Quando si viaggia è bello potersi immergere completamente nell’atmosfera di un luogo e vivere a 360° la cultura di un luogo.
Soggiornare in un Riad significa proprio questo: sperimentare la vita quotidiana della gente marocchina, farsi travolgere dai colori delle stoffe, dai sapori della cucina tipica e dai profumi delle spezie che impregnano ogni angolo.
I Riad sono case tradizionali marocchine, dall’architettura unica, che si trovano all’interno delle Medine e ce ne sono per tutte le tasche: da quelli di lusso a soluzioni più informali ed economiche.
A seconda dei servizi inclusi e delle tipologie di camere potrai decidere di vivere una notte di sfarzo o scegliere di “accontentarti” di una realtà più piccola, a gestione familiare, dove potrai stare a stretto contatto con i proprietari, instaurando con loro un rapporto e approfittare dei consigli su cosa vedere e cosa mangiare nei dintorni.
Autore: admin@etniaviaggi.it
DORMIRE IN UN RIAD
Tour Marocco – MT MINI TOUR 4 Notti da Fez
1° giorno – domenica : Fez/arrivo
Arrivo all’aeroporto di Fez. Accoglienza e trasferimento in hotel. Check-in, cena e pernottamento.
2° giorno – lunedi : Fez
Intera giornata dedicata alla visita della capitale spirituale ed intellettuale del Marocco: l’antica Medina e il souk, il Palazzo Reale, la fontana di Nejjarine, l’esterno del mausoleo di Moulay Idriss, la scuola coranica Medersa Attarine o Bou Anania, l’esterno della Moschea Karaouyne. Pranzo facoltativo in ristorante tradizionale della Medina. Nel pomeriggio prosegue la visita. Cena in hotel e pernottamento.
3° giorno – martedì: Fez – > Rabat – > Marrakech (km 495)
Partenza per Rabat, elegante capitale del Paese e visita: il Palazzo Reale (Mechouar), i giardini e la kasbah degli Ouadayas, il mausoleo di Mohamed V e la torre Hassan. Pranzo a base di pesce opzionale. Nel pomeriggio, via autostrada veloce, si raggiunge Marrakech. Arrivo in hotel, check-in, cena e pernottamento.
4° giorno – mercoledì: Marrakech
Intera giornata dedicata alla visita della seconda più antica città imperiale, soprannominata “la città color ocra”. In mattinata: giardini della Menara, tombe Saadiane, Palazzo Bahia, minareto della Koutoubia, museo Dar Si Said. Rientro in hotel per pranzo. Nel pomeriggio la visita prosegue con gli animatissimi souk, i quartieri manifatturieri e la celebre piazza Djemaa El Fna. Cena facoltativa con spettacolo tradizionale. Pernottamento in hotel.
5° giorno – giovedi : Marrakech/partenza
Trasferimento all’aeroporto Menara di Marrakech e partenza.
Tour Marocco – MT MAROCCO DISCOVERY 8 notti da Fez
1° giorno – domenica : Fez/arrivo
Arrivo all’aeroporto di Fez. Accoglienza e trasferimento in hotel. Check-in, cena e pernottamento.
2° giorno – lunedi : Fez
Intera giornata dedicata alla visita della capitale spirituale ed intellettuale del Marocco: l’antica Medina e il souk, il Palazzo Reale, la fontana di Nejjarine, l’esterno del mausoleo di Moulay Idriss, la scuola coranica Medersa Attarine o Bou Anania, l’esterno della Moschea Karaouyne. Pranzo facoltativo in ristorante tradizionale della Medina. Nel pomeriggio prosegue la visita. Cena in hotel e pernottamento.
3° giorno – martedì: Fez – > Rabat – > Marrakech (km 495)
Partenza per Rabat, elegante capitale del Paese e visita: il Palazzo Reale (Mechouar), i giardini e la kasbah degli Ouadayas, il mausoleo di Mohamed V e la torre Hassan. Pranzo a base di pesce opzionale. Nel pomeriggio, via autostrada veloce, si raggiunge Marrakech. Arrivo in hotel, check-in, cena e pernottamento.
