notti

Il programma include:
Sistemazione: 3 notti in hotel in camera doppia

Colazione giornaliera in hotel

Guida e trasferimento:  Trasferimento all’aeroporto il 1° e il 4° giorno>.
Per gruppi di 2-4 persone: Nessun trasferimento e nessuna assistenza della guida inclusi
Per gruppi di 5 o più persone: trasferimento con guida in inglese per il trasferimento dall’aeroporto all’hotel il 1° e il 4° giorno.
Giro della città di Seul di un’intera giornata il giorno 2.
Trasferimento e guida in inglese il giorno 2 come per tutti i gruppi.

Tutti i biglietti d’ingresso come da itinerario

Escluso :
Trasferimento aeroportuale di andata e ritorno da/per l’hotel per gruppi di 2-4 persone.
Pasti non menzionati nell’itinerario e bevande
Visite facoltative

Visite facoltative
1) Tour del patrimonio UNESCO (09:30-17:30/ tour privato)
*per effettuare il tour è necessario un minimo di 4 persone
*Percorso del tour: Hotel – Santuario reale di Jongmyo (patrimonio UNESCO), Palazzo di Changdeokgung e giardino segreto (patrimonio UNESCO), Tomba reale di Selleung (patrimonio UNESCO).
Patrimonio UNESCO), Tomba Reale di Selleung (Patrimonio UNESCO), Tempio di Bongeunsa – Hotel
*Condizioni: Guida in inglese, trasporto pubblico (taxi o metropolitana), ingresso e pranzo in ristorante locale.

2) Tour gastronomico della Corea (09:30-17:30/ tour privato)
* è richiesto un minimo di 4 persone per effettuare il tour.
*Corso del tour: Hotel – Corso di cucina coreana (il menu del corso di cucina può variare a seconda del giorno), Gwangjang
Mercato per assaggiare il popolare cibo di strada locale, Museo del Tteok (torta di riso coreana), Mercato del pesce di Noryangjin.
*Condizioni: Guida in inglese, trasporto pubblico (taxi o metropolitana), biglietto d’ingresso, pranzo con cibo fai da te durante la lezione di cucina.

3) Tour della DMZ (3° tunnel) ( 08:00-14:00/ tour in pullman)
*Itinerario: Hotel -Parco Imjingak – Passaggio dal Ponte della Libertà – Teatro DMZ e Sala Esposizioni – Terzo Tunnel di infiltrazione – Osservatorio Dora e Sala Esposizioni.
Tunnel – Osservatorio di Dora e stazione di Dora – Passaggio per il Villaggio dell’Unificazione – Riconsegna a Myeongdong Street
*Condizioni: Guida in inglese, biglietto d’ingresso e trasporto, incluso il servizio di prelievo dall’hotel.
*Nota: i clienti devono portare il PASSAPORTO il giorno del tour.
Il servizio di consegna all’hotel NON è fornito.
Il tour di cui sopra non include la JSA (Panmumjeom).
Non sono previsti tour della DMZ il lunedì e nei giorni festivi.

4) Tour DMZ e Panmunjeom (08:00-17:30/Tour con pullman)
*Percorso del tour: Spostamento al banco escursioni situato presso l’Hotel President (o l’Hotel Koreana) – Parco Imjingak – Passaggio dal Ponte della Libertà – Teatro DMZ e Sala Esposizioni
Ponte – Teatro e sala espositiva della DMZ – Terzo tunnel – Osservatorio Dora e stazione Dorasan – Pranzo – Passaggio dal Ponte dell’Unificazione – Proiezione di diapositive e visita guidata.
il Ponte dell’Unificazione – Mostra di diapositive e briefing a Camp Bonifas – Area di sicurezza congiunta (sala conferenze,
il 3° Check Point e la Freedom House) – Riconsegna all’Hotel President (o all’Hotel Koreana).
*Condizioni: Guida in inglese, trasporto, biglietto d’ingresso e pranzo in ristorante locale.
(Il servizio di ritiro e riconsegna dall’hotel NON è previsto).
*Avviso importante per il tour di Panmunjeom
1. I clienti devono portare il PASSAPORTO il giorno del tour
2. Nessun tour la domenica, il lunedì e i giorni festivi della Corea e degli Stati Uniti.
3. Il programma del tour può essere fissato con 1~2 mesi di anticipo e può essere modificato in base alla situazione locale.
È essenziale controllare le date del tour disponibili prima della prenotazione.
4. I bambini sotto i 12 anni non possono partecipare al tour di Panmunjeom.
5. La copia scannerizzata del passaporto è richiesta al momento della prenotazione.
6. Non è previsto il servizio di prelievo/consegna dall’hotel
7. Si applica un codice di abbigliamento rigoroso (non è consentito indossare jeans scoloriti, abiti da ginnastica, camicie senza maniche, minigonne, sandali, ciabatte, ecc,
ciabatte, ecc.)

