Etnia Travel Concept

Brasile & Argentina – 8 gg / 7 nts

BRASILE & ARGENTINA

8 GIORNI /7 NOTTI

1º GIORNO – BENVENUTI a BUENOS AIRES
Trasferimento in hotel e check-in (dopo le 14:00).
Nel pomeriggio faremo un tour della città per conoscere le attrazioni turistiche più importanti come gli edifici residenziali aristrocratici a nord ed i loro numerosi ristoranti, pasticcerie, discoteche e gli eleganti negozi, che creano un’atmosfera affascinante. Visiteremo il signorile quartiere “Palermo Chico” in cui si trovano ambasciate, consolati e musei. Conosceremo un parco chiamato “3 Febbraio” e conosciuto anche come “I giardini di Palermos” in cui si trovano le seguenti attrazioni: “El Rosedal”, il giardino botanico, il planetario, lo zoo, l´ippodromo, il “Monumento a La Carte Magna y las Cuatro Regiones Argentinas” e il campo da golf urbano. I viali sono tra i più ampi al mondo. Alla fine del nostro tour passeremo davanti al palazzo del congresso e al monumento chiamato “Monumento de los Dos Congresos” fino alla Plaza de Mayo”, dove troveremo l’obelisco, che è un simbolo di Buenos Aires, la Piazza della Repubblica, il Teatro Columbu, arrivando nel quartiere chiamato “San Telmo” fino alla zona urbana “La Boca”. Il quartiere “La Boca” è molto famoso per la sua interessante storia e conosceremo una via chiamata “Caminito”, celebre via-museo e famosa per il tango e per i suoi edifici colorati. Rientro in hotel e pernottamento.

2º GIORNO – BUENOS AIRES
ESCURSIONE OPZIONALE AL FESTIVAL GAUCHO (NON INCLUSO) Questa escursione inizierá presto la mattina perché ci recheremo nei “Pampas”. La prima fermata sará la visita ad una tipica Estancia argentina. Mangiando “Empanadas” o “Asado”, tipico barbecue argentino, potremo sentire l’atmosfera della vita di campagna.
Ascolteremo musica folk locale, avremo la possibilità di ballare il tango e vedremo una tradizionale corsa di cavalli Gauchos. Potremo cavalcare un cavallo o fare un giro sul tipico carretto. Ti sentirai un vero Gaucho! Rientro in hotel e pernottamento.

3 º GIORNO – BUENOS AIRES-IGUAZU
Dopo aver fatto colazione, trasferimento in aeroporto e partenza per le cascate.
Arrivo a Foz do Iguazu, trasferimento in hotel, check-in e sistemazione. In questa escursione di un’intera giornata l´ingresso al parco sará incluso.
Conosceremo le cascate utilizzando i circuiti dentro il parco, arrivando a un canyon mozzafiato chiamato “Garganta del
Diablo” (Canyon del diavolo).
Un trenino attraverso la giungla passerá nelle stazioni “cascate” e “Garganta del Diablo”, o potremo usare un percorso turistico chiamato “Yvy-ra Retá” che collega queste due stazioni.
Sempre utilizzando alcuni sentieri, sará possibile accedere ad alcuni punti panoramici come “Alvar-Nunes”, le cascate chiamate “Bozetti”, “San Martin” e “le due sorelle”.
Rientro in hotel e pernottamento.

4º GIORNO – IGUASSU
Dopo aver fatto colazione, potremo conoscere le cascate nel lato brasiliano. L´ingresso al parco é incluso.
Dal lato brasiliano del parco, avrai il privilegio di un panorama
mozzafiato e ammirare il patrimonio naturale mondiale dell’UNESCO.
VISITA AL PARCO DEGLI UCCELLI OPZIONALE (NON INCLUSO)

5° GIORNO – IGUASSU-RIO DE JANEIRO
Dopo aver fatto colazione in hotel, partenza per l’aeroporto con destino a Rio de Janeiro. Al tuo arrivo il nostro staff ti aspetterá per darti il benvenuto. Arrivo in hotel e check-in.
Inizieremo con una escursione al Pan di Zucchero. Passeremo per le spiagge di Botafogo” e “Praia Vermelha” nel quartiere chiamato “Urca”. Qui imbarcheremo nella funivia per salire sul Pan di Zucchero. La prima fermata sará sulla collina chiamata “Morro da Urca”, dove troveremo numerosi giardini e piattaforme panoramiche. La seconda fermata sará nella seconda collina piu alta chiamata appunto “Pão de Açucar” dove godrai di un panorama spettacolare di Rio de Janeiro, delle sue spiagge e della baia di Guanabara.
Dal lato opposto vedremo da lontano la montagna chiamata “Corcovado”.
Rientro in hotel passando per la spiaggia di Copacabana. Pernottamento.