4° giorno – mercoledì: Marrakech
Intera giornata dedicata alla visita della seconda più antica città imperiale, soprannominata “la città color ocra”. In mattinata: giardini della Menara, tombe Saadiane, Palazzo Bahia, minareto della Koutoubia, museo Dar Si Said. Rientro in hotel per pranzo. Nel pomeriggio la visita prosegue con gli animatissimi souk, i quartieri manifatturieri e la celebre piazza Djemaa El Fna. Cena facoltativa con spettacolo tradizionale. Pernottamento in hotel.
5° giorno-giovedi : Marrakech – > Ait Benhaddou – > Zagora (km 380) Partenza per la città fortificata Ait Benhaddou attraverso il passo Tizi N’Tichka (2.260 metri). Visita della famosa kasbah, patrimonio UNESCO, e set cinematografico di film come Laurence d’Arabia, Troy, Il Gladiatore, Games of thrones… Pranzo facoltativo. Proseguimento lungo la valle del Draa. Arrivo a Zagora, cena e pernottamento in hotel.
6° giorno- venerdì: Zagora – > Nkob – > Tazzarine – > Erfoud (km 300)
Partenza per Erfoud com sosta al villaggio di Tamgroute, noto per le sue ceramiche. Il tragitto include i villaggi di Tansikht, Nkob, Tazzarine e Alnif con splendidi scenari presahariani. Pranzo facoltativo a Alnif. Nel pomeriggio proseguimento per Erfoud, passando per Rissani, dove nacque la dinastia Alaouita. Cena e pernottamento in hotel. Attività facoltativa: Escursione in 4×4 nel deserto sulle dune di sabbia di Merzouga.
7° giorno– sabato: Erfoud – > Tinghir – > Ouarzazate (km 350)
Nel caso in cui la notte precedente sia stata trascorsa in hotel a Erfoud, si propone un’escursione facoltativa in 4×4 verso Merzouga per ammirare l’alba dalle dune del deserto. Partenza per Tinghir, e visita delle Gole del Todra con spettacolari fenditure naturali nella roccia, alte sino a 250 mt. Pranz o facoltativo. Nel pomeriggio proseguimento per Ouarzazate lungo la via delle 1000 kasbah passando per Kalaat M’Gouna e la Valle di Skoura. Arrivo a Ouarzazate e breve tour. Cena e pernottamento in hotel.
8° giorno- domenica: Ouarzazate – > Marrakech (km 220)
Partenza per Marrakech. Arrivo e pranzo facoltativo. Pomeriggio libero o escursioni facoltative. Cena in hotel e pernottamento.
9° giorno – lunedì: Marrakech/partenza
Trasferimento all’aeroporto Menara di Marrakech e partenza
Tour Marocco – MT MINITOUR 3 notti da Casablanca
1° giorno – sabato : Casablanca/arrivo
Arrivo all’aeroporto di Casablanca. Accoglienza e trasferimento in hotel. Check-in, cena e pernottamento.
2°giorno – domenica: Casablanca -> Meknes -> Fez (km 320)
Breve visita della capitale economica del Paese: il quartiere Habous, il Palazzo Reale, la Piazza Mohamed V, il quartiere residenziale Anfa e l’esterno della famosa Moschea Hassan II. Partenza per Meknes. Pranzo facoltativo. Visita della città imperiale dotata della più lunga cinta muraria (40km): l’imponente porta Bab Mansour, le scuderie reali e il quartiere ebraico. Partenza per la città santa di Moulay Driss (vista panoramica) con sosta e visita alle rovine romane di Volubilis. Proseguimento per Fez. Arrivo, cena e pernottamento.
