Etnia Travel Concept

Tour Zanzibar – DISCOVERY ZANZIBAR – a spasso per l’isola

Assaggio virtuale di come poter trascorrere piacevole vacanza godendo appieno di ogni angolo dell’isola

1° giorno: NUNGWI
Arrivo in aeroporto, trasferimento a Nungwi e sistemazione presso Sunset Beach Hotel o similare. Questa località si trova all’estremo nord dell’isola ed è raggiungibile in circa un’ora da Stone Town. È circondata da una splendida barriera corallina. Sulle sue spiagge è possibile vedere all’opera i carpentieri che costruiscono a mano e con semplici utensili i “dhow”, imbarcazioni tradizionali realizzate con tecniche millenarie. Qui vedrete alcuni tra i più bellissimi tramonti infuocati che il panorama offre.

2°/3° giorno: NUNGWI 
Giornate di mare e relax. Questa zona è il regno del turismo organizzato, “all inclusive”. Sulla lunga e bianca spiaggia, sicuramente una delle più belle dell’isola, ma indiscutibilmente anche la meta preferita per chi non vuole sentire troppo il peso dell’Africa. Vale la pena trascorrervi poche notti per poter dire “ci sono stato”.

4°/7° giorno: NUNGWI / MICHAMWI
Trasferimento individuale a Michamwi e sistemazione presso Kichanga Lodge o similare. Si tratta di località meno esplorate dal turismo di massa. Le lunghe spiagge, il reef , e i villaggi di pescatori appagano anche gli animi più sofisticati. Simpatiche da vedere le scimmiette nella foresta di Jozanii, le Red Colubus, riconoscibili dal curioso dorso rosso. La località di Paje è la più animata della zona, con ristorantini sulla spiaggia e la possibilità di praticare kitesurf.
Bellissime ed uniche le escursioni a Jambiani, tra grotte sotterranee e mangrovie.

8° giorno: MICHAMWI – STONE TOWN
Trasferimento a Stone Town e sistemazione in un hotel nel centro storico. Pomeriggio a disposizione per fare shopping e girare nelle animate viuzze della città protetta dall’Unesco. Consigliamo un tranquillo aperitivo al tramonto presso l’Hyatt Hotel oppure, se amate la vivacità, presso i giardini Forhodani in mezzo alla popolazione che a quest’ora si ritrova qui.

9° giorno: RIENTRO
In tempo utile transfer in aeroporto e rientro in Italia.

DA NON DIMENTICARE
Una passeggiata tra le viuzze storiche di Stone Town, caratteristiche testimomi di un ricco passato. Oltre alla cultura, questo è il posto perfetto per lo shopping: spezie, oli profumati, oggettistica in legno e in pietra saponaria, bauletti zanzibarini e quadri naïf tinga-tinga… momenti da regalarvi sempre ricordando che a Zanzibar si contratta… …………

AVETE PIU’ DELLA CLASSICA SETTIMANA DI VACANZA ??
Non perdete l’occasione per recarvi nelle altre isole delle spezie, Pemba e Mafia, mete ideali ed uniche per chi ama il mare sopra ogni cosa. Oppure un safari nella vicina Tanzania, alla scoperta della natura e per un incontro ravvicinato con il mondo animale…

Hotel Tanzania – Fanjove Island

Rilassati e assapora l’atmosfera e il senso di pace che solo in pochi luoghi al mondo riesci ancora a percepire.
Sentiti come Robinson Crusoe, vivendo un’esperienza indimenticabile in un’isola tropicale situata a 20 miglia dalla costa della Tanzania dove pochissimi privilegiati ospiti hanno la possibilità di alloggiare.

In una perla di sabbia bianca incastonata nell’Oceano Indiano, lunga un kilometro e larga 300 metri, 6 eco bandas possono ospitare un massimo di due persone ciascuno.
Ogni bandas ha il bagno privato open air e doccia “sotto le stelle”. Ogni camera è disposta lungo la spiaggia bianca, a una distanza che garantisce la massima privacy e vista sul mare. Tutte sono state costruite contenendo il minimo impatto ambientale, utilizzando pannelli solari per scaldare l’acqua ed illuminare le bandas.