6º GIORNO – RIO DE JANEIRO
Dopo la colazione, la giornata inizierá con un tour della città e con l’escursione al “Corcovado”. Il punto di partenza è il quartiere urbano “Cosme Velho”, che si trova tra il centro città e Copacabana. Usando un trenino a cremagliera si passerá dentro la foresta tropicale “Tijuca”, che è la più grande foresta urbana del mondo. È anche un posto fantastico per vedere le montagne e Rio de Janeiro dall´alto.
Il Corcovado ha un’altezza di 710 metri.
Sulla cima del Corcovado troveremo il monumento del Cristo, che potrai vedere da qualsiasi punto della cittá.
Da questa piattaforma panoramica avrai uno dei panorami più spettacolari al mondo. Da un lato il Pan di Zucchero e le spiagge della Baia di Guanabara” e “Niteroi” e dall’altro le spiagge di “Copacabana”, “Ipanema” e la “Laguna Rodrigo de Freitas”. Il Corcovado si trova nel parco naturale chiamato “Tijuca”, una riserva tropicale. Si potrá arrivare al Corcovado in auto, usando anche le strade strette a doppio senso(circa 62.14 miglia) attraversando la compatta vegetazione, e dove troveremo piccole cascate e punti di osservazione come la “Mesa do Imperador”. Rientro in hotel e pernottamento.

7º GIORNO – RIO DE JANEIRO
Colazione in hotel.
Giornata libera per escursioni opzionali che potrai prenotare localmente:
Alcuni suggerimenti:
• Jeep tour
• Isole Tropicali
• Petropolis (circa 40.39 miglia dalla cittá di Rio de Janeiro)

8° GIORNO – RIO DE JANEIRO- Check out
Dopo la colazione, check out e transfer per l´aeroporto.

SERVIZI INCLUSI
✓ Pernottamenti e colazione
✓ Trasferimenti in arrivo e in partenza, escursioni guidade e pasti come da programma
✓ Trasferimenti collettivi per l´aeroporto solo con autista in lingua portoghese
✓ Guide in lingua italiana durante le escursioni collettive

SERVIZI NON INCLUSI
✓ Bevande durante i pasti (mai inclusi)
✓ Pasti non informati nel programma
✓ Escursioni opzionali
✓ Mance e facchinaggio
✓ Early check-in o late check-out e upgrades di camera ( verificare gli orari di check in/out )
✓ Voli nazionali e intercontinentali
*Attenzione: tasse e voli domestici non dipendono dalla nostra politica tariffaria e potranno subire variazioni senza un preavviso. Si prega di prendere nota e trasmettere le informazioni ai propri clienti.

Brasile Rio Iguacu e Salvador Bahia – 8 gg / 7 nts

BRASILE CLASSICO

8 GIORNI / 7 NOTTI

1º GIORNO – BENVENUTI a RIO DE JANEIRO
Arrivo a Rio de Janeiro, trasferimento in hotel e assistenza durante il check-in. Dipendendo dall´orario d´arrivo, tempo a disposizione per relax e alcune escursioni opzionali. Pernottamento.

2º GIORNO – RIO DE JANEIRO
Dopo aver fatto colazione, la giornata inizierá con l’escursione al “Corcovado”. Usando un comodo treno a cremagliera saliremo fino alla cima della montagna del Corcovado, simbolo della cittá di Rio de Janeiro e del Brasile. Potremo arrivare fino alla base della statua usando un´ascensore panoramico o salendo le scale lentamente e godendo di bellissini panorami. Sulla cima del Corcovado troveremo il monumento del Cristo, visibile da ogni punto della cittá. Da questa piattaforma panoramica potremo ammirare una delle viste panoramiche più spettacolari al mondo. Pranzo in una tipica churrascaria. Nel Pomeriggio, proseguiremo per la visita del Pan di Zucchero prendendo la funivia per arrivare fino alle cime delle colline. La prima fermata sará sulla collina chiamata “Morro da Urca”, dove troveremo numerosi giardini e piattaforme panoramiche.
La seconda fermata sará nella collina piu alta chiamata appunto “Pão de Açucar” e dove avremo una vista spettacolare su Rio de Janeiro, le sue spiagge e la baia di Guanabara. Dal lato opposto vedremo da lontano la montagna del “Corcovado”. (Durata: 8 ore). Rientro in hotel e pernottamento.

3º GIORNO – RIO DE JANEIRO
Dopo aver fatto colazione, partenza per visita del centro storico di Rio de Janeiro. Faremo una passeggiata per le stradine strette, che hanno inciso la storia della città. Visiteremo le attrazioni turistiche piú important come ad esempio l’abbazia di “São Bento”, la bella chiesa chiamata “Igreja de Candelaria”, “Praça XV” e il centro culturale Banco do Brasil che si trova dentro il palazzo ristrutturato della propria banca. Conosceremo una delle strade piu famose, “Rua Goncalves Dias” dove si trova un bar tradizionale chiamato “Confeitaria Colombo”, stile Belle Epoque. E per concludere, visita del “Largo da Carioca” e della Cattedrale urbana di Rio de Janeiro. (Durata: 4 ore)
Rientro in hotel; nel pomeriggio tempo libero per relax o escursioni opzionali. Pernottamento.

4º GIORNO – RIO DE JANEIRO-IGUASSU
Dopo la colazione, trasferimento in aeroporto per il volo per Iguassu. All´arrivo a Iguassu, trasferimento in hotel e check in. Nel pomeriggio inizieremo il tour del parco nazionale nel lato brasiliano, visitando le cascate di Iguassu. Da qui avremo una veduta mozzafiato delle cascate, considerate Patrimonio Naturale Mondiale dell’UNESCO (Durata: 4 ore). Serata libera e pernottamento.

