Etnia Travel Concept

Tour Tanzania – Natura, cultura e tribù – 7 notti

Arusha – Tarangire National Park – Karatu – Central Serengeti – Ngorongoro Conservation Area – Ngorongoro Crater – Lake Eyasi
8 Giorni / 7 Notti

Giorno 1: Gold Crest Hotel, Arusha             

Itinerario del Giorno

Aeroporto di Kilimanjaro – Arusha 1 ora di transfer.

Programma: Al vostro arrivo all’aeroporto del Kilimanjaro ci sarà la vostra guida ad attendervi. Dopo le presentazioni caricheremo i bagagli e ci trasferiremo al vostro hotel ad Arusha. Se avrete tempo, voglia ed energie potremo fare un giro per la città (mercato locale, Clock Tower ecc.). In alternativa relax in hotel.

Pernottamento: Gold Crest Hotel            

L’hotel si trova ad Arusha, la città di partenza di tutti i safari. Le suite sono finemente arredate combinando lo stile urbano e quello etnico africano. La piscina nella parte centrale dell’albergo allieterà le vostre giornate di relax. A pochi passi dal centro della cittadina, potrete andare a passeggiare ed iniziare a cimentarvi nella cultura africana e di ritorno degustare, in albergo, qualche piatto locale.

Trattamento

Mezza Pensione – Cena, Pernottamento e Colazione

Arusha

Situata ai piedi del Monte Meru, la città di Arusha è conosciuta come la capitale per il safari nella Tanzania settentrionale. Serve come ottima base da cui esplorare l’area circostante che include il Monte Meru, il maestoso Monte Kilimanjaro, i parchi nazionali di Arusha, Manyara, Tarangire e Ngorongoro. Arusha è una perfetta località per prendersi un giorno o due di relax prima o dopo il safari in quanto offre un clima temperato e paesaggi lussureggianti. I visitatori in transito ad Arusha non vedono l’ora di esplorare il parco nazionale del Serengeti, il magnifico Parco Nazionale di Arusha ed affrontare la sfida di scalare il Monte Meru, la quinta montagna più alta dell’Africa, oppure il Monte Kilimanjaro conosciuto come il tetto d’Africa.

Giorno 2: Tarangire Osupuko Lodge, Tarangire National Park         

Itinerario del Giorno

Arusha – Tarangire 2 ore di transfer

Programma: Dopo colazione partenza per il Parco del Tarangire per avvistamento della fauna selvatica.

Pernottamento: Tarangire Osupuko Lodge         

Osupuko è una parola Maasai che significa “Terra Vergine” o “Paradiso Naturale”. Osupuko Lodges & Camps Proprietari e loro Associati vi danno il benvenuto nella splendida terra della Tanzania; la terra di forte unità, pace, amore, fauna selvatica e avventure che renderanno la vostra visita alle nostre proprietà un’esperienza unica.

Osupuko Lodges & Camps gestisce e gestisce immobili di lusso che offrono standard molto elevati di servizi di qualità personalizzati per turisti locali e stranieri. Forniamo una serie di servizi di qualità in pensione completa e pacchetto completo. Entrambi possono essere accompagnati da Village & Nature Walks, serate astronomiche, Sundowner, Night Game Drives, escursioni in bicicletta e visite a Maasai Boma.

Wedding — organizziamo su richiesta matrimoni di cespuglio/tradizionali in base alle esigenze dei nostri ospiti. Tutti questi servizi sono tutti ben organizzati per rendere indimenticabile il vostro soggiorno presso le nostre strutture!

Trattamento

Pensione Completa – Cena, Pernottamento, Colazione e Pranzo

Tarangire National Park

Situato a poche ore di auto dalla città di Arusha, il parco nazionale del Tarangire si trova nel circuito dei grandi parchi del Nord della Tanzania. Il parco prende il nome dal fiume Tarangire (dalla lingua kiswahili fiume dei facoceri) che lo attraversa e proprio grazie a quest’ultimo, il paesaggio risulta più verdeggiante, con estese paludi alluvionali e boschi. Dopo il Serengeti, il Tarangire ha la più grande concentrazione di fauna selvatica in Tanzania. Soprattutto durante la stagione secca il parco ospita numerosissimi animali come zebre, gnu, alcelafi, kudu, gazzelle, bufali felini che raggiungono il parco per abbeverarsi. Questo è anche l’unico posto in Tanzania dove vengono regolarmente avvistate antilopi come l’Orice e il Gerenuk. Il Tarangire è anche noto per i suoi spettacolari alberi di baobab e per i suoi panorami mozzafiato.

Il Parco del Tarangire prende il nome dal fiume Tarangire che lo divide in due metà e rappresenta l’unica sorgente d’acqua per gli animali durante la stagione secca. Il parco è famoso per i suoi branchi di elefanti e gli enormi alberi baobab, c’è molto da vedere ed esplorare.

Giorno 3: Ngorongoro Marera Mountain View Lodge, Karatu         

Itinerario del Giorno

Programma: Dopo colazione di buon’ora partiamo per un safari a piedi accompagnati da guide Masai ai confini del Parco del Tarangire. La nostra guida ci mostrerà le impronte degli animali, come segnano il territorio, le piante ed il loro uso nella tradizione Masai e se saremo fortunati potremmo fare anche qualche incontro ravvicinato. Terminata la nostra camminata nel bush andremo a fare visita a un Masai boma nei pressi del villaggio Kakoi. Il capofamiglia sarà lieto di darci il benvenuto insieme alla sua numerosa famiglia (mogli e figli). Visiteremo il boma, conosceremo usi, costumi e tradizioni di questo popolo e potremo provare ad aiutarli in alcune attività della vita quotidiana.

Proseguiamo poi verso Karatu passando dal villagio di Mto wa Mbo e fermandoci al punto panoramico da cui ammireremo dall’alto il Parco Nazionale del Lago Manyara. A Karatu possiamo fermarci al mercato locale dove comprare qualcosa da mangiare (riso o fagioli per esempio) per i bambini dell’orfanotrofio che visiteremo prima di arrivare al lodge.

Pernottamento: Ngorongoro Marera Mountain View Lodge       

Il Marera View Lodge si trova prima del villaggio di Karatu, in Tanzania, in posizione strategica per coloro che vogliono un soggiorno in mezzo alla natura con tutti i comfort mentre visitano i parchi della Tanzania. Tutte le 24 camere non fumatori sono in cottage separati e dispongono di veranda, giardino privato e vista spettacolare sulla Valle di Marera e sulla Foresta del Ngorongoro. Potrete gustare una vasta gamma di piatti della cucina locale e internazionale presso l’accogliente ristorante. Altri servizi a disposizione sono il bar, la connessione Wi-Fi gratuita, il servizio in camera e la piscina.

Trattamento

Pensione Completa – Cena, Pernottamento, Colazione e Pranzo

Karatu

I viaggiatori diretti verso il Serengeti e il cratere di Ngorongoro attraverseranno inevitabilmente la città di Karatu tra le verdi colline degli altipiani settentrionali della Tanzania. Dominata dal vulcano Ol Deani, questa piccola e colorata città è il punto di ritrovo per i visitatori che esplorano i numerosi parchi della zona. La città offre una varietà di attività tra cui visitare il vivace mercato, assaggiare la birra in un birrificio locale, visitare una tradizionale fattoria iraqw o fare una passeggiata guidata attraverso la foresta di Ngorongoro alla ricerca di cascate e uccelli colorati. Sia che tu stia cercando tour culturali, escursioni a piedi e in bicicletta, vivere un’autentica esperienza culturale in Tanzania o semplicemente una pausa tra i fotosafari, questa città è l’ideale ed ha molto da offrire.

Giorno 4: Serengeti Kifaru Tented Lodge, Central Serengeti            

Itinerario del Giorno

Karatu – Ngorongoro – Serengeti 3 ore di transfer

Programma: Proseguiamo per il Parco Nazionale del Serengeti attraversando la Ngorongoro Conservation Area. Ci fermeremo presso la Gola di Olduvai, la culla dell’umanita’. Si tratta di uno dei siti archelogici piu’ famosi al mondo. Arriviamo al gate del Serengeti dove avrete tempo di salire al view point presso Naabi gate e scattare le foto ricordo mentre la guida sbriga le formalita’ d’ingresso. Proseguiamo il fotosafari nel Serengeti ed arriviamo al lodge per cena.

Pernottamento: Serengeti Kifaru Tented Lodge

Il Serengeti Kifaru Tented Lodge è un meraviglioso lodge tendato di lusso all’interno del Parco Nazionale del Serengeti. Il lodge si trova vicino alle principali attrazioni del Serengeti come i circuiti di game drive di Seronera e Central Serengeti, Retima Hippo Pool e il circuito fluviale e i famosi Seregeti kopjes.

