Etnia Travel Concept

Hotel Zanzibar – OPEN ZANZIBAR – A SPASSO PER L’ISOLA

….a chi piace girare e conoscere a fondo i posti visitati dedichiamo questa proposta. Si tratta del giro dell’isola cambiando ogni 2/3 notti la zona… in modo da vedere tutto, dall’alba al tramonto (cosa che si perderebbe facendo le escursioni giornaliere da un posto all’altro).
Girare l’isola non è complicato, si può farlo usando i mezzi pubblici (chiamati dalla dalla), molto molto spartani e strabordanti di gente, oppure organizzando i transfer in loco direttamente da un hotel all’altro (ovviamente questo servizio possiamo prevederlo anche noi per chi non vuol lasciare nulla al caso).

1° / 3° giorno: NUNGWI 
Arrivo in aeroporto, trasferimento a Nungwi e sistemazione nell’hotel prescelto. Questa località si trova all’estremo nord dell’isola ed è raggiungibile in circa un’ora da Stone Town. È circondata da una splendida barriera corallina. Sulle sue spiagge è possibile vedere all’opera i carpentieri che costruiscono a mano e con semplici utensili i “dhow”, imbarcazioni tradizionali realizzate con tecniche millenarie. Nei dintorni vi sono spiagge bellissime ideali per il bagno. Da molti anni, la zona è un “must” per i cosiddetti “figli dei fiori” che trovano qui il loro paradiso.

3°/4° giorno: NUNGWI / KIWENGWA 
Trasferimento individuale a Kiwengwa e sistemazione nell’hotel prescelto. È il regno del turismo organizzato, “all inclusive”. Sulla lunga e bianca spiaggia, sicuramente una delle più belle dell’isola, è addirittura possibile affittare dei pedaló. Sono luoghi indiscutibilmente belli ma ideali a chi Non vuole sentire troppo il peso dell’Africa. Vale la pena trascorrervi una notte per poter dire “ci sono stato”.

4°/6° giorno: KIWENGWA / MICHAMWI – PAJE 
Trasferimento individuale a Michamwi o Paje e sistemazione nell’hotel prescelto. Si tratta di località meno esplorate dal turismo di massa. Le lunghe spiagge, il reef , e i villaggi di pescatori appagano anche gli animi più sofisticati. Simpatiche da vedere le scimmiette nella foresta di Jozanii, le Red Colubus, riconoscibili dal curioso dorso rosso. Qui girovaga no in gruppi di numerosi elementi tra eucalipti e palme giganti. Il paesino di Paje è il più animato della zona, con ristorantini sulla spiaggia e la possibilità di praticare kitesurf.

6°/8° giorno: MICHAMWI – PAJE / KIZIMKAZI
Trasferimento individuale a Kizimkazi e sistemazione nell’hotel prescelto. In questa località situata all’estremità meridionale dell’isola è possibile fare un’esperienza indimenticabile: le barche dei pescatori locali vi condurranno in un luogo dove solitamente giocano felici decine di delfini e vi sarà concesso, a volte, di tuffarvi in mezzo ad essi per nuotare. Qui vedrete alcuni tra i più bellissimi tramonti infuocati che il panorama offre.

DA NON DIMENTICARE Una passeggiata tra le viuzze storiche di Stone Town, caratteristiche testimomi di un ricco passato. Oltre alla cultura, questo è il posto perfetto per lo shopping: spezie, oli profumati, oggettistica in legno e in pietra saponaria, bauletti zanzibarini e quadri naïf tinga-tinga… momenti da regalarvi sempre ricordando che a Zanzibar si contratta… ………… AVETE PIU’ DELLA CLASSICA SETTIMANA DI VACANZA ?? Non perdete l’occasione per recarvi nelle altre isole delle spezie, Pemba e Mafia, mete ideali ed uniche per chi ama il mare sopra ogni cosa. Oppure un safari nella vicina Tanzania, alla scoperta della natura e per un incontro ravvicinato con il mondo animale…

JUA ZANZIBAR AFFITTO IN ESCLUSIVA

Jua è un nuovo concetto di vacanza, il rifugio perfetto per famiglie e gruppi di amici che vogliono stare tutti insieme.

Nato dallo spirito selvaggio e dalla passione per l’Africa dei suoi proprietari, Jua è un luogo unico nel suo genere sull’isola di Zanzibar dove il concetto di open air ed intimità si respira ovunque.