3° giorno – lunedì: Fez
Intera giornata dedicata alla visita della capitale spirituale ed intellettuale del Marocco: l’antica Medina e il souk, il Palazzo Reale, la fontana di Nejjarine, l’esterno del mausoleo di Moulay Idriss, la scuola coranica Medersa Attarine o Bou Anania, l’esterno della Moschea Karaouyne. Pranzo facoltativo in ristorante tradizionale della Medina. Nel pomeriggio prosegue la visita. Cena in hotel e pernottamento.
4° giorno – martedi : Fez/partenza
Trasferimento all’aeroporto di Fez e partenza.
Tour Marocco – MT DISCOVERY MAROCCO da Casablanca 10 notti
1° giorno – sabato : Casablanca/arrivo
Arrivo all’aeroporto di Casablanca. Accoglienza e trasferimento in hotel. Check- in, cena e pernottamento.
2°giorno – domenica: Casablanca -> Meknes -> Fez (km 320)
Breve visita della capitale economica del Paese: il quartiere Habous, il Palazzo Reale, la Piazza Mohamed V, il quartiere residenziale Anfa e l’esterno della famosa Moschea Hassan II. Partenza per Meknes. Pranzo facoltativo. Visita della città imperiale dotata della più lunga cinta muraria (40km): l’imponente porta Bab Mansour, le scuderie reali e il quartiere ebraico. Partenza per la città santa di Moulay Driss (vista panoramica) con sosta e visita alle rovine romane di Volubilis. Proseguimento per Fez. Arrivo, cena e pernottamento.
3° giorno – lunedì: Fez
Intera giornata dedicata alla visita della capitale spirituale ed intellettuale del Marocco: l’antica Medina e il souk, il Palazzo Reale, la fontana di Nejjarine, l’esterno del mausoleo di Moulay Idriss, la scuola coranica Medersa Attarine o Bou Anania, l’esterno della Moschea Karaouyne. Pranzo facoltativo in ristorante tradizionale della Medina. Nel pomeriggio prosegue la visita. Cena in hotel e pernottamento.
4° giorno – martedì: Fez –> Rabat –> Marrakech (km 495)
Partenza per Rabat, elegante capitale del Paese e visita: il Palazzo Reale (Mechouar), i giardini e la kasbah degli Ouadayas, il mausoleo di Mohamed V e la torre Hassan. Pranzo a base di pesce opzionale. Nel pomeriggio, via autostrada veloce, si raggiunge Marrakech. Arrivo in hotel, check-in, cena e pernottamento.
5° giorno – mercoledì: Marrakech
Intera giornata dedicata alla visita della seconda più antica città imperiale, soprannominata “la città color ocra”. In mattinata: giardini della Menara, tombe Saadiane, Palazzo Bahia, minareto della Koutoubia, museo Dar Si Said. Rientro in hotel per pranzo. Nel pomeriggio la visita prosegue con gli animatissimi souk, i quartieri manifatturieri e la celebre piazza Djemaa El Fna. Cena facoltativa con spettacolo tradizionale. Pernottamento in hotel
6° giorno–giovedi : Marrakech -> Ait Benhaddou -> Zagora (km 380)
Partenza per la città fortificata Ait Benhaddou attraverso il passo Tizi N’Tichka (2.260 metri). Visita della famosa kasbah, patrimonio UNESCO, e set cinematografico di film come Laurence d’Arabia, Troy, Il Gladiatore, Games of thrones… Pranzo facoltativo. Proseguimento lungo la valle del Draa. Arrivo a Zagora, cena e pernottamento in hotel.
7° giorno– venerdì: Zagora -> Nkob -> Tazzarine -> Erfoud (km 300)
Partenza per Erfoud com sosta al villaggio di Tamgroute, noto per le sue eramiche. Il tragitto include i villaggi di Tansikht, Nkob, Tazzarine e Alnif con splendidi scenari presahariani. Pranzo facoltativo a Alnif. Nel pomeriggio proseguimento per Erfoud, passando per Rissani, dove nacque la dinastia Alaouita. Cena e pernottamento in hotel. Attività facoltativa: Escursione in 4×4 nel deserto sulle dune di sabbia di Merzouga.