Un grande makuti, accanto allo storico faro di Fanjove, ospita il ristorante sulla sabbia, dove gustare ottimi pasti di cucina fusion e sorseggiare un cocktail con vista sul rosso tramonto.
La spiaggia bianchissima ed il mare turchese, lo sciabordio delle onde e il vento che accarezza le palme renderà rilassante ed unico questo viaggio.
Durante il giorno potrete passeggiare cercando il colorato e raro granchio del cocco e osservare coloratissime specie di uccelli migratori che qui si posano per trovare ristoro. Scoprire I fondali degli 11km di reef che contornano l’isola, diving e snorkeling, aperitivi al tramonto a bordo della tipica imbarcazione locale ”Mashua” o una semplice pagajata in canoa per assoparare le calde acque dell Oceano Indiano.

Attivitá incluse: Snorkeling Kayak
L’escursione di marea non preclude la presenza della spiaggia: paesaggi in continuo movimento, con scenari unici; il reef scoperto in alcune parti e una spettacolare lingua di sabbia dove si può nuotare in acque cristalline

Hotel Selous – SELOUS SAFARI CAMP

Il Selous Safari Camp è piacevolmente situato nella foresta sulle rive del lago Nzerakera, adiacente al fiume Rufiji.
Mescolandosi con l’ ambiente circostante, il campo offre un soggiorno in una delle aree più fotogeniche della Selous Game Reserve.
Tutte le tende sono dislocate abbastanza distanti l’ una dall’ altra per garantire la massima privacy e meravigliose vedute: ognuna è costruita su piattaforme di legno e offrono spaziose verande private su entrambi i lati, dove è picevole accomodarsi al mattino per gustare una tazza di caffè guardando il sorgere del sole o alla sera per osservare i magnifici tramonti.

La posizione vicino al lago permette di osservare una nutrita schiera di animali nel loro ambiente naturale; non ci sono recinti o modificazioni artificiali dell’ ambiente, per cui è facile che gli animali circolino tra le tende.
Ippopotami, elefanti e felini sono spesso visitatori del campo, mentre quando cala la sera l’ aria si riempie dei suoni dei cacciatori notturni.

Per quanto il campo sia in armonia con la natura circostante, molta attenzione è stata dedicata al comfort degli ospiti. Le tende sono arredate lussuosamente e hanno il loro bagno privato con doccia calda. I ventilatori a soffitto sono presenti in tutte le stanze, posizionati sopra i leti king size, dove gli ospiti possono riposare durante le calde ore diurne prima di riemergere con il fresco della sera. Il campo è diviso in due zone: una nord e una sud. Nel Campo Nord vi sono  sei tende, mentre nel Sud se ne trovano sette. In questo modo non si ha mai la sensazione di trovarsi in mezzo a troppa gente, ed ogni campo gode di un certo intimo isolamento. Ogni area ha la sua piscina privata, bar ben riforniti e aree ristorante dove gustare la migliore cucina locale. Ogni piatto è accompagnato da un’ ottima selezione di vini. I movimenti tra le due parti non sono necessari, in quanto ognuno ha il proprio personale, veicoli per i safari, moli per i safari in barca e guide. Il Selous Safari Camp è il luogo ideale dove dimenticare i problemi della vita moderna e lasciarsi trasportare dalla natura selvaggia africana!