Le nostre 4 spaziose ville indipendenti possono ospitare fino a 12 persone (letto super king size + letto aggiuntivo). Ogni villa ha stanze da bagno padronali di grandi dimensioni e una piccola piscina privata in cui i nostri ospiti possono rilassarsi godendosi la splendida vista sull’oceano.

A disposizione dei nostri ospiti un’enorme piscina fronte mare, un’incantevole area per rilassarsi e mangiare all’aperto, una sala massaggi con vista sul mare.
Per l’intrattenimento extra per i nostri ospiti possiamo organizzare lezioni di cucina Swahili in loco, passeggiate guidate sulla spiaggia e balli Masai sotto le stelle.
Prenotando Jua in esclusiva, offriamo una formula all-inclusive con un team attento e dedicato al tuo servizio per rendere la tua vacanza un vero sogno.

Perché scegliere di trascorrere le vostre vacanze a Jua?
Perché i nostri plus sono un luogo selvaggio ed incontaminato, la garanzia della vostra totale privacy e la certezza di non essere circondati dal turismo di massa.

Inoltre, con pochissimi ospiti e 4 ettari di terreno, in Jua siamo in grado di adottare tutte le precauzioni imposte dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

  • Si provvederà giornalmente alla sanificazione delle camere ed aree comuni utilizzando disinfettanti antibatterici approvati dal Ministero della Sanità
  • Distanza di sicurezza garantita tra gli ospiti
  • Tutti i pasti potranno essere consumati in camera o in zone appartate per non perdere il romanticismo che caratterizza Jua
  • Il nostro team (solitamente molto affettuoso) sa come rapportarsi al cliente mantenendo la distanza di sicurezza ed evitando di dare la mano ed abbracciare (cosa che solitamente succede quando un cliente parte, tanto si sente a casa a Jua!)
  • Uso di mascherine e guanti durante il servizio del nostro team
  • Nessun contatto con i clienti durante il servizio di pulizia, le nostre governanti useranno prodotti ed abbigliamento idonei
  • In tutte le aree i clienti troveranno gel disinfettanti
  • All’intero staff verrà monitorata la temperatura corporea tutti i giorni

A Jua usiamo STERI SCOPE, una soluzione disinfettante ecologica che è particolarmente efficace contro le spore microbiche (batteri e funghi). Mettiamo a disposizione dei nostri clienti la scheda dettagliata dei prodotti.

Visita il sito: www.juazanzibar.com

Hotel Zanzibar – Baraza Resort & Spa

Situato sulla costa sud-orientale di Zanzibar a Bwejuu – Paje, nominata come una delle 30 spiagge più belle dalla rivista Conde Nast Traveller, il Baraza Resort è uno dei più esclusivi boutique resort di Zanzibar, inserito tra i 60 migliori nuovi hotels nel mondo sempre dalla rivista Conde Nast Traveller.
Le 30 ampie ville, di cui 14 dotate di una camera da letto, 15 di due camere da letto e 1 villa Presidenziale, tutte elegantemente arredate con una fusione di stile arabo, swahili e indiano, sono dotate di tutti i comfort e dispongono di spaziosi servizi privati con rifiniture pregiate, asciugacapelli, grande terrazzo con piscina privata, area giorno e area notte, aria condizionata, minibar, connessione internet wi-fi, bollitore per tè e caffè, televisore con canali via satellite, lettore CD, cassetta di sicurezza.
Il Baraza offre diversi ristoranti: il Livingstone Terrace aperto per colazione e occasionalmente per cena; l’Ocean Lounge Bar & Restaurant che propone una vasta scelta di menu leggeri, tandoori e specialità dello chef; The Sultans Dining Room che propone specialità dello chef ispirate alla cucina locale, orientale e internazionale.
A disposizione degli ospiti: piscina, The Frangipani Spa che propone una varietà di massaggi e trattamenti benessere, palestra, campo da tennis, il Water Club con centro PADI 5* che propone tra l’altro immersioni, kite surf, snorkelling e vela, biblioteca, boutique, Baraza Kids Club e servizio di babysitting su richiesta.

Tour Zanzibar – ENJOY ZANZIBAR un caleidoscopio di sapori e colori

Zanzibar da godere come un’esperienza di viaggio e non come mero soggiorno balneare.
Dedicato ai Viaggiatori curiosi di conoscere, tastare ed assaggiare la vita zanzibarina
.