8° giorno- sabato: Erfoud –> Tinghir –> Ouarzazate (km 350)
Nel caso in cui la notte precedente sia stata trascorsa in hotel a Erfoud, si propone un’escursione facoltativa in 4×4 verso Merzouga per ammirare l’alba dalle dune del deserto. Partenza per Tinghir, e visita delle Gole del Todra con spettacolari fenditure naturali nella roccia, alte sino a 250 mt. Pranzo facoltativo. Nel pomeriggio proseguimento per Ouarzazate lungo la via delle 1000 kasbah passando per Kalaat M’Gouna e la Valle di Skoura. Arrivo a Ouarzazate e breve tour. Cena e pernottamento.
9° giorno- domenica: Ouarzazate -> Marrakech -> Casablanca (430 km)
Partenza per Marrakech. Pranzo facoltativo in ristorante. Prosecuzione per Casablanca. Cena in hotel e pernottamento.
10° giorno – lunedì: Casablanca/partenza
Trasferimento all’aeroporto di Casablanca e partenza.
JUA ZANZIBAR EXCLUSIVE RETREAT
Jua è un nuovo concetto di vacanza, non è un hotel né un lodge o un resort ma un rifugio per pochissimi ospiti.
Nato dallo spirito selvaggio e dalla passione per l’Africa dei suoi proprietari, Jua è un luogo unico nel suo genere sull’isola di Zanzibar dove il concetto di open air ed intimità si respira ovunque.
Nessun orario per i nostri ospiti se non quelli dettati dal sorgere e dal tramontare del sole.
VILLE
A Jua le 4 ville sono le protagoniste: l’arredo è costituito da pezzi unici realizzati a mano da artisti e falegnami che suscitano in chi le abita una sensazione di libertà ed intimità assoluta. Non ci sono finestre a Jua, le ville offrono un panorama a 180 gradi di mare e cielo; a proteggerle una invisibile zanzariera di ultima concezione.
Nelle ville il grande letto la fa da padrone: rialzato e posizionato al centro della stanza, permette di godere dei meravigliosi colori del mare anche standovi distesi.
Ogni villa possiede una piccola piscina privata dove rilassarsi in totale intimità.
Nel grande giardino di palme e bouganvilles vi è la spettacolare piscina vista oceano e al posto delle solite sdraio, una serie di lettoni sparsi vi faranno godere di un totale relax di coppia.
La zona lounge con il bar e il ristorante affacciato sull’oceano indiano sono posizionati sotto un grande tetto in makuti costruito intorno alla natura circostante.
Qui troverete inoltre una zona relax ricca di cuscini, un irresistibile richiamo per chi ama abbandonarsi alla lettura di un buon libro.
CUCINA
La cucina a Jua è la protagonista perché: “Non si può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non si ha mangiato bene” (cit. Virgina Wolf).
Nessuno orario per i nostri ospiti: sveglia con tè e caffè in camera al mattino, colazione à la carte servita con prodotti fatti in casa ogni giorno (yogurt, marmellate, pane..). Per il pranzo qualcosa di invitante e leggero come insalate, pasta e sandwiches ma anche un buon filetto di pesce o di carne per chi non rinuncia ad un pasto completo.
La cena culminerà la vostra giornata culinaria con un menù sempre ricercato, per deliziare il vostro palato. La location del vostro tavolo sarà sempre una gradita sorpresa, un posto unico da scoprire sera dopo sera, solo per voi due.
La formula di Jua è di all inclusive perché una volta arrivati qui dovrete solo riporre tutti i vostri oggetti nella cassaforte, togliervi le scarpe e pensare esclusivamente al vostro relax… a tutto il resto ci penserà lo staff.