Hotel Selous – SELOUS IMPALA CAMP

Situato sullo stesso promontorio dove nel secolo scorso venivano allestiti i campi di caccia grossa, lungo la riva del Fiume Rufiji, l’Impala Lodge Selous Camp è uno dei campi meglio organizzati della regione.
Il campo è composto da sole sette tende di canvas disperse nella verde foresta di acacie e tamarindi, montate su piattaforme rialzate in legno di canfora. Sono molto confortevoli, arredate con pezzi d’epoca e dotate di bagno e doccia calda. Ognuna dispone di veranda esterna, da dove godere dell’eccellente vita selvaggia. L’Impala Lodge Selous Camp può essere definito un lodge di lusso con riferimento alla privacy garantita dal numero esiguo di lodges. Un grande padiglione centrale, aperto su tutti i lati ed affacciato sul fiume, ospita il ristorante ed il bar. Poco distante si trova la piscina.
Grazie a questa particolare dislocazione si può trarre lo stesso piacere di un safari semplicemente rimanendo seduti al campo.
Lo spettacolo raggiunge l’apice al tramonto ed all’alba quando gli animali si recano al fiume per abbeverarsi.
Come tutti i campi del Selous, neanche il Selous Impala Lodge Camp è recintato. Ricordate che è severamente proibito muoversi senza essere accompagnati da un ranger. Non correte alcun pericolo osservando le regole del lodge. Attività:
Le escursioni descritte di seguito sono generalmente programmate in modo da poter dividere la giornata in due associando due diverse attività poichè la maggior parte delle persone preferisce rientrare al campo per pranzo. La regola del campo è comunque massima flessibilità e su richiesta è possibile organizzare uscite di un’intera giornata. Potete quindi scegliere di trascorrere un’intera giornata in 4×4, a piedi o in barca, oppure di passare da un tipo di escursione all’altra senza rientrare al campo e consumando una colazione all’inglese nel parco. Safari a piedi:
Diversamente dai safari nei parchi del nord è qui possibile compiere interessanti safari a piedi anche di un’intera giornata all’interno del parco, accompagnati da ranger esperti. La meta è generalmente un lago, ma può cambiare se avete particolari interessi. Safari in barca:
I safari in barca tra labirinti di canali, isolotti, paludi e laghetti offrono grandi opportunità fotografiche. L’escursione dura generalmente mezza giornata ma su richiesta è possibile estenderla ad un giorno intero. Il tramonto offre probabilmente le migliori opportunità fotografiche, tuttavia anche l’alba con il levare delle leggere nebbioline dai laghi resta un momento incantevole. Game drive: 
Si esce in 4X4 accompagnati dai rangers. I laghi ricchi di vita restano una delle mete più richieste per l’abbondante vita animale. Il percorso può comunque essere personalizzato in funzione dei vostri interessi.

Fly- camp:
Il fly-camp è un campo provvisorio allestito in aree di particolare interesse della riserva e lontano da qualsiasi altro insediamento umano. Il campo rimane in contatto via radio col campo principale. Si dorme in tende da safari doppie. Bagni e doccie sono comuni. Vi accompagneranno i rangers, le guide, il vostro cuoco e l’attendente alla tenda. Di giorno si possono scegliere sia safari a piedi che in 4×4.

Hotel Selous – LAKE MANZE CAMP

Situato in una laguna del lago Manze, nutrita dalle acque del Fiume Beho Beho, il Lake Manze Tented Camp è un campo classico da safari .
La posizione, in termini di abbondanza di vita animale, è ottima sia durante la stagione secca che durante la stagione verde. Le acque del lago abbondano di ippopotami e coccodrilli e la piana circostante, una delle aree più belle del Selous, offre game drive in fuoristrada di ottimo livello in quanto ad avvistamenti di felini, bufali, elefanti, cani selvatici e specie di uccelli sia migratori che stanziali.

Il campo è composto da 12 tende da safari, leggermente rialzate rispetto al terreno con pavimentazione in pietra e poste al riparo di palme Doum ed alberi di Terminalia. Molto confortevoli, ognuna è dotata di bagno e doccia calda con veranda esterna, affacciata sul lago, da dove godere dell’abbondante vita selvaggia.
Come tutti i campi del Selous non è recintato. Ricordate che è severamente proibito muoversi senza essere accompagnati da un ranger. Non correrete alcun rischio se vi atterrete alle regole del campo.

Attività:
Le escursioni descritte di seguito sono generalmente programmate in modo da poter dividere la giornata in due associando due diverse attività poichè la maggior parte delle persone preferisce rientrare al campo per pranzo. La regola del campo è comunque massima flessibilità e su richiesta è possibile organizzare uscite di un’intera giornata. Potete quindi scegliere di trascorrere un’intera giornata in 4×4, a piedi o in barca, oppure di passare da un tipo di escursione all’altra senza rientrare al campo e consumando una colazione all’inglese nel parco. Safari a piedi:
Diversamente dai safari nei parchi del nord è qui possibile compiere interessanti safari a piedi all’interno del parco, accompagnati da ranger esperti. I safari a piedi si svolgono la mattina all’alba. Le sponde del lago sono la meta favorita che può comunque essere variata se avete particolari interessi. Safari in barca: 
I safari in barca si svolgono principalmente nelle acque calme del lago Manze. Su richiesta è possibile raggiungere anche il Fiume Rufiji. Il tramonto offre probabilmente le migliori opportunità fotografiche, tuttavia anche l’alba con il levare delle leggere nebbioline dal lago resta un momento incantevole (Il lodge richiede minimo due pernottamenti per partecipare ad un safari in barca). Game drive:
Si esce in 4X4 accompagnati dai rangers nella splendida piana che si trova tra ill Fiume Beho Beho ed il Fiume Rufiji. Il percorso può essere personalizzato in funzione dei vostri interessi.