L’alloggio comprende 15 camere tendate rialzate. Ogni confortevole tenda è situata nel mezzo della savana del Serengeti. Ogni tenda dispone di un bagno privato interno con doccia. Ogni tenda ha una zona salotto, una scrivania e una veranda. 

Il lodge offre la connessione Wi-Fi gratuita nelle aree comuni.

Trattamento

Pensione Completa – Cena, Pernottamento, Colazione e Pranzo

Central Serengeti

La regione del Serengeti Centrale è chiamata Seronera, nome che gli viene attribuito dall’omonimo fiume che la attraversa. La zona offre una visione straordinaria della Grande Migrazione, quando migliaia di gnu e zebre attraversano le sue pianure. Questa zona costituisce l’habitat ideale per una grande varietà di animali residenziali tra cui erbivori e carnivori che si possono avvistare lungo tutto l’arco dell’anno.

Olduvai Gorge

Olduvai Gorge è un sito paleoantropologico di grande importanza, dove un vecchio fiume ha scavato la roccia per esporre strato su strato di suolo vulcanico. È qui che il dottor Louis e Mary Leakey hanno trovato i resti degli ominidi “Schiaccianoci”, “Tool Making Man” e “Lucy”, scoperte che hanno contribuito a colmare alcuni dei legami mancanti nella catena dell’evoluzione umana e hanno aggiunto ulteriori prove alla teoria dell’emergere dell’uomo moderno in Africa.

La “Culla dell’Umanità” ha ora un centro visitatori dove si può ascoltare una breve conferenza sul lavoro dei Leakey’s e dei loro successori e un piccolo museo dove si possono vedere alcuni dei loro reperti, tra cui una giraffa gigante – è difficile credere che una volta fossero ancora più alti!

Giorno 5: Serengeti Kifaru Tented Lodge, Central Serengeti            

Itinerario del Giorno

Programma: Dopo colazione dedicheremo la giornata all’avvistamento della fauna selvatica nel Parco Nazionale del Serengeti. Pranzo al sacco oppure al campo tendato. Consigliamo di fare il fotosafari all’alba.

Trattamento

Pensione Completa – Cena, Pernottamento, Colazione e Pranzo

Central Serengeti

La regione del Serengeti Centrale è chiamata Seronera, nome che gli viene attribuito dall’omonimo fiume che la attraversa. La zona offre una visione straordinaria della Grande Migrazione, quando migliaia di gnu e zebre attraversano le sue pianure. Questa zona costituisce l’habitat ideale per una grande varietà di animali residenziali tra cui erbiviori e carnivori che si possono avvistare lungo tutto l’arco dell’anno.

Giorno 6: Ngorongoro Marera Mountain View Lodge, Karatu         

Itinerario del Giorno

Programma: Dopo colazione facciamo l’ultimo fotosafari in uscita dal Serengeti, entriamo nel Ngorongoro e scendiamo nel cratere del Ngorongoro per l’osservazione della fauna.

Pernottamento: Ngorongoro Marera Mountain View Lodge       

Trattamento

Pensione Completa – Cena, Pernottamento, Colazione e Pranzo

Ngorongoro Crater

Situato nel nord della Tanzania, il cratere di Ngorongoro è meglio conosciuto per la sua bellezza naturale e l’abbondanza di fauna selvatica che lo rende una delle destinazioni safari più popolari in Africa. Circondato dagli altipiani della Tanzania, questo cratere dichiarato patrimonio dell’UNESCO è considerato la più grande caldera vulcanica intatta del mondo. I visitatori potranno avvistare i famosi Big Five e una miriade di altre specie di animali selvatici, tra cui grandi mandrie di zebre e gnu. È famosa come una delle migliori attrazioni turistiche della Tanzania e offre ai visitatori una serie di attività meravigliose tra cui l’osservazione degli uccelli, il trekking, l’osservazione della fauna selvatica e la visita a un villaggio Maasai locale. Non perdere l’opportunità di fare un’escursione nella magnifica gola di Olduvai.

Nel Cratere del Ngorongoro vivono oltre 30.000 animali e una grande quantità di uccelli, che si sono stabiliti nella zona grazie alla presenza dei laghi. Oggi potremo fotografare insieme diverse specie come zebra, gnu, facoceri ed antilopi, non mancheranno i predatori come iene e leoni.

Giorno 7: Ngorongoro Marera Mountain View Lodge, Karatu         

Itinerario del Giorno

Transfer Ngorongoro gate – Eyasi 1.5 h circa

Programma: Colazione la mattina presto e transfer al Lago Eyasi per incontrare i boscimani (Hadzabe) per conoscere usi e costumi di questa tribù di cacciatori/raccoglitori. Poi visiteremo un altro gruppo (Datoga) specializzato nella lavorazione del ferro. Visita del lago ed altre attività. È bene avere scarpe chiuse comode e pantaloni lunghi per evitare di graffiarsi nel bush. In prossimita’ del lago il terreno è fangoso e le scarpe si potrebbero sporcare un po’ (è solo fango, si lavano facilmente).

Trattamento

Pensione Completa – Cena, Pernottamento, Colazione e Pranzo

Lake Eyasi

Nascosto tra le montagne Kidero a sud e la scarpata Eyasi a nord, il Lago Eyasi si trova in un remoto ed arido paesaggio situato a sud del famoso Parco Nazionale Serengeti della Tanzania. Questo lago stagionale presenta un letto di sale secco dove non c’è acqua ed una varietà di avifauna sorprendente con fenicotteri e pellicani.  È circondato da boschi, foreste e vecchi baobab. I visitatori possono conoscere le culture locali e visitare i pastori Datoga e il gruppo di cacciatori-raccoglitori Hadzabe. Altre attività comuni includono: bird watching, safari a piedi e camminate per godersi bellissimi paesaggi.  Non perdere l’occasione di visitare il vicino monte Oldeani, la valle paludosa di Yaeda e lo spettacolare Serengeti National Park.

Giorno 8: Fine dell’itinerario          

Itinerario del Giorno

Programma: Dopo colazione lasciamo Karatu e rientriamo ad Arusha. Prima di arrivare ad Arusha ci fermiamo a Shanga un progetto di artigianato locale portato avanti da alcuni portatori di handicap che producono oggetti in vetro ed altri manufatti di ottimo pregio con materiali di riciclo. Pranzeremo presso il ristorante di Shanga e poi proseguiremo per l’aeroporto.

Trattamento

Pernottamento e prima colazione

Shanga

“Abilità oltre la disabilità.”

Dal suo inizio nel 2007 Shanga è stata una delle destinazioni preferite ad Arusha, in Tanzania. Shanga è un’impresa sociale creativa che dà potere alle persone con disabilità. Per le persone con disabilità vengono offerte opportunità di lavoro sicure e di supporto, con particolare attenzione a coloro che hanno la passione e l’ambizione di apprendere e raggiungere il successo.

Tour gratuiti e attività sono disponibili durante la visita al nostro laboratorio interattivo che si trova nei terreni di Arusha Coffee Lodge by Elewana. Visitare offre la possibilità di incontrare il nostro staff di ispirazione, vedere le loro incredibili abilità e come incorporiamo oggetti riciclati in molti dei nostri bellissimi prodotti. I nostri reparti di tessitura, sartoria, perline, tinga tinga pittura, soffiatura del vetro, produzione di perline e lavorazione del metallo e legno producono una vasta selezione di prodotti unici, di alta qualità e fatti a mano per la casa, vetro e gioielli.

Ti aspettiamo per organizzare il tuo viaggio e renderlo un’esperienza indimenticabile. 

Safari alla scoperta dei parchi Tarangire, Karatu, Serengeti, Ngorongoro e Lago Eyasi, i parchi più belli di tutta l’Africa. Safari in breve:

  • Destinazioni: Tarangire, Karatu, Serengeti, Ngorongoro e Lago Eyasi.
  • Guida professionale parlante lingua italiana.
  • Safari privato con uso esclusivo della jeep. 
  • Jeep 4×4 Land Rover o Toyota Land Cruiser.
  • 100% su misura

Tutti gli alloggi proposti nei nostri programmi sono di ottimo livello, scelti con cura e periodicamente visitati dai nostri responsabili per offrirvi il migliore servizio.