1° Giorno ENJOY BEACH
Arrivo all’aeroporto di Zanzibar e trasferimento presso Kichanga Lodge o Dongwe Oceanview. Welcome drink e tempo a disposizione per rilassarsi ed iniziare a godere dei colori di questo paradiso tropicale. Cena e pernottamento in hotel.

2° Giorno ENJOY THE ROCK RESTAURANT
Prima colazione e mattinana di riposo e bagni in mare. Nel tardo pomeriggio trasferimento presso il famoso ristorante The Rock dove potrete rilassarvi sulla terrazza sorseggiando un cocktail in attesa del tramonto. Qui degusterete una cena di tre portate in una delle location più conosciute e pubblicizzate dell’isola. Rientro in hotel e pernottamento. (per chi preferisce la luce del giorno, è possibile sostituire la cena con il pranzo al The Rock).

3° Giorno ENJOY RASTA BEACH
Prima colazione e mattinata di relax e bagni in mare. Prima del tramonto partenza per la vicina località di Michamwi dove vivrete una situazione completamente diversa ma che fa sempre parte della cultura zanzibarina: Kae Funk è in effetti un locale gestito da simpatici rasta sulla spiaggia, con musica dal vivo, personaggi stravaganti e atmosfera “alla Bob Marley”. Dopo il tramonto, che da questo posto è davvero spettacolare, cenerete con i piedi sulla sabbia, con un tipico barbecue. Rientro in hotel e pernottamento.

4° + 5° Giorno ENJOY THE SEA
Prima colazione e giornate di relax e bagni in mare. In base alla marea, trascorrerete un paio di ore con una piacevole ed emozionante uscita in mare a bordo di una tipica imbarcazione in legno: avrete la possibilità di fare snorkeling in mezzo a pesci multicolori e di sentirvi “padroni del mondo” scendendo su un banco di sabbia in mezzo al mare. Cena e pernottamento in hotel.

6° Giorno ENJOY THE PEOPLE
Prima colazione e partenza a piedi per il vicino villagio di Michamwi seguiti da Kessi, un giovane maestro che si è diplomato grazie a Kichanga Foundation. Visiterete la scuola (se aperta) ed una tipica casa di pescatori, dove una mama vi darà una dimostrezione di come si prepara il chapati, un tipo di pane che accompagna la cucina locale. Rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento.

7° Giorno ENJOY CRAZY MONDAY
Giornata di relax o attività individuali con trattamento di mezza pensione. Possibilità di noleggiare una bicicletta per esplorare i dintorni.
Il lunedì sera non perdetevi una sessione di jam music presso il conosciuto Crazy Monday !! ogni settimana si alternano musicisti locali o di fama internazionale in un ambiente assolutamente informale dove conoscere gente da tutto il mondo e di tutti i generi.

 8° Giorno ENJOY SPICES 
Dopo la prima colazione partenza per una delle più popolari e curiose attività proposte sull’isola: lo spice tour, ovvero la visita ad una fattoria dopo si coltivano le spezie che solitamente acquistiamo al supermercato. Qui potrete toccare, annusare e degustare diverse spezie e frutti tropicali. Conoscerete i loro usi, le loro origini e le loro proprietà medicinali. Proseguimento verso Stone Town dove la vostra guida vi condurrà al Luukman’s Restaurant, un luogo frequentato dai zanzibarini e dove degustare la cucina locale di tutti i giorni. Essendo un ristorante tipo gastronomia, il pranzo non è incluso in quanto sarete liberi di spaziare tra quante piezante preferite, ma la vostra guida sarà al Vostro fianco per aiutarvi a capire cosa state ordinando e quali ingredienti sono inclusi. Alla fine del pranzo, passeggiata tra le vie di Stone Town per perdervi tra bancarelle, colori e profumi. Suggeriamo di aspettare il tramonto presso i Giardini Forodhani che a quest’ora si animano di gente e bancarelle profumate (non consigliabile consumare pasti per ovvi motivi igienici). Check-in in hotel a Stone Town. Vi suggeriamo di concludere il Vostro viaggio a Zanzibar con un aperitivo in uno dei tanti locali sopra ai tetti della città, molti dei quali servono anche la cena degustazione (su prenotazione). Pernottamento.

9° Giorno ENJOY STONE TOWN
Prima colazione e tempo a disposizione. Se il Vostro volo parte nel pomeriggio vi consigliamo di raggiungere il Coffee House Hotel, il cui negozio offre una varietà di caffé della Tanzania. Tempo per shopping e trasferimento in aeroporto.