5º GIORNO – IGUASSU
Dopo la colazione, partenza per la visita della cascate nel lato argentino. Utilizzeremo i circuiti dentro il parco per conoscere il parco e per arrivare ad un canyon mozzafiato chiamato “Garganta del Diabolo” (Canyon del diavolo).
Un trenino attraverso la giungla passerá nelle stazioni “cascate” e “Garganta del Diabolo”, anche se potremo usare un percorso turistico chiamato “Yvy-ra Retá” che collega queste due stazioni. Sempre utilizzando alcuni sentieri, sará possibile accedere ad alcuni punti panoramici come “Alvar-Nunes”, le cascate chiamate “Bozetti”, “San Martin” e “le due sorelle”. (Durata: 5 ore). Rientro in hotel e pernottamento.

6º GIORNO – IGUASSU -SALVADOR DE BAHIA
Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo per Salvador di Bahia. All´arrivo, trasferimento in hotel e check in. Pernottamento.

7ºGIORNO – SALVADOR DE BAHIA
Colazione in hotel e termpo libero per relax. Nel pomeriggio un tour della città conoscendo la storia, le tradizioni e lo sviluppo di questa affascinante capitale. Il famoso quartiere urbano “Pelourinho”, con la sua architettura coloniale, fa parte del Patrimonio Culturale Mondiale dell’UNESCO. Una passeggiata per le stradine strette,
passando nella Piazza del Municipio, la Chiesa e l’Abbazia chiamata “São Francisco” fino al “Largo do Pelourinho”. Imperdibile! Per concludere il tour, una cena in un ristorante tipico e la possibilità di godersi il “Pelourinho”by night, con la sua magica atmosfera. Rientro in hotel e pernottamento

8º GIORNO – SALVADOR DE BAHIA-CHECK OUT
Dopo la colazione, trasferimento per l´aeroporto.

SERVIZI INCLUSI
✓ Pernottamenti e colazione
✓ Trasferimenti in arrivo e in partenza, escursioni guidade e pasti come da programma
✓ Transferimenti collettivi per l´aeroporto solo con autista in lingua portoghese
✓ Guide in lingua italiana durante le escursioni collettive
Sará possibile richiedere lo stesso viaggio ma invertendo l´itinerario.

SERVIZI NON INCLUSI
✓ Bevande durante i pasti (mai inclusi)
✓ Pasti non informati nel programma
✓ Escursioni opzionali
✓ Mance e facchinaggio
✓ Early check-in o late check-out e upgrades di camera (verificare gli orari di check in/out )
✓ Voli nazionali e intercontinentali
***Voli domestici potranno essere prenotati su richiesta

Argentina – Gran Tour della Patagonia – 10 notti / 11 giorni

1º GIORNO – BENVENUTI a BUENOS AIRES
Arrivo e trasferimento in hotel e check-in (dopo le 14:00).
Nel pomeriggio faremo un tour della città per conoscere le attrazioni turistiche più importanti come gli edifici residenziali aristocratici a nord ed i loro numerosi ristoranti, pasticcerie, discoteche e gli eleganti negozi, che creano un’atmosfera affascinante. Visiteremo il signorile quartiere “Palermo Chico” in cui si trovano ambasciate, consolati e musei. Conosceremo un parco chiamato “3 Febbraio” e conosciuto anche come “I giardini di Palermos” in cui si trovano le seguenti attrazioni: “El Rosedal”, il giardino botanico, il planetario, lo zoo, l´ippodromo, il “Monumento a La Carte Magna y las Cuatro Regiones Argentinas” e il campo da golf urbano. I viali sono tra i più ampi al mondo. Alla fine del nostro tour passeremo davanti al palazzo del congresso e al monumento chiamato “Monumento de los Dos Congresos” fino alla ‘Plaza de Mayo”, dove troveremo l’obelisco, che è un simbolo di Buenos Aires, la Piazza della Repubblica, il Teatro Columbu, arrivando nel quartiere chiamato “San Telmo” fino alla zona urbana “La Boca”. Il quartiere “La Boca” è molto famoso per la sua interessante storia e conosceremo una via chiamata “Caminito”, celebre via-museo e famosa per il tango e per i suoi edifici colorati. Rientro in hotel e pernottamento.
Attività opzionali durante il tour:
– Teatro Colon – 1h  – l’edificio di stile rinascimentale italiano dell’inizio del 20° secolo, ha influenze francesi e greche. Sul palco si sono esibiti artisti come Enrico Caruso, Vaslov Nijinsky, Ana Pavlova, Mikhail Barishnikov, Maria Callas, Plácido Domingo, Luciano Pavarotti e Rudolf Nureyev. Il tour ci porterà alla scoperta di questo meraviglioso edificio e le sue caratteristiche che lo rendono uno dei dieci teatri Piu famosi al mondo
– Graffiti Tour – 1h – Buenos Aires ha diversi distretti di arte urbana che possono essere visitati in tour a piedi con guide esperte. Gli artisti urbani hanno preso le aree suburbane della città di Buenos Aires come proprie tele e hanno creato capolavori grafici con obiettivi diversi. Artisti e designer si esprimono, creando uno spettacolo di colori e forme che attira hipster e amanti dell’arte da tutto il mondo. Alcuni dei quartieri da visitare sono Palermo, Coghlan, Barracas e San Telmo. Alcuni sono i quartieri più trendy, altri i più alternativi di Buenos Aires.
– Stadio e Museo Boca Junior – 1h. Il calcio è una passione e parte dell’identità degli argentini e la nostra Boca Juniors è la forma migliore per conoscere la storia di uno dei colossi del calcio mondiale. Il tour comprende la visita del Museo della Passione Boquense, gli spogliatoi e tutte le strutture del club, insieme al suo moderno museo.
– Classe e degustazione Yerba Mate – 1h30’ – Dopo una visita a La Boca o San Telmo, ci potremo fermare per una pausa in un tipico Cafe Porteno dove assisteremo alla preparazione della bevanda argentina per eccellenza e ascolteremo i segreti della preparazione