ATTIVITA’
Zanzibar si presta ad essere visitata quasi durante tutto l’anno, ricordate che i mesi delle piogge sono aprile e maggio.
A Jua è possibile organizzare qualsiasi attività voi vogliate: dal diving al kite surf, dalla pesca ai tour in bicicletta… voi chiedete ed il nostro personale cercherà di realizzare il vostro desiderio.
Se vorrete visitare Zanzibar, le escursioni che Jua propone vi porteranno in tutta l’isola con una guida ed un’auto privata; se vorrete stupire il vostro amore con una romantica uscita in barca al tramonto…basta chiedere ed un caratteristico dhow in legno sarà a vostra disposizione con vino fresco ed apetizers.
Se vi viene voglia di un bel massaggio o trattamento di bellezza, la nostra esperta estetista potrà fornirvi tutti i trattamenti direttamente nella piccola capanna massaggi con vista sull’oceano.
Perché scegliere di trascorrere le vostre vacanze a Jua?
Perché i nostri plus sono un luogo selvaggio ed incontaminato, la garanzia della vostra totale privacy e la mancanza di orari. Tutto scorre lentamente, dettato dal ritmo “Jua”, ovvero dal sole in swahili che è appunto il protagonista del vostro viaggio d’amore.
Visita il sito: www.juazanzibar.com
Video: https://youtu.be/nwvTrOB7DXk
SELF DRIVE 9 NOTTI CON CASCATE VITTORIA
1° Giorno – Windhoek / Waterberg Plateau National Park
Al vostro arrivo a Windhoek, all’aeroporto internazionale Hosea Kutako, sarete accolti da un nostro incarica-to parlante italiano, per la consegna dei documenti di viaggio e un orientamento informativo sull’itinerario programmato e per qualsiasi informazione necessaria. Eseguite le formalità partenza in direzione del parco di Waterberg. La strada si snodatra una boscaglia di acacie costellata da alti termitai, di diversi colori,dal rosso ruggine, al grigio, all’ocra, secondo ilterreno sul quale sorgono. Il parco ospita un ecosistemaestremamente ricco. L’abbondante fauna include licaoni, damalischi, bufali, galagoni, leopardi, ghepardie oltre 150 specie di uccelli, tra cui l’aquila nera, il Pappagallo di Ruppell, il rockrunnere alcune specie di buceri.
2° Giorno – Waterberg Plateau National Park / Parco Etosha
Il mattino, dopo colazione, partenza per il Parco Etosha, il più esteso parco faunistico dell’Africa australe, che prende il nome dalla vasta depressione salina centrale, l’Etosha Pan, nome che, secondo i più, significa “grande luogo bianco dell’acqua asciutta. Arrivo in tarda mattinata, in tempo utile per compiere il primo fo-tosafari a bordo del proprio veicolo, alla ricerca dei numerosi animali (leoni, leopardi, ghepardi, elefanti, ri-noceronti, giraffe e diverse specie di antilopi, oltre a numerosi tipi di uccelli) che popolano questo enorme parco. Rientro al lodge in tempo utile per la cena.
3° Giorno – Parco Etosha
Sveglia all`alba, piccola colazione e a seguire intera giornata dedicata al fotosafari all’interno del parco, a bor-do del proprio veicolo.
4° Giorno – Parco Etosha / Damaraland
Sveglia all`alba, piccola colazione e ultimo emozionante fotosafari, prima di lasciare il Parco Etosha e dirigersi verso il Damaraland, la terra del popolo Damara; siamo in quella che è forse la parte, più panoramica della Namibia. Lungo il tragitto sosta per la visita della montagna bruciata e delle canne d`organo.
5° Giorno – Damaraland / Swakopmund
Dopo la prima colazione, visita del sito di Twyfelfontein, sito UNESCO.