InizioSistemazioniDestinazioneTrattamentoDurata
Giorno 1Gold Crest HotelArushaHB1 Notte
Giorno 2Tarangire Osupuko LodgeTarangire National ParkFB1 Notte
Giorno 3Ngorongoro Marera Mountain View LodgeKaratuFB1 Notte
Giorno 4Serengeti Kifaru Tented LodgeCentral SerengetiFB2 Notti
Giorno 6Ngorongoro Marera Mountain View LodgeKaratuFB2 Notti

Pasti

  • HB: Mezza Pensione – Cena, Pernottamento e Colazione
  • B&B: Pernottamento e prima colazione
  • FB: Pensione Completa – Cena, Pernottamento, Colazione e Pranzo

 

Incluso

  • trasferimenti menzionati nel programma
  • ingressi ai parchi “single entry” validità 24 ore
  • attività indicate nel programma
  • guida professionale in lingua italiana
  • jeep 4×4 ad uso esclusivo Land Rover o Toyota Land Cruiser attrezzata per safari
  • pensione completa salvo dove diversamente indicato nel programma
  • borraccia safari in omaggio
  • acqua minerale sulla jeep
  • assicurazione medica AMREF Flying Doctors (500 Km radius).

Escluso

  • il visto d’ingresso (VISA)
  • “Zanzibar Infrastructure Tax” da pagare direttamente al hotel a Zanzibar.
  • le bevande presso hotel/lodge e campi tendati
  • il servizio lavanderia
  • mance e spese di carattere personale
  • tutto quanto non espressamente incluso nel prezzo.

Tour Tanzania – Kilimanjaro Salita Marangu – 7 notti

             Introduzione

Conosciuta da molti come “Coca-cola route”, Marangu è di gran lunga la via più conosciuta e popolare. È il percorso più breve che può essere percorso in soli 5 giorni, anche se solitamente è meglio utilizzare qualche giorno in più per acclimatarsi all’altitudine. Per questo motivo abbiamo incluso una giornata opzionale per facilitare l’acclimatamento. Allungare la scalata di un giorno aumenta enormemente le possibilità di raggiungere la vetta.

L’altra principale differenza rispetto alle altre vie è che dormirete in huts (rifugi) e potrete acquistare bibite, birra ecc. nei vari campi.

Tutto il materiale verrà fornito dal fornitore e trasportato dai nostri portatori, deliziosi pranzetti saranno cucinati e serviti ogni giorno dal nostro cuoco.

Di seguito un itinerario per la scalata in 6 giorni. Per la scalata in 5 giorni viene saltato il giorno dedicato all’acclimatamento a Horomobo hut (terzo giorno).

Tutti i nostri programmi sono flessibili e possono essere modificati per soddisfare le esigenze dei singoli gruppi.

Il giorno precedente la scalata organizzeremo un briefing con il trekking manager, controlleremo l’attrezzatura e risponderemo a tutte le vostre domande.

L’attrezzatura da campeggio è compresa nella quota, anche tende e materassini per dormire. Non e’ incluso il sacco a pelo (che puo’ essere noleggiato), la torcia elettrica e i vestiti. Di seguito riportiamo una lista di suggerimenti:

  • 1 borsone/zaino impermeabile da affidare ai portatori (peso max consentito al trasporto: 12 kg)
  • 1 sacco a pelo per la montagna (solitamente -10°C è consigliato)
  • 1 telo impermeabile per proteggere dalla pioggia la persona e lo zaino (tipo poncho)
  • 1 paio di ghette leggere che preservano le scarpe dall’acqua
  • 1 borraccia da 2-3 litri
  • 1 torcia elettrica con batterie di riserva
  • 1 asciugamano per l’igiene personale
  • 1 paio di scarponcini da trekking (comodi ed impermeabili)
  • 2 paia di calze sottili termiche e diversi paia di calze normali
  • 2 felpe
  • 1 sotto giacca/giubbino antivento (potrebbe non essere necessario se le felpe sono antivento)
  • 1 cambio di biancheria termica (maglia  & calzamaglia)
  • 2 paia di pantaloni da trekking
  • 1 giacca impermeabile
  • 1 paio di pantaloni impermeabili
  • 1 passamontagna o maschera da ghiacciaio
  • 1 cappello per il sole
InizioSistemazioniDestinazioneTrattamentoDurata
Giorno 1Gold Crest HotelArushaHB1 Notte
Giorno 2Mandara HutsMount KilimanjaroFB1 Notte
Giorno 3Horombo Huts & CampsiteMount KilimanjaroFB2 Notti
Giorno 5Kibo HutMount KilimanjaroFB1 Notte
Giorno 6Horombo Huts & CampsiteMount KilimanjaroFB1 Notte
Giorno 7Gold Crest HotelArushaHB1 Notte

Pasti
HB: Mezza Pensione – Cena, Pernottamento e Colazione
FB: Pensione Completa – Cena, Pernottamento, Colazione e Pranzo

             Incluso

  • i trasferimenti menzionati nel programma;
  • staff professionale (guide, cuoco, portatori);
  • ingressi al parco, 3 pasti al giorno (cibo fresco);
  • rescue fees (pronto soccorso);
  • attrezzatura da campeggio (escluso il sacco a pelo che potrete noleggiare a parte);
  • mezza pensione in hotel il primo ed ultimo giorno (bevande escluse).

             Escluso

  • il visto d’ingresso;
  • mancia discrezionale per lo staff (solitamente 150-200 usd per partecipante);
  • spese di carattere personale;
  • tutto quanto non espressamente incluso nel prezzo.

Staff Kilimanjaro e mancia

Un gruppo numeroso di guide, cuoco e portatori vi accompagna durante il trekking, tutto lo staff viene retribuito dal fornitore perciò la mancia pur essendo una consuetudine rimane un extra. 150-200 usd per partecipante al gruppo trekking è una buona mancia, consigliamo di raccogliere la mancia totale e consegnarla alla guida che dividerà con il resto dello staff. Date la mancia l’ultimo giorno una volta terminato il trekking, non chiedete ai membri dello staff se la mancia è abbastanza ed in caso di richieste/pressioni invitate i membri dello staff a rivolgersi al nostro ufficio di Arusha. 

Giorno 1:          Gold Crest Hotel, Arusha         

Itinerario del Giorno

Arrivo all’aeroporto del Kilimanjaro e transfer in hotel con mezzo privato.

                Pernottamento: Gold Crest Hotel        

L’hotel si trova ad Arusha, la città di partenza di tutti i safari. Le suite sono finemente arredate combinando lo stile urbano e quello etnico africano. La piscina nella parte centrale dell’albergo allieterà le vostre giornate di relax. A pochi passi dal centro della cittadina, potrete andare a passeggiare ed iniziare a cimentarvi nella cultura africana e di ritorno degustare, in albergo, qualche piatto locale.

http://schemas.openxmlformats.org/drawingml/2006/picture
http://schemas.openxmlformats.org/drawingml/2006/picture

 

Trattamento

Mezza Pensione – Cena, Pernottamento e Colazione

                Arusha

Situata ai piedi del Monte Meru, la città di Arusha è conosciuta come la capitale per il  safari nella Tanzania settentrionale. Serve come ottima base da cui esplorare l’area circostante che include il Monte Meru, il maestoso Monte Kilimanjaro, i parchi nazionali di Arusha, Manyara, Tarangire e Ngorongoro. Arusha è una perfetta località per prendersi un giorno o due di relax prima o dopo il safari in quanto offre un clima temperato e paesaggi lussureggianti. I visitatori in transito ad Arusha non vedono l’ora di esplorare il parco nazionale del Serengeti, il magnifico Parco Nazionale di Arusha ed affrontare  la sfida di scalare il Monte Meru, la quinta montagna più alta dell’Africa, oppure il Monte Kilimanjaro conosciuto come il tetto d’Africa.

 

Giorno 2:          Mandara Huts, Mount Kilimanjaro       

Itinerario del Giorno

MARANGU GATE (1. 870M) a MANDARA HUT (2.700M)

TEMPO DI ASCESA: CIRCA 4-6 ORE
DISTANZA: CIRCA 8 KM
HABITAT: FORESTA MONTANA

Dopo colazione ci trasferiamo al Kilimanjaro National Park, presso Marangu Gate. Sbrigheremo le formalità per la registrazione ed inizieremo la nostra scalata passando per la foresta montana. Nella foresta avremo la possibilità di avvistare alcuni animali.

Passeremo la prima notte al Mandara hut, un gruppo di rifugi in legno. Ogni hut (rifugio) ospita 6-8 persone, la corrente è generata con l’energia solare. La capacità totale del campo è 60 persone. L’acqua arriva al campo da una sorgente non lontana. I bagni (con sciacquone) sono dietro l’edificio principale del campo.