2º GIORNO – BUENOS AIRES – EL CALAFATE – EL CHALTEN
Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo per El Calafate.
Appena sbarcati, si prosegue per El Chalten. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento. El Chaltén è la capitale nazionale del trekking in Argentina. In questo splendido scenario naturale hai molteplici e variegate opzioni per camminare, arrampicare, fare escursioni e spedizioni. Le forti emozioni iniziano molto prima di arrivare, quando in lontananza si scorgono montagne e ghiacciai che rendono unico questo angolo di Patagonia. Cena libera e pernottamento

3º GIORNO – EL CHALTEN
Colazione in hotel. Giornata libera per relax o escursioni opzionali. Pernottamento.
Tours opzionali durante la giornata:
– Trekking sul monte Fitz Roy – 8h.  Questo è il trekking principale nella zona e uno dei più belli della zona, poiché ci conduce ai piedi del mitico Monte Fitz Roy. La vista sul massiccio del Fitz Roy, sulla laguna e sui suoi ghiacciai, è spettacolare. A pochi metri di distanza, puoi anche scoprire un’ottima vista della Laguna Sucia.
–  Trekking Laguna Torre – 8h. Una delle classiche e imperdibili passeggiate di El Chaltén, alla Laguna Torre dove troviamo una vista impressionante sul massiccio della Torre, la catena dell’Adela, il Monte Solo e i rispettivi ghiacciai. Il sentiero ci condurrà attraverso una vasta gamma di paesaggi, che vanno dalle ampie valli di origine glaciale alle fitte foreste. Ci fermiamo in ottimi punti panoramici e visitiamo famosi campi base utilizzati da famosi scalatori.

4º GIORNO – EL CHALTEN – EL CALAFATE
Colazione in hotel. Trasferimento a El Calafate, arrivo in hotel e check in. Tempo libero per relax o escursioni opzionali. Cena libera e pernottamento.
Tours opzionali durante la giornata:
– Nativo Experience – 5h. È un tour in 4×4 dove ogni momento è un’esperienza unica. La sponda del Lago Argentino è immersa nella natura e nella storia. La salita alla falesia di Punta Bonita permette di avere un’ottima vista panoramica. Visitiamo il sito archeologico Punta Walichu dove vengono interpretate le pitture rupestri realizzate dagli indigeni sulle pareti della grotta. Terminiamo il
tour in una delle grotte, dove pranziamo o ceniamo, con una vista imponente sul lago e sulle montagne

5º GIORNO – EL CALAFATE
Colazione in hotel. Partenza per l’escursione “Todos Glaciares” nel Lago Argentino con navigazione. Partenza in tour collettivo
verso le 7.00. Arrivo al porto e imbarco. La guida in lingua inglese accompagnerà il tour visitando i ghiacciai Upsala e Spegazzini. (entrata al Parco Nazionale inclusa) Rientro al porto e arrivo a El Calafate verso le 15.30. Cena libera e pernottamento.
Attività opzionali durante il tour:
– Museo e Bar di Ghiaccio – 1h. L’architettura è piuttosto singolare e la facciata dell’edificio ricorda la faccia di un ghiacciaio. Le mostre includono modelli, diorami, fotografie, schermi, rappresentazioni interattive, un documentario 3D e altre risorse moderne che offrono un’esperienza arricchente. Le strutture comprendono una caffetteria, un ice bar e un Ecoshop, che vende un’ampia scelta di oggetti realizzati con materiali di scarto, riciclati e a basso impatto ambientale. Il Glaciobar Branca è il primo ice bar in Argentina e l’unico con ghiaccio glaciale. Un must per un’esperienza indimenticabile sotto zero, ha una capienza di 25 persone e la permanenza massima è di 20 minuti. I visitatori ricevono un rivestimento, guanti e stivali prima dell’ammissione. Si consiglia inoltre di indossare indumenti caldi.