Hotel SAADANI RESERVE – SAADANI SAFARI LODGE

Dove la savana incontra l’oceano, ovvero uno dei pochi luoghi della Tanzania dove è possibile godere contemporaneamente della spiaggia e del bush.
La riserva è facilmente raggiungibile da Zanzibar con un breve volo su Bagamoyo, quindi è un’ottima alternativa per alternare la vista degli animali al relax della spiaggia, soprattutto se si ha solo una settimana di vacanza.
Abbiamo scelto il Saadani Safari Lodge, una gradevole struttura situata sulla spiaggia e l’unica ad essere inserita all’interno del parco.
Il lodge dispone di 9 accoglienti cottage fronte mare, da dove ammirare incantevoli albe o cieli stellati e di un ristorante con tetto di paglia, con una piattaforma sopraelevata e una capanna sui rami degli alberi affacciata ad una pozza d’acqua.
L’atmosfera è piacevole e senza pretese, il personale sempre disponibile e la cucina eccellente.
Particolari: nella quota del pacchetto è inclusa un’escursione al giorno: lungo il fiume Wami, dove poter scovare ippopotami e coccodrilli, game drive, passeggiate nel bush o uscite in barca su una secca nei pressi del lodge per praticare snorkelling. Sistemazione Camere:

Hotel Ruaha – JONGOMERO CAMP

Jongomero Camp si situa nel cuore del Ruaha National Park, sulle rive del fiume sabbioso stagionale da cui prende nome. Mescolandosi alla bellezza del paesaggio, il Camp si cela tra l’ ombra della verdeggiante vegetazione fluviale, non lontano dalle acque permanenti, le quali attirano un ampio numero di animali che spesso si aggirano per il campo.

Essendo l’ unico campo dell’ area, permette una privacy senza pari e una reale esperienza a contatto con la natura.
Le strutture a disposizione degli ospiti sono composte da otto ampie suite tendate, tutte costruite con ampie piattaforme di legno rialzate e con grandi tetti di paglia che comprendono anche spazione verande private. Le tende sono sparse e situate sul bordo del fiume Jongomero, il quale è usato spesso dagli animali per trovare la via ai fiumi ricchi d’ acqua.

Le zone ristorante/bar sono originali e confortevoli, ed offrono l’ eccezionale sensazione di cenare con i suoni del bush africano.

Il campo non è recintato e gli animali sono liberi di circolare!

Tour Tanzania – Tembo Safari: Tarangire, Manyara, Serengeti e Ngorongoro – 6 notti

Arusha – Karatu – Tarangire National Park – Lake Manyara National Park – Serengeti National Park – Ngorongoro Crater
7 Giorni / 6 Notti

Giorno 1: Four Points by Sheraton Arusha The Arusha Hotel, Arusha          

Itinerario del Giorno

Aeroporto del Kilimanjaro – Arusha 1 ora di trasferimento.

Programma: Al vostro arrivo all’aeroporto del Kilimanjaro ci sarà un nostro rappresentante ad attendervi per accompagnarvi al vostro lodge (il transfer in arrivo potrebbe essere condiviso con altri viaggiatori).

Pernottamento: Four Points by Sheraton Arusha The Arusha Hotel         

L’Arusha Hotel è situato nella bellissima città di Arusha (città di partenza di tutti i safari). L’hotel è composto da 106 camere eleganti dotate di accesso Wi-Fi, televisore e angolo relax. Gli ospiti possono gustare un delizioso pasto presso il ristorante posto al centro dell’albergo e rilassarsi con un drink rinfrescante al bar. L’hotel offre anche una piscina all’aperto, una palestra e una terrazza che si affaccia su un giardino tropicale.