Programma su base individuale minimo 2 persone

Tour Zanzibar – DISCOVERY ZANZIBAR – a spasso per l’isola

Assaggio virtuale di come poter trascorrere piacevole vacanza godendo appieno di ogni angolo dell’isola

1° giorno: NUNGWI
Arrivo in aeroporto, trasferimento a Nungwi e sistemazione presso Sunset Beach Hotel o similare. Questa località si trova all’estremo nord dell’isola ed è raggiungibile in circa un’ora da Stone Town. È circondata da una splendida barriera corallina. Sulle sue spiagge è possibile vedere all’opera i carpentieri che costruiscono a mano e con semplici utensili i “dhow”, imbarcazioni tradizionali realizzate con tecniche millenarie. Qui vedrete alcuni tra i più bellissimi tramonti infuocati che il panorama offre.

2°/3° giorno: NUNGWI 
Giornate di mare e relax. Questa zona è il regno del turismo organizzato, “all inclusive”. Sulla lunga e bianca spiaggia, sicuramente una delle più belle dell’isola, ma indiscutibilmente anche la meta preferita per chi non vuole sentire troppo il peso dell’Africa. Vale la pena trascorrervi poche notti per poter dire “ci sono stato”.

4°/7° giorno: NUNGWI / MICHAMWI
Trasferimento individuale a Michamwi e sistemazione presso Kichanga Lodge o similare. Si tratta di località meno esplorate dal turismo di massa. Le lunghe spiagge, il reef , e i villaggi di pescatori appagano anche gli animi più sofisticati. Simpatiche da vedere le scimmiette nella foresta di Jozanii, le Red Colubus, riconoscibili dal curioso dorso rosso. La località di Paje è la più animata della zona, con ristorantini sulla spiaggia e la possibilità di praticare kitesurf.
Bellissime ed uniche le escursioni a Jambiani, tra grotte sotterranee e mangrovie.

8° giorno: MICHAMWI – STONE TOWN
Trasferimento a Stone Town e sistemazione in un hotel nel centro storico. Pomeriggio a disposizione per fare shopping e girare nelle animate viuzze della città protetta dall’Unesco. Consigliamo un tranquillo aperitivo al tramonto presso l’Hyatt Hotel oppure, se amate la vivacità, presso i giardini Forhodani in mezzo alla popolazione che a quest’ora si ritrova qui.

9° giorno: RIENTRO
In tempo utile transfer in aeroporto e rientro in Italia.

DA NON DIMENTICARE
Una passeggiata tra le viuzze storiche di Stone Town, caratteristiche testimomi di un ricco passato. Oltre alla cultura, questo è il posto perfetto per lo shopping: spezie, oli profumati, oggettistica in legno e in pietra saponaria, bauletti zanzibarini e quadri naïf tinga-tinga… momenti da regalarvi sempre ricordando che a Zanzibar si contratta… …………

AVETE PIU’ DELLA CLASSICA SETTIMANA DI VACANZA ??
Non perdete l’occasione per recarvi nelle altre isole delle spezie, Pemba e Mafia, mete ideali ed uniche per chi ama il mare sopra ogni cosa. Oppure un safari nella vicina Tanzania, alla scoperta della natura e per un incontro ravvicinato con il mondo animale…

Hotel Tanzania – Fanjove Island

Rilassati e assapora l’atmosfera e il senso di pace che solo in pochi luoghi al mondo riesci ancora a percepire.
Sentiti come Robinson Crusoe, vivendo un’esperienza indimenticabile in un’isola tropicale situata a 20 miglia dalla costa della Tanzania dove pochissimi privilegiati ospiti hanno la possibilità di alloggiare.

In una perla di sabbia bianca incastonata nell’Oceano Indiano, lunga un kilometro e larga 300 metri, 6 eco bandas possono ospitare un massimo di due persone ciascuno.
Ogni bandas ha il bagno privato open air e doccia “sotto le stelle”. Ogni camera è disposta lungo la spiaggia bianca, a una distanza che garantisce la massima privacy e vista sul mare. Tutte sono state costruite contenendo il minimo impatto ambientale, utilizzando pannelli solari per scaldare l’acqua ed illuminare le bandas.