6º GIORNO – EL CALAFATE
Colazione in hotel.
Oggi la visita sarà al Perito Moreno, un ghiacciaio situato nel Parco Nazionale Los Glaciares. È una delle attrazioni turistiche più importanti della Patagonia argentina. La formazione di ghiaccio di 250 km2 (97 sq.mi.), e 30 km (19 mi) di lunghezza, è uno dei 48 ghiacciai alimentati dal giacimento di ghiaccio della Patagonia meridionale situato nel sistema andino condiviso con il Cile. Questo campo di ghiaccio è la terza più grande riserva al mondo di acqua dolce. Da una piattaforma è possibile vedere il ghiacciaio da diversi punti di vista. Avrai anche del tempo libero per esplorare la zona da solo. (entrata al Parco Nazionale inclusa)
Rientro in hotel e pernottamento.
Attività opzionali durante il tour:
– Avventura nautica – 1h. Tour nelle acque del Lago Argentino Brazo Chico, passando accanto agli iceberg che si sono staccati dalla parte anteriore del ghiacciaio Perito Moreno. Raggiunto il Canale degli Iceberg, la barca si fermerà a distanza di sicurezza dal ghiacciaio, continuando a navigare lungo tutto il suo fronte, permettendo una vista spettacolare della parete di ghiaccio. La barca parte dal porto “Bajo de las Sombras”, circa 6 km prima dei famosi balconi che si affacciano sul ghiacciaio. L’escursione dura circa un’ora e offre una prospettiva totalmente diversa del ghiacciaio. Questa è un’opportunità unica sia per i fotografi che per gli amanti della natura.

7º – EL CALAFATE – PUERTO NATALES
Colazione in hotel. Trasferimento alla stazione dei pullman e partenza (servizio collettivo) per Puerto Natales (senza guida). Arrivo a Puerto Natales, trasferimento in hotel e check-in. Cena libera e pernottamento

8º GIORNO – PUERTO NATALES – TORRES DEL PAINE
Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita del Parco Nazionale della Torre del Paine, dichiarata Riserva della Biosfera dall’UNESCO nel 1978, dove è possibile ammirare le imponenti torri di granito che si innalzano per oltre 2000 metri. (entrata al Parco Nazionale inclusa)Lungo la strada ci fermeremo alla grotta di Milodon dove è stato trovato il bradipo gigante. In serata rientro a Puerto Natales. Attività con una guida in inglese. Pernottamento.

9º GIORNO – PUERTO NATALES – EL CALAFATE
Colazione in hotel. Trasferimento alla stazione dei pullman (assistenza in inglese) e partenza (servizio  collettivo) per El Calafate (senza guida). Arrivo, sistemazione in hotel. Pernottamento.

10º GIORNO – EL CALAFATE – BUENOS AIRES
Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo per Buenos Aires. Arrivo, trasferimento in hotel e check-in (dopo le 14:00).
In serata Cena Tango Show a “la Ventana”. Si svolge in un palazzo storico restaurato e si trova nel quartiere di San Telmo: il cuore del Tango. È il miglior spettacolo di tango e per una cena, degustando un’eccellente cucina e vini argentini, oltre a fornire un  indimenticabile spettacolo di tango e folklore composto da 32 artisti sul palco: due orchestre, quattro coppie di ballerini, due cantanti, musica altiplano e spettacolo delle “boleadoras”. (Servizio regolare).
“La Ventana” ti offre anche la possibilità di fare una lezione privata di tango. Rientro in hotel e pernottamento.

11º GIORNO – BUENOS AIRES- CHECK OUT
Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.

***FINE DEI SERVIZI***

HOTEL PREVISTI (l’hotel potrà essere confermato solo al momento della richiesta)

SERVIZI INCLUSI:

  • Pernottamenti e colazione
  • Trasferimenti in arrivo e in partenza ed escursioni guidate in modalità collettiva come da programma
  • Assistenza in italiano nei trasferimenti con esclusione nel trasferimento El Calafate-Puerto Natales e Puerto Natales-Punta Arenas, e nelle escursioni in programma, a El Chalten e Puerto Natales sara’ da riconfermare in base alle disponibilita’
  • Pasti come da programma
  • Entrate ai Parchi Nazionali come segnalato in programma

SERVIZI NON INCLUSI:

  • Bevande durante i pasti (mai inclusi)
  • Pasti non citati nel programma
  • Escursioni opzionali
  • Mance e facchinaggio
  • Early check-in o late check-out e upgrades di camera (verificare gli orari di check in/out)
  • Voli nazionali e intercontinentali

LAGO TITICACA – 3 notti (estensione da Cusco)

1º giorno | Cusco / Puno (3.827 mslm)

Prima colazione in albergo. Trasferimento in stazione per prendere il pullman di linea turistico verso la città di Puno (km. 380, orario soggetto a cambiamenti: 08.00/17.00) (servizio condiviso, guida a bordo parlante spagnolo/inglese), pranzo buffet in ristorante nella città di Sicuani. Durante il percorso, soste per visitare la chiesa coloniale di Andahuaylillas, il complesso archeologico di Raqchi e il museo litico di Pukara. Arrivo ed incontro col nostro personale per il trasferimento e sistemazione in albergo. Pernottamento.

2º giorno | Puno / Lago Titicaca / Puno

Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata a navigare sul lago Titicaca e visitare l’isole galleggianti degli Uros e l’isola di Taquile (servizio condiviso, guida parlante spagnolo/inglese). Pernottamento in albergo a Puno.

3º giorno | Puno / Sillustani / Juliaca / Lima

Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto per prendere il volo domestico verso la città di Lima.

Peru Puerto Maldonado – 2 notti

1º giorno
Volo domestico verso la città di Puerto Maldonado. Arrivo e sistemazione presso Ecoamazonia Lodge. Si inizia un giro in città con l’autobus per poi arrivare al porto Capitania per imbarcare  sul fiume Madre de Dios. Durante il percorso si possono vedere animali come caimani, cormorani e altre specie. Arrivo al lodge, sistemazione nel bungalow e  pranzo.
Nel pomeriggio, visita a Cocha Caiman, piccola laguna pena di caimani neri (Melanosuchus niger) e caimani bianchi (Caiman crocodilus). Ritorno all’albergo, cena e pernottamento.