Trattamento

Mezza Pensione – Cena, Pernottamento e Colazione

Arusha

Situata ai piedi del Monte Meru, la città di Arusha è conosciuta come la capitale per il safari nella Tanzania settentrionale. Serve come ottima base da cui esplorare l’area circostante che include il Monte Meru, il maestoso Monte Kilimanjaro, i parchi nazionali di Arusha, Manyara, Tarangire e Ngorongoro. Arusha è una perfetta località per prendersi un giorno o due di relax prima o dopo il safari in quanto offre un clima temperato e paesaggi lussureggianti. I visitatori in transito ad Arusha non vedono l’ora di esplorare il parco nazionale del Serengeti, il magnifico Parco Nazionale di Arusha ed affrontare la sfida di scalare il Monte Meru, la quinta montagna più alta dell’Africa, oppure il Monte Kilimanjaro conosciuto come il tetto d’Africa.

Giorno 2: Ngorongoro Marera Mountain View Lodge, Karatu         

Itinerario del Giorno

Arusha – Tarangire 2 ore di trasferimento.

Programma: Dopo colazione partenza per il Parco del Tarangire per avvistamento della fauna selvatica con pranzo pic-nic.

Pernottamento: Ngorongoro Marera Mountain View Lodge       

Il Marera View Lodge si trova prima del villaggio di Karatu, in Tanzania, in posizione strategica per coloro che vogliono un soggiorno in mezzo alla natura con tutti i comfort mentre visitano i parchi della Tanzania. Tutte le 24 camere non fumatori sono in cottage separati e dispongono di veranda, giardino privato e vista spettacolare sulla Valle di Marera e sulla Foresta del Ngorongoro. Potrete gustare una vasta gamma di piatti della cucina locale e internazionale presso l’accogliente ristorante. Altri servizi a disposizione sono il bar, la connessione Wi-Fi gratuita, il servizio in camera e la piscina.

Trattamento

Pensione Completa – Cena, Pernottamento, Colazione e Pranzo

Karatu

I viaggiatori diretti verso il Serengeti e il cratere di Ngorongoro attraverseranno inevitabilmente la città di Karatu tra le verdi colline degli altipiani settentrionali della Tanzania. Dominata dal vulcano Ol Deani, questa piccola e colorata città è il punto di ritrovo per i visitatori che esplorano i numerosi parchi della zona. La città offre una varietà di attività tra cui visitare il vivace mercato, assaggiare la birra in un birrificio locale, visitare una tradizionale fattoria iraqw o fare una passeggiata guidata attraverso la foresta di Ngorongoro alla ricerca di cascate e uccelli colorati. Sia che tu stia cercando tour culturali, escursioni a piedi e in bicicletta, vivere un’autentica esperienza culturale in Tanzania o semplicemente una pausa tra i fotosafari, questa città è l’ideale ed ha molto da offrire.

Tarangire National Park

Situato a poche ore di auto dalla città di Arusha, il parco nazionale del Tarangire si trova nel circuito dei grandi parchi del Nord della Tanzania. Il parco prende il nome dal fiume Tarangire (dalla lingua kiswahili fiume dei facoceri) che lo attraversa e proprio grazie a quest’ultimo, il paesaggio risulta più verdeggiante, con estese paludi alluvionali e boschi. Dopo il Serengeti, il Tarangire ha la più grande concentrazione di fauna selvatica in Tanzania. Soprattutto durante la stagione secca il parco ospita numerosissimi animali come zebre, gnu, alcelafi, kudu, gazzelle, bufali felini che raggiungono il parco per abbeverarsi. Questo è anche l’unico posto in Tanzania dove vengono regolarmente avvistate antilopi come l’Orice e il Gerenuk. Il Tarangire è anche noto per i suoi spettacolari alberi di baobab e per i suoi panorami mozzafiato.

Il Parco del Tarangire prende il nome dal fiume Tarangire che lo divide in due metà e rappresenta l’unica sorgente d’acqua per gli animali durante la stagione secca. Il parco è famoso per i suoi branchi di elefanti e gli enormi alberi baobab, c’è molto da vedere ed esplorare.

Giorno 3: Ngorongoro Marera Mountain View Lodge, Karatu         

Itinerario del Giorno

Karatu – Manyara 30 min. di trasferimento.

Programma: Dopo colazione partenza per il Parco del Lago Manyara per avvistamento della fauna selvatica con pranzo pic-nic. 