Un grande makuti, accanto allo storico faro di Fanjove, ospita il ristorante sulla sabbia, dove gustare ottimi pasti di cucina fusion e sorseggiare un cocktail con vista sul rosso tramonto.
La spiaggia bianchissima ed il mare turchese, lo sciabordio delle onde e il vento che accarezza le palme renderà rilassante ed unico questo viaggio.
Durante il giorno potrete passeggiare cercando il colorato e raro granchio del cocco e osservare coloratissime specie di uccelli migratori che qui si posano per trovare ristoro. Scoprire I fondali degli 11km di reef che contornano l’isola, diving e snorkeling, aperitivi al tramonto a bordo della tipica imbarcazione locale ”Mashua” o una semplice pagajata in canoa per assoparare le calde acque dell Oceano Indiano.

Attivitá incluse: Snorkeling Kayak
L’escursione di marea non preclude la presenza della spiaggia: paesaggi in continuo movimento, con scenari unici; il reef scoperto in alcune parti e una spettacolare lingua di sabbia dove si può nuotare in acque cristalline

Hotel Selous – SELOUS SAFARI CAMP

Il Selous Safari Camp è piacevolmente situato nella foresta sulle rive del lago Nzerakera, adiacente al fiume Rufiji.
Mescolandosi con l’ ambiente circostante, il campo offre un soggiorno in una delle aree più fotogeniche della Selous Game Reserve.
Tutte le tende sono dislocate abbastanza distanti l’ una dall’ altra per garantire la massima privacy e meravigliose vedute: ognuna è costruita su piattaforme di legno e offrono spaziose verande private su entrambi i lati, dove è picevole accomodarsi al mattino per gustare una tazza di caffè guardando il sorgere del sole o alla sera per osservare i magnifici tramonti.

La posizione vicino al lago permette di osservare una nutrita schiera di animali nel loro ambiente naturale; non ci sono recinti o modificazioni artificiali dell’ ambiente, per cui è facile che gli animali circolino tra le tende.
Ippopotami, elefanti e felini sono spesso visitatori del campo, mentre quando cala la sera l’ aria si riempie dei suoni dei cacciatori notturni.

Per quanto il campo sia in armonia con la natura circostante, molta attenzione è stata dedicata al comfort degli ospiti. Le tende sono arredate lussuosamente e hanno il loro bagno privato con doccia calda. I ventilatori a soffitto sono presenti in tutte le stanze, posizionati sopra i leti king size, dove gli ospiti possono riposare durante le calde ore diurne prima di riemergere con il fresco della sera. Il campo è diviso in due zone: una nord e una sud. Nel Campo Nord vi sono  sei tende, mentre nel Sud se ne trovano sette. In questo modo non si ha mai la sensazione di trovarsi in mezzo a troppa gente, ed ogni campo gode di un certo intimo isolamento. Ogni area ha la sua piscina privata, bar ben riforniti e aree ristorante dove gustare la migliore cucina locale. Ogni piatto è accompagnato da un’ ottima selezione di vini. I movimenti tra le due parti non sono necessari, in quanto ognuno ha il proprio personale, veicoli per i safari, moli per i safari in barca e guide. Il Selous Safari Camp è il luogo ideale dove dimenticare i problemi della vita moderna e lasciarsi trasportare dalla natura selvaggia africana!