2º giorno
Dopo la colazione si incomincia una camminata nelle profondità del bosco, tramite sentieri specialmente preparati con ponti da attraversare e ruscelli. Durante la passeggiata si osserva la caverna dei caimani. Si arriva al maestuoso Lago Apu Victor, d’acqua cristallina, circondato da giganteschi pantani e alberi giganti.
Successivamente si arriva al belvedere amazzonico, dove potrete apprezzare il  panorama del lago, e osservare pappagalli, guacamayos, tucani, camungos, shanshos, caimani, tartarughe e nutrie giganti. Rientro in albergo. Pranzo.
Nel pomeriggio, visita all’Isola delle Scimmie, a 5 minuti di distanza dall’albergo.
Durante la camminata si osservano straordinari paesaggi con l’esuberante flora, la quale ospita nel suo interno una varietà di speci di scimmie, nel loro ambiente naturale, tali come maquisapas, capuchinos, piccole scimmie leoncitos, frailecillos, cotos, coatis, orso dormiglione, fra tanti altri, ed una grande varietà di volatili. Poi si realizza una traversata nell’isola per osservare il tramonto essendo la porta del sole un’impressionante spettacolo. Ritorno all’albergo, cena e pernottamento.

3º giorno
Colazione. Trasferimento in aeroporto di Puerto Maldonado per prendere il volo domestico verso la città di Lima.

NASCA & PARACAS – 3 notti

1º giorno | Arrivo a Lima (154 mslm)

Arrivo all’aeroporto internazionale Jorge Chavez di Lima in volo di pomeriggio/sera. Incontro col nostro personale per il trasferimento e sistemazione in albergo (servizio privato, assistente parlante italiano). Pernottamento.

2º giorno | Lima / Nasca (588 mslm)

Prima colazione in albergo. Trasferimento in stazione per prendere il pullman di linea verso la città di Nasca (km. 450, orario soggetto a cambiamenti: 07.30/15.00). Arrivo, trasferimento e sistemazione in albergo. Resto del pomeriggio a disposizione per attività individuali. Pernottamento.

3º giorno | Nasca / Paracas (0 mslm)

Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto locale per il sorvolo sulle linee di Nasca (circa 35 minuti di volo, per ragioni legate al clima, i voli possono essere ritardati o cancellati) (servizio condiviso, guida-pilota parlante spagnolo/inglese). Trasferimento in stazione per prendere il pullman di linea verso il paese di Paracas (km. 200, orario soggetto a cambiamenti: 15.30/19.30). Arrivo, trasferimento e sistemazione in albergo. Pernottamento.

4º giorno | Paracas / Lima

Prima colazione in albergo. Trasferimento al molo per iniziare l’escursione in motoscafo alle Isole Ballestas (durata circa 2 ore, dalle 08.00am alle 10.00am, per ragioni legate al clima, l’escursioni possono essere ritardati o cancellati) (servizio condiviso, guida parlante spagnolo/inglese). In tempo utile, trasferimento in stazione per prendere il pullman di linea verso la città di Lima (km. 250, orario soggetto a cambiamenti: 15.30/19.00).

Possibilità di fare l’estensione anche su base privata.

NASCA, ICA & PARACAS – 3 notti

1º giorno | Arrivo a Lima (154 mslm)

Arrivo all’aeroporto internazionale Jorge Chavez di Lima in volo di pomeriggio/sera. Incontro col nostro personale per il trasferimento e sistemazione in albergo (servizio privato, assistente parlante italiano). Pernottamento.

2º giorno | Lima / Nasca (588 mslm)

Prima colazione in albergo. Partenza per Nasca (km. 450, circa 6 ore 30 minuti effettive di viaggio) (servizio privato, senza guida, solo autista parlante spagnolo). Pomeriggio libero. Pernottamento.

3º giorno | Nasca / Paracas (0 mslm)

Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto locale per il sorvolo sulle linee di Nasca (circa 35 minuti di volo, per ragioni legate al clima, i voli possono essere ritardati o cancellati) (servizio condiviso, guida-pilota parlante spagnolo/inglese). Dopo il volo, partenza per Paracas (km. 200, circa 3 ore effettive di viaggio) (servizio privato, senza guida, solo autista parlante spagnolo). Durante il tragitto, possibilità di fermarsi nella città di Ica per la visita all’oasi di Huacachina o al museo Regionale (biglietto d’ingresso al museo non compreso nelle quote). Arrivo a Paracas e sistemazione in albergo. Pernottamento.

4º giorno | Paracas / Lima

Prima colazione in albergo. Trasferimento al molo per iniziare l’escursione in motoscafo alle Isole Ballestas (durata circa 2 ore, dalle 08.00am alle 10.00am, per ragioni legate al clima, l’escursioni possono essere ritardati o cancellati) (servizio condiviso, guida parlante spagnolo/inglese). Dopo l’escursione, partenza per Lima (km. 250, circa 3 ore 30 minuti effettive di viaggio) (servizio privato, senza guida, solo autista parlante spagnolo). Arrivo a Lima.