Trattamento

Pensione Completa – Cena, Pernottamento, Colazione e Pranzo

Lake Manyara National Park

Situato nella regione centro-settentrionale della Tanzania con il lago Manyara a est e il bordo della Rift Valley a ovest, il Lake Manyara National Park offre panorami mozzafiato, una grande varietà di habitat e di animali selvatici. Questo piccolo parco è famoso per la sua biodiversità con boschi di acacie, foreste pluviali, brughiere disseminate di baobab, sorgenti calde, paludi e il lago stesso. Il parco ospita oltre 400 specie di uccelli e la più numerosa colonia di babbuini della Tanzania. Altre specie comuni nel parco sono le giraffe, le zebre, gli gnu, l’impala, l’antilope d’acqua, il facocero, la lontra del Capo e la mangusta egiziana. Non perdere l’opportunità di vedere numerosi di fenicotteri sul lago, i famosi leoni che si arrampicano sugli alberi e le grandi famiglie di elefanti che passeggiano nella foresta.

Il Parco del Lago Manyara è uno dei parchi con la più alta biodiversità della Tanzania, in un parco di soli 330 kmq troviamo cinque differenti ecosistemi. Il parco è famoso per i gli schivi leoni arboricoli e la numerossissima colonia di babbuini che popola la foresta.

Giorno 4: Serengeti Kifaru Tented Lodge, Central Serengeti            

Itinerario del Giorno

Karatu – Ngorongoro – Serengeti 3 ore di transferimento.

Programma: Dopo colazione lasciamo il villaggio di Karatu e subito entriamo nel Ngorongoro Conservation Area. Proseguiamo attraversando gli altipiani del Ngorongoro fino all’ingresso del parco Serengeti dove iniziamo il vero e proprio fotosafari di questi giorni.

Pernottamento: Serengeti Kifaru Tented Lodge

Il Serengeti Kifaru Tented Lodge è un meraviglioso lodge tendato di lusso all’interno del Parco Nazionale del Serengeti. Il lodge si trova vicino alle principali attrazioni del Serengeti come i circuiti di game drive di Seronera e Central Serengeti, Retima Hippo Pool e il circuito fluviale e i famosi Seregeti kopjes.

L’alloggio comprende 15 camere tendate rialzate. Ogni confortevole tenda è situata nel mezzo della savana del Serengeti. Ogni tenda dispone di un bagno privato interno con doccia. Ogni tenda ha una zona salotto, una scrivania e una veranda. 

Il lodge offre la connessione Wi-Fi gratuita nelle aree comuni.

Trattamento

Pensione Completa – Cena, Pernottamento, Colazione e Pranzo

Serengeti National Park

Il Serengeti è il parco naturale più famoso dell’Africa. L’immagine di alberi di acacia su una pianura di erba sconfinata incarna la vera essenza del continente nero. Il nome nella lingua Masai vuol dire proprio pianura senza fine. La Grande Migrazioni che attraversa il Serengeti è il più grande movimento di massa di mammiferi terrestri sul pianeta – con oltre un milione di gnu e 300 mila zebre che si muovono insieme in cerca delle piogge. Avvisterete grandi branchi di leoni, elefanti e giraffe, migliaia di gazzelle ed ancora e ancora. 

Il Parco del Serengeti è il parco più bello di tutta l’Africa, una pianura sconfinata che potrete ammirare dal punto panoramico a Naabi gate. La Grande Migrazione si muove nel parco alla ricerca di pascoli freschi attraversando i fiumi infestati dai coccodrilli. E’ il miglior parco per avvistare felini e predatori in generale.

Giorno 5: Serengeti Kifaru Tented Lodge, Central Serengeti            

Itinerario del Giorno

Programma: Intera giornata di fotosafari nel Serengeti.

Trattamento

Pensione Completa – Cena, Pernottamento, Colazione e Pranzo

Giorno 6: Ngorongoro Marera Mountain View Lodge, Karatu         

Itinerario del Giorno

Serengeti – Ngorongoro con fotosafari sulla strada

Programma: Dopo colazione partenza per il Ngorongoro Conservation Area per avvistamento della fauna selvatica nel famoso cratere con pranzo pic-nic.