Hotel Selous – SELOUS IMPALA CAMP

Situato sullo stesso promontorio dove nel secolo scorso venivano allestiti i campi di caccia grossa, lungo la riva del Fiume Rufiji, l’Impala Lodge Selous Camp è uno dei campi meglio organizzati della regione.
Il campo è composto da sole sette tende di canvas disperse nella verde foresta di acacie e tamarindi, montate su piattaforme rialzate in legno di canfora. Sono molto confortevoli, arredate con pezzi d’epoca e dotate di bagno e doccia calda. Ognuna dispone di veranda esterna, da dove godere dell’eccellente vita selvaggia. L’Impala Lodge Selous Camp può essere definito un lodge di lusso con riferimento alla privacy garantita dal numero esiguo di lodges. Un grande padiglione centrale, aperto su tutti i lati ed affacciato sul fiume, ospita il ristorante ed il bar. Poco distante si trova la piscina.
Grazie a questa particolare dislocazione si può trarre lo stesso piacere di un safari semplicemente rimanendo seduti al campo.
Lo spettacolo raggiunge l’apice al tramonto ed all’alba quando gli animali si recano al fiume per abbeverarsi.
Come tutti i campi del Selous, neanche il Selous Impala Lodge Camp è recintato. Ricordate che è severamente proibito muoversi senza essere accompagnati da un ranger. Non correte alcun pericolo osservando le regole del lodge. Attività:
Le escursioni descritte di seguito sono generalmente programmate in modo da poter dividere la giornata in due associando due diverse attività poichè la maggior parte delle persone preferisce rientrare al campo per pranzo. La regola del campo è comunque massima flessibilità e su richiesta è possibile organizzare uscite di un’intera giornata. Potete quindi scegliere di trascorrere un’intera giornata in 4×4, a piedi o in barca, oppure di passare da un tipo di escursione all’altra senza rientrare al campo e consumando una colazione all’inglese nel parco. Safari a piedi:
Diversamente dai safari nei parchi del nord è qui possibile compiere interessanti safari a piedi anche di un’intera giornata all’interno del parco, accompagnati da ranger esperti. La meta è generalmente un lago, ma può cambiare se avete particolari interessi. Safari in barca:
I safari in barca tra labirinti di canali, isolotti, paludi e laghetti offrono grandi opportunità fotografiche. L’escursione dura generalmente mezza giornata ma su richiesta è possibile estenderla ad un giorno intero. Il tramonto offre probabilmente le migliori opportunità fotografiche, tuttavia anche l’alba con il levare delle leggere nebbioline dai laghi resta un momento incantevole. Game drive: 
Si esce in 4X4 accompagnati dai rangers. I laghi ricchi di vita restano una delle mete più richieste per l’abbondante vita animale. Il percorso può comunque essere personalizzato in funzione dei vostri interessi.

Fly- camp:
Il fly-camp è un campo provvisorio allestito in aree di particolare interesse della riserva e lontano da qualsiasi altro insediamento umano. Il campo rimane in contatto via radio col campo principale. Si dorme in tende da safari doppie. Bagni e doccie sono comuni. Vi accompagneranno i rangers, le guide, il vostro cuoco e l’attendente alla tenda. Di giorno si possono scegliere sia safari a piedi che in 4×4.

Hotel Selous – LAKE MANZE CAMP

Situato in una laguna del lago Manze, nutrita dalle acque del Fiume Beho Beho, il Lake Manze Tented Camp è un campo classico da safari .
La posizione, in termini di abbondanza di vita animale, è ottima sia durante la stagione secca che durante la stagione verde. Le acque del lago abbondano di ippopotami e coccodrilli e la piana circostante, una delle aree più belle del Selous, offre game drive in fuoristrada di ottimo livello in quanto ad avvistamenti di felini, bufali, elefanti, cani selvatici e specie di uccelli sia migratori che stanziali.

Il campo è composto da 12 tende da safari, leggermente rialzate rispetto al terreno con pavimentazione in pietra e poste al riparo di palme Doum ed alberi di Terminalia. Molto confortevoli, ognuna è dotata di bagno e doccia calda con veranda esterna, affacciata sul lago, da dove godere dell’abbondante vita selvaggia.
Come tutti i campi del Selous non è recintato. Ricordate che è severamente proibito muoversi senza essere accompagnati da un ranger. Non correrete alcun rischio se vi atterrete alle regole del campo.

Attività:
Le escursioni descritte di seguito sono generalmente programmate in modo da poter dividere la giornata in due associando due diverse attività poichè la maggior parte delle persone preferisce rientrare al campo per pranzo. La regola del campo è comunque massima flessibilità e su richiesta è possibile organizzare uscite di un’intera giornata. Potete quindi scegliere di trascorrere un’intera giornata in 4×4, a piedi o in barca, oppure di passare da un tipo di escursione all’altra senza rientrare al campo e consumando una colazione all’inglese nel parco. Safari a piedi:
Diversamente dai safari nei parchi del nord è qui possibile compiere interessanti safari a piedi all’interno del parco, accompagnati da ranger esperti. I safari a piedi si svolgono la mattina all’alba. Le sponde del lago sono la meta favorita che può comunque essere variata se avete particolari interessi. Safari in barca: 
I safari in barca si svolgono principalmente nelle acque calme del lago Manze. Su richiesta è possibile raggiungere anche il Fiume Rufiji. Il tramonto offre probabilmente le migliori opportunità fotografiche, tuttavia anche l’alba con il levare delle leggere nebbioline dal lago resta un momento incantevole (Il lodge richiede minimo due pernottamenti per partecipare ad un safari in barca). Game drive:
Si esce in 4X4 accompagnati dai rangers nella splendida piana che si trova tra ill Fiume Beho Beho ed il Fiume Rufiji. Il percorso può essere personalizzato in funzione dei vostri interessi.