                Pernottamento: Mandara Huts

Questo campeggio si trova nel mezzo di una foresta. Il rifugio può ospitare 60 scalatori. 

http://schemas.openxmlformats.org/drawingml/2006/picture
http://schemas.openxmlformats.org/drawingml/2006/picture

Trattamento

Pensione Completa – Cena, Pernottamento, Colazione e Pranzo
Tè, caffè e bibite Incluse

                Mount Kilimanjaro

Il picco innevato del Kilimangiaro è uno dei luoghi più suggestivi dell’Africa. Vicino al confine tra Kenya e Tanzania, l’iconico Monte Kilimanjaro sorge a 5896 metri sul livello del mare. È uno dei vulcani più alti del mondo, la montagna più alta del continente africano e la più alta montagna solitaria sulla terra; è una destinazione che attrae escursionisti e alpinisti da tutto il mondo. Situato all’interno del Parco Nazionale del Kilimangiaro, il Kilimanjaro emerge dalle vaste pianure della Tanzania e vanta fitte foreste pluviali, ghiacciai, brughiere e paesaggi lunari. Chi affronta la sfida di scalare questa maestosa montagna, esplora le lussureggianti colline boscose, godrà di panorami mozzafiato e potrà avvistare alcuni animali selvatici dell’Africa tra cui: elefanti, bufali, leopardi, duiker, eland, iraci, scimmie blu e altri ancora.

Giorno 3:          Horombo Huts & Campsite, Mount Kilimanjaro            

Itinerario del Giorno

MANDARA HUT (2.700M) a HOROMBO HUT (3.720M)

TEMPO DI ASCESA: CIRCA 6-8 ORE
DISTANZA: CIRCA 11.5 KM

HABITAT: BRUGHIERA

Dal Mandara proseguiremo per un tratto nella foresta per arrivare alla base del Maundi Crater e trovarci nella brughiera. A questo punto potrete scegliere se prendere una breve deviazione per salire fino al bordo del Maundi Crater e godere della vista sul Kibo Crater (consigliamo questa deviazione). La brughiera vi consentirà di vedere le più belle piante del Kilimanjaro, la vostra guida ve le indicherà e fornirà le informazioni relative.

Dopo circa 6 ore arriviamo a Horombo hut. Qui abbiamo acqua calda per lavarci, ceniamo e andiamo a dormire.

                Pernottamento: Horombo Huts & Campsite     

Le capanne di Horombo sono situate lungo il sentiero Marangu . Questo campeggio può ospitare fino a 120 campeggiatori. Le capanne di Horombo sono dotate di bagni, di una sala pranzo e un negozio che vende bevande.  

                 

                Trattamento

Pensione Completa – Cena, Pernottamento, Colazione e Pranzo
Tè, caffè e bibite Incluse

 

Giorno 4:          Horombo Huts & Campsite, Mount Kilimanjaro            

Itinerario del Giorno

HOROMBO HUT (3.720M) – ACCLIMATAMENTO ALL’ALTITUDINE

TEMPO DI ASCESA: CIRCA 4.5 ORE (OPZIONALE)

ATTIVITÀ: TREKKING OLTRE ZEBRA ROCKS PER FACILITARE L’ACCLIMATAMENTO

Horombo hut è un gruppo di rifugi in una piccola radura con una struttura simile al Mandara hut. La capacità totale è di 120 scalatori. L’atmosfera è eccitante. Incontrerete persone da ogni parte del mondo, tutte con lo stesso obiettivo: scalare il Kilimanjaro ed arrivare alla vetta.

Questa giornata è dedicata all’acclimatamento per massimizzare le possibilità di arrivare in cima. Faremo un trekking verso Mawenzi hut, passando oltre Zebra Rocks (circa 3 ore di ascesa e 1.5 ore di discesa). Vi aiuterà ad abituarvi all’altitudine.

La giornata termina con una deliziosa cena e una bella dormita.

                Trattamento

Pensione Completa – Cena, Pernottamento, Colazione e Pranzo
Tè, caffè e bibite Incluse

 

Giorno 5:          Kibo Hut, Mount Kilimanjaro   

Itinerario del Giorno

HOROMBO HUT (3.720M) a KIBO HUT (4.700M)

TEMPO DI ASCESA: CIRCA 5-7 ORE

DISTANZA: CIRCA 10 KM
HABITAT: DESERTO ALPINO

Dopo colazione continueremo a camminare nel deserto alpino. Da Horombo ci sono due sentieri per “Saddle” (la sella tra i picchi del Mawenzi e Kibo). Il sentiero alto (quello di destra) e il sentiero basso (quello di sinistra). Il sentiero alto è quello percorso in buona parte durante il giorno opzionale dedicato all’acclimatamento. È molto sassoso ed eroso dagli agenti atmosferici. Il sentiero basso è preferibile, più semplice e più corto di circa 1 ora.

Dal Kibo hut, la cima dista solo 1.195 m sopra di noi e partiremo per l’ascesa finale questa notte.

Lo staff vi aiuterà e supporterà per preparare tutto ciò che vi serve. Andrete a riposare intorno alle 19:00 per dormire qualche ora.

                Pernottamento: Kibo Hut        

Kibo è un piccolo campo situato nel Parco Nazionale del Kilimangiaro. Gli alpinisti campeggiano qui prima di raggiungere la cima di  Uhuru. Le sistemazioni del Kibo sono costituite da dormitori che possono ospitare fino a 60 persone in una casa di pietra.

http://schemas.openxmlformats.org/drawingml/2006/picture
http://schemas.openxmlformats.org/drawingml/2006/picture

 

Trattamento

Pensione Completa – Cena, Pernottamento, Colazione e Pranzo
Tè, caffè e bibite Incluse

 

Giorno 6:          Horombo Huts & Campsite, Mount Kilimanjaro            

Itinerario del Giorno

SCALATA ALLA VETTA – KIBO HUT (4.700M) a UHURU PEAK (5.895M) a HOROMBO HUT (3.720M)

TEMPO DI ASCESA/DISCESA: CIRCA 6-8 ORE PER UHURU PEAK E ALTRE 5-8 ORE PER SCENDERE A HOROMBO
DISTANZA: CIRCA 5.5 KM IN SALITA e 15 KM IN DISCESA

HABITAT: ROCCIA E GHIACCIO

Intorno alle 23.30 ci sveglieremo con tea e biscotti e inizieremo l‘ascesa nel buio della notte. Arriveremo a Hans Meyer cave (5.150 m). Il cammino prosegue a zig-zag fino a Gillman’s point (5.681m) sul bordo del cratere. Molti scalatori trovano questo tratto il più difficile sia mentalmente che fisicamente. Da Stella Point incontrerete la neve durante le 2 ore che vi separano da Uhuru Peak, il punto più alto del continente Africano (!!!). Un traguardo che ricorderete per tutto il resto della vostra vita!

Rientriamo a Kibo hut dalla vetta in circa 3 ore. Qui godremo di un breve e meritato riposo, prenderemo il resto della nostra attrezzatura e scenderemo a Horombo hut. Il sentiero non è difficile e ci porterà tra le rocce fino alla brughiera e poi nella foresta. Qui riposeremo e sarete orgogliosi del traguardo raggiunto oggi.

                Pernottamento: Horombo Huts & Campsite     

Le capanne di Horombo sono situate lungo il sentiero Marangu . Questo campeggio può ospitare fino a 120 campeggiatori. Le capanne di Horombo sono dotate di bagni, di una sala pranzo e un negozio che vende bevande.  

 

Trattamento

Pensione Completa – Cena, Pernottamento, Colazione e Pranzo
Tè, caffè e bibite Incluse

Giorno 7:          Gold Crest Hotel, Arusha         

Itinerario del Giorno

HOROMBO HUT (3.720M) a MARANGU GATE (1.870M)

TEMPO DI DISCESA: CIRCA 6-8 ORE
DISTANZA: CIRCA 20 KM
HABITAT: FORESTA

Dopo colazione proseguiremo la discesa per circa 6 ore, passando da Mandara hut, giù fino al Marangu gate. Qui ritirerete il vostro certificato. Coloro che hanno raggiunto Gillman’s point (5.681m) avranno il certificato verde e coloro che hanno raggiunto Uhuru Peak (5.895m) riceveranno il certificato d’oro.

Proseguiremo con mezzo privato per il lodge/hotel dove potrete rilassarvi e rifocillarvi.