Pernottamento: Ngorongoro Marera Mountain View Lodge       

Trattamento

Pensione Completa – Cena, Pernottamento, Colazione e Pranzo

Ngorongoro Crater

Situato nel nord della Tanzania, il cratere di Ngorongoro è meglio conosciuto per la sua bellezza naturale e l’abbondanza di fauna selvatica che lo rende una delle destinazioni safari più popolari in Africa. Circondato dagli altipiani della Tanzania, questo cratere dichiarato patrimonio dell’UNESCO è considerato la più grande caldera vulcanica intatta del mondo. I visitatori potranno avvistare i famosi Big Five e una miriade di altre specie di animali selvatici, tra cui grandi mandrie di zebre e gnu. È famosa come una delle migliori attrazioni turistiche della Tanzania e offre ai visitatori una serie di attività meravigliose tra cui l’osservazione degli uccelli, il trekking, l’osservazione della fauna selvatica e la visita a un villaggio Maasai locale. Non perdere l’opportunità di fare un’escursione nella magnifica gola di Olduvai.

Nel Cratere del Ngorongoro vivono oltre 30.000 animali e una grande quantità di uccelli, che si sono stabiliti nella zona grazie alla presenza dei laghi. Oggi potremo fotografare insieme diverse specie come zebra, gnu, facoceri ed antilopi, non mancheranno i predatori come iene e leoni.

Giorno 7: Fine dell’itinerario          

Itinerario del Giorno

Karatu-Arusha-Kilimanjaro 3 ore circa di trasferimento.

Programma: Dopo colazione camminata naturalistica con guida locale, poi trasferimento all’aeroporto di Arusha o del Kilimanjaro.

Trattamento

Pernottamento e prima colazione

Safari alla scoperta dei parchi Tarangire, Manyara, Serengeti e Ngorongoro, i parchi più belli di tutta l’Africa. Safari in breve:

  • Destinazioni: Tarangire, Manyara, Serengeti e Ngorongoro.
  • Guida professionale parlante lingua italiana.
  • Safari privato con uso esclusivo della jeep. 
  • Jeep 4×4 Land Rover o Toyota Land Cruiser.
  • 100% su misura

Tutti gli alloggi proposti nei nostri programmi sono di ottimo livello, scelti con cura e periodicamente visitati dai nostri responsabili per offrirvi il migliore servizio.

Viaggiando con Noi viaggi in modo responsabile e sostenibile contribuendo allo sviluppo della Tanzania e della sua popolazione:

  • I nostri impiegati, collaboratori e fornitori di servizi sono per la stragrande maggioranza Tanzaniani.
  • Abbiamo un programma di formazione lavoro per gli aspiranti meccanici, impiegati e guide presso la nostra sede di Arusha.
  • Abbiamo costruito alloggi per parte dello staff e delle loro famiglie nelle vicinanze dell’ufficio.
  • Utilizziamo alloggi che impiegano personale Tanzaniano ed utilizzano prevalentemente prodotti locali.
  • Ci impegniamo a limitare il più possibile l’uso della plastica.
InizioSistemazioniDestinazioneTrattamentoDurata
Giorno 1Four Points by Sheraton Arusha The Arusha HotelArushaHB1 Notte
Giorno 2Ngorongoro Marera Mountain View LodgeKaratuFB2 Notti
Giorno 4Serengeti Kifaru Tented LodgeSerengeti National ParkFB2 Notti
Giorno 6Ngorongoro Marera Mountain View LodgeKaratuFB1 Notte

Pasti

  • HB: Mezza Pensione – Cena, Pernottamento e Colazione
  • B&B: Pernottamento e prima colazione
  • FB: Pensione Completa – Cena, Pernottamento, Colazione e Pranzo

Incluso

  • trasferimenti menzionati nel programma
  • ingressi ai parchi “single entry” validità 24 ore
  • attività indicate nel programma
  • guida professionale in lingua italiana
  • jeep 4×4 ad uso esclusivo Land Rover o Toyota Land Cruiser attrezzata per safari
  • pensione completa salvo dove diversamente indicato nel programma
  • borraccia safari in omaggio
  • acqua minerale sulla jeep
  • copertura Medivac Flying Doctors
    o garanzia di risposta da parte dei servizi di eliambulanza in caso di necessità di evacuazione medica
    o questo servizio è disponibile solo SE ci fornisci le informazioni sulla tua assicurazione di viaggio
    o SE è necessaria un’evacuazione aerea, il costo del volo sarà coperto da te o dalla tua assicurazione di viaggio
    o Medivac non copre i costi di ricovero e le spese mediche

Escluso

  • il visto d’ingresso (VISA)
  • “Zanzibar Infrastructure Tax” da pagare direttamente al hotel a Zanzibar.
  • le bevande presso hotel/lodge e campi tendati
  • il servizio lavanderia
  • mance e spese di carattere personale
  • tutto quanto non espressamente incluso nel prezzo.