Proseguimento per la Costa e nel pomeriggio arrivo a Swakopmund, la seconda città della Namibia per im-portanza e numero di abitanti. Camminando per il centro della città sembra di esser ritornati in Europa e di percorrere le strade di una cittadina della Baviera o della Turingia; le vestigia dell’epoca coloniale e la memo-ria dei fondatori germanici sono prepotentemente presenti nell’architettura di Swakopmund.
6° Giorno – Swakopmund
Dopo colazione, giornata a disposizione con possibilità di partecipare ad attività facoltative.
Marine Dune Day escursione di una giornata facoltativa
Trasferimento a Walvis Bay, per partecipare a una crociera nella laguna di Walvis Bay; durante questa mezza giornata in barca si potranno avvistare diverse specie di delfini, una delle quali endemica delle coste namibiane, avere un “incontro ravvicinato” con le otarie del capo e osservare diverse specie d’uccelli marini, alcuni peculiari dell’avifauna antartica. Con molta fortuna si potranno addirittura avvistare balene e orche marine.
Dopo pranzo escursione in jeep per esplorare l’area protetta di Sandwich Harbour che si trova sulla costa del deserto del Namib, a circa 55 km a sud di Walvis Bay. Sandwich Harbour una volta era un porto naturale con l’accesso ad acqua fresca, per i cacciatori di balene e di lavorazione del pesce, ora è una laguna naturale, e uno dei Quattro siti di Ramsar in Namibia. La vostra guida vi farà conoscere quello che è chiamato “L’oceano di sabbia”, vivrete l’esperienza di scalare una duna in totale sicurezza a bordo di un veicolo 4×4; una giornata tra panorami mozzafiato in mezzo al deserto più incontaminato… altissime dune che si stagliano sul mare, un cielo azzurrissimo e la fantastica vista del deserto.
7° Giorno – Swakopmund / Namib Desert
Dopo colazione, partenza in direzione sud, per raggiugere il deserto del Namib, superando i Canyon di Gaub e Kuiseb. Lungo il tragitto sosta per visitare la Welwitschia Mirabilis, straordinario esemplare di fossile bota-nico vivente e l’incredibile e desolato paesaggio lunare della valle della luna. Arrivo al lodge nel pomeriggio.
8° Giorno – Namib Desert
Prima colazione e partenza di primo mattino, per visitare le famose dune di Sossusvlei alla tenue luce dell’al-ba (gli ultimi sei chilometri in sabbia profonda sono effettuati con veicolo 4×4).
Sulla strada del ritorno visita ed escursione a piedi nel Sesriem Canyon, una gola scavata nel conglomerato di calcare milioni d’anni fa. Ritorno al lodge e tempo a disposizione.
9° Giorno – Namib Desert / Kalahari Desert
Dopo colazione, partenza in direzione del Kalahari e arrivo al lodge nel primo pomeriggio.
10° Giorno – Kalahari Desert / Windhoek / Victoria Falls
Dopo la prima colazione, trasferimento all`aeroporto internazionale Hosea Kutako e partenza per il volo in direzione Victoria Falls. Arrivo, incontro con l’autista parlante inglese e trasferimento per l’hotel. Tempo libero a disposizione. Pernottamento.
11° Giorno Victoria Falls
Di prima mattina incontro con la vostra guida parlante inglese. Sarete accompagnati attraverso la foresta pluviale da una guida esperta (in inglese) che vi racconterà la storia delle Cascate cosi come vi illustrerà la flora e la fauna di questa zona. Avrete modo di scattare meravigliose foto dai vari punti di osservazione.
Le Cascate Vittoria costituiscono una delle più spettacolari meraviglie del mondo. Furono battezzate cosi da Livingstone in onore della regina d’Inghilterra ma per la popolazione locale il nome rimane: ‘Mosi-oa-Tunya’ (il fumo che tuona).
Nel pomeriggio crociera al tramonto sul fiume Zambezi.
Pernottamento.