                Pernottamento: Gold Crest Hotel        

L’hotel si trova ad Arusha, la città di partenza di tutti i safari. Le suite sono finemente arredate combinando lo stile urbano e quello etnico africano. La piscina nella parte centrale dell’albergo allieterà le vostre giornate di relax. A pochi passi dal centro della cittadina, potrete andare a passeggiare ed iniziare a cimentarvi nella cultura africana e di ritorno degustare, in albergo, qualche piatto locale.

Trattamento

Mezza Pensione – Cena, Pernottamento e Colazione

 

 

Giorno 8:          Fine dell’itinerario      

Itinerario del Giorno

Dopo colazione transfer all’aeroporto del Kilimanjaro con mezzo privato.

Tour Tanzania – TWIGA SAFARI Manyara, Serengeti e Ngorongoro – 5 NOTTI

Arusha – Karatu – Tarangire National Park – Central Serengeti – Ngorongoro Crater
6 Giorni / 5 Notti

Giorno 1: Four Points by Sheraton Arusha The Arusha Hotel, Arusha          

Itinerario del Giorno

Aeroporto del Kilimanjaro – Arusha 1 ora di trasferimento.

Programma: Al vostro arrivo all’aeroporto del Kilimanjaro ci sarà un nostro rappresentante ad attendervi per accompagnarvi al vostro lodge (il transfer in arrivo potrebbe essere condiviso con altri viaggiatori).

Pernottamento: Four Points by Sheraton Arusha The Arusha Hotel         

L’Arusha Hotel è situato nella bellissima città di Arusha (città di partenza di tutti i safari). L’hotel è composto da 106 camere eleganti dotate di accesso Wi-Fi, televisore e angolo relax. Gli ospiti possono gustare un delizioso pasto presso il ristorante posto al centro dell’albergo e rilassarsi con un drink rinfrescante al bar. L’hotel offre anche una piscina all’aperto, una palestra e una terrazza che si affaccia su un giardino tropicale.

Trattamento

Mezza Pensione – Cena, Pernottamento e Colazione

Arusha

Situata ai piedi del Monte Meru, la città di Arusha è conosciuta come la capitale per il safari nella Tanzania settentrionale. Serve come ottima base da cui esplorare l’area circostante che include il Monte Meru, il maestoso Monte Kilimanjaro, i parchi nazionali di Arusha, Manyara, Tarangire e Ngorongoro. Arusha è una perfetta località per prendersi un giorno o due di relax prima o dopo il safari in quanto offre un clima temperato e paesaggi lussureggianti. I visitatori in transito ad Arusha non vedono l’ora di esplorare il parco nazionale del Serengeti, il magnifico Parco Nazionale di Arusha ed affrontare la sfida di scalare il Monte Meru, la quinta montagna più alta dell’Africa, oppure il Monte Kilimanjaro conosciuto come il tetto d’Africa.

Giorno 2: Ngorongoro Marera Mountain View Lodge, Karatu         

Itinerario del Giorno

Arusha – Tarangire 2 ore di trasferimento.

Programma: Dopo colazione partenza per il Parco del Tarangire per avvistamento della fauna selvatica con pranzo pic-nic.

Pernottamento: Ngorongoro Marera Mountain View Lodge       

Il Marera View Lodge si trova prima del villaggio di Karatu, in Tanzania, in posizione strategica per coloro che vogliono un soggiorno in mezzo alla natura con tutti i comfort mentre visitano i parchi della Tanzania. Tutte le 24 camere non fumatori sono in cottage separati e dispongono di veranda, giardino privato e vista spettacolare sulla Valle di Marera e sulla Foresta del Ngorongoro. Potrete gustare una vasta gamma di piatti della cucina locale e internazionale presso l’accogliente ristorante. Altri servizi a disposizione sono il bar, la connessione Wi-Fi gratuita, il servizio in camera e la piscina.

Trattamento

Pensione Completa – Cena, Pernottamento, Colazione e Pranzo

Karatu

I viaggiatori diretti verso il Serengeti e il cratere di Ngorongoro attraverseranno inevitabilmente la città di Karatu tra le verdi colline degli altipiani settentrionali della Tanzania. Dominata dal vulcano Ol Deani, questa piccola e colorata città è il punto di ritrovo per i visitatori che esplorano i numerosi parchi della zona. La città offre una varietà di attività tra cui visitare il vivace mercato, assaggiare la birra in un birrificio locale, visitare una tradizionale fattoria iraqw o fare una passeggiata guidata attraverso la foresta di Ngorongoro alla ricerca di cascate e uccelli colorati. Sia che tu stia cercando tour culturali, escursioni a piedi e in bicicletta, vivere un’autentica esperienza culturale in Tanzania o semplicemente una pausa tra i fotosafari, questa città è l’ideale ed ha molto da offrire.

Tarangire National Park

Situato a poche ore di auto dalla città di Arusha, il parco nazionale del Tarangire si trova nel circuito dei grandi parchi del Nord della Tanzania. Il parco prende il nome dal fiume Tarangire (dalla lingua kiswahili fiume dei facoceri) che lo attraversa e proprio grazie a quest’ultimo, il paesaggio risulta più verdeggiante, con estese paludi alluvionali e boschi. Dopo il Serengeti, il Tarangire ha la più grande concentrazione di fauna selvatica in Tanzania. Soprattutto durante la stagione secca il parco ospita numerosissimi animali come zebre, gnu, alcelafi, kudu, gazzelle, bufali felini che raggiungono il parco per abbeverarsi. Questo è anche l’unico posto in Tanzania dove vengono regolarmente avvistate antilopi come l’Orice e il Gerenuk. Il Tarangire è anche noto per i suoi spettacolari alberi di baobab e per i suoi panorami mozzafiato.

Il Parco del Tarangire prende il nome dal fiume Tarangire che lo divide in due metà e rappresenta l’unica sorgente d’acqua per gli animali durante la stagione secca. Il parco è famoso per i suoi branchi di elefanti e gli enormi alberi baobab, c’è molto da vedere ed esplorare.

Giorno 3: Serengeti Kifaru Tented Lodge, Central Serengeti            

Itinerario del Giorno

Karatu – Ngorongoro – Serengeti 3 ore di trasferimento.

Programma: Dopo colazione partenza per la Ngorongoro Conservation Area. Proseguiamo attraversando gli altipiani del Ngorongoro fino all’ingresso del parco Serengeti dove iniziamo il vero e proprio fotosafari di questi giorni. 

Pernottamento: Serengeti Kifaru Tented Lodge

Il Serengeti Kifaru Tented Lodge è un meraviglioso lodge tendato di lusso all’interno del Parco Nazionale del Serengeti. Il lodge si trova vicino alle principali attrazioni del Serengeti come i circuiti di game drive di Seronera e Central Serengeti, Retima Hippo Pool e il circuito fluviale e i famosi Seregeti kopjes.

L’alloggio comprende 15 camere tendate rialzate. Ogni confortevole tenda è situata nel mezzo della savana del Serengeti. Ogni tenda dispone di un bagno privato interno con doccia. Ogni tenda ha una zona salotto, una scrivania e una veranda. 

Il lodge offre la connessione Wi-Fi gratuita nelle aree comuni.

Trattamento

Pensione Completa – Cena, Pernottamento, Colazione e Pranzo

Central Serengeti

La regione del Serengeti Centrale è chiamata Seronera, nome che gli viene attribuito dall’omonimo fiume che la attraversa. La zona offre una visione straordinaria della Grande Migrazione, quando migliaia di gnu e zebre attraversano le sue pianure. Questa zona costituisce l’habitat ideale per una grande varietà di animali residenziali tra cui erbivori e carnivori che si possono avvistare lungo tutto l’arco dell’anno.

Giorno 4: Serengeti Kifaru Tented Lodge, Central Serengeti

Itinerario del Giorno

Programma: Intera giornata di fotosafari nel Serengeti.

Trattamento

Pensione Completa – Cena, Pernottamento, Colazione e Pranzo

Giorno 5: Ngorongoro Marera Mountain View Lodge, Karatu

Itinerario del Giorno

Serengeti – Ngorongoro con fotosafari sulla strada

Programma: Dopo colazione partenza per il Ngorongoro Conservation Area per avvistamento della fauna selvatica nel famoso cratere con pranzo pic-nic.

Pernottamento: Ngorongoro Marera Mountain View Lodge       

Trattamento

Pensione Completa – Cena, Pernottamento, Colazione e Pranzo

Ngorongoro Crater

Situato nel nord della Tanzania, il cratere di Ngorongoro è meglio conosciuto per la sua bellezza naturale e l’abbondanza di fauna selvatica che lo rende una delle destinazioni safari più popolari in Africa. Circondato dagli altipiani della Tanzania, questo cratere dichiarato patrimonio dell’UNESCO è considerato la più grande caldera vulcanica intatta del mondo. I visitatori potranno avvistare i famosi Big Five e una miriade di altre specie di animali selvatici, tra cui grandi mandrie di zebre e gnu. È famosa come una delle migliori attrazioni turistiche della Tanzania e offre ai visitatori una serie di attività meravigliose tra cui l’osservazione degli uccelli, il trekking, l’osservazione della fauna selvatica e la visita a un villaggio Maasai locale. Non perdere l’opportunità di fare un’escursione nella magnifica gola di Olduvai.