LEGENDARY PERU – 9 notti

1º giorno | Arrivo a Lima (154 mslm)

Arrivo all’aeroporto internazionale Jorge Chavez di Lima in volo di pomeriggio/sera. Incontro col nostro personale per il trasferimento e sistemazione in albergo (servizio privato, assistente parlante italiano). Pernottamento.

2º giorno | Lima / Arequipa (2.300 mslm)

Prima colazione in albergo. Mattina dedicata alla visita del centro storico (ingressi alla Cattedrale e Convento di San Francesco compresi) e Museo Larco (tesori del Perù antico) (servizio privato, guida parlante italiano). Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto per prendere il volo domestico verso la città di Arequipa. Arrivo ed incontro col nostro personale per il trasferimento e sistemazione in albergo. Pernottamento.

3º giorno | Arequipa

Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita pedonale del centro storico e il convento di Santa Catalina (servizio privato, guida parlante italiano). Pomeriggio libero. Pernottamento.

4º giorno | Arequipa / Puno (3.827 mslm)

Prima colazione in albergo. Trasferimento in stazione per prendere il pullman di linea verso la città di Puno (km. 300, orario soggetto a cambiamenti: 08.30/14.30). Arrivo ed incontro col nostro personale per il trasferimento e sistemazione in albergo. Resto del pomeriggio a

5º giorno | Puno / Lago Titicaca / Puno

Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata a navigare sul lago Titicaca e visitare l’isole galleggianti degli Uros e l’isola di Taquile, pranzo incluso (barca collettiva, guida parlante italiano). Pernottamento in albergo a Puno.

6º giorno | Puno / Cusco (3.399 mslm)

Prima colazione in albergo. Trasferimento in stazione per prendere il pullman di linea turistico verso la città di Puno (km. 380, orario soggetto a cambiamenti: 08.00/17.00) (servizio condiviso, guida a bordo parlante spagnolo/inglese), pranzo buffet in ristorante nella città di Sicuani. Durante il percorso, soste per visitare la chiesa coloniale di Andahuaylillas, il complesso archeologico di Raqchi e il museo litico di Pukara. Arrivo ed incontro col nostro personale per il trasferimento e sistemazione in albergo. Pernottamento.

7º giorno | Cusco / Valle Sacra (2.846 mslm) / Aguas Calientes (2.060 mslm)

Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita del mercato del paese di Pisaq e il complesso di Ollantaytambo nella Valle Sacra (servizio privato, guida parlante italiano). Dopo la visita, trasferimento alla stazione di Ollantaytambo per prendere il treno Vistadome (circa 1.30h – 1st class, soggetto a disponibilità) verso il paese di Aguas Calientes. Arrivo e trasferimento in albergo. Cena in albergo. Pernottamento.

** In coincidenza con domenica, esiste la possibilità di visitare anche il mercato del paese di Chinchero.

8º giorno | Aguas Calientes / Machu Picchu (2.400 mslm) / Cusco

Prima colazione in albergo. Nella mattina, incontro con la guida locale e trasferimento al complesso archeologico di Machu Picchu in pullman condiviso (guida parlante spagnolo/inglese privata per circa 2 ore, in lingua italiana soggetta a disponibilità). Nel pomeriggio, rientro al paese in pullman condiviso verso la stazione per prendere il treno Vistadome (circa 3.30h – 1st class, soggetto a disponibilità) verso la stazione di Poroy. Arrivo e trasferimento per Cusco (circa 30m) (servizio privato, autista parlante spagnolo). Pernottamento.

Il biglietto di treno, consente solo il trasporto dei clienti e loro bagagli a mano (01 borsa o zaino) di peso non superiore a 5kg/11lb e una dimensione massima di 62 pollici lineari / 157 centimetri (lunghezza + larghezza + altezza), nelle carrozze destinate per questo scopo. Il bagaglio rimarrà custodito nell’albergo di Cusco.

9º giorno | Cusco / Lima

Prima colazione in albergo. Mattina dedicata alla visita del centro storico (ingressi alla Cattedrale e Convento di Santo Domingo/complesso archeologico di Coricancha compresi) e le rovine vicine di Sacsayhuaman, Qenqo, Puca Pucara e Tambomachay (servizio privato, guida parlante italiano). Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto per prendere il volo domestico verso la città di Lima. Arrivo ed incontro col nostro personale per il trasferimento e sistemazione in albergo. Pernottamento.

10º giorno | Partenza da Lima

Prima colazione in albergo. In orario oportuno, trasferimento in aeroporto per prendere il volo internazionale (si suggerisce di presentarsi circa tre ore prima dell’orario di partenza).

PANORAMI PERUVIANI – 13 notti

1º giorno | Arrivo a Lima (154 mslm)

Arrivo all’aeroporto internazionale Jorge Chavez di Lima in volo di pomeriggio/sera. Incontro col nostro personale per il trasferimento e sistemazione in albergo (servizio privato, asistente parlante italiano). Pernottamento.

2º giorno | Lima

Prima colazione in albergo. Mattina dedicata alla visita panoramica nel quartiere di Miraflores e del centro storico di Lima (ingressi al Museo della Banca Centrale del Perù e Convento di San Francesco inclusi) (servizio condiviso, guida parlante spagnolo/inglese). Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.