12° Giorno Victoria Falls – Rientro
Al mattino incontro con l’autista parlante inglese per il trasferimento in direzione Victoria Falls airport in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
UN ASSAGGIO DI KILIMANJARO 1 notte
GIORNO 1 – Arusha / Moshi
Al vostro arrivo all’aeroporto del Kilimanjaro ci sarà la vostra guida ad attendervi. Dopo le presentazioni caricheremo i bagagli e ci trasferiremo al vostro hotel a Moshi, alle pendici del Monte Kilimanjaro. Il picco innevato del Kilimangiaro è uno dei luoghi più suggestivi dell’Africa. Vicino al confine tra Kenya e Tanzania, l’iconico Monte Kilimanjaro sorge a 5896 metri sul livello del mare. È uno dei vulcani più alti del mondo, la montagna più alta del continente africano e la più alta montagna solitaria sulla terra; è una destinazione che attrae escursionisti e alpinisti da tutto il mondo. Cena e pernottamento presso AMEG Lodge o similare.
GIORNO 2 – salita Marangu
Dopo colazione ci trasferiamo al Parco Nazionale del Kilimanjaro per il trekking con guida locale parlante inglese e pranzo pic-nic. Partiamo dal gate a 1830 metri in prossimità del villaggio di Marangu e proseguiamo per il sentiero nella foresta fino a raggiungere i Mandara Huts (2700 m.). Se abbiamo ancora energie proseguiamo fino al vicino Maundi Crater prima di tornare al gate d’ingresso.
Alla discesa vi sarà la vostra auto ad attendervi per portarvi ad Arusha. Cena e pernottamento presso Planet Lodge o similare.
Possibilità di agganciare questo programma a qualsiasi safari.
“SAFARI” CON I MASAI 4 notti programma equo-solidale – Maji Moto
Giorno 1 ARRIVO A NAIROBI
Arrivo all’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi e dopo il disbrigo delle formalità aeroportuali trasferimento all’Eka Hotel.
Pomeriggio liberto fino al pick up per andare a cena al RISTORANTE THE CARNIVORE
Il Carnivore, a Nairobi, è considerato “la più grande esperienza gastronomica dell’Africa”, oltre ad essere un locale divertente e vivace. differenti tipologie di carne – cosciotti di agnello e maiale, cosce di carne esotica come struzzo e coccodrillo (quando disponibili), filetti di manzo, lombate, costolette di agnello, salsicce, ali di pollo, rognoni allo spiedo e altri gustosi bocconi – vengono arrostiti su spade tradizionali Maasai in un enorme forno a carbone. Viene proposto anche un menu vegetariano per chi non ama la carne.
Pernottamento presso Eka hotel Nairobi.
Giorno 2 NAIROBI – MAJI MOTO CAMP
Colazione in hotel e pick up per il trasferimento a Maji Moto.
Arrivo per pranzo. Pomeriggio dedicato all’orientamento del campo, passeggiata naturalistica guidata e visita Masai Manyatta.
Nel tardo pomeriggio presentazione del fuoco in “stile Masai” seguita da conclusione della giornata con storie di fuochi da campo.
Gestito dai Masai del vicino villaggio di Maji Moto, un soggiorno qui ti immergerà non solo nell’intensa bellezza naturale, ma anche nell’antica cultura e conoscenza della tribù Masai.
Il capo villaggio condividerà con voi le sue conoscenze tramandate dalla nonna, dalla quale ha ereditato la passione per il mondo naturale, per le piante, dei loro modi e usi, e per gli animali.
Pranzo e sistemazione nella vostra tenda (bagno in comune).
Pernottamento in tenda presso Maji Moto Camp.
Giorni 3 SAFARI NEL MASAI MARA
Intera giornata di fotosafari nel Masai Mara con pranzo picnic inclusi.
Istituita nel 1961 per proteggere la fauna selvatica da cacciatori, il Masai Mara è il motivo per cui molti visitatori raggiungono il Kenya. La sua bellezza è famosa in tutto il mondo. Il Masai Mara che prende il nome dal fiume Mara che lo attraversa e dalla tribù dei Masai che lo popolano, ospita una sorprendente concentrazione di fauna selvatica.