Nel Cratere del Ngorongoro vivono oltre 30.000 animali e una grande quantità di uccelli, che si sono stabiliti nella zona grazie alla presenza dei laghi. Oggi potremo fotografare insieme diverse specie come zebra, gnu, facoceri ed antilopi, non mancheranno i predatori come iene e leoni.

Giorno 6: Fine dell’itinerario          

Itinerario del Giorno

Karatu-Arusha-Kilimanjaro 3 ore circa di trasferimento.

Programma: Dopo colazione camminata naturalistica con guida locale, poi trasferimento all’aeroporto di Arusha o del Kilimanjaro.

Trattamento

Pernottamento e prima colazione

Safari alla scoperta dei parchi Tarangire, Serengeti e Ngorongoro, i parchi più belli di tutta l’Africa. Safari in breve:

  • Destinazioni: Tarangire, Serengeti e Ngorongoro.
  • Guida professionale parlante lingua italiana.
  • Safari privato con uso esclusivo della jeep. 
  • Jeep 4×4 Land Rover o Toyota Land Cruiser.
  • 100% su misura

Tutti gli alloggi proposti nei nostri programmi sono di ottimo livello, scelti con cura e periodicamente visitati dai nostri responsabili per offrirvi il migliore servizio.

Viaggiando con Noi viaggi in modo responsabile e sostenibile contribuendo allo sviluppo della Tanzania e della sua popolazione:

  • I nostri impiegati, collaboratori e fornitori di servizi sono per la stragrande maggioranza Tanzaniani.
  • Abbiamo un programma di formazione lavoro per gli aspiranti meccanici, impiegati e guide presso la nostra sede di Arusha.
  • Abbiamo costruito alloggi per parte dello staff e delle loro famiglie nelle vicinanze dell’ufficio.
  • Utilizziamo alloggi che impiegano personale Tanzaniano ed utilizzano prevalentemente prodotti locali.
  • Ci impegniamo a limitare il più possibile l’uso della plastica.
InizioSistemazioniDestinazioneTrattamentoDurata
Giorno 1Four Points by Sheraton Arusha The Arusha HotelArushaHB1 Notte
Giorno 2Ngorongoro Marera Mountain View LodgeKaratuFB1 Notte
Giorno 3Serengeti Kifaru Tented LodgeCentral SerengetiFB2 Notti
Giorno 5Ngorongoro Marera Mountain View LodgeKaratuFB1 Notte

Pasti

  • HB: Mezza Pensione – Cena, Pernottamento e Colazione
  • B&B: Pernottamento e prima colazione
  • FB: Pensione Completa – Cena, Pernottamento, Colazione e Pranzo

Incluso

  • trasferimenti menzionati nel programma
  • ingressi ai parchi “single entry” validità 24 ore
  • attività indicate nel programma
  • guida professionale in lingua italiana
  • jeep 4×4 ad uso esclusivo Land Rover o Toyota Land Cruiser attrezzata per safari
  • pensione completa salvo dove diversamente indicato nel programma
  • borraccia safari in omaggio
  • acqua minerale sulla jeep
  • copertura Medivac Flying Doctors
    o garanzia di risposta da parte dei servizi di eliambulanza in caso di necessità di evacuazione medica
    o questo servizio è disponibile solo SE ci fornisci le informazioni sulla tua assicurazione di viaggio
    o SE è necessaria un’evacuazione aerea, il costo del volo sarà coperto da te o dalla tua assicurazione di viaggio
    o Medivac non copre i costi di ricovero e le spese mediche

Escluso

  • il visto d’ingresso (VISA)
  • “Zanzibar Infrastructure Tax” da pagare direttamente al hotel a Zanzibar.
  • le bevande presso hotel/lodge e campi tendati
  • il servizio lavanderia
  • mance e spese di carattere personale
  • tutto quanto non espressamente incluso nel prezzo.

Fly & Drive Sudafrica – Self drive Garden Route & Safari – 11 notti

1° Giorno: Cape Town
Arrivo all’aeroporto internazionale e incontro con gli assistenti parlanti italiano che vi seguiranno nelle pratiche per il ritiro dell’ auto (Toyota Corolla o similari) e consegneranno carte stradali e indicazioni pre raggiungere le strutture riservate. Consigliamo un giro introduttivo della Città-Madre e, se le nuvole lo permettono, ascesa alla Table Mountain..

2° Giorno: Cape Town 
Dop la prima colazione in hotel, consigliamo di dedicare la giornata alla visita del Capo di Buona Speranza, dove i due oceani, Indiano ed Atlantico, si incontrano: un’ esperienza indimenticabile. Da Hout Bay si può partire per una visita in battello all’isola delle foche e a Boulders Beach si possono ammirare gli amichevoli pinguini del capo.

3° Giorno: Cape Town
Prima colazione in hotel e consigliamo di dedicare la giornata alla visita della regione dei vigneti, dove si potranno degustare i famosi vini sudafricani. La zona intorno a Stellenbosch, Franschhoek e Paarl non è l’unica area vinicola del Sudafrica, ma è sicuramente la più antica e la più bella.

4° Giorno: Cape Town – Hermanus
Dopo la prima colazione, partenza alla volta di Hermanus, famosa per avvistamento delle balene.

5° Giorno: Hermanus – Knysna
Dopo la prima colazione, partenza alla volta della celeberrima Garden Route, che si snoda lungo la costa meridionale del paese, tra montagne, boschi, distese di fiori e splendide spiagge. Raggiungimento dell’hotel riservato a Knysna. Tempo a disposizione e pernottamento.

6° Giorno: Knysna 
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per la scoperta della zona.

7° Giorno: Knysna –  Port Elizabeth
Prima colazione in hotel e partenza per l’ultimo tratto della Garden Route. Possibilità di visitare il Parco Nazionale Tzitzitkama. Raggiungimento dell’hotel riservato a Port Elizabeth e pernottamento.

8° Giorno: Port Elizabeth – Regione Mpumalanga 
Dopo la prima colazione raggiungimento dell’aeroporto in tempo utile per il rilascio dell’auto noleggiata e l’imbarco sul volo di linea per Mpumalanga. Ritiro dell’auto noleggiata presso gli uffici aeroportuali e partenza per la regione di Mpumalanga, conosciuta per la fauna e la flora eccezionale e per gli splendidi panorami. La Panorama Route è ben nota per le sue numerose cascate e formazioni rocciose e perchè ospita il terzo canyon più grande del mondo, il Blyde River Canyon..

9° Giorno: Regione Mpumalanga 
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per la scoperta della zona. Pernottamento in hotel.

10° Giorno: Regione Mpumalanga – Safari 
Prima colazione in hotel e raggiungimento della riserva privata situata ai margini del Kruger National Park e sistemazione al lodge di destinazione: in base all’ orario di arrivo sarà possibile partecipare al safari pomeridiano ed usufruire del pranzo. Cena e pernottamento.

11° Giorno: Safari
Giornata dedicata alla scoperta del più rinomato parco nazionale del paese, partecipando al safari mattutino e a quello pomeridiano durante i quali, con un po’ di fortuna, avvisteremo i famosi Big Five. Pensione completa

12° Giorno: Safari – Mpumalanga – Johannesburg
Prima colazione in hotel e partenza per Johannesburg per l’imbarco sul volo di rientro o per raggiungere la prossima destinazione.

Fly & Drive Sudafrica – Self drive malaria free – 6 notti

1° Giorno – Cape Town
Arrivati all’aeroporto internazionale, incontro con gli assistenti parlanti italiano che vi seguiranno nelle pratiche per il ritiro dell’auto noleggiata e consegneranno carte stradali e vi daranno le indicazione per raggiungere le strutture prenotate, proseguendo verso il primo hotel subito dopo. Nel pomeriggio consigliamo di fare un giro introduttivo della Città-Madre e se le nuvole lo permettono, l’ ascesa alla Table Mountain. Pernottamento.