※Il costo del tour diventa più alto se la data del tour cade durante le festività/vacanze locali e l’alta stagione, incluso il periodo di seguito indicato nel 2022.
il periodo sotto indicato nel 2022.
Vi preghiamo di contattarci in anticipo per verificare il periodo di applicazione e il prezzo del tour prima di effettuare la prenotazione.
– Giorni festivi (29 gennaio – 2 febbraio / Capodanno lunare coreano)
– Giorni festivi (5-8 maggio / Festa dei bambini e compleanno di Buddha)
– Giorni festivi (4-6 giugno / Giorno della memoria)
– Giorni festivi (8-12 settembre / Giorno del Ringraziamento coreano)
– Giorni festivi (dal 30 settembre al 3 ottobre / Giornata della fondazione nazionale della Corea)
– Natale e festività di fine anno (23-25 dicembre e 31 dicembre)

Korea con Jeju Island – tour 13 gg 12 nts

Programma indicativo, possibilità di proposte individuali su misura.

Tour partenza Min. 2

Giorno 1 Arrivo a Seoul
Arrivo all’Aeroporto di Incheon e trasferimento in hotel.
Check in al vostro hotel e resto della giornata a vostra disposizione.

Giorno 2 Seoul <Colazione>
Intera giornata di tour di Seoul – Gyeongbokgung Palace (Deoksugung Palace i martedì), Museo Nazionale del Folklore, Villaggio tradizionale Bukchon Hanok Village (Namsangol Hanok Village le domeniche), strada pedonale ricca di negozi Insadong Antique Alley, l’osservatorio panoramico della N Seoul Tower, Myeondong shopping district (famoso per i cosmetici) e spettacolo Nanta.
Rientro in hotel.

Giorno 3 Seoul < Colazione >
Intera giornata di tour di Seoul – Korean food cooking class (preparazioni di piatti tipici quali Bibimbap o Manju con pancake), passeggiata lungo il camminamento della Fortezza della città (Naksan Park course), Gwangjang Market per assaporare il popolare street food, COEX Mall e la sera panorama su Saebitseom Island sopra il Fiume Hangang.
Rientro in hotel.

Giorno 4 Seoul – Mt. Seorak (Sokcho) < Colazione >
Partenza dall’hotel dopo il check out per 3 ore di trasferimento verso Socho.
Nel pomeriggio visita al Mt.Seorak National Park & Sokcho – Mt.Seorak National Park (Tempio di Shinheungsa e funicolare fino alla Fortezza di Gwongeumsanseong ), Villaggio di Abai.
Pernottamento in hotel.

Giorno 5 Mt. Seorak (Sokcho) / Goseong < Colazione >
1hour drive to Goseong
Partenza per 1 ora di trasferimento per Goseong.
Visite di Goseong – Osservatorio dell’Unificazione, Geojin Port, Lago Hwajinpo e sosta per un caffè situato sulla spiaggia. Rientro a Sokcho per il pernottamento.