Qui è possibile avvistare leoni, leopardi, ghepardi, iene, giraffe, impala, babbuini, bufali, zebre, elefanti.
Pranzo picnic.
Rientro al campo prima del tramonto. Cena sotto le stelle e pernottamento.
GIORNI SUCCESSIVI: SCEGLI ALTRE ATTIVITA’ PER I RESTANTI GIORNI
TREKKING SULLE COLLINE DI LOITA, VISITA DELLE SORGENTI CALDE E VISITA DELLA SCUOLA LOCALE
Quel giorno verranno organizzate per te attività dell’intera giornata.
Si inizia con il trekking mattutino sulle Loita Hills per splendide viste sulla zona, seguito dal relax del pranzo pomeridiano, preparandosi per una discesa pomeridiana Centro del villaggio di Maji Moto e Hot Springs, per scoprire come scorre la vita in questo piccolo e remoto villaggio africano.
Concludere la giornata con storie di falò e canti.
Il giorno successivo, dopo la colazione e prima della partenza, è possibile organizzare la visita alla scuola locale.
Quando la Scuola è aperta la visita dei viaggiatori (voi, i nostri ospiti) è solitamente motivo di grande eccitazione.
Maji Moto Eco Camp ha stabilito un rapporto con la scuola elementare di Kikurukur e spesso i nostri visitatori decidono di voler aiutare la scuola e i bambini, a volte sponsorizzando uno studente, a volte fornendo alla scuola il materiale necessario… una scatola di matite.. una risma di carta. Piccole cose che significano molto.
TREKKING NELLE COLLINE DI LOITA
Inizierai con la partenza anticipata con pranzo al sacco a piedi verso Loita Hills per il Wildlife Tracking Safari.
Le colline ospitano numerosi animali selvatici come: giraffe, zebre, antilopi, impala, babbuini, elefanti e anche molte specie di uccelli diverse. La tua guida Masai locale sarà la tua guida sul campo piena di fatti interessanti di fauna e natura che incontrerai durante la tua passeggiata.
Pomeriggio trascorso al campo godendosi il panorama e la natura che circonda il campo.
Possono essere organizzate anche sessioni di perline con donne Masai.
TRASCORRERE LA GIORNATA COME UN MAASAI
Giornata trascorsa con il popolo Masai. Imparerai a fondo i Masai e la loro cultura.
Partenza la mattina presto per un Maasai Manyatta. Fai una colazione tradizionale, preparata dalle donne Masai.
Unisciti al pastore con il suo bestiame, capre o pecore per un’intera giornata nella boscaglia. Sperimenta la vita quotidiana di un Masai, impara come allevare animali e goditi la bellezza della natura circostante e i suoi segreti.
Apprendi la conoscenza e il rispetto dei Masai per gli animali selvatici, le piante medicinali e molto altro ancora.
Rientro al Manyatta nel tardo pomeriggio per la mungitura degli animali.
Rientro al campo per la cena e il pernottamento.
OPPURE
Maji Moto Eco Camp è un posto meraviglioso in cui semplicemente stare…
Per rilassarsi e ammirare la straordinaria bellezza naturale.
GIORNO …
Rientro a Nairobi per il volo intercontinentale con rientro in Italia.
MAJI MOTO
Incluso:
Sistemazione in pensione completa comprensiva di tè e caffè
Attività guidate di un’intera giornata (passeggiate nella natura; esperienza culturale)
Safari di un’intera giornata al Masai Mara National Park (4×4 Safari Landcruiser)
Escluso:
Bevande alcoliche e analcoliche, mance
POSSIBILITA’ DI: Dormire sotto le stelle⭐
Incluso allestimento privato, cena nel Bush, bottiglia di vino e shuka Masai (coperta).