2° Giorno – Cape Town
Dopo la prima colazione vi consigliamo di dedicare la giornata alla visita del Capo di Buona Speranza, dove i due oceani, Indiano ed Atlantico, si incontrano: sarà un’ esperienza indimenticabile. Da Hout Bay si può partire per una visita in battello all’isola delle foche e a Boulders Beach si possono ammirare i simpatici pinguini del capo. Pernottamento.

3° Giorno – Cape Town
Dopo la prima colazione consigliamo di dedicare la giornata alla visita della regione dei vigneti dove si potranno degustare i famosi vini sudafricani. La zona intorno a Stellenbosch, Franschhoek e Paarl non è l’unica area vinicola del Sudafrica, ma è sicuramente la più antica e la più bella. Pernottamento.

4° Giorno – Cape Town – Johannesburg – Madikwe Game Reserve
Dopo la prima colazione raggiungimento dell’aeroporto e rilascio dell’auto. Imbarco sul volo per Johannesburg; una volta giunti a destinazione, ritiro dell’auto noleggiata e partenza alla volta del Madikwe Game Riserve. Sistemazione al Lodge di destinazione con trattamento di pensione completa compreso il safari pomeridiano (che potrà essere effettuato o meno in base all’arrivo al lodge). Cena e pernottamento.

5° + 6° Giorno – Madikwe Game Reserve
Giornate dedicate alla scoperta del parco malaria free. Si potrà partecipare al safari mattutino e quello pomeridiano durante i quali, con un po’ di fortuna, avvisteremo i famosi Big Five. Cena e pernottamento al Lodge.
La riserva si estende su 75.000 ettari ed ospita 10.000 animali di 28 diverse specie tra le quali rinoceronti, ghepardi, leopardi, elefanti, leoni. Il paesaggio è davvero suggestivo con immense distese di terra rossa che contrastano con il verde della vegetazione.
Tutti i safari verranno effetuati in veicoli 4×4 aperti guidati da esperti rangers parlanti inglese.

7° Giorno – Madikwe Game Reserve – Johannesburg
Dopo l’ultimo safari e la prima colazione, si riprenderà la propria auto per raggiungere l’aeroporto di Johannesburg in tempo utile per l’imbarco sul volo di linea per la prossima destinazione o rientro.

 

Fly & Drive Sudafrica – Il Classico Sudafrica – 7 notti

1° Giorno: Johannesburg / Pretoria
Arrivo all’aeroporto internazionale di Johannesburg: incontro con l’assistente che vi aiuterà a completare le pratiche per il noleggio dell’ auto e consegnerà carte stradali e indicazioni per raggiungere gli hotel prenotati.

2° Giorno: Mpumalanga
Dopo la prima colazione il viaggio prosegue attraverso la provincia Mpumalanga in direzione del “Kruger National Park”. Lungo la via visiteremo il museo di Laydensburg, dove potremo ammirare un elmetto in terracotta del XII secolo. Proseguiremo il nostro viaggio attraverso la strada panoramica e ci fermeremo ad ammirare le vedute mozzafiato quali: “ Bourke’s Luck Potholes, Blyde River Canyon, Good Windows” e le cascate di “Lisbon e Berlin”. Pernottamento.

3° Giorno: Kruger National Park
Dopo la prima colazione proseguiamo per l’area del Kruger National Park,  la più grande ed antica riserva in tutto il Sudafrica. Dopo il pranzo (arrivo entro le ore 13), potremmo incominciare il nostro fotosafari accompagnati da esperti rangers a bordo di veicoli 4×4 aperti. Rientro al lodge dopo il tramonto. Cena e pernottamento in riserva privata a ridosso del parco.

4° Giorno: Kruger National Park
Pensione completa al lodge con inclusi un safari all’alba ed uno al tramonto.

5° Giorno: Kruger National Park – Johannesburg – Città del Capo
Dopo la prima colazione, lasceremo il Kruger National Park e ci dirigeremo verso Johannesburg: lungo la nostra strada , potremo di nuovo ammirare la splendida regione di Mpumalanga. Rilascio dell’auto e volo diretto a Città del Capo, Ritiro dell’auto. Consigliamo di trascorrere la serata nel vivace Pernottamento.

6° Giorno: Città del Capo
Dopo la prima colazione vi consigliamo di dedicare la giornata alla visita del Capo di Buona Speranza, dove i due oceani, Indiano ed Atlantico, si incontrano: sarà un’ esperienza indimenticabile. Da Hout Bay si può partire per una visita in battello all’isola delle foche e a Boulders Beach si possono ammirare i simpatici pinguini del capo. Pernottamento.

7° Giorno: Città del Capo
Dopo la prima colazione consigliamo di dedicare la giornata alla visita della regione dei vigneti dove si potranno degustare i famosi vini sudafricani. La zona intorno a Stellenbosch, Franschhoek e Paarl non è l’unica area vinicola del Sudafrica, ma è sicuramente la più antica e la più bella. Pernottamento.

8° Giorno: Città del Capo 
Prima colazione e ultime ore da dedicare alla città. Se il tempo lo permette, prendete la funivia per salire sulla Table Mountain.
In tempo utile trasferimento all’aeroporto in tempo utile per consegnare l’auto e imbarcarsi per il ritorno in Italia.

Fly & Drive Sudafrica – FLY & DRIVE IL SUDAFRICA DEI PARCHI 10 notti

1° Giorno Durban – Umhlanga
Arrivo all’aeroporto di Durban e ritiro dell’auto. Da lì raggiungeremo in breve tempo la località di Umhlanga. Relax e pernottamento.

2° Giorno Umhlanga – St Lucia
Dopo la prima colazione, partenza per la cittadina di St Lucia popolata da ippopotami e coccodrilli. Consigliata una crociera al tramonto sul fiume per raggiungere alcune famiglie di ippopotami ed avvistare gli alligatori.

3° Giorno St Lucia – Hluhluwe/Imfolozi Game Reserve
Dopo la prima colazione, proseguiremo verso Hluhluwe /Umfolozi, la riserva più antica del Sudafrica che ospita circa la metà della popolazione di rinoceronti sopravvissuti al mondo.

4° Giorno Hluhluwe/Imfolozi Game Reserve
Dopo la prima colazione, giornata di safari e di esplorazione del parco con la vostra auto.
Hluhluwe-Imfolozi è uno dei parchi più grandi del Sudafrica ed è il luogo migliore per incontrare i rinoceronti, poiché accoglie al suo interno la più alta concentrazione al mondo di questi animali.
Il parco è costituito da due aree distinte: la regione settentrionale di Hluhluwe è montuosa e ricoperta da boschi, mentre la zona sud di Imfolozi è caratterizzata da un’ondulata savana. La varietà di questo habitat ha attratto oltre 340 diverse specie di uccelli, ivi comprese alcune specie in via di estinzione, quali il falco giocoliere e il bucorvo.
Il parco abbina splendidi paesaggi a una fauna inattesa. Oltre ai rinoceronti bianchi e neri, sono molto numerosi anche gli elefanti, il che rende altamente probabili incontri ravvicinati con gli animali terrestri più grandi al mondo, magari mentre attraversano la strada proprio di fronte alla vostra auto oppure scorgendoli mentre si abbeverano al tramonto.

5° Giorno Hluhluwe/Imfolozi Game Reserve – Swaziland
Dopo la prima colazione, lasceremo la bellissima zona di Hluhluwe e ci dirigeremo a nord verso il vivace e pittoresco Regno dello Swaziland. Avremo modo di guidare attraverso questa terra africana e scopriremo le sue splendide montagne e savane come anche la sua popolazione accogliente. Pernottamento a Mbabane.

6° Giorno Swaziland – Kruger National Park 
Dopo la prima colazione, viaggeremo verso nord attraverso il Regno dello Swaziland fino ad arrivare al Kruger National Park, la riserva più grande e antica in tutto il Sud Africa. Entrata al Kruger e sistemazione presso Berg-en-Dal Rest Camp.

7° Giorno Kruger National Park
Al mattino lasceremo il rest camp per procedere sempre dentro al parco verso nord: il tragitto sarà un safari continuo effettuato con la vostra auto. Sistemazione presso Lower Sabie Rest Camp.

8° Giorno Kruger National Park
Al mattino lasceremo il rest camp per procedere sempre dentro al parco verso nord: il tragitto sarà un safari continuo effettuato con la vostra auto. Sistemazione presso Satara Rest Camp, area famosa per i felini.

9° Giorno Kruger National Park – Mpumalanga 
Dopo la prima colazione, lascerete il Kruger National Park e inizierete il vostro viaggio attraverso la bella provincia di Mpumalanga, famosa per il suo canyon. Pernottamento al Forever Resort Blyde River Canyon.