I PARCHI DEL SUD: SELOUS E RUAHA – 4 notti

Un itinerario che combina i due principali parchi del sud della Tanzania, il Selous e Ruaha, zone incontaminate e ancora sconosciute al turismo di massa. 

GIORNO 1 – DAR ES SALAAM / SELOUS
Arrivo a Dar Es Salaam entro le ore 13, ritiro del bagaglio e check in al Terminal domestici. Volo Safari Airlink per Selous delle 16.30 – Sistemazione presso Rufiji River Camp. Relax. Cena e pernottamento.

GIORNO 2 – SELOUS
Trattamento di pensione completa con attività fornite dal campo.
Rufiji River Camp, costruito nel 1973, è il primo campo ad essere sorto all’interno della Selous Game Reserve. Proprio per questo motivo occupa una splendida posizione lungo le sponde del Fiume Rufiji, ad est della riserva. La vocazione del campo è sempre stata quella di permettere ai visitatori spettacolari safari fotografici in un territorio particolarmente adatto a questo fine, grazie alla varietà di habitat creati dai fiumi che lo attraversano: Rufiji, Ruaha e Beho Beho. Il campo è composto da circa 20 tende disposte ai lati dell’area comune, montate su piattaforme di cemento e protette dal tetto di makuti, tutte dotate di bagno in muratura con doccia con acqua calda, zanzariere ai letti e veranda esterna con vista sul fiume.
Completano il campo una piccola piscina, l’area ristorazione ed il bar, anch’essi posti di fronte al magnifico fiume coi suoi animali. Le attività disponibili sono game drive in 4X4, safari in barca a motore lungo il fiume e tra labirinti di canali, isolotti, paludi e laghetti, walking safari. Vengono allestiti anche dei fly-camp, campi provvisori montati in aree di particolare interesse della riserva.

GIORNO 3 – SELOUS / RUAHA
Prima colazione e volo 11.10/13.00 per Ruaha. Arrivo e trasferimento presso Ruaha River Lodge. Pranzo. Nel pomeriggio attività di safari proposta dal Lodge. Cena e pernottamento.
Ruaha River Lodge è la punta di diamante della compagnia Foxes River Camps, pionieri nella realizzazione di strutture e safari nel sud della Tanzania.
Recentemente rinnovato, il lodge è stato costruito utilizzando pietra e legno locali, risultando così perfettamente integrato con l’ambiente naturale.
Ognuno dei suoi 20 chalet – bandas in swahili – si affaccia sul fiume Ruaha, dove vanno ad abbeverarsi gli animali selvatici della zona. Ogni stanza, completa di bagno privato, è decorata in stile afro-chic, con nuances calde ed avvolgenti. La veranda privata assicura un punto di osservazione privilegiato, soprattutto durante le ore più calde della giornata. La sala da pranzo del lodge è situata in posizione sopraelevata sul fiume, offrendo una vista mozzafiato sul panorama circostante.

GIORNO 4 – RUAHA
Trattamento di pensione completa con attività fornite dal lodge.
Giornata dedicata ai fotosafari nel parco, che ospita tutti i rappresentanti della fauna selvatica africana: elefanti, bufali, zebre, gnu, antilopi, giraffe, facoceri, scimmie e naturalmente leoni, leopardi, ghepardi, licaoni e iene. Presso il fiume sono facilmente avvistabili numerosi esemplari di coccodrilli e ippopotami. Il parco ospita oltre 370 specie diverse di volatili, alcuni dei quali non sono presenti in altre zone della Tanzania.

GIORNO 5 – RUAHA / DAR ES SALAAM / soggiorno mare
Prima colazione e volo Dar Es Salaam. Proseguimento per la vostra destinazione balneare prescelta.

Date le grandi distanze il lodges si raggiungono volando da un parco all’altro con piccoli aeromobili. Tuttavia, se disponete di almeno 8 notti e un buon carico di fatica non vi scoraggia, possiamo proporvi alcuni itinerari overland in 4×4.