NB: Museo della Banca Centrale chiuso domenica e lunedì

3° giorno | Lima / Paracas (0 mslm)

Prima colazione in albergo. Trasferimento in stazione (servizio privato, autista parlante spagnolo) per prendere il pullman di linea verso il paese di Paracas (km. 250, orario soggetto a cambiamenti: 07.30/11.10). Arrivo, trasferimento e sistemazione in albergo. Resto del pomeriggio a disposizione per attività individuali. Pernottamento.

4º giorno | Paracas / Nasca (588 mslm)

Prima colazione in albergo. Trasferimento al molo per iniziare l’escursione in motoscafo alle Isole Ballestas (durata circa 2 ore, dalle 08.00am alle 10.00am, per ragioni legate al clima, l’escursioni possono essere ritardati o cancellati) (servizio condiviso, guida parlante spagnolo/inglese). Trasferimento in stazione per prendere il pullman di linea verso la città di Nasca (km. 200, orario soggetto a cambiamenti: 11.10/15.00). Arrivo, trasferimento e sistemazione in albergo. Resto del pomeriggio a disposizione. Pernottamento.

5º giorno | Nasca / Arequipa (2.300 mslm)

Prima colazione in albergo. Mattina libera. Trasferimento in stazione per prendere il pullman di linea verso la città di Arequipa (km. 600, orario soggetto a cambiamenti: 14.00/23.30). Arrivo ed incontro col nostro personale per il trasferimento e sistemazione in albergo. Pernottamento.

Opzionale: trasferimento in aeroporto locale per il sorvolo sulle linee di Nasca (circa 35 minuti di volo, per ragioni legate al clima, i voli possono essere ritardati o cancellati) (servizio condiviso, guida-pilota parlante spagnolo/inglese).

6º giorno | Arequipa

Prima colazione in albergo. Mattina dedicata alla visita pedonale del centro storico e il convento di Santa Catalina (servizio privato, guida parlante italiano). Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.

7º giorno | Arequipa / Puno (3.827 mslm)

Prima colazione in albergo. Trasferimento in stazione per prendere il pullman di linea verso la città di Puno (km. 300, orario soggetto a cambiamenti: 08.30/15.00). Arrivo ed incontro col nostro personale per il trasferimento e sistemazione in albergo. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.

8º giorno | Puno / Lago Titicaca / Puno

Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata a navigare sul lago Titicaca e visitare l’isole galleggianti degli Uros e l’isola di Taquile, pranzo incluso (barca collettiva, guida parlante spagnolo/inglese). Pernottamento.

9º giorno | Puno / Cusco (3.399 mslm)

Prima colazione in albergo. Trasferimento in stazione per prendere il pullman di linea turistico verso la città di Cusco (km. 380, orario soggetto a cambiamenti: 07.00/17.00) (servizio condiviso, guida a bordo parlante spagnolo/inglese), pranzo buffet in ristorante nella città di Sicuani. Durante il percorso, soste per visitare il museo litico di Pukara, il complesso archeologico di Raqchi e la chiesa coloniale di Andahuaylillas. Arrivo ed incontro col nostro personale per il trasferimento e sistemazione in albergo. Pernottamento.

10º giorno | Cusco

Prima colazione in albergo. Mattina a disposizione. Pomeriggio dedicato visita pedonale del centro storico (ingressi alla Cattedrale e Convento di Santo Domingo/complesso archeologico di Coricancha compresi) e in macchina dei quattro siti archeologici vicini alla città: Sacsayhuaman, Qenqo, Puca Pucara e Tambomachay (servizio condiviso, guida parlante spagnolo/inglese). Pernottamento.

11º giorno | Cusco / Valle Sacra (2.846 mslm) / Aguas Calientes (2.060 mslm)

Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita del mercato e sito archeologico di Pisaq e il paese e complesso di Ollantaytambo nella Valle Sacra, pranzo buffet incluso (servizio condiviso, guida parlante spagnolo/inglese). Dopo le visite, drop-off in Ollantaytambo e tempo a disposizione. In tempo utile, trasferimento pedonale alla stazione di Ollantaytambo per prendere il treno Expedition (circa 1.30h, soggetto a disponibilità) verso il paese di Aguas Calientes. Arrivo e trasferimento pedonale in albergo. Pernottamento.

12º giorno | Aguas Calientes / Machu Picchu (2.400 mslm) / Cusco

Prima colazione in albergo. Nella mattina, incontro con la guida locale e trasferimento al complesso archeologico di Machu Picchu in pullman condiviso (servicio condiviso, guida parlante spagnolo/inglese per 2 ore). Dopo la visita, rientro al paese in pullman condiviso e trasferimento alla stazione per prendere il treno Expedition (circa 3.30h, soggetto a disponibilità) verso la stazione di Poroy. Arrivo e trasferimento per Cusco (circa 30m) (servizio privato, autista parlante spagnolo). Pernottamento.

Il biglietto di treno, consente solo il trasporto dei Clienti e loro bagagli a mano (01 borsa o zaino) di peso non superiore a 5kg/11lb e una dimensione massima di 62 pollici lineari / 157 centimetri (lunghezza + larghezza + altezza), nelle carrozze destinate per questo scopo. Il bagaglio rimarrà custodito nell’albergo di Cusco.

13º giorno | Partenza da Cusco

Prima colazione in albergo. In orario opportuno, trasferimento in aeroporto.