10° Giorno Mpumalanga – Johannesburg
Prima colazione e giornata di esplorazione attraverso la strada panoramica: “Bourke’s Luck Potholes, Blyde River Canyon, Good Windows” e le cascate. Proseguimento per Johannesburg. Sistemazione in hotel.

11° Giorno Johannesburg – partenza
Prima colazione. Riconsegna dell’auto e volo di rientro o per altra destinazione.

Fly & Drive Sudafrica – FANTASTICA GARDEN ROUTE 10 notti

1° Giorno Città del Capo 
Arrivo all’aeroporto internazionale di Città del Capo e ritiro dell’auto a noleggio. Sistemazione in hotel e resto della giornata a disposizione.

2° Giorno: Città del Capo 
Prima colazione. Partendo dal vostro hotel oggi potrete visitare il famoso Capo di Buona Speranza, dove i due oceani, Indiano ed Atlantico, si incontrano per un’esperienza visiva indimenticabile.
Prima sosta consigliata: la piccola cittadina di Hout Bay dove potrete visitare in barca l’isola delle foche. Proseguimento per Simons Town per ammirare gli amichevoli pinguini.
Rientro a Città del Capo.

3° Giorno: Città del Capo i vigneti
Oggi visiterete la Regione dei Vigneti, un’area ricca di cultura, buon cibo e storia affascinante. La zona è conosciuta perché produce i migliori vini del mondo, che andremo a degustare durante la nostra giornata.
Fermatevi a Franschhoek, una cittadina tranquilla famosa per il suo vino e le influenze francesi, dove gli Ugonotti si stabilirono nel 1688 portando con loro vitigni come il Merlot, Pinot nero e Cabernet Sauvignon. Pranzo consigliato presso una cantina con possibilità di degustazione di vini e formaggi – oppure picnic sotto gli alberi presso Spier Wine Estate.
Continuerete in direzione Stellenbosch, dove è nato il famoso vitigno Pinotage, un incrocio tra Pinot Nero e Cinsaut. Fate una passeggiata nel centro storico di Stellenbosch e visitatene l’interessante museo.

5° Giorno: verso Hermanus
Dopo la prima colazione partenza per Hermanus, famosa da giugno ad ottobre per l’avvistamento delle balene. Pernottamento in questa incantevole cittadina.

6° Giorno: verso Knysna

Dopo la prima colazione partenza alla volta di Knysna. Lungo il percorso avrete modo di ammirare il paesaggio verdeggiante della Garden Route. Pernottamento in Hotel a Knysna.

7° Giorno: Knysna
Prima colazione e giornata a disposizione per visitare questa bella cittadina e la sua laguna. Consigliamo un’escursione in barca alla Featherbed Nature Reserve.

8° Giorno Tsitsikamma National Park
Dopo la prima colazione lascerete Knysna in direzione del “Tsitsikamma National Park”. Avrete modo di effettuare una passeggiata per il parco, ammirando la sua lussureggiante foresta tropicale tra mare e terra. Per le persone in cerca di avventura i “Bloukrans Bungy” offrono il salto più alto al mondo ( più di 200 m), ovviamente lanciandosi dal “Bloukrans Bridge”, ponte che copre i 216 metri è il ponte più alto al mondo. Pernottamento in chalet all’interno del parco oppure in una struttura adiacente.

9° Giorno Tsitsikamma National Park / Addo National Park
Proseguimento per l’Addo National Park, conosciuto come una delle riserve più ricche di biodiversità del Sudafrica. Possibilità di visitare il parco con la propria auto oppure di partecipare ad uno dei safari proposti dai lodges con veicoli 4×4 guidati da esperti rangers. Pernottamento in chalet all’interno del parco oppure in una struttura adiacente.

10° Giorno Addo National Park
Intera giornata da trascorrere alla ricerca degli animali in autonomia o con safari organizzati. L’Addo è soprattutto conosciuto per la ricca presenza di elefanti, ma con un pizzico di fortuna potrete avvistare anche giraffe, zebre e felini. Pernottamento in chalet all’interno del parco oppure in una struttura adiacente.

11° Giorno Addo National Park / Port Elizabeth
Ultime ore di safari prima di raggiungere la località di Port Elizabeth dove rilascerete la vostra auto.

Hotel Private Island – Labriz Silhouette Hilton Resort & Spa

Per una vacanza davvero all’insegno del lusso, segnaliamo le 17 Villas Pavillion con vista Oceano o Montagna, ciascuna di grande abitualità (188 metri quadri) dotata di grande sala e ampio bagno, con una piscina privata anche per i tuffi (21 metri quadri), e spazio prendisole limitrofo. Il Labriz conta poi 63 Beach Villas da 101 metri quadri, poste adiacenti al mare, a pochi passi dal bianco arenile. Sei di esse sono dotate di piscina e vista mozzafiato, ma a dire il vero con una tale stupendo mare non se ne sente troppo il bisogno.  Le 30 Garden Villas offrono una soluzione abitativa da 88 metri quadrati presenta un cortile con un giardino tropicale, che dà sulla verdeggiante foresta tropicale del Monte Dauban.  Ciascuna delle 110 Ville residenziali Villas sono accessoriate con tutti i comfort e le tecnologie più all’avanguardia, inclusi schermi LCD da 32″ , che diventano da 37″ nei Pavilion, ed ovviamente lettori DVD, connessione Internet wireless, doccia all’aperto, doppi servizi, asciugacapelli, aria condizionata, mini bar e macchina per il tè e caffè, e cosa interessante anche macchina per caffè espresso nei Pavilion.  I sapori delle Seychelles si possono gustare seduti in comodi ristoranti tra il fresco dell’interno o sulle spiagge ad ammirare il paesaggio dell’oceano. Si spazia dalla cucina creola, con piati originali e dal gusto esotico fino alla sperimentazione delle migliori cucine di tutto il mondo, il tutto servito in 5 ottimi ristoranti in modo da poter gustare tutte le migliori specialità durante il vostro soggiorno a Silhouette. Il pesce alla griglia viene preparato di fronte ai vostri occhi, e servito mentre sopra di voi un tappeto di stelle vi osserva quasi con invidia. nella cucina centrale all’aperto. Il piatto tipico Teppanyaki viene invece servito in un padiglione dalle fogge tipiche degli ambienti lacustri, con una splendida vista che si allarga sulla vegetazione lussureggiante di Silhouette, e sugli azzurri e i blu dell’oceano. Nel frattempo una serata da sogno prende forma sulla lunga spiaggia, accompagnata da un cocktail originale o da un perfetto e classico bicchiere di vino, scelto con cura dai sommelier del Labriz Silhouette.  Quasi mimetizzata tra i declivi verdeggianti del Monte Dauban si trova una casa colonica rimessa completamente a nuovo chiamata Grann Kaz, in cui si trova una caffetteria specializzata in cucina tradizionale creola. Grann Kaz, grazie al suo passato di vecchia casa colonica delle Seychelles, possiede un’atmosfera antica, che rben appresenta lo spirito e l’eredità delle tradizionali Seychelles.  Sulle rocce che emergono come sculture dalla foresta tropicale dell’isola sono state ricavate delle Camere per i trattamenti SPA , situate lungo i pendii della montagna e ambientate su palafitte erette tra grandi massi tondeggianti. Qui è il luogo giusto per massaggi rilassanti, trattamenti per il corpo e rituali personalizzati, ispirati da un’incredibile ambientazione. Le terapie spa con influenze creole, circondate da uno scenario mozzafiato, rimarrano tra i ricordi più indelebili della vostra vacanza a Silhouette.  Le invitanti acque dell’oceano Indiano, le fitte foreste torreggianti del Monte Dauban e le escursioni per le emozionanti attività delle Seychelles sono tutto ciò che di meglio si può trovare per gli amanti dell’avventura.  L’isola di Silhouette è in grado di soddisfare tutti i desideri di chi ama le escursioni a terra così come quelli di chi amano le immersioni, grazie al cuo centro PADI a cinque stelle e una moderna ed attrezzatissima palestra.  Il centro delle attività a Labriz Silhouette custodisce la chiave del segreto degli sport acquatici dell’arcipelago, compreso lo snorkeling, le immersioni, e la pesca d’altura. Per chi rimane sulla terraferma ci pensano la palestra ed i campi da tennis illuminati a soddisfare l’esigenza di una vacanza che non rinuncia all’esercizio fisico.  Per un incontro di grande significato con le Seychelles, una visita alla riserva marina Grand Tortoise dove ammirare le rare tartarughe giganti, o una passeggiata attraverso la giungla verdeggiante dell’isola, il Labriz promette di darvi un’esperienza con l’isola molto intensa e passionale.