Giorno 6 Mt. Seorak – Pyeongchang – Andong < Colazione >
1 ora e 30 di auto per raggiungere Pyeongchang e visita del Woljeongsa Temple.
2 ore e 30 per giungere, dopo la visita del tempio, alla cittadina rurale di Andong.
Visite di Andong tour – Villaggio tradizionale Hahoe Village (patrimonio UNESCO), Museo delle maschere tradizionali.
Pernottamento a Andong

Giorno 7 Andong – Gyeongju < Colazione >
2 ore di trasferimento da Andong a Gyeongju
Visite di Gyeongju –l’antico osservatorio astronomico Cheomseongdae, Tumuli park (parco con antiche tombe a tumulo) e Museo Nazionale di Gyeongju.
La sera visita a Donggung Palace e Wolji Pond

Giorno 8 Gyeongju – Busan < Colazione >
Proseguimento delle visite di Gyeongju – Bulguksa Temple, Seokguram Grotto (grotta con all’interno una grande statua di Budda).
Il viaggio continua in direzione Busan (circa 1 ora e 30).
Visite di Busan – spiaggia di Haeundae, Nurimaru APEC House e Cimitero della memoria.
Pernottamento in hotel

Giorno 9 Busan – Jeju < Colazione >
Conclusione del tour di Busan – Mercato del pesce di Jagalchi, BIFF street (la “walk of fame” coreana) e osservatorio sulla Busan Tower.
Trasferimento all’Aeroporto Gimhae per il volo per Jeju Island (1 ora di volo)
Arrivo sull’isola e visita del Museo del Folklore e di storia Naturale di Jeju.
Trasferimenti in hotel e sistemazione nelle vostre camere.

Giorno 10 Jeju < Colazione >
Intera giornata di escursioni sull’isola – Villaggio folkloristico di Seongeup, Picco di Seongsan Ilchulbong (patrimonio UNESCO), Museo Haenyeo, Grotta di Manjang, Spiaggia di Gimnyeong.
Pernottamento in hotel a Jeju.

Giorno 11 Jeju < Colazione >
Intera giornata di escursioni sull’isola – Picco di Suwolbong Peak (Patrimonio UNESCO), Museo del tè verde di O’Sulloc, scogliera di Jusangjeolli, cascata di Cheonjiyeon (Patrimonio UNESCO), mercato di Seogiwpo Olle.

Giorno 12 Jeju – Seoul < Colazione >
Conclusione delle visite di Jeju Island – Cratere di Yongnui Oreum e Yongduam Rock.
Volo per Seoul.
Chech in in hotel e resto della giornata a vostra disposizione.

Giorno 13 Partenza
Dopo la prima colazione, in tempo utile, trasferimento all’Aeroporto di Incheon.

FINE DEI SERVIZI

HOTELS DA PROGRAMMA:

Hotel Opzione 1 (3~4 stelle)
Seoul 4NTS Courtyard Marriott Namdaemun Hotel (4*) o similare
Sokcho 2NTS Hotel Kensinton Star (4*) o similare
Andong 1NT Andong Richell Hotel (3*) o similare *Nessun hotel a 4-5 stelle ad Andong
Gyeongju 1NT Commodore Hotel (4*) o similare
Busan 1NT Avani Hotel(4*) o similare
Isola di Jeju 3NTS Seogwipo KAL Hotel con camera vista montagna(4*) o similare

Hotel Opzione 2 (4~5 stelle)
Seoul 4NTS Hotel Novotel Ambassador Dongdaemun (5*) o similare
Sokcho 2NTS Hotel Kensington Star (4*) o similare
Andong 1NT Andong Richell Hotel (3*) o similare *Nessun hotel a 4-5 stelle ad Andong
Gyeongju 1NT Lahan Hotel Select Gyeongju (5*) o similare
Busan 1NT Paradise Hotel Busan con vista sulla città (5*) o similare
Isola di Jeju 3NTS Maison Glad Jeju (5*) o similare

Il programma comprende:

Sistemazione: 12 notti in hotel su base doppia

Pasto: colazione giornaliera in hotel

Guida parlante inglese.


Trasferimento dall’aeroporto all’hotel il 1° e il 13° giorno:
* Per gruppi di 2-4 persone: Trasferimento solo con autista (senza assistente di lingua inglese).
* Per gruppi di 5-9 persone: trasferimento con autista e assistente di lingua inglese.
* Per gruppi di 10 o più persone: trasferimento con autista e guida in inglese.

Visite: Trasferimento e visite turistiche con guida in inglese dal 2° al 12° giorno come da itinerario.

Volo interno (posto in economy) per Busan→Jeju e Jeju→Seoul

Biglietto d’ingresso ed esperienza culturale che include lo spettacolo Nanta (posto S)

Il programma non include:

Pranzo e cena, non indicati nell’itinerario.
Altre